SlideShare a Scribd company logo
H i p p i e s
La parola Hippy deriva dal
                                            temine hipster, ed era stato
                                            inizialmente utilizzato per
                                            descrivere i beatnik che si
                                            erano trasferiti nel distretto di
                                            Haight-Ashbuty di San
                                            Francisco.


      Queste persone avevano ereditato i valori
         controculturali della Beat generation, e
           avevano creato proprie comunità che
ascoltavano rock psichedelico e abbracciavano
  la rivoluzione sessuale e l'uso di stupefacenti
   come gli allucinogeni LSD e la cannabis, al
           fine di esplorare stati della coscienza
                                        alternativi.
Originariamente
il movimento
hippy era
composto per la
maggior parte da
adolescenti e
giovani adulti
bianchi, di età
compresa tra i
15 e i 25 anni,
che avevano
ereditato una
tradizione di
dissenso dai
primi Bohémien
e dai beatniks.
Gli Hippy respingevano con
forza le istituzioni, criticavano
     i valori della classe media,
         erano contrari alle armi
       nucleari e alla Guerra del
        Vietnam, abbracciavano
            aspetti della filosofia
    orientale, promuovevano la
         libertà sessuale, erano
          spesso vegetariani ed
 ambientalisti, promuovevano
 l'uso di droghe psichedeliche
        per espandere la propria
          coscienza, e creavano
         comunità intenzionali e
                           comuni
Essi utilizzavano arti alternative, il teatro di strada, la musica
popolare, e le sonorità psichedeliche come parte del loro stile di
vita e come modo di esprimere i propri sentimenti, le loro proteste
e la loro visione del mondo e della vita. Gli Hippy si opponevano
all'ortodossia politica e sociale, scegliendo una mite e non
                                           dottrinaria ideologia che
                                          favoriva la pace, l'amore, la
                                          fratellanza e la libertà personale.
Essi percepivano la cultura dominante come corrotta, un'entità
monolitica che esercitava un indebito potere sulle loro vite, e
chiamavano questa cultura "L'Istituzione", "Grande Fratello", o
"L'Uomo". Rilevando che essi erano "in cerca di significato e di
valore", studiosi come Timothy Miller descrivono gli hippy come un
nuovo movimento religioso.
Storia degli hippies
La fondazione del movimento hippy trova il suo più lontano
precedente storico nella controcultura degli antichi greci,
esemplificati da personaggi come Diogene di Sinope e i Cinici. Gli
hippy sono stati influenzati dal pensiero di Gesù Cristo, Hillel il
Vecchio, il Buddha, Francesco d'Assisi, Henry David Thoreau, e
Gandhi.

