SlideShare a Scribd company logo
Smart Control di un sistema
di micro-cogenerazione a
celle a combustibile.
Produzione di energia sostenibile e distribuita

Microcogenerazione
a idrogeno

La micro cogenerazione
attraverso celle a
combustibile alimentate
a idrogeno permette di
produrre elettricità e
calore ad alta efficienza.
Il sistema si adatta
perfettamente alle
necessità di condomini
ed edifici pubblici.

http://ec.europa.eu/research/energy/pdf/smartgridsen.pd
SIDERA 30

Sidera 30
Cogeneratore da 30 kWe
Il progetto, iniziato nel
2005, ha previsto lo
sviluppo di:
- fuel processor per il
trattamento del
combustibile e la
produzione di idrogeno;
- Integrazione di pile a
combustibile di tipo LTPEM;
- Bilancio di sistema.

Micro-cogenerazione a celle a combustibile
Smart Control di un sistema di
micro-cogenerazione a celle a combustibile

IRS ha utilizzato
hardware e software
National Instruments
per un controllo
intelligente
Ici Caldaie e IRS, hanno
sviluppato una soluzione
di controllo innovativa
che permette la
produzione intelligente di
calore e di energia
elettrica utilizzando
l'idrogeno.
SIDERA 30

Sistema Integrato
Steam Reformer
Water gas shift
Prox

OUTPUT

INPUT






Methan
GPL
Methanol
Bio gas

Pile a Combustibile
5

Potenza
Termica

Potenza
Elettrica
SIDERA 30

Installazione Castelnuovo del Garda
SIDERA 30

Parametri di funzionamento

More Related Content

What's hot

Fse 14 lezione cogenerazione
Fse 14 lezione   cogenerazioneFse 14 lezione   cogenerazione
Fse 14 lezione cogenerazioneANAPIA FSE 2010
 
Newsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlNewsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlGeminiProjectsrl
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10Ionela
 
Presentazione RETTAGLIATA 150515
Presentazione RETTAGLIATA 150515Presentazione RETTAGLIATA 150515
Presentazione RETTAGLIATA 150515publilink_adv
 
Presentazione RETTAGLIATA_150515
Presentazione RETTAGLIATA_150515Presentazione RETTAGLIATA_150515
Presentazione RETTAGLIATA_150515publilink_adv
 
Ambiente
AmbienteAmbiente
AmbienteAcutime
 
Impianto da 185 kwe turbina orc&vapore
Impianto da 185 kwe turbina orc&vaporeImpianto da 185 kwe turbina orc&vapore
Impianto da 185 kwe turbina orc&vaporeConvertitalia
 
Impianto 125 kwe turbina orc
Impianto 125 kwe turbina orcImpianto 125 kwe turbina orc
Impianto 125 kwe turbina orcConvertitalia
 
Solare termodinamico
Solare termodinamicoSolare termodinamico
Solare termodinamicoConvertitalia
 
energia reattiva - cosa cambia da gennaio 2016
energia reattiva - cosa cambia da gennaio 2016energia reattiva - cosa cambia da gennaio 2016
energia reattiva - cosa cambia da gennaio 2016Paolo Tagliapietra
 
La blockchain e le energie rinnovabili - Intervento di Laura Cappello e Raffa...
La blockchain e le energie rinnovabili - Intervento di Laura Cappello e Raffa...La blockchain e le energie rinnovabili - Intervento di Laura Cappello e Raffa...
La blockchain e le energie rinnovabili - Intervento di Laura Cappello e Raffa...Laura Cappello
 
Il percorso Enea per la mobilità sostenibile
Il percorso Enea per la mobilità sostenibileIl percorso Enea per la mobilità sostenibile
Il percorso Enea per la mobilità sostenibilecanaleenergia
 
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
Fse   08 Lezione   FotovoltaicoFse   08 Lezione   Fotovoltaico
Fse 08 Lezione FotovoltaicoLuca Vecchiato
 
Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia ele...
Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia ele...Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia ele...
Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia ele...Toscana Open Research
 

What's hot (20)

Fse 14 lezione cogenerazione
Fse 14 lezione   cogenerazioneFse 14 lezione   cogenerazione
Fse 14 lezione cogenerazione
 
Newsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlNewsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srl
 
Impianto eolico
Impianto eolicoImpianto eolico
Impianto eolico
 
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10Energy harvesting  finalmente trovato il collegamento   2010-11-10
Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10
 
