SlideShare a Scribd company logo
IL BLOG NELLA SCUOLA
ITC Emanuela Loi
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
 Il progetto “Creiamo il nostro blog” è stato
realizzato per la prima volta quest’anno nella
nostra scuola. L’idea è nata per favorire la
socializzazione e l’integrazione tra tutti gli alunni
dell’Istituto e per coinvolgere attivamente gli
alunni diversamente abili, gli stranieri, e gli
alunni più problematici nella creazione di un
diario virtuale in cui poter liberamente
raccontare la propria esperienza scolastica o
quant’altro volessero condividere.
FINALITÀ DEL PROGETTO: IL BLOG
 L’obiettivo finale è la realizzazione di un BLOG,
un contenitore virtuale in cui tutti, alunni e
docenti, possano esprimersi liberamente,
comunicare e conoscersi meglio mediante questa
pagina web che essi stessi arricchiscono di
contenuti vari.
 Tutti, celandosi dietro un nickname, hanno la
possibilità di raccontare sé stessi e le loro
esperienze quotidiane mediante post, video,
immagini, foto, rubriche dando sfogo alla loro
fantasia.
CARATTERISTICHE DEL BLOG
Il Blog è uno strumento digitale molto utile per
migliorare la comunicazione all’interno della
scuola, tra docenti e alunni, e tra scuola e
famiglie. Dà la possibilità di conoscersi meglio e
di coinvolgere ed interessare tutti gli alunni nella
realizzazione dei vari post che possono essere
spontanei o guidati.
Nel Blog sono state realizzate interviste sia al
personale scolastico sia ai genitori degli alunni
diversamente abili cui si è chiesta collaborazione,
nel presupposto che l’integrazione e l’inclusione
non possa prescindere dall’effettiva “conoscenza
dell’altro” e che l’esperienza di ciascun genitore
sia motivo di arricchimento per tutti.

More Related Content

Viewers also liked

Your guide to preventing cough medicine abuse
Your guide to preventing cough medicine abuseYour guide to preventing cough medicine abuse
Your guide to preventing cough medicine abuse
aapcc
 
Upload file atribut dan penugasan pkkmaba2013
Upload file atribut dan penugasan pkkmaba2013Upload file atribut dan penugasan pkkmaba2013
Upload file atribut dan penugasan pkkmaba2013Yosie Andre Victora
 
Kelmutjakoon
KelmutjakoonKelmutjakoon
Kelmutjakoon
Marko Heikkinen
 
Solid Sessel XL bedruckt
Solid Sessel XL bedrucktSolid Sessel XL bedruckt
Solid Sessel XL bedruckt
Monika Ibi
 
σεφερης
σεφερηςσεφερης
σεφερηςpersitsa
 
ใบงานสำรวจตนเอง M6
ใบงานสำรวจตนเอง M6ใบงานสำรวจตนเอง M6
ใบงานสำรวจตนเอง M6Nathirut Chernthongchai
 
Briefing botani
Briefing botaniBriefing botani
Briefing botani
Yosie Andre Victora
 
ราคาเฉลี่ย 3G ไทย แพงกว่าสิงคโปร์
ราคาเฉลี่ย 3G ไทย แพงกว่าสิงคโปร์ราคาเฉลี่ย 3G ไทย แพงกว่าสิงคโปร์
ราคาเฉลี่ย 3G ไทย แพงกว่าสิงคโปร์
McKansys (Thailand)
 
Nhìn lại vai trò đầu tư trực tiếp nước ngoài trong bối cảnh phát triển mới củ...
Nhìn lại vai trò đầu tư trực tiếp nước ngoài trong bối cảnh phát triển mới củ...Nhìn lại vai trò đầu tư trực tiếp nước ngoài trong bối cảnh phát triển mới củ...
Nhìn lại vai trò đầu tư trực tiếp nước ngoài trong bối cảnh phát triển mới củ...hacuoi1
 
Rob Shaw CV
Rob Shaw CVRob Shaw CV
Rob Shaw CV
Robert Shaw
 

Viewers also liked (13)

