SlideShare a Scribd company logo
Operazioni tra frazioni algebriche
Concetto di Frazione algebrica
 Una frazione algebrica è una frazione con al
numeratore è denominatore un polinomio.
 Esempio di frazione algebrica:
 Quale valore assume la frazione quando al posto
della x sostituiamo il valore 1 oppure -1?
1
14
2


x
x
32
22
4
24
yyx
xyyx


Condizioni di Esistenza di una
Frazione Algebrica
 La frazione perde di significato perché il
denominatore assume valore 0.
 Una frazione algebrica ha senso quando il
denominatore è diverso da zero.
1
14
2


x
x
Semplificazione delle frazioni
algebriche
 Proprietà Invariantiva e Semplificazione delle frazioni
algebriche:
 Dopo aver scomposto in polinomi irriducibili
numeratore e denominatore è necessario semplificare
per il valore del M.C.D.
 
    yx
x
yxyx
yxx
yx
xx
2
3
22
23
4
63
22
2







Somma tra Frazioni Algebriche
 La somma di frazioni algebriche con denominatore
uguale, è una frazione algebrica che ha denominatore
uguale al denominatore di partenza e per numeratore
la somma algebrica dei numeratori.
 Se le frazioni algebriche non hanno lo stesso
denominatore è necessario calcolare il m.c.m. tra i
polinomi al denominatore.
Punto 1: Si scompongono in fattori i denominatori e numeratori
1
1
2 2
2
2





a
aa
aa
Calcola la somma seguente:
 
 
  11
1
1
1
2





aa
aa
aa
Punto 2: Si calcolano le condizioni di esistenza dei denominatori, tutti i fattori
non possono assumere valore zero
110  aaa
Punto 3: Si semplificano le singole frazioni algebriche dove è possibile
 
 
  11
1
1
1
2





aa
aa
aa
Punto 4: Si riducono le frazioni allo stesso denominatore mediante il m.c.m.
   
 
 1
112
11
1
2
2







aa
aaa
a
a
aa
Punto 5: Si sviluppano i calcoli al numeratore e si riducono gli eventuali monomi
simili
   1
12
1
122 222





aa
aa
aa
aaa
Punto 6: Si scompone in fattori il numeratore e se è possibile si semplifica la
frazione
 
  a
a
aa
a 1
1
1
2




Prodotto di Frazioni algebriche
 Il prodotto di Frazioni Algebriche è una frazione
algebrica che ha per numeratore il prodotto dei
numeratori e per denominatore il prodotto dei
numeratori delle frazioni assegnate.
 Es:
  
  
  
b
a
b
baba
baba
a
b
ba
baba
baba
b
a
baba
22
1
11
2
2
22
2
2
























Potenza di frazioni algebriche
 La potenza di una frazione algebrica con esponente
assegnato è uguale alla frazione che ha come
numeratore la potenza data del numeratore e per
denominatore la potenza del denominatore.
 Es. :
 
33
333
11
ba
ba
ab
ab
ba






 







Divisione tra frazioni algebriche
 La divisione tra due frazioni algebriche si ottiene
moltiplicando la prima per la reciproca (o inverso)
della seconda.
 Es.:
 
  
 
  
  yxba
x
yxyx
ba
baba
yxx
ba
yx
ba
xyx
22
2
22
22
22
2
42
4
:
4
2 22
22
2













More Related Content

What's hot

Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’Aquinolorenzomaggi
 
La Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesianoLa Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesiano
Rosangela Mapelli
 
Il piano cartesiano
Il piano cartesianoIl piano cartesiano
Il piano cartesiano
barbaronicolosi
 
Il fatto illecito
Il fatto illecitoIl fatto illecito
Il fatto illecito
dirittoeconomiacreativi
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
Giorgio Scudeletti
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
doncarletto
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
itis e.divini san severino marche
 
Lo stato moderno
Lo stato modernoLo stato moderno
Lo stato modernosara1668
 
Aristotele La Fisica
Aristotele La FisicaAristotele La Fisica
Aristotele La Fisica
robertnozick
 
