SlideShare a Scribd company logo
IlMASTerdiFdR
L’unico master italiano itinerante, innovativo, “low cost”, con la collaborazione concreta delle aziende.
inManagementDinamico
DURATA
FUORIDAGLISCHEMI
DINAMICO
ilcorso
professionisti
imprenditori
manager
DESTINATARI
LowCOst MIGLIORAMENTO
CAMBIAMENTO
CONCRETEZZA
Un approccio intraprendente,
orientato al futuro
e in continua evoluzione
Non sempre alto costo
è sinonimo di alta qualità.
Un percorso etico contro
le speculazioni.
Finanziamenti attraverso
i fondi interprofessionali.
ITINERANTE
MUSTer ti porta “dentro”
le aziende leader del centro Italia.
I manager insegnano ai manager.
Visite guidate e confronti concreti.
Poca accademia, tante esperienze: la formazione esce dall’aula
ed entra in azienda. Contenuti trasversali, punti di vista inusuali,
approcci non convenzionali e casi concreti.
Approfondire tematiche manageriali
con un “plus” di conoscenze,
modelli e strumenti all’avanguardia.
MUSTer è “indispensabile”
per rendere innovativo
e stimolante il lavoro,
migliori le performances
aziendali.
Un percorso
di “management concreto”:
Cosa accade nelle aziende?
Cosa serve davvero oggi?
CONDIVISIONE
Creare un’opportunità di dialogo
e di crescita tra manager.
Un “Campus” in cui condividere
esperienze, in cui imparare
dai migliori di ogni settore.
Networking
Nuovi contatti per sviluppare
nuove conoscenze
e nuovo business.
TEMI
PERCHÉ?Management Dinamico:
un percorso concreto per comprendere
che cosa accade oggi nelle aziende
e per scoprire, insieme, come fare
impresa in modo efficiente,
responsabile ed innovativo,
ragionando fuori dagli schemi.
Un viaggio in cui le imprese
insegnano alle imprese:
testimonianze, case history, dibattiti
e confronti con i manager
delle aziende leader che ospiteranno
i nostri incontri.
il Muster è un’idea di:
Brand Management • Valorizzazione delle persone •
Diversity Management • Gestione della conoscenza
e creazione del valore • Responsabilità sociale d’impresa
• Modelli e processi d’innovazione aziendale • Marketing
e Social Media per le Aziende • Organizzazione delle reti
di Vendita • Risk Management e finanziamento delle idee
• Operations • Lean Manufacturing • e molto altro.
Manager, Imprenditori,
Professionisti, Talenti in crescita.
Predisposti al cambiamento
e curiosi di sperimentare
nuove modalità
di lavorare in azienda
RELATORI
Manager e opinionisti
di spicco nei diversi settori,
originali e provocatori,
con grandi competenze.
gliobiettivi
200 ore di formazione
in azienda e outdoor.
MMUSTER
per info:
masterfdr@fiordirisorse.eu
www.fiordirisorse.eu/master
MMUSTER
Il MUSTer è ospite di:
www.matitegiovanotte.biz
gliobiettivi
IlMASTerdiFdR
L’unico master italiano itinerante, innovativo, “low cost”, con la collaborazione concreta delle aziende.
inManagementDinamico
il MUSTer è un’idea di:
Per informazioni e iscrizioni:
FiordiRisorse
Viale Belfiore, 10 • Firenze
Tel.: +39 328 1953555
+39 055 324 1304
masterfdr@fiordirisorse.eu
www.fiordirisorse.eu/master
Per far crescere le aziende, gestire
i cambiamenti e favorire la proliferazio-
ne di idee innovative, è necessario che co-
loro che ricoprono ruoli decisionali possano
aggiornare le proprie conoscenze
manageriali, condividere le pratiche di
eccellenza e confrontarsi con chi è
opinion leader nel proprio settore.
Rompiamoglischemi
Contrariamente a chi suggerisce costosi
percorsi formativi come facile soluzione
alla crisi e al ricollocamento professionale,
pensiamo, invece, che sia possibile
proporre soluzioni di elevata qualità ad un
costo contenuto.
Le aziende che collaborano al Master
di FdR lo fanno in maniera concreta,
offrendosi come locations e prestando
i propri manager in qualità di relatori.
In questo modo gli argomenti vengono
trattati in maniera attuale, con case
histories pratiche. Parliamo di Presente,
non di Passato.
Destinatari
Il master Fdr è rivolto a manager,
imprenditori, professionisti che ricoprono
(o sono sul punto di ricoprire) ruoli
decisionali e desiderano conoscere i punti
di vista, i successi e gli insuccessi di
aziende diverse, convinti che imparare
dal confronto con gli altri, sperimentare e
sperimentarsi in soluzioni nuove sia
