SlideShare a Scribd company logo
IL LAVORO
ITE"Manzoni" classe 2^BI
Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 1
Definizione
• E’ un’attività produttiva che
implica di dispendio di energie
fisiche e intellettuali per
raggiungere uno scopo prefissato
e in generale procurare beni
essenziali per vivere o altri tipi di
beni attraverso un valore
monetario.
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis
2
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le
condizioni che rendono effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la
propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o
spirituale della società.
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis
3
RAPPORTI ECONOMICI
La Costituzione italiana prevede i principi generali che regolano i rapporti
economici, tra coloro che vivono nel territorio italiano.
Tutti possono lavorare essere proprietari di beni, creare una impresa,
risparmiare il denaro, chiedere prestiti e investire i propri soldi in attività
produttive.
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 4
Si verifica quando un soggetto svolge la propria attività lavorativa
sotto le direttive di un datore di lavoro, in cambio del pagamento di
una retribuzione economica.
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 5
LAVORO AUTONOMO
Si verifica quando una persona si obbliga nei confronti di un altro
soggetto a realizzare una determinata opera o un determinato
servizio, in cambio di un compenso.
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 6
E’ un rapporto nel quale il datore
di lavoro si avvale di prestazioni
professionali di un lavoratore
senza riconoscere alcun diritto
lavorativo.
lavoro nero nei campi
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 7
Il contratto e un accordo tra due o più
persone per costruire, e regolare un
rapporto economico.
CONTRATTO
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 8
ELEMENTI DEL CONTRATTO
INDIVIDUALE
Il lavoratore potrà essere utilizzato per le mansioni che sono state concordate
all'atto dell'assunzione, e la sua retribuzione sarà commisurata in base al lavoro
svolto.
Ogni dipendente potrà essere impiegato al lavoro per un numero massimo di ore
lavorative che vengono fissate dalla Legge. Il contratto può prevedere inoltre una
durata.
Esso può essere a tempo determinato, cioè con una scadenza predeterminata,
oppure a tempo indeterminato, senza una scadenza prefissata.
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 9
E' un contratto di lavoro in cui è prevista una riduzione dell'orario
di lavoro rispetto a quello ordinario, con conseguente diminuzione
proporzionale della retribuzione. L'organizzazione del lavoro può
essere di tipo orizzontale, si lavora tutti i giorni ma con un orario
ridotto, di tipo verticale, si lavora solo per alcuni giorni della
settimana, del mese o dell'anno, oppure di tipo misto, una
combinazione delle due ipotesi precedenti.
CONTRATTO DI LAVORO PART-TIME
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 10
CURRICULUM VITAE
È un documento scritto da te in cui ti presenti e scrivi tutte le tue informazioni su di te, cioè un
riassunto delle tue capacità lavorative in modo di farti conoscere in ambito lavorativo e da un eventuale
datore di lavoro. Esiste un formato europeo di curriculum. I punti da scrivere sono i seguenti:
 dati personali
 esperienze lavorative
 istruzione e formazione
 capacità e competenze personali, relazionali, organizzative, tecniche e artistiche
 patenti possedute
 ulteriori informazioni utili ed eventuali allegati.
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 11
La nostra Legislazione prevede una particolare tutela per i diritti dei lavoratori, e per
questo motivo nel nostro ordinamento è stato stabilito il principio secondo cui il
licenziamento di un lavoratore è legittimo solo se avviene per una giusta causa o
giustificato motivo.
-se il licenziamento avviene senza una giusta causa o un giustificato motivo viene
considerato illegittimo;
-se il licenziamento avviene in seguito a una legittima motivazione, il datore di lavoro
è tenuto a dare un preavviso al lavoratore.
il rapporto di lavoro può interrompersi sia nell'ipotesi di licenziamento da parte del
datore di lavoro sia per decisione del lavoratore, che può presentare le proprie
dimissioni.
LICENZIAMENTO
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis
12
DISOCCUPAZIONE
Quando la domanda di lavoro è molto
bassa rispetto all'offerta, si genera il
fenomeno della disoccupazione; con
questo termine si indentifica il numero
delle persone che pur essendo in età
lavorativa non risultano occupate in
alcun lavoro.
ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 13

More Related Content

More from istituto manzoni

Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
istituto manzoni
 
Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura
istituto manzoni
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
istituto manzoni
 
Orientamento in uscita
Orientamento in uscitaOrientamento in uscita
Orientamento in uscita
istituto manzoni
 
7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga
istituto manzoni
 
6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni
istituto manzoni
 
5. cloromania
5. cloromania5. cloromania
5. cloromania
istituto manzoni
 
4. comune di luzzara river park
4. comune di luzzara   river park4. comune di luzzara   river park
4. comune di luzzara river park
istituto manzoni
 
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
istituto manzoni
 
2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara
istituto manzoni
 
1. introduction territorial marketing
1. introduction   territorial marketing1. introduction   territorial marketing
1. introduction territorial marketing
istituto manzoni
 
LegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultatiLegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultati
istituto manzoni
 
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenniIndagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
istituto manzoni
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
istituto manzoni
 
Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantovaAlternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
istituto manzoni
 
Welfare CO-Mantova
Welfare CO-MantovaWelfare CO-Mantova
Welfare CO-Mantova
istituto manzoni
 
IS D'Arco Mantova
IS D'Arco MantovaIS D'Arco Mantova
IS D'Arco Mantova
istituto manzoni
 

More from istituto manzoni (20)

Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
Presentazione corso rizzoli_mn_nov18
 
Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura Alternanza Civica e Cultura
Alternanza Civica e Cultura
 
