SlideShare a Scribd company logo
1 of 20
MISURARE LA SOSTENIBILITÀ DIGITALE:
LA PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PdR 147
Target e indicatori per la sostenibilità digitale: la UNI/PdR 147
Salvatore Marras – Fondazione per la sostenibilità digitale
22 settembre
2023
La Prassi
di
riferiment
o per la
sostenibili
tà digitale
La prassi di riferimento è un documento che
definisce prescrizioni tecniche e da un primo
riferimento volontario su nuovi temi non ancora
consolidati dalla normazione tecnica.
Sono stati individuati 58 indicatori (KPI) che
caratterizzano la sostenibilità sociale,
economica e ambientale dei progetti di
trasformazione digitale per formalizzare una
Prassi di Riferimento UNI.
Alla base di ogni indicatore c’è una domanda
che esplicita un aspetto concreto, dal punto di
vista della sostenibilità digitale, riconducibile
agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) di
Agenda 2030.
Per ciascun SDG sono stati specificati
obiettivi operativi (target)
A cosa
serve la
Prassi
147
La Prassi è uno strumento che orienta
l'organizzazione nel valutare gli impatti di
sostenibilità di un progetto, sia sui risultati che
sui processi, e di identificare gli obiettivi di
sviluppo sostenibile sui quali si agisce.
La Prassi è uno strumento utile per guidare i
processi di trasformazione digitale verso la
sostenibilità e per massimizzare gli impatti
positivi sul piano economico, sociale e
ambientale.
I 58 indicatori, raggruppati per obiettivi di
sviluppo sostenibile e per obiettivi specifici
(Target), nel loro insieme, costituiscono una
check list con la quale confrontarsi a partire
dalle fasi iniziali di impostazione del progetto
fino alla sua attuazione, monitoraggio e
chiusura.
Chi ha
definito la
Prassi
La prassi è stata definita da un gruppo di
lavoro organizzato dalla:
• Fondazione per la sostenibilità digitale
Il sostegno di:
• Enel
La partecipazione di
• ACI Informatica
• CISCO
• Blu Digit - Italgas
• Fondazione EY
• MM Spa
• UNINFO
Il coinvolgimento di CIO AICA Forum, CIO Club
Italia, CIONET, CISQ, Fondazione
Ampioraggio, Forum PA
Il supporto di EHT nello sviluppo di una
applicazione web.
Dietro
ogni
indicator
e
c’è una
domanda
SDG 9
Target 9.2
Numero 38
Indicatore Livelli di sicurezza
Domanda Il software assicura livelli di sicurezza adeguati?
Perché è importante Garantisce il minor livello di vulnerabilità possibile
dell’infrastruttura
Come valutare Verifica della adeguatezza rispetto ai 10 punti critici di
OWASP (Open Web Application Security Project)
Come misurare 1,0 tutti i 10 punti sono presi in considerazione, 0,75 se
considerati 7/10, 0,5 se 5/10, 0,25 se 2/10, 0 se nessuno
Peso 0,4
Ciclo di Vita 3
Livello APP
Tipo obiettivo P
Immaginat
edi
adottare la
Prassi
Dietro ogni target ci sono diverse domande
su caratteristiche architetturali,
infrastrutturali e applicative che un progetto
di trasformazione digitare dovrebbe avere
per essere definito sostenibile.
Dietro
ogni
indicator
e
c’è una
domanda
SDG 10
Target 10.1
Numero 42
Indicatore Accessibilità del software e delle applicazioni
Domanda Quanto sono conformi i siti web o le applicazioni alle linee
guida sull'accessibilità?
Perché è importante Garantisce che i servizi sviluppati aderiscano
