SlideShare a Scribd company logo
LE GUERRE
NEL
MONDO
Cos'è una GUERRA?
• La guerra è una lotta armata fra stati o
coalizioni per la risoluzione di una
controversia internazionale più o meno
direttamente motivata da veri o presunti
conflitti di interessi ideologici ed economici.
• La mappa della pagina precedente
mostra in quanti paesi sono presenti
attentati, golpe, guerriglie, sommosse,
repressioni, ma soprattutto guerre. E
sono proprio queste ultime di cui ora
andremo a parlare.
Ma prima per chi non lo sapesse...
Attentato: atto brutale, diretto contro una
persona ben definita, con cui si cerca di
eliminarla
Golpe: colpo di stato, cioè rovesciamento del
governo, in modo illegale e, spesso, violento
Guerriglia: forma di conflitto armato in cui uno
dei due avversari è troppo debole militarmente,
o troppo poco organizzato, per sostenere degli
scontri in campo aperto con l'esercito nemico
Sommossa: forma di disordine caratterizzato
dalla ribellione contro, solitamente, tasse troppo
alte, condizioni di vita precarie, oppressione di
governi troppo duri
Repressione: oppressione o persecuzione di un
individuo o di un gruppo di individui per ragioni
politiche, etiche o religiose, di solito per
impedire loro di partecipare alla vita politica
della società in cui vivono
Le guerre
• Attualmente ben 62 paesi nel mondo sono coinvolti in un
conflitto. Però, della maggior parte di questi, non si
conosce neanche l'esistenza.
Ad esempio, in Europa...
Cecenia?
• La Cecenia si trovava all'interno della Russia, ma si
è dichiarata indipendente nel 1991. La Russia però
la vuole a tutti costi, a causa della sua ricchezza di
petrolio e gas naturale. Perciò la Cecenia è
attualmente in guerra.
Ecco dove si trova
Ribelli curdi?
• Dal 1984 i separatisti curdi svolgono attacchi contro
il governo di Ankara, la capitale turca, perché
vogliono maggiore autonomia del governo della
Turchia.
Ecco dove si trova
Georgia?
• La Georgia è uno stato indipendente dal 1991 e già
nel 1992 è scoppiata una guerra tra l'esercito e i
ribelli dell'Abkhazia, una regione di questo paese
che rivendica l'indipendenza.
Ecco dove si trova
Questa cartina rappresenta
In arancione i paesi dove nell'ultimo anno, a causa
delle guerre, sono morte meno di 1000 persone
In rosso i paesi dove nell'ultimo anno, a causa
delle guerre, sono morte più di 1000 persone
Ora andremo ad esplorare
i cinque maggiori conflitti
al mondo, classificati per
numero di morti
5
Palestina-Israele
Israele
Palestina
Israele
Palestina
Questa guerra ha avuto
origine nel 1948Quando?
Perché?
È stata causata dalla
decisione delle Nazioni
Unite di riconoscere al
movimento sionista il diritto
di creare lo stato di Israele
all'interno del territorio
palestinese
Movimento sionista: movimento politico internazionale il cui fine
è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo
ebraico
Caratteristiche
• Questa è la guerra che si combatte da più tempo e
ha causato, da quando è iniziata, più di 22 mila
vittime. Quest'anno sono morti, a causa della
guerra, circa 1650 palestinesi e circa 60 israeliani.
• Un'altra caratteristica di questa guerra è l'enorme
disparità delle forze in campo.
4
Pakistan
Pakistan
Quando?
La causa della guerra fu l'attacco,
