SlideShare a Scribd company logo
INTELLIGENZA
SISTEMICA
Un nuovo livello di pensiero per trasportare
il tuo business nel nuovo Millennio.
Per definizione
INTELLIGENZA
è la capacità di imparare o comprendere le cose
o di affrontare situazioni nuove o difficili.
La nuova frontiera dell’intelligenza
La nuova frontiera dell’intelligenza
I cambiamenti drastici
che sono avvenuti nel
nostro mondo, e di
conseguenza nel modo
di fare affari, hanno
prodotto inedite sfide
che richiedono approcci
totalmente nuovi.
Pertanto, il bisogno per
una nuova capacità di
affrontare tali sfide
efficamente ha favorito
lo sviluppo di una nuova
forma di intelligenza,
chiamata…
La nuova frontiera dell’intelligenza
INTELLIGENZA
SISTEMICA
La nuova frontiera dell’intelligenza
Capire come funziona la Natura
Fino a non molto tempo fa, il mondo
era suddiviso in blocchi politici ed
economici.
Il business era tendenzialmente
“locale” ed il vecchio modo mecca-
nicistico di pensare era del tutto
adeguato a quello stato di cose.
Poi, la caduta dell’impero sovietico,
la globalizzazione e soprattutto
internet, hanno spazzato via tutti i
blocchi ed il mondo come lo
conoscevamo è semplicemente
svanito!
Per semplice estrapolazione, non ci
vuole molto a capire che il nostro
pianeta sta diventando sempre di
più un gigantesco villaggio!
Tuttavia, non è possibile continuare
ad usare il vecchio modo di pensare.
Occorre un massiccio spostamento
di paradigmi, per il quale non
abbiamo alcun tipo di riferimento,
salvo UNO…
Capire come funziona la Natura
LA NATURA
Un intricatissimo ed interattivo sistema di forze che non possiamo controllare,
ma che dobbiamo imparare a conoscere ed a gestire dinamicamente.
Capire come funziona la Natura
La parola
“NATURA”
in questo contesto non ha niente a che vedere con la flora
e la fauna là fuori.
Si riferisce invece alla struttura della realtà nella quale
operiamo, che risponde ad ogni nostra singola azione.
Capire come funziona la Natura
Al contrario, se le nostre azioni
violano le leggi della Natura,
allora i sistemi si rifaranno su di
noi in modi che non possiamo
prevedere…
…e non ce la caveremo con un
“Non è giusto, non lo sapevo!”
Se le nostre azioni rispettano le
leggi della Natura (chiamate
anche leggi sistemiche), allora i
sistemi risponderanno favore-
volmente e diventerà più facile
per noi perseguire il successo per
cui stiamo lavorando così tanto.
Capire come funziona la Natura
Non si tratta in alcun modo di un approccio moralistico.
Non ha niente a che vedere con l’essere una persona buona,
disponibile od onesta
E’ dall’inizio dei tempi che le leggi sistemiche governano il
nostro mondo. Non sono cambiate da allora e non è certo previsto
che lo facciano nell’immediato futuro!
Pensare “secondo Natura” implica il dover effettuare un drastico
spostamento di paradigma e questo ci richiede di sviluppare una
INTELLIGENZA SISTEMICA.
Capire come funziona la Natura
Il Formidabile Trio
Il cuore delle
Dinamiche dei Sistemi
(come funziona la Natura)
è il cosiddetto
“Formidabile Trio”,
che consiste in un legame
forte ed indissolubile fra tre
elementi basilari della realtà.
La straodinaria forza di questo sistema sta nel fatto che qualsiasi
cosa accada ad uno di questi elementi, si rifletterà sugli altri due.
Per fare un esempio, una scarsa Autostima genererà una mentali-
tà della Scarsità e questo ci indurrà a violare i Metaprincipi, che
a loro volta indeboliranno ulteriormente l’Autostima in un circolo
vizioso a spirale che produrrà crisi e conflitti.
Ma è anche vero il contrario. Lavorando sulla nostra Autostima
andremo ad irrobustire la nostra visione Abbondante della vita e
questo ci indurrà ad osservare i Metaprincipi, facendo così in modo
che I sistemi lavorarino per noi anziché contro di noi, come
nell’esempio prededente.
Il Formidabile Trio
AUTOSTIMA
Da un punto di vista psicologico,
l’Autostima è una conditizione
mentale ed emotiva in cui
l’individuo si “sente bene” a
proposito di se stesso.
Da un punto di vista sistemico,
l’Autostima ha a che vedere con
l’individuo che sviluppa un forte
senso di valore derivante da
una sana interazione con gli altri
due elementi del Trio.
Il Formidabile Trio
ABBONDANZA
Non si tratta di una condizione
economica, ma di uno stato men-
tale che consente di vedere la
realtà per quella che è: opulenta e
munifica; piena di opportunità e
bellezza.
Una mentalità “scarsa” è al con-
tempo la conseguenza e l’origine
di una scarsa Autostima, che a sua
volta favorisce la violazione dei
Metaprincipi da parte nostra.
Il Formidabile Trio
METAPRINCIPI
Sono quelle che si chiamano
appunto leggi della Natura (o
leggi sistemiche) da cui poi
derivano tutti gli altri principi.
Esistono 7 Metaprincipi: Vita,
Trasparenza, Apertura, Crescita,
Equilibrio, Dinamicità e
Complemento.
