SlideShare a Scribd company logo
b ook
Mariella Nica
mariellanica@gmail.com




e-School
“
           Purtroppo ci dovremo abituare". Purtroppo? L'avverbio continua a           Sì, la carta mi appartiene come la pelle, mi aiuta a percepire i confini del cor-
           risuonarmi tra i caotici pensieri del mattino mentre lo saluto e mi        po, a leggerne il tempo. E non posso pensare che il corpo 12 di un carattere
           avvio in classe. Il rappresentante della casa editrice dei libri in ado-   Curier possa sostituire la mia grafia, così personale e umorale. I tablet sosti-
           zione nella mia scuola mi é apparso rassegnato all'idea: i libri di        tuiranno le passeggiate in libreria e il tempo trascorso a guardare gli scaffali,
           carta hanno vita breve e saranno sostituiti dagli ebook. "Purtroppo        anche impolverati.
ci dovremo abituare" mi ripete. Abituare? Purtroppo? No. Non ci sto. La ras-          Ma non ci casco. No no. La trappola della nostalgia è troppo ovvia per finirci
segnazione non è il mio forte. Vado in classe e affronto di petto la questione.       dentro. Guardo gli zaini carichi di libri a terra vicino ai banchi e già mi rin-
"Ebook al posto dei libri? Che ne pensate?". Un vespaio! Capisco. La provo-           cuora sapere che un tablet risparmierebbe il rischio scoliotico di tanti ragazzi
cazione è forte, ma altrettanto il consenso. Giuseppe si alza e mi chiede: posso      che arrivano a scuola curvi dal peso di un sapere cartaceo troppo voluminoso
portarlo domani?" Aurora, poi, non ne parliamo: "Prof, a Natale ho ricevuto           per la loro età. E poi a pensarci bene, i miei libri scolastici non erano a colori
in regalo il Nexus: troppo figo! Posso inviarle il riassunto scritto via email,       e non avevano immagini, la mia creatività viaggiava in bianco e nero. Un
così me lo corregge on line e facciamo prima." E così Valerio con l'ipad,             ebook è ipertestuale, comunichi per nodi, ti chiarisci le idee in tempo reale
Michele con l'Asus, Roberta e poi Lalla, Miriam... Ok, ok. Mi siedo, apro il          con una clip video, cerchi le notizie biografiche dell'autore su wikipedia e
registro di classe (di carta) e faccio l'appello, poi trascrivo sul mio registro      magari guardi lo sceneggiato televisivo su youtube e lo annoti sul testo con
(di carta) le assenze e prendo il libro di letteratura (di carta) per cominciare a    un marker di tutti i colori. Insomma, con un tablet il libro è un'esperienza
spiegare il Verismo e Verga. Tutto normale, tutto ordinario. Ma ormai è fatta.        multisensoriale, lo vivi nel senso pieno del termine.
Il tarlo comincia a lavorare di fino e rende sonori i pensieri dei ragazzi che mi     E allora da che parte stare? Ebook sì o ebook no? Davvero libro di carta
guardano e sanno perfettamente che sto pensando ciò a cui stanno pensando             addio? Li guardo tutti, li guardo mentre prendono il diario per l'assegno, di-
anche loro: basterebbe un solo tablet in cattedra e si risparmierebbero tempo         ari pieni di messaggi, di cuori e di frecce. Saprei distinguere dal tratto delle
e carta a volontà, oltre a risolvere tutta la burocrazia quotidiana in pochi click.   parole la vivacità e l'irrequietezza di Giuseppe dalla pacatezza di Noemi. La
Già. Per loro è facile, sono generazione 2.0, tuch generation, per loro la penna      scrittura dice di noi molto più di ciò che significa.
e il quadernone fanno il paio con lo stilo e la tavoletta di cera degli scolari       E allora, tra ebook e libro, io sto in mezzo, e penso che in fondo ciò che conti-
dell'antica Roma.                                                                     nua a servire non muore mai. "...mai, nel corso dei secoli, un nuovo mezzo ha
Ma io penso al mio rapporto fisico con i libri, al bisogno di associare i para-       sostituito totalmente il precedente. Neppure il maglio ha sostituito il martello.
grafi e i capitoli all'odore della carta stampata. Penso alla matita che ho sul       La fotografia non ha condannato a morte la pittura (se mai ha scoraggiato il
comodino e che mi serve per annotare, sottolineare, inserire punti esclamativi        ritratto il paesaggio e incoraggiato l'arte astratta), il cinema non ha ucciso la
e interrogativi e che sistematicamente mi ritrovo tra le coperte quando mi            fotografia, la televisione non ha eliminato il cinema, il treno convive benis-
addormento con il libro sul naso. Penso alla pila di libri che aspettano il loro      simo con auto ed aereo", è Umberto Eco che lo scrive in una sua Bustina di
turno per essere letti, alcuni forse definitivamente abbandonati, altri lasciati a    Minerva del 2010 e mi appare come sempre profetico.
metà. Ne vedo i dorsetti e i segnalibri che spuntano tra le pagine.                   "Allora, Prof, l'assegno?", "Ah, sì. Dunque, scrivete: Giovanni Verga, la vita e
Una tridimensionalità fisica e sensoriale che si impone nella mia storia da           le opere. Studiare da pagina 216 a 220 con produzione scritta. mariellanica@
quando sono nata.                                                                     gmail.com: inviatemi qui i vostri file".
52 INEWS