alle linee guida sull'accessibilità digitale
dei contenuti web definite dalla W3C
Come valutare Scala di punteggi sulla base della conformità con
i punti da 9.1 a 9.4 delle Web Content Accessibility Guidelines
(WCAG 2.1) e ai requisiti di conformità
di cui al punto 9.5 della norma UNI EN 301549:2018
Come misurare 1,0 conformità con il livello AAA, 0,75 se conformità con il
livello AA, 0,5 se conformità con il livello A, 0,25 se conformità
parziale, 0 non conforme
Peso 0,5
Ciclo di Vita 3
Livello APP
Tipo obiettivo R
Dietro
ogni
indicator
e
c’è una
domanda
SDG 12
Target 12.1
Numero 50
Indicatore Strategia delle 5R
Domanda Che politiche di riduzione, riuso, riciclo, raccolta e
recupero degli apparati IT sono state adottate?
Perché è importante Adottare meccanismi di raccolta e riutilizzo delle infrastrutture,
anche attraverso programmi dedicati riduce l’impatto sui rifiuti
speciali
Come valutare Accertare il rispetto della normativa UNI CEI EN 45556:2022
“Metodo generale per valutare la percentuale di componenti
riutilizzati nei prodotti connessi all’energia” anche con
programmi ad hoc quali ad esempio “Take IT Back”
Come misurare 1,0 rispetto normativa CENELEC, 0 no
Peso 0,5
Ciclo di Vita 3
Livello APP
Tipo obiettivo R
Dietro
ogni
indicator
e
c’è una
domanda
SDG 13
Target 13.2
Numero 57
Indicatore Energia senza carbonio (CFE)
Domanda In che percentuale l’energia da fonti rinnovabili impiegata
per il sostentamento del parco applicativo è
autoprodotta?
Perché è importante La generazione di Carbon Free Energy (CFE) da fonti
rinnovabili elimina le emissioni di CO2
Come valutare Rapporto tra la quantità di energia rinnovabile autoprodotta e
la quantità di energia totale impiegata per il funzionamento del
data center
Come misurare 1,0 energia auto prodotta 100%, 0,75 energia auto prodotta
almeno 75%, 0,5 energia auto prodotta almeno 50%, 0,25
energia auto prodotta almeno 25%, 0 non viene autoprodotta
l’energia utilizzata
Peso 0,5
Ciclo di Vita 4
Livello INFR
Tipo obiettivo AP
Come
adottare la
prassi
Un’organizzazione che intende fare
propri i principi della sostenibilità deve
costruire un percorso di cambiamento
che combina:
• consapevolezza (policy,
organizzazione ESG, strategia)
• misurazione (metodologie,
monitoraggio KPI, accountability)
Misurare la sostenibilità di un progetto è
un percorso di analisi articolato in tre
fasi:
• analisi degli impatti di sostenibilità
del progetto nei risultati,
• analisi degli impatti di sostenibilità
nei processi,
• identificazione degli specifici
obiettivi di sviluppo sostenibile
sui quali impatta il progetto.
I risultati
sono
sostenibili
?
La prima fase consiste nell'analisi degli
impatti di sostenibilità del progetto sui
risultati desiderati. L’organizzazione
deve identificare e analizzare le
correlazioni tra gli obiettivi del progetto
e gli elementi di sostenibilità
economica, ambientale e sociale e
considerare gli impatti positivi e negativi
sulla sostenibilità.
I processi
sono
sostenibili
?
La seconda fase riguarda l'analisi degli
impatti di sostenibilità nei processi del
progetto. Qui, l'organizzazione deve
identificare gli elementi dei processi che
hanno maggiori impatti sulla
sostenibilità ambientale, economica e