Una scarsa Autostima ed una
carenza di Abbondanza favoriran-
no la violazione di queste leggi.
Il Formidabile Trio
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
Tutti i tipi di intelligenza si manifestano attraverso una serie di
competenze che, se e quando ben usate, rafforzano a loro volta
l’intelligenza che le ha generate.
L’INTELLIGENZA SISTEMICA
non fa eccezione.
Vi sono (ancora) 7 competenze
basilari che scaturiscono dall’
Intelligenza Sistemica.
Poiché usiamo quasi esclusiva-
mente la nostra meccanicistica,
“standard” Intelligenza
Tecnica, è difficile all’inizio
vederle come competenze, ma
cominceranno ad acquistare più
senso a mano a mano che
scendi più in profondità.
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
RELAZIONI
Siamo abituati a pensare alle
Relazioni come a qualcosa che
riguarda il nostro ambito emotivo.
Questo è vero, ma c’è anche molto di
più. Le persone sono sistemi, come
qualsiasi altra cosa in Natura, e
rispondono alle leggi sistemiche.
Imparare a gestire le relazioni siste-
micamente aggiunge tantissimo al
nostro potenziale relazionale.
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
CONTROL
We are accustomed to think
about Relationships as
something that pertains to our
emotional domain.
This is true, but there’s also a lot
more to it. People are systems,
as anything else in Nature, and
they respond to systemic laws.
Dealing with relationships syste-
mically adds a lot more to our
relational skills.
CONTROLLO
Tutto ciò a cui pensiamo e che
facciamo è finalizzato ad ottenere
maggiore Controllo.
In realtà, si tratta di un’assoluta ne-
cessità, poiché non possiamo andare
da nessuna parte senza controllo.
Il problema è che cerchiamo controllo
“meccanicisticamente”, che è un mo-
do antisistemico di gestire la nostra
vita. Ma c’è un altro modo…
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
LEADERSHIP
Molto di quello che viene detto e
scritto sulla Leadership riguarda lo
sviluppo di competenze emotive.
Questo è fondamentale per un leader,
ma certo non sufficiente nel mondo di
oggi, che sta diventando sempre più
“sistemico”.
Il leader di oggi deve sviluppare un’
Intelligenza Sistemica per poter non
solo gestire gli eventi, ma anticiparli.
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
AUTOSTIMA
L’Autostima è uno degli elementi del
“Formidabile Trio”, ma è anche una
competenza che consiste nell’aumen-
tare il nostro senso di valore.
L’Intelligenza Sistemica si basa sulla
nostra capacità di capire, vedere e
gestire le dinamiche in gioco tra i
sistemi esterni e quelli interni in
ognuno di noi e l’Autostima gioca un
ruolo fondamentale in questo.
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
ABBONDANZA
L’Abbondanza è uno stato mentale
che scaturisce dal modo in cui vedia-
mo la realtà, ed imparare a guardare
la realtà così che tutto ciò che accade
ha uno scopo ed è per il nostro
migliore interesse è uno straordinario
traguardo che ci consente di liberare
il nostro pieno potenziale.
Non è questione di ciò che ci viene
tolto, ma di ciò che ci viene dato
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
LIBERTA’
Di nuovo, la maggior parte di noi
vede la Libertà come una condizione
sociale, ma da un punto di vista si-
stemico, si tratta di una competenza
basata sulla nostra capacità di fare
scelte che non siano soggette ai no-
stri condizionamenti emozionali e
mentali, consentendoci di vedere e di
rapportarci con la realtà con molta
più fiducia ed efficacia.
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
DIREZIONE
La Direzione è la degna chiusura di
questo insieme di competenze siste-
miche, poiché fornisce la bussola di
cui gli imprenditori di oggi hanno bi-
sogno per muoversi con maggiore
fiducia in questa nuova realtà.
Essa consente di fare un passo indie-
tro e di guardare al singolo problema
da una prospettiva più ampia e vede-
re le cose più chiaramente.
Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
Conoscere Meglio L’Intelligenza Sistemica
Mi sono impegnato nello studio e nello
sviluppo dell’Intelligenza Sistemica
per gli ultimi 20 anni e questo lavoro mi
consente ora di aiutare gli imprenditori a
diventare più efficaci e produttivi nel
loro business.
Questa nuova “disciplina” consente a
chiunque di fare un passo in avanti nella
propria evoluzione personale, elaboran-
do strategie molto più potenti ed
incisive per migliorare la qualità della
propria vita e del lavoro.
L’INTELLIGENZA SISTEMICA
è una materia che viene insegnata in un programma di
addestramento specifico.
Clicca qui se vuoi saperne di più.
Inoltre, il Coaching che offro per i Lavoratori
Autonomi ed i piccoli imprenditori si basa sulla I.S.
Clicca qui per saperne di più o per prenotare una
Sessione Strategica GRATUITA.
Conoscere Meglio L’Intelligenza Sistemica