Your guide to preventing cough medicine abuse
Your guide to preventing cough medicine abuseYour guide to preventing cough medicine abuse
Your guide to preventing cough medicine abuse
 
Upload file atribut dan penugasan pkkmaba2013
Upload file atribut dan penugasan pkkmaba2013Upload file atribut dan penugasan pkkmaba2013
Upload file atribut dan penugasan pkkmaba2013
 
Kelmutjakoon
KelmutjakoonKelmutjakoon
Kelmutjakoon
 
Solid Sessel XL bedruckt
Solid Sessel XL bedrucktSolid Sessel XL bedruckt
Solid Sessel XL bedruckt
 
σεφερης
σεφερηςσεφερης
σεφερης
 
ใบงานสำรวจตนเอง M6
ใบงานสำรวจตนเอง M6ใบงานสำรวจตนเอง M6
ใบงานสำรวจตนเอง M6
 
подача 4
подача 4подача 4
подача 4
 
Kabafhs
KabafhsKabafhs
Kabafhs
 
Briefing botani
Briefing botaniBriefing botani
Briefing botani
 
ราคาเฉลี่ย 3G ไทย แพงกว่าสิงคโปร์
ราคาเฉลี่ย 3G ไทย แพงกว่าสิงคโปร์ราคาเฉลี่ย 3G ไทย แพงกว่าสิงคโปร์
ราคาเฉลี่ย 3G ไทย แพงกว่าสิงคโปร์
 
Nhìn lại vai trò đầu tư trực tiếp nước ngoài trong bối cảnh phát triển mới củ...
Nhìn lại vai trò đầu tư trực tiếp nước ngoài trong bối cảnh phát triển mới củ...Nhìn lại vai trò đầu tư trực tiếp nước ngoài trong bối cảnh phát triển mới củ...
Nhìn lại vai trò đầu tư trực tiếp nước ngoài trong bối cảnh phát triển mới củ...
 
Rob Shaw CV
Rob Shaw CVRob Shaw CV
Rob Shaw CV
 
Konparazioak (zuzenketa)
Konparazioak (zuzenketa)Konparazioak (zuzenketa)
Konparazioak (zuzenketa)
 

Similar to Il blog nella scuola

Discorso Sul Blog
Discorso Sul BlogDiscorso Sul Blog
Discorso Sul Blog
simonardi
 
scuola 6
scuola 6scuola 6
scuola 6
Angelo Panini
 
Presentazione classi 2.0
Presentazione classi 2.0Presentazione classi 2.0
Presentazione classi 2.0
ritafaz
 
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideeIntervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
melogranoverde
 
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
melogranoverde
 
Didattica 2.0
Didattica 2.0Didattica 2.0
Didattica 2.0ritafaz
 
Fabbrica Di Sogni 2007
Fabbrica Di Sogni 2007Fabbrica Di Sogni 2007
Fabbrica Di Sogni 2007
Elisabetta Verticelli
 
Una piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perdaUna piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perda
Profbaratta
 
Vangone Antonio
Vangone AntonioVangone Antonio
Vangone Antonio
antoniovangone
 
Vangone
VangoneVangone
Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016
vittovolte
 
Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016
vittovolte
 
Contesto_socio___culturale
Contesto_socio___culturaleContesto_socio___culturale
Contesto_socio___culturale
Depyclasse20
 
Contesto socioculturalef
Contesto socioculturalefContesto socioculturalef
Contesto socioculturalef
Depyclasse20
 
Elaborato Blog
Elaborato BlogElaborato Blog
Elaborato Blog
simonardi
 
Presentazione FME Education 2019
Presentazione FME Education 2019Presentazione FME Education 2019
Presentazione FME Education 2019
MyEdu
 
Progetto Lettura
Progetto LetturaProgetto Lettura
Progetto Lettura
Titti Conte
 
Progetto blogger in erba
Progetto blogger in erbaProgetto blogger in erba
Progetto blogger in erbaalenico2010
 
