SlideShare a Scribd company logo
Indicatori quantitativi per la
valutazione dei processi
Fulvio Corno – fulvio.corno@polito.it
e-Lite Research Group
http://elite.polito.it
Sommario
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi2
 Processi
 Riconoscere e descrivere le attività
 Risultati
 Valutazione e gestione basata sui risultati
 Indicatori
 Condensare in un numero
 Considerazioni
 Teoria e pratica
Presentazione
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi3
 Ing. Elettronico con la passione per
l’informatica e le nuove tecnologie
 Docente di Ing. Informatica al Politecnico
di Torino
 Sistemi Informativi Aziendali
 Tecniche di Programmazione
 Tecnologie per la Disabilità
 Ambient Intelligence
 Responsabile del gruppo di ricerca “e-Lite” al
Dipartimento di Automatica e Informatica
 Ricerca: nuove modalità di interazione
uomo-macchina e uomo-ambiente, Internet
delle Cose, Domotica
Processi
Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
Modello di un processo
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi5
Processo
Utente
Modello di un processo
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi6
Processo
Input
Bisogno o
richiesta
di
servizio
Utente
Modello di un processo
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi7
Processo
Input
Bisogno o
richiesta
di
servizio
Output
Prodotto,
servizio
Utente
Modello di un processo
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi8
Attività
Attività
Attività
Attività Attività
Processo
Input
Bisogno o
richiesta
di
servizio
Output
Prodotto,
servizio
Utente
Modello di un processo
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi9
Attività
Attività
Attività
Attività Attività
Processo
Input
Bisogno o
richiesta
di
servizio
Output
Prodotto,
servizio
Utente
U.O. 1 U.O. 2 U.O. 3Unità organizzative
Modello di un processo
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi10
Attività
Attività
Attività
Attività Attività
Processo
Input
Bisogno o
richiesta
di
servizio
Output
Prodotto,
servizio
Utente
U.O. 1 U.O. 2 U.O. 3Unità organizzative
Business process =
CRASO
• Customer
• Request
• Activity
• organiSation
• Output
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi11
Modello interno dei
processi
• Unità organizzative
• Attività
• Dipendenze
• Scambio di
informazioni
• Scambio di beni
Modello di un processo
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi12
Attività
Attività
Attività
Attività Attività
Processo
Input
Bisogno o
richiesta
di
servizio
Output
Prodotto,
servizio
Modello di un processo
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi13
Attività
Attività
Attività
Attività Attività
Processo
Input
Bisogno o
richiesta
di
servizio
Output
Prodotto,
servizio
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi14
Risultati
Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
Principio guida
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi16
 Obiettivo: misurare i
risultati ottenuti
 dai nostri processi
 dalle nostre attività
 nelle nostre unità
organizzative
 per i nostri utenti
 e rapportarli ai relativi
costi ed investimenti
 Ma…
What gets
measured gets
done
 Attributed to P. Drucker
Controllo di gestione
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi17
Esecuzione dei processiInput Output
Controllo di gestione
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi18
Esecuzione dei processiInput Output
Definizione degli
obiettivi
42
Controllo di gestione
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi19
Esecuzione dei processiInput Output
Definizione degli
obiettivi
Misurazione degli
outcome
42 38
Controllo di gestione
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi20
Esecuzione dei processiInput Output
Definizione degli
obiettivi
Misurazione degli
outcome
42 38
Controllo degli
outcome
(Delta Analysis)
Controllo di gestione
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi21
Esecuzione dei processiInput Output
Definizione degli
obiettivi
Misurazione degli
outcome
42 38
Azioni correttive
Controllo degli
outcome
(Delta Analysis)
Cruscotti informativi di gestione
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi22
Da ricordare
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi23
 Obiettivi espliciti e dichiarati a priori
 Senza obiettivi, non vi è valutazione
 Chiarezza sulle modalità di monitoraggio ed osservazione
 Delle attività che si svolgono nei processi
 Dei risultati ottenuti
 Azioni correttive