More Related Content

Similar to Intelligenza sistemica

Big datas (Grandi Dati), grandi problemi?
Big datas (Grandi Dati), grandi problemi?Big datas (Grandi Dati), grandi problemi?
Big datas (Grandi Dati), grandi problemi?
Giovanni Fracasso
 
Complessità, Creatività E Progetto
Complessità, Creatività E ProgettoComplessità, Creatività E Progetto
Complessità, Creatività E Progetto
Marinella De Simone
 
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Giulia Biguzzi
 
Evolvere le Aziende nell'incertezza
Evolvere le Aziende nell'incertezzaEvolvere le Aziende nell'incertezza
Evolvere le Aziende nell'incertezza
AlbertoAbate3
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiZatopek1
 
Reagire in un mondo condiviso - Oracle
Reagire in un mondo condiviso - OracleReagire in un mondo condiviso - Oracle
Reagire in un mondo condiviso - OracleAndrea Zinno
 
The circle light
The circle lightThe circle light
The circle light
The Next Agency
 
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionaleLe organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Marinella De Simone
 
La Scomparsa Delle Api
La Scomparsa Delle ApiLa Scomparsa Delle Api
La Scomparsa Delle ApiAfrica Banos
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
ANCI - Emilia Romagna
 
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
AskesisSrl
 
Decision making: the Cynefin Framework
Decision making: the Cynefin FrameworkDecision making: the Cynefin Framework
Decision making: the Cynefin Framework
Emiliano Soldi
 
Ldb key management 2014 06-28 barbato- intelligenza emotiva
Ldb key management 2014 06-28 barbato- intelligenza emotivaLdb key management 2014 06-28 barbato- intelligenza emotiva
Ldb key management 2014 06-28 barbato- intelligenza emotivalaboratoridalbasso
 
Slide le armi della persuasione
Slide le armi della persuasioneSlide le armi della persuasione
Slide le armi della persuasione
ValerioMentuccia
 
Apprendimento aziendale e dinamiche organizzative pubblicato.docx
Apprendimento aziendale e dinamiche organizzative pubblicato.docxApprendimento aziendale e dinamiche organizzative pubblicato.docx
Apprendimento aziendale e dinamiche organizzative pubblicato.docx
Stefano Novaresi
 
Etica E Affari
Etica E AffariEtica E Affari
Etica E Affari
Space Academy Foundation
 
Open Governance, un caso reale
Open Governance, un caso realeOpen Governance, un caso reale
Open Governance, un caso reale
Francesco Fullone
 
Francesco Fullone - Open Governance, un caso reale - Codemotion Rome 2019
Francesco Fullone - Open Governance, un caso reale - Codemotion Rome 2019Francesco Fullone - Open Governance, un caso reale - Codemotion Rome 2019
Francesco Fullone - Open Governance, un caso reale - Codemotion Rome 2019
Codemotion
 
Potere (ir)Resistibile?
Potere (ir)Resistibile?Potere (ir)Resistibile?
Potere (ir)Resistibile?
Domenico Fama
 

Similar to Intelligenza sistemica (20)

Big datas (Grandi Dati), grandi problemi?
Big datas (Grandi Dati), grandi problemi?Big datas (Grandi Dati), grandi problemi?
Big datas (Grandi Dati), grandi problemi?
 
