SlideShare a Scribd company logo
Sive:  Come assoldare mercenari in gran numero senza battere moneta in oro ed argento Il sistema monetale dionigiano
L’arrivo degli Equites Campani  Nel 416 a.C. le poleis calcidesi di Sicilia e Rhegion arruolano 500 cavalieri campani per conto degli Ateniesi impegnati contro Siracusa.  Dopo la sconfitta ateniese i Campani non tornano in patria, ma rimangono in Sicilia.  Durante le offensive cartaginesi della fine del V sec. a.C. Campani e altri mercenari italici combattono in entrambi gli schieramenti.  Il numero complessivo dei Campani non superò mai i 1.500 uomini.
L’oscizzazzione della Sicilia  La presenza di mercenari oschi in Sicilia diviene sempre più massiccia ad opera di Dionisio I. Al posto del pagamento del misthòs il tiranno compensa i mercenari con assegnazioni di terre, politographia, fondazioni di oppida, insediamento in phrouria. Il medesimo fenomeno si registra nell’attuale Calabria ed in Adriatico (Lissos, Ankone, località dell’Apulia).
Il controllo siracusano dei Siculi e dei Calcidesi  Nel 404/3 Agyris di Agyrion offre aiuto ai Campani di Entellavemuti in soccorso di Dionisio I.  Nel 403/2 a.C. Archonides di Erbita fonda HalaisaArconidea. Nello stesso anno Aimnestos di Henna diventa tiranno della sua città su istigazione di Dionisio I, ma poi viene abbattuto dallo stesso Dionisio I. Lo stesso avviene ad Arkesilaos di Katane e a Prokles di Naxos.  Nel 395 A.c. Damon di Kentoripai si accorda con Dionisio I.  Dopo il 392 a.C. dei Siculi non c’è più traccia nelle fonti.
Hemilitrion Un’oncia e mezza  g 24 teorici
Hemilitrion Due once g. 36 teorici
Hexas 2/3 di oncia g. 12 teorici
Hexas 2/3 di oncia g. 12 teorici
Pagamento del sitos: hemilitrion di 6 once = 3 hexantesdi 2 once  1 hemilitrion = 2 once/peso (36 g) 1 hexas = 2/3 di oncia/peso (12 g) Pagamento del misthòs Bottino di guerra  Soppressione dei mercenari in eccesso Politographia Il sistema dionigiano
Terre e poleis come misthòs:  Rifondazione di Katane e poi di Aitna.  10.000 mercenari a Leontinoi, divenuta fortezza di controllo e “caserma” di Siracusa.  Un numero imprecisato di mercenari a Himera.  Un numero imprecisato di mercenari sul Monte Tauron.  Ricostruzione di Messana. Fondazione di Tyndaris.
IL PERIODO DELL’ANARCHIA MILITARE
Dionisio II in Magna Grecia  e l’«anarchia militare» Dionisio II conia le due serie KAINON (presenza di riconiazioni su Atena/ippocampo)  Riconiazioni degli ex mercenari su monete dionigiane ,[object Object], Coniazioni come segno di indipendenza ,[object Object],[object Object]
KAINON Serie  I
Skylla
KAINON Serie  II
Dionisio II? dilitron g. 1,5-1,7 ca.
La “svolta” dionea  Nel 357/6 a.C. ritorno di Dione con 800/1000 mercenari. 200 cavalieri acragantini di Eknomon , alcuni Geloi e Camarinesi si uniscono a lui. Parte della chora siracusana si pronuncia a suo favore, insieme a guarnigioni dionigiane. In Italia e a Messana si preparano spedizioni di soccorso contro Syrakousai.  Dione riesce a mettere insieme una forza di 20.000 uomini. Syrakousai cade.  Dione “paga” 3000 mercenari insediandoli a Leontinoi.  A Messana un nauarchos di Dione, per fronteggiare Dionisio II, che si trova  Rhegion con tutte le forze dell’Italia dionigiana.  Nel 354/3 Dione viene assassinato dall’Ateniese Kallippos.
