SlideShare a Scribd company logo
COME POTER RISPARMIARE E ALLO STESSO TEMPO PRODURRE ENERGIA ELETTRICA IN GRADO DI ALIMENTARE UN’ABITAZIONE PRIVATA?? CON IL MINIEOLICO QUESTO È POSSIBILE
DI CHE COSA SI TRATTA?? Si tratta di microturbine che si possono installare direttamente sui tetti o nei giardini di casa.  Questo impianto domestico a turbina eolica (ad asse orizzontale) è molto interessante per le sue caratteristiche. E’ in grado di funzionare ad una velocità del vento di oltre 10 metri al secondo (36 km/h). La turbina eolica è connessa alla rete elettrica domestica e produce una potenza media di 1000 watt . Quando il vento supera i 16 metri al secondo, la turbina si dispone automaticamente fuori dal flusso del vento per non danneggiarsi. Questo interessante impianto eolico domestico è in grado di produrre 10 Kw in 24 ore, quando il vento ha una velocità media di 12 metri al secondo. Le caratteristiche tecniche più salienti sono: Nome: Maja 1000 (Whisper 80)  Produzione a 14 m/s: 1000 watt  Diametro pala: 2,1 metri  Tensione nominale generatore: 48 Volt trifase  Immissione in rete (230 Volt): inverter DMI 1200  UN’OPPORTUNITÁ SICURAMENTE INTERESSANTE PER POTER DIVENTARE AUTOPRODUTTORI DI ELETTRICITÁ (si unisce anche il vantaggio che il miniprodotto non è invasivo)
ESEMPI APPLICATI ATTUALMENTE: In Scozia (Edimburgo) dal 2002 è attiva la RenewableDevicesSwiftTurbines . Prima azienda nel mondo in grado di costruire turbine a vento da applicare su edifici, muri e coperture. La turbina è sicura, silenziosa e progettata in modo da NON TRASMETTERE VIBRAZIONI AGLI EDIFICI SU CUI È COLLOCATA. Le pale in miniatura, che ormai campeggiano sui tetti di Edimburgo e nelle verdissime campagne scozzesi, producono un  quantitativo di energia annua pari al fabbisogno energetico di una famiglia media.
IN ITALIA: Nel nostro paese un sistema di risparmio energetico del genere non è ancora disponibile nel mercato, tuttavia un’azienda milanese leader nel settore degli aereogeneratori destinati a piccole aziende ha prodotto la “ENERGY BALL”. Ovvero consiste in un palo alto circa 11 m, compresa la turbina, in grado di produrre energia sino a 2,5 kW (kilowatt), anche con una semplice brezza.

More Related Content

What's hot

Impianti fotovoltaici di qualità
Impianti fotovoltaici di qualità Impianti fotovoltaici di qualità
Impianti fotovoltaici di qualità
Andrea Antonini
 
Edilizia Ed Energia
Edilizia Ed EnergiaEdilizia Ed Energia
Edilizia Ed Energia
Luca Vecchiato
 
Eolo
EoloEolo
Fse 10 Lezione Isolamento
Fse   10 Lezione   IsolamentoFse   10 Lezione   Isolamento
Fse 10 Lezione IsolamentoLuca Vecchiato
 
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
Fse   08 Lezione   FotovoltaicoFse   08 Lezione   Fotovoltaico
Fse 08 Lezione FotovoltaicoLuca Vecchiato
 
Dalla rete elettrica tradizionale alla Smart Grid
Dalla rete elettrica tradizionale alla Smart GridDalla rete elettrica tradizionale alla Smart Grid
Dalla rete elettrica tradizionale alla Smart Grid
Interlogica
 
C:\Fakepath\Iuavcamp Presentazione
C:\Fakepath\Iuavcamp PresentazioneC:\Fakepath\Iuavcamp Presentazione
C:\Fakepath\Iuavcamp Presentazione
269448
 
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-ventimiglia-3-k w
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-ventimiglia-3-k wFerraloro energia-impianto-fotovoltaico-ventimiglia-3-k w
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-ventimiglia-3-k wFerraloro Energia
 
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se StessoChi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stessopasqualegarzia
 
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-Vallecrosia-Imperia-3-kw
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-Vallecrosia-Imperia-3-kwFerraloro energia-impianto-fotovoltaico-Vallecrosia-Imperia-3-kw
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-Vallecrosia-Imperia-3-kwFerraloro Energia
 