Dal laboratorio itinerante allo stage
Dal laboratorio itinerante allo stageDal laboratorio itinerante allo stage
Dal laboratorio itinerante allo stage
ricaduta
 

Similar to Il blog nella scuola (20)

Discorso Sul Blog
Discorso Sul BlogDiscorso Sul Blog
Discorso Sul Blog
 
scuola 6
scuola 6scuola 6
scuola 6
 
Presentazione classi 2.0
Presentazione classi 2.0Presentazione classi 2.0
Presentazione classi 2.0
 
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre ideeIntervento formativo diamo voce alle nostre idee
Intervento formativo diamo voce alle nostre idee
 
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
Intervento formativo "Diamo voce alle nostre idee"
 
Didattica 2.0
Didattica 2.0Didattica 2.0
Didattica 2.0
 
Fabbrica Di Sogni 2007
Fabbrica Di Sogni 2007Fabbrica Di Sogni 2007
Fabbrica Di Sogni 2007
 
Una piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perdaUna piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perda
 
Vangone Antonio
Vangone AntonioVangone Antonio
Vangone Antonio
 
scuola 3
scuola 3scuola 3
scuola 3
 
Vangone
VangoneVangone
Vangone
 
Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016Etwinningrimini2016
Etwinningrimini2016
 
Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016Etwinning rimini 2016
Etwinning rimini 2016
 
Contesto_socio___culturale
Contesto_socio___culturaleContesto_socio___culturale
Contesto_socio___culturale
 
Contesto socioculturalef
Contesto socioculturalefContesto socioculturalef
Contesto socioculturalef
 
Elaborato Blog
Elaborato BlogElaborato Blog
Elaborato Blog
 
Presentazione FME Education 2019
Presentazione FME Education 2019Presentazione FME Education 2019
Presentazione FME Education 2019
 
Progetto Lettura
Progetto LetturaProgetto Lettura
Progetto Lettura
 
Progetto blogger in erba
Progetto blogger in erbaProgetto blogger in erba
Progetto blogger in erba
 
Dal laboratorio itinerante allo stage
Dal laboratorio itinerante allo stageDal laboratorio itinerante allo stage
Dal laboratorio itinerante allo stage
 

Il blog nella scuola

  • 1. IL BLOG NELLA SCUOLA ITC Emanuela Loi
  • 2. DESCRIZIONE DEL PROGETTO  Il progetto “Creiamo il nostro blog” è stato realizzato per la prima volta quest’anno nella nostra scuola. L’idea è nata per favorire la socializzazione e l’integrazione tra tutti gli alunni dell’Istituto e per coinvolgere attivamente gli alunni diversamente abili, gli stranieri, e gli alunni più problematici nella creazione di un diario virtuale in cui poter liberamente raccontare la propria esperienza scolastica o quant’altro volessero condividere.
  • 3. FINALITÀ DEL PROGETTO: IL BLOG  L’obiettivo finale è la realizzazione di un BLOG, un contenitore virtuale in cui tutti, alunni e docenti, possano esprimersi liberamente, comunicare e conoscersi meglio mediante questa pagina web che essi stessi arricchiscono di contenuti vari.  Tutti, celandosi dietro un nickname, hanno la possibilità di raccontare sé stessi e le loro esperienze quotidiane mediante post, video, immagini, foto, rubriche dando sfogo alla loro fantasia.
  • 4. CARATTERISTICHE DEL BLOG Il Blog è uno strumento digitale molto utile per migliorare la comunicazione all’interno della scuola, tra docenti e alunni, e tra scuola e famiglie. Dà la possibilità di conoscersi meglio e di coinvolgere ed interessare tutti gli alunni nella realizzazione dei vari post che possono essere spontanei o guidati. Nel Blog sono state realizzate interviste sia al personale scolastico sia ai genitori degli alunni diversamente abili cui si è chiesta collaborazione, nel presupposto che l’integrazione e l’inclusione non possa prescindere dall’effettiva “conoscenza dell’altro” e che l’esperienza di ciascun genitore sia motivo di arricchimento per tutti.