sociale. Si devono individuare i singoli
processi del progetto che influiscono
positivamente o negativamente su
questi temi e mettere in luce le criticità
e le opportunità legate agli elementi
digitali.
Il progetto
è
sostenibile
?
La terza fase riguarda l'identificazione
degli specifici obiettivi di sviluppo
sostenibile che sono influenzati dal
progetto.
L'organizzazione deve determinare in
modo specifico quali obiettivi di sviluppo
sostenibile sono toccati dal progetto, sia
in termini di impatti negativi che positivi.
Chi deve
valutare e
monitorare
la
sostenibilit
à
Il responsabile di progetto deve
verificare i requisiti e misurare gli
indicatori di prestazione (KPI) che il suo
progetto deve avere per essere
considerato coerente con gli Obiettivi di
Sviluppo Sostenibile.
Sviluppa sensibilità e competenze nel
gruppo di progetto e prevede figure
dedicate al monitoraggio e valutazione
degli indicatori di progetto e degli
indicatori di sostenibilità.
Utilizza gli indicatori più utili nelle
diverse fasi del ciclo di vita del
progetto.
Avvio Pianificazio
ne
Esecuzione
progettazione, sviluppo, test
Controll
o
Chiusu
ra
1.1
Eliminare lo sfruttamento
intensivo nello sviluppo del
software
3.2
Salute degli operatori
5.1
Assicurare parità di genere
nei team di sviluppo
8.1
Retribuzione adeguata
8.3
Creare team inclusivi
1.2
Realizzare la trasformazione
digitale garantendo la
fruibilità tecnologica e
infrastrutturale
3.1
Implementare funzionalità di
salvaguardia della salute
11.1
Abilitare la creazione di
valore
11.2
Valorizzazione proattiva degli
asset secondari
4.2
Includere le persone a
rischio
5.2
Evitare contenuti, algoritmi e
interfacce discriminanti
8.2
Garantire carichi di lavoro
equilibrati
13.1
Sviluppare software meno
energivoro
13.2
Monitorare i consumi
9.1
Sviluppare con una logica
modulare
9.2
Realizzare infrastrutture digitali
sicure e resilienti
10.1
Sviluppare servizi digitali
inclusivi, accessibili, usabili
10.2
Sviluppare servizi digitali che
rispettano gli utenti
12.2
Riusare il software
4.1
Diffondere la cultura della
sostenibilità
7.1
Criteri di progettazione
7.2
Valutazione impatto
energetico
7.3
Raccomandare un uso
sostenibile
12.1
Adottare politiche di circolarità
• Legge i punti di forza e di
debolezza
• Confronta nel tempo per
verificare miglioramenti
• Confronta con altri progetti
con caratteristiche simili
SDG 1. Sconfiggere la povertà
SDG 3 Salute e Benessere
SDG 4 Istruzione di qualità
SDG 5 Parità di genere
SDG 7 Energia pulita ed accessibile
SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 9 Imprese, innovazione ed infrastrutture
SDG 10 Ridurre le diseguaglianze
SDG 11 Città e comunità sostenibili
SDG 12 Consumo e produzione responsabili
SDG 13 Lotta contro il cambiamento climatico
Sostenibilità digitale per SDG
Il quadro
complessivo
• Valuta quali sono significativi
per il progetto
• Decide su quali agire
• Riflette sugli obiettivi non
raggiunti
• Condivide con il team i risultati
raggiunti
Per ogni
obiettivo
specifico
KPI per Target
Ogni
progetto
contribuisc
e a un
bilancio di
sostenibilità
più solido
Dove trovo
la Prassi?
https://sostenibilitadigitale.it/disi-corporate/
https://sostenibilitadigitale.it/
salvatore.marras@sostenibilitadigitale.it

