SlideShare a Scribd company logo
IL DUELLO FRANCO-INGLESE  PER L’EGEMONIA Catania Delia Conte Guendalina Di Marco Federica Innuso Chiara Miano Isabella STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA  Prof.ssa Grillo
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],TEMATICHE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LA SVOLTA DECISIVA DELLE SEMIPERIFERIE  D’EUROPA  NEL DUELLO FRANCO-INGLESE ,[object Object],Spagna, Portogallo, Fiandre, Germania, Italia settentrionale ,[object Object],Svezia, Brandeburgo-Prussia, colonie settentrionali del Nord America inglese
IL DECLINO SPAGNOLO ,[object Object],[object Object],[object Object],Conseguenze: Sfruttamento economico intensivo delle colonie Guerra di successione spagnola   Trionfo Borboni   Firma dell’ asiento   con gli inglesi da parte di Filippo V di Borbone 1730 : Inghilterra fonda in Spagna la  South Sea Company , che controllava il commercio di contrabbando Conseguenze:  perdita di metalli preziosi per la Spagna; deficit del bilancio statale
IL CASO PORTOGHESE Il Portogallo diviene legalmente parte della Spagna in questo momento di riorientamento dell’economia-mondo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
1640:  Il Portogallo reclama propria indipendenza dalla Spagna a causa della guerra ispano-olandese Conseguenze: 1675-1690:  Mercantilismo 1703:  firma del  trattato di Methuen , che regolava lo scambio di tessuti inglesi con il vino portoghese  L’Inghilterra si inserisce nel commercio con il Brasile rendendo il Portogallo ancora più periferico Perdita del commercio in Asia a vantaggio degli olandesi
SPINA DORSALE D’EUROPA Italia settentrionale, Germania occidentale e meridionale, Paesi Bassi meridionali. Verlagssystem: Il  mercante imprenditore  fornisce la materia prima all’artigiano dipendenza diretta del lavoratore dal mercante imprenditore DECLINO INDUSTRIALE Italia  Settentrionale (1620-1740) Declino popolazione urbana Declino produzione industriale Prezzi e salari stagnanti Involuzione generale economia agricola
GERMANIA OCCIDENTALE E MERIDIONALE Dipendenza dall’Olanda (1600-1750) Economia renana disastrata a causa del controllo olandese dei suoi sbocchi al mare PAESI BASSI MERIDIONALI Crescita del potere dei proprietari terrieri, i contadini fittavoli diventano mezzadri
LA SVEZIA DI GUSTAVO ADOLFO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],RAFFORZAMENTO APPARATO STATALE
IL CONFLITTO FRANCO-INGLESE: 1689-1763 ,[object Object],Fino alla seconda metà Seicento ,[object Object],[object Object],OLANDA  egemonia europea sfidata  in seguito da Francia  e Inghilterra
[object Object],[object Object],VITTORIA SCUOLA MARITTIMA
[object Object],segno solo una tregua tra Inghilterra e Francia. I francesi dovettero restituire tutte le terre ottenute con il trattato di Nijmegen (1678) Fiandre, Lussemburgo, Lorena, Renania, Pinerolo e Catalogna. Dovettero inoltre accettare la barriera dei Paesi Bassi Trattato  di Rijswijk 1697   ,[object Object],Per la Scozia rafforzamento finanziario Per l’Inghilterra controllo di uno stato potenzialmente minaccioso a livello commerciale
GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA 1748:  Trattato di Aix-la Chapelle  sancisce  status quo ante bellum Prussia /Francia Austria /Inghilterra   1754: Conflitto franco-inglese  nelle Americhe Guerra  dei 7 anni 1756 espansione in Europa 1763:  Trattato di Parigi   Fine guerra
DA COSA E’ DIPESO IL TRIONFO INGLESE? Esportazioni agricole 1700-1750 Potenziamento flotta marittima Intensificazione rapporti commerciali con le colonie Monopolio del commercio del grano (produzione di gin e birra) Monopolio commercio degli schiavi (Royal Africa Company) Inghilterra impose la propria volontà con un efficientissimo apparato governativo
PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE INGLESE  E  RIVOLUZIONE FRANCESE ,[object Object],[object Object],[object Object],Crescita produttiva   MACHINISME:  Fabbrica  Proletariato
Vari fattori ipotizzati per il decollo economico della Gran Bretagna: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
ANDAMENTI DEMOGRAFICI CRESCITA DELLA POPOLAZIONE Domanda di prodotti industriali Forza lavoro   ABBASSAMENTO  TASSO DI MORTALITA’
CAMBIAMENTI SETTORE AGRICOLO CAMBIAMENTI INDUSTRIALI Cause rivoluzione agricola: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RIVOLUZIONE FRANCESE 3 AFFERMAZIONI FONDAMENTALI: ,[object Object],[object Object],[object Object],PARADOSSO: Francia idealmente adatta allo sviluppo capitalistico, ma in realtà sviluppo economico più lento Concessioni durevoli alla piccola borghesia
TESI ATLANTICA: Rivoluzione francese parte di un movimento rivoluzionario che interessa tutto il mondo occidentale Rivoluzione francese  (spontanea)  ≠   Rivoluzione russa  (reattiva) Diverse interpretazioni della rivoluzione francese Borghese Liberale Wallerstein: Nessuno dei due concetti la classifica esattamente FRANCIA Rivoluzione borghese   un secolo dopo la Gran Bretagna Requisito indispensabile per una rivoluzione industriale
CONFLITTO FRANCO-INGLESE : 1763 - 1815 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RITARDO FRANCESE NELL’ECONOMIA MONDO Tentativi francesi di ripresa ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Aumento del prezzo del pane e dei cereali
[object Object],[object Object],[object Object],Gli ex-colonizzati continuarono  a commerciare  con la madrepatria inglese
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
RIVOLUZIONE FRANCESE Crisi mercato interno francese Prezzo elevato di pane e cereali Aumento debito pubblico per guerra di secessione Sfiducia nel sistema monarchico Lotta tra aristocrazia e borghesia
VANTAGGIO INGLESE DOPO LA RIVOLUZIONE FRANCESE Blocco continentale ad opera di Napoleone Ritorno al protezionismo Blocco merci britanniche su navi neutrali EGEMONIA BRITANNICA NEL SISTEMA MONDO  PER TUTTO IL XIX SECOLO
ANDAMENTO DEL CONFLITTO FRANCO INGLESE PER L’EGEMONIA DELL’ECONOMIA MONDO  DALLA META’ DEL XVIII SECOLO AL CONGRESSO DI VIENNA