                                                Dal 1896 al 1908,
                                               la controcultura
                                               giovanile dei Der
                                               Wandervogel
                                               divenne popolare
                                               in Germania
La Beat Generation di fine
anni 50 influenzò lo
sviluppo della controcultura
degli anni 60, mentre il
termine "beatnik" dava
spazio a quello "hippy".
Le preferenze stilistiche dei
beatnicks, colori sobri, lenti
scure e barbette a punta,
furono sostituite da vestiti
coloratissimi e con fantasie
psichedeliche, dai capelli
lunghi, da petti nudi,
bandane e pantaloni blu a
zampa di elefante.
Nel 1967 lo Human Be-In, un raduno giovanile tenutosi a San
Francisco, rese popolare la cultura hippie, preparando il terreno per la
leggendaria Summer of Love. La rivoluzione si espanse a macchia
d'olio per tutto il globo, facendo creare in quasi ogni nazione una
propria versione del movimento controculturale.
Dal 1972, lo spirito che aveva generato
    la cultura hippy sembrava essere al
       tramonto. Gli eventi di Altamont
   avevano sconvolto molti americani,
compresi quelli che si erano fortemente
        identificati con la cultura hippy.
    Un'altra scossa si produsse quando
        Sharon Tate e Leno e Rosemary
   LaBianca vennero uccisi nell'agosto
   del 1969 da Charles Manson e dalla
               sua "famiglia" di seguaci.
                                              Contribì anche, l'atmosfera
                                             politica oppressiva che
                                             contraddistinse il
                                             bombardamento della
                                             Cambogia e l'uso delle armi
                                             da parte della Guarda
                                             Nazionale.
Molti dei costumi hippie
 nei primi anni '70 erano
   diventati molto diffusi.
Gli affollati concerti rock
erano diventati la norma.
Alla metà degli anni '70, i
 principali media persero
      interesse alla cultura
 hippie. L'acid rock dette
    strada all'heavy metal,
alla disco e al punk rock.
      Gli hippie divennero
      bersaglio di scherno.
Mentre molti di loro si confermarono per un lungo periodo nello stile di
vita adottato, i nuovi giovani sostennero che gli hippie avevano esaurito
la loro storia nel corso degli anni '80 ed erano diventati parte della
cultura consumista e materialista. Alla metà degli anni '90 si è assistito al
successo di una popolare band underground, i Phish, che hanno portato
avanti le politiche e l'etica dell'originale movimento degli anni '60.
Caratteristiche  e 
     ideali
Gli Hippy cercarono di liberarsi
dalle restrizioni della società,
scegliendo la propria strada e
trovando un nuovo senso della
vita. Una espressione
dell'indipendenza dalle norme
sociali raggiunta dagli hippy è
stato il loro insolito modo di
vestire e di autogoverno.
Questo, ha fatto sì che gli hippy
fossero immediatamente
riconoscibili gli uni agli altri e
servì come simbolo visivo per
significare il loro rispetto dei
diritti individuali e la loro
volontà di mettere in
discussione l'autorità.
il comportamento deviante
   degli hippie comportava una
 sfida alle principali differenze
 di genere del loro tempo : sia i
     maschi che le donne hippie
     portavano i jeans e i capelli
 lunghi, ed entrambi portavano
    sandali o andavano scalzi. I
     maschi spesso portavano la
          barba, mentre le donne
    limitavano al minimo o non
  utilizzavano il trucco, e molte
non portavano il reggiseno. Gli
       hippie spesso sceglievano
  vestiti con colori brillanti e di
                   taglio insolito.
Gran parte di questi
indumenti era autoprodotta
per contrastare la cultura
delle aziende. Gli accessori
preferiti, consisteva in
oggetti della cultura
indiana, copricapi, bandane
e lunghe collane a grani. Le
case, i veicoli e gli altri
oggetti appartenenti agli
hippie erano spesso decorati
con motivi psichedelici. Il
viaggio, sia all'interno della
nazione che all'estero, è
stato uno degli elementi
caratteristici della cultura
hippy.
La cultura hippie era comunitaria
   e viaggiare diventò un modo di
estendere il concetto di amicizia.
Il VW bus divenne noto come un
       simbolo della controcultura
   hippy, e molti di questi autobus
        furono ridipinti con grafica
   psichedelica e/o personalizzati,
     Un simbolo di pace sostituiva
    spesso il marchio Volkswagen.
           Molti hippy preferivano
l'autostop, inteso come principale
      modalità di trasporto, perché
    economico, ecologico, e modo
       sicuro per incontrare nuove
                           persone.
Dagli anni 60' ad oggi
L'eredità che gli hippy
lasciarono alla società è molto
forte ancora oggi. Dimostrazioni
politiche e pubbliche ora sono
considerate libere espressioni
legittime. Le tematiche che
riguardano le questioni sessuali
sono argomenti normali, ed i
diritti degli omosessuali, degli
ermafroditi e dei transessuali si
sono espansi. La diversità
religiosa e culturale è divenuta
più accettabile. Imprese
commerciali Cooperative e
comunità creative con vita di
gruppo sono molto comuni.
L'interesse per il cibo
   naturale, rimedi erbacei e
     vitamine si sono molto
     estesi, ed i cibi salutari
   hippy degli anni sessanta
ora sono di grande attualità.
In particolare, lo sviluppo e
       la popolarizzazione di
     Internet trovano le loro
        radici nell'ethos anti-
  autoritario promosso dalla
  cultura hippy. Durante gli
anni sessanta, baffi, barbe e
    capelli lunghi divennero
      luogo comune, mentre
l'abbigliamento multietnico
            dominò il mondo.