More Related Content

What's hot

Riscos associados a electricidade
Riscos associados a electricidadeRiscos associados a electricidade
Riscos associados a electricidadeisabelourenco
 
[Bs 8800]-british standard-8800-1996[1]
[Bs 8800]-british standard-8800-1996[1][Bs 8800]-british standard-8800-1996[1]
[Bs 8800]-british standard-8800-1996[1]Aline Lima Tst
 
Apresentação segurança no armazenamento de combustíveis
Apresentação segurança no armazenamento de combustíveisApresentação segurança no armazenamento de combustíveis
Apresentação segurança no armazenamento de combustíveisSaulo Silva
 
CIS Audit Lecture # 1
CIS Audit Lecture # 1CIS Audit Lecture # 1
CIS Audit Lecture # 1Cheng Olayvar
 
Manual nr 29-portal
Manual nr 29-portalManual nr 29-portal
Manual nr 29-portalFabio Prado
 
NFPA 70E Electrical Safety in the Workplace by Hortica
NFPA 70E  Electrical Safety in the Workplace by HorticaNFPA 70E  Electrical Safety in the Workplace by Hortica
NFPA 70E Electrical Safety in the Workplace by HorticaAtlantic Training, LLC.
 
Integrated ISO 14001, ISO 45001 Certification Documents
Integrated ISO 14001, ISO 45001 Certification DocumentsIntegrated ISO 14001, ISO 45001 Certification Documents
Integrated ISO 14001, ISO 45001 Certification DocumentsGlobal Manager Group
 
Hand and power tools
Hand and power toolsHand and power tools
Hand and power toolsBadBrian
 
Ficha para inspeção em cintas de poliéster aricabos
Ficha para inspeção em cintas de poliéster aricabosFicha para inspeção em cintas de poliéster aricabos
Ficha para inspeção em cintas de poliéster aricabosGustavo Cassiolato
 
2-WHS Presentation Simone
2-WHS  Presentation Simone2-WHS  Presentation Simone
2-WHS Presentation SimoneSimone K
 

What's hot (20)

nebosh Igc1 element 4
nebosh Igc1 element 4nebosh Igc1 element 4
nebosh Igc1 element 4
 
Riscos associados a electricidade
Riscos associados a electricidadeRiscos associados a electricidade
Riscos associados a electricidade
 
[Bs 8800]-british standard-8800-1996[1]
[Bs 8800]-british standard-8800-1996[1][Bs 8800]-british standard-8800-1996[1]
[Bs 8800]-british standard-8800-1996[1]
 
Igc1 element 1
Igc1 element 1Igc1 element 1
Igc1 element 1
 
Welding Safety Training by
Welding Safety Training by Welding Safety Training by
Welding Safety Training by
 
Check list andaimes
Check   list andaimesCheck   list andaimes
Check list andaimes
 
Apresentação segurança no armazenamento de combustíveis
Apresentação segurança no armazenamento de combustíveisApresentação segurança no armazenamento de combustíveis
Apresentação segurança no armazenamento de combustíveis
 
CIS Audit Lecture # 1
CIS Audit Lecture # 1CIS Audit Lecture # 1
CIS Audit Lecture # 1
 
Check list de espaço confinado
Check list de espaço confinadoCheck list de espaço confinado
Check list de espaço confinado
 
Manual nr 29-portal
Manual nr 29-portalManual nr 29-portal
Manual nr 29-portal
 
Permissão de Trabalho - PT 0001
Permissão de Trabalho - PT 0001Permissão de Trabalho - PT 0001
Permissão de Trabalho - PT 0001
 
ISO41001: Raising the bar in FM
ISO41001: Raising the bar in FMISO41001: Raising the bar in FM
ISO41001: Raising the bar in FM
 
NFPA 70E Electrical Safety in the Workplace by Hortica
NFPA 70E  Electrical Safety in the Workplace by HorticaNFPA 70E  Electrical Safety in the Workplace by Hortica
NFPA 70E Electrical Safety in the Workplace by Hortica
 
Integrated ISO 14001, ISO 45001 Certification Documents
Integrated ISO 14001, ISO 45001 Certification DocumentsIntegrated ISO 14001, ISO 45001 Certification Documents
Integrated ISO 14001, ISO 45001 Certification Documents
 
Hand and power tools
Hand and power toolsHand and power tools
Hand and power tools
 
Ficha para inspeção em cintas de poliéster aricabos
Ficha para inspeção em cintas de poliéster aricabosFicha para inspeção em cintas de poliéster aricabos
Ficha para inspeção em cintas de poliéster aricabos
 
Check list andaime
Check list   andaimeCheck list   andaime
Check list andaime
 
Electrical Safety
Electrical SafetyElectrical Safety
Electrical Safety
 
NR 12.pptx
NR 12.pptxNR 12.pptx
NR 12.pptx
 
2-WHS Presentation Simone
2-WHS  Presentation Simone2-WHS  Presentation Simone
2-WHS Presentation Simone
 

Similar to Presentazione Marras.pptx

La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliinspearit Italy
 
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015Redazione InnovaPuglia
 
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti Sinergie
 
ViVACE-DATA MANAGEMENT SOFTWARE-word.pdf
ViVACE-DATA MANAGEMENT SOFTWARE-word.pdfViVACE-DATA MANAGEMENT SOFTWARE-word.pdf
ViVACE-DATA MANAGEMENT SOFTWARE-word.pdfMatteo375258
 
Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"
Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"
Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"Maurilio Savoldi
 
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseLa digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Security summit2015 evoluzione della sicurezza inail- v06
Security summit2015   evoluzione della sicurezza inail- v06Security summit2015   evoluzione della sicurezza inail- v06
Security summit2015 evoluzione della sicurezza inail- v06Pietro Monti
 
LA SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE DEI PROCESSI COME STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE...
LA SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE DEI PROCESSI COME STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE...LA SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE DEI PROCESSI COME STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE...
LA SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE DEI PROCESSI COME STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE...convegnonazionaleaiic
 
Produzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheProduzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheGemax Consulting
 
Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05Amalia Minguzzi
 
Agile Lean Conference 2016 - Pescatore_ Road to Disciplined DevOps
Agile Lean Conference 2016 - Pescatore_ Road to Disciplined DevOpsAgile Lean Conference 2016 - Pescatore_ Road to Disciplined DevOps
Agile Lean Conference 2016 - Pescatore_ Road to Disciplined DevOpsAgile Lean Conference
 
ecosostenibile.eu WORD.pdf
ecosostenibile.eu WORD.pdfecosostenibile.eu WORD.pdf
ecosostenibile.eu WORD.pdfChristianSansoni
 
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2Fabio Nicolo
 

Similar to Presentazione Marras.pptx (20)

La governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agiliLa governance de iprogetti agili
La governance de iprogetti agili
 
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
PERCHE' E COME SI VALUTA LA QUALITA' DEL SOFTWARE19 06_2015
 
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
GREEN ME - Corsi di formazione professionale gratuiti
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
ViVACE-DATA MANAGEMENT SOFTWARE-word.pdf
ViVACE-DATA MANAGEMENT SOFTWARE-word.pdfViVACE-DATA MANAGEMENT SOFTWARE-word.pdf
ViVACE-DATA MANAGEMENT SOFTWARE-word.pdf
 
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuroL'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
L'organizzazione digitale in cammino verso il futuro
 
ISO 20121 - LOCOM
ISO 20121 - LOCOMISO 20121 - LOCOM
ISO 20121 - LOCOM
 
Ecodesign - Gian Piero Zattoni
Ecodesign - Gian Piero ZattoniEcodesign - Gian Piero Zattoni
Ecodesign - Gian Piero Zattoni
 
Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"
Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"
Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"
 
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle impreseLa digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
La digitalizzazione per la trasformazione innovativa delle imprese
 
Security summit2015 evoluzione della sicurezza inail- v06
Security summit2015   evoluzione della sicurezza inail- v06Security summit2015   evoluzione della sicurezza inail- v06
Security summit2015 evoluzione della sicurezza inail- v06
 
Visaggio fd l13_9_18
Visaggio fd l13_9_18Visaggio fd l13_9_18
Visaggio fd l13_9_18
 
LA SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE DEI PROCESSI COME STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE...
LA SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE DEI PROCESSI COME STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE...LA SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE DEI PROCESSI COME STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE...
LA SCOMPOSIZIONE FUNZIONALE DEI PROCESSI COME STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE...
 
Produzione software - Le metriche
Produzione software - Le metricheProduzione software - Le metriche
Produzione software - Le metriche
 
Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05Gbc italia position paper lca 05
Gbc italia position paper lca 05
 
Agile Lean Conference 2016 - Pescatore_ Road to Disciplined DevOps
Agile Lean Conference 2016 - Pescatore_ Road to Disciplined DevOpsAgile Lean Conference 2016 - Pescatore_ Road to Disciplined DevOps
Agile Lean Conference 2016 - Pescatore_ Road to Disciplined DevOps
 
Disciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOpsDisciplined Agile DevOps
Disciplined Agile DevOps
 
ecosostenibile.eu WORD.pdf
ecosostenibile.eu WORD.pdfecosostenibile.eu WORD.pdf
ecosostenibile.eu WORD.pdf
 
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
Sif Tefen Le Sfide Della Sostenibilità Per Le Aziende In Italia V2
 
Corso progettazione
Corso progettazioneCorso progettazione
Corso progettazione
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfUNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfUNI - Ente Italiano di Normazione
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfUNI - Ente Italiano di Normazione
 

