SlideShare a Scribd company logo
ICT SKILLS FOR E‐GUIDANCE
ICT SKILLS FOR E‐GUIDANCE 
ICT SKILLS FOR E‐
               E
      PRACTITIONERS
     L’     i     d l
     L’esperienza del corso
           Elena Raschiani
           Elena Raschiani
            Elisa Speciale
            Eli S i l
Chi siamo
About our work
                          work…
            Elena                                Elisa
• Coordinatore didattico           • Consulente di orientamento 
  presso la Facoltà di               presso la Camera di 
  Economia di Modena e               Commercio di Ancona, 
  Reggio Emilia
  R i E ili                          scuole, enti di formazione
                                          l     ti di f       i
• Principali attività: diverse,    • Principali attività: colloqui di 
  tra le quali orientamento in
  tra le quali, orientamento in      orientamento consulenze
                                     orientamento, consulenze 
  ingresso e in itinere              orientative di gruppo
• Target:
  Target:                          • Target:
   – studenti scuole medie             – studenti
     superiori
       p                               – giovani diplomati e laureati
                                         giovani diplomati e laureati
   – matricole                         – giovani in formazione
Spendibilità delle conoscenze
        S   dibili à d ll
•   Inquadramento concettuale dell’orientamento e 
    approfondimento specifico delle ICT 
    approfondimento specifico delle ICT
    nell’orientamento
•   Limiti e opportunità degli strumenti ICT, 
    Limiti e opportunità degli strumenti ICT
    individuazione strumenti adeguati rispetto agli utenti, 
    eventuale alternanza rispetto ad incontri in presenza
    eventuale alternanza rispetto ad incontri in presenza 
•   Tipologie comunicative diverse rispetto alle 
    specificità dei singoli ICT tools 
        ifi i à d i i    li        l


                        Progetto ICT Skills 2             4
Strumenti utilizzati…
              Strumenti utilizzati…
              Strumenti utilizzati
             Elena                         Elisa
•   E mail, mailing list
    E‐mail mailing list        • Presso Enti Pubblici:
•   Skype                         – E‐mail
•   Sito web (moodle, forum)
    Sito web (moodle forum)       – Sito web
                                  – Telefono
•   Lavagne interattive
                               • Presso strutture private:
•   Social network
    Social network
                                  –   E‐mail
                                  –   Telefono
                                  –   Skype
                                  –   Google groups
                                  –   Social network
Il corso: un qualcosa in più
     Il corso: un qualcosa in più

•   “Open mind”: nuove possibilità e scenari di azioni

•   Possibilità di confronti internazionali 

•   Autovalutazione delle proprie ICT skills in ingresso e 
    in uscita


•   Eterogeneità del gruppo classe 

                         Progetto ICT Skills 2                6
Spunti di riflessione
            Spunti di riflessione

•   Piattaforma > compensata con altri ICT tools

•   Durata del corso > auspicabile più lunga

•   Struttura del corso > pianificazione diversa degli 
    incontri, aumentare quelli sincroni




                         Progetto ICT Skills 2            7
Il nostro video
              Il nostro video


•   http://www.youtube.com/watch?v=bWzN30EVxT0
    Proiettato in occasione della sesta conferenza
    europea sull’orientamento a distanza:
    “Widening access to lifelong guidance”
     Widening                    guidance




                     Progetto ICT Skills 2       8
Grazie per l’attenzione!

                        Ringraziamenti:
                           Cristina Cogoi
                           Cristina Cogoi
                           Diego Boerchi
                           Diego Boerchi
I nostri colleghi al corso “ICT skills for e‐guidance practitioner ”
I nostri colleghi al corso “ICT skills                practitioner”




                           Progetto ICT Skills 2                       9

More Related Content

Similar to ICT Skills 2 project

Etwinning intro.ppt
Etwinning intro.ppt Etwinning intro.ppt
Etwinning intro.ppt
Chiara Sabatini
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social mediaPresentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
SQcuola di Blog
 
Torino11nov a tppt
Torino11nov a tpptTorino11nov a tppt
Torino11nov a tppt
alexandra tosi
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
Alessandra Cannelli
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
RossellaLussone
 
Presentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecPresentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecMIUR
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Matteo Uggeri
 
Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)
Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)
Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)
Enrico Nardelli
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
alexandra tosi
 
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
Miriana Bucalossi
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
alexandra tosi
 
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuolaeTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
alexandra tosi
 
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazioneE-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
Teleskill Italia
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
alexandra tosi
 
ll "nostro" IED
ll "nostro" IEDll "nostro" IED
ll "nostro" IED
Elisa Marino
 

Similar to ICT Skills 2 project (20)