Impianto fotovoltaico integrato su abitazione privata, Casella (Genova) - Fer...
Impianto fotovoltaico integrato su abitazione privata, Casella (Genova) - Fer...Impianto fotovoltaico integrato su abitazione privata, Casella (Genova) - Fer...
Impianto fotovoltaico integrato su abitazione privata, Casella (Genova) - Fer...Ferraloro Energia
 
Fse 09 Lezione Solare Termico
Fse   09 Lezione   Solare TermicoFse   09 Lezione   Solare Termico
Fse 09 Lezione Solare TermicoLuca Vecchiato
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermicalorenza57
 
Presentacionsunoptics ita
Presentacionsunoptics itaPresentacionsunoptics ita
Presentacionsunoptics ita
LledoSunoptics
 
Premio 3per3 forum pa_NIR
Premio 3per3 forum pa_NIRPremio 3per3 forum pa_NIR
Premio 3per3 forum pa_NIR
NIR_Puglia
 
casi studio edifici
casi studio edificicasi studio edifici
casi studio edificinadiax
 
Idroelettrica 5
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5lorenza57
 
Progetto SMARTPOLYGEN: presentazione di Emilio Ghiani in occasione di Sinnova...
Progetto SMARTPOLYGEN: presentazione di Emilio Ghiani in occasione di Sinnova...Progetto SMARTPOLYGEN: presentazione di Emilio Ghiani in occasione di Sinnova...
Progetto SMARTPOLYGEN: presentazione di Emilio Ghiani in occasione di Sinnova...
Sardegna Ricerche
 

What's hot (20)

Impianti fotovoltaici di qualità
Impianti fotovoltaici di qualità Impianti fotovoltaici di qualità
Impianti fotovoltaici di qualità
 
Edilizia Ed Energia
Edilizia Ed EnergiaEdilizia Ed Energia
Edilizia Ed Energia
 
Eolo
EoloEolo
Eolo
 
Fse 10 Lezione Isolamento
Fse   10 Lezione   IsolamentoFse   10 Lezione   Isolamento
Fse 10 Lezione Isolamento
 
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
Fse   08 Lezione   FotovoltaicoFse   08 Lezione   Fotovoltaico
Fse 08 Lezione Fotovoltaico
 
Dalla rete elettrica tradizionale alla Smart Grid
Dalla rete elettrica tradizionale alla Smart GridDalla rete elettrica tradizionale alla Smart Grid
Dalla rete elettrica tradizionale alla Smart Grid
 
C:\Fakepath\Iuavcamp Presentazione
C:\Fakepath\Iuavcamp PresentazioneC:\Fakepath\Iuavcamp Presentazione
C:\Fakepath\Iuavcamp Presentazione
 
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-ventimiglia-3-k w
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-ventimiglia-3-k wFerraloro energia-impianto-fotovoltaico-ventimiglia-3-k w
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-ventimiglia-3-k w
 
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se StessoChi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
Chi Ama Lambiente..Ama Se Stesso
 
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-Vallecrosia-Imperia-3-kw
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-Vallecrosia-Imperia-3-kwFerraloro energia-impianto-fotovoltaico-Vallecrosia-Imperia-3-kw
Ferraloro energia-impianto-fotovoltaico-Vallecrosia-Imperia-3-kw
 
Impianto fotovoltaico integrato su abitazione privata, Casella (Genova) - Fer...
Impianto fotovoltaico integrato su abitazione privata, Casella (Genova) - Fer...Impianto fotovoltaico integrato su abitazione privata, Casella (Genova) - Fer...
Impianto fotovoltaico integrato su abitazione privata, Casella (Genova) - Fer...
 