More Related Content

What's hot

Dadaismo vanguardia
Dadaismo vanguardiaDadaismo vanguardia
Dadaismo vanguardia
Melissa Canela
 
Describe las características del dadaismo como actitud provocadora en un cont...
Describe las características del dadaismo como actitud provocadora en un cont...Describe las características del dadaismo como actitud provocadora en un cont...
Describe las características del dadaismo como actitud provocadora en un cont...
Ignacio Sobrón García
 
11 Le déjeuner sur l'herbe
11 Le déjeuner sur l'herbe11 Le déjeuner sur l'herbe
11 Le déjeuner sur l'herbeRamon Pujola
 
L’art de les avantguardes
L’art de les avantguardesL’art de les avantguardes
L’art de les avantguardes
Montsefibu
 
Emilio pettoruti
Emilio pettorutiEmilio pettoruti
Emilio pettoruti
Laura Defina
 
Apresentação arte e moda
Apresentação arte e modaApresentação arte e moda
Apresentação arte e moda
Larissa Mussi
 
El romanticisme
El romanticismeEl romanticisme
El romanticisme
xepi25
 
The Mona Lisa & Leonardo da Vinci
The Mona Lisa & Leonardo da VinciThe Mona Lisa & Leonardo da Vinci
The Mona Lisa & Leonardo da Vinci
johannac078715
 
Gran ballarina
Gran ballarinaGran ballarina
Gran ballarinaquarteso
 
Metafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoMetafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoBabBeba
 
El Dadaismo
El DadaismoEl Dadaismo
El Dadaismo
AndArreola
 
09 Nit de lluna de Leandre Cristòfol
09 Nit de lluna de Leandre Cristòfol09 Nit de lluna de Leandre Cristòfol
09 Nit de lluna de Leandre CristòfolRamon Pujola
 
Describe el proceso de gestación y las características del cubismo, distingui...
Describe el proceso de gestación y las características del cubismo, distingui...Describe el proceso de gestación y las características del cubismo, distingui...
Describe el proceso de gestación y las características del cubismo, distingui...
Ignacio Sobrón García
 
01 estilo internacional suizo
01 estilo internacional suizo01 estilo internacional suizo
01 estilo internacional suizo
Willianson Vera
 

What's hot (20)

Dadaismo vanguardia
Dadaismo vanguardiaDadaismo vanguardia
Dadaismo vanguardia
 
Describe las características del dadaismo como actitud provocadora en un cont...
Describe las características del dadaismo como actitud provocadora en un cont...Describe las características del dadaismo como actitud provocadora en un cont...
Describe las características del dadaismo como actitud provocadora en un cont...
 
Dalí: Persistència de la memòria
Dalí: Persistència de la memòriaDalí: Persistència de la memòria
Dalí: Persistència de la memòria
 
11 Le déjeuner sur l'herbe
11 Le déjeuner sur l'herbe11 Le déjeuner sur l'herbe
11 Le déjeuner sur l'herbe
 
L’art de les avantguardes
L’art de les avantguardesL’art de les avantguardes
L’art de les avantguardes
 
Emilio pettoruti
Emilio pettorutiEmilio pettoruti
Emilio pettoruti
 
Nova Figuració
Nova FiguracióNova Figuració
Nova Figuració
 
Apresentação arte e moda
Apresentação arte e modaApresentação arte e moda
Apresentação arte e moda
 
El romanticisme
El romanticismeEl romanticisme
El romanticisme
 
Monet: Sol naixent. Impressió.
Monet: Sol naixent. Impressió.Monet: Sol naixent. Impressió.
Monet: Sol naixent. Impressió.
 
The Mona Lisa & Leonardo da Vinci
The Mona Lisa & Leonardo da VinciThe Mona Lisa & Leonardo da Vinci
The Mona Lisa & Leonardo da Vinci
 
Tàpies: Creu i R
Tàpies: Creu i RTàpies: Creu i R
Tàpies: Creu i R
 
Kandinsky: Composició IV
Kandinsky: Composició IVKandinsky: Composició IV
Kandinsky: Composició IV
 
Gran ballarina
Gran ballarinaGran ballarina
Gran ballarina
 
Metafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De ChiricoMetafisica. Carrà e De Chirico
Metafisica. Carrà e De Chirico
 
Fortuny: La vicaria
Fortuny: La vicariaFortuny: La vicaria
Fortuny: La vicaria
 
El Dadaismo
El DadaismoEl Dadaismo
El Dadaismo
 
09 Nit de lluna de Leandre Cristòfol
09 Nit de lluna de Leandre Cristòfol09 Nit de lluna de Leandre Cristòfol
09 Nit de lluna de Leandre Cristòfol
 
Describe el proceso de gestación y las características del cubismo, distingui...
Describe el proceso de gestación y las características del cubismo, distingui...Describe el proceso de gestación y las características del cubismo, distingui...
Describe el proceso de gestación y las características del cubismo, distingui...
 