“Anarchia militare” Kallippos attacca Katane, ribellatasi, e non gli è consentito di tornare a Syrakousai. “Libera” Rhegion, fino al suo assassinio nel 351 a.C.  Governo tirannico di Iketas a Leontinoi, di Leptines ad Apollonia ed Engyon, di Mamerkos a Katane, di Apolloniades ad Agyrion e di Ippon a Messana.  Nel 346 a.C. Dionisio II sgombra Lokroi e riprende Ortigia. L’Italia è persa, contesa tra Lucani e Brettii.  Le poleis della Sicilia “è in mano a folle di barbari ed a soldati senza paga”.
TRA L’ARRIVO DI TIMOLEONTE E LA BATTAGLIA DEL CRIMISO
Timoleonte  Nel 344 a.C. arriva il corinzio Timoleonte con pochi mercenari. Presa di Messana, sconfitta di Iketas ad Adranon primo assedio di Leontinoi, trattative segrete con Dionisio II per la resa di Ortigia, conquista di Apollonia e di Angyon. Nel 342/1 creazione di una Symmachia.  Scontro con i Cartaginesi al Crimiso nel 339/8 a.C.  Defezione dei tiranni e loro sconfitta nel 338 a.C.: sconfitta di Iketas al fiume Damiria, sconfitta di Mamerkos all’Abolo, assedio di Messana e cattura di Ippone e Mamerkos, capitolazione di Aitna, fuga di Nikodemos di Kentoripai e deposizione di Apolloniades di Agyrion.  Nel 336 cecità di Timoleonte e deposizione delle cariche pubbliche.  Nel 334 a.C. morte ed eroizzazione del Corinzio.
Hemidrachmai in oro   “Pegasi” in argento Tetrantes  in bronzo (pesi dionigiani) Onkiai in bronzo Il “pegaso” diviene il motore dell’economia siracusana Dimezzamento del “talento siciliano” da 12 nomoi tetradrammi a 12 nomoi didrammi. Il sistema monetale timoleonteo
Il “ritorno” dei metalli preziosi  Il pagamento del misthòs in denaro (anziché con terra e insediamenti) modifica il sistema monetale ,[object Object]
I “pegasi” sicelioti richiamano nell’isola i “pegasi”  di Corinto e delle sue colonie, che non pagano aggio di cambio,[object Object],[object Object]
Syrakousai Tetras
Syrakousai
Legame di conio con la serie precedente Syrakousai
Syrakousai
Syrakousai Onkia
Una copia dello Zeus Eleutherios
Agyrion
Aitna
Halaisa
Leontinoi
Lokroi
Symmachikon (1/1)
Una copia dello Zeus Eleutherios
Symmachikon - Henna (1/1)
Symmachikon - Tauromenion (1/1)
Adranon (8/11)
Agyrion
Agyrion
Aitna Tetras
Aitna Hexas
Una copia dello statere corinzio
Crotone
Crotone
Pharos
Halaisa
Henna
Herbessos
Kentoripai
Una copia del decadrammo di Euainetos
Mytistratos Litra g. 0,68
Mytistratos Hemilitrion
Mytistratos Hexas
Mytistratos Onkia
Petra
Una derivazione dallo Zeus Eleutherios
ATHL
Sergetion
Sileraioi
Tauromenion hemilitrion
Tauromenion onkia
Tyrrhenoi
TIMOLEONTE  DOPO LA BATTAGLIA DEL CRIMISO
La riforma monetale post 339 a.C.  Dopo la vittoria del Crimiso Timoleonte conia in oro ed attua una riforma della moneta in bronzo  1 hemilitrion  = 2 tetrantes = 3 hexantes= 6 onkiai 1 hemilitrion = 1 oncia/peso (18 g)  1 tetras = ½ di oncia/peso (9 g)  1 hexas= 1/3 di oncia/peso (6 g)  1 onkia= 1/6 di oncia/peso (3 g)  Per la presenza di un monogramma, l’onkiadeve però essere di epoca agatoclea.
Hemidrachma aurea
Hemilitrion
Tetras
Hexas
Onkia
Hemilitrion
Tetras
Hexas
Herakleia di Illyria Hemilitrion
Abakainon Hemilitrion oTetras
Adranon (1/1) Hemillitrion
Adranon (1/1) Tetras
Adranon (1/1) Hexas
Una copia dello statere corinzio
Agyrion (1/1) Hemilitrion
Agyrion Hemilitrion
Akragas
Gela (1/2) Hemilitrion
Henna (3/3) Hemilitrion
Herbessos (1/2) Hemilitrion
Herbessos (1/1) Hemilitrion
Herbessos Hemilitrion
Riconiazione su Siracusa
Katane (2/2) Hemilitrion
Zecca incerta (1/1)
Messana (19/40)
Morgantina Hemilitrion
Morgantina Tetras
Tauromenion Hemilitrion
Il sistema monetale dionigiano
Il sistema monetale dionigiano