Fse 09 Lezione Solare Termico
Fse   09 Lezione   Solare TermicoFse   09 Lezione   Solare Termico
Fse 09 Lezione Solare Termico
 
Energia geotermica
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermica
 
Presentacionsunoptics ita
Presentacionsunoptics itaPresentacionsunoptics ita
Presentacionsunoptics ita
 
Solare 3
Solare 3Solare 3
Solare 3
 
Premio 3per3 forum pa_NIR
Premio 3per3 forum pa_NIRPremio 3per3 forum pa_NIR
Premio 3per3 forum pa_NIR
 
casi studio edifici
casi studio edificicasi studio edifici
casi studio edifici
 
Idroelettrica 5
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5
 
Solare 4
Solare 4Solare 4
Solare 4
 
Progetto SMARTPOLYGEN: presentazione di Emilio Ghiani in occasione di Sinnova...
Progetto SMARTPOLYGEN: presentazione di Emilio Ghiani in occasione di Sinnova...Progetto SMARTPOLYGEN: presentazione di Emilio Ghiani in occasione di Sinnova...
Progetto SMARTPOLYGEN: presentazione di Emilio Ghiani in occasione di Sinnova...
 

Similar to Presentazione standard1

Eolico.pdf
Eolico.pdfEolico.pdf
Eolico.pdf
AlessioMarziale
 
Le fonti di energia rinnovabile
Le fonti di energia rinnovabileLe fonti di energia rinnovabile
Le fonti di energia rinnovabile
Edison S.p.A.
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilecarlominucci
 
Eolico.pptx
Eolico.pptxEolico.pptx
Eolico.pptx
AlessioMarziale
 
Impianto 300 kwe turbina orc
Impianto 300 kwe turbina orcImpianto 300 kwe turbina orc
Impianto 300 kwe turbina orcConvertitalia
 
Newsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlNewsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srl
GeminiProjectsrl
 
Tesla Club Italy Revolution 2018 - Come ricaricare l’auto elettrica con l’inn...
Tesla Club Italy Revolution 2018 - Come ricaricare l’auto elettrica con l’inn...Tesla Club Italy Revolution 2018 - Come ricaricare l’auto elettrica con l’inn...
Tesla Club Italy Revolution 2018 - Come ricaricare l’auto elettrica con l’inn...
Tesla Club Italy
 
Impianto da 185 kwe turbina orc&vapore
Impianto da 185 kwe turbina orc&vaporeImpianto da 185 kwe turbina orc&vapore
Impianto da 185 kwe turbina orc&vaporeConvertitalia
 
6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabili6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabili
Mario Agostinelli
 
Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)coreurope
 
Catalogo Italtesla 2017 | Lampade a induzione magnetica
Catalogo Italtesla 2017 | Lampade a induzione magneticaCatalogo Italtesla 2017 | Lampade a induzione magnetica
Catalogo Italtesla 2017 | Lampade a induzione magnetica
Marco Piacquadio
 
Generatore Minieolico
Generatore MinieolicoGeneratore Minieolico
Generatore Minieolico
Lucio Favaro
 
Sistemi & Qualità : Serre Fotovoltaiche
Sistemi & Qualità : Serre FotovoltaicheSistemi & Qualità : Serre Fotovoltaiche
Sistemi & Qualità : Serre Fotovoltaiche
Sistemi Qualità
 
Fse 08 lezione - fotovoltaico
Fse   08 lezione - fotovoltaicoFse   08 lezione - fotovoltaico
Fse 08 lezione - fotovoltaicoANAPIA FSE 2010
 
Casa Sostenibile del Futuro
Casa Sostenibile del FuturoCasa Sostenibile del Futuro
Casa Sostenibile del Futuromattiariga
 

Similar to Presentazione standard1 (20)

Eolico.pdf
Eolico.pdfEolico.pdf
Eolico.pdf
 
Eolico
EolicoEolico
Eolico
 
Catalogue June 2012
Catalogue June 2012Catalogue June 2012
Catalogue June 2012
 
Le fonti di energia rinnovabile
Le fonti di energia rinnovabileLe fonti di energia rinnovabile
Le fonti di energia rinnovabile
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
 
Eolico.pptx
Eolico.pptxEolico.pptx
Eolico.pptx
 
Impianto 300 kwe turbina orc
Impianto 300 kwe turbina orcImpianto 300 kwe turbina orc
Impianto 300 kwe turbina orc
 
Newsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlNewsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srl
 
2008 Trio
2008 Trio2008 Trio
2008 Trio
 
Tesla Club Italy Revolution 2018 - Come ricaricare l’auto elettrica con l’inn...
Tesla Club Italy Revolution 2018 - Come ricaricare l’auto elettrica con l’inn...Tesla Club Italy Revolution 2018 - Come ricaricare l’auto elettrica con l’inn...
Tesla Club Italy Revolution 2018 - Come ricaricare l’auto elettrica con l’inn...
 