More Related Content

Viewers also liked

Inews febbraio 2013-e-school
Inews febbraio 2013-e-schoolInews febbraio 2013-e-school
Inews febbraio 2013-e-schoolMariella Nica
 
Inews febbraio 2013-e-school
Inews febbraio 2013-e-schoolInews febbraio 2013-e-school
Inews febbraio 2013-e-schoolMariella Nica
 
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: On-Air Festival, il vento che porta a Sorrento
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: On-Air Festival, il vento che porta a SorrentoITALIAN.NEWS.ZURIGO: On-Air Festival, il vento che porta a Sorrento
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: On-Air Festival, il vento che porta a Sorrento
Mariella Nica
 
Inews.intervista menna
Inews.intervista mennaInews.intervista menna
Inews.intervista mennaMariella Nica
 
Formazione Europea Certificata: Future Classroom from European Schoolnet Academy
Formazione Europea Certificata: Future Classroom from European Schoolnet AcademyFormazione Europea Certificata: Future Classroom from European Schoolnet Academy
Formazione Europea Certificata: Future Classroom from European Schoolnet Academy
Mariella Nica
 

Viewers also liked (9)

BNL Focus #35
BNL Focus #35BNL Focus #35
BNL Focus #35
 
Inews febbraio 2013-e-school
Inews febbraio 2013-e-schoolInews febbraio 2013-e-school
Inews febbraio 2013-e-school
 
Inews febbraio 2013-e-school
Inews febbraio 2013-e-schoolInews febbraio 2013-e-school
Inews febbraio 2013-e-school
 
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: On-Air Festival, il vento che porta a Sorrento
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: On-Air Festival, il vento che porta a SorrentoITALIAN.NEWS.ZURIGO: On-Air Festival, il vento che porta a Sorrento
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: On-Air Festival, il vento che porta a Sorrento
 
BNL Focus #30
BNL Focus #30BNL Focus #30
BNL Focus #30
 
Inews.intervista menna
Inews.intervista mennaInews.intervista menna
Inews.intervista menna
 
Febbraio inews
Febbraio inewsFebbraio inews
Febbraio inews
 
Formazione Europea Certificata: Future Classroom from European Schoolnet Academy
Formazione Europea Certificata: Future Classroom from European Schoolnet AcademyFormazione Europea Certificata: Future Classroom from European Schoolnet Academy
Formazione Europea Certificata: Future Classroom from European Schoolnet Academy
 
Il ritorno a Forza Italia
Il ritorno a Forza ItaliaIl ritorno a Forza Italia
Il ritorno a Forza Italia
 

Similar to Inews febbraio 2013-e-school

Virtual ruffo
Virtual ruffoVirtual ruffo
Virtual ruffoacciaio58
 
Cos'è veramente virtuale?
Cos'è veramente virtuale?Cos'è veramente virtuale?
Cos'è veramente virtuale?
Caterina Policaro
 
Mondo Virtuale
Mondo VirtualeMondo Virtuale
Mondo Virtuale
Marketing & Strategia
 
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
ziobio
 
12 il lettore digitale_relazione_i
12 il lettore digitale_relazione_i12 il lettore digitale_relazione_i
12 il lettore digitale_relazione_iRosario Garra
 
Il lettore moderno.pdf
Il lettore moderno.pdfIl lettore moderno.pdf
Il lettore moderno.pdf
Enrico Baccarini
 