More Related Content

What's hot

Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
Gianni Ferrarese
 
Dal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevoDal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevo
francescapiras
 
La crisi dell'impero
La crisi dell'imperoLa crisi dell'impero
La crisi dell'impero
tuttinfila
 
Sofisti
SofistiSofisti
Sofisti
aaa bbbb
 
01 roma repubblicana_
01 roma repubblicana_01 roma repubblicana_
01 roma repubblicana_
Liceo Europa Unita
 
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della GreciaStoria romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
emapennini
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
fabiosteccanella
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Mara Beber
 
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudaleDa clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
goalice
 
Storia 1liceo-grecia
Storia 1liceo-greciaStoria 1liceo-grecia
Storia 1liceo-grecia
fms
 
13 la crisi della repubblica
13 la crisi della repubblica13 la crisi della repubblica
13 la crisi della repubblica
Liceo Europa Unita
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
Giorgio Scudeletti
 
5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioniApolloniSilvia
 
Fine di un impero
Fine di un imperoFine di un impero
Fine di un impero
Giorgio Scudeletti
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
campustralenuvole
 
Roma monarchica
Roma monarchicaRoma monarchica
Roma monarchica
Maria pia Dell'Erba
 
La fine della Repubblica romana
La fine della Repubblica romanaLa fine della Repubblica romana
La fine della Repubblica romana
emapennini
 
Riassunto storia greca
Riassunto storia grecaRiassunto storia greca
Riassunto storia greca
tuttoriassunti
 
I sanniti
I sannitiI sanniti
I sanniti
Rosanna Pandolfo
 

What's hot (20)

Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
 
Dal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevoDal tardo impero all'alto medioevo
Dal tardo impero all'alto medioevo
 
La crisi dell'impero
La crisi dell'imperoLa crisi dell'impero
La crisi dell'impero
 
Sofisti
SofistiSofisti
Sofisti
 
01 roma repubblicana_
01 roma repubblicana_01 roma repubblicana_
01 roma repubblicana_
 
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della GreciaStoria romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
Storia romana: la conquista dell'Oriente e della Grecia
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
 
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbariciIl crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
Il crollo dell’impero romano d’occidente e i regni romano-barbarici
 
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudaleDa clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
Da clodoveo alla frammentazione del sisterma feudale
 
Storia 1liceo-grecia
Storia 1liceo-greciaStoria 1liceo-grecia
Storia 1liceo-grecia
 
13 la crisi della repubblica
13 la crisi della repubblica13 la crisi della repubblica
13 la crisi della repubblica
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni5 teodosio e le migrazioni
5 teodosio e le migrazioni
 
Fine di un impero
Fine di un imperoFine di un impero
Fine di un impero
 
I gracchi
I gracchiI gracchi
I gracchi
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
 
Roma monarchica
Roma monarchicaRoma monarchica
Roma monarchica
 
La fine della Repubblica romana
La fine della Repubblica romanaLa fine della Repubblica romana
La fine della Repubblica romana
 
Riassunto storia greca
Riassunto storia grecaRiassunto storia greca
Riassunto storia greca
 
I sanniti
I sannitiI sanniti
I sanniti
 

Viewers also liked

La sicilia e napoli tra angioini e aragonesi
La sicilia e napoli tra angioini e aragonesiLa sicilia e napoli tra angioini e aragonesi
La sicilia e napoli tra angioini e aragonesiDavide11
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
Giorgio Scudeletti
 
Arista Di Maiale Al Latte
Arista Di Maiale Al LatteArista Di Maiale Al Latte
Arista Di Maiale Al Latte
My own sweet home
 
Sintesi Progetto Sostenibilità Ambientale dell' AgroAlimentare
Sintesi Progetto Sostenibilità Ambientale dell' AgroAlimentare Sintesi Progetto Sostenibilità Ambientale dell' AgroAlimentare
Sintesi Progetto Sostenibilità Ambientale dell' AgroAlimentare
Domenico Dalia
 