L'energia in casa
L'energia in casaL'energia in casa
L'energia in casa
 
Presentazione RETTAGLIATA 150515
Presentazione RETTAGLIATA 150515Presentazione RETTAGLIATA 150515
Presentazione RETTAGLIATA 150515
 
Presentazione RETTAGLIATA_150515
Presentazione RETTAGLIATA_150515Presentazione RETTAGLIATA_150515
Presentazione RETTAGLIATA_150515
 
Ambiente
AmbienteAmbiente
Ambiente
 
Impianto da 185 kwe turbina orc&vapore
Impianto da 185 kwe turbina orc&vaporeImpianto da 185 kwe turbina orc&vapore
Impianto da 185 kwe turbina orc&vapore
 
Impianto 125 kwe turbina orc
Impianto 125 kwe turbina orcImpianto 125 kwe turbina orc
Impianto 125 kwe turbina orc
 
Solare termodinamico
Solare termodinamicoSolare termodinamico
Solare termodinamico
 
energia reattiva - cosa cambia da gennaio 2016
energia reattiva - cosa cambia da gennaio 2016energia reattiva - cosa cambia da gennaio 2016
energia reattiva - cosa cambia da gennaio 2016
 
La blockchain e le energie rinnovabili - Intervento di Laura Cappello e Raffa...
La blockchain e le energie rinnovabili - Intervento di Laura Cappello e Raffa...La blockchain e le energie rinnovabili - Intervento di Laura Cappello e Raffa...
La blockchain e le energie rinnovabili - Intervento di Laura Cappello e Raffa...
 
Il percorso Enea per la mobilità sostenibile
Il percorso Enea per la mobilità sostenibileIl percorso Enea per la mobilità sostenibile
Il percorso Enea per la mobilità sostenibile
 
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
Fse   08 Lezione   FotovoltaicoFse   08 Lezione   Fotovoltaico
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
 
Eolica 4
Eolica 4Eolica 4
Eolica 4
 
Eolica 6
Eolica 6Eolica 6
Eolica 6
 
Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia ele...
Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia ele...Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia ele...
Ciclo per la conversione dell’energia termica a bassa entalpia in energia ele...
 
Eolica 3
Eolica 3Eolica 3
Eolica 3
 
F voltaico
F voltaicoF voltaico
F voltaico
 

Similar to Smart Control di un sistema di micro-cogenerazione a celle a combustibile

L'integrazione delle tecnologie dell'idrogeno nelle microreti - Giorgio Cau (...
L'integrazione delle tecnologie dell'idrogeno nelle microreti - Giorgio Cau (...L'integrazione delle tecnologie dell'idrogeno nelle microreti - Giorgio Cau (...
L'integrazione delle tecnologie dell'idrogeno nelle microreti - Giorgio Cau (...Sardegna Ricerche
 
I vantaggi dall'implementazione di una microrete elettrica: il caso della Pia...
I vantaggi dall'implementazione di una microrete elettrica: il caso della Pia...I vantaggi dall'implementazione di una microrete elettrica: il caso della Pia...
I vantaggi dall'implementazione di una microrete elettrica: il caso della Pia...Sardegna Ricerche
 
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...Sardegna Ricerche
 
Grid Parity 2: scheda impianti-fer
Grid Parity 2: scheda impianti-ferGrid Parity 2: scheda impianti-fer
Grid Parity 2: scheda impianti-ferGridParity2
 
Solare termodinamico
Solare termodinamicoSolare termodinamico
Solare termodinamicoConvertitalia
 
M2 M09 Miola Nicola Astrim Intervento Tlc Cogenerazione
M2 M09 Miola Nicola Astrim Intervento Tlc CogenerazioneM2 M09 Miola Nicola Astrim Intervento Tlc Cogenerazione
M2 M09 Miola Nicola Astrim Intervento Tlc CogenerazioneGoWireless
 
Intervento di Francesco Villa, CARRIER
Intervento di Francesco Villa, CARRIERIntervento di Francesco Villa, CARRIER
Intervento di Francesco Villa, CARRIERinfoprogetto
 
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...Sardegna Ricerche
 
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiSEIGRADI
 
Presentazione treviso finale
Presentazione treviso finalePresentazione treviso finale
Presentazione treviso finaleinfoprogetto
 
Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”Romagna Innovazione
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...Sardegna Ricerche
 
RIQUALIFICAZIONE TOTALE COL SUPERBONUS
RIQUALIFICAZIONE TOTALE COL SUPERBONUSRIQUALIFICAZIONE TOTALE COL SUPERBONUS
RIQUALIFICAZIONE TOTALE COL SUPERBONUSDavide Cristao
 
arch. Maurizio Guglielmetti, AIS
arch. Maurizio Guglielmetti, AISarch. Maurizio Guglielmetti, AIS
arch. Maurizio Guglielmetti, AISinfoprogetto
 