More from UNI - Ente Italiano di Normazione (20)

Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdfGalli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
Galli Presentazione UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_AG.pdf
 
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdfBambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
Bambagioni UNI 11915_2023 Webinar del 16.02.2024_GB.pdf
 
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdfslide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
slide_PdR155Enel_9febbraio2024_OlivieroCasale imm.pdf
 
OlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdfOlivieroCasale imm.pdf
OlivieroCasale imm.pdf
 
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdfMATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
MATTEO GAUDENZI - UNI-PdR155-Enel_09.02.24.pdf
 
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdfImparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
Imparato SLIDE UNI ENEL_09_02_2024.pdf
 
Ciardiello.pdf
Ciardiello.pdfCiardiello.pdf
Ciardiello.pdf
 
Cassone.pdf
Cassone.pdfCassone.pdf
Cassone.pdf
 
20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf20240209_Rigillo.pdf
20240209_Rigillo.pdf
 
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptxSalmi AIAS EPC - definitivo.pptx
Salmi AIAS EPC - definitivo.pptx
 
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptxGrumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
Grumelli UNI.AIAS.EPC_31gennaio2024 - Dussmann v3.pptx
 
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdfFOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
FOTI_WB e norme UNI ISO_31-01-2024_rev03.pdf
 
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdfFabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
Fabio GUASCONI UNI AIAS.EPC_31gennaio2024.pdf
 
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdfDi Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
Di Stefano _Lexellent_Formazione_UNI2.pdf
 
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDFPIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
PIERIN~1_ presentazione_ webinar 11 dicembre.PDF
 
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfCindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
Cindy Martine Grasso_Slide_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdfFiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
Fiore Presentazione UNI - INTERNAL INVESTIGATION Webinar 11.12.2023.pdf
 
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdfFOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
FOTI_Presentazione_UNI.AIAS.EPC_11dicembre2023.pdf
 
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdfFoti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
Foti_Presentazione_ webinar 11 dicembre.pdf
 
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdfI-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
I-23-004 FQ001-00 Intervento Ziantoni Stanislao UNI11889ProfessioniQualita.pdf
 

