SlideShare a Scribd company logo
La «Buona Scuola»
in salsa trentina
Recepimento provinciale della Legge
107/2015
La «Buona Scuola» (legge n.107/2015)
• «Riforma del sistema nazionale di istruzione
e formazione e delega per il riordino delle
disposizioni legislative vigenti»;
• Nata dalla più grande consultazione
governativa d’Europa (su
labuonascuola.gov.it);
• Approvata definitivamente il 9 luglio 2015
dalla Camera dei Deputati;
• Un solo articolo e 212 commi;
• Dal 2016 e «per sempre» 3 miliardi di € in
più all’anno (su circa 50 mld destinati
all’istruzione);
Cosa c’è dietro?
Autonomia
Scolastica
Valutazione
+ Responsabilità diffusa
+ Fondi (pochi)
Cosa prevede? 1/2
• Piano straordinario di assunzioni per 100.000 docenti precari (+ 60.000
con un nuovo concorso nel 2016);
• Raddoppio dei fondi di funzionamento degli istituti scolastici;
• Piano dell’Offerta Formativa, triennale, stabilisce le priorità educative, i
progetti, le modalità didattiche…
• Organico di potenziamento, scelto dai dirigenti, per arricchire offerta
formativa (arte, economia, informatica, diritto, educazione civica…);
• Attività flessibili, divisione del gruppo classe e rottura della rigidità
dell’orario settimanale;
• Curriculum dello studente;
Cosa prevede? 2/2
• Premialità per i docenti più «bravi», attraverso un fondo
di 200 milioni di € assegnato dai dirigenti scolastici;
• 400 ore di alternanza scuola lavoro in ist. tecnici e
formazione professionale e 200 ore nei licei (100 mln di
€);
• Card di 500€ ad ogni insegnante per aggiornarsi;
• Fondi per l’edilizia scolastica;
• School bonus e detrazioni fiscali per studenti di scuole
paritarie;
• Piano nazionale Scuola digitale;
Molto criticata…
• «Non vengono stabilizzati tutti i precari, ma solo una parte» (in
totale 160.000 su un totale di diverse centinaia di migliaia);
• «Dirigente scolastico se sceglie i docenti dell’organico di
potenziamento può assumere ‘amici degli amici’»;
• «La valutazione dei docenti affidata al solo dirigente scolastico
può causare favoritismi»  ‘preside sceriffo’;
• «L’alternanza scuola-lavoro sfrutta gli studenti»;
• «I fondi alle private sono anti-costituzionali e i fondi dei privati
trasformano le scuole in aziende».
Sciopero unitario il 5 maggio 2015
Adesione dell’80% secondo
organizzatori
La «Buona Scuola» in Trentino
• Va recepita, ma abbiamo margine
di azione per modificarla e
adattarla;
• La Giunta ha approvato il 18 aprile
una prima versione del disegno di
legge di recepimento. Dovrà essere
approvato dal Consiglio Provinciale
entro giugno;
• 41 articoli che vanno a modificare
ed integrare la precedente legge,
Legge provinciale n. 5/2006, «Legge
Salvaterra»;Numeri scuola trentina
Risultati degli studenti trentini in
matematica (2012)
Risultati degli studenti trentini in
lettura (2012)
Risultati degli studenti trentini in
scienze (2012)
Cosa prevede?
• Curriculum dello studente;
• Flessibilità didattica del monte orario annuale;
• Progetto d’istituto e organico di potenziamento scelto dai DS su ambiti territoriali;
• Soppresso il Consiglio delle Autonomie Scolastiche e ridotto il Consiglio del
Sistema Educativo;
• Valutazione del sistema educativo, delle scuole e dei DS;
• Settimana scolastica di 5 giorni;
• Alternanza scuola-lavoro (400 e 200 ore);
• Premi annuali ai docenti «più meritevoli» assegnati dai DS (2 mln all’anno);
• Piano provinciale per la Scuola digitale.
Valutazione dei docenti
• 2 mln di € all’anno assegnati dai dirigenti
scolastici ai docenti giudicati più
meritevoli;
• Criteri:
• Qualità dell’insegnamento;
• Miglioramento dell’istituzione
scolastica, innovazione e buone
pratiche;
• Risultati ottenuti dagli studenti;
• Coordinamento organizzativo e
didattico;
• Il consiglio dell’istituzione si esprime
sull’assegnazione del DS;
• Possibile sperimentazione che preveda
l’avanzamento di carriera (!)
Alternanza scuola lavoro
• 400 ore in 3 anni per ist. tecnici e
professionali, 200 per i licei;
• Anche in estate e all’estero;
• Ruolo importante del DS, sceglie
aziende e le valuta;
• Docenti referenti in ogni scuola;
• Corsi di tutela della saluta e
sicurezza;
Tanti esempi positivi (anche) nei licei
1. Liceo Beccaria (Milano) – guide turistiche nei musei, ricercatori al
reparto di Neuroscienze dell’ospedale S. Raffaele;
2. Liceo Manzoni (Milano) – stage al Corriere della Sera;
3. Liceo Plinio Seniore (Roma) – volontariato alle mense Caritas;
4. Liceo di Macerata – preparazione business plan;
5. Liceo Zanella (Schio) – video making professionale;
6. Liceo Fraschetti (Mestre) – allestimento di mostre d’arte moderna e
fotografiche;
7. Liceo Livio (Milano) – stage in studi legali e commerciali, in case
editrici e agli scavi archeologici di Terracina in Sicilia;
Servono proposte e ascolto!
scuolatrentina@provincia.tn.it
«Una nuova Scuola per il Trentino»
• 60 persone coinvolte
• 7 mesi di lavoro
• 60 proposte concrete
• Documento propositivo di 100 pagine
• Decine di emendamenti «pronti»
Grazie!
borga.lorenzo@outlook.it
www.lostatosolido.wordpress.com
@borga_lor

