SlideShare a Scribd company logo
FUSIONE
DALLA REGIONE UNO STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE
Con il presente comunicato i sottoindicati gruppi consiliari delle Liste
Civiche di area centro-destra e del MoVimento 5 Stelle, per i quattro
Comuni di Galliera, San Pietro in Casale, Pieve di Cento e Castello
d'Argile, interessati al processo di fusione, intendono informare la
cittadinanza che lo studio di pre-fattibilità nella versione presentata
dai Sindaci e diffusa pubblicamente è totalmente irricevibile sia nella
forma che nella sostanza.
L’esigenza e la necessità di interrogarsi sull’opportunità di una nuova
riorganizzazione istituzionale del territorio - avanzata dal solo Partito
Democratico e senza consultare cittadinanza o consigli comunali - che
prevede l’accorpamento di comuni che - per dinamiche storiche, sociali
ed economiche - presentano realtà profondamente differenti tra loro, non
può prescindere da uno studio di fattibilità serio e completo in ogni sua
parte con dati il più possibile aggiornati.
Critichiamo fortemente la scelta di aver affidato la realizzazione di tale
documento alle posizioni organizzative dei Comuni di concerto con la
Regione Emilia-Romagna (che di tale processo ne è una ferma
promotrice) quando la Legge Regionale consente di affidare lo studio di
fattibilità a soggetto esterno con effettive garanzie di imparzialità e
d’indipendenza a costi contenuti data la possibilità di un contributo
economico a fondo perduto.
Sotto il profilo della forma, lo studio allo stato attuale è da rigettare in toto,
in quanto non rispetta nemmeno quei criteri minimi previsti dal modello
predisposto dal Servizio riordino, sviluppo istituzionale e territoriale della
Regione Emilia-Romagna. Sono, infatti, del tutto assenti indicazioni sugli
scenari normativi e relative opzioni: a questo proposito mancano
totalmente considerazioni sulla questione dell’identità territoriale (tacendo
colpevolmente sull’irreversibilità del processo per i Comuni con meno di
10.000 abitanti), le motivazioni che portano all’ipotesi di fusione con
l’indicazione dei risultati attesi, gli ostacoli e le criticità alla stessa, i nodi
politici ed il percorso istituzionale necessario per avviare l’iter di fusione.
Dal punto di vista dei contenuti, si evince inoltre che i pochi dati presenti
(oltretutto lacunosi, frammentati, poco armonici e scoordinati tra loro)
sono organizzati in modo capzioso (tale da indurre facilmente in errore un
cittadino di media avvedutezza) e, soprattutto, omettono di approfondire
invece aspetti finanziari, statistici ed organizzativi fondamentali tra i quali,
in particolare, spicca l’assenza totale di qualsiasi valutazione sui costi
sociali diretti ed indiretti, compresi gli eventuali indebitamenti di ciascun
Comune nel dettaglio o la possibilità invero già ventilata di aumenti di
imposte, che il processo di fusione farebbe irrimediabilmente cadere sulle
spalle di tutti i cittadini coinvolti.
Si effettua un elenco dei possibili (e comunque molto contenuti) risparmi
e degli eventuali (tutt’altro che certi) vantaggi economici concentrati
soprattutto sui contributi statali e regionali erogati per i prossimi dieci anni
- dati questi tutti da verificare - ma ci si dimentica, o peggio si fa finta di
non vedere, altri aspetti ugualmente importanti, uno su tutti: la gestione
organizzativa del nuovo ipotetico Comune e la dislocazione dei servizi.
In definitiva lo studio di pre-fattibilità si rileva come uno spot elettorale
pro-fusione, inidoneo ad avviare una seria discussione nell’ambito delle
Commissioni Consiliari.
Per tutti questi motivi, i sottoscritti gruppi consiliari chiedono la
redazione di uno studio di fattibilità serio ed attendibile e di affidare
la realizzazione dello stesso a soggetti terzi eventualmente
posticipando l’avvio delle commissioni consiliari (le quali comunque
devono poter operare senza vincoli di tempo come, invece, attualmente
previsto).
Data 1/08/2017
“MoVimento 5 Stelle” di Castello d’Argile, Galliera, Pieve di Cento e San Pietro in Casale
“Centro-Destra” di Castello d’Argile
“Uniti per Galliera”
“Rinnovamento per Pieve”
“San Pietro in testa”