l’unica ricetta per lavorare
sul futuro.
Obiettivi
•	 approfondire le tematiche manageriali e 	
	 presentar modelli e strumenti d’avanguardia;
•	 proporre metodologie per migliorare
	 le performance aziendali;
•	 creare un’opportunità di confronto, di 	
	 dialogo e di crescita tra manager;
•	 rendere più efficiente, più stimolante
	 e più innovativo il modo di lavorare
ItineranteEMODULARE
I moduli di formazione si svolgeranno
all’interno di aziende innovative, veri e
propri opinion leader nel proprio settore.
Questa progettazione permette di scegliere
i moduli e iscriversi in qualsiasi momento.
Dinamico
PocaAccademia,tantaesperienza.Inaula
si alterneranno relatori con grandi compe-
tenze pratiche e professionisti di spicco nei
diversi settori.
Manager preparati che rappresentino la voce
dinamicadelleaziende,originalieprovocatori,
perché il vero cambiamento consiste nel
rompere gli schemi e le abitudini di pensiero.
Fuoridaglischemi
La formazione esce dall’aula, con esperienze
outdoor e laboratori condotti con medolodogie
non convenzionali: Teatro d’Impresa con
Paolo Vergnani e Nicola Grande,
SciamanagerconMassimoBorgatti,Italiani
di Frontiera con Roberto Bonzio, sono solo
alcuni dei moduli di formazione prevista
per il Master di FdR.
Networking
I veri valori di un master sono la condivisione,
il confronto e il dibattito. Il Master di FdR
permetterà non solo di ascoltare
testimonianze ma di metterle a confronto
con la nostra azienda e con quella di tutti
gli altri partecipanti. Per conoscere anche
“come fanno gli altri a…”
LowCost
Grazie alla partnership con Warrant Group
le aziende che vogliono iscrivere i propri
dipendenti possono godere dei fondi
interprofessionali. Con un contributo minimo
Warrant coordina direttamente le pratiche
di finanziamento per l’intero costo del corso.
Leaziende
I moduli saranno ospitati all’interno
delle Aziende e Imprese che affrontano temi
manageriali in maniera non convenzionale.
Itemi
Brand Management • Valorizzazione delle
persone • Diversity Management • Gestione
della conoscenza e creazione del valore •
Responsabilità sociale d’impresa • Modelli
e processi d’innovazione aziendale •
Marketing e Social Media per le Aziende •
Organizzazione delle reti di Vendita • Risk
Management e finanziamento delle idee •
Operations Lean Manufacturing • e molto altro.
Inpocheparole
Management Dinamico: Un percorso
concreto per comprendere che cosa accade
oggi nelle aziende e per scoprire, insieme,
come fare impresa in modo efficiente,
responsabile ed innovativo, ragionando
fuori dagli schemi.
Un viaggio in cui le imprese insegnano
alle imprese: testimonianze, case history,
dibattiti e confronti con i manager delle
aziende leader che ospiteranno i nostri incontri.
professionisti
imprenditori
manager
MMUSTER
Il MUSTer è ospite di:
www.matitegiovanotte.biz
IlMASTerdiFdR
L’unico master italiano itinerante, innovativo, “low cost”, con la collaborazione concreta delle aziende.
inManagementDinamico
il MUSTer è un’idea di:
MMUSTER
Date
23/11/2012
OPENDEMO
11/1/2013
12/1/2013
3/2/2013
8/2/2013
9/2/2013
16/2/2012
1/3/2013
2/3/2013
22/3/2013
23/3/2013
12/4/2013
13/4/2013
10/5/2013
20/5/2013
6/6/2013
14•15/6/2013
20/9/2013
21/9/2013
Modulo
Uno sguardo al futuro
1. Team Innovativi
2. Lean Manufacturing
Chi Vince Festeggia,
Chi Perde Spiega
3. Azienda innovativa: favorire
la creatività dei collaboratori
4. Corporate Social Responsibility
e Diversity Management
5. Gestire la Conoscenza
e Creare Valore
6. Finanziamenti
e Risk Management
7. Social Media per le Aziende
8. Project Management
9. Tecniche di Seduzione
10. Internazionalizzazione
d’impresa
11. Creativity Skills
12. Brand Management
13. Inglese per il Business
Serale
14. Evoluzione delle Strategie
di vendita
Sciamanager
17. Pianificazione di Carriera
18. Sicurezza e Operations
Argomenti
Un’impresa TradInnovativa
FARE innovazione
Persone, Territorio, Tecnologia, Reti, Organizzazione
Play Factory
Visita alla Leaf Community
Workshop
Case History
Case History
Luoghi Innovativi: Visita al Laboratorio Innovazione Indesit
Caffè Letterario
Visita Aziendale Stabilimenti Elica