More Related Content

What's hot

Ho tel mappa teoria dell'apprendimento
Ho tel mappa teoria dell'apprendimentoHo tel mappa teoria dell'apprendimento
Ho tel mappa teoria dell'apprendimento
Chayn Italia
 
A co scholastic area
A co scholastic area A co scholastic area
A co scholastic area
Brinal Lopes
 
La Riforma Gelmini 2 A PNI
La Riforma Gelmini   2 A PNILa Riforma Gelmini   2 A PNI
La Riforma Gelmini 2 A PNIpilo195
 
Normativa 1948 2017
Normativa 1948 2017Normativa 1948 2017
Normativa 1948 2017
scuolamovimento
 
Progettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'udaProgettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'uda
Antonetta Cimmarrusti
 
Bisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiBisogni educativi speciali
Bisogni educativi speciali
isis mamoli
 
Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107
scuolamovimento
 
Excursus normativo
Excursus normativoExcursus normativo
Excursus normativo
scuolamovimento
 
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomiaEd. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Antonetta Cimmarrusti
 
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolasticaandymene
 
3 costruire competenze
3 costruire competenze3 costruire competenze
3 costruire competenze
Alessandro Greco
 
Normativa scolastica
Normativa scolasticaNormativa scolastica
Normativa scolastica
scuolamovimento
 
Jancy rose mary
Jancy rose maryJancy rose mary
Jancy rose mary
Williamdharmaraja
 
Privatization in Education and its impact on Indian Sociert
Privatization in Education and its impact on Indian SociertPrivatization in Education and its impact on Indian Sociert
Privatization in Education and its impact on Indian Sociert
Rushita Thakkar
 
Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025
Mario Maestri
 
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolasticaandymene
 
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxUDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
RiccardoBalsamo4
 
4 progettare per competenze
4 progettare per competenze4 progettare per competenze
4 progettare per competenze
Alessandro Greco
 
Content selection
Content selectionContent selection
Content selection
International advisers
 

What's hot (20)

Ho tel mappa teoria dell'apprendimento
Ho tel mappa teoria dell'apprendimentoHo tel mappa teoria dell'apprendimento
Ho tel mappa teoria dell'apprendimento
 
A co scholastic area
A co scholastic area A co scholastic area
A co scholastic area
 
La Riforma Gelmini 2 A PNI
La Riforma Gelmini   2 A PNILa Riforma Gelmini   2 A PNI
La Riforma Gelmini 2 A PNI
 
Normativa 1948 2017
Normativa 1948 2017Normativa 1948 2017
Normativa 1948 2017
 
Progettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'udaProgettazione a ritroso dell'uda
Progettazione a ritroso dell'uda
 
Bisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiBisogni educativi speciali
Bisogni educativi speciali
 
Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107Decreti attuativi legge 107
Decreti attuativi legge 107
 
Excursus normativo
Excursus normativoExcursus normativo
Excursus normativo
 
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomiaEd. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
Ed. civica trasversale nella scuola dell'autonomia
 
Presentazione PTOF
Presentazione PTOFPresentazione PTOF
Presentazione PTOF
 
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolastica
 
3 costruire competenze
3 costruire competenze3 costruire competenze
3 costruire competenze
 
Normativa scolastica
Normativa scolasticaNormativa scolastica
Normativa scolastica
 