Presentazione Marras.pptx

  • 1. MISURARE LA SOSTENIBILITÀ DIGITALE: LA PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PdR 147 Target e indicatori per la sostenibilità digitale: la UNI/PdR 147 Salvatore Marras – Fondazione per la sostenibilità digitale 22 settembre 2023
  • 2. La Prassi di riferiment o per la sostenibili tà digitale La prassi di riferimento è un documento che definisce prescrizioni tecniche e da un primo riferimento volontario su nuovi temi non ancora consolidati dalla normazione tecnica. Sono stati individuati 58 indicatori (KPI) che caratterizzano la sostenibilità sociale, economica e ambientale dei progetti di trasformazione digitale per formalizzare una Prassi di Riferimento UNI. Alla base di ogni indicatore c’è una domanda che esplicita un aspetto concreto, dal punto di vista della sostenibilità digitale, riconducibile agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) di Agenda 2030. Per ciascun SDG sono stati specificati obiettivi operativi (target)
  • 3. A cosa serve la Prassi 147 La Prassi è uno strumento che orienta l'organizzazione nel valutare gli impatti di sostenibilità di un progetto, sia sui risultati che sui processi, e di identificare gli obiettivi di sviluppo sostenibile sui quali si agisce. La Prassi è uno strumento utile per guidare i processi di trasformazione digitale verso la sostenibilità e per massimizzare gli impatti positivi sul piano economico, sociale e ambientale. I 58 indicatori, raggruppati per obiettivi di sviluppo sostenibile e per obiettivi specifici (Target), nel loro insieme, costituiscono una check list con la quale confrontarsi a partire dalle fasi iniziali di impostazione del progetto fino alla sua attuazione, monitoraggio e chiusura.
  • 4. Chi ha definito la Prassi La prassi è stata definita da un gruppo di lavoro organizzato dalla: • Fondazione per la sostenibilità digitale Il sostegno di: • Enel La partecipazione di • ACI Informatica • CISCO • Blu Digit - Italgas • Fondazione EY • MM Spa • UNINFO Il coinvolgimento di CIO AICA Forum, CIO Club Italia, CIONET, CISQ, Fondazione Ampioraggio, Forum PA Il supporto di EHT nello sviluppo di una applicazione web.
  • 5. Dietro ogni indicator e c’è una domanda SDG 9 Target 9.2 Numero 38 Indicatore Livelli di sicurezza Domanda Il software assicura livelli di sicurezza adeguati? Perché è importante Garantisce il minor livello di vulnerabilità possibile dell’infrastruttura Come valutare Verifica della adeguatezza rispetto ai 10 punti critici di OWASP (Open Web Application Security Project) Come misurare 1,0 tutti i 10 punti sono presi in considerazione, 0,75 se considerati 7/10, 0,5 se 5/10, 0,25 se 2/10, 0 se nessuno Peso 0,4 Ciclo di Vita 3 Livello APP Tipo obiettivo P
  • 6. Immaginat edi adottare la Prassi Dietro ogni target ci sono diverse domande su caratteristiche architetturali, infrastrutturali e applicative che un progetto di trasformazione digitare dovrebbe avere per essere definito sostenibile.
  • 7. Dietro ogni indicator e c’è una domanda SDG 10 Target 10.1 Numero 42 Indicatore Accessibilità del software e delle applicazioni Domanda Quanto sono conformi i siti web o le applicazioni alle linee guida sull'accessibilità? Perché è importante Garantisce che i servizi sviluppati aderiscano alle linee guida sull'accessibilità digitale dei contenuti web definite dalla W3C Come valutare Scala di punteggi sulla base della conformità con i punti da 9.1 a 9.4 delle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG 2.1) e ai requisiti di conformità di cui al punto 9.5 della norma UNI EN 301549:2018 Come misurare 1,0 conformità con il livello AAA, 0,75 se conformità con il livello AA, 0,5 se conformità con il livello A, 0,25 se conformità parziale, 0 non conforme Peso 0,5 Ciclo di Vita 3 Livello APP Tipo obiettivo R
  • 8. Dietro ogni indicator e c’è una domanda SDG 12 Target 12.1 Numero 50 Indicatore Strategia delle 5R Domanda Che politiche di riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero degli apparati IT sono state adottate? Perché è importante Adottare meccanismi di raccolta e riutilizzo delle infrastrutture, anche attraverso programmi dedicati riduce l’impatto sui rifiuti speciali Come valutare Accertare il rispetto della normativa UNI CEI EN 45556:2022 “Metodo generale per valutare la percentuale di componenti riutilizzati nei prodotti connessi all’energia” anche con programmi ad hoc quali ad esempio “Take IT Back” Come misurare 1,0 rispetto normativa CENELEC, 0 no Peso 0,5 Ciclo di Vita 3 Livello APP Tipo obiettivo R