Obiettivi della ricerca Sotacarbo nell'ambito Bi.Ar.pdf
Obiettivi della ricerca Sotacarbo nell'ambito Bi.Ar.pdfObiettivi della ricerca Sotacarbo nell'ambito Bi.Ar.pdf
Obiettivi della ricerca Sotacarbo nell'ambito Bi.Ar.pdfSardegna Ricerche
 
Convegno etinetwork 2
Convegno etinetwork 2Convegno etinetwork 2
Convegno etinetwork 2Iuri Baldi
 

Similar to Smart Control di un sistema di micro-cogenerazione a celle a combustibile (20)

L'integrazione delle tecnologie dell'idrogeno nelle microreti - Giorgio Cau (...
L'integrazione delle tecnologie dell'idrogeno nelle microreti - Giorgio Cau (...L'integrazione delle tecnologie dell'idrogeno nelle microreti - Giorgio Cau (...
L'integrazione delle tecnologie dell'idrogeno nelle microreti - Giorgio Cau (...
 
Smart heating
Smart heatingSmart heating
Smart heating
 
I vantaggi dall'implementazione di una microrete elettrica: il caso della Pia...
I vantaggi dall'implementazione di una microrete elettrica: il caso della Pia...I vantaggi dall'implementazione di una microrete elettrica: il caso della Pia...
I vantaggi dall'implementazione di una microrete elettrica: il caso della Pia...
 
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
Stato dell'arte della legislazione e delle normative per l'impiego dell'idrog...
 
Grid Parity 2: scheda impianti-fer
Grid Parity 2: scheda impianti-ferGrid Parity 2: scheda impianti-fer
Grid Parity 2: scheda impianti-fer
 
Solare termodinamico
Solare termodinamicoSolare termodinamico
Solare termodinamico
 
M2 M09 Miola Nicola Astrim Intervento Tlc Cogenerazione
M2 M09 Miola Nicola Astrim Intervento Tlc CogenerazioneM2 M09 Miola Nicola Astrim Intervento Tlc Cogenerazione
M2 M09 Miola Nicola Astrim Intervento Tlc Cogenerazione
 
Intervento di Francesco Villa, CARRIER
Intervento di Francesco Villa, CARRIERIntervento di Francesco Villa, CARRIER
Intervento di Francesco Villa, CARRIER
 
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
L'integrazione dell'idrogeno nella Microrete della Piattaforma Energie rinnov...
 
maurizio guglielmetti
maurizio guglielmettimaurizio guglielmetti
maurizio guglielmetti
 
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
 
Rete e dispositivi
Rete e dispositiviRete e dispositivi
Rete e dispositivi
 
Presentazione treviso finale
Presentazione treviso finalePresentazione treviso finale
Presentazione treviso finale
 
Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 
RIQUALIFICAZIONE TOTALE COL SUPERBONUS
RIQUALIFICAZIONE TOTALE COL SUPERBONUSRIQUALIFICAZIONE TOTALE COL SUPERBONUS
RIQUALIFICAZIONE TOTALE COL SUPERBONUS
 
arch. Maurizio Guglielmetti, AIS
arch. Maurizio Guglielmetti, AISarch. Maurizio Guglielmetti, AIS
arch. Maurizio Guglielmetti, AIS
 
Obiettivi della ricerca Sotacarbo nell'ambito Bi.Ar.pdf
Obiettivi della ricerca Sotacarbo nell'ambito Bi.Ar.pdfObiettivi della ricerca Sotacarbo nell'ambito Bi.Ar.pdf
Obiettivi della ricerca Sotacarbo nell'ambito Bi.Ar.pdf
 
Convegno etinetwork 2
Convegno etinetwork 2Convegno etinetwork 2
Convegno etinetwork 2
 

More from IRS srl

Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing
Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing
Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing IRS srl
 
Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0IRS srl
 
From the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy Labeling
From the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy LabelingFrom the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy Labeling
From the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy LabelingIRS srl
 
Embedded digital twin
Embedded digital twinEmbedded digital twin
Embedded digital twinIRS srl
 
test e misura 4.0
test e misura 4.0test e misura 4.0
test e misura 4.0IRS srl
 
Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016
Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016
Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016IRS srl
 
Structural Health Monitoring of a cultural heritage structures in Verona
Structural Health Monitoring of a cultural heritage structures in VeronaStructural Health Monitoring of a cultural heritage structures in Verona
Structural Health Monitoring of a cultural heritage structures in VeronaIRS srl
 