Jancy rose mary
Jancy rose maryJancy rose mary
Jancy rose mary
 
Privatization in Education and its impact on Indian Sociert
Privatization in Education and its impact on Indian SociertPrivatization in Education and its impact on Indian Sociert
Privatization in Education and its impact on Indian Sociert
 
Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025
 
La riforma scolastica
La riforma scolasticaLa riforma scolastica
La riforma scolastica
 
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptxUDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
UDA CONCORSO ORDINARIO AJ56.pptx
 
4 progettare per competenze
4 progettare per competenze4 progettare per competenze
4 progettare per competenze
 
Content selection
Content selectionContent selection
Content selection
 

Similar to La «buona scuola» in salsa trentina

La buona scuola_sintesi_schede
La buona scuola_sintesi_schedeLa buona scuola_sintesi_schede
La buona scuola_sintesi_schede
Agi
 
buona scuola
buona scuolabuona scuola
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaLavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaMarco Rossi-Doria
 
Presentazione Cultura ed istruzione 2/2
Presentazione Cultura ed istruzione 2/2Presentazione Cultura ed istruzione 2/2
Presentazione Cultura ed istruzione 2/2
InSanGiorgioBigarello
 
Piano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docentiPiano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docenti
Simone Mazza
 
uno studio della 133/08 Gelmini
uno studio della 133/08 Gelminiuno studio della 133/08 Gelmini
uno studio della 133/08 GelminiRomolo Calcagno
 
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblicoLa Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico
Pier Angelo Gianni
 
Bes
BesBes
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
iiscanova
 
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandatoRossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Marco Rossi-Doria
 
Decreto "L' istruzione riparte"
Decreto "L' istruzione riparte"Decreto "L' istruzione riparte"
Decreto "L' istruzione riparte"Miriam Cominelli
 
10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio
RegioneLazio
 
10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio
RegioneLazio
 
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare ScuolaCarlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
lipscuola
 
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusio...
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusio...Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusio...
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusio...
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
Info Partito Democratico
 
L'Istruzione riparte
L'Istruzione riparteL'Istruzione riparte
L'Istruzione riparte
VPaoletto
 

Similar to La «buona scuola» in salsa trentina (20)

La buona scuola_sintesi_schede
La buona scuola_sintesi_schedeLa buona scuola_sintesi_schede
La buona scuola_sintesi_schede
 
buona scuola
buona scuolabuona scuola
buona scuola
 
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...
 
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-DoriaLavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
Lavori in corso - Bilancio di Mandato 2013/14 - Rossi-Doria
 
Presentazione Cultura ed istruzione 2/2
Presentazione Cultura ed istruzione 2/2Presentazione Cultura ed istruzione 2/2
Presentazione Cultura ed istruzione 2/2
 
Piano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docentiPiano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docenti
 
uno studio della 133/08 Gelmini
uno studio della 133/08 Gelminiuno studio della 133/08 Gelmini
uno studio della 133/08 Gelmini
 
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblicoLa Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico
 
Bes
BesBes
Bes
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
 
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandatoRossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandato
 
Decreto "L' istruzione riparte"
Decreto "L' istruzione riparte"Decreto "L' istruzione riparte"
Decreto "L' istruzione riparte"
 
00.05.rettorato
00.05.rettorato00.05.rettorato
00.05.rettorato
 
FONDAZIONE PER IL MERITO
FONDAZIONE PER IL MERITOFONDAZIONE PER IL MERITO
FONDAZIONE PER IL MERITO
 
10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio
 
10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio
 
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare ScuolaCarlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
 
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusio...
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusio...Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusio...
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusio...
 
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
 
L'Istruzione riparte
L'Istruzione riparteL'Istruzione riparte
L'Istruzione riparte
 