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018 Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
Piano Formazione d'Ambito 19-20 MN 2018
 
Orientamento in uscita
Orientamento in uscitaOrientamento in uscita
Orientamento in uscita
 
7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga7. fiera millenaria di gonzaga
7. fiera millenaria di gonzaga
 
6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni6. istituto alessandro manzoni
6. istituto alessandro manzoni
 
5. cloromania
5. cloromania5. cloromania
5. cloromania
 
4. comune di luzzara river park
4. comune di luzzara   river park4. comune di luzzara   river park
4. comune di luzzara river park
 
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri3. foundation bertazzoni arti e mestieri
3. foundation bertazzoni arti e mestieri
 
2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara2. galleria premio suzzara
2. galleria premio suzzara
 
1. introduction territorial marketing
1. introduction   territorial marketing1. introduction   territorial marketing
1. introduction territorial marketing
 
LegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultatiLegalitAlternanza: presentazione risultati
LegalitAlternanza: presentazione risultati
 
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenniIndagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
Indagine sull'utilizzo del bonus per i diciottenni
 
Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola LavoroAlternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
 
Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica Bonus cultura e alternanza civica
Bonus cultura e alternanza civica
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Alternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantovaAlternanza day 2017 mantova
Alternanza day 2017 mantova
 
Welfare CO-Mantova
Welfare CO-MantovaWelfare CO-Mantova
Welfare CO-Mantova
 
IS D'Arco Mantova
IS D'Arco MantovaIS D'Arco Mantova
IS D'Arco Mantova
 

Il lavoro

  • 1. IL LAVORO ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 1
  • 2. Definizione • E’ un’attività produttiva che implica di dispendio di energie fisiche e intellettuali per raggiungere uno scopo prefissato e in generale procurare beni essenziali per vivere o altri tipi di beni attraverso un valore monetario. ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 2
  • 3. La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 3
  • 4. RAPPORTI ECONOMICI La Costituzione italiana prevede i principi generali che regolano i rapporti economici, tra coloro che vivono nel territorio italiano. Tutti possono lavorare essere proprietari di beni, creare una impresa, risparmiare il denaro, chiedere prestiti e investire i propri soldi in attività produttive. ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 4
  • 5. Si verifica quando un soggetto svolge la propria attività lavorativa sotto le direttive di un datore di lavoro, in cambio del pagamento di una retribuzione economica. ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 5
  • 6. LAVORO AUTONOMO Si verifica quando una persona si obbliga nei confronti di un altro soggetto a realizzare una determinata opera o un determinato servizio, in cambio di un compenso. ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 6
  • 7. E’ un rapporto nel quale il datore di lavoro si avvale di prestazioni professionali di un lavoratore senza riconoscere alcun diritto lavorativo. lavoro nero nei campi ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 7
  • 8. Il contratto e un accordo tra due o più persone per costruire, e regolare un rapporto economico. CONTRATTO ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 8
  • 9. ELEMENTI DEL CONTRATTO INDIVIDUALE Il lavoratore potrà essere utilizzato per le mansioni che sono state concordate all'atto dell'assunzione, e la sua retribuzione sarà commisurata in base al lavoro svolto. Ogni dipendente potrà essere impiegato al lavoro per un numero massimo di ore lavorative che vengono fissate dalla Legge. Il contratto può prevedere inoltre una durata. Esso può essere a tempo determinato, cioè con una scadenza predeterminata, oppure a tempo indeterminato, senza una scadenza prefissata. ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 9
  • 10. E' un contratto di lavoro in cui è prevista una riduzione dell'orario di lavoro rispetto a quello ordinario, con conseguente diminuzione proporzionale della retribuzione. L'organizzazione del lavoro può essere di tipo orizzontale, si lavora tutti i giorni ma con un orario ridotto, di tipo verticale, si lavora solo per alcuni giorni della settimana, del mese o dell'anno, oppure di tipo misto, una combinazione delle due ipotesi precedenti. CONTRATTO DI LAVORO PART-TIME ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 10
  • 11. CURRICULUM VITAE È un documento scritto da te in cui ti presenti e scrivi tutte le tue informazioni su di te, cioè un riassunto delle tue capacità lavorative in modo di farti conoscere in ambito lavorativo e da un eventuale datore di lavoro. Esiste un formato europeo di curriculum. I punti da scrivere sono i seguenti:  dati personali  esperienze lavorative  istruzione e formazione  capacità e competenze personali, relazionali, organizzative, tecniche e artistiche  patenti possedute  ulteriori informazioni utili ed eventuali allegati. ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 11
  • 12. La nostra Legislazione prevede una particolare tutela per i diritti dei lavoratori, e per questo motivo nel nostro ordinamento è stato stabilito il principio secondo cui il licenziamento di un lavoratore è legittimo solo se avviene per una giusta causa o giustificato motivo. -se il licenziamento avviene senza una giusta causa o un giustificato motivo viene considerato illegittimo; -se il licenziamento avviene in seguito a una legittima motivazione, il datore di lavoro è tenuto a dare un preavviso al lavoratore. il rapporto di lavoro può interrompersi sia nell'ipotesi di licenziamento da parte del datore di lavoro sia per decisione del lavoratore, che può presentare le proprie dimissioni. LICENZIAMENTO ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 12
  • 13. DISOCCUPAZIONE Quando la domanda di lavoro è molto bassa rispetto all'offerta, si genera il fenomeno della disoccupazione; con questo termine si indentifica il numero delle persone che pur essendo in età lavorativa non risultano occupate in alcun lavoro. ITE"Manzoni" classe 2^BI Alunni:B. Mazharul Islam, Singh Rajvir, Sganzerla Davis 13