Complessità, Creatività E Progetto
Complessità, Creatività E ProgettoComplessità, Creatività E Progetto
Complessità, Creatività E Progetto
 
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
Pratiche Filosofiche in Azienda - Pensiero condiviso per il potenziamento del...
 
Evolvere le Aziende nell'incertezza
Evolvere le Aziende nell'incertezzaEvolvere le Aziende nell'incertezza
Evolvere le Aziende nell'incertezza
 
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL ConflittiAutostima Miglioramento PNL Conflitti
Autostima Miglioramento PNL Conflitti
 
Reagire in un mondo condiviso - Oracle
Reagire in un mondo condiviso - OracleReagire in un mondo condiviso - Oracle
Reagire in un mondo condiviso - Oracle
 
The circle light
The circle lightThe circle light
The circle light
 
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionaleLe organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
Le organizzazioni come incubatori di conoscenza relazionale
 
La Scomparsa Delle Api
La Scomparsa Delle ApiLa Scomparsa Delle Api
La Scomparsa Delle Api
 
Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?Come prendiamo le decisioni?
Come prendiamo le decisioni?
 
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
 
Decision making: the Cynefin Framework
Decision making: the Cynefin FrameworkDecision making: the Cynefin Framework
Decision making: the Cynefin Framework
 
Ldb key management 2014 06-28 barbato- intelligenza emotiva
Ldb key management 2014 06-28 barbato- intelligenza emotivaLdb key management 2014 06-28 barbato- intelligenza emotiva
Ldb key management 2014 06-28 barbato- intelligenza emotiva
 
40 2015 obiettivo percorso curriculare
40   2015  obiettivo percorso curriculare40   2015  obiettivo percorso curriculare
40 2015 obiettivo percorso curriculare
 
Slide le armi della persuasione
Slide le armi della persuasioneSlide le armi della persuasione
Slide le armi della persuasione
 
Apprendimento aziendale e dinamiche organizzative pubblicato.docx
Apprendimento aziendale e dinamiche organizzative pubblicato.docxApprendimento aziendale e dinamiche organizzative pubblicato.docx
Apprendimento aziendale e dinamiche organizzative pubblicato.docx
 
Etica E Affari
Etica E AffariEtica E Affari
Etica E Affari
 
Open Governance, un caso reale
Open Governance, un caso realeOpen Governance, un caso reale
Open Governance, un caso reale
 
Francesco Fullone - Open Governance, un caso reale - Codemotion Rome 2019
Francesco Fullone - Open Governance, un caso reale - Codemotion Rome 2019Francesco Fullone - Open Governance, un caso reale - Codemotion Rome 2019
Francesco Fullone - Open Governance, un caso reale - Codemotion Rome 2019
 
Potere (ir)Resistibile?
Potere (ir)Resistibile?Potere (ir)Resistibile?
Potere (ir)Resistibile?
 

