SlideShare a Scribd company logo
GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE - PIEVE DI CENTO
COMUNE DI PIEVE DI CENTO
Ill.mo Sindaco del Comune di Pieve di Cento
Al Presidente del Consiglio Comunale
MOZIONE
OGGETTO: Mozione per l’abolizione dei buoni pasto.
Con la presente il sottoscritto Marco Campanini in qualità di Consigliere Comunale del Movimento
5 Stelle, ai sensi dello Statuto Comunale e del Regolamento del Consiglio Comunale del Comune di
Pieve di Cento, presenta la seguente mozione ai sensi dell’art. 24 del Regolamento del Consiglio da
inserire all’O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale:
VISTA
la deliberazione di G.C. 64/2001 avente ad oggetto “Atto di indirizzo per l’adesione alle convenzioni
stipulate dalla Consip SPA in attuazione degli artt. 59 e 60 della L. n. 388 del 23.12.2000”;
la Determinazione Dirigenziale n. 20 del 04/02/2016 avente ad oggetto “rettifica ed integrazione
determina n. 19 a seguito errore materiale”;
la Determinazione Dirigenziale n. 115 del 11/10/2016 avente ad oggetto “impegno di spesa per
servizio buoni pasto. 4 trim. 2016”;
VISTO
il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del comparto delle Regioni e degli Enti
Locali successivo a quello del 1° Aprile 1999 sottoscritto in data 14 settembre 2000 ed in particolare
gli articoli 45 e 46 disciplinanti l’istituzione delle mense e del buono pasto sostitutivo del servizio di
mensa;
il vigente Statuto comunale;
il vigente Regolamento Comunale sull’ordinamento degli uffici e servizi;
l’orientamento applicativo dell’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche A
mministrazioni), RAL023 che testualmente dice “Sia il servizio mensa che l'eventuale erogazione di
buoni pasto sostitutivi, secondo la vigente disciplina, non costituiscono vincoli obbligatori per l'ente
ma sono condizionati agli assetti organizzativi e alle risorse disponibili” ;
PREMESSO CHE
ai sensi dell’art. 45, comma 1, del CCNL successivo a quello del 1° Aprile 1999: “Gli enti, in
relazione al proprio assetto organizzativo e compatibilmente con le risorse disponibili, possono
istituire mense di servizio o, in alternativa, secondo le modalità indicate nell’art. 46, attribuire al
personale buoni pasto sostitutivi, previo confronto con le organizzazioni sindacali.”;
che il servizio mensa è assicurato tramite l’erogazione di buoni pasto alla generalità dei dipendenti
del Comune di Pieve di Cento che prestano attività lavorativa al mattino con prosecuzione nelle ore
pomeridiane ovvero nel pomeriggio con prosecuzione nelle ore serali;
che nel 2016 gli impegni di spesa assunti per buoni pasto ammontano ad € 1.077,80 €;
RILEVATO CHE
l’istituzione del servizio mensa o l’attribuzione, in via alternativa, del buono pasto non rappresentano
un preciso obbligo previsto dal CCNL a carico degli enti;
l’attivazione dei suddetti istituti può essere prevista solo qualora l’ente la ritenga congrua rispetto al
proprio assetto organizzativo e vi sia l’effettiva disponibilità delle risorse a tal fine necessarie
..(”compatibilmente con le risorse disponibili..”);
non essendo previsto, contrattualmente, l’obbligo degli Enti di istituire il servizio mensa o di
sostituirlo con la corresponsione del buono pasto, in mancanza delle risorse finanziarie necessarie, si
esclude che il dipendente possa considerarsi titolare di un preciso diritto soggettivo alla
corresponsione dei buoni pasto;
in tal senso si è già espressamente pronunciata l’ARAN con l’orientamento applicativo RAL023 e
che l’ARAN è il massimo organo di consulenza delle P.A. nell’interpretazione delle norme dei
CCNL;
CONSIDERATO
lo stato di preoccupazione e allarme più volte espressi dal Sindaco e dai componenti della
maggioranza circa la diminuzione dei trasferimenti statali all’Ente, la conseguente impossibilità di
ridurre il carico fiscale nei confronti dei cittadini e di prevedere forme di esenzione o di agevolazione
per le fasce di reddito più basse;
il peggioramento della qualità e quantità di alcuni servizi;
PRESO ATTO CHE
è necessario intervenire per ottimizzare/ ridurre le spese ed eliminare gli sprechi di gestione dell’Ente
per dare ossigeno alle casse comunali e garantire continuità e maggiori servizi ai cittadini in un ottica
di efficienza, efficacia ed economicità dell’apparato amministrativo;
la politica ha il dovere etico e morale di dare un segnale forte ai cittadini, ormai unici soggetti a pagare
e soffrire questo periodo di crisi;
l’ente con la rinuncia all’erogazione dei buoni pasto conseguirebbe un risparmio annuo di circa
1.077,80 €;
tali somme potrebbero comunque essere destinate come avanzo non vincolato;
Comuni limitrofi come Galliera hanno deciso di non erogare buoni pasto in un’ottica di
ottimizzazione e riduzione della spesa pubblica e che molti altri a livello nazionale si muovono già
da tempo nella medesima direzione;
l’erogazione di tale somme costituisce un privilegio inaccettabile in un periodo di crisi;
IL Consiglio Comunale IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
di abolire con effetti immediati l’erogazione del servizio buoni pasto per l’anno 2017 e per gli anni
successivi;
di utilizzare le somme risparmiate per far fronte ad incontrovertibili esigenze di bilancio in un’ottica
di efficienza, efficacia ed economicità dell’apparato amministrativo;
Successivamente, considerata l'urgenza dei provvedimenti adottati, con separata votazione, a
DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del d. lgs.
n. 267 del 18.08.2000.
Pieve di Cento (BO), lì 30/11/2016
GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE – PIEVE DI CENTO
___________________________