Vendere Prodotti Tipici Alimentari Online [Consigli]
Vendere Prodotti Tipici Alimentari Online [Consigli]Vendere Prodotti Tipici Alimentari Online [Consigli]
Vendere Prodotti Tipici Alimentari Online [Consigli]
Daniele Vinci
 
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
IFEL Fondazione ANCI
 
I prodotti tipici e l'identità culturale: dalla tradizione contadina al marke...
I prodotti tipici e l'identità culturale: dalla tradizione contadina al marke...I prodotti tipici e l'identità culturale: dalla tradizione contadina al marke...
I prodotti tipici e l'identità culturale: dalla tradizione contadina al marke...
Valdichiana Media
 
Angioini Aragonesi09
Angioini Aragonesi09Angioini Aragonesi09
Angioini Aragonesi09
Daniele Castrizio
 
Prodotti Tipici Italiani
Prodotti Tipici ItalianiProdotti Tipici Italiani
Prodotti Tipici Italianilisannab
 
Regni medievali
Regni medievaliRegni medievali
Regni medievali
Giorgio Scudeletti
 
Salviamo la campania felix
Salviamo la campania felixSalviamo la campania felix
Salviamo la campania felix
chreact
 

Viewers also liked (11)

La sicilia e napoli tra angioini e aragonesi
La sicilia e napoli tra angioini e aragonesiLa sicilia e napoli tra angioini e aragonesi
La sicilia e napoli tra angioini e aragonesi
 
Impero, papato e comuni
Impero, papato e comuniImpero, papato e comuni
Impero, papato e comuni
 
Arista Di Maiale Al Latte
Arista Di Maiale Al LatteArista Di Maiale Al Latte
Arista Di Maiale Al Latte
 
Sintesi Progetto Sostenibilità Ambientale dell' AgroAlimentare
Sintesi Progetto Sostenibilità Ambientale dell' AgroAlimentare Sintesi Progetto Sostenibilità Ambientale dell' AgroAlimentare
Sintesi Progetto Sostenibilità Ambientale dell' AgroAlimentare
 
Vendere Prodotti Tipici Alimentari Online [Consigli]
Vendere Prodotti Tipici Alimentari Online [Consigli]Vendere Prodotti Tipici Alimentari Online [Consigli]
Vendere Prodotti Tipici Alimentari Online [Consigli]
 
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
 
I prodotti tipici e l'identità culturale: dalla tradizione contadina al marke...
I prodotti tipici e l'identità culturale: dalla tradizione contadina al marke...I prodotti tipici e l'identità culturale: dalla tradizione contadina al marke...
I prodotti tipici e l'identità culturale: dalla tradizione contadina al marke...
 
Angioini Aragonesi09
Angioini Aragonesi09Angioini Aragonesi09
Angioini Aragonesi09
 
Prodotti Tipici Italiani
Prodotti Tipici ItalianiProdotti Tipici Italiani
Prodotti Tipici Italiani
 
Regni medievali
Regni medievaliRegni medievali
Regni medievali
 
Salviamo la campania felix
Salviamo la campania felixSalviamo la campania felix
Salviamo la campania felix
 

Similar to Il sistema monetale dionigiano

Il sistema monetale dionigiano
Il sistema monetale dionigianoIl sistema monetale dionigiano
Il sistema monetale dionigiano
Daniele Castrizio
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Cataniafacc8
 
Civiltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1EsCiviltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1Es
guest5cfc3
 
la-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptla-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.ppt
LindaPioli
 
Le civiltà italiche e le origini di roma
 Le civiltà italiche e le origini di roma Le civiltà italiche e le origini di roma
Le civiltà italiche e le origini di roma
SalvatorangeloFancel
 
Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
andrea vecoli
 
Ricerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli EgiziRicerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli Egizi
Manuel Benedetti
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
fms
 
La crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romanoLa crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romano
Marco Chizzali
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
siciliambiente
 
Presentazione su Catania, Acireale e Giarre
Presentazione su Catania, Acireale e GiarrePresentazione su Catania, Acireale e Giarre
Presentazione su Catania, Acireale e Giarre
GIUSEPPE PATTI
 