Solopoesia
SolopoesiaSolopoesia
Solopoesia
Riccardo Pieri
 
Solopoesia
SolopoesiaSolopoesia
Solopoesia
riccardopieri
 
Virtual
VirtualVirtual
Virtualvava01
 
laboratorio di scrittura e poesia a ricalco
laboratorio di scrittura e poesia a ricalcolaboratorio di scrittura e poesia a ricalco
laboratorio di scrittura e poesia a ricalco
Sabina Minuto
 
Sembra rum e cola
Sembra rum e colaSembra rum e cola
Sembra rum e colagiangra
 
Zazie - la lettura condivisa
Zazie - la lettura condivisaZazie - la lettura condivisa
Zazie - la lettura condivisa
Barbara Sgarzi
 
Mondo Virtuale
Mondo VirtualeMondo Virtuale
Mondo Virtuale
goffry77
 
I nostri esercizi di stile
I nostri esercizi di stileI nostri esercizi di stile
I nostri esercizi di stile
Milena Lupori
 
Rodari 2.0 istruzioni per l'uso
Rodari 2.0 istruzioni per l'usoRodari 2.0 istruzioni per l'uso
Rodari 2.0 istruzioni per l'uso
Impara digitale
 

Similar to Inews febbraio 2013-e-school (20)

Virtual ruffo
Virtual ruffoVirtual ruffo
Virtual ruffo
 
Cos'è veramente virtuale?
Cos'è veramente virtuale?Cos'è veramente virtuale?
Cos'è veramente virtuale?
 
Mondo Virtuale
Mondo VirtualeMondo Virtuale
Mondo Virtuale
 
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
Gennaro topo curioso (uda per la classe terza)
 
12 il lettore digitale_relazione_i
12 il lettore digitale_relazione_i12 il lettore digitale_relazione_i
12 il lettore digitale_relazione_i
 
Il lettore moderno.pdf
Il lettore moderno.pdfIl lettore moderno.pdf
Il lettore moderno.pdf
 
Solopoesia
SolopoesiaSolopoesia
Solopoesia
 
Solopoesia
SolopoesiaSolopoesia
Solopoesia
 
Virtual
VirtualVirtual
Virtual
 
Virtuale
VirtualeVirtuale
Virtuale
 
Virtual
VirtualVirtual
Virtual
 
laboratorio di scrittura e poesia a ricalco
laboratorio di scrittura e poesia a ricalcolaboratorio di scrittura e poesia a ricalco
laboratorio di scrittura e poesia a ricalco
 
Sembra rum e cola
Sembra rum e colaSembra rum e cola
Sembra rum e cola
 
Sembra rum e cola
Sembra rum e colaSembra rum e cola
Sembra rum e cola
 
Zazie - la lettura condivisa
Zazie - la lettura condivisaZazie - la lettura condivisa
Zazie - la lettura condivisa
 
Mondo Virtuale
Mondo VirtualeMondo Virtuale
Mondo Virtuale
 
Cinque Anni
Cinque AnniCinque Anni
Cinque Anni
 
I nostri esercizi di stile
I nostri esercizi di stileI nostri esercizi di stile
I nostri esercizi di stile
 
Rodari 2.0 istruzioni per l'uso
Rodari 2.0 istruzioni per l'usoRodari 2.0 istruzioni per l'uso
Rodari 2.0 istruzioni per l'uso
 
Cinque anni
Cinque anniCinque anni
Cinque anni
 

More from Mariella Nica

Apprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer educationApprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer education
Mariella Nica
 
New twinspace-pedagogical-issues-150703145932-lva1-app6892
New twinspace-pedagogical-issues-150703145932-lva1-app6892New twinspace-pedagogical-issues-150703145932-lva1-app6892
New twinspace-pedagogical-issues-150703145932-lva1-app6892
Mariella Nica
 
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: GIFFONI FILM FESTIVAL 2014
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: GIFFONI FILM FESTIVAL 2014ITALIAN.NEWS.ZURIGO: GIFFONI FILM FESTIVAL 2014
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: GIFFONI FILM FESTIVAL 2014
Mariella Nica
 
Novembre pag. accoppiate
Novembre pag. accoppiateNovembre pag. accoppiate
Novembre pag. accoppiateMariella Nica
 
Inews ottobre bassa risoluzione
Inews ottobre bassa risoluzioneInews ottobre bassa risoluzione
Inews ottobre bassa risoluzioneMariella Nica
 