 Disponibilità di risorse
 Collaborazione del personale
Indicatori
Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
Indicatori
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi25
 Cosa misurare?
 Come misurarlo?
 Come garantire che i numeri ottenuti abbiano senso?
 Come riassumere in un piccolo insieme di numeri le
caratteristiche essenziali del processo?
 Pochi indicatori…
 …purché affidabili
Alcuni approcci proposti
26
BSC (Balanced Score Cards)
Management
Accounting
KPI & SCOR
Strategy
Management
Matrix
Customer
profiling &
Market
analysis
CSF (Critical Success Factors)
Financial
performance
monitoring
Process
performance
monitoring
Customers and
market
monitoring
Innovation and
critical
resources
monitoring
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
Warning 1: Effetti sociali
The more any quantitative social indicator is used for social
decision-making, the more subject it will be to corruption
pressures and the more apt it will be to distort and corrupt
the social processes it is intended to monitor.
 Campbell’s law
Dato un indicatore sociale di tipo quantitativo, più esso viene
usato per prendere delle decisioni che abbiano impatto sociale, e
più esso è soggetto a pressioni corruttive e più si presterà a
distorcere e corrompere gli stessi processi sociali che si intendono
monitorare.
27 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
Warning 2: Accuratezza
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi28
KPI – Key Process Indicators
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi29
 Visione “di processo”
 Indicatori quantitativi
(numeri o scale di valori)
 Legati agli obiettivi da
raggiungere o da
monitorare
Tipi di KPI
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi30
Attività
Attività
Attività
Attività Attività
Processo
Input
Bisogno o
richiesta
di
servizio
Output
Prodotto,
servizio
U.O. 1 U.O. 2 U.O. 3Unità organizzative
KPI di
Efficienza
KPI di
Qualità
KPI di Servizio
KPI
Generali
KPI General framework
31 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
Da ricordare
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi32
 Ridotto numero di indicatori
 Elevata affidabilità delle misure
 Ridotto impatto operativo delle misure
 Larga automazione
 Muoversi entro confini ben definiti
 Obiettivi definiti
 Processo/i selezionato/i
Considerazioni
Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
Misurare costa…
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi34
Ripetibilità dei processi
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi35
Stabilità del contesto
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi36
 Continua evoluzione
 Quadro normativo
 Strategie dirigenziali
 Risorse disponibili
 Obiettivi dichiarati
 Il controllo di gestione si
può esplicare solo su base
pluri-periodica
 Necessario analizzare
trend, non singoli dati o
singole coppie di dati
Anno KPI
2011 3,5
2012 3,8
2013 3,9
2014 3,8
…boh?
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi37
Grazie per
l’attenzione!
Domande?
fulvio.corno@polito.it
Contatti
2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi38
 Politecnico di Torino
 Gruppo di ricerca e-Lite del Dipartimento di Automatica e
Informatica (dal 2001)
 e-learning, e-interaction, e-intelligence
 http://elite.polito.it
 Fulvio Corno
 Professore associato al Politecnico diTorino
 Temi di ricerca:
 servizi ed applicazioni “intelligenti” su rete Internet
 usabilità e accessibilità di sistemi informatici
 domotica ed ambienti domotici intelligenti
 fulvio.corno@polito.it
Licenza d’uso
 Queste diapositive sono distribuite con licenza Creative
Commons “Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo
stesso modo 2.5 Italia (CC BY-NC-SA 2.5)”
 Sei libero:
 di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico,
rappresentare, eseguire e recitare quest'opera
 di modificare quest'opera
 Alle seguenti condizioni:
 Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell'opera agli autori
originali e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo
in cui tu usi l'opera.
 Non commerciale — Non puoi usare quest'opera per fini
commerciali.
 Condividi allo stesso modo — Se alteri o trasformi quest'opera, o
se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo
con una licenza identica o equivalente a questa.
 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
2015-03-2739 Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi

More Related Content

Similar to Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi

Presentazione Marras.pptx
Presentazione Marras.pptxPresentazione Marras.pptx
Presentazione Marras.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Sindoni Venturi - Innovazioni organizzative e tecnologiche
Sindoni Venturi - Innovazioni organizzative e tecnologicheSindoni Venturi - Innovazioni organizzative e tecnologiche
Sindoni Venturi - Innovazioni organizzative e tecnologiche
Istituto nazionale di statistica
 
03 slide webinar kpi 15-02-19
03   slide webinar kpi 15-02-1903   slide webinar kpi 15-02-19
03 slide webinar kpi 15-02-19
Maurilio Savoldi
 
Produzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheProduzione software - Le metriche
Produzione software - Le metriche
Gemax Consulting
 
Project Mep: experimental dissertation
Project Mep: experimental dissertationProject Mep: experimental dissertation
Project Mep: experimental dissertation
salvatore_bruzzese
 
Formazione Innovazione Sviluppo Economico - Andrea Guerrini
Formazione Innovazione Sviluppo Economico - Andrea GuerriniFormazione Innovazione Sviluppo Economico - Andrea Guerrini
Formazione Innovazione Sviluppo Economico - Andrea Guerrini
Servizi a rete
 
O. Luzi - Le innovazioni metodologiche e nelle fonti per la costruzione del ...
O. Luzi - Le innovazioni metodologiche e nelle fonti  per la costruzione del ...O. Luzi - Le innovazioni metodologiche e nelle fonti  per la costruzione del ...
O. Luzi - Le innovazioni metodologiche e nelle fonti per la costruzione del ...
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione ACTIVA Team manager 2014
Presentazione  ACTIVA Team manager 2014Presentazione  ACTIVA Team manager 2014
Presentazione ACTIVA Team manager 2014
ACTIVA sas consulting e temporary
 
Programmare e progettare in un contesto europeo
Programmare e progettare in un contesto europeoProgrammare e progettare in un contesto europeo
Programmare e progettare in un contesto europeo
Iris Network
 
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
SMAU
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010FPA
 
Biblioteche e rinnovamento organizzativo
Biblioteche e rinnovamento organizzativoBiblioteche e rinnovamento organizzativo
Biblioteche e rinnovamento organizzativo
guesta660fea
 
Taccone Aib 20 11 08
Taccone Aib 20 11 08Taccone Aib 20 11 08
Taccone Aib 20 11 08
Luigi Taccone
 
SmauPd16 IWA nazzareno
SmauPd16 IWA nazzarenoSmauPd16 IWA nazzareno
SmauPd16 IWA nazzareno
Nazzareno Prinzivalli
 
Università di Torino - prof. Antonio DI LEVA, Business Process Management: me...
Università di Torino - prof. Antonio DI LEVA, Business Process Management: me...Università di Torino - prof. Antonio DI LEVA, Business Process Management: me...
Università di Torino - prof. Antonio DI LEVA, Business Process Management: me...
GMSL S.r.l.
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
Fabrizio Di Crosta
 
Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst
Orientamento alle professioni del web: il Web AnalystOrientamento alle professioni del web: il Web Analyst
Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst
Marco Cerrone
 
Smau Padova 2015 - Paolo Pasini
Smau Padova 2015 - Paolo PasiniSmau Padova 2015 - Paolo Pasini
Smau Padova 2015 - Paolo Pasini
SMAU
 
Webinar: "Abbatti le inefficienze e ottimizza i processi aziendali con myInve...
Webinar: "Abbatti le inefficienze e ottimizza i processi aziendali con myInve...Webinar: "Abbatti le inefficienze e ottimizza i processi aziendali con myInve...
Webinar: "Abbatti le inefficienze e ottimizza i processi aziendali con myInve...
Emerasoft, solutions to collaborate
 

Similar to Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi (20)

Presentazione Marras.pptx
Presentazione Marras.pptxPresentazione Marras.pptx
Presentazione Marras.pptx
 
Sindoni Venturi - Innovazioni organizzative e tecnologiche
Sindoni Venturi - Innovazioni organizzative e tecnologicheSindoni Venturi - Innovazioni organizzative e tecnologiche
Sindoni Venturi - Innovazioni organizzative e tecnologiche
 
03 slide webinar kpi 15-02-19
03   slide webinar kpi 15-02-1903   slide webinar kpi 15-02-19
03 slide webinar kpi 15-02-19
 
Produzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheProduzione software - Le metriche
Produzione software - Le metriche
 
Project Mep: experimental dissertation
Project Mep: experimental dissertationProject Mep: experimental dissertation
Project Mep: experimental dissertation
 
Formazione Innovazione Sviluppo Economico - Andrea Guerrini
Formazione Innovazione Sviluppo Economico - Andrea GuerriniFormazione Innovazione Sviluppo Economico - Andrea Guerrini
Formazione Innovazione Sviluppo Economico - Andrea Guerrini
 
O. Luzi - Le innovazioni metodologiche e nelle fonti per la costruzione del ...
O. Luzi - Le innovazioni metodologiche e nelle fonti  per la costruzione del ...O. Luzi - Le innovazioni metodologiche e nelle fonti  per la costruzione del ...
O. Luzi - Le innovazioni metodologiche e nelle fonti per la costruzione del ...
 