01 estilo internacional suizo
01 estilo internacional suizo01 estilo internacional suizo
01 estilo internacional suizo
 

Viewers also liked

Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
alessandrogemo
 
Danza moderna1
Danza moderna1Danza moderna1
Danza moderna1
alessandrogemo
 
Usa
UsaUsa
Cani caccia
Cani cacciaCani caccia
Cani caccia
alessandrogemo
 
2 A l’uomo e l’ambiente
2 A l’uomo e l’ambiente2 A l’uomo e l’ambiente
2 A l’uomo e l’ambiente
ictoscanini
 
Unit 7 lessons 1 2 as a pwrpt
Unit 7 lessons 1 2 as a pwrptUnit 7 lessons 1 2 as a pwrpt
Unit 7 lessons 1 2 as a pwrpt
teresaohio1
 
Anfitriones folleto digital
Anfitriones folleto digitalAnfitriones folleto digital
Anfitriones folleto digital
bogotaconventionbureau
 
Ohio Self-Insurers Association 2013
Ohio Self-Insurers Association 2013Ohio Self-Insurers Association 2013
Ohio Self-Insurers Association 2013
Sedgwick
 
Brochure party-time
Brochure party-timeBrochure party-time
Brochure party-time
bogotaconventionbureau
 
Mega Dams - Belo Monte - Christian Poirier
Mega Dams - Belo Monte - Christian PoirierMega Dams - Belo Monte - Christian Poirier
Mega Dams - Belo Monte - Christian Poirier
Naturerights Tag
 
Technological process
Technological processTechnological process
Technological process
Lupe2000
 
I attached both High & Low res PDF's H
I attached both High & Low res PDF's HI attached both High & Low res PDF's H
I attached both High & Low res PDF's H
Christine Krivosheiw
 
Hipertensão arterial na mulher
Hipertensão arterial na mulherHipertensão arterial na mulher
Hipertensão arterial na mulher
Cristina Silveira
 
Summer traning report
Summer traning reportSummer traning report
Summer traning report
Devendra Kumar
 
Climate Crimes - Geoingeneering
Climate Crimes - GeoingeneeringClimate Crimes - Geoingeneering
Climate Crimes - Geoingeneering
Naturerights Tag
 
Meat celia, alba, alberto)
Meat celia, alba, alberto)Meat celia, alba, alberto)
Meat celia, alba, alberto)
IES La Azucarera
 
W20160121160738807 6000151230 03-14-2016_081828_am_sesion 5 - cis
W20160121160738807 6000151230 03-14-2016_081828_am_sesion 5 - cisW20160121160738807 6000151230 03-14-2016_081828_am_sesion 5 - cis
W20160121160738807 6000151230 03-14-2016_081828_am_sesion 5 - cis
alicia1296
 
Foto corso sci
Foto corso sciFoto corso sci
Foto corso sci
denise68
 
7 клас. 1-3 урок. Архітектура. Інтерєр (теорія)
7 клас. 1-3 урок. Архітектура. Інтерєр (теорія)7 клас. 1-3 урок. Архітектура. Інтерєр (теорія)
7 клас. 1-3 урок. Архітектура. Інтерєр (теорія)
Andy Levkovich
 

Viewers also liked (20)

Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
Danza moderna1
Danza moderna1Danza moderna1
Danza moderna1
 
Usa
UsaUsa
Usa
 
Cani caccia
Cani cacciaCani caccia
Cani caccia
 
2 A l’uomo e l’ambiente
2 A l’uomo e l’ambiente2 A l’uomo e l’ambiente
2 A l’uomo e l’ambiente
 
Titulos
TitulosTitulos
Titulos
 
Unit 7 lessons 1 2 as a pwrpt
Unit 7 lessons 1 2 as a pwrptUnit 7 lessons 1 2 as a pwrpt
Unit 7 lessons 1 2 as a pwrpt
 
Anfitriones folleto digital
Anfitriones folleto digitalAnfitriones folleto digital
Anfitriones folleto digital
 
Ohio Self-Insurers Association 2013
Ohio Self-Insurers Association 2013Ohio Self-Insurers Association 2013
Ohio Self-Insurers Association 2013
 