La Gestione degli Obiettivi e della Squadra
Management delle Idee
Il Manager dell’Innovazione
Caffè Letterario
Case History
Case History
Case History
Gestire la Complessità
Gestire la Conoscenza
Non si può semplificare la Complessità
Case History
Risk Management e Frameworks - Case History
Finanziare le Idee
Finanziare l’innovazione
Case History BPER
Personal Branding
Social Media Marketing
Strumenti di Social Media Marketing
Case History
Workshop “Mannaggiament”
Case History
Workshop sulla gestione clienti / fornitori
Le fiere sono ancora uno strumento attuale?
Quale mentalità per investire all’estero?
Case History: Barilla USA
Creative Thinking: Sviluppare le Potenzialità
del Pensiero Creativo
La gestione del Brand
Come si costruisce un’identità aziendale
Brand di successo: dalla carta etica ai progetti di sostenibilità
Workshop
Spettacolo serale
Reti di vendita bancarie
Reti di Vendita nella GDO
Workshop
Outdoor
La Forma del Tempo
Gestire la propria vita personale e professionale
in maniera consapevole e responsabile
Azienda
Loccioni Group •
Angeli di Rosora (AN)
Indesit • Fabriano
(AN)
Elica • Fabriano (AN)
Bologna
Tetrapak • Modena
Lombardini Motori •
Reggio Emilia
Gruppo Hera •
Bologna
Banca Popolare
Emilia Romagna •
Modena
Bassilichi • Firenze
BPER • Modena
Academia Barilla
Marchesini Group
Bologna
Marchesini Group
Bologna
Davines
Forum Monzani
Banca Popolare
Emilia Romagna •
Modena
Loccioni Group •
Angeli di Rosora (AN)
Micron Technologies
Per informazioni e iscrizioni:
FiordiRisorse
Viale Belfiore, 10 • Firenze
Tel.: +39 328 1953555 • +39 055 324 1304
masterfdr@fiordirisorse.eu
www.fiordirisorse.eu/master
ilcorso
MMUSTER
Relatori
Enrico Loccioni • Presidente Loccioni Group
Renzo Libenzi • Direttore Generale Loccioni Group
Gino Romiti • Direttore Ricerca e Sviluppo
Maria Paola Palermi • Resp. Comunicazione Loccioni Group
Fabrizio Pieralisi • Resp. People Loccioni Group
Laura Barbero • Docente presso l’International Center
for Studies in Creativity, Buffalo State College (NY)
Adriano Mencarini • BU New Categories Home Care Indesit
Alessandra Vizzi • Hr Manager Indesit
Roberto Di Fiore • Direttore World Class Manufacturing Elica
Giorgio Pellegrini • CEO Managing Director FAM
Claudia Miani • Lean Development Expert in Contino&Partners
Julio Velasco • Coach Internazionale Volley
Elisa Fattori • Responsabile Sicurezza Tetrapak
Ivan Ortenzi • Partner Ars et Inventio
Alessandra Vizzi • Hr Manager Indesit
Emilio Zampetti • Hr Director Elica
A. Daniele Iannotti • CEO Un•Guru
Claudia Tondelli • Lombardini Motori
Alberto F. De Toni • Docente di Complexity Management
presso l’Università di Udine
Alessandro Camilleri • Direttore Sviluppo, Formazione
e Organizzazione Gruppo Hera
Alessandro Cravera • Senior Partner Newton24 Sole 24Ore
Virgilio Becucci • Plant Director Brevini Power Transmission
Michele Campanardi • Risk Management Director BPER
Chiara Spinelli • Project Manager Eppela.com
Isella Vicini • European Funding Division Director Warrant Group
Eugenio Garavini • Vice Direttore Generale BPER
Luigi Centenaro • Esperto Personal Branding
Armando Casale • Resp. Comunicazione e New Media Bassilichi
Luca Conti • Lavoro e Carriera con Facebook, Linkedin e Twitter
Luca Carbonelli • Resp. Comunicazione Caffè Carbonelli
Enzo Memoli • Formatore
Gianluca Formenton • Resp. Direz. Pianificazione Strategica
e Controllo BPER
Nicola Grande e Paolo Vergnani • Teatrodimpresa
Valentina Marchesini • Marketing Manager Marchesini Group
Michele Morichi • Country Manager Vietnam Ariston TermoGroup
Gianluigi Zenti • Direttore Generale Academia Barilla
Giovanni Lucarelli • Docente di Organizzazione
presso l’Università di Urbino
Paolo Aghem • Trade Marketing Director Emmi Holding
Jacopo “Dr. Brand” Pasquini • Digital Communication Specialist
Paolo Braguzzi • Direttore Generale Davines
Docenti della John Peter Sloan’s School
John Peter Sloan Examination
PierPio Cerfogli • Sales Manager BPER
Relatore da definire
Carlo Bisi • Coach e Formatore Reti Vendita
Massimo Borgatti • Formatore Esperio
Paolo Bruttini • Coaching Assessment
Franco Faoro • S&A Change
Relatori da definire
www.matitegiovanotte.biz