Irs : an Engineering company - Padova Italy
Irs : an Engineering company - Padova ItalyIrs : an Engineering company - Padova Italy
Irs : an Engineering company - Padova ItalyIRS srl
 
Electrostatic precipitator design
Electrostatic precipitator designElectrostatic precipitator design
Electrostatic precipitator designIRS srl
 
Better efficiency of eletrostatic precipitator
Better efficiency of eletrostatic precipitatorBetter efficiency of eletrostatic precipitator
Better efficiency of eletrostatic precipitatorIRS srl
 
Back corona model
Back corona model Back corona model
Back corona model IRS srl
 
Theoretical study of the bi-leader process
Theoretical study of the bi-leader processTheoretical study of the bi-leader process
Theoretical study of the bi-leader processIRS srl
 
Static dynamic back-corona characteristics
Static dynamic back-corona characteristicsStatic dynamic back-corona characteristics
Static dynamic back-corona characteristicsIRS srl
 
Monitoraggio di strutture complesse
Monitoraggio di strutture complesseMonitoraggio di strutture complesse
Monitoraggio di strutture complesseIRS srl
 

More from IRS srl (14)

Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing
Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing
Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing
 
Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0Hybrid Manufacturing 5.0
Hybrid Manufacturing 5.0
 
From the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy Labeling
From the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy LabelingFrom the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy Labeling
From the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy Labeling
 
Embedded digital twin
Embedded digital twinEmbedded digital twin
Embedded digital twin
 
test e misura 4.0
test e misura 4.0test e misura 4.0
test e misura 4.0
 
Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016
Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016
Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016
 
Structural Health Monitoring of a cultural heritage structures in Verona
Structural Health Monitoring of a cultural heritage structures in VeronaStructural Health Monitoring of a cultural heritage structures in Verona
Structural Health Monitoring of a cultural heritage structures in Verona
 
Irs : an Engineering company - Padova Italy
Irs : an Engineering company - Padova ItalyIrs : an Engineering company - Padova Italy
Irs : an Engineering company - Padova Italy
 
Electrostatic precipitator design
Electrostatic precipitator designElectrostatic precipitator design
Electrostatic precipitator design
 
Better efficiency of eletrostatic precipitator
Better efficiency of eletrostatic precipitatorBetter efficiency of eletrostatic precipitator
Better efficiency of eletrostatic precipitator
 
Back corona model
Back corona model Back corona model
Back corona model
 
Theoretical study of the bi-leader process
Theoretical study of the bi-leader processTheoretical study of the bi-leader process
Theoretical study of the bi-leader process
 
Static dynamic back-corona characteristics
Static dynamic back-corona characteristicsStatic dynamic back-corona characteristics
Static dynamic back-corona characteristics
 
Monitoraggio di strutture complesse
Monitoraggio di strutture complesseMonitoraggio di strutture complesse
Monitoraggio di strutture complesse
 

Smart Control di un sistema di micro-cogenerazione a celle a combustibile

  • 1. Smart Control di un sistema di micro-cogenerazione a celle a combustibile.
  • 2. Produzione di energia sostenibile e distribuita Microcogenerazione a idrogeno La micro cogenerazione attraverso celle a combustibile alimentate a idrogeno permette di produrre elettricità e calore ad alta efficienza. Il sistema si adatta perfettamente alle necessità di condomini ed edifici pubblici. http://ec.europa.eu/research/energy/pdf/smartgridsen.pd
  • 3. SIDERA 30 Sidera 30 Cogeneratore da 30 kWe Il progetto, iniziato nel 2005, ha previsto lo sviluppo di: - fuel processor per il trattamento del combustibile e la produzione di idrogeno; - Integrazione di pile a combustibile di tipo LTPEM; - Bilancio di sistema. Micro-cogenerazione a celle a combustibile
  • 4. Smart Control di un sistema di micro-cogenerazione a celle a combustibile IRS ha utilizzato hardware e software National Instruments per un controllo intelligente Ici Caldaie e IRS, hanno sviluppato una soluzione di controllo innovativa che permette la produzione intelligente di calore e di energia elettrica utilizzando l'idrogeno.
  • 5. SIDERA 30 Sistema Integrato Steam Reformer Water gas shift Prox OUTPUT INPUT     Methan GPL Methanol Bio gas Pile a Combustibile 5 Potenza Termica Potenza Elettrica
  • 7. SIDERA 30 Parametri di funzionamento