SlideShare a Scribd company logo
INTESTINO CRASSO
Presentazione introduttiva
FASCIA MATTEO
IV C
INTESTINO CRASSO
• Tratto del CANALE ALIMENTARE deputato alla
preparazione del MATERIALE FECALE ed al
RIASSORBIMENTO di ACQUA e IONI
• Consta delle PORZIONI seguenti:
- Colon
- Intestino cieco
- Sigma
- Retto
- Ano
CARATTERI GENERALI
• Più SPESSO, più BREVE e più FISSO rispetto al TENUE
• Diametro che varia dai 9 cm ai 5-6 cm
• è molto distensibile
• Le pareti dell’intestino crasso sono rivestite da una
mucosa liscia con funzione lubrificante, ad evitare
che il transito delle sostanze di scarto danneggi le
delicate pareti intestinali
Arterie dell’intestino crasso
Vene dell’intestino crasso
Colon
• Porzione dell’ INTESTINO CRASSO suddivisa, a sua
volta in:
- COLON ASCENDENTE
- COLON TRASVERSO
- COLON DISCENDENTE
- COLON ILEOPELVICO (SIGMA)
Intestino Cieco:caratteri generali
• Altezza 7 cm
• Diametro 6 cm
• Internamente il suo fondo è LISCIO
• Completamente RIVESTITO dal PERITONEO ( membrana
sierosa sottile e quasi trasparente che forma il rivestimento
della cavità addominale e riveste anche gran parte dei
visceri contenuti al suo interno fissandoli al contempo alle
pareti delle cavità)
Sigma
• Il sigma o colon sigmoideo chiamato anche colon
pelvico ;è la parte terminale dell'intestino crasso. Il
sigma decorre dal bordo della pelvi al retto e ha un
andamento a esse greca (da cui il nome) e misura da
10 ai 30 cm. Il sigma come tutto il colon, ha funzioni
di semplice transito delle feci e di riassorbimento di
acqua e di elettroliti.
Retto
Il retto ( o intestino retto) è un tratto dell’intestino
crasso compreso tra il colon sigmoideo e l’ano. Si
chiama così perche forma un angolo retto con il
canale anale, impedendo in tal modo la progressione
delle feci se non è voluta. In tal caso l’angolo diventa
ottuso, favorendo il meccanismo di defecazione.
Ano
L’ ano è lo sfintere che regola l’espulsione all’esterno
delle feci. è situato fra le natiche, che sono la parte
superiore delle coscie, nella parte posteriore del
perineo e costituisce la zona terminale dell’intestino
retto, dove l’apparato digerente sbocca all’esterno.
1: retto
2:sfintere esterno
3:sfintere interno
Bibliografia e Sitografia
• www.my-personaltrainer.it/fisiologia/intestino-crasso.htm
• intestino.iannetti.it/INTESTINO/
• it.encarta.msn.com/encyclopedia_761563142/Intestino.ht
ml
• www2.units.it/~stumed/download/II/lezioni/Anatomia
%202%20-%20Prof.%20Grill/CECO_INTESTINO.pdf
• www.fotosearch.it/illustrazione/intestino-cieco.html
• it.wikipedia.org/wiki/Colon

More Related Content

What's hot (8)

Apparato Digerente per elementari (5a)
Apparato Digerente per elementari (5a)Apparato Digerente per elementari (5a)
Apparato Digerente per elementari (5a)
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
La digestione
La digestioneLa digestione
La digestione
 
L'apparato digerente
L'apparato digerenteL'apparato digerente
L'apparato digerente
 
L’ Apparato Digerente
L’ Apparato DigerenteL’ Apparato Digerente
L’ Apparato Digerente
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
Apparato digerente Nadia
Apparato digerente NadiaApparato digerente Nadia
Apparato digerente Nadia
 
Quiz - Apparato digerente
Quiz - Apparato digerenteQuiz - Apparato digerente
Quiz - Apparato digerente
 

Viewers also liked (10)

Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
Dolore Addome Acuto
Dolore Addome AcutoDolore Addome Acuto
Dolore Addome Acuto
 
Bellini
BelliniBellini
Bellini
 
Seminario anatomia
Seminario anatomiaSeminario anatomia
Seminario anatomia
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.La malattia. tra mente e corpo.
La malattia. tra mente e corpo.
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acqua
 
Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
 
Colon cancer
Colon cancer Colon cancer
Colon cancer
 
Anatomía del Intestino Grueso
Anatomía del Intestino GruesoAnatomía del Intestino Grueso
Anatomía del Intestino Grueso
 

Intestino Crasso Presentazione

  • 2. INTESTINO CRASSO • Tratto del CANALE ALIMENTARE deputato alla preparazione del MATERIALE FECALE ed al RIASSORBIMENTO di ACQUA e IONI • Consta delle PORZIONI seguenti: - Colon - Intestino cieco - Sigma - Retto - Ano
  • 3. CARATTERI GENERALI • Più SPESSO, più BREVE e più FISSO rispetto al TENUE • Diametro che varia dai 9 cm ai 5-6 cm • è molto distensibile • Le pareti dell’intestino crasso sono rivestite da una mucosa liscia con funzione lubrificante, ad evitare che il transito delle sostanze di scarto danneggi le delicate pareti intestinali
  • 6. Colon • Porzione dell’ INTESTINO CRASSO suddivisa, a sua volta in: - COLON ASCENDENTE - COLON TRASVERSO - COLON DISCENDENTE - COLON ILEOPELVICO (SIGMA)
  • 7.
  • 8. Intestino Cieco:caratteri generali • Altezza 7 cm • Diametro 6 cm • Internamente il suo fondo è LISCIO • Completamente RIVESTITO dal PERITONEO ( membrana sierosa sottile e quasi trasparente che forma il rivestimento della cavità addominale e riveste anche gran parte dei visceri contenuti al suo interno fissandoli al contempo alle pareti delle cavità)
  • 9.
  • 10. Sigma • Il sigma o colon sigmoideo chiamato anche colon pelvico ;è la parte terminale dell'intestino crasso. Il sigma decorre dal bordo della pelvi al retto e ha un andamento a esse greca (da cui il nome) e misura da 10 ai 30 cm. Il sigma come tutto il colon, ha funzioni di semplice transito delle feci e di riassorbimento di acqua e di elettroliti.
  • 11.
  • 12. Retto Il retto ( o intestino retto) è un tratto dell’intestino crasso compreso tra il colon sigmoideo e l’ano. Si chiama così perche forma un angolo retto con il canale anale, impedendo in tal modo la progressione delle feci se non è voluta. In tal caso l’angolo diventa ottuso, favorendo il meccanismo di defecazione.
  • 13.
  • 14. Ano L’ ano è lo sfintere che regola l’espulsione all’esterno delle feci. è situato fra le natiche, che sono la parte superiore delle coscie, nella parte posteriore del perineo e costituisce la zona terminale dell’intestino retto, dove l’apparato digerente sbocca all’esterno.
  • 16. Bibliografia e Sitografia • www.my-personaltrainer.it/fisiologia/intestino-crasso.htm • intestino.iannetti.it/INTESTINO/ • it.encarta.msn.com/encyclopedia_761563142/Intestino.ht ml • www2.units.it/~stumed/download/II/lezioni/Anatomia %202%20-%20Prof.%20Grill/CECO_INTESTINO.pdf • www.fotosearch.it/illustrazione/intestino-cieco.html • it.wikipedia.org/wiki/Colon