SlideShare a Scribd company logo
ISTITUTO COMPRENSIVO di SAN FIOR

    Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

                         

       Comuni di SAN FIOR e GODEGA S.U.




                                                   1/11/12
                                                   L. Da Re



• ISCRIZIONI a.s. 2012-13


• Scuola PRIMARIA
Il PRIMO CICLO di Istruzione

                           1                 6




                                                         L. Da Re
                           2
Primo ciclo

                           3             Primaria

                           4
                           5
                            1
                            2                Secondaria di
                            3                primo grado
                                                 14
                      Esame di stato

               Secondo ciclo
PIANO OFFERTA FORMATIVA
                       - linee guida -




                                                                           1/11/12
•Offerta formativa unitaria




                                                                           L. Da Re
•Privilegiare rispetto, cura e eccellenza 
•Rispetto è responsabilità sociale

•Cura è risposta ai bisogni e ai diritti degli alunni, sviluppo della
 resilienza, risposta al desiderio di apprendere, mantenendo viva la
 curiosità e l'intelligenza di ciascuno, privilegiando l'approccio
 laboratoriale, espressivo e operativo

•Eccellenza è promozione del senso di responsabilità, per fare al meglio
 ciò che si è deciso consapevolmente di fare, favorendo lo sviluppo del
 senso critico
PIANO OFFERTA FORMATIVA
                    - linee guida -




                                                                1/11/12
• Impianto curricolare e disciplinare, didattica orientata
  all’integrazione del curricolo obbligatorio con le attività




                                                                L. Da Re
  di approfondimento e ampliamento dell’offerta
  formativa

• Offrire occasioni di ascolto, condivisione e valutazione
  in merito a quanto l’Istituzione progetta e realizza, per
  arrivare alla rendicontazione sociale
ORARIO SETTIMANALE 
                        - modelli possibili -
Le Famiglie possono scegliere tra 2 modelli base:




                                                            1/11/12
                                                            L. Da Re
                                         
  24 ore                                 27 ore


  sino a
                                    Tempo pieno
  

                                             
      30 ore
                                40 ore

  Con attività facoltative o opzionali
ORARIO SETTIMANALE 
                     - modelli possibili -




                                                                                  1/11/12
N. ore settimanali          Durata giornaliera         Giorni
                            4 ore al giorno ( 8 – 12)
 dal lunedì al sabato




                                                                                  L. Da Re
27 (1)                      
                          
                            1 pomeriggio di 3 ore      1 rientro

40(2) (SAN FIOR e GODEGA)   dalle 8.15 alle 16.15      dal lunedì al venerdì


         
         27 ore di lezione e 1 ora di mensa 
         1)
      2) 35 ore di lezione (di cui 5 ore di studio assistito per lo svolgimento

    dei compiti) e 5 ore di mensa


              La permanenza in mensa è facoltativa
ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ 
                 DIDATTICO – EDUCATIVA
                              





                                                                1/11/12
                27 --> 40 ORE SETTIMANALI




                                                                L. Da Re
•   Diluire il tempo di insegnamento / apprendimento

•   Offrire maggiori opportunità di apprendimento ai bambini

•   Garantire una migliore organizzazione e una distribuzione              
    delle discipline e delle attività
Valutazione periodica e finale




                                                                                    1/11/12
Confermate le modalità di valutazione periodica ed annuale da parte dei docenti:




                                                                                    L. Da Re
                                              SCUOLA PRIMARIA
    Discipline                                        VOTO
    Insegnamento Religione Cattolica                 Giudizio

    Laboratori                                        VOTO
    Giudizio finale                                     SI

    Comportamento
                                    VOTO
CRITERI ACCOGLIENZA DOMANDE di iscrizione




                                                                         1/11/12
Alunno residente nel Comune, in caso di esuberi, si dà la precedenza
 ad alunno/a:




                                                                         L. Da Re

• con fratelli frequentanti nel plesso
• residente nel Comune, appartenente a famiglia monoparentale
• residente con entrambi i genitori che lavorano
• domiciliato nel Comune
• altri alunni sono ammessi fino ad esaurimento dei posti disponibili,
 secondo l’ordine di vicinanza al plesso.
Formazione delle Classi Prime