More Related Content

Viewers also liked

Primera Clase. Seminario de Emprendedores. Universidad Central del Ecuador.
Primera Clase. Seminario de Emprendedores. Universidad Central del Ecuador.Primera Clase. Seminario de Emprendedores. Universidad Central del Ecuador.
Primera Clase. Seminario de Emprendedores. Universidad Central del Ecuador.
FLACSO Ecuador
 
Presentazione Magnews per la FdR Acedemy "Webmarketing per le PMI"
Presentazione Magnews per la FdR Acedemy "Webmarketing per le PMI"Presentazione Magnews per la FdR Acedemy "Webmarketing per le PMI"
Presentazione Magnews per la FdR Acedemy "Webmarketing per le PMI"
Osvaldo Danzi
 
ESTRUCTURA PRODUCTIVA DESEQUILIBRADA: UN ANÁLISIS DE LAS CONTRIBUCIONES DE MA...
ESTRUCTURA PRODUCTIVA DESEQUILIBRADA: UN ANÁLISIS DE LAS CONTRIBUCIONES DE MA...ESTRUCTURA PRODUCTIVA DESEQUILIBRADA: UN ANÁLISIS DE LAS CONTRIBUCIONES DE MA...
ESTRUCTURA PRODUCTIVA DESEQUILIBRADA: UN ANÁLISIS DE LAS CONTRIBUCIONES DE MA...
FLACSO Ecuador
 
Foodextra about
Foodextra aboutFoodextra about
Foodextra about
FLACSO Ecuador
 
Smsu presentation
Smsu presentationSmsu presentation
Smsu presentation
Kelly Kohlhaas Menning
 
Space Apps Challenge Ecuador 2016
Space Apps Challenge Ecuador 2016Space Apps Challenge Ecuador 2016
Space Apps Challenge Ecuador 2016
FLACSO Ecuador
 
Informe de la Asamblea Nacional CODIGO INGENIOS
Informe de la Asamblea Nacional CODIGO INGENIOSInforme de la Asamblea Nacional CODIGO INGENIOS
Informe de la Asamblea Nacional CODIGO INGENIOS
FLACSO Ecuador
 
Ефекти тексту
Ефекти текстуЕфекти тексту
Ефекти текстуugurrk35
 
Presentazione MUSTer di FiordiRisorse
Presentazione MUSTer di FiordiRisorsePresentazione MUSTer di FiordiRisorse
Presentazione MUSTer di FiordiRisorse
Osvaldo Danzi
 
Oportunidades y Desafíos en el desarrollo de redes entre Incubadoras de Empre...
Oportunidades y Desafíos en el desarrollo de redes entre Incubadoras de Empre...Oportunidades y Desafíos en el desarrollo de redes entre Incubadoras de Empre...
Oportunidades y Desafíos en el desarrollo de redes entre Incubadoras de Empre...
FLACSO Ecuador
 
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_defReport analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Osvaldo Danzi
 
Report analisi informazionesenzafiltro_update-11_2015
Report analisi informazionesenzafiltro_update-11_2015Report analisi informazionesenzafiltro_update-11_2015
Report analisi informazionesenzafiltro_update-11_2015
Osvaldo Danzi
 
Presentaciones efectivas. UNIDEA 01 de Junio 2013
Presentaciones efectivas. UNIDEA 01 de Junio 2013Presentaciones efectivas. UNIDEA 01 de Junio 2013
Presentaciones efectivas. UNIDEA 01 de Junio 2013
FLACSO Ecuador
 

Viewers also liked (14)

Primera Clase. Seminario de Emprendedores. Universidad Central del Ecuador.
Primera Clase. Seminario de Emprendedores. Universidad Central del Ecuador.Primera Clase. Seminario de Emprendedores. Universidad Central del Ecuador.
Primera Clase. Seminario de Emprendedores. Universidad Central del Ecuador.
 
Presentazione Magnews per la FdR Acedemy "Webmarketing per le PMI"
Presentazione Magnews per la FdR Acedemy "Webmarketing per le PMI"Presentazione Magnews per la FdR Acedemy "Webmarketing per le PMI"
Presentazione Magnews per la FdR Acedemy "Webmarketing per le PMI"
 
ESTRUCTURA PRODUCTIVA DESEQUILIBRADA: UN ANÁLISIS DE LAS CONTRIBUCIONES DE MA...
ESTRUCTURA PRODUCTIVA DESEQUILIBRADA: UN ANÁLISIS DE LAS CONTRIBUCIONES DE MA...ESTRUCTURA PRODUCTIVA DESEQUILIBRADA: UN ANÁLISIS DE LAS CONTRIBUCIONES DE MA...
ESTRUCTURA PRODUCTIVA DESEQUILIBRADA: UN ANÁLISIS DE LAS CONTRIBUCIONES DE MA...
 