More Related Content

Similar to [FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE

Relazione fusione Borgo del Mortirolo
Relazione fusione Borgo del MortiroloRelazione fusione Borgo del Mortirolo
Relazione fusione Borgo del MortiroloINTORNO TIRANO
 
C.d. slc cgil
C.d. slc cgilC.d. slc cgil
C.d. slc cgil
Fabio Bolo
 
Programma m5 s torredimosto 2015 finale (1)
Programma m5 s torredimosto 2015 finale (1)Programma m5 s torredimosto 2015 finale (1)
Programma m5 s torredimosto 2015 finale (1)
M5STorreDiMosto
 
Federalismo differenziato: Audizione Ministro Affari Regionali
Federalismo differenziato: Audizione Ministro Affari RegionaliFederalismo differenziato: Audizione Ministro Affari Regionali
Federalismo differenziato: Audizione Ministro Affari Regionali
Parma Couture
 
Slides progetto di fusione.revisione del 4 maggio 2018
Slides progetto di fusione.revisione del 4 maggio 2018Slides progetto di fusione.revisione del 4 maggio 2018
Slides progetto di fusione.revisione del 4 maggio 2018
Michele Baraldi
 
Cosind monografia del quarantesimo
Cosind monografia del quarantesimoCosind monografia del quarantesimo
Cosind monografia del quarantesimoLuigi Tecno
 
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombardaNuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Ares 2.0 - aresduezero
 
Commissione trasporti
Commissione trasportiCommissione trasporti
Commissione trasporti
Fabio Bolo
 
Unitaria16 giugno2016
Unitaria16 giugno2016Unitaria16 giugno2016
Unitaria16 giugno2016
Fabio Bolo
 
Città Metropolitane, la riforma siciliana
Città Metropolitane, la riforma sicilianaCittà Metropolitane, la riforma siciliana
Città Metropolitane, la riforma siciliana
cittametro
 
Protocollo E-S-P
Protocollo E-S-PProtocollo E-S-P
Protocollo E-S-P
Paolo Senigagliesi
 
Fli per i comuni d italia
Fli per i comuni d italiaFli per i comuni d italia
Fli per i comuni d italia
Paolo Senigagliesi
 
Maria Teresa Coronella: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nell...
Maria Teresa Coronella: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nell...Maria Teresa Coronella: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nell...
Maria Teresa Coronella: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nell...Istituto nazionale di statistica
 
Sindaco sergio povia dichiarazioni programmatiche
Sindaco sergio povia   dichiarazioni programmaticheSindaco sergio povia   dichiarazioni programmatiche
Sindaco sergio povia dichiarazioni programmaticheredazione gioianet
 
Presentazione e/co cilento
Presentazione e/co cilentoPresentazione e/co cilento
Presentazione e/co cilento
cooperationcilento
 
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013Rinnovare Migliorare
 
20160704 unitaria richiesta incontro a.d. poste italiane
20160704 unitaria  richiesta incontro a.d. poste italiane20160704 unitaria  richiesta incontro a.d. poste italiane
20160704 unitaria richiesta incontro a.d. poste italiane
Fabio Bolo
 
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014Rita Ghedini
 

Similar to [FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE (20)

Relazione fusione Borgo del Mortirolo
Relazione fusione Borgo del MortiroloRelazione fusione Borgo del Mortirolo
Relazione fusione Borgo del Mortirolo
 
C.d. slc cgil
C.d. slc cgilC.d. slc cgil
C.d. slc cgil
 
Per un altra pistoia
Per un altra pistoiaPer un altra pistoia
Per un altra pistoia
 
Programma m5 s torredimosto 2015 finale (1)
Programma m5 s torredimosto 2015 finale (1)Programma m5 s torredimosto 2015 finale (1)
Programma m5 s torredimosto 2015 finale (1)
 
Federalismo differenziato: Audizione Ministro Affari Regionali
Federalismo differenziato: Audizione Ministro Affari RegionaliFederalismo differenziato: Audizione Ministro Affari Regionali
Federalismo differenziato: Audizione Ministro Affari Regionali
 
Slides progetto di fusione.revisione del 4 maggio 2018
Slides progetto di fusione.revisione del 4 maggio 2018Slides progetto di fusione.revisione del 4 maggio 2018
Slides progetto di fusione.revisione del 4 maggio 2018
 
Cosind monografia del quarantesimo
Cosind monografia del quarantesimoCosind monografia del quarantesimo
Cosind monografia del quarantesimo
 
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombardaNuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
 
Commissione trasporti
Commissione trasportiCommissione trasporti
Commissione trasporti
 
