SlideShare a Scribd company logo
Google Ad Grants.
Strumento per la promozione delle attività
core e collaterali.
Google Ad Grants
Che cos'è?
Google Ad Grants è un programma di Google che vuole sostenere le realtà no profit, offrendo 10.000$/mese da
spendere nella pubblicità sulla rete di ricerca Google per:
- parlare delle attività corporate e di quelle sociali;
- invitare a fare donazioni o partecipare a campagne crowdfunding.
Il finanziamento dura all'infinito, se vengono rispettati tutti i criteri di gestione:
- le campagne puntano solo ad un dominio web;
- occorre effettuare accesso all'account almeno una volta al mese per esaminare il rendimento;
- occorre apportare una o più modifiche all'account almeno una volta ogni 90 gg;
- no ad annunci puramente commerciali.
Nel caso della verifica dei primi tre punti l'account va sospeso, e può essere riattivato. Nel caso del quarto, si
rischia l'esclusione totale dal programma.
Esiste anche una ulteriore possibilità di crescita. Se per più di 3 mesi l'account ha raggiunto la soglia di 10.000$ si
può richiedere GrantPro, che ha un budget di 40.000$ mensili.
Introduzione
GOOGLE AD GRANTS
Per richiedere Google Ad Grants le organizzazioni devono essere:
- associazioni, fondazioni o società cooperative registrate come
organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
- organizzazioni non governative (ONG) internazionali registrate presso il
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
- istituzioni religiose
- altre organizzazioni che operano come non profit per scopi di pubblica
utilità.
Chi può richiederlo
GOOGLE AD GRANTS
- promuovere il prodotto o il
servizio;
- dare maggiore visibilità al
marchio come un affidabile
fornitore dei servizi/dei
prodotti;
- stimolare la richiesta di
contatti o altro;
- raggiungere il “non pubblico”:
tutti coloro che potrebbero
richiedere i servizi o acquistare i
prodotti, ma per qualche
motivo non lo fanno ancora.
Core activity Donazioni Altro
Esempi delle campagne
GOOGLE AD GRANTS
- stimolare il pubblico a fare
donazioni, 5x1000 e altro;
- promuovere le campagne di
fundraising;
- motivare le persone a
partecipare alle campagne di
crowdfunding;
- coinvolgere la comunità nei
progetti specifici e nelle attività
di volontariato.
- raggiungere il pubblico privato
e quello corporate,
potenzialmente interessato
all'affito spazi;
- dare visibilità a tutte le altre
attività collaterali.
- Risparmio e ottimizzazione del budget di comunicazione
- Comunicazione mirata per diversi target di riferimento: si raggiunge solo il
pubblico interessato
- Maggiore conoscenza del marchio e dei servizi che offre o dei prodotti che
promuove
- Sostegno concreto nell'ottimizzazione del sito web
- Diffusione dei contenuti specifici
- Sostegno degli obiettivi di medio-lungo termine
- Coinvolgimento della comunità in occasione di open day, conferenze
stampa, ecc.
Benefici
GOOGLE AD GRANTS
Come richiedere
il Grant
Documenti richiesti
ATTIVAZIONE GRANT
- Copia dello Statuto
- Copia dell’Atto Costitutivo
- Copia dell’assegnazione del Codice Fiscale
- Documento di Autocertificazione come Organizzazione no profit compilato
e firmato, modulo qui
- Documento di identità del Legale Rappresentante
- Alcuni informazioni specifiche sull'organizzazione, come:
- tutti i dati di contatto;
- budget annuo;
- numero computer per lo staff;
- descrizione della mission
Iter
ATTIVAZIONE GRANT
La richiesta avviene in due step:
1. Registrazione a TechSoup Italia.
A termine della registrazione viene attribuito il validation token, necessario
per il passaggio successivo.
2. Registrazione a Google For Non Profit.
Seguire tutte le indicazioni che vengono fornite per la creazione di un
account.
Fondata nel 2016, Profili si occupa di comunicazione, marketing, formazione e ricerche di mercato.
In un mondo che cambia sempre più velocemente, l’obiettivo di Profili è affiancare i clienti nella raccolta e analisi delle
informazioni, nell’identificazione dei target e dei loro comportamenti, nello studio dei prodotti e delle azioni di comunicazione, off
e on-line, nella formazione delle risorse umane.
Profili è diretta da Andrea Maulini, che si occupa da più di 20 anni di consulenza su queste tematiche, per diversi settori
merceologici. Nel settore culturale e nella formazione Profili vanta, tra i suoi clienti, enti tra i più noti e riconosciuti (v. elenco alla
pagina seguente).
Alcuni sistemi di comunicazione digital ideati e promossi da Profili hanno raggiunto rilevanza internazionale, posizionandosi tra i
primi al mondo negli specifici settori per numero di fan, follower, engagement, ecc…
Ad aprile 2017 Profili è diventata Google Partner.
Chi siamo
CONSULENZA DI MARKETING, COMUNICAZIONE WEB E SOCIAL E RICERCHE DI MERCATO
ActionAid, Alitalia, Alleanza delle Cooperative, All Foods, Brainside, Cantine Milani, Casa Castano, Conceria Stefania, Danone, Demetra Formazione, Fila, Fox, Galbani,
Idral, Il Fatto Alimentare, Legacoop, LIUC Università Cattaneo, Mediaset, MTV, NBC Universal, Provincia di Milano, Provincia di Urbino, Rai, Regione Lombardia, Sara Lee,
Solving BFM, Studio Dentistico Poddi, Telespazio, Università di Pisa,Università di Napoli Federico II, Wind, Zerouno Informatica, Zuegg.
EDITORIA
AlleanzadelleCooperative diComunicazione,Altroconsumo,Bolaffi,CairoEditore,DeAgostini,EdizioniMaster,FamigliaCristiana,Feltrinelli Editore, Gruner und Jahr, Gruppo
Editoriale L’Espresso, Hachette, Pagine Di, RCS Media Group, Seat Pagine Gialle, Il Sole 24 Ore, Sonia Raule.
TURISMO
Comune di Napoli, Comune di Ravenna, GAL Alta Umbria, Parco Idroscalo di Milano, Provincia di Milano, Regione Sardegna, Regione Sicilia, Regione Umbria,
Fondazione Sa Sartiglia di Oristano.
CULTURA
Accademia del Teatro alla Scala, Consorzio Consulting (Bari), FNAS–Federazione Nazionale Artisti di Strada, Fondazione Ater Formazione e Scuola dell’Opera
Italiana(Bologna),Fondazione Sa Sartiglia di Oristano, Osservatorio dello Spettacolo dell’Emilia-Romagna, OpenStreet AISBL, Provincia di Bolzano, Provincia di Milano,
Regione Abruzzo, Regione Puglia, Università di Bologna, Università di Pavia.
•Compagnie e Orchestre: Orchestra Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, Teatro a Molla (Bologna), Teatro dell’Argine (Bologna).
•Festival: European Jazz Expo (Cagliari), Festival dei 2Mondi di Spoleto, Festival Dino Ciani (Cortina d’Ampezzo), Festival Puccini di Torre del Lago, Fondazione Ravenna
Festival, Future Film Festival (Bologna), NovaraJazz, Open Street International Showcase (Milano), Outis–Tramedautore (Milano).
•Mostre e musei: Mus.e Firenze, Palazzo Ducale Genova, Sensational Umbria (Perugia), Sistema Museo, Tesori della Valnerina, Ytalia.
•Show: Dire Straits Legacy, Erix Logan, Next to Normal.
•Teatri: Cantieri Teatrali Koreja (Lecce), Opera di Firenze, Piccolo Teatro di Milano, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Eliseo di Roma,Teatro Quirino di Roma, Teatro
Regio di Parma, Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Verdi di Pordenone, Teatro Faraggiana di Novara.
FORMAZIONE: Docenze e coaching presso...
Accademia del Teatro alla Scala, CAOS Centro per le Arti (Terni), CITA -Cooperativa Italiana Artisti, Cooperativa Industria Sceni ca, Demetra Formazione, DOC Servizi,
ETI–Ente Teatrale Italiano, Forma.azione (Perugia), Fondazione Ater Formazione (Bologna), Fondazione Fitzcarraldo, Hystrio (Milano), IED-Firenze, Incredibol (Bologna), Il
Sole 24 Ore, Le Macchine Celibi (Bologna), Luiss Business School, MIP-Polimi, Mus.e Firenze, SDA Bocconi, Sunset Studio (Forlì), Università Bocconi, Università
Ca’Foscari-Venezia, Università Cattolica, Università IULM di Milano, Università̀ di Parma, Università̀ di Urbino, Weigh Station (Bolzano).
Abbiamo lavorato per…
Profili Srls
Via Bordighera 18
20142 - Milano
CF e PI 09548760967
www.profili.eu
info@profili.eu
Valeriya Kilibekova - valeriya@profile.eu

More Related Content

Similar to Google Ad Grants

Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No ProfitSara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi
 
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondoMake a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practiceSocial Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
AleP
 
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EPProject Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EP
IPE Business School
 
Digital Fundraising
Digital FundraisingDigital Fundraising
Digital Fundraising
FABRIZIO FARINELLI
 
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progettiCrowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Simone Moriconi
 
Business_plan
Business_planBusiness_plan
Business_plan
Francesco Baruffi
 
Imprese Culturali E Marketing
Imprese Culturali E MarketingImprese Culturali E Marketing
Imprese Culturali E Marketing
Giulia D'Anzi
 
Economia collaborativa per il no profit
Economia collaborativa per il no profitEconomia collaborativa per il no profit
Economia collaborativa per il no profit
Proteina_cc
 
Comunicazione d’impresa il web e le nuove tecnologie - elis
Comunicazione d’impresa   il web e le nuove tecnologie - elisComunicazione d’impresa   il web e le nuove tecnologie - elis
Comunicazione d’impresa il web e le nuove tecnologie - elis
Maurizio Girometti
 
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel FarmaCommunity e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel FarmaMarco Morandi
 
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
Deborah Setola
 
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaGiovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
ludovicamonteforte
 
Workshop Social Crm Gubbio
Workshop   Social Crm GubbioWorkshop   Social Crm Gubbio
Workshop Social Crm GubbioPiero Itta
 
Lorenzo bini social_media_marketing
Lorenzo bini social_media_marketingLorenzo bini social_media_marketing
Lorenzo bini social_media_marketingLorenzo Bini
 
Seminario social mediamarketing
Seminario social mediamarketingSeminario social mediamarketing
Seminario social mediamarketing
Gianluigi Spagnoli
 
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibileCrowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Fabio Allegreni
 
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 

Similar to Google Ad Grants (20)

Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No ProfitSara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
Sara Borghi | Creare una Digital Strategy per il No Profit
 
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondoMake a Change - Il lavoro più bello del mondo
Make a Change - Il lavoro più bello del mondo
 
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practiceSocial Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
Social Media Marketing | Strumenti, strategie e best practice
 
Project Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EPProject Work MiM23 - EP
Project Work MiM23 - EP
 
Digital Fundraising
Digital FundraisingDigital Fundraising
Digital Fundraising
 
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progettiCrowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
 
Business_plan
Business_planBusiness_plan
Business_plan
 
Imprese Culturali E Marketing
Imprese Culturali E MarketingImprese Culturali E Marketing
Imprese Culturali E Marketing
 
Economia collaborativa per il no profit
Economia collaborativa per il no profitEconomia collaborativa per il no profit
Economia collaborativa per il no profit
 
Comunicazione d’impresa il web e le nuove tecnologie - elis
Comunicazione d’impresa   il web e le nuove tecnologie - elisComunicazione d’impresa   il web e le nuove tecnologie - elis
Comunicazione d’impresa il web e le nuove tecnologie - elis
 
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel FarmaCommunity e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
Community e Gruppi come strumenti di Marketing nel Farma
 
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]Slides per convegno saf   crowdfunding [modalità compatibilità]
Slides per convegno saf crowdfunding [modalità compatibilità]
 
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare culturaGiovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
Giovani Leoni 2016 - L'impresa di fare cultura
 
Workshop Social Crm Gubbio
Workshop   Social Crm GubbioWorkshop   Social Crm Gubbio
Workshop Social Crm Gubbio
 
Lorenzo bini social_media_marketing
Lorenzo bini social_media_marketingLorenzo bini social_media_marketing
Lorenzo bini social_media_marketing
 
Seminario social mediamarketing
Seminario social mediamarketingSeminario social mediamarketing
Seminario social mediamarketing
 
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibileCrowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
 
Fondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa SocialeFondi Europei e Impresa Sociale
Fondi Europei e Impresa Sociale
 
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
Come coprire i costi della formazione del personale con strumenti di finanzia...
 
Il nuovo mercato
Il nuovo mercatoIl nuovo mercato
Il nuovo mercato
 

Google Ad Grants

  • 1. Google Ad Grants. Strumento per la promozione delle attività core e collaterali.
  • 3. Google Ad Grants è un programma di Google che vuole sostenere le realtà no profit, offrendo 10.000$/mese da spendere nella pubblicità sulla rete di ricerca Google per: - parlare delle attività corporate e di quelle sociali; - invitare a fare donazioni o partecipare a campagne crowdfunding. Il finanziamento dura all'infinito, se vengono rispettati tutti i criteri di gestione: - le campagne puntano solo ad un dominio web; - occorre effettuare accesso all'account almeno una volta al mese per esaminare il rendimento; - occorre apportare una o più modifiche all'account almeno una volta ogni 90 gg; - no ad annunci puramente commerciali. Nel caso della verifica dei primi tre punti l'account va sospeso, e può essere riattivato. Nel caso del quarto, si rischia l'esclusione totale dal programma. Esiste anche una ulteriore possibilità di crescita. Se per più di 3 mesi l'account ha raggiunto la soglia di 10.000$ si può richiedere GrantPro, che ha un budget di 40.000$ mensili. Introduzione GOOGLE AD GRANTS
  • 4. Per richiedere Google Ad Grants le organizzazioni devono essere: - associazioni, fondazioni o società cooperative registrate come organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS); - organizzazioni non governative (ONG) internazionali registrate presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; - istituzioni religiose - altre organizzazioni che operano come non profit per scopi di pubblica utilità. Chi può richiederlo GOOGLE AD GRANTS
  • 5. - promuovere il prodotto o il servizio; - dare maggiore visibilità al marchio come un affidabile fornitore dei servizi/dei prodotti; - stimolare la richiesta di contatti o altro; - raggiungere il “non pubblico”: tutti coloro che potrebbero richiedere i servizi o acquistare i prodotti, ma per qualche motivo non lo fanno ancora. Core activity Donazioni Altro Esempi delle campagne GOOGLE AD GRANTS - stimolare il pubblico a fare donazioni, 5x1000 e altro; - promuovere le campagne di fundraising; - motivare le persone a partecipare alle campagne di crowdfunding; - coinvolgere la comunità nei progetti specifici e nelle attività di volontariato. - raggiungere il pubblico privato e quello corporate, potenzialmente interessato all'affito spazi; - dare visibilità a tutte le altre attività collaterali.
  • 6. - Risparmio e ottimizzazione del budget di comunicazione - Comunicazione mirata per diversi target di riferimento: si raggiunge solo il pubblico interessato - Maggiore conoscenza del marchio e dei servizi che offre o dei prodotti che promuove - Sostegno concreto nell'ottimizzazione del sito web - Diffusione dei contenuti specifici - Sostegno degli obiettivi di medio-lungo termine - Coinvolgimento della comunità in occasione di open day, conferenze stampa, ecc. Benefici GOOGLE AD GRANTS
  • 8. Documenti richiesti ATTIVAZIONE GRANT - Copia dello Statuto - Copia dell’Atto Costitutivo - Copia dell’assegnazione del Codice Fiscale - Documento di Autocertificazione come Organizzazione no profit compilato e firmato, modulo qui - Documento di identità del Legale Rappresentante - Alcuni informazioni specifiche sull'organizzazione, come: - tutti i dati di contatto; - budget annuo; - numero computer per lo staff; - descrizione della mission
  • 9. Iter ATTIVAZIONE GRANT La richiesta avviene in due step: 1. Registrazione a TechSoup Italia. A termine della registrazione viene attribuito il validation token, necessario per il passaggio successivo. 2. Registrazione a Google For Non Profit. Seguire tutte le indicazioni che vengono fornite per la creazione di un account.
  • 10.
  • 11. Fondata nel 2016, Profili si occupa di comunicazione, marketing, formazione e ricerche di mercato. In un mondo che cambia sempre più velocemente, l’obiettivo di Profili è affiancare i clienti nella raccolta e analisi delle informazioni, nell’identificazione dei target e dei loro comportamenti, nello studio dei prodotti e delle azioni di comunicazione, off e on-line, nella formazione delle risorse umane. Profili è diretta da Andrea Maulini, che si occupa da più di 20 anni di consulenza su queste tematiche, per diversi settori merceologici. Nel settore culturale e nella formazione Profili vanta, tra i suoi clienti, enti tra i più noti e riconosciuti (v. elenco alla pagina seguente). Alcuni sistemi di comunicazione digital ideati e promossi da Profili hanno raggiunto rilevanza internazionale, posizionandosi tra i primi al mondo negli specifici settori per numero di fan, follower, engagement, ecc… Ad aprile 2017 Profili è diventata Google Partner. Chi siamo
  • 12. CONSULENZA DI MARKETING, COMUNICAZIONE WEB E SOCIAL E RICERCHE DI MERCATO ActionAid, Alitalia, Alleanza delle Cooperative, All Foods, Brainside, Cantine Milani, Casa Castano, Conceria Stefania, Danone, Demetra Formazione, Fila, Fox, Galbani, Idral, Il Fatto Alimentare, Legacoop, LIUC Università Cattaneo, Mediaset, MTV, NBC Universal, Provincia di Milano, Provincia di Urbino, Rai, Regione Lombardia, Sara Lee, Solving BFM, Studio Dentistico Poddi, Telespazio, Università di Pisa,Università di Napoli Federico II, Wind, Zerouno Informatica, Zuegg. EDITORIA AlleanzadelleCooperative diComunicazione,Altroconsumo,Bolaffi,CairoEditore,DeAgostini,EdizioniMaster,FamigliaCristiana,Feltrinelli Editore, Gruner und Jahr, Gruppo Editoriale L’Espresso, Hachette, Pagine Di, RCS Media Group, Seat Pagine Gialle, Il Sole 24 Ore, Sonia Raule. TURISMO Comune di Napoli, Comune di Ravenna, GAL Alta Umbria, Parco Idroscalo di Milano, Provincia di Milano, Regione Sardegna, Regione Sicilia, Regione Umbria, Fondazione Sa Sartiglia di Oristano. CULTURA Accademia del Teatro alla Scala, Consorzio Consulting (Bari), FNAS–Federazione Nazionale Artisti di Strada, Fondazione Ater Formazione e Scuola dell’Opera Italiana(Bologna),Fondazione Sa Sartiglia di Oristano, Osservatorio dello Spettacolo dell’Emilia-Romagna, OpenStreet AISBL, Provincia di Bolzano, Provincia di Milano, Regione Abruzzo, Regione Puglia, Università di Bologna, Università di Pavia. •Compagnie e Orchestre: Orchestra Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna, Teatro a Molla (Bologna), Teatro dell’Argine (Bologna). •Festival: European Jazz Expo (Cagliari), Festival dei 2Mondi di Spoleto, Festival Dino Ciani (Cortina d’Ampezzo), Festival Puccini di Torre del Lago, Fondazione Ravenna Festival, Future Film Festival (Bologna), NovaraJazz, Open Street International Showcase (Milano), Outis–Tramedautore (Milano). •Mostre e musei: Mus.e Firenze, Palazzo Ducale Genova, Sensational Umbria (Perugia), Sistema Museo, Tesori della Valnerina, Ytalia. •Show: Dire Straits Legacy, Erix Logan, Next to Normal. •Teatri: Cantieri Teatrali Koreja (Lecce), Opera di Firenze, Piccolo Teatro di Milano, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Eliseo di Roma,Teatro Quirino di Roma, Teatro Regio di Parma, Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Verdi di Pordenone, Teatro Faraggiana di Novara. FORMAZIONE: Docenze e coaching presso... Accademia del Teatro alla Scala, CAOS Centro per le Arti (Terni), CITA -Cooperativa Italiana Artisti, Cooperativa Industria Sceni ca, Demetra Formazione, DOC Servizi, ETI–Ente Teatrale Italiano, Forma.azione (Perugia), Fondazione Ater Formazione (Bologna), Fondazione Fitzcarraldo, Hystrio (Milano), IED-Firenze, Incredibol (Bologna), Il Sole 24 Ore, Le Macchine Celibi (Bologna), Luiss Business School, MIP-Polimi, Mus.e Firenze, SDA Bocconi, Sunset Studio (Forlì), Università Bocconi, Università Ca’Foscari-Venezia, Università Cattolica, Università IULM di Milano, Università̀ di Parma, Università̀ di Urbino, Weigh Station (Bolzano). Abbiamo lavorato per…
  • 13. Profili Srls Via Bordighera 18 20142 - Milano CF e PI 09548760967 www.profili.eu info@profili.eu Valeriya Kilibekova - valeriya@profile.eu