Foodextra about
Foodextra aboutFoodextra about
Foodextra about
 
Smsu presentation
Smsu presentationSmsu presentation
Smsu presentation
 
Space Apps Challenge Ecuador 2016
Space Apps Challenge Ecuador 2016Space Apps Challenge Ecuador 2016
Space Apps Challenge Ecuador 2016
 
Informe de la Asamblea Nacional CODIGO INGENIOS
Informe de la Asamblea Nacional CODIGO INGENIOSInforme de la Asamblea Nacional CODIGO INGENIOS
Informe de la Asamblea Nacional CODIGO INGENIOS
 
Ефекти тексту
Ефекти текстуЕфекти тексту
Ефекти тексту
 
Presentazione MUSTer di FiordiRisorse
Presentazione MUSTer di FiordiRisorsePresentazione MUSTer di FiordiRisorse
Presentazione MUSTer di FiordiRisorse
 
Oportunidades y Desafíos en el desarrollo de redes entre Incubadoras de Empre...
Oportunidades y Desafíos en el desarrollo de redes entre Incubadoras de Empre...Oportunidades y Desafíos en el desarrollo de redes entre Incubadoras de Empre...
Oportunidades y Desafíos en el desarrollo de redes entre Incubadoras de Empre...
 
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_defReport analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_def
 
Report analisi informazionesenzafiltro_update-11_2015
Report analisi informazionesenzafiltro_update-11_2015Report analisi informazionesenzafiltro_update-11_2015
Report analisi informazionesenzafiltro_update-11_2015
 
C++
C++C++
C++
 
Presentaciones efectivas. UNIDEA 01 de Junio 2013
Presentaciones efectivas. UNIDEA 01 de Junio 2013Presentaciones efectivas. UNIDEA 01 de Junio 2013
Presentaciones efectivas. UNIDEA 01 de Junio 2013
 

Similar to Il programma 2012-2013 del MUSTer di FiordiRisorse

Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di FormazioneSmart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012
ISTUD Business School
 
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU
 
Creare Modelli di Business estratto del libro
Creare Modelli di Business estratto del libroCreare Modelli di Business estratto del libro
Creare Modelli di Business estratto del libro
Ugo Mendes Donelli
 
Business Class
Business ClassBusiness Class
Business Class
perfstrat
 
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
Fertile s.r.l.
 
Istud Presentatione Rr 10 2010 I
Istud Presentatione Rr 10 2010 IIstud Presentatione Rr 10 2010 I
Istud Presentatione Rr 10 2010 I
studioinnovazione
 
Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events (in Italiano)Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events
 
Formazione e consulenza
Formazione e consulenzaFormazione e consulenza
Formazione e consulenza
Studio Vittorio Anfossi & C.
 
Hic Et Nunc Presentazione 5 2012
Hic Et Nunc Presentazione  5 2012Hic Et Nunc Presentazione  5 2012
Hic Et Nunc Presentazione 5 2012
Hic_et_Nunc
 
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSmau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSMAU
 
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
ACEF
 
Olympos Group srl
Olympos Group srlOlympos Group srl
Olympos Group srl
Olympos Group srl
 
Brochure DEL Executive Program 2018
Brochure DEL Executive Program 2018Brochure DEL Executive Program 2018
Brochure DEL Executive Program 2018
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiRoberto Terzi
 
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confrontoMarketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Roberta De Matteo
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
pd for - consulenza direzionale, Bologna
 

Similar to Il programma 2012-2013 del MUSTer di FiordiRisorse (20)

Muster fdr 2014
Muster fdr 2014Muster fdr 2014
Muster fdr 2014
 
Smart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di FormazioneSmart Training: La nostra idea di Formazione
Smart Training: La nostra idea di Formazione
 
Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012Presentazione ISTUD days 2012
Presentazione ISTUD days 2012
 
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
SMAU MILANO 2023 | Fare Open Innovation: 3+1 modi pratici per accelerare l'in...
 
Creare Modelli di Business estratto del libro
Creare Modelli di Business estratto del libroCreare Modelli di Business estratto del libro
Creare Modelli di Business estratto del libro
 
Business Class
Business ClassBusiness Class
Business Class
 
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
 
Istud Presentatione Rr 10 2010 I
Istud Presentatione Rr 10 2010 IIstud Presentatione Rr 10 2010 I
Istud Presentatione Rr 10 2010 I
 
Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events (in Italiano)Motivation&Events (in Italiano)
Motivation&Events (in Italiano)
 
Formazione e consulenza
Formazione e consulenzaFormazione e consulenza
Formazione e consulenza
 
Hic Et Nunc Presentazione 5 2012
Hic Et Nunc Presentazione  5 2012Hic Et Nunc Presentazione  5 2012
Hic Et Nunc Presentazione 5 2012
 