Intelligenza sistemica

  • 1. INTELLIGENZA SISTEMICA Un nuovo livello di pensiero per trasportare il tuo business nel nuovo Millennio.
  • 2. Per definizione INTELLIGENZA è la capacità di imparare o comprendere le cose o di affrontare situazioni nuove o difficili. La nuova frontiera dell’intelligenza
  • 3. La nuova frontiera dell’intelligenza I cambiamenti drastici che sono avvenuti nel nostro mondo, e di conseguenza nel modo di fare affari, hanno prodotto inedite sfide che richiedono approcci totalmente nuovi.
  • 4. Pertanto, il bisogno per una nuova capacità di affrontare tali sfide efficamente ha favorito lo sviluppo di una nuova forma di intelligenza, chiamata… La nuova frontiera dell’intelligenza
  • 6. Capire come funziona la Natura Fino a non molto tempo fa, il mondo era suddiviso in blocchi politici ed economici. Il business era tendenzialmente “locale” ed il vecchio modo mecca- nicistico di pensare era del tutto adeguato a quello stato di cose. Poi, la caduta dell’impero sovietico, la globalizzazione e soprattutto internet, hanno spazzato via tutti i blocchi ed il mondo come lo conoscevamo è semplicemente svanito!
  • 7. Per semplice estrapolazione, non ci vuole molto a capire che il nostro pianeta sta diventando sempre di più un gigantesco villaggio! Tuttavia, non è possibile continuare ad usare il vecchio modo di pensare. Occorre un massiccio spostamento di paradigmi, per il quale non abbiamo alcun tipo di riferimento, salvo UNO… Capire come funziona la Natura
  • 8. LA NATURA Un intricatissimo ed interattivo sistema di forze che non possiamo controllare, ma che dobbiamo imparare a conoscere ed a gestire dinamicamente. Capire come funziona la Natura
  • 9. La parola “NATURA” in questo contesto non ha niente a che vedere con la flora e la fauna là fuori. Si riferisce invece alla struttura della realtà nella quale operiamo, che risponde ad ogni nostra singola azione. Capire come funziona la Natura
  • 10. Al contrario, se le nostre azioni violano le leggi della Natura, allora i sistemi si rifaranno su di noi in modi che non possiamo prevedere… …e non ce la caveremo con un “Non è giusto, non lo sapevo!” Se le nostre azioni rispettano le leggi della Natura (chiamate anche leggi sistemiche), allora i sistemi risponderanno favore- volmente e diventerà più facile per noi perseguire il successo per cui stiamo lavorando così tanto. Capire come funziona la Natura
  • 11. Non si tratta in alcun modo di un approccio moralistico. Non ha niente a che vedere con l’essere una persona buona, disponibile od onesta E’ dall’inizio dei tempi che le leggi sistemiche governano il nostro mondo. Non sono cambiate da allora e non è certo previsto che lo facciano nell’immediato futuro! Pensare “secondo Natura” implica il dover effettuare un drastico spostamento di paradigma e questo ci richiede di sviluppare una INTELLIGENZA SISTEMICA. Capire come funziona la Natura
  • 12. Il Formidabile Trio Il cuore delle Dinamiche dei Sistemi (come funziona la Natura) è il cosiddetto “Formidabile Trio”, che consiste in un legame forte ed indissolubile fra tre elementi basilari della realtà.
  • 13. La straodinaria forza di questo sistema sta nel fatto che qualsiasi cosa accada ad uno di questi elementi, si rifletterà sugli altri due. Per fare un esempio, una scarsa Autostima genererà una mentali- tà della Scarsità e questo ci indurrà a violare i Metaprincipi, che a loro volta indeboliranno ulteriormente l’Autostima in un circolo vizioso a spirale che produrrà crisi e conflitti. Ma è anche vero il contrario. Lavorando sulla nostra Autostima andremo ad irrobustire la nostra visione Abbondante della vita e questo ci indurrà ad osservare i Metaprincipi, facendo così in modo che I sistemi lavorarino per noi anziché contro di noi, come nell’esempio prededente. Il Formidabile Trio
  • 14. AUTOSTIMA Da un punto di vista psicologico, l’Autostima è una conditizione mentale ed emotiva in cui l’individuo si “sente bene” a proposito di se stesso. Da un punto di vista sistemico, l’Autostima ha a che vedere con l’individuo che sviluppa un forte senso di valore derivante da una sana interazione con gli altri due elementi del Trio. Il Formidabile Trio
  • 15. ABBONDANZA Non si tratta di una condizione economica, ma di uno stato men- tale che consente di vedere la realtà per quella che è: opulenta e munifica; piena di opportunità e bellezza. Una mentalità “scarsa” è al con- tempo la conseguenza e l’origine di una scarsa Autostima, che a sua volta favorisce la violazione dei Metaprincipi da parte nostra. Il Formidabile Trio
  • 16. METAPRINCIPI Sono quelle che si chiamano appunto leggi della Natura (o leggi sistemiche) da cui poi derivano tutti gli altri principi. Esistono 7 Metaprincipi: Vita, Trasparenza, Apertura, Crescita, Equilibrio, Dinamicità e Complemento. Una scarsa Autostima ed una carenza di Abbondanza favoriran- no la violazione di queste leggi. Il Formidabile Trio