More Related Content

Similar to Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto

Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 d...
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione  da pag 51 a pag 56 d...Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione  da pag 51 a pag 56 d...
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 d...
Pino Ciampolillo
 
La delibera del Comune di Torino che impone la quota d'iscrizione annuale al ...
La delibera del Comune di Torino che impone la quota d'iscrizione annuale al ...La delibera del Comune di Torino che impone la quota d'iscrizione annuale al ...
La delibera del Comune di Torino che impone la quota d'iscrizione annuale al ...
Quotidiano Piemontese
 
Interrogazione enzo cuscito su riscossione e accertamento tarsu
Interrogazione enzo cuscito su riscossione e accertamento tarsuInterrogazione enzo cuscito su riscossione e accertamento tarsu
Interrogazione enzo cuscito su riscossione e accertamento tarsuredazione gioianet
 
RIMBORSO E ADEGUAMENTO PENSIONI, AMMORTIZZATORI, TFR I CONTENUTI DEL DECRETO-...
RIMBORSO E ADEGUAMENTO PENSIONI, AMMORTIZZATORI, TFR I CONTENUTI DEL DECRETO-...RIMBORSO E ADEGUAMENTO PENSIONI, AMMORTIZZATORI, TFR I CONTENUTI DEL DECRETO-...
RIMBORSO E ADEGUAMENTO PENSIONI, AMMORTIZZATORI, TFR I CONTENUTI DEL DECRETO-...
Cristian Mazzoni
 
Piano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARI
Piano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARIPiano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARI
Piano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARI
Marco Campanini
 
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Eupolis Lombardia
 
Presentazione el
Presentazione elPresentazione el
Presentazione el
Enrico Lobina
 
Assunzioni regione puglia
Assunzioni regione pugliaAssunzioni regione puglia
Assunzioni regione puglia
redazione gioianet
 
Presentazione 20 4_15
Presentazione 20 4_15Presentazione 20 4_15
Presentazione 20 4_15
Enrico Lobina
 
Bilancio di previsione 2015 Comune di Sabaudia
Bilancio di previsione 2015 Comune di SabaudiaBilancio di previsione 2015 Comune di Sabaudia
Bilancio di previsione 2015 Comune di Sabaudia
Franco Brugnola
 
Bozza del regolamento per i contributi economici alle attività culturali
Bozza del regolamento per i contributi economici alle attività culturaliBozza del regolamento per i contributi economici alle attività culturali
Bozza del regolamento per i contributi economici alle attività culturali
Quotidiano Piemontese
 
Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...
Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...
Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...Pino Ciampolillo
 
Autoconvocazione consiglio comunale
Autoconvocazione consiglio comunaleAutoconvocazione consiglio comunale
Autoconvocazione consiglio comunale
redazione gioianet
 
Verbale n.1consiglio comunale_01-07-2014
Verbale n.1consiglio comunale_01-07-2014Verbale n.1consiglio comunale_01-07-2014
Verbale n.1consiglio comunale_01-07-2014
Massimiliano Giagoni
 
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Riparti Palau
 
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014Riparti Palau
 
Minoranza su TARI e affidamento a Hera
Minoranza su TARI e affidamento a HeraMinoranza su TARI e affidamento a Hera
Minoranza su TARI e affidamento a Hera
Circolo Tradizione Identità Futuro
 
Mozione Nuovo ISEE
Mozione Nuovo ISEEMozione Nuovo ISEE
Mozione Nuovo ISEE
Marco Campanini
 
Interpellanza stabilizzazione personale sanitario
Interpellanza stabilizzazione personale sanitarioInterpellanza stabilizzazione personale sanitario
Interpellanza stabilizzazione personale sanitario
Movimento5Stelle1
 

Similar to Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto (20)

Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 d...
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione  da pag 51 a pag 56 d...Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione  da pag 51 a pag 56 d...
Scioglimento c.c. isola tributi tricoli posta relazione da pag 51 a pag 56 d...
 
La delibera del Comune di Torino che impone la quota d'iscrizione annuale al ...
La delibera del Comune di Torino che impone la quota d'iscrizione annuale al ...La delibera del Comune di Torino che impone la quota d'iscrizione annuale al ...
La delibera del Comune di Torino che impone la quota d'iscrizione annuale al ...
 
Interrogazione enzo cuscito su riscossione e accertamento tarsu
Interrogazione enzo cuscito su riscossione e accertamento tarsuInterrogazione enzo cuscito su riscossione e accertamento tarsu
Interrogazione enzo cuscito su riscossione e accertamento tarsu
 
RIMBORSO E ADEGUAMENTO PENSIONI, AMMORTIZZATORI, TFR I CONTENUTI DEL DECRETO-...
RIMBORSO E ADEGUAMENTO PENSIONI, AMMORTIZZATORI, TFR I CONTENUTI DEL DECRETO-...RIMBORSO E ADEGUAMENTO PENSIONI, AMMORTIZZATORI, TFR I CONTENUTI DEL DECRETO-...
RIMBORSO E ADEGUAMENTO PENSIONI, AMMORTIZZATORI, TFR I CONTENUTI DEL DECRETO-...
 
Piano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARI
Piano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARIPiano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARI
Piano Economico Finanziario 2016 e Tariffe della TARI
 
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
Criteri aggiuntivi 2016 dgr 5343/2016
 
Presentazione el
Presentazione elPresentazione el
Presentazione el
 
Assunzioni regione puglia
Assunzioni regione pugliaAssunzioni regione puglia
Assunzioni regione puglia
 
Presentazione 20 4_15
Presentazione 20 4_15Presentazione 20 4_15
Presentazione 20 4_15
 
Bilancio di previsione 2015 Comune di Sabaudia
Bilancio di previsione 2015 Comune di SabaudiaBilancio di previsione 2015 Comune di Sabaudia
Bilancio di previsione 2015 Comune di Sabaudia
 
Bozza del regolamento per i contributi economici alle attività culturali
Bozza del regolamento per i contributi economici alle attività culturaliBozza del regolamento per i contributi economici alle attività culturali
Bozza del regolamento per i contributi economici alle attività culturali
 
AGGIORNATO IL REGOLAMENTO BASE IUC
AGGIORNATO IL REGOLAMENTO BASE IUCAGGIORNATO IL REGOLAMENTO BASE IUC
AGGIORNATO IL REGOLAMENTO BASE IUC
 
Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...
Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...
Provvedimenti d'urgenza necessari ad assicurare gli assetti finanziari.relazi...
 