                                                                             1/11/12
•   In base alle iscrizioni complessive si definisce il numero di classi e
    successivamente si considerano le scelte delle famiglie




                                                                             L. Da Re

•   Numero minimo per formare classe: 15

•   Numero massimo: 26

•   In presenza di alunni certificati: di norma max 20 alunni
CRITERI per la formazione delle classi




                                                                     1/11/12
  Incontri di continuità infanzia/primaria per: 
  
  • Passaggio informazioni




                                                                     L. Da Re
  • Attività di raccordo
  
  In coerenza con 
  • delibere del Consiglio di Istituto e del Collegio dei docenti
  • art. 4 del Regolamento d’Istituto
  
  Principio di equi-eterogenetià 

IMPORTANTE: 
La scelta del tempo scuola influenza la formazione delle classe.
CRITERI per la formazione di classi parallele




                                                                                     1/11/12
Art. 4d del Regolamento d’Istituto: 

• Genitore indica tempo scuola e plesso scelti 




                                                                                     L. Da Re
• Numero di iscritti
• Presenza equilibrata di maschi e femmine 
• Numero di alunni disabili cerrificati
• Numero alunni stranieri
• Indicazioni fornite dai docenti di scuola primaria
• Fasce di livello e prove d’ingresso
• Consulenza dei servizi per gli alunni disabili 

  IMPORTANTE:
Qualora le richieste risultino in esubero rispetto alla disponiblità dei posti, si
   procederà a sorteggio nel caso del punto 1; precedenza per i punti 2,3,4
CRITERI per esclusione in caso di eccedenza per classi
                         a T. Pieno




                                                                   1/11/12

•   Residenti in Comuni dove esiste un plesso con classi a T.P.





                                                                   L. Da Re
•   Residenti fuori Comune

•   Alunni che non hanno fratelli già frequentanti classi T.P.

•   Sorteggio
ISTITUTO COMPRENSIVO di SAN FIOR

                   Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

                                        

                      Comuni di SAN FIOR e GODEGA S.U.




                                                                                     1/11/12
•   Modulistica (in segreteria, nel sito www.icsanfior.it , nel sito del Ministero
    > scuola in chiaro)
    •      1 parte 




                                                                                     L. Da Re
    •      2 parte 
    •      Insegnamento Religione Cattolica
         
•   Fotocopia Codice fiscale del bambino e dei genitori 
•   Versamento del contributo entro settembre (seguirà comunicazione scritta)
•   2 Fotografie (recenti) formato tessera
      A giugno, eventuale perfezionamento iscrizione e versamento
•   Contributo per assicurazione
                     materiale di facile consumo 
                         
    diario scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO di SAN FIOR

                  Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

                                       

                     Comuni di SAN FIOR e GODEGA S.U.




                                                                 1/11/12
•   Iscrizione in altra scuola: presentare in questo Istituto




                                                                 L. Da Re

•   Trasporto scolastico (Comune)

•   Mensa (Comune o Comitato genitori)

     •   Assistenza mensa: docenti
     •   Buono mensa (Comune)
ISTITUTO COMPRENSIVO di SAN FIOR

               Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

                                    

                  Comuni di SAN FIOR e GODEGA S.U.




                                                              1/11/12
Informazioni e iscrizioni
•    Segreteria presso Scuola Media di San Fior 




                                                              L. Da Re
•                                  in Via Isidoro Mel


       
         
             Tel. 0438 / 76077
                           Ass.te amm.va SANTINA 
• LUN - VEN 
      dalle 9 alle 13 

• SABATO 
         dalle 8 alle 12.30

• Informazioni e moduli anche su www.icsanfior.it 


• Scadenza: 20 febbraio 2012
Grazie della
                  IC di San Fior
partecipazione

More Related Content

Similar to Iscrizioni primaria 1213

Interclasse del 12 nov
Interclasse del 12 novInterclasse del 12 nov
Interclasse del 12 nov
Lavia Di Sabatino
 