Tucidide - La guerra del Peloponneso, Libro VI-I
Tucidide - La guerra del Peloponneso, Libro VI-ITucidide - La guerra del Peloponneso, Libro VI-I
Tucidide - La guerra del Peloponneso, Libro VI-Ieros_battiato
 
Settimio Severo
Settimio SeveroSettimio Severo
Settimio Severo
paolina70
 
Oro E Argento
Oro E ArgentoOro E Argento
Oro E Argento
Daniele Castrizio
 
Schededidattiche
SchededidatticheSchededidattiche
Schededidattiche
Istituto Tartini
 
Guida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: CrotoneGuida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: Crotone
antonella noviello
 

Similar to Il sistema monetale dionigiano (20)

Il sistema monetale dionigiano
Il sistema monetale dionigianoIl sistema monetale dionigiano
Il sistema monetale dionigiano
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Catania
 
Civiltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1EsCiviltà egizia - 1Es
Civiltà egizia - 1Es
 
Italia protostorica
Italia protostoricaItalia protostorica
Italia protostorica
 
la-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.pptla-nascita-della-polis.ppt
la-nascita-della-polis.ppt
 
Le civiltà italiche e le origini di roma
 Le civiltà italiche e le origini di roma Le civiltà italiche e le origini di roma
Le civiltà italiche e le origini di roma
 
Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
 
Ricerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli EgiziRicerca Sugli Egizi
Ricerca Sugli Egizi
 
Storia 1media-medioevo
Storia 1media-medioevoStoria 1media-medioevo
Storia 1media-medioevo
 
La crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romanoLa crisi dell-impero romano
La crisi dell-impero romano
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
 
Presentazione su Catania, Acireale e Giarre
Presentazione su Catania, Acireale e GiarrePresentazione su Catania, Acireale e Giarre
Presentazione su Catania, Acireale e Giarre
 
Tucidide - La guerra del Peloponneso, Libro VI-I
Tucidide - La guerra del Peloponneso, Libro VI-ITucidide - La guerra del Peloponneso, Libro VI-I
Tucidide - La guerra del Peloponneso, Libro VI-I
 
Settimio Severo
Settimio SeveroSettimio Severo
Settimio Severo
 
Oro E Argento
Oro E ArgentoOro E Argento
Oro E Argento
 
Antico egitto
Antico egittoAntico egitto
Antico egitto
 
Schededidattiche
SchededidatticheSchededidattiche
Schededidattiche
 
Guida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: CrotoneGuida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: Crotone
 
Romani fine
Romani fineRomani fine
Romani fine
 
Sparta
SpartaSparta
Sparta
 

More from Daniele Castrizio

Cordiano
CordianoCordiano
Cordiano
CordianoCordiano
Bibliografia topografica della colonizzazione
Bibliografia topografica della colonizzazioneBibliografia topografica della colonizzazione
Bibliografia topografica della colonizzazioneDaniele Castrizio
 
La moneta Grossa
La moneta GrossaLa moneta Grossa
La moneta Grossa
Daniele Castrizio
 
Normanni E Svevi
Normanni E SveviNormanni E Svevi
Normanni E Svevi
Daniele Castrizio
 
Arabi
ArabiArabi
Carolingi
CarolingiCarolingi
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
Daniele Castrizio
 
Vandali Messina
Vandali MessinaVandali Messina
Vandali Messina
Daniele Castrizio
 
Romei08
Romei08Romei08
Tardoantico2009
Tardoantico2009Tardoantico2009
Tardoantico2009
Daniele Castrizio
 

More from Daniele Castrizio (11)

Cordiano
CordianoCordiano
Cordiano
 
Cordiano
CordianoCordiano
Cordiano
 
Bibliografia topografica della colonizzazione
Bibliografia topografica della colonizzazioneBibliografia topografica della colonizzazione
Bibliografia topografica della colonizzazione
 
La moneta Grossa
La moneta GrossaLa moneta Grossa
La moneta Grossa
 
Normanni E Svevi
Normanni E SveviNormanni E Svevi
Normanni E Svevi
 
Arabi
ArabiArabi
Arabi
 
Carolingi
CarolingiCarolingi
Carolingi
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
Vandali Messina
Vandali MessinaVandali Messina
Vandali Messina
 
Romei08
Romei08Romei08
Romei08
 
Tardoantico2009
Tardoantico2009Tardoantico2009
Tardoantico2009
 

Il sistema monetale dionigiano