  • 17. Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica Tutti i tipi di intelligenza si manifestano attraverso una serie di competenze che, se e quando ben usate, rafforzano a loro volta l’intelligenza che le ha generate. L’INTELLIGENZA SISTEMICA non fa eccezione.
  • 18. Vi sono (ancora) 7 competenze basilari che scaturiscono dall’ Intelligenza Sistemica. Poiché usiamo quasi esclusiva- mente la nostra meccanicistica, “standard” Intelligenza Tecnica, è difficile all’inizio vederle come competenze, ma cominceranno ad acquistare più senso a mano a mano che scendi più in profondità. Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
  • 19. RELAZIONI Siamo abituati a pensare alle Relazioni come a qualcosa che riguarda il nostro ambito emotivo. Questo è vero, ma c’è anche molto di più. Le persone sono sistemi, come qualsiasi altra cosa in Natura, e rispondono alle leggi sistemiche. Imparare a gestire le relazioni siste- micamente aggiunge tantissimo al nostro potenziale relazionale. Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
  • 20. CONTROL We are accustomed to think about Relationships as something that pertains to our emotional domain. This is true, but there’s also a lot more to it. People are systems, as anything else in Nature, and they respond to systemic laws. Dealing with relationships syste- mically adds a lot more to our relational skills. CONTROLLO Tutto ciò a cui pensiamo e che facciamo è finalizzato ad ottenere maggiore Controllo. In realtà, si tratta di un’assoluta ne- cessità, poiché non possiamo andare da nessuna parte senza controllo. Il problema è che cerchiamo controllo “meccanicisticamente”, che è un mo- do antisistemico di gestire la nostra vita. Ma c’è un altro modo… Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
  • 21. LEADERSHIP Molto di quello che viene detto e scritto sulla Leadership riguarda lo sviluppo di competenze emotive. Questo è fondamentale per un leader, ma certo non sufficiente nel mondo di oggi, che sta diventando sempre più “sistemico”. Il leader di oggi deve sviluppare un’ Intelligenza Sistemica per poter non solo gestire gli eventi, ma anticiparli. Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
  • 22. AUTOSTIMA L’Autostima è uno degli elementi del “Formidabile Trio”, ma è anche una competenza che consiste nell’aumen- tare il nostro senso di valore. L’Intelligenza Sistemica si basa sulla nostra capacità di capire, vedere e gestire le dinamiche in gioco tra i sistemi esterni e quelli interni in ognuno di noi e l’Autostima gioca un ruolo fondamentale in questo. Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
  • 23. ABBONDANZA L’Abbondanza è uno stato mentale che scaturisce dal modo in cui vedia- mo la realtà, ed imparare a guardare la realtà così che tutto ciò che accade ha uno scopo ed è per il nostro migliore interesse è uno straordinario traguardo che ci consente di liberare il nostro pieno potenziale. Non è questione di ciò che ci viene tolto, ma di ciò che ci viene dato Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
  • 24. LIBERTA’ Di nuovo, la maggior parte di noi vede la Libertà come una condizione sociale, ma da un punto di vista si- stemico, si tratta di una competenza basata sulla nostra capacità di fare scelte che non siano soggette ai no- stri condizionamenti emozionali e mentali, consentendoci di vedere e di rapportarci con la realtà con molta più fiducia ed efficacia. Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
  • 25. DIREZIONE La Direzione è la degna chiusura di questo insieme di competenze siste- miche, poiché fornisce la bussola di cui gli imprenditori di oggi hanno bi- sogno per muoversi con maggiore fiducia in questa nuova realtà. Essa consente di fare un passo indie- tro e di guardare al singolo problema da una prospettiva più ampia e vede- re le cose più chiaramente. Le Competenze dell’Intelligenza Sistemica
  • 26. Conoscere Meglio L’Intelligenza Sistemica Mi sono impegnato nello studio e nello sviluppo dell’Intelligenza Sistemica per gli ultimi 20 anni e questo lavoro mi consente ora di aiutare gli imprenditori a diventare più efficaci e produttivi nel loro business. Questa nuova “disciplina” consente a chiunque di fare un passo in avanti nella propria evoluzione personale, elaboran- do strategie molto più potenti ed incisive per migliorare la qualità della propria vita e del lavoro.
  • 27. L’INTELLIGENZA SISTEMICA è una materia che viene insegnata in un programma di addestramento specifico. Clicca qui se vuoi saperne di più. Inoltre, il Coaching che offro per i Lavoratori Autonomi ed i piccoli imprenditori si basa sulla I.S. Clicca qui per saperne di più o per prenotare una Sessione Strategica GRATUITA. Conoscere Meglio L’Intelligenza Sistemica