Brochure party-time
Brochure party-timeBrochure party-time
Brochure party-time
 
Mega Dams - Belo Monte - Christian Poirier
Mega Dams - Belo Monte - Christian PoirierMega Dams - Belo Monte - Christian Poirier
Mega Dams - Belo Monte - Christian Poirier
 
Technological process
Technological processTechnological process
Technological process
 
I attached both High & Low res PDF's H
I attached both High & Low res PDF's HI attached both High & Low res PDF's H
I attached both High & Low res PDF's H
 
Hipertensão arterial na mulher
Hipertensão arterial na mulherHipertensão arterial na mulher
Hipertensão arterial na mulher
 
Summer traning report
Summer traning reportSummer traning report
Summer traning report
 
Climate Crimes - Geoingeneering
Climate Crimes - GeoingeneeringClimate Crimes - Geoingeneering
Climate Crimes - Geoingeneering
 
Meat celia, alba, alberto)
Meat celia, alba, alberto)Meat celia, alba, alberto)
Meat celia, alba, alberto)
 
W20160121160738807 6000151230 03-14-2016_081828_am_sesion 5 - cis
W20160121160738807 6000151230 03-14-2016_081828_am_sesion 5 - cisW20160121160738807 6000151230 03-14-2016_081828_am_sesion 5 - cis
W20160121160738807 6000151230 03-14-2016_081828_am_sesion 5 - cis
 
Foto corso sci
Foto corso sciFoto corso sci
Foto corso sci
 
7 клас. 1-3 урок. Архітектура. Інтерєр (теорія)
7 клас. 1-3 урок. Архітектура. Інтерєр (теорія)7 клас. 1-3 урок. Архітектура. Інтерєр (теорія)
7 клас. 1-3 урок. Архітектура. Інтерєр (теорія)
 

Similar to Hippies

Diego Miscioscia - Nuove frontiere delle culture giovanili
Diego Miscioscia - Nuove frontiere delle culture giovaniliDiego Miscioscia - Nuove frontiere delle culture giovanili
Diego Miscioscia - Nuove frontiere delle culture giovaniliIstitutoMinotauro
 
Fortunato D'Amico - Il lungo '68 dell'arte
Fortunato D'Amico - Il lungo '68 dell'arteFortunato D'Amico - Il lungo '68 dell'arte
I nuovi hipster: una ricerca sui nuovi stili giovanili
I nuovi hipster: una ricerca sui nuovi stili giovaniliI nuovi hipster: una ricerca sui nuovi stili giovanili
I nuovi hipster: una ricerca sui nuovi stili giovanili
Squadrati
 
Club francesi
Club francesiClub francesi
Club francesi
pesce graziano
 
Enrica Capussotti Analisi del razzismo e del sessismo in Italia
Enrica Capussotti Analisi del razzismo e del sessismo in ItaliaEnrica Capussotti Analisi del razzismo e del sessismo in Italia
Enrica Capussotti Analisi del razzismo e del sessismo in Italia
LeMafalde
 
I Giacobini
I GiacobiniI Giacobini
I Giacobini
jackfray
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip HopSQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
Mariangela Paolillo
 
Lifestyle & Trends PPT2
Lifestyle & Trends PPT2Lifestyle & Trends PPT2
Lifestyle & Trends PPT2MartaMBilbao
 
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Maurizio De Filippis
 
DemocrazieXXsecolo
DemocrazieXXsecoloDemocrazieXXsecolo
Pretty as a Swastika
Pretty as a SwastikaPretty as a Swastika
Pretty as a Swastika
Daniele De Luca
 
La cultura Hip Hop
La cultura Hip HopLa cultura Hip Hop
La cultura Hip HopLaura
 

Similar to Hippies (15)

Diego Miscioscia - Nuove frontiere delle culture giovanili
Diego Miscioscia - Nuove frontiere delle culture giovaniliDiego Miscioscia - Nuove frontiere delle culture giovanili
Diego Miscioscia - Nuove frontiere delle culture giovanili
 
Fortunato D'Amico - Il lungo '68 dell'arte
Fortunato D'Amico - Il lungo '68 dell'arteFortunato D'Amico - Il lungo '68 dell'arte
Fortunato D'Amico - Il lungo '68 dell'arte
 