Iscrizioni medie 1213 godega
Iscrizioni medie 1213 godegaIscrizioni medie 1213 godega
Iscrizioni medie 1213 godega
Liviana Da Re
 
Griglia metodologia b
Griglia metodologia bGriglia metodologia b
Griglia metodologia bimartini
 
Griglia metodologia 1
Griglia metodologia 1Griglia metodologia 1
Griglia metodologia 1imartini
 
Griglia metodologia 1
Griglia metodologia 1Griglia metodologia 1
Griglia metodologia 1imartini
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaIstitutoorte
 
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - ItalyScuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
giovanni quartini
 
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Stefania Palumbo
 
Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Istitutoorte
 
Prove di screening lamparelli m
Prove di screening lamparelli mProve di screening lamparelli m
Prove di screening lamparelli mimartini
 
Prove di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliProve di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliimartini
 
Prove di screening
Prove di screening Prove di screening
Prove di screening imartini
 
Prove di screening
Prove di screening Prove di screening
Prove di screening imartini
 
Prove di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliProve di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliimartini
 
Bilancio progetto formazione docenti
Bilancio progetto formazione docenti Bilancio progetto formazione docenti
Bilancio progetto formazione docenti imartini
 
P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011Inforvietri
 
Interclasse Scuola Primaria "E. De Amicis" - Interclasse del 15.11.2012
Interclasse Scuola Primaria "E. De Amicis" - Interclasse del 15.11.2012Interclasse Scuola Primaria "E. De Amicis" - Interclasse del 15.11.2012
Interclasse Scuola Primaria "E. De Amicis" - Interclasse del 15.11.2012
Lavia Di Sabatino
 
La relazione educativa
La relazione educativaLa relazione educativa
La relazione educativa
La Società in Classe
 
3dal rav infanzia al puer 5 percorso in continuita
3dal rav infanzia al puer 5 percorso in continuita3dal rav infanzia al puer 5 percorso in continuita
3dal rav infanzia al puer 5 percorso in continuita
Ornella Castellano
 

Similar to Iscrizioni primaria 1213 (19)

Interclasse del 12 nov
Interclasse del 12 novInterclasse del 12 nov
Interclasse del 12 nov
 
Iscrizioni medie 1213 godega
Iscrizioni medie 1213 godegaIscrizioni medie 1213 godega
Iscrizioni medie 1213 godega
 
Griglia metodologia b
Griglia metodologia bGriglia metodologia b
Griglia metodologia b
 
Griglia metodologia 1
Griglia metodologia 1Griglia metodologia 1
Griglia metodologia 1
 
Griglia metodologia 1
Griglia metodologia 1Griglia metodologia 1
Griglia metodologia 1
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primaria
 
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - ItalyScuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
Scuola S. B. Capitanio - Bergamo - Italy
 
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
Progetto "Competenze in Crescita" Lavoro Laboratorio 1 A.S. 2013/2014
 
Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15
 
Prove di screening lamparelli m
Prove di screening lamparelli mProve di screening lamparelli m
Prove di screening lamparelli m
 
Prove di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliProve di screening lamparelli
Prove di screening lamparelli
 
Prove di screening
Prove di screening Prove di screening
Prove di screening
 
Prove di screening
Prove di screening Prove di screening
Prove di screening
 
Prove di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliProve di screening lamparelli
Prove di screening lamparelli
 
Bilancio progetto formazione docenti
Bilancio progetto formazione docenti Bilancio progetto formazione docenti
Bilancio progetto formazione docenti
 
P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011P pt pof 2010 2011
P pt pof 2010 2011
 
Interclasse Scuola Primaria "E. De Amicis" - Interclasse del 15.11.2012
Interclasse Scuola Primaria "E. De Amicis" - Interclasse del 15.11.2012Interclasse Scuola Primaria "E. De Amicis" - Interclasse del 15.11.2012
Interclasse Scuola Primaria "E. De Amicis" - Interclasse del 15.11.2012
 
La relazione educativa
La relazione educativaLa relazione educativa
La relazione educativa
 