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSmau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
 
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
 
Olympos Group srl
Olympos Group srlOlympos Group srl
Olympos Group srl
 
Brochure DEL Executive Program 2018
Brochure DEL Executive Program 2018Brochure DEL Executive Program 2018
Brochure DEL Executive Program 2018
 
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando AzzaritiDECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
DECIMO SALONE D'IMPRESA Ferdinando Azzariti
 
Company profile studio maggiolo pedini associati2011
Company profile studio maggiolo pedini associati2011Company profile studio maggiolo pedini associati2011
Company profile studio maggiolo pedini associati2011
 
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confrontoMarketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
Marketing manager nello studio legale: 3 esperienze a confronto
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
 
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
Catalogo corsi "Le ricette PDFOR-il business è servito-in Accademia"
 

Il programma 2012-2013 del MUSTer di FiordiRisorse

  • 1. IlMASTerdiFdR L’unico master italiano itinerante, innovativo, “low cost”, con la collaborazione concreta delle aziende. inManagementDinamico DURATA FUORIDAGLISCHEMI DINAMICO ilcorso professionisti imprenditori manager DESTINATARI LowCOst MIGLIORAMENTO CAMBIAMENTO CONCRETEZZA Un approccio intraprendente, orientato al futuro e in continua evoluzione Non sempre alto costo è sinonimo di alta qualità. Un percorso etico contro le speculazioni. Finanziamenti attraverso i fondi interprofessionali. ITINERANTE MUSTer ti porta “dentro” le aziende leader del centro Italia. I manager insegnano ai manager. Visite guidate e confronti concreti. Poca accademia, tante esperienze: la formazione esce dall’aula ed entra in azienda. Contenuti trasversali, punti di vista inusuali, approcci non convenzionali e casi concreti. Approfondire tematiche manageriali con un “plus” di conoscenze, modelli e strumenti all’avanguardia. MUSTer è “indispensabile” per rendere innovativo e stimolante il lavoro, migliori le performances aziendali. Un percorso di “management concreto”: Cosa accade nelle aziende? Cosa serve davvero oggi? CONDIVISIONE Creare un’opportunità di dialogo e di crescita tra manager. Un “Campus” in cui condividere esperienze, in cui imparare dai migliori di ogni settore. Networking Nuovi contatti per sviluppare nuove conoscenze e nuovo business. TEMI PERCHÉ?Management Dinamico: un percorso concreto per comprendere che cosa accade oggi nelle aziende e per scoprire, insieme, come fare impresa in modo efficiente, responsabile ed innovativo, ragionando fuori dagli schemi. Un viaggio in cui le imprese insegnano alle imprese: testimonianze, case history, dibattiti e confronti con i manager delle aziende leader che ospiteranno i nostri incontri. il Muster è un’idea di: Brand Management • Valorizzazione delle persone • Diversity Management • Gestione della conoscenza e creazione del valore • Responsabilità sociale d’impresa • Modelli e processi d’innovazione aziendale • Marketing e Social Media per le Aziende • Organizzazione delle reti di Vendita • Risk Management e finanziamento delle idee • Operations • Lean Manufacturing • e molto altro. Manager, Imprenditori, Professionisti, Talenti in crescita. Predisposti al cambiamento e curiosi di sperimentare nuove modalità di lavorare in azienda RELATORI Manager e opinionisti di spicco nei diversi settori, originali e provocatori, con grandi competenze. gliobiettivi 200 ore di formazione in azienda e outdoor. MMUSTER per info: masterfdr@fiordirisorse.eu www.fiordirisorse.eu/master MMUSTER Il MUSTer è ospite di: www.matitegiovanotte.biz
  • 2. gliobiettivi IlMASTerdiFdR L’unico master italiano itinerante, innovativo, “low cost”, con la collaborazione concreta delle aziende. inManagementDinamico il MUSTer è un’idea di: Per informazioni e iscrizioni: FiordiRisorse Viale Belfiore, 10 • Firenze Tel.: +39 328 1953555 +39 055 324 1304 masterfdr@fiordirisorse.eu www.fiordirisorse.eu/master Per far crescere le aziende, gestire i cambiamenti e favorire la proliferazio- ne di idee innovative, è necessario che co- loro che ricoprono ruoli decisionali possano aggiornare le proprie conoscenze manageriali, condividere le pratiche di eccellenza e confrontarsi con chi è opinion leader nel proprio settore. Rompiamoglischemi Contrariamente a chi suggerisce costosi