La «buona scuola» in salsa trentina

  • 1. La «Buona Scuola» in salsa trentina Recepimento provinciale della Legge 107/2015
  • 2. La «Buona Scuola» (legge n.107/2015) • «Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti»; • Nata dalla più grande consultazione governativa d’Europa (su labuonascuola.gov.it); • Approvata definitivamente il 9 luglio 2015 dalla Camera dei Deputati; • Un solo articolo e 212 commi; • Dal 2016 e «per sempre» 3 miliardi di € in più all’anno (su circa 50 mld destinati all’istruzione);
  • 3. Cosa c’è dietro? Autonomia Scolastica Valutazione + Responsabilità diffusa + Fondi (pochi)
  • 4. Cosa prevede? 1/2 • Piano straordinario di assunzioni per 100.000 docenti precari (+ 60.000 con un nuovo concorso nel 2016); • Raddoppio dei fondi di funzionamento degli istituti scolastici; • Piano dell’Offerta Formativa, triennale, stabilisce le priorità educative, i progetti, le modalità didattiche… • Organico di potenziamento, scelto dai dirigenti, per arricchire offerta formativa (arte, economia, informatica, diritto, educazione civica…); • Attività flessibili, divisione del gruppo classe e rottura della rigidità dell’orario settimanale; • Curriculum dello studente;
  • 5. Cosa prevede? 2/2 • Premialità per i docenti più «bravi», attraverso un fondo di 200 milioni di € assegnato dai dirigenti scolastici; • 400 ore di alternanza scuola lavoro in ist. tecnici e formazione professionale e 200 ore nei licei (100 mln di €); • Card di 500€ ad ogni insegnante per aggiornarsi; • Fondi per l’edilizia scolastica; • School bonus e detrazioni fiscali per studenti di scuole paritarie; • Piano nazionale Scuola digitale;
  • 6. Molto criticata… • «Non vengono stabilizzati tutti i precari, ma solo una parte» (in totale 160.000 su un totale di diverse centinaia di migliaia); • «Dirigente scolastico se sceglie i docenti dell’organico di potenziamento può assumere ‘amici degli amici’»; • «La valutazione dei docenti affidata al solo dirigente scolastico può causare favoritismi»  ‘preside sceriffo’; • «L’alternanza scuola-lavoro sfrutta gli studenti»; • «I fondi alle private sono anti-costituzionali e i fondi dei privati trasformano le scuole in aziende».
  • 7. Sciopero unitario il 5 maggio 2015 Adesione dell’80% secondo organizzatori
  • 8. La «Buona Scuola» in Trentino • Va recepita, ma abbiamo margine di azione per modificarla e adattarla; • La Giunta ha approvato il 18 aprile una prima versione del disegno di legge di recepimento. Dovrà essere approvato dal Consiglio Provinciale entro giugno; • 41 articoli che vanno a modificare ed integrare la precedente legge, Legge provinciale n. 5/2006, «Legge Salvaterra»;Numeri scuola trentina
  • 9.
  • 10. Risultati degli studenti trentini in matematica (2012)
  • 11. Risultati degli studenti trentini in lettura (2012)
  • 12. Risultati degli studenti trentini in scienze (2012)
  • 13. Cosa prevede? • Curriculum dello studente; • Flessibilità didattica del monte orario annuale; • Progetto d’istituto e organico di potenziamento scelto dai DS su ambiti territoriali; • Soppresso il Consiglio delle Autonomie Scolastiche e ridotto il Consiglio del Sistema Educativo; • Valutazione del sistema educativo, delle scuole e dei DS; • Settimana scolastica di 5 giorni; • Alternanza scuola-lavoro (400 e 200 ore); • Premi annuali ai docenti «più meritevoli» assegnati dai DS (2 mln all’anno); • Piano provinciale per la Scuola digitale.
  • 14. Valutazione dei docenti • 2 mln di € all’anno assegnati dai dirigenti scolastici ai docenti giudicati più meritevoli; • Criteri: • Qualità dell’insegnamento; • Miglioramento dell’istituzione scolastica, innovazione e buone pratiche; • Risultati ottenuti dagli studenti; • Coordinamento organizzativo e didattico; • Il consiglio dell’istituzione si esprime sull’assegnazione del DS; • Possibile sperimentazione che preveda l’avanzamento di carriera (!)
  • 15. Alternanza scuola lavoro • 400 ore in 3 anni per ist. tecnici e professionali, 200 per i licei; • Anche in estate e all’estero; • Ruolo importante del DS, sceglie aziende e le valuta; • Docenti referenti in ogni scuola; • Corsi di tutela della saluta e sicurezza;
  • 16. Tanti esempi positivi (anche) nei licei 1. Liceo Beccaria (Milano) – guide turistiche nei musei, ricercatori al reparto di Neuroscienze dell’ospedale S. Raffaele; 2. Liceo Manzoni (Milano) – stage al Corriere della Sera; 3. Liceo Plinio Seniore (Roma) – volontariato alle mense Caritas; 4. Liceo di Macerata – preparazione business plan; 5. Liceo Zanella (Schio) – video making professionale; 6. Liceo Fraschetti (Mestre) – allestimento di mostre d’arte moderna e fotografiche; 7. Liceo Livio (Milano) – stage in studi legali e commerciali, in case editrici e agli scavi archeologici di Terracina in Sicilia;
  • 17. Servono proposte e ascolto! scuolatrentina@provincia.tn.it
  • 18. «Una nuova Scuola per il Trentino» • 60 persone coinvolte • 7 mesi di lavoro • 60 proposte concrete • Documento propositivo di 100 pagine • Decine di emendamenti «pronti»