3dal rav infanzia al puer 5 percorso in continuita
3dal rav infanzia al puer 5 percorso in continuita3dal rav infanzia al puer 5 percorso in continuita
3dal rav infanzia al puer 5 percorso in continuita
 

More from Liviana Da Re

Quaderno operativo DSA
Quaderno operativo DSAQuaderno operativo DSA
Quaderno operativo DSA
Liviana Da Re
 
IC Conegliano 1 - Iscrizioni medie 1415
IC Conegliano 1 - Iscrizioni medie 1415IC Conegliano 1 - Iscrizioni medie 1415
IC Conegliano 1 - Iscrizioni medie 1415
Liviana Da Re
 
IC Conegliano 1 - Iscrizioni primaria 1415
IC Conegliano 1 - Iscrizioni primaria 1415IC Conegliano 1 - Iscrizioni primaria 1415
IC Conegliano 1 - Iscrizioni primaria 1415
Liviana Da Re
 
Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoDisturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di Apprendimento
Liviana Da Re
 
Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...
Liviana Da Re
 
Comunicato stampa TBVBS
Comunicato stampa TBVBSComunicato stampa TBVBS
Comunicato stampa TBVBSLiviana Da Re
 
Disturbi Specifici di Apprendimento - come riconoscerli e come intervenire
Disturbi Specifici di Apprendimento - come riconoscerli e come intervenireDisturbi Specifici di Apprendimento - come riconoscerli e come intervenire
Disturbi Specifici di Apprendimento - come riconoscerli e come intervenire
Liviana Da Re
 
Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoDisturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di Apprendimento
Liviana Da Re
 
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13Liviana Da Re
 
Progetto Ricerca-Azione "Tutti i Bambini ... " 2012-13
Progetto Ricerca-Azione "Tutti i Bambini ... " 2012-13Progetto Ricerca-Azione "Tutti i Bambini ... " 2012-13
Progetto Ricerca-Azione "Tutti i Bambini ... " 2012-13Liviana Da Re
 
Tbvbs berton 4febbraio2013
Tbvbs berton 4febbraio2013Tbvbs berton 4febbraio2013
Tbvbs berton 4febbraio2013
Liviana Da Re
 
Polittico di San Fior - new -
Polittico di San Fior - new -Polittico di San Fior - new -
Polittico di San Fior - new -Liviana Da Re
 
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012 ciaspole
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012 ciaspoleScuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012 ciaspole
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012 ciaspole
Liviana Da Re
 
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012
Liviana Da Re
 
Natale sui fusi orari
Natale sui fusi orariNatale sui fusi orari
Natale sui fusi orari
Liviana Da Re
 
Iscrizioni medie 1213 San Fior
Iscrizioni medie 1213 San FiorIscrizioni medie 1213 San Fior
Iscrizioni medie 1213 San Fior
Liviana Da Re
 
Progetti sm godega
Progetti sm godegaProgetti sm godega
Progetti sm godega
Liviana Da Re
 

More from Liviana Da Re (17)

Quaderno operativo DSA
Quaderno operativo DSAQuaderno operativo DSA
Quaderno operativo DSA
 
IC Conegliano 1 - Iscrizioni medie 1415
IC Conegliano 1 - Iscrizioni medie 1415IC Conegliano 1 - Iscrizioni medie 1415
IC Conegliano 1 - Iscrizioni medie 1415
 
IC Conegliano 1 - Iscrizioni primaria 1415
IC Conegliano 1 - Iscrizioni primaria 1415IC Conegliano 1 - Iscrizioni primaria 1415
IC Conegliano 1 - Iscrizioni primaria 1415
 
Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoDisturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di Apprendimento
 
Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...
 