More Related Content

What's hot

Il novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaIl novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaSilvia Cerotti
 
Willem-Alexander, dal Principe Pils a olandese re
Willem-Alexander, dal Principe Pils a olandese reWillem-Alexander, dal Principe Pils a olandese re
Willem-Alexander, dal Principe Pils a olandese re
wastefuloration54
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
para91
 
La crisi1929
La crisi1929La crisi1929
La crisi1929
valeria serraino
 
la crisi del1929
 la crisi del1929 la crisi del1929
la crisi del1929
VALERIASERRAINO2
 

What's hot (6)

Il novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massaIl novecento e la società di massa
Il novecento e la società di massa
 
Willem-Alexander, dal Principe Pils a olandese re
Willem-Alexander, dal Principe Pils a olandese reWillem-Alexander, dal Principe Pils a olandese re
Willem-Alexander, dal Principe Pils a olandese re
 
La grande guerra
La grande guerraLa grande guerra
La grande guerra
 
Cap22 ii indip
Cap22 ii indipCap22 ii indip
Cap22 ii indip
 
La crisi1929
La crisi1929La crisi1929
La crisi1929
 
la crisi del1929
 la crisi del1929 la crisi del1929
la crisi del1929
 

Similar to hISTORY

1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismogiovanni quartini
 
La quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifranceseLa quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifrancese
EliP8
 
La quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifranceseLa quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifrancese
ELISA567440
 
Rivoluzione Industriale
Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale
Rivoluzione Industrialemiglius
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
Alessia Pitzalis
 
La prima rivoluzione_industriale
La prima rivoluzione_industrialeLa prima rivoluzione_industriale
La prima rivoluzione_industriale
francescofedeli2
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
Francesco Baldassarre
 
L’ottocento
L’ottocentoL’ottocento
L’ottocento
Emma Sist
 
II Rivoluzione industriale: UNDICESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: UNDICESIMO concorrenteII Rivoluzione industriale: UNDICESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: UNDICESIMO concorrente
prof_dellorto
 
Barocco.ppt
Barocco.pptBarocco.ppt
Barocco.ppt
MatteoEolini
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
valeria serraino
 
La seconda coalizione
La seconda coalizioneLa seconda coalizione
La seconda coalizione
MihaiViteazu3
 
Napoleone bonaparte......
Napoleone bonaparte......Napoleone bonaparte......
Napoleone bonaparte......
#MesueseAurela Elezaj
 
La crisi del_seicento
La crisi del_seicentoLa crisi del_seicento
La crisi del_seicento
francescofedeli2
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iigiovanni quartini
 
La rivoluzione industriale
La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale
La rivoluzione industriale
Giorgio Scudeletti
 
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo IIL'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
Anna Turchet
 
Eventi dal 1750 al 1820
Eventi dal 1750 al 1820Eventi dal 1750 al 1820
Eventi dal 1750 al 1820accioelisa
 

Similar to hISTORY (20)

1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismo
 
La quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifranceseLa quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifrancese
 
La quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifranceseLa quarta coalizione antifrancese
La quarta coalizione antifrancese
 
Rivoluzione Industriale
Rivoluzione IndustrialeRivoluzione Industriale
Rivoluzione Industriale
 
Rivoluzione industriale
Rivoluzione industrialeRivoluzione industriale
Rivoluzione industriale
 
La prima rivoluzione_industriale
La prima rivoluzione_industrialeLa prima rivoluzione_industriale
La prima rivoluzione_industriale
 
Rivoluzione francese
Rivoluzione franceseRivoluzione francese
Rivoluzione francese
 
L’ottocento
L’ottocentoL’ottocento
L’ottocento
 
II Rivoluzione industriale: UNDICESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: UNDICESIMO concorrenteII Rivoluzione industriale: UNDICESIMO concorrente
II Rivoluzione industriale: UNDICESIMO concorrente
 
Barocco.ppt
Barocco.pptBarocco.ppt
Barocco.ppt
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
 
La seconda coalizione
La seconda coalizioneLa seconda coalizione
La seconda coalizione
 
Napoleone bonaparte......
Napoleone bonaparte......Napoleone bonaparte......
Napoleone bonaparte......
 