Etwinning intro.ppt
Etwinning intro.ppt Etwinning intro.ppt
Etwinning intro.ppt
 
Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC
Competenza digitale per usare con spirito critico le TICCompetenza digitale per usare con spirito critico le TIC
Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social mediaPresentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
Presentazione di Edotto - Storia di un progetto social media
 
Torino11nov a tppt
Torino11nov a tpptTorino11nov a tppt
Torino11nov a tppt
 
Seminario eTwinning Lazio 2016
Seminario eTwinning Lazio  2016Seminario eTwinning Lazio  2016
Seminario eTwinning Lazio 2016
 
Montefiascone
MontefiasconeMontefiascone
Montefiascone
 
Digital education
Digital educationDigital education
Digital education
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
 
Presentazione progetto Didatec
Presentazione progetto DidatecPresentazione progetto Didatec
Presentazione progetto Didatec
 
Torricelli
TorricelliTorricelli
Torricelli
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)
Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)
Programma il Futuro (presentazione a JOB&Orienta)
 
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docentiLa valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
La valenza di eTwinning nella formazione dei docenti
 
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
La ricerca del lavoro e la competenza digitale: il progetto europeo PROGRESS ...
 
eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1eTtwinning Live ka1
eTtwinning Live ka1
 
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuolaeTwinning e le politiche nazionali per la scuola
eTwinning e le politiche nazionali per la scuola
 
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazioneE-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
E-learning partecipativo a supporto dell’innovazione della formazione
 
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSDeTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
eTwinning: panoramica e prospettive alla luce del PNSD
 
ll "nostro" IED
ll "nostro" IEDll "nostro" IED
ll "nostro" IED
 

ICT Skills 2 project

  • 1. ICT SKILLS FOR E‐GUIDANCE ICT SKILLS FOR E‐GUIDANCE  ICT SKILLS FOR E‐ E PRACTITIONERS L’ i d l L’esperienza del corso Elena Raschiani Elena Raschiani Elisa Speciale Eli S i l
  • 3. About our work work… Elena Elisa • Coordinatore didattico  • Consulente di orientamento  presso la Facoltà di  presso la Camera di  Economia di Modena e  Commercio di Ancona,  Reggio Emilia R i E ili scuole, enti di formazione l ti di f i • Principali attività: diverse,  • Principali attività: colloqui di  tra le quali orientamento in tra le quali, orientamento in  orientamento consulenze orientamento, consulenze  ingresso e in itinere orientative di gruppo • Target: Target:  • Target: – studenti scuole medie  – studenti superiori p – giovani diplomati e laureati giovani diplomati e laureati – matricole – giovani in formazione
  • 4. Spendibilità delle conoscenze S dibili à d ll • Inquadramento concettuale dell’orientamento e  approfondimento specifico delle ICT  approfondimento specifico delle ICT nell’orientamento • Limiti e opportunità degli strumenti ICT,  Limiti e opportunità degli strumenti ICT individuazione strumenti adeguati rispetto agli utenti,  eventuale alternanza rispetto ad incontri in presenza eventuale alternanza rispetto ad incontri in presenza  • Tipologie comunicative diverse rispetto alle  specificità dei singoli ICT tools  ifi i à d i i li l Progetto ICT Skills 2 4
  • 5. Strumenti utilizzati… Strumenti utilizzati… Strumenti utilizzati Elena Elisa • E mail, mailing list E‐mail mailing list • Presso Enti Pubblici: • Skype – E‐mail • Sito web (moodle, forum) Sito web (moodle forum) – Sito web – Telefono • Lavagne interattive • Presso strutture private: • Social network Social network – E‐mail – Telefono – Skype – Google groups – Social network
  • 6. Il corso: un qualcosa in più Il corso: un qualcosa in più • “Open mind”: nuove possibilità e scenari di azioni • Possibilità di confronti internazionali  • Autovalutazione delle proprie ICT skills in ingresso e  in uscita • Eterogeneità del gruppo classe  Progetto ICT Skills 2 6
  • 7. Spunti di riflessione Spunti di riflessione • Piattaforma > compensata con altri ICT tools • Durata del corso > auspicabile più lunga • Struttura del corso > pianificazione diversa degli  incontri, aumentare quelli sincroni Progetto ICT Skills 2 7
  • 8. Il nostro video Il nostro video • http://www.youtube.com/watch?v=bWzN30EVxT0 Proiettato in occasione della sesta conferenza europea sull’orientamento a distanza: “Widening access to lifelong guidance” Widening guidance Progetto ICT Skills 2 8
  • 9. Grazie per l’attenzione! Ringraziamenti: Cristina Cogoi Cristina Cogoi Diego Boerchi Diego Boerchi I nostri colleghi al corso “ICT skills for e‐guidance practitioner ” I nostri colleghi al corso “ICT skills practitioner” Progetto ICT Skills 2 9