Inews ottobre bassa risoluzione
Inews ottobre bassa risoluzioneInews ottobre bassa risoluzione
Inews ottobre bassa risoluzioneMariella Nica
 
Donne è ritornato l'arrotino!
Donne è ritornato l'arrotino!Donne è ritornato l'arrotino!
Donne è ritornato l'arrotino!
Mariella Nica
 
Giffoni 1
Giffoni 1Giffoni 1
Giffoni 1
Mariella Nica
 
Programma Workshop "Da Mostri a Nostri: il riutilizzo sociale dei beni confis...
Programma Workshop "Da Mostri a Nostri: il riutilizzo sociale dei beni confis...Programma Workshop "Da Mostri a Nostri: il riutilizzo sociale dei beni confis...
Programma Workshop "Da Mostri a Nostri: il riutilizzo sociale dei beni confis...
Mariella Nica
 
National geographic photos
National geographic photosNational geographic photos
National geographic photosMariella Nica
 
Auto e-barca
Auto e-barcaAuto e-barca
Auto e-barca
Mariella Nica
 
Di Notte
Di NotteDi Notte
Di Notte
Mariella Nica
 
Fleming
FlemingFleming
Fleming
Mariella Nica
 

More from Mariella Nica (16)

Apprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer educationApprendimento collaborativo: la peer education
Apprendimento collaborativo: la peer education
 
New twinspace-pedagogical-issues-150703145932-lva1-app6892
New twinspace-pedagogical-issues-150703145932-lva1-app6892New twinspace-pedagogical-issues-150703145932-lva1-app6892
New twinspace-pedagogical-issues-150703145932-lva1-app6892
 
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: GIFFONI FILM FESTIVAL 2014
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: GIFFONI FILM FESTIVAL 2014ITALIAN.NEWS.ZURIGO: GIFFONI FILM FESTIVAL 2014
ITALIAN.NEWS.ZURIGO: GIFFONI FILM FESTIVAL 2014
 
Novembre pag. accoppiate
Novembre pag. accoppiateNovembre pag. accoppiate
Novembre pag. accoppiate
 
Inews ottobre bassa risoluzione
Inews ottobre bassa risoluzioneInews ottobre bassa risoluzione
Inews ottobre bassa risoluzione
 
Inews ottobre bassa risoluzione
Inews ottobre bassa risoluzioneInews ottobre bassa risoluzione
Inews ottobre bassa risoluzione
 
Donne è ritornato l'arrotino!
Donne è ritornato l'arrotino!Donne è ritornato l'arrotino!
Donne è ritornato l'arrotino!
 
Giffoni 1
Giffoni 1Giffoni 1
Giffoni 1
 
Programma Workshop "Da Mostri a Nostri: il riutilizzo sociale dei beni confis...
Programma Workshop "Da Mostri a Nostri: il riutilizzo sociale dei beni confis...Programma Workshop "Da Mostri a Nostri: il riutilizzo sociale dei beni confis...
Programma Workshop "Da Mostri a Nostri: il riutilizzo sociale dei beni confis...
 
National geographic photos
National geographic photosNational geographic photos
National geographic photos
 