La crisi del_seicento
La crisi del_seicentoLa crisi del_seicento
La crisi del_seicento
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
L'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo iiL'eta di calvino e filippo ii
L'eta di calvino e filippo ii
 
La rivoluzione industriale
La rivoluzione industrialeLa rivoluzione industriale
La rivoluzione industriale
 
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo IIL'età di Elisabetta I e di Filippo II
L'età di Elisabetta I e di Filippo II
 
23 crisi 300
23 crisi 30023 crisi 300
23 crisi 300
 
Eventi dal 1750 al 1820
Eventi dal 1750 al 1820Eventi dal 1750 al 1820
Eventi dal 1750 al 1820
 

hISTORY

  • 1. IL DUELLO FRANCO-INGLESE PER L’EGEMONIA Catania Delia Conte Guendalina Di Marco Federica Innuso Chiara Miano Isabella STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA Prof.ssa Grillo
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7. 1640: Il Portogallo reclama propria indipendenza dalla Spagna a causa della guerra ispano-olandese Conseguenze: 1675-1690: Mercantilismo 1703: firma del trattato di Methuen , che regolava lo scambio di tessuti inglesi con il vino portoghese L’Inghilterra si inserisce nel commercio con il Brasile rendendo il Portogallo ancora più periferico Perdita del commercio in Asia a vantaggio degli olandesi
  • 8. SPINA DORSALE D’EUROPA Italia settentrionale, Germania occidentale e meridionale, Paesi Bassi meridionali. Verlagssystem: Il mercante imprenditore fornisce la materia prima all’artigiano dipendenza diretta del lavoratore dal mercante imprenditore DECLINO INDUSTRIALE Italia Settentrionale (1620-1740) Declino popolazione urbana Declino produzione industriale Prezzi e salari stagnanti Involuzione generale economia agricola
  • 9. GERMANIA OCCIDENTALE E MERIDIONALE Dipendenza dall’Olanda (1600-1750) Economia renana disastrata a causa del controllo olandese dei suoi sbocchi al mare PAESI BASSI MERIDIONALI Crescita del potere dei proprietari terrieri, i contadini fittavoli diventano mezzadri
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA 1748: Trattato di Aix-la Chapelle sancisce status quo ante bellum Prussia /Francia Austria /Inghilterra 1754: Conflitto franco-inglese nelle Americhe Guerra dei 7 anni 1756 espansione in Europa 1763: Trattato di Parigi Fine guerra
  • 15. DA COSA E’ DIPESO IL TRIONFO INGLESE? Esportazioni agricole 1700-1750 Potenziamento flotta marittima Intensificazione rapporti commerciali con le colonie Monopolio del commercio del grano (produzione di gin e birra) Monopolio commercio degli schiavi (Royal Africa Company) Inghilterra impose la propria volontà con un efficientissimo apparato governativo
  • 16.
  • 17.
  • 18. ANDAMENTI DEMOGRAFICI CRESCITA DELLA POPOLAZIONE Domanda di prodotti industriali Forza lavoro ABBASSAMENTO TASSO DI MORTALITA’
  • 19.
  • 20.
  • 21. TESI ATLANTICA: Rivoluzione francese parte di un movimento rivoluzionario che interessa tutto il mondo occidentale Rivoluzione francese (spontanea) ≠ Rivoluzione russa (reattiva) Diverse interpretazioni della rivoluzione francese Borghese Liberale Wallerstein: Nessuno dei due concetti la classifica esattamente FRANCIA Rivoluzione borghese un secolo dopo la Gran Bretagna Requisito indispensabile per una rivoluzione industriale
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. RIVOLUZIONE FRANCESE Crisi mercato interno francese Prezzo elevato di pane e cereali Aumento debito pubblico per guerra di secessione Sfiducia nel sistema monarchico Lotta tra aristocrazia e borghesia
  • 28. VANTAGGIO INGLESE DOPO LA RIVOLUZIONE FRANCESE Blocco continentale ad opera di Napoleone Ritorno al protezionismo Blocco merci britanniche su navi neutrali EGEMONIA BRITANNICA NEL SISTEMA MONDO PER TUTTO IL XIX SECOLO
  • 29. ANDAMENTO DEL CONFLITTO FRANCO INGLESE PER L’EGEMONIA DELL’ECONOMIA MONDO DALLA META’ DEL XVIII SECOLO AL CONGRESSO DI VIENNA