Unitaria16 giugno2016
Unitaria16 giugno2016Unitaria16 giugno2016
Unitaria16 giugno2016
 
Città Metropolitane, la riforma siciliana
Città Metropolitane, la riforma sicilianaCittà Metropolitane, la riforma siciliana
Città Metropolitane, la riforma siciliana
 
Protocollo E-S-P
Protocollo E-S-PProtocollo E-S-P
Protocollo E-S-P
 
Fli per i comuni d italia
Fli per i comuni d italiaFli per i comuni d italia
Fli per i comuni d italia
 
Maria Teresa Coronella: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nell...
Maria Teresa Coronella: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nell...Maria Teresa Coronella: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nell...
Maria Teresa Coronella: il ruolo delle Regioni e delle Province autonome nell...
 
Sindaco sergio povia dichiarazioni programmatiche
Sindaco sergio povia   dichiarazioni programmaticheSindaco sergio povia   dichiarazioni programmatiche
Sindaco sergio povia dichiarazioni programmatiche
 
Presentazione e/co cilento
Presentazione e/co cilentoPresentazione e/co cilento
Presentazione e/co cilento
 
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
Bollettino Informativo Gruppo di Minoranza - Dicembre 2013
 
20160704 unitaria richiesta incontro a.d. poste italiane
20160704 unitaria  richiesta incontro a.d. poste italiane20160704 unitaria  richiesta incontro a.d. poste italiane
20160704 unitaria richiesta incontro a.d. poste italiane
 
Damiano osservazioni pgt milano 2
Damiano osservazioni pgt milano 2Damiano osservazioni pgt milano 2
Damiano osservazioni pgt milano 2
 
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
 

More from Marco Campanini

Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Marco Campanini
 
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
Marco Campanini
 
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
Marco Campanini
 
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Marco Campanini
 
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla FusioneRICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
Marco Campanini
 
Giardino della memoria
Giardino della memoriaGiardino della memoria
Giardino della memoria
Marco Campanini
 
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
Marco Campanini
 
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
Marco Campanini
 
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimentoCommissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Marco Campanini
 
Abbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorioAbbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorio
Marco Campanini
 
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità ElettricaMozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Marco Campanini
 
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amiantoGrandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Marco Campanini
 
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimiteroProgetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Marco Campanini
 
Mozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera LillaMozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera Lilla
Marco Campanini
 
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Marco Campanini
 
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Marco Campanini
 
Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Mozione per l'eliminazione dei Buoni PastoMozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Marco Campanini
 
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza ComunaleInterrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Marco Campanini
 
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Marco Campanini
 
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCSMozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Marco Campanini
 

More from Marco Campanini (20)

Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
Interrogazione sullo stato di manutenzione della Passerella ciclopedonale del...
 
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
BOLOGNA "PIU' FONDI PER LA VITA INDIPENDENTE, E L'ASSISTENZA PERSONALE"
 
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
DISABILITA' Contratto di governo M5S - Lega: esegesi del capitolo 16
 
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
Uso del termine "Persone con disabilità" in luogo di "handicappato" e sue dec...
 
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla FusioneRICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
RICHIESTA Streaming sedute Commissione Consiliare sulla Fusione
 
Giardino della memoria
Giardino della memoriaGiardino della memoria
Giardino della memoria
 
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
[DIFFIDA] Comune ed ASL a rendere accessibile la Chiesa SS. Trinità
 
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
[VACCINAZIONI] Richiesta urgente convocazione commissione consiliare Servizi ...
 
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimentoCommissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
Commissioni consiliari sulla Fusione: le richieste del MoVimento
 
Abbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorioAbbattimento alberi sul territorio
Abbattimento alberi sul territorio
 
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità ElettricaMozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
Mozione per la Diffusione della Mobilità Elettrica
 
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amiantoGrandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
Grandinata del 16 Aprile 2017 ed amianto
 
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimiteroProgetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
Progetto Alborvitae per l'ampliamento del cimitero
 
Mozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera LillaMozione Bandiera Lilla
Mozione Bandiera Lilla
 
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
Emendamenti al DUP e al Bilancio di Previsione 2017 - 2019
 
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
Mozione per l'informazione, la pubblicizzazione e la trasparenza della region...
 
Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Mozione per l'eliminazione dei Buoni PastoMozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
Mozione per l'eliminazione dei Buoni Pasto
 
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza ComunaleInterrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
Interrogazione sul Piano di Emergenza Comunale
 
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
Mozione: Disegno di legge costituzionale di riforma della Parte II della Cost...
 