I nuovi hipster: una ricerca sui nuovi stili giovanili
I nuovi hipster: una ricerca sui nuovi stili giovaniliI nuovi hipster: una ricerca sui nuovi stili giovanili
I nuovi hipster: una ricerca sui nuovi stili giovanili
 
Club francesi
Club francesiClub francesi
Club francesi
 
Enrica Capussotti Analisi del razzismo e del sessismo in Italia
Enrica Capussotti Analisi del razzismo e del sessismo in ItaliaEnrica Capussotti Analisi del razzismo e del sessismo in Italia
Enrica Capussotti Analisi del razzismo e del sessismo in Italia
 
Antisemitismo
AntisemitismoAntisemitismo
Antisemitismo
 
I Giacobini
I GiacobiniI Giacobini
I Giacobini
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Razzismo
 
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip HopSQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
SQUAKE Magazine - La cultura Hip Hop
 
Lifestyle & Trends PPT2
Lifestyle & Trends PPT2Lifestyle & Trends PPT2
Lifestyle & Trends PPT2
 
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis  Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
Tesina d'esame terza media: Diritti e Libertà by Gabriele De Filippis
 
DemocrazieXXsecolo
DemocrazieXXsecoloDemocrazieXXsecolo
DemocrazieXXsecolo
 
Pretty as a Swastika
Pretty as a SwastikaPretty as a Swastika
Pretty as a Swastika
 
La società industriale
La società industrialeLa società industriale
La società industriale
 
La cultura Hip Hop
La cultura Hip HopLa cultura Hip Hop
La cultura Hip Hop
 

More from alessandrogemo

Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open SourcePresentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
alessandrogemo
 
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open SourcePresentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
alessandrogemo
 
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Sourcepresentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
alessandrogemo
 
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Sourcepresentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
alessandrogemo
 
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open SourcePresentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
alessandrogemo
 
Presentazione calcio (zakaria baslam 3 A lab inf.)
Presentazione calcio  (zakaria baslam 3 A lab inf.)Presentazione calcio  (zakaria baslam 3 A lab inf.)
Presentazione calcio (zakaria baslam 3 A lab inf.)
alessandrogemo
 
Antonia Iacoblescu gr.2 3B
Antonia Iacoblescu gr.2 3BAntonia Iacoblescu gr.2 3B
Antonia Iacoblescu gr.2 3B
alessandrogemo
 
Niki minaj gr.3 3B
Niki minaj gr.3 3BNiki minaj gr.3 3B
Niki minaj gr.3 3B
alessandrogemo
 
Katy perry gr.1 3C
Katy perry gr.1 3CKaty perry gr.1 3C
Katy perry gr.1 3C
alessandrogemo
 
m. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3Bm. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3B
alessandrogemo
 
Muse gr.3 3C
Muse gr.3 3CMuse gr.3 3C
Muse gr.3 3C
alessandrogemo
 
De andrè gr.4 3C
De andrè gr.4 3CDe andrè gr.4 3C
De andrè gr.4 3C
alessandrogemo
 
Green day 3 a gr.3
Green day 3 a gr.3Green day 3 a gr.3
Green day 3 a gr.3
alessandrogemo
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
alessandrogemo
 
Pallavolo
PallavoloPallavolo
Pallavolo
alessandrogemo
 
la Pallavolo
la Pallavolola Pallavolo
la Pallavolo
alessandrogemo
 
Acconciature
AcconciatureAcconciature
Acconciature
alessandrogemo
 
Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
alessandrogemo
 
Danza
DanzaDanza
Sci
SciSci

More from alessandrogemo (20)

Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open SourcePresentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
Presentazione Nuoto -Stefanetti Sofia 2 A lab. inf. Open Source
 
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open SourcePresentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
Presentazione equitazione Giacomo Sensini 2 A Lab. inf. Open Source
 
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Sourcepresentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
presentazione Max gazze L. Dionigi 1 D Lab. inf. Open Source
 
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Sourcepresentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
presentazione telefonia Alex Dima 2 F lab. informatica Open Source
 
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open SourcePresentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
Presentazione F1 Villamena Mattia III E lab. informatica Open Source
 
Presentazione calcio (zakaria baslam 3 A lab inf.)
Presentazione calcio  (zakaria baslam 3 A lab inf.)Presentazione calcio  (zakaria baslam 3 A lab inf.)
Presentazione calcio (zakaria baslam 3 A lab inf.)
 