Presentazione ACTIVA Team manager 2014
Presentazione  ACTIVA Team manager 2014Presentazione  ACTIVA Team manager 2014
Presentazione ACTIVA Team manager 2014
 
Programmare e progettare in un contesto europeo
Programmare e progettare in un contesto europeoProgrammare e progettare in un contesto europeo
Programmare e progettare in un contesto europeo
 
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
Smau Padova 2016 - Assintel Area 51
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010Luciano Hinna a FORUM PA 2010
Luciano Hinna a FORUM PA 2010
 
Biblioteche e rinnovamento organizzativo
Biblioteche e rinnovamento organizzativoBiblioteche e rinnovamento organizzativo
Biblioteche e rinnovamento organizzativo
 
Taccone Aib 20 11 08
Taccone Aib 20 11 08Taccone Aib 20 11 08
Taccone Aib 20 11 08
 
SmauPd16 IWA nazzareno
SmauPd16 IWA nazzarenoSmauPd16 IWA nazzareno
SmauPd16 IWA nazzareno
 
Università di Torino - prof. Antonio DI LEVA, Business Process Management: me...
Università di Torino - prof. Antonio DI LEVA, Business Process Management: me...Università di Torino - prof. Antonio DI LEVA, Business Process Management: me...
Università di Torino - prof. Antonio DI LEVA, Business Process Management: me...
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
 
Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst
Orientamento alle professioni del web: il Web AnalystOrientamento alle professioni del web: il Web Analyst
Orientamento alle professioni del web: il Web Analyst
 
Smau Padova 2015 - Paolo Pasini
Smau Padova 2015 - Paolo PasiniSmau Padova 2015 - Paolo Pasini
Smau Padova 2015 - Paolo Pasini
 
Webinar: "Abbatti le inefficienze e ottimizza i processi aziendali con myInve...
Webinar: "Abbatti le inefficienze e ottimizza i processi aziendali con myInve...Webinar: "Abbatti le inefficienze e ottimizza i processi aziendali con myInve...
Webinar: "Abbatti le inefficienze e ottimizza i processi aziendali con myInve...
 

Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi

  • 1. Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi Fulvio Corno – fulvio.corno@polito.it e-Lite Research Group http://elite.polito.it
  • 2. Sommario 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi2  Processi  Riconoscere e descrivere le attività  Risultati  Valutazione e gestione basata sui risultati  Indicatori  Condensare in un numero  Considerazioni  Teoria e pratica
  • 3. Presentazione 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi3  Ing. Elettronico con la passione per l’informatica e le nuove tecnologie  Docente di Ing. Informatica al Politecnico di Torino  Sistemi Informativi Aziendali  Tecniche di Programmazione  Tecnologie per la Disabilità  Ambient Intelligence  Responsabile del gruppo di ricerca “e-Lite” al Dipartimento di Automatica e Informatica  Ricerca: nuove modalità di interazione uomo-macchina e uomo-ambiente, Internet delle Cose, Domotica
  • 4. Processi Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
  • 5. Modello di un processo 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi5 Processo Utente
  • 6. Modello di un processo 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi6 Processo Input Bisogno o richiesta di servizio Utente
  • 7. Modello di un processo 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi7 Processo Input Bisogno o richiesta di servizio Output Prodotto, servizio Utente
  • 8. Modello di un processo 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi8 Attività Attività Attività Attività Attività Processo Input Bisogno o richiesta di servizio Output Prodotto, servizio Utente
  • 9. Modello di un processo 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi9 Attività Attività Attività Attività Attività Processo Input Bisogno o richiesta di servizio Output Prodotto, servizio Utente U.O. 1 U.O. 2 U.O. 3Unità organizzative
  • 10. Modello di un processo 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi10 Attività Attività Attività Attività Attività Processo Input Bisogno o richiesta di servizio Output Prodotto, servizio Utente U.O. 1 U.O. 2 U.O. 3Unità organizzative Business process = CRASO • Customer • Request • Activity • organiSation • Output
  • 11. 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi11 Modello interno dei processi • Unità organizzative • Attività • Dipendenze • Scambio di informazioni • Scambio di beni
  • 12. Modello di un processo 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi12 Attività Attività Attività Attività Attività Processo Input Bisogno o richiesta di servizio Output Prodotto, servizio
  • 13. Modello di un processo 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi13 Attività Attività Attività Attività Attività Processo Input Bisogno o richiesta di servizio Output Prodotto, servizio
  • 14. 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi14
  • 15. Risultati Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
  • 16. Principio guida 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi16  Obiettivo: misurare i risultati ottenuti  dai nostri processi  dalle nostre attività  nelle nostre unità organizzative  per i nostri utenti  e rapportarli ai relativi costi ed investimenti  Ma… What gets measured gets done  Attributed to P. Drucker
  • 17. Controllo di gestione 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi17 Esecuzione dei processiInput Output
  • 18. Controllo di gestione 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi18 Esecuzione dei processiInput Output Definizione degli obiettivi 42
  • 19. Controllo di gestione 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi19 Esecuzione dei processiInput Output Definizione degli obiettivi Misurazione degli outcome 42 38
  • 20. Controllo di gestione 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi20 Esecuzione dei processiInput Output Definizione degli obiettivi Misurazione degli outcome 42 38 Controllo degli outcome (Delta Analysis)
  • 21. Controllo di gestione 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi21 Esecuzione dei processiInput Output Definizione degli obiettivi Misurazione degli outcome 42 38 Azioni correttive Controllo degli outcome (Delta Analysis)
  • 22. Cruscotti informativi di gestione 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi22
  • 23. Da ricordare 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi23  Obiettivi espliciti e dichiarati a priori  Senza obiettivi, non vi è valutazione  Chiarezza sulle modalità di monitoraggio ed osservazione  Delle attività che si svolgono nei processi  Dei risultati ottenuti  Azioni correttive  Disponibilità di risorse  Collaborazione del personale
  • 24. Indicatori Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
  • 25. Indicatori 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi25  Cosa misurare?  Come misurarlo?  Come garantire che i numeri ottenuti abbiano senso?  Come riassumere in un piccolo insieme di numeri le caratteristiche essenziali del processo?  Pochi indicatori…  …purché affidabili
  • 26. Alcuni approcci proposti 26 BSC (Balanced Score Cards) Management Accounting KPI & SCOR Strategy Management Matrix Customer profiling & Market analysis CSF (Critical Success Factors) Financial performance monitoring Process performance monitoring Customers and market monitoring Innovation and critical resources monitoring 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
  • 27. Warning 1: Effetti sociali The more any quantitative social indicator is used for social decision-making, the more subject it will be to corruption pressures and the more apt it will be to distort and corrupt the social processes it is intended to monitor.  Campbell’s law Dato un indicatore sociale di tipo quantitativo, più esso viene usato per prendere delle decisioni che abbiano impatto sociale, e più esso è soggetto a pressioni corruttive e più si presterà a distorcere e corrompere gli stessi processi sociali che si intendono monitorare. 27 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
  • 28. Warning 2: Accuratezza 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi28
  • 29. KPI – Key Process Indicators 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi29  Visione “di processo”  Indicatori quantitativi (numeri o scale di valori)  Legati agli obiettivi da raggiungere o da monitorare
  • 30. Tipi di KPI 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi30 Attività Attività Attività Attività Attività Processo Input Bisogno o richiesta di servizio Output Prodotto, servizio U.O. 1 U.O. 2 U.O. 3Unità organizzative KPI di Efficienza KPI di Qualità KPI di Servizio KPI Generali
  • 31. KPI General framework 31 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
  • 32. Da ricordare 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi32  Ridotto numero di indicatori  Elevata affidabilità delle misure  Ridotto impatto operativo delle misure  Larga automazione  Muoversi entro confini ben definiti  Obiettivi definiti  Processo/i selezionato/i
  • 33. Considerazioni Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi
  • 34. Misurare costa… 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi34
  • 35. Ripetibilità dei processi 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi35
  • 36. Stabilità del contesto 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi36  Continua evoluzione  Quadro normativo  Strategie dirigenziali  Risorse disponibili  Obiettivi dichiarati  Il controllo di gestione si può esplicare solo su base pluri-periodica  Necessario analizzare trend, non singoli dati o singole coppie di dati Anno KPI 2011 3,5 2012 3,8 2013 3,9 2014 3,8 …boh?
  • 37. 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi37 Grazie per l’attenzione! Domande? fulvio.corno@polito.it
  • 38. Contatti 2015-03-27Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi38  Politecnico di Torino  Gruppo di ricerca e-Lite del Dipartimento di Automatica e Informatica (dal 2001)  e-learning, e-interaction, e-intelligence  http://elite.polito.it  Fulvio Corno  Professore associato al Politecnico diTorino  Temi di ricerca:  servizi ed applicazioni “intelligenti” su rete Internet  usabilità e accessibilità di sistemi informatici  domotica ed ambienti domotici intelligenti  fulvio.corno@polito.it
  • 39. Licenza d’uso  Queste diapositive sono distribuite con licenza Creative Commons “Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia (CC BY-NC-SA 2.5)”  Sei libero:  di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera  di modificare quest'opera  Alle seguenti condizioni:  Attribuzione — Devi attribuire la paternità dell'opera agli autori originali e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera.  Non commerciale — Non puoi usare quest'opera per fini commerciali.  Condividi allo stesso modo — Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica o equivalente a questa.  http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/ 2015-03-2739 Indicatori quantitativi per la valutazione dei processi