Impianto da 185 kwe turbina orc&vapore
Impianto da 185 kwe turbina orc&vaporeImpianto da 185 kwe turbina orc&vapore
Impianto da 185 kwe turbina orc&vapore
 
Le fonti naturali rinnovabili
Le fonti naturali rinnovabiliLe fonti naturali rinnovabili
Le fonti naturali rinnovabili
 
6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabili6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabili
 
Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)
 
Catalogo Italtesla 2017 | Lampade a induzione magnetica
Catalogo Italtesla 2017 | Lampade a induzione magneticaCatalogo Italtesla 2017 | Lampade a induzione magnetica
Catalogo Italtesla 2017 | Lampade a induzione magnetica
 
Generatore Minieolico
Generatore MinieolicoGeneratore Minieolico
Generatore Minieolico
 
Sistemi & Qualità : Serre Fotovoltaiche
Sistemi & Qualità : Serre FotovoltaicheSistemi & Qualità : Serre Fotovoltaiche
Sistemi & Qualità : Serre Fotovoltaiche
 
Fse 08 lezione - fotovoltaico
Fse   08 lezione - fotovoltaicoFse   08 lezione - fotovoltaico
Fse 08 lezione - fotovoltaico
 
Fse 04 - fotovoltaico
Fse   04 - fotovoltaicoFse   04 - fotovoltaico
Fse 04 - fotovoltaico
 
Casa Sostenibile del Futuro
Casa Sostenibile del FuturoCasa Sostenibile del Futuro
Casa Sostenibile del Futuro
 

Presentazione standard1

  • 1. COME POTER RISPARMIARE E ALLO STESSO TEMPO PRODURRE ENERGIA ELETTRICA IN GRADO DI ALIMENTARE UN’ABITAZIONE PRIVATA?? CON IL MINIEOLICO QUESTO È POSSIBILE
  • 2. DI CHE COSA SI TRATTA?? Si tratta di microturbine che si possono installare direttamente sui tetti o nei giardini di casa. Questo impianto domestico a turbina eolica (ad asse orizzontale) è molto interessante per le sue caratteristiche. E’ in grado di funzionare ad una velocità del vento di oltre 10 metri al secondo (36 km/h). La turbina eolica è connessa alla rete elettrica domestica e produce una potenza media di 1000 watt . Quando il vento supera i 16 metri al secondo, la turbina si dispone automaticamente fuori dal flusso del vento per non danneggiarsi. Questo interessante impianto eolico domestico è in grado di produrre 10 Kw in 24 ore, quando il vento ha una velocità media di 12 metri al secondo. Le caratteristiche tecniche più salienti sono: Nome: Maja 1000 (Whisper 80) Produzione a 14 m/s: 1000 watt Diametro pala: 2,1 metri Tensione nominale generatore: 48 Volt trifase Immissione in rete (230 Volt): inverter DMI 1200 UN’OPPORTUNITÁ SICURAMENTE INTERESSANTE PER POTER DIVENTARE AUTOPRODUTTORI DI ELETTRICITÁ (si unisce anche il vantaggio che il miniprodotto non è invasivo)
  • 3. ESEMPI APPLICATI ATTUALMENTE: In Scozia (Edimburgo) dal 2002 è attiva la RenewableDevicesSwiftTurbines . Prima azienda nel mondo in grado di costruire turbine a vento da applicare su edifici, muri e coperture. La turbina è sicura, silenziosa e progettata in modo da NON TRASMETTERE VIBRAZIONI AGLI EDIFICI SU CUI È COLLOCATA. Le pale in miniatura, che ormai campeggiano sui tetti di Edimburgo e nelle verdissime campagne scozzesi, producono un quantitativo di energia annua pari al fabbisogno energetico di una famiglia media.
  • 4. IN ITALIA: Nel nostro paese un sistema di risparmio energetico del genere non è ancora disponibile nel mercato, tuttavia un’azienda milanese leader nel settore degli aereogeneratori destinati a piccole aziende ha prodotto la “ENERGY BALL”. Ovvero consiste in un palo alto circa 11 m, compresa la turbina, in grado di produrre energia sino a 2,5 kW (kilowatt), anche con una semplice brezza.