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCSMozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
Mozione per il riconoscimento della Fibromialgia, della ME e della MCS
 

[FUSIONE] DALLA REGIONE STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE

  • 1. FUSIONE DALLA REGIONE UNO STUDIO DI PRE-FATTIBILITA' IRRICEVIBILE Con il presente comunicato i sottoindicati gruppi consiliari delle Liste Civiche di area centro-destra e del MoVimento 5 Stelle, per i quattro Comuni di Galliera, San Pietro in Casale, Pieve di Cento e Castello d'Argile, interessati al processo di fusione, intendono informare la cittadinanza che lo studio di pre-fattibilità nella versione presentata dai Sindaci e diffusa pubblicamente è totalmente irricevibile sia nella forma che nella sostanza. L’esigenza e la necessità di interrogarsi sull’opportunità di una nuova riorganizzazione istituzionale del territorio - avanzata dal solo Partito Democratico e senza consultare cittadinanza o consigli comunali - che prevede l’accorpamento di comuni che - per dinamiche storiche, sociali ed economiche - presentano realtà profondamente differenti tra loro, non può prescindere da uno studio di fattibilità serio e completo in ogni sua parte con dati il più possibile aggiornati. Critichiamo fortemente la scelta di aver affidato la realizzazione di tale documento alle posizioni organizzative dei Comuni di concerto con la Regione Emilia-Romagna (che di tale processo ne è una ferma promotrice) quando la Legge Regionale consente di affidare lo studio di fattibilità a soggetto esterno con effettive garanzie di imparzialità e d’indipendenza a costi contenuti data la possibilità di un contributo economico a fondo perduto. Sotto il profilo della forma, lo studio allo stato attuale è da rigettare in toto, in quanto non rispetta nemmeno quei criteri minimi previsti dal modello predisposto dal Servizio riordino, sviluppo istituzionale e territoriale della Regione Emilia-Romagna. Sono, infatti, del tutto assenti indicazioni sugli scenari normativi e relative opzioni: a questo proposito mancano totalmente considerazioni sulla questione dell’identità territoriale (tacendo colpevolmente sull’irreversibilità del processo per i Comuni con meno di 10.000 abitanti), le motivazioni che portano all’ipotesi di fusione con
  • 2. l’indicazione dei risultati attesi, gli ostacoli e le criticità alla stessa, i nodi politici ed il percorso istituzionale necessario per avviare l’iter di fusione. Dal punto di vista dei contenuti, si evince inoltre che i pochi dati presenti (oltretutto lacunosi, frammentati, poco armonici e scoordinati tra loro) sono organizzati in modo capzioso (tale da indurre facilmente in errore un cittadino di media avvedutezza) e, soprattutto, omettono di approfondire invece aspetti finanziari, statistici ed organizzativi fondamentali tra i quali, in particolare, spicca l’assenza totale di qualsiasi valutazione sui costi sociali diretti ed indiretti, compresi gli eventuali indebitamenti di ciascun Comune nel dettaglio o la possibilità invero già ventilata di aumenti di imposte, che il processo di fusione farebbe irrimediabilmente cadere sulle spalle di tutti i cittadini coinvolti. Si effettua un elenco dei possibili (e comunque molto contenuti) risparmi e degli eventuali (tutt’altro che certi) vantaggi economici concentrati soprattutto sui contributi statali e regionali erogati per i prossimi dieci anni - dati questi tutti da verificare - ma ci si dimentica, o peggio si fa finta di non vedere, altri aspetti ugualmente importanti, uno su tutti: la gestione organizzativa del nuovo ipotetico Comune e la dislocazione dei servizi. In definitiva lo studio di pre-fattibilità si rileva come uno spot elettorale pro-fusione, inidoneo ad avviare una seria discussione nell’ambito delle Commissioni Consiliari. Per tutti questi motivi, i sottoscritti gruppi consiliari chiedono la redazione di uno studio di fattibilità serio ed attendibile e di affidare la realizzazione dello stesso a soggetti terzi eventualmente posticipando l’avvio delle commissioni consiliari (le quali comunque devono poter operare senza vincoli di tempo come, invece, attualmente previsto). Data 1/08/2017 “MoVimento 5 Stelle” di Castello d’Argile, Galliera, Pieve di Cento e San Pietro in Casale “Centro-Destra” di Castello d’Argile “Uniti per Galliera” “Rinnovamento per Pieve” “San Pietro in testa”