Antonia Iacoblescu gr.2 3B
Antonia Iacoblescu gr.2 3BAntonia Iacoblescu gr.2 3B
Antonia Iacoblescu gr.2 3B
 
Niki minaj gr.3 3B
Niki minaj gr.3 3BNiki minaj gr.3 3B
Niki minaj gr.3 3B
 
Katy perry gr.1 3C
Katy perry gr.1 3CKaty perry gr.1 3C
Katy perry gr.1 3C
 
m. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3Bm. jackson gr.1 3B
m. jackson gr.1 3B
 
Muse gr.3 3C
Muse gr.3 3CMuse gr.3 3C
Muse gr.3 3C
 
De andrè gr.4 3C
De andrè gr.4 3CDe andrè gr.4 3C
De andrè gr.4 3C
 
Green day 3 a gr.3
Green day 3 a gr.3Green day 3 a gr.3
Green day 3 a gr.3
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Pallavolo
PallavoloPallavolo
Pallavolo
 
la Pallavolo
la Pallavolola Pallavolo
la Pallavolo
 
Acconciature
AcconciatureAcconciature
Acconciature
 
Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
 
Danza
DanzaDanza
Danza
 
Sci
SciSci
Sci
 

Hippies

  • 1. H i p p i e s
  • 2. La parola Hippy deriva dal temine hipster, ed era stato inizialmente utilizzato per descrivere i beatnik che si erano trasferiti nel distretto di Haight-Ashbuty di San Francisco. Queste persone avevano ereditato i valori controculturali della Beat generation, e avevano creato proprie comunità che ascoltavano rock psichedelico e abbracciavano la rivoluzione sessuale e l'uso di stupefacenti come gli allucinogeni LSD e la cannabis, al fine di esplorare stati della coscienza alternativi.
  • 3. Originariamente il movimento hippy era composto per la maggior parte da adolescenti e giovani adulti bianchi, di età compresa tra i 15 e i 25 anni, che avevano ereditato una tradizione di dissenso dai primi Bohémien e dai beatniks.
  • 4. Gli Hippy respingevano con forza le istituzioni, criticavano i valori della classe media, erano contrari alle armi nucleari e alla Guerra del Vietnam, abbracciavano aspetti della filosofia orientale, promuovevano la libertà sessuale, erano spesso vegetariani ed ambientalisti, promuovevano l'uso di droghe psichedeliche per espandere la propria coscienza, e creavano comunità intenzionali e comuni
  • 5. Essi utilizzavano arti alternative, il teatro di strada, la musica popolare, e le sonorità psichedeliche come parte del loro stile di vita e come modo di esprimere i propri sentimenti, le loro proteste e la loro visione del mondo e della vita. Gli Hippy si opponevano all'ortodossia politica e sociale, scegliendo una mite e non dottrinaria ideologia che favoriva la pace, l'amore, la fratellanza e la libertà personale.
  • 6. Essi percepivano la cultura dominante come corrotta, un'entità monolitica che esercitava un indebito potere sulle loro vite, e chiamavano questa cultura "L'Istituzione", "Grande Fratello", o "L'Uomo". Rilevando che essi erano "in cerca di significato e di valore", studiosi come Timothy Miller descrivono gli hippy come un nuovo movimento religioso.
  • 8. La fondazione del movimento hippy trova il suo più lontano precedente storico nella controcultura degli antichi greci, esemplificati da personaggi come Diogene di Sinope e i Cinici. Gli hippy sono stati influenzati dal pensiero di Gesù Cristo, Hillel il Vecchio, il Buddha, Francesco d'Assisi, Henry David Thoreau, e Gandhi. Dal 1896 al 1908, la controcultura giovanile dei Der Wandervogel divenne popolare in Germania
  • 9. La Beat Generation di fine anni 50 influenzò lo sviluppo della controcultura degli anni 60, mentre il termine "beatnik" dava spazio a quello "hippy". Le preferenze stilistiche dei beatnicks, colori sobri, lenti scure e barbette a punta, furono sostituite da vestiti coloratissimi e con fantasie psichedeliche, dai capelli lunghi, da petti nudi, bandane e pantaloni blu a zampa di elefante.
  • 10. Nel 1967 lo Human Be-In, un raduno giovanile tenutosi a San Francisco, rese popolare la cultura hippie, preparando il terreno per la leggendaria Summer of Love. La rivoluzione si espanse a macchia d'olio per tutto il globo, facendo creare in quasi ogni nazione una propria versione del movimento controculturale.