da parte delle milizie di Al-
Qaeda, ad un gruppo di soldati
pakistani
Questa guerra civile è scoppiata
nel marzo 2004
Perché?
Al-Qaeda: movimento islamista sunnita paramilitare
terroristico nato nel 1989
Caratteristiche
• Negli ultimi 10 anni sono morte 55 mila persone a
causa della guerra.
• Quest'anno le morti sono state 2500.
3
Nigeria
Nigeria
Quando?
Perché?
L'insurrezione in
Nigeria è cominciata nel
1999
Lo scopo di questa
insurrezione è di imporre
nel paese la Sharia
Sharia: termine arabo dal significato di "legge" (letteralmente
"strada battuta"), che può essere interpretata in modi diversi
• Dal 2009 la pericolosità di questo conflitto è
aumentata a causa dei Boko Haram, un gruppo
islamico armato che ha iniziato una vera e propria
guerra contro l'esercito regolare nigeriano,
conquistando diversi territori nelle regioni
settentrionali e imponendovi la Sharia.
• Dal 1999 ad oggi circa 11 mila persone sono morte
a causa della guerra, ma da questo gennaio sono
state 5 mila le vittime.
Caratteristiche
2
Iraq
Iraq
Quando?
Perché?
La causa è il ritiro delle
truppe americane presenti
in Iraq dall'inizio della
Seconda Guerra del Golfo
L'insurrezione in Iraq è
iniziata il 18 dicembre 2011
Seconda guerra del Golfo: detta anche guerra d'Iraq, guerra
iniziata il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di
una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti
d'America, e terminata il 15 dicembre 2011 col passaggio
definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene da parte
dell'esercito americano.
• L'ISIS, dopo aver combattuto per tre anni contro
l'esercito siriano fedele ad Assad (come vedremo
dopo), ha sferrato un violento attacco contro le
regioni settentrionali del paese istituendo,
successivamente, un califfato islamico alla cui guida
è stato nominato al-Baghdadi.
• Dall'inizio dell'insurrezione circa 22 mila persone
sono morte, ma da questo gennaio le vittime sono
state circa 7500.
Caratteristiche
ISIS?
• Ma cos'è l'ISIS?
• L'ISIS è un gruppo
jihadista, attivo in Siria e
in Iraq il cui attuale
leader, Abu Bakr al-
Baghdadi, ha proclamato
la rinascita del califfato
nei territori caduti sotto il
suo controllo.
Gruppo jihadista: gruppo
che intraprende una
guerra di aggressione e
conquista contro i non-
musulmani con lo scopo di
sottometterli al dominio
islamico
1
Siria
Siria
Quando?
Perché?
La guerra civile viene
combattuta in Siria dal 2011
È stata causata dalla rivolta
dei ribelli, appoggiati dai
paesi occidentali, contro
Assad, il presidente siriano,
appoggiato da Cina, Russia
e Iran
• Si credeva che questa fosse una guerra contro un
tiranno, ma in realtà i gruppi ribelli sono spesso
associati con Al-Qaeda o con l'ISIS, e compiono atti
brutali che rimproverano ad Assad.
• In tre anni di conflitto sono morte ben 250 mila
persone a causa della guerra, mentre da gennaio ci
sono state 30 mila vittime.
Caratteristiche
SITOGRAFIA
http://www.treccani.it/scuola/dossier/2006/guerra/
1.html
http://it.ibtimes.com/articles/69114/20140803/israele-
palestina-siria-iraq-isis-pakistan-nigeria-gaza-striscia.htm
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
Grazie per l'attenzione
Giulia Franzoni
FINE