percorsi formativi come facile soluzione alla crisi e al ricollocamento professionale, pensiamo, invece, che sia possibile proporre soluzioni di elevata qualità ad un costo contenuto. Le aziende che collaborano al Master di FdR lo fanno in maniera concreta, offrendosi come locations e prestando i propri manager in qualità di relatori. In questo modo gli argomenti vengono trattati in maniera attuale, con case histories pratiche. Parliamo di Presente, non di Passato. Destinatari Il master Fdr è rivolto a manager, imprenditori, professionisti che ricoprono (o sono sul punto di ricoprire) ruoli decisionali e desiderano conoscere i punti di vista, i successi e gli insuccessi di aziende diverse, convinti che imparare dal confronto con gli altri, sperimentare e sperimentarsi in soluzioni nuove sia l’unica ricetta per lavorare sul futuro. Obiettivi • approfondire le tematiche manageriali e presentar modelli e strumenti d’avanguardia; • proporre metodologie per migliorare le performance aziendali; • creare un’opportunità di confronto, di dialogo e di crescita tra manager; • rendere più efficiente, più stimolante e più innovativo il modo di lavorare ItineranteEMODULARE I moduli di formazione si svolgeranno all’interno di aziende innovative, veri e propri opinion leader nel proprio settore. Questa progettazione permette di scegliere i moduli e iscriversi in qualsiasi momento. Dinamico PocaAccademia,tantaesperienza.Inaula si alterneranno relatori con grandi compe- tenze pratiche e professionisti di spicco nei diversi settori. Manager preparati che rappresentino la voce dinamicadelleaziende,originalieprovocatori, perché il vero cambiamento consiste nel rompere gli schemi e le abitudini di pensiero. Fuoridaglischemi La formazione esce dall’aula, con esperienze outdoor e laboratori condotti con medolodogie non convenzionali: Teatro d’Impresa con Paolo Vergnani e Nicola Grande, SciamanagerconMassimoBorgatti,Italiani di Frontiera con Roberto Bonzio, sono solo alcuni dei moduli di formazione prevista per il Master di FdR. Networking I veri valori di un master sono la condivisione, il confronto e il dibattito. Il Master di FdR permetterà non solo di ascoltare testimonianze ma di metterle a confronto con la nostra azienda e con quella di tutti gli altri partecipanti. Per conoscere anche “come fanno gli altri a…” LowCost Grazie alla partnership con Warrant Group le aziende che vogliono iscrivere i propri dipendenti possono godere dei fondi interprofessionali. Con un contributo minimo Warrant coordina direttamente le pratiche di finanziamento per l’intero costo del corso. Leaziende I moduli saranno ospitati all’interno delle Aziende e Imprese che affrontano temi manageriali in maniera non convenzionale. Itemi Brand Management • Valorizzazione delle persone • Diversity Management • Gestione della conoscenza e creazione del valore • Responsabilità sociale d’impresa • Modelli e processi d’innovazione aziendale • Marketing e Social Media per le Aziende • Organizzazione delle reti di Vendita • Risk Management e finanziamento delle idee • Operations Lean Manufacturing • e molto altro. Inpocheparole Management Dinamico: Un percorso concreto per comprendere che cosa accade oggi nelle aziende e per scoprire, insieme, come fare impresa in modo efficiente, responsabile ed innovativo, ragionando fuori dagli schemi. Un viaggio in cui le imprese insegnano alle imprese: testimonianze, case history, dibattiti e confronti con i manager delle aziende leader che ospiteranno i nostri incontri. professionisti imprenditori manager MMUSTER Il MUSTer è ospite di: www.matitegiovanotte.biz
  • 3. IlMASTerdiFdR L’unico master italiano itinerante, innovativo, “low cost”, con la collaborazione concreta delle aziende. inManagementDinamico il MUSTer è un’idea di: MMUSTER Date 23/11/2012 OPENDEMO 11/1/2013 12/1/2013 3/2/2013 8/2/2013 9/2/2013 16/2/2012 1/3/2013 2/3/2013 22/3/2013 23/3/2013 12/4/2013 13/4/2013 10/5/2013 20/5/2013 6/6/2013 14•15/6/2013 20/9/2013 21/9/2013 Modulo Uno sguardo al futuro 1. Team Innovativi 2. Lean Manufacturing Chi Vince Festeggia, Chi Perde Spiega 3. Azienda innovativa: favorire la creatività dei collaboratori 4. Corporate Social Responsibility e Diversity Management 5. Gestire la Conoscenza e Creare Valore 6. Finanziamenti e Risk Management 7. Social Media per le Aziende 8. Project Management 9. Tecniche di Seduzione 10. Internazionalizzazione d’impresa 11. Creativity Skills 12. Brand Management 13. Inglese per il Business Serale 14. Evoluzione delle Strategie di vendita Sciamanager 17. Pianificazione di Carriera 18. Sicurezza e Operations Argomenti Un’impresa TradInnovativa FARE innovazione Persone, Territorio, Tecnologia, Reti, Organizzazione Play Factory Visita alla Leaf Community Workshop Case History Case History Luoghi Innovativi: Visita al Laboratorio Innovazione Indesit Caffè Letterario Visita Aziendale Stabilimenti Elica La Gestione degli Obiettivi e della Squadra Management delle Idee Il Manager dell’Innovazione Caffè Letterario Case History Case History Case History Gestire la Complessità Gestire la Conoscenza Non si può semplificare la Complessità Case History Risk Management e Frameworks - Case History Finanziare le Idee Finanziare l’innovazione Case History BPER Personal Branding Social Media Marketing Strumenti di Social Media Marketing Case History Workshop “Mannaggiament” Case History Workshop sulla gestione clienti / fornitori Le fiere sono ancora uno strumento attuale? Quale mentalità per investire all’estero? Case History: Barilla USA Creative Thinking: Sviluppare le Potenzialità del Pensiero Creativo La gestione del Brand Come si costruisce un’identità aziendale Brand di successo: dalla carta etica ai progetti di sostenibilità Workshop Spettacolo serale Reti di vendita bancarie Reti di Vendita nella GDO Workshop Outdoor La Forma del Tempo Gestire la propria vita personale e professionale in maniera consapevole e responsabile Azienda Loccioni Group • Angeli di Rosora (AN) Indesit • Fabriano (AN) Elica • Fabriano (AN) Bologna Tetrapak • Modena Lombardini Motori • Reggio Emilia Gruppo Hera • Bologna Banca Popolare Emilia Romagna • Modena Bassilichi • Firenze BPER • Modena Academia Barilla Marchesini Group Bologna Marchesini Group Bologna Davines Forum Monzani Banca Popolare Emilia Romagna • Modena Loccioni Group • Angeli di Rosora (AN) Micron Technologies Per informazioni e iscrizioni: FiordiRisorse Viale Belfiore, 10 • Firenze Tel.: +39 328 1953555 • +39 055 324 1304 masterfdr@fiordirisorse.eu www.fiordirisorse.eu/master ilcorso MMUSTER Relatori Enrico Loccioni • Presidente Loccioni Group Renzo Libenzi • Direttore Generale Loccioni Group Gino Romiti • Direttore Ricerca e Sviluppo Maria Paola Palermi • Resp. Comunicazione Loccioni Group Fabrizio Pieralisi • Resp. People Loccioni Group Laura Barbero • Docente presso l’International Center for Studies in Creativity, Buffalo State College (NY) Adriano Mencarini • BU New Categories Home Care Indesit Alessandra Vizzi • Hr Manager Indesit Roberto Di Fiore • Direttore World Class Manufacturing Elica Giorgio Pellegrini • CEO Managing Director FAM Claudia Miani • Lean Development Expert in Contino&Partners Julio Velasco • Coach Internazionale Volley Elisa Fattori • Responsabile Sicurezza Tetrapak Ivan Ortenzi • Partner Ars et Inventio Alessandra Vizzi • Hr Manager Indesit Emilio Zampetti • Hr Director Elica A. Daniele Iannotti • CEO Un•Guru Claudia Tondelli • Lombardini Motori Alberto F. De Toni • Docente di Complexity Management presso l’Università di Udine Alessandro Camilleri • Direttore Sviluppo, Formazione e Organizzazione Gruppo Hera Alessandro Cravera • Senior Partner Newton24 Sole 24Ore Virgilio Becucci • Plant Director Brevini Power Transmission Michele Campanardi • Risk Management Director BPER Chiara Spinelli • Project Manager Eppela.com Isella Vicini • European Funding Division Director Warrant Group Eugenio Garavini • Vice Direttore Generale BPER Luigi Centenaro • Esperto Personal Branding Armando Casale • Resp. Comunicazione e New Media Bassilichi Luca Conti • Lavoro e Carriera con Facebook, Linkedin e Twitter Luca Carbonelli • Resp. Comunicazione Caffè Carbonelli Enzo Memoli • Formatore Gianluca Formenton • Resp. Direz. Pianificazione Strategica e Controllo BPER Nicola Grande e Paolo Vergnani • Teatrodimpresa Valentina Marchesini • Marketing Manager Marchesini Group Michele Morichi • Country Manager Vietnam Ariston TermoGroup Gianluigi Zenti • Direttore Generale Academia Barilla Giovanni Lucarelli • Docente di Organizzazione presso l’Università di Urbino Paolo Aghem • Trade Marketing Director Emmi Holding Jacopo “Dr. Brand” Pasquini • Digital Communication Specialist Paolo Braguzzi • Direttore Generale Davines Docenti della John Peter Sloan’s School John Peter Sloan Examination PierPio Cerfogli • Sales Manager BPER Relatore da definire Carlo Bisi • Coach e Formatore Reti Vendita Massimo Borgatti • Formatore Esperio Paolo Bruttini • Coaching Assessment Franco Faoro • S&A Change Relatori da definire www.matitegiovanotte.biz