  • 11. Dal 1972, lo spirito che aveva generato la cultura hippy sembrava essere al tramonto. Gli eventi di Altamont avevano sconvolto molti americani, compresi quelli che si erano fortemente identificati con la cultura hippy. Un'altra scossa si produsse quando Sharon Tate e Leno e Rosemary LaBianca vennero uccisi nell'agosto del 1969 da Charles Manson e dalla sua "famiglia" di seguaci. Contribì anche, l'atmosfera politica oppressiva che contraddistinse il bombardamento della Cambogia e l'uso delle armi da parte della Guarda Nazionale.
  • 12. Molti dei costumi hippie nei primi anni '70 erano diventati molto diffusi. Gli affollati concerti rock erano diventati la norma. Alla metà degli anni '70, i principali media persero interesse alla cultura hippie. L'acid rock dette strada all'heavy metal, alla disco e al punk rock. Gli hippie divennero bersaglio di scherno.
  • 13. Mentre molti di loro si confermarono per un lungo periodo nello stile di vita adottato, i nuovi giovani sostennero che gli hippie avevano esaurito la loro storia nel corso degli anni '80 ed erano diventati parte della cultura consumista e materialista. Alla metà degli anni '90 si è assistito al successo di una popolare band underground, i Phish, che hanno portato avanti le politiche e l'etica dell'originale movimento degli anni '60.
  • 15. Gli Hippy cercarono di liberarsi dalle restrizioni della società, scegliendo la propria strada e trovando un nuovo senso della vita. Una espressione dell'indipendenza dalle norme sociali raggiunta dagli hippy è stato il loro insolito modo di vestire e di autogoverno. Questo, ha fatto sì che gli hippy fossero immediatamente riconoscibili gli uni agli altri e servì come simbolo visivo per significare il loro rispetto dei diritti individuali e la loro volontà di mettere in discussione l'autorità.
  • 16. il comportamento deviante degli hippie comportava una sfida alle principali differenze di genere del loro tempo : sia i maschi che le donne hippie portavano i jeans e i capelli lunghi, ed entrambi portavano sandali o andavano scalzi. I maschi spesso portavano la barba, mentre le donne limitavano al minimo o non utilizzavano il trucco, e molte non portavano il reggiseno. Gli hippie spesso sceglievano vestiti con colori brillanti e di taglio insolito.
  • 17. Gran parte di questi indumenti era autoprodotta per contrastare la cultura delle aziende. Gli accessori preferiti, consisteva in oggetti della cultura indiana, copricapi, bandane e lunghe collane a grani. Le case, i veicoli e gli altri oggetti appartenenti agli hippie erano spesso decorati con motivi psichedelici. Il viaggio, sia all'interno della nazione che all'estero, è stato uno degli elementi caratteristici della cultura hippy.
  • 18. La cultura hippie era comunitaria e viaggiare diventò un modo di estendere il concetto di amicizia. Il VW bus divenne noto come un simbolo della controcultura hippy, e molti di questi autobus furono ridipinti con grafica psichedelica e/o personalizzati, Un simbolo di pace sostituiva spesso il marchio Volkswagen. Molti hippy preferivano l'autostop, inteso come principale modalità di trasporto, perché economico, ecologico, e modo sicuro per incontrare nuove persone.
  • 20. L'eredità che gli hippy lasciarono alla società è molto forte ancora oggi. Dimostrazioni politiche e pubbliche ora sono considerate libere espressioni legittime. Le tematiche che riguardano le questioni sessuali sono argomenti normali, ed i diritti degli omosessuali, degli ermafroditi e dei transessuali si sono espansi. La diversità religiosa e culturale è divenuta più accettabile. Imprese commerciali Cooperative e comunità creative con vita di gruppo sono molto comuni.
  • 21. L'interesse per il cibo naturale, rimedi erbacei e vitamine si sono molto estesi, ed i cibi salutari hippy degli anni sessanta ora sono di grande attualità. In particolare, lo sviluppo e la popolarizzazione di Internet trovano le loro radici nell'ethos anti- autoritario promosso dalla cultura hippy. Durante gli anni sessanta, baffi, barbe e capelli lunghi divennero luogo comune, mentre l'abbigliamento multietnico dominò il mondo.