More Related Content

More from Sabina Minuto

More from Sabina Minuto (17)

Regole dell' estate
Regole dell' estateRegole dell' estate
Regole dell' estate
 
Parole dentro, parole fuori
Parole dentro, parole fuoriParole dentro, parole fuori
Parole dentro, parole fuori
 
Metafora
MetaforaMetafora
Metafora
 
13 il linguaggio figurato similitudini e metafore prima 2
13 il linguaggio figurato similitudini e metafore prima 213 il linguaggio figurato similitudini e metafore prima 2
13 il linguaggio figurato similitudini e metafore prima 2
 
Referendum
ReferendumReferendum
Referendum
 
laboratorio di scrittura e poesia a ricalco
laboratorio di scrittura e poesia a ricalcolaboratorio di scrittura e poesia a ricalco
laboratorio di scrittura e poesia a ricalco
 
Einstein e l'aldilà
Einstein e l'aldilàEinstein e l'aldilà
Einstein e l'aldilà
 
Zichichi e l'aldilà
Zichichi e l'aldilàZichichi e l'aldilà
Zichichi e l'aldilà
 
RosalindFranklin e l'aldilà
 RosalindFranklin e l'aldilà RosalindFranklin e l'aldilà
RosalindFranklin e l'aldilà
 
Newton e l'aldilà
Newton e l'aldilàNewton e l'aldilà
Newton e l'aldilà
 
Enstein e l'aldilà
Enstein e l'aldilàEnstein e l'aldilà
Enstein e l'aldilà
 
Guerre nel mondo
Guerre nel mondoGuerre nel mondo
Guerre nel mondo
 
Guerre nel mondo
Guerre nel mondo Guerre nel mondo
Guerre nel mondo
 
La peste a Milano nel 1630
 La peste a Milano nel 1630 La peste a Milano nel 1630
La peste a Milano nel 1630
 
Dante in 2as
Dante in 2asDante in 2as
Dante in 2as
 
Dante in 2as
Dante in 2asDante in 2as
Dante in 2as
 
Dante in 2as
Dante in 2asDante in 2as
Dante in 2as
 

Recently uploaded

Recently uploaded (6)

Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 

Guerre nel mondo di Giulia Franzoni

  • 2. Cos'è una GUERRA? • La guerra è una lotta armata fra stati o coalizioni per la risoluzione di una controversia internazionale più o meno direttamente motivata da veri o presunti conflitti di interessi ideologici ed economici.
  • 3.
  • 4. • La mappa della pagina precedente mostra in quanti paesi sono presenti attentati, golpe, guerriglie, sommosse, repressioni, ma soprattutto guerre. E sono proprio queste ultime di cui ora andremo a parlare.
  • 5. Ma prima per chi non lo sapesse... Attentato: atto brutale, diretto contro una persona ben definita, con cui si cerca di eliminarla Golpe: colpo di stato, cioè rovesciamento del governo, in modo illegale e, spesso, violento
  • 6. Guerriglia: forma di conflitto armato in cui uno dei due avversari è troppo debole militarmente, o troppo poco organizzato, per sostenere degli scontri in campo aperto con l'esercito nemico Sommossa: forma di disordine caratterizzato dalla ribellione contro, solitamente, tasse troppo alte, condizioni di vita precarie, oppressione di governi troppo duri Repressione: oppressione o persecuzione di un individuo o di un gruppo di individui per ragioni politiche, etiche o religiose, di solito per impedire loro di partecipare alla vita politica della società in cui vivono
  • 7. Le guerre • Attualmente ben 62 paesi nel mondo sono coinvolti in un conflitto. Però, della maggior parte di questi, non si conosce neanche l'esistenza.
  • 8. Ad esempio, in Europa...
  • 9. Cecenia? • La Cecenia si trovava all'interno della Russia, ma si è dichiarata indipendente nel 1991. La Russia però la vuole a tutti costi, a causa della sua ricchezza di petrolio e gas naturale. Perciò la Cecenia è attualmente in guerra.
  • 10. Ecco dove si trova
  • 11. Ribelli curdi? • Dal 1984 i separatisti curdi svolgono attacchi contro il governo di Ankara, la capitale turca, perché vogliono maggiore autonomia del governo della Turchia.
  • 12. Ecco dove si trova
  • 13. Georgia? • La Georgia è uno stato indipendente dal 1991 e già nel 1992 è scoppiata una guerra tra l'esercito e i ribelli dell'Abkhazia, una regione di questo paese che rivendica l'indipendenza.
  • 14. Ecco dove si trova
  • 15. Questa cartina rappresenta In arancione i paesi dove nell'ultimo anno, a causa delle guerre, sono morte meno di 1000 persone In rosso i paesi dove nell'ultimo anno, a causa delle guerre, sono morte più di 1000 persone
  • 16. Ora andremo ad esplorare i cinque maggiori conflitti al mondo, classificati per numero di morti
  • 17. 5
  • 21. Questa guerra ha avuto origine nel 1948Quando? Perché? È stata causata dalla decisione delle Nazioni Unite di riconoscere al movimento sionista il diritto di creare lo stato di Israele all'interno del territorio palestinese Movimento sionista: movimento politico internazionale il cui fine è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo ebraico
  • 22. Caratteristiche • Questa è la guerra che si combatte da più tempo e ha causato, da quando è iniziata, più di 22 mila vittime. Quest'anno sono morti, a causa della guerra, circa 1650 palestinesi e circa 60 israeliani. • Un'altra caratteristica di questa guerra è l'enorme disparità delle forze in campo.
  • 23.
  • 24. 4
  • 26.
  • 28. Quando? La causa della guerra fu l'attacco, da parte delle milizie di Al- Qaeda, ad un gruppo di soldati pakistani Questa guerra civile è scoppiata nel marzo 2004 Perché? Al-Qaeda: movimento islamista sunnita paramilitare terroristico nato nel 1989
  • 29. Caratteristiche • Negli ultimi 10 anni sono morte 55 mila persone a causa della guerra. • Quest'anno le morti sono state 2500.
  • 30. 3
  • 32.
  • 34. Quando? Perché? L'insurrezione in Nigeria è cominciata nel 1999 Lo scopo di questa insurrezione è di imporre nel paese la Sharia Sharia: termine arabo dal significato di "legge" (letteralmente "strada battuta"), che può essere interpretata in modi diversi
  • 35. • Dal 2009 la pericolosità di questo conflitto è aumentata a causa dei Boko Haram, un gruppo islamico armato che ha iniziato una vera e propria guerra contro l'esercito regolare nigeriano, conquistando diversi territori nelle regioni settentrionali e imponendovi la Sharia. • Dal 1999 ad oggi circa 11 mila persone sono morte a causa della guerra, ma da questo gennaio sono state 5 mila le vittime. Caratteristiche
  • 36. 2
  • 37. Iraq
  • 38.
  • 39. Iraq
  • 40. Quando? Perché? La causa è il ritiro delle truppe americane presenti in Iraq dall'inizio della Seconda Guerra del Golfo L'insurrezione in Iraq è iniziata il 18 dicembre 2011 Seconda guerra del Golfo: detta anche guerra d'Iraq, guerra iniziata il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminata il 15 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene da parte dell'esercito americano.
  • 41. • L'ISIS, dopo aver combattuto per tre anni contro l'esercito siriano fedele ad Assad (come vedremo dopo), ha sferrato un violento attacco contro le regioni settentrionali del paese istituendo, successivamente, un califfato islamico alla cui guida è stato nominato al-Baghdadi. • Dall'inizio dell'insurrezione circa 22 mila persone sono morte, ma da questo gennaio le vittime sono state circa 7500. Caratteristiche
  • 42. ISIS? • Ma cos'è l'ISIS? • L'ISIS è un gruppo jihadista, attivo in Siria e in Iraq il cui attuale leader, Abu Bakr al- Baghdadi, ha proclamato la rinascita del califfato nei territori caduti sotto il suo controllo. Gruppo jihadista: gruppo che intraprende una guerra di aggressione e conquista contro i non- musulmani con lo scopo di sottometterli al dominio islamico
  • 43.
  • 44. 1
  • 45. Siria
  • 46.
  • 47. Siria
  • 48. Quando? Perché? La guerra civile viene combattuta in Siria dal 2011 È stata causata dalla rivolta dei ribelli, appoggiati dai paesi occidentali, contro Assad, il presidente siriano, appoggiato da Cina, Russia e Iran
  • 49. • Si credeva che questa fosse una guerra contro un tiranno, ma in realtà i gruppi ribelli sono spesso associati con Al-Qaeda o con l'ISIS, e compiono atti brutali che rimproverano ad Assad. • In tre anni di conflitto sono morte ben 250 mila persone a causa della guerra, mentre da gennaio ci sono state 30 mila vittime. Caratteristiche