  • 9. Dietro ogni indicator e c’è una domanda SDG 13 Target 13.2 Numero 57 Indicatore Energia senza carbonio (CFE) Domanda In che percentuale l’energia da fonti rinnovabili impiegata per il sostentamento del parco applicativo è autoprodotta? Perché è importante La generazione di Carbon Free Energy (CFE) da fonti rinnovabili elimina le emissioni di CO2 Come valutare Rapporto tra la quantità di energia rinnovabile autoprodotta e la quantità di energia totale impiegata per il funzionamento del data center Come misurare 1,0 energia auto prodotta 100%, 0,75 energia auto prodotta almeno 75%, 0,5 energia auto prodotta almeno 50%, 0,25 energia auto prodotta almeno 25%, 0 non viene autoprodotta l’energia utilizzata Peso 0,5 Ciclo di Vita 4 Livello INFR Tipo obiettivo AP
  • 10. Come adottare la prassi Un’organizzazione che intende fare propri i principi della sostenibilità deve costruire un percorso di cambiamento che combina: • consapevolezza (policy, organizzazione ESG, strategia) • misurazione (metodologie, monitoraggio KPI, accountability) Misurare la sostenibilità di un progetto è un percorso di analisi articolato in tre fasi: • analisi degli impatti di sostenibilità del progetto nei risultati, • analisi degli impatti di sostenibilità nei processi, • identificazione degli specifici obiettivi di sviluppo sostenibile sui quali impatta il progetto.
  • 11. I risultati sono sostenibili ? La prima fase consiste nell'analisi degli impatti di sostenibilità del progetto sui risultati desiderati. L’organizzazione deve identificare e analizzare le correlazioni tra gli obiettivi del progetto e gli elementi di sostenibilità economica, ambientale e sociale e considerare gli impatti positivi e negativi sulla sostenibilità.
  • 12. I processi sono sostenibili ? La seconda fase riguarda l'analisi degli impatti di sostenibilità nei processi del progetto. Qui, l'organizzazione deve identificare gli elementi dei processi che hanno maggiori impatti sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Si devono individuare i singoli processi del progetto che influiscono positivamente o negativamente su questi temi e mettere in luce le criticità e le opportunità legate agli elementi digitali.
  • 13. Il progetto è sostenibile ? La terza fase riguarda l'identificazione degli specifici obiettivi di sviluppo sostenibile che sono influenzati dal progetto. L'organizzazione deve determinare in modo specifico quali obiettivi di sviluppo sostenibile sono toccati dal progetto, sia in termini di impatti negativi che positivi.
  • 14. Chi deve valutare e monitorare la sostenibilit à Il responsabile di progetto deve verificare i requisiti e misurare gli indicatori di prestazione (KPI) che il suo progetto deve avere per essere considerato coerente con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Sviluppa sensibilità e competenze nel gruppo di progetto e prevede figure dedicate al monitoraggio e valutazione degli indicatori di progetto e degli indicatori di sostenibilità. Utilizza gli indicatori più utili nelle diverse fasi del ciclo di vita del progetto.
  • 15. Avvio Pianificazio ne Esecuzione progettazione, sviluppo, test Controll o Chiusu ra 1.1 Eliminare lo sfruttamento intensivo nello sviluppo del software 3.2 Salute degli operatori 5.1 Assicurare parità di genere nei team di sviluppo 8.1 Retribuzione adeguata 8.3 Creare team inclusivi 1.2 Realizzare la trasformazione digitale garantendo la fruibilità tecnologica e infrastrutturale 3.1 Implementare funzionalità di salvaguardia della salute 11.1 Abilitare la creazione di valore 11.2 Valorizzazione proattiva degli asset secondari 4.2 Includere le persone a rischio 5.2 Evitare contenuti, algoritmi e interfacce discriminanti 8.2 Garantire carichi di lavoro equilibrati 13.1 Sviluppare software meno energivoro 13.2 Monitorare i consumi 9.1 Sviluppare con una logica modulare 9.2 Realizzare infrastrutture digitali sicure e resilienti 10.1 Sviluppare servizi digitali inclusivi, accessibili, usabili 10.2 Sviluppare servizi digitali che rispettano gli utenti 12.2 Riusare il software 4.1 Diffondere la cultura della sostenibilità 7.1 Criteri di progettazione 7.2 Valutazione impatto energetico 7.3 Raccomandare un uso sostenibile 12.1 Adottare politiche di circolarità
  • 16. • Legge i punti di forza e di debolezza • Confronta nel tempo per verificare miglioramenti • Confronta con altri progetti con caratteristiche simili SDG 1. Sconfiggere la povertà SDG 3 Salute e Benessere SDG 4 Istruzione di qualità SDG 5 Parità di genere SDG 7 Energia pulita ed accessibile SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica SDG 9 Imprese, innovazione ed infrastrutture SDG 10 Ridurre le diseguaglianze SDG 11 Città e comunità sostenibili SDG 12 Consumo e produzione responsabili SDG 13 Lotta contro il cambiamento climatico Sostenibilità digitale per SDG Il quadro complessivo
  • 17. • Valuta quali sono significativi per il progetto • Decide su quali agire • Riflette sugli obiettivi non raggiunti • Condivide con il team i risultati raggiunti Per ogni obiettivo specifico KPI per Target
  • 18. Ogni progetto contribuisc e a un bilancio di sostenibilità più solido