Auto e-barca
Auto e-barcaAuto e-barca
Auto e-barca
 
Fleming
FlemingFleming
Fleming
 
Sculture di sabbia
Sculture di sabbiaSculture di sabbia
Sculture di sabbia
 
Di notte
Di notteDi notte
Di notte
 
Di Notte
Di NotteDi Notte
Di Notte
 
Fleming
FlemingFleming
Fleming
 

Inews febbraio 2013-e-school

  • 1. b ook Mariella Nica mariellanica@gmail.com e-School “ Purtroppo ci dovremo abituare". Purtroppo? L'avverbio continua a Sì, la carta mi appartiene come la pelle, mi aiuta a percepire i confini del cor- risuonarmi tra i caotici pensieri del mattino mentre lo saluto e mi po, a leggerne il tempo. E non posso pensare che il corpo 12 di un carattere avvio in classe. Il rappresentante della casa editrice dei libri in ado- Curier possa sostituire la mia grafia, così personale e umorale. I tablet sosti- zione nella mia scuola mi é apparso rassegnato all'idea: i libri di tuiranno le passeggiate in libreria e il tempo trascorso a guardare gli scaffali, carta hanno vita breve e saranno sostituiti dagli ebook. "Purtroppo anche impolverati. ci dovremo abituare" mi ripete. Abituare? Purtroppo? No. Non ci sto. La ras- Ma non ci casco. No no. La trappola della nostalgia è troppo ovvia per finirci segnazione non è il mio forte. Vado in classe e affronto di petto la questione. dentro. Guardo gli zaini carichi di libri a terra vicino ai banchi e già mi rin- "Ebook al posto dei libri? Che ne pensate?". Un vespaio! Capisco. La provo- cuora sapere che un tablet risparmierebbe il rischio scoliotico di tanti ragazzi cazione è forte, ma altrettanto il consenso. Giuseppe si alza e mi chiede: posso che arrivano a scuola curvi dal peso di un sapere cartaceo troppo voluminoso portarlo domani?" Aurora, poi, non ne parliamo: "Prof, a Natale ho ricevuto per la loro età. E poi a pensarci bene, i miei libri scolastici non erano a colori in regalo il Nexus: troppo figo! Posso inviarle il riassunto scritto via email, e non avevano immagini, la mia creatività viaggiava in bianco e nero. Un così me lo corregge on line e facciamo prima." E così Valerio con l'ipad, ebook è ipertestuale, comunichi per nodi, ti chiarisci le idee in tempo reale Michele con l'Asus, Roberta e poi Lalla, Miriam... Ok, ok. Mi siedo, apro il con una clip video, cerchi le notizie biografiche dell'autore su wikipedia e registro di classe (di carta) e faccio l'appello, poi trascrivo sul mio registro magari guardi lo sceneggiato televisivo su youtube e lo annoti sul testo con (di carta) le assenze e prendo il libro di letteratura (di carta) per cominciare a un marker di tutti i colori. Insomma, con un tablet il libro è un'esperienza spiegare il Verismo e Verga. Tutto normale, tutto ordinario. Ma ormai è fatta. multisensoriale, lo vivi nel senso pieno del termine. Il tarlo comincia a lavorare di fino e rende sonori i pensieri dei ragazzi che mi E allora da che parte stare? Ebook sì o ebook no? Davvero libro di carta guardano e sanno perfettamente che sto pensando ciò a cui stanno pensando addio? Li guardo tutti, li guardo mentre prendono il diario per l'assegno, di- anche loro: basterebbe un solo tablet in cattedra e si risparmierebbero tempo ari pieni di messaggi, di cuori e di frecce. Saprei distinguere dal tratto delle e carta a volontà, oltre a risolvere tutta la burocrazia quotidiana in pochi click. parole la vivacità e l'irrequietezza di Giuseppe dalla pacatezza di Noemi. La Già. Per loro è facile, sono generazione 2.0, tuch generation, per loro la penna scrittura dice di noi molto più di ciò che significa. e il quadernone fanno il paio con lo stilo e la tavoletta di cera degli scolari E allora, tra ebook e libro, io sto in mezzo, e penso che in fondo ciò che conti- dell'antica Roma. nua a servire non muore mai. "...mai, nel corso dei secoli, un nuovo mezzo ha Ma io penso al mio rapporto fisico con i libri, al bisogno di associare i para- sostituito totalmente il precedente. Neppure il maglio ha sostituito il martello. grafi e i capitoli all'odore della carta stampata. Penso alla matita che ho sul La fotografia non ha condannato a morte la pittura (se mai ha scoraggiato il comodino e che mi serve per annotare, sottolineare, inserire punti esclamativi ritratto il paesaggio e incoraggiato l'arte astratta), il cinema non ha ucciso la e interrogativi e che sistematicamente mi ritrovo tra le coperte quando mi fotografia, la televisione non ha eliminato il cinema, il treno convive benis- addormento con il libro sul naso. Penso alla pila di libri che aspettano il loro simo con auto ed aereo", è Umberto Eco che lo scrive in una sua Bustina di turno per essere letti, alcuni forse definitivamente abbandonati, altri lasciati a Minerva del 2010 e mi appare come sempre profetico. metà. Ne vedo i dorsetti e i segnalibri che spuntano tra le pagine. "Allora, Prof, l'assegno?", "Ah, sì. Dunque, scrivete: Giovanni Verga, la vita e Una tridimensionalità fisica e sensoriale che si impone nella mia storia da le opere. Studiare da pagina 216 a 220 con produzione scritta. mariellanica@ quando sono nata. gmail.com: inviatemi qui i vostri file". 52 INEWS