PPT_D-annunzio.ppt
PPT_D-annunzio.pptPPT_D-annunzio.ppt
PPT_D-annunzio.ppt
LiberoCutrone
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...lucantonini
 
Friedrich Nietzsche
Friedrich NietzscheFriedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
Cecilia Coiana
 
Sillogismi
SillogismiSillogismi
Sillogismi
Agostino Perna
 
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionaleParlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
dirittoeconomiacreativi
 
Predicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominalePredicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominale
Francesca Banchini
 
Aristotele Etica Politica Poetica
Aristotele Etica Politica PoeticaAristotele Etica Politica Poetica
Aristotele Etica Politica Poetica
robertnozick
 
Diritto tributario
Diritto tributarioDiritto tributario
Diritto tributario
Marcello Marzano
 

What's hot (20)

L’illuminismo
L’illuminismoL’illuminismo
L’illuminismo
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’Aquino
 
La Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesianoLa Retta nel piano cartesiano
La Retta nel piano cartesiano
 
Il piano cartesiano
Il piano cartesianoIl piano cartesiano
Il piano cartesiano
 
Il fatto illecito
Il fatto illecitoIl fatto illecito
Il fatto illecito
 
La guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anniLa guerra dei Cent'anni
La guerra dei Cent'anni
 
Giacomo leopardi
Giacomo leopardiGiacomo leopardi
Giacomo leopardi
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
 
Lo stato moderno
Lo stato modernoLo stato moderno
Lo stato moderno
 
Proporzioni
ProporzioniProporzioni
Proporzioni
 
Aristotele La Fisica
Aristotele La FisicaAristotele La Fisica
Aristotele La Fisica
 
PPT_D-annunzio.ppt
PPT_D-annunzio.pptPPT_D-annunzio.ppt
PPT_D-annunzio.ppt
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
 
Friedrich Nietzsche
Friedrich NietzscheFriedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
 
Platone
PlatonePlatone
Platone
 
Sillogismi
SillogismiSillogismi
Sillogismi
 
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionaleParlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
Parlamento : iter legislativo ordinario e costituzionale
 
Predicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominalePredicato verbale e nominale
Predicato verbale e nominale
 
Aristotele Etica Politica Poetica
Aristotele Etica Politica PoeticaAristotele Etica Politica Poetica
Aristotele Etica Politica Poetica
 
Diritto tributario
Diritto tributarioDiritto tributario
Diritto tributario
 

Cosa sono le frazioni algebriche

  • 2. Concetto di Frazione algebrica  Una frazione algebrica è una frazione con al numeratore è denominatore un polinomio.  Esempio di frazione algebrica:  Quale valore assume la frazione quando al posto della x sostituiamo il valore 1 oppure -1? 1 14 2   x x 32 22 4 24 yyx xyyx  
  • 3. Condizioni di Esistenza di una Frazione Algebrica  La frazione perde di significato perché il denominatore assume valore 0.  Una frazione algebrica ha senso quando il denominatore è diverso da zero. 1 14 2   x x
  • 4. Semplificazione delle frazioni algebriche  Proprietà Invariantiva e Semplificazione delle frazioni algebriche:  Dopo aver scomposto in polinomi irriducibili numeratore e denominatore è necessario semplificare per il valore del M.C.D.       yx x yxyx yxx yx xx 2 3 22 23 4 63 22 2       
  • 5. Somma tra Frazioni Algebriche  La somma di frazioni algebriche con denominatore uguale, è una frazione algebrica che ha denominatore uguale al denominatore di partenza e per numeratore la somma algebrica dei numeratori.  Se le frazioni algebriche non hanno lo stesso denominatore è necessario calcolare il m.c.m. tra i polinomi al denominatore.
  • 6. Punto 1: Si scompongono in fattori i denominatori e numeratori 1 1 2 2 2 2      a aa aa Calcola la somma seguente:       11 1 1 1 2      aa aa aa Punto 2: Si calcolano le condizioni di esistