SlideShare a Scribd company logo
GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE PIEVE DI CENTO
COMUNE DI PIEVE DI CENTO
Ill.mo Sindaco del Comune di Pieve di Cento
All’Assessore ai Servizi sociali Politiche scolastiche – Integrazione
Ai Consiglieri del Comune di Pieve di Cento
Oggi, in tutto il mondo, ricorre la celebrazione della Giornata Mondiale dei diritti delle persone con
disabilità istituita dall’Onu.
La celebrazione del 3 Dicembre è simbolo di quel lento ma continuo processo culturale che dalla
metà del secolo scorso promuove una migliore comprensione delle tematiche della disabilità, una
attenzione ai diritti delle persone più svantaggiate portatrici d’handicap e sottolinea l'assoluta utilità
sociale che deriva dalla integrazione delle persone con disabilità in ogni aspetto della vita politica,
sociale, economica e culturale del Paese.
Nel 1948 veniva infatti firmata la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo promossa dalle
Nazioni Unite la quale all'articolo 1 stabilisce che tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in
dignità e diritti, essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito
di fratellanza.
Nello stesso anno entrava in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana la quale all'articolo 3
assegna alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che
limitano di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini ed impediscono il pieno sviluppo della persona
umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale
del Paese.
Nel 2006 l'Onu approvava la Convenzione dei diritti delle persone con disabilità, ratificata dallo Stato
Italiano nel 2009. La Convenzione, è il risultato di un percorso di partecipazione attiva delle persone
con disabilità e delle loro organizzazioni alla formulazione dei principi enunciati, e costituisce quindi
uno strumento essenziale per la tutela e la promozione dei Diritti Umani delle Persone a prescindere
dalle condizioni personali.
La convenzione stabilisce inoltre che gli Stati riaffermino il diritto di ogni essere umano alla vita
indipendente, impegnandosi a prendere tutte le misure necessarie ad assicurare l’effettivo
godimento di tale diritto da parte delle persone con disabilità e dei loro famigliari.
Il diritto alla vita indipendente sancito con forza all’art. 19 altro non è che il diritto all’assistenza
personale autogestita. Il diritto all’autodeterminazione della propria esistenza per affrontare e
controllare in prima persona, il proprio destino, dominando l’ambiente circostante sena nessun
condizionamento altrui esterno.
Questo deve essere l’obiettivo. Una società può dirsi veramente inclusiva se considera la persona
nella sua completezza. Occorre dunque un cambio di mentalità. E il cambiamento può partire
unicamente dalla società civile, deve essere uno sforzo collettivo che coinvolga tutti, nessuno
escluso.
Occorre dunque che la politica i partiti e le istituzioni nel loro complesso, ma anche l’opinione
pubblica, smettano di pensare la disabilità come il problema di una limitata categoria di cittadini e
cittadine, da affrontare con interventi economici una tantum senza soluzione di continuità.
In Italia, il Fondo per le non autosufficienze, istituito nel 2006, al fine di garantire “l’attuazione dei
livelli essenziali delle prestazioni assistenziali su tutto il territorio nazionale con riguardo alle persone
non autosufficienti” è ridotto ai livelli minimi.
Nel 2015, dopo le vibranti proteste della società civile, dall’iniziale stanziamento di 300 milioni di
euro è passato a 400 milioni, misura già largamente inadeguata; mentre a decorrere dal 2016 verrà
ridotto ulteriormente fino ad arrivare alla vergognosa cifra di 150 milioni di euro.
Vogliamo inoltre ricordare che sempre in Italia, è necessario ricorrere all’ISEE per l’accesso alle
prestazioni socio assistenziali: un nuovo sistema di calcolo, introdotto dal Governo Monti e
mantenuto in vita dalle forze politiche che si sono succede, equipara l’accompagnamento e le
pensioni d’invalidità al reddito, comportando di fatto una sperequazione di trattamento e
pregiudicando le persone con disabilità ed i loro famigliari, che in molti casi quindi vengono esclusi
da benefici che fino ad ora gli venivano riconosciuti. Il Governo nonostante tre diverse pronunce del
Tribunale Amministrativo regionale del Lazio che ha accolto i ricorsi delle associazioni di categoria
dei portatori di handicap, ha deciso ugualmente di presentare appello al Consiglio di Stato, di
ricorrere contro i disabili stessi.
Ci troviamo pertanto in un paese dove una scellerata politica nazionale ha ridotto drasticamente la
spesa sociale. L’aiuto non può che venire dunque che dagli enti territoriali più vicini ai cittadini,
Comuni e Regioni.
E’ con queste premesse che chiediamo pertanto all’Amministrazione Comunale, di creare un
percorso partecipato con le associazioni presenti sul territorio, definendo gli obiettivi e le priorità
da oggi fino alla fine del mandato.
In questo caso avremo delle proposte concrete con le quali siamo disponibili al dialogo e a
confrontarci, precisando fin da ora che non dobbiamo perdere altro tempo, che una società a misura
di disabile non può attendere oltre; perché siamo profondamente convinti che solo così può
migliorare il benessere dell’intera collettività. Per fare questo bisogna agire sul territorio, con
interventi strutturali se necessario.
Non deleghiamo ad altri, non aspettiamo che altri Comuni intervengano, rendiamo Pieve di Cento,
il Comune Capo Fila, un esempio da seguire e da imitare in Emilia-Romagna e in Europa, un esempio
di Amministrazione veramente inclusiva.
Con l’auspicio Che tutto questo non rimanga l’ennesima lettera vuota, l’ennesima parola al vento.
Diamo senso e concretezza alla giornata odierna.
La disabilità non è un mondo a parte, ma fa parte del mondo.
Pieve di Cento (BO), lì 03.12.2015
GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE - PIEVE DI CENTO
_____________________________

More Related Content

What's hot

Antonio panigalli 12mesi-ottobre_10
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_10Antonio panigalli 12mesi-ottobre_10
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_10
Antonio Panigalli
 
Mozione ratifica e applicazione della Convenzione Onu dei diritti delle perso...
Mozione ratifica e applicazione della Convenzione Onu dei diritti delle perso...Mozione ratifica e applicazione della Convenzione Onu dei diritti delle perso...
Mozione ratifica e applicazione della Convenzione Onu dei diritti delle perso...
Marco Campanini
 
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outPes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outRita Ghedini
 
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
IIS Falcone-Righi
 
Pieghevole20150507
Pieghevole20150507Pieghevole20150507
Pieghevole20150507
DANZADELLEORE
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaCittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaAliante
 
Social innovation per disabilità albania
Social innovation  per disabilità albaniaSocial innovation  per disabilità albania
Social innovation per disabilità albaniaClaudia Lanteri
 
Essere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
Essere cittadini e vivere meglio - Marano StefanoEssere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
Essere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
StefanoMarano4
 
Programma fondamentale del pes
Programma fondamentale del pesProgramma fondamentale del pes
Programma fondamentale del pes
Fabrizio Guccione
 
Sussidiocostituzioneelavoro
SussidiocostituzioneelavoroSussidiocostituzioneelavoro
Sussidiocostituzioneelavoro
Silvio Grosso
 
Il reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REISIl reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REIS
Franco Pesaresi
 
I primi 20 anni con Silvio
I primi 20 anni con SilvioI primi 20 anni con Silvio
I primi 20 anni con Silvio
Forza Italia
 
Cittadinanza e costituizone
Cittadinanza e costituizoneCittadinanza e costituizone
Cittadinanza e costituizoneCarla De Ponti
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Gianguido Passoni
 
Linee guida per una riforma del Terzo settore
Linee guida per una riforma del Terzo settoreLinee guida per una riforma del Terzo settore
Linee guida per una riforma del Terzo settore
Palazzo Chigi - Governo Italiano
 
Programma elettorale del Pdl. elezioni 2013
Programma elettorale del Pdl. elezioni 2013Programma elettorale del Pdl. elezioni 2013
Programma elettorale del Pdl. elezioni 2013
idealistait
 
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in ItaliaLinee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
fio.PSD - Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora
 
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Franco Pesaresi
 
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaLa cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaSuperWolf1955
 

What's hot (20)

Antonio panigalli 12mesi-ottobre_10
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_10Antonio panigalli 12mesi-ottobre_10
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_10
 
Mozione ratifica e applicazione della Convenzione Onu dei diritti delle perso...
Mozione ratifica e applicazione della Convenzione Onu dei diritti delle perso...Mozione ratifica e applicazione della Convenzione Onu dei diritti delle perso...
Mozione ratifica e applicazione della Convenzione Onu dei diritti delle perso...
 
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outPes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
 
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
 
Pieghevole20150507
Pieghevole20150507Pieghevole20150507
Pieghevole20150507
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaCittadinanza Attiva
Cittadinanza Attiva
 
Social innovation per disabilità albania
Social innovation  per disabilità albaniaSocial innovation  per disabilità albania
Social innovation per disabilità albania
 
Essere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
Essere cittadini e vivere meglio - Marano StefanoEssere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
Essere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
 
Programma fondamentale del pes
Programma fondamentale del pesProgramma fondamentale del pes
Programma fondamentale del pes
 
Sussidiocostituzioneelavoro
SussidiocostituzioneelavoroSussidiocostituzioneelavoro
Sussidiocostituzioneelavoro
 
Il reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REISIl reddito di inclusione sociale - REIS
Il reddito di inclusione sociale - REIS
 
I primi 20 anni con Silvio
I primi 20 anni con SilvioI primi 20 anni con Silvio
I primi 20 anni con Silvio
 
Cittadinanza e costituizone
Cittadinanza e costituizoneCittadinanza e costituizone
Cittadinanza e costituizone
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
 
Linee guida per una riforma del Terzo settore
Linee guida per una riforma del Terzo settoreLinee guida per una riforma del Terzo settore
Linee guida per una riforma del Terzo settore
 
Programma elettorale del Pdl. elezioni 2013
Programma elettorale del Pdl. elezioni 2013Programma elettorale del Pdl. elezioni 2013
Programma elettorale del Pdl. elezioni 2013
 
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in ItaliaLinee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta in Italia
 
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
Reddito di inclusione sociale REIS (proposta)
 
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaLa cittadinanza attiva
La cittadinanza attiva
 
2A_SS
2A_SS2A_SS
2A_SS
 

Viewers also liked

Que entiendo por desarrollo humano
Que entiendo por desarrollo humanoQue entiendo por desarrollo humano
Que entiendo por desarrollo humano
emilimoo
 
Nexity develops a 360 degree e-reputation strategy based on social media dat...
 Nexity develops a 360 degree e-reputation strategy based on social media dat... Nexity develops a 360 degree e-reputation strategy based on social media dat...
Nexity develops a 360 degree e-reputation strategy based on social media dat...
AT Internet
 
100528 satellite obs_china_husar
100528 satellite obs_china_husar100528 satellite obs_china_husar
100528 satellite obs_china_husar
Rudolf Husar
 
Cassandra UDF and Materialized Views
Cassandra UDF and Materialized ViewsCassandra UDF and Materialized Views
Cassandra UDF and Materialized Views
Duyhai Doan
 
La gestió del voluntariat i col·laboradors: reptes associatius - Cambrils
La gestió del voluntariat i col·laboradors: reptes associatius - CambrilsLa gestió del voluntariat i col·laboradors: reptes associatius - Cambrils
La gestió del voluntariat i col·laboradors: reptes associatius - Cambrils
Joan Cuevas
 

Viewers also liked (6)

Que entiendo por desarrollo humano
Que entiendo por desarrollo humanoQue entiendo por desarrollo humano
Que entiendo por desarrollo humano
 
Connect 25112015
Connect 25112015Connect 25112015
Connect 25112015
 
Nexity develops a 360 degree e-reputation strategy based on social media dat...
 Nexity develops a 360 degree e-reputation strategy based on social media dat... Nexity develops a 360 degree e-reputation strategy based on social media dat...
Nexity develops a 360 degree e-reputation strategy based on social media dat...
 
100528 satellite obs_china_husar
100528 satellite obs_china_husar100528 satellite obs_china_husar
100528 satellite obs_china_husar
 
Cassandra UDF and Materialized Views
Cassandra UDF and Materialized ViewsCassandra UDF and Materialized Views
Cassandra UDF and Materialized Views
 
La gestió del voluntariat i col·laboradors: reptes associatius - Cambrils
La gestió del voluntariat i col·laboradors: reptes associatius - CambrilsLa gestió del voluntariat i col·laboradors: reptes associatius - Cambrils
La gestió del voluntariat i col·laboradors: reptes associatius - Cambrils
 

Similar to Giornata mondiale diritti persone disabilità

Il programma del centrosinistra
Il programma del centrosinistraIl programma del centrosinistra
Il programma del centrosinistra
PD Monteroduni
 
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: BersaniIl Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Monica Muti
 
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCIRelazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Gianguido Passoni
 
Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?
Franco Pesaresi
 
Documento Associazioni Salute Mentale
Documento Associazioni Salute MentaleDocumento Associazioni Salute Mentale
Documento Associazioni Salute Mentale
Claudia Bertanza
 
L'Italia è il nostro partito
L'Italia è il nostro partitoL'Italia è il nostro partito
L'Italia è il nostro partito
Partito democratico
 
Cambiare si può
Cambiare si puòCambiare si può
Cambiare si può
Fisac-Cgil Varese
 
Programma nazionale 2010 anno europeo della lotta alla povertà ed esclusione ...
Programma nazionale 2010 anno europeo della lotta alla povertà ed esclusione ...Programma nazionale 2010 anno europeo della lotta alla povertà ed esclusione ...
Programma nazionale 2010 anno europeo della lotta alla povertà ed esclusione ...
Sostenibile Responsabile
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Franco Pesaresi
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Italia S.p.A.
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Italia S.p.A.
 
Programma Vivere!
Programma Vivere! Programma Vivere!
Programma Vivere!
Vivere!
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaVADO Associazione Culturale
 
La politica sull'uguaglianza di genere in Italia - Analisi approfondita per l...
La politica sull'uguaglianza di genere in Italia - Analisi approfondita per l...La politica sull'uguaglianza di genere in Italia - Analisi approfondita per l...
La politica sull'uguaglianza di genere in Italia - Analisi approfondita per l...
Drughe .it
 
Programma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista EuropeoProgramma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista Europeo
Democratico Sandonatese
 
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
CSI PAVIA
 
Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Koen Marquering
 

Similar to Giornata mondiale diritti persone disabilità (20)

Il programma del centrosinistra
Il programma del centrosinistraIl programma del centrosinistra
Il programma del centrosinistra
 
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: BersaniIl Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
 
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCIRelazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
 
Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?Quale futuro per il welfare?
Quale futuro per il welfare?
 
Documento Associazioni Salute Mentale
Documento Associazioni Salute MentaleDocumento Associazioni Salute Mentale
Documento Associazioni Salute Mentale
 
L'Italia è il nostro partito
L'Italia è il nostro partitoL'Italia è il nostro partito
L'Italia è il nostro partito
 
Cambiare si può
Cambiare si puòCambiare si può
Cambiare si può
 
Programma nazionale 2010 anno europeo della lotta alla povertà ed esclusione ...
Programma nazionale 2010 anno europeo della lotta alla povertà ed esclusione ...Programma nazionale 2010 anno europeo della lotta alla povertà ed esclusione ...
Programma nazionale 2010 anno europeo della lotta alla povertà ed esclusione ...
 
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistitiAbitare e Anziani: gli alloggi assistiti
Abitare e Anziani: gli alloggi assistiti
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
 
Programma Vivere!
Programma Vivere! Programma Vivere!
Programma Vivere!
 
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte SecondaSen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
Sen L. Sbarbati_Lectio Magistralis _Parte Seconda
 
Lettera di Franco Bomprezzi
Lettera di Franco Bomprezzi Lettera di Franco Bomprezzi
Lettera di Franco Bomprezzi
 
La politica sull'uguaglianza di genere in Italia - Analisi approfondita per l...
La politica sull'uguaglianza di genere in Italia - Analisi approfondita per l...La politica sull'uguaglianza di genere in Italia - Analisi approfondita per l...
La politica sull'uguaglianza di genere in Italia - Analisi approfondita per l...
 
Programma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista EuropeoProgramma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista Europeo
 
Piombini
PiombiniPiombini
Piombini
 
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
Csi Pavia Notizie n.42 del 28.11.17
 
Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003Italy for Children's Rights 2003
Italy for Children's Rights 2003
 
Milano 12 dicembre 2010
Milano 12 dicembre 2010Milano 12 dicembre 2010
Milano 12 dicembre 2010
 

More from Marco Campanini

Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Marco Campanini
 
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
Marco Campanini
 
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Marco Campanini
 
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla FusioneRICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
Marco Campanini
 
Giardino della memoria
Giardino della memoriaGiardino della memoria
Giardino della memoria
Marco Campanini
 
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
Marco Campanini
 
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
Marco Campanini
 
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimentoCommissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Marco Campanini
 
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
Marco Campanini
 
Abbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorioAbbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorio
Marco Campanini
 
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità ElettricaMozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Marco Campanini
 
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amiantoGrandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Marco Campanini
 
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimiteroProgetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Marco Campanini
 
Mozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera LillaMozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera Lilla
Marco Campanini
 
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Marco Campanini
 
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Marco Campanini
 
Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Mozione per l'eliminazione dei Buoni PastoMozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Marco Campanini
 
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza ComunaleInterrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Marco Campanini
 
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Marco Campanini
 
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCSMozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Marco Campanini
 

More from Marco Campanini (20)

Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
 
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
 
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
 
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla FusioneRICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
 
Giardino della memoria
Giardino della memoriaGiardino della memoria
Giardino della memoria
 
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
 
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
 
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimentoCommissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
 
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
 
Abbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorioAbbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorio
 
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità ElettricaMozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
 
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amiantoGrandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
 
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimiteroProgetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
 
Mozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera LillaMozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera Lilla
 
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
 
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
 
Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Mozione per l'eliminazione dei Buoni PastoMozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
 
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza ComunaleInterrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
 
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
 
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCSMozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
 

Giornata mondiale diritti persone disabilità

  • 1. GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE PIEVE DI CENTO COMUNE DI PIEVE DI CENTO Ill.mo Sindaco del Comune di Pieve di Cento All’Assessore ai Servizi sociali Politiche scolastiche – Integrazione Ai Consiglieri del Comune di Pieve di Cento Oggi, in tutto il mondo, ricorre la celebrazione della Giornata Mondiale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall’Onu. La celebrazione del 3 Dicembre è simbolo di quel lento ma continuo processo culturale che dalla metà del secolo scorso promuove una migliore comprensione delle tematiche della disabilità, una attenzione ai diritti delle persone più svantaggiate portatrici d’handicap e sottolinea l'assoluta utilità sociale che deriva dalla integrazione delle persone con disabilità in ogni aspetto della vita politica, sociale, economica e culturale del Paese. Nel 1948 veniva infatti firmata la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo promossa dalle Nazioni Unite la quale all'articolo 1 stabilisce che tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti, essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. Nello stesso anno entrava in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana la quale all'articolo 3 assegna alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che limitano di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini ed impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Nel 2006 l'Onu approvava la Convenzione dei diritti delle persone con disabilità, ratificata dallo Stato Italiano nel 2009. La Convenzione, è il risultato di un percorso di partecipazione attiva delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni alla formulazione dei principi enunciati, e costituisce quindi uno strumento essenziale per la tutela e la promozione dei Diritti Umani delle Persone a prescindere dalle condizioni personali. La convenzione stabilisce inoltre che gli Stati riaffermino il diritto di ogni essere umano alla vita indipendente, impegnandosi a prendere tutte le misure necessarie ad assicurare l’effettivo godimento di tale diritto da parte delle persone con disabilità e dei loro famigliari. Il diritto alla vita indipendente sancito con forza all’art. 19 altro non è che il diritto all’assistenza personale autogestita. Il diritto all’autodeterminazione della propria esistenza per affrontare e controllare in prima persona, il proprio destino, dominando l’ambiente circostante sena nessun condizionamento altrui esterno.
  • 2. Questo deve essere l’obiettivo. Una società può dirsi veramente inclusiva se considera la persona nella sua completezza. Occorre dunque un cambio di mentalità. E il cambiamento può partire unicamente dalla società civile, deve essere uno sforzo collettivo che coinvolga tutti, nessuno escluso. Occorre dunque che la politica i partiti e le istituzioni nel loro complesso, ma anche l’opinione pubblica, smettano di pensare la disabilità come il problema di una limitata categoria di cittadini e cittadine, da affrontare con interventi economici una tantum senza soluzione di continuità. In Italia, il Fondo per le non autosufficienze, istituito nel 2006, al fine di garantire “l’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni assistenziali su tutto il territorio nazionale con riguardo alle persone non autosufficienti” è ridotto ai livelli minimi. Nel 2015, dopo le vibranti proteste della società civile, dall’iniziale stanziamento di 300 milioni di euro è passato a 400 milioni, misura già largamente inadeguata; mentre a decorrere dal 2016 verrà ridotto ulteriormente fino ad arrivare alla vergognosa cifra di 150 milioni di euro. Vogliamo inoltre ricordare che sempre in Italia, è necessario ricorrere all’ISEE per l’accesso alle prestazioni socio assistenziali: un nuovo sistema di calcolo, introdotto dal Governo Monti e mantenuto in vita dalle forze politiche che si sono succede, equipara l’accompagnamento e le pensioni d’invalidità al reddito, comportando di fatto una sperequazione di trattamento e pregiudicando le persone con disabilità ed i loro famigliari, che in molti casi quindi vengono esclusi da benefici che fino ad ora gli venivano riconosciuti. Il Governo nonostante tre diverse pronunce del Tribunale Amministrativo regionale del Lazio che ha accolto i ricorsi delle associazioni di categoria dei portatori di handicap, ha deciso ugualmente di presentare appello al Consiglio di Stato, di ricorrere contro i disabili stessi. Ci troviamo pertanto in un paese dove una scellerata politica nazionale ha ridotto drasticamente la spesa sociale. L’aiuto non può che venire dunque che dagli enti territoriali più vicini ai cittadini, Comuni e Regioni. E’ con queste premesse che chiediamo pertanto all’Amministrazione Comunale, di creare un percorso partecipato con le associazioni presenti sul territorio, definendo gli obiettivi e le priorità da oggi fino alla fine del mandato. In questo caso avremo delle proposte concrete con le quali siamo disponibili al dialogo e a confrontarci, precisando fin da ora che non dobbiamo perdere altro tempo, che una società a misura di disabile non può attendere oltre; perché siamo profondamente convinti che solo così può migliorare il benessere dell’intera collettività. Per fare questo bisogna agire sul territorio, con interventi strutturali se necessario. Non deleghiamo ad altri, non aspettiamo che altri Comuni intervengano, rendiamo Pieve di Cento, il Comune Capo Fila, un esempio da seguire e da imitare in Emilia-Romagna e in Europa, un esempio di Amministrazione veramente inclusiva. Con l’auspicio Che tutto questo non rimanga l’ennesima lettera vuota, l’ennesima parola al vento. Diamo senso e concretezza alla giornata odierna. La disabilità non è un mondo a parte, ma fa parte del mondo. Pieve di Cento (BO), lì 03.12.2015 GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE - PIEVE DI CENTO _____________________________