Comunicato stampa TBVBS
Comunicato stampa TBVBSComunicato stampa TBVBS
Comunicato stampa TBVBS
 
Disturbi Specifici di Apprendimento - come riconoscerli e come intervenire
Disturbi Specifici di Apprendimento - come riconoscerli e come intervenireDisturbi Specifici di Apprendimento - come riconoscerli e come intervenire
Disturbi Specifici di Apprendimento - come riconoscerli e come intervenire
 
Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di ApprendimentoDisturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi Specifici di Apprendimento
 
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
 
Progetto Ricerca-Azione "Tutti i Bambini ... " 2012-13
Progetto Ricerca-Azione "Tutti i Bambini ... " 2012-13Progetto Ricerca-Azione "Tutti i Bambini ... " 2012-13
Progetto Ricerca-Azione "Tutti i Bambini ... " 2012-13
 
Tbvbs berton 4febbraio2013
Tbvbs berton 4febbraio2013Tbvbs berton 4febbraio2013
Tbvbs berton 4febbraio2013
 
Polittico di San Fior - new -
Polittico di San Fior - new -Polittico di San Fior - new -
Polittico di San Fior - new -
 
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012 ciaspole
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012 ciaspoleScuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012 ciaspole
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012 ciaspole
 
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012
Scuola Media di Godega: Uscite sulla neve 2012
 
Natale sui fusi orari
Natale sui fusi orariNatale sui fusi orari
Natale sui fusi orari
 
Iscrizioni medie 1213 San Fior
Iscrizioni medie 1213 San FiorIscrizioni medie 1213 San Fior
Iscrizioni medie 1213 San Fior
 
Progetti sm godega
Progetti sm godegaProgetti sm godega
Progetti sm godega
 

Iscrizioni primaria 1213

  • 1. ISTITUTO COMPRENSIVO di SAN FIOR
 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado
 
 Comuni di SAN FIOR e GODEGA S.U. 1/11/12 L. Da Re • ISCRIZIONI a.s. 2012-13 • Scuola PRIMARIA
  • 2. Il PRIMO CICLO di Istruzione 1 6 L. Da Re 2 Primo ciclo 3 Primaria 4 5 1 2 Secondaria di 3 primo grado 14 Esame di stato Secondo ciclo
  • 3. PIANO OFFERTA FORMATIVA - linee guida - 1/11/12 •Offerta formativa unitaria L. Da Re •Privilegiare rispetto, cura e eccellenza •Rispetto è responsabilità sociale •Cura è risposta ai bisogni e ai diritti degli alunni, sviluppo della resilienza, risposta al desiderio di apprendere, mantenendo viva la curiosità e l'intelligenza di ciascuno, privilegiando l'approccio laboratoriale, espressivo e operativo •Eccellenza è promozione del senso di responsabilità, per fare al meglio ciò che si è deciso consapevolmente di fare, favorendo lo sviluppo del senso critico
  • 4. PIANO OFFERTA FORMATIVA - linee guida - 1/11/12 • Impianto curricolare e disciplinare, didattica orientata all’integrazione del curricolo obbligatorio con le attività L. Da Re di approfondimento e ampliamento dell’offerta formativa • Offrire occasioni di ascolto, condivisione e valutazione in merito a quanto l’Istituzione progetta e realizza, per arrivare alla rendicontazione sociale
  • 5. ORARIO SETTIMANALE - modelli possibili - Le Famiglie possono scegliere tra 2 modelli base: 1/11/12 L. Da Re 24 ore 27 ore sino a Tempo pieno 
 30 ore 40 ore
 Con attività facoltative o opzionali
  • 6. ORARIO SETTIMANALE - modelli possibili - 1/11/12 N. ore settimanali Durata giornaliera Giorni 4 ore al giorno ( 8 – 12) dal lunedì al sabato L. Da Re 27 (1) 1 pomeriggio di 3 ore 1 rientro 40(2) (SAN FIOR e GODEGA) dalle 8.15 alle 16.15 dal lunedì al venerdì 27 ore di lezione e 1 ora di mensa 1) 2) 35 ore di lezione (di cui 5 ore di studio assistito per lo svolgimento dei compiti) e 5 ore di mensa La permanenza in mensa è facoltativa
  • 7. ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICO – EDUCATIVA 
 1/11/12 27 --> 40 ORE SETTIMANALI L. Da Re • Diluire il tempo di insegnamento / apprendimento • Offrire maggiori opportunità di apprendimento ai bambini • Garantire una migliore organizzazione e una distribuzione delle discipline e delle attività
  • 8. Valutazione periodica e finale 1/11/12 Confermate le modalità di valutazione periodica ed annuale da parte dei docenti: L. Da Re SCUOLA PRIMARIA Discipline VOTO Insegnamento Religione Cattolica Giudizio Laboratori VOTO Giudizio finale SI Comportamento VOTO
  • 9. CRITERI ACCOGLIENZA DOMANDE di iscrizione 1/11/12 Alunno residente nel Comune, in caso di esuberi, si dà la precedenza ad alunno/a: L. Da Re • con fratelli frequentanti nel plesso • residente nel Comune, appartenente a famiglia monoparentale • residente con entrambi i genitori che lavorano • domiciliato nel Comune • altri alunni sono ammessi fino ad esaurimento dei posti disponibili, secondo l’ordine di vicinanza al plesso.
  • 10. Formazione delle Classi Prime 1/11/12 • In base alle iscrizioni complessive si definisce il numero di classi e successivamente si considerano le scelte delle famiglie L. Da Re • Numero minimo per formare classe: 15 • Numero massimo: 26 • In presenza di alunni certificati: di norma max 20 alunni
  • 11. CRITERI per la formazione delle classi 1/11/12 Incontri di continuità infanzia/primaria per: • Passaggio informazioni L. Da Re • Attività di raccordo In coerenza con • delibere del Consiglio di Istituto e del Collegio dei docenti • art. 4 del Regolamento d’Istituto Principio di equi-eterogenetià IMPORTANTE: La scelta del tempo scuola influenza la formazione delle classe.
  • 12. CRITERI per la formazione di classi parallele 1/11/12 Art. 4d del Regolamento d’Istituto: • Genitore indica tempo scuola e plesso scelti L. Da Re • Numero di iscritti • Presenza equilibrata di maschi e femmine • Numero di alunni disabili cerrificati • Numero alunni stranieri • Indicazioni fornite dai docenti di scuola primaria • Fasce di livello e prove d’ingresso • Consulenza dei servizi per gli alunni disabili IMPORTANTE: Qualora le richieste risultino in esubero rispetto alla disponiblità dei posti, si procederà a sorteggio nel caso del punto 1; precedenza per i punti 2,3,4
  • 13. CRITERI per esclusione in caso di eccedenza per classi a T. Pieno 1/11/12 • Residenti in Comuni dove esiste un plesso con classi a T.P. L. Da Re • Residenti fuori Comune • Alunni che non hanno fratelli già frequentanti classi T.P. • Sorteggio
  • 14. ISTITUTO COMPRENSIVO di SAN FIOR
 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado
 