Autoconvocazione consiglio comunale
Autoconvocazione consiglio comunaleAutoconvocazione consiglio comunale
Autoconvocazione consiglio comunale
 
Verbale n.1consiglio comunale_01-07-2014
Verbale n.1consiglio comunale_01-07-2014Verbale n.1consiglio comunale_01-07-2014
Verbale n.1consiglio comunale_01-07-2014
 
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
 
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
Verbale Consiglio Comunale 01-07-2014
 
Minoranza su TARI e affidamento a Hera
Minoranza su TARI e affidamento a HeraMinoranza su TARI e affidamento a Hera
Minoranza su TARI e affidamento a Hera
 
Mozione Nuovo ISEE
Mozione Nuovo ISEEMozione Nuovo ISEE
Mozione Nuovo ISEE
 
Interpellanza stabilizzazione personale sanitario
Interpellanza stabilizzazione personale sanitarioInterpellanza stabilizzazione personale sanitario
Interpellanza stabilizzazione personale sanitario
 

More from Marco Campanini

Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Marco Campanini
 
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
Marco Campanini
 
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
Marco Campanini
 
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Marco Campanini
 
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla FusioneRICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
Marco Campanini
 
Giardino della memoria
Giardino della memoriaGiardino della memoria
Giardino della memoria
Marco Campanini
 
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
Marco Campanini
 
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
Marco Campanini
 
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimentoCommissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Marco Campanini
 
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
Marco Campanini
 
Abbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorioAbbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorio
Marco Campanini
 
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità ElettricaMozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Marco Campanini
 
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amiantoGrandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Marco Campanini
 
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimiteroProgetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Marco Campanini
 
Mozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera LillaMozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera Lilla
Marco Campanini
 
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Marco Campanini
 
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza ComunaleInterrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Marco Campanini
 
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Marco Campanini
 
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCSMozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Marco Campanini
 
Tutela la tua futura pensione che il governo vuole scipparti
Tutela la tua futura pensione che il governo vuole scippartiTutela la tua futura pensione che il governo vuole scipparti
Tutela la tua futura pensione che il governo vuole scipparti
Marco Campanini
 

More from Marco Campanini (20)

Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
 
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
 
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
 
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
 
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla FusioneRICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
 
Giardino della memoria
Giardino della memoriaGiardino della memoria
Giardino della memoria
 
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
 
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
 
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimentoCommissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
 
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
 
Abbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorioAbbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorio
 
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità ElettricaMozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
 
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amiantoGrandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
 
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimiteroProgetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
 
Mozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera LillaMozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera Lilla
 
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
 
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza ComunaleInterrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
 
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
 
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCSMozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
 
Tutela la tua futura pensione che il governo vuole scipparti
Tutela la tua futura pensione che il governo vuole scippartiTutela la tua futura pensione che il governo vuole scipparti
Tutela la tua futura pensione che il governo vuole scipparti
 

Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto

  • 1. GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE - PIEVE DI CENTO COMUNE DI PIEVE DI CENTO Ill.mo Sindaco del Comune di Pieve di Cento Al Presidente del Consiglio Comunale MOZIONE OGGETTO: Mozione per l’abolizione dei buoni pasto. Con la presente il sottoscritto Marco Campanini in qualità di Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle, ai sensi dello Statuto Comunale e del Regolamento del Consiglio Comunale del Comune di Pieve di Cento, presenta la seguente mozione ai sensi dell’art. 24 del Regolamento del Consiglio da inserire all’O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale: VISTA la deliberazione di G.C. 64/2001 avente ad oggetto “Atto di indirizzo per l’adesione alle convenzioni stipulate dalla Consip SPA in attuazione degli artt. 59 e 60 della L. n. 388 del 23.12.2000”; la Determinazione Dirigenziale n. 20 del 04/02/2016 avente ad oggetto “rettifica ed integrazione determina n. 19 a seguito errore materiale”; la Determinazione Dirigenziale n. 115 del 11/10/2016 avente ad oggetto “impegno di spesa per servizio buoni pasto. 4 trim. 2016”; VISTO il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del comparto delle Regioni e degli Enti Locali successivo a quello del 1° Aprile 1999 sottoscritto in data 14 settembre 2000 ed in particolare gli articoli 45 e 46 disciplinanti l’istituzione delle mense e del buono pasto sostitutivo del servizio di mensa; il vigente Statuto comunale; il vigente Regolamento Comunale sull’ordinamento degli uffici e servizi; l’orientamento applicativo dell’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche A mministrazioni), RAL023 che testualmente dice “Sia il servizio mensa che l'eventuale erogazione di buoni pasto sostitutivi, secondo la vigente disciplina, non costituiscono vincoli obbligatori per l'ente
  • 2. ma sono condizionati agli assetti organizzativi e alle risorse disponibili” ; PREMESSO CHE ai sensi dell’art. 45, comma 1, del CCNL successivo a quello del 1° Aprile 1999: “Gli enti, in relazione al proprio assetto organizzativo e compatibilmente con le risorse disponibili, possono istituire mense di servizio o, in alternativa, secondo le modalità indicate nell’art. 46, attribuire al personale buoni pasto sostitutivi, previo confronto con le organizzazioni sindacali.”; che il servizio mensa è assicurato tramite l’erogazione di buoni pasto alla generalità dei dipendenti del Comune di Pieve di Cento che prestano attività lavorativa al mattino con prosecuzione nelle ore pomeridiane ovvero nel pomeriggio con prosecuzione nelle ore serali; che nel 2016 gli impegni di spesa assunti per buoni pasto ammontano ad € 1.077,80 €; RILEVATO CHE l’istituzione del servizio mensa o l’attribuzione, in via alternativa, del buono pasto non rappresentano un preciso obbligo previsto dal CCNL a carico degli enti; l’attivazione dei suddetti istituti può essere prevista solo qualora l’ente la ritenga congrua rispetto al proprio assetto organizzativo e vi sia l’effettiva disponibilità delle risorse a tal fine necessarie ..(”compatibilmente con le risorse disponibili..”); non essendo previsto, contrattualmente, l’obbligo degli Enti di istituire il servizio mensa o di sostituirlo con la corresponsione del buono pasto, in mancanza delle risorse finanziarie necessarie, si esclude che il dipendente possa considerarsi titolare di un preciso diritto soggettivo alla corresponsione dei buoni pasto; in tal senso si è già espressamente pronunciata l’ARAN con l’orientamento applicativo RAL023 e che l’ARAN è il massimo organo di consulenza delle P.A. nell’interpretazione delle norme dei CCNL; CONSIDERATO lo stato di preoccupazione e allarme più volte espressi dal Sindaco e dai componenti della maggioranza circa la diminuzione dei trasferimenti statali all’Ente, la conseguente impossibilità di ridurre il carico fiscale nei confronti dei cittadini e di prevedere forme di esenzione o di agevolazione per le fasce di reddito più basse; il peggioramento della qualità e quantità di alcuni servizi; PRESO ATTO CHE
  • 3. è necessario intervenire per ottimizzare/ ridurre le spese ed eliminare gli sprechi di gestione dell’Ente per dare ossigeno alle casse comunali e garantire continuità e maggiori servizi ai cittadini in un ottica di efficienza, efficacia ed economicità dell’apparato amministrativo; la politica ha il dovere etico e morale di dare un segnale forte ai cittadini, ormai unici soggetti a pagare e soffrire questo periodo di crisi; l’ente con la rinuncia all’erogazione dei buoni pasto conseguirebbe un risparmio annuo di circa 1.077,80 €; tali somme potrebbero comunque essere destinate come avanzo non vincolato; Comuni limitrofi come Galliera hanno deciso di non erogare buoni pasto in un’ottica di ottimizzazione e riduzione della spesa pubblica e che molti altri a livello nazionale si muovono già da tempo nella medesima direzione; l’erogazione di tale somme costituisce un privilegio inaccettabile in un periodo di crisi; IL Consiglio Comunale IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA di abolire con effetti immediati l’erogazione del servizio buoni pasto per l’anno 2017 e per gli anni successivi; di utilizzare le somme risparmiate per far fronte ad incontrovertibili esigenze di bilancio in un’ottica di efficienza, efficacia ed economicità dell’apparato amministrativo; Successivamente, considerata l'urgenza dei provvedimenti adottati, con separata votazione, a DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del d. lgs. n. 267 del 18.08.2000. Pieve di Cento (BO), lì 30/11/2016 GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE – PIEVE DI CENTO ___________________________