 Comuni di SAN FIOR e GODEGA S.U. 1/11/12 • Modulistica (in segreteria, nel sito www.icsanfior.it , nel sito del Ministero > scuola in chiaro) • 1 parte L. Da Re • 2 parte • Insegnamento Religione Cattolica • Fotocopia Codice fiscale del bambino e dei genitori • Versamento del contributo entro settembre (seguirà comunicazione scritta) • 2 Fotografie (recenti) formato tessera A giugno, eventuale perfezionamento iscrizione e versamento • Contributo per assicurazione materiale di facile consumo diario scolastico
  • 15. ISTITUTO COMPRENSIVO di SAN FIOR
 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado
 
 Comuni di SAN FIOR e GODEGA S.U. 1/11/12 • Iscrizione in altra scuola: presentare in questo Istituto L. Da Re • Trasporto scolastico (Comune) • Mensa (Comune o Comitato genitori) • Assistenza mensa: docenti • Buono mensa (Comune)
  • 16. ISTITUTO COMPRENSIVO di SAN FIOR
 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado
 
 Comuni di SAN FIOR e GODEGA S.U. 1/11/12 Informazioni e iscrizioni • Segreteria presso Scuola Media di San Fior L. Da Re • in Via Isidoro Mel Tel. 0438 / 76077 Ass.te amm.va SANTINA • LUN - VEN dalle 9 alle 13 • SABATO dalle 8 alle 12.30 • Informazioni e moduli anche su www.icsanfior.it • Scadenza: 20 febbraio 2012
  • 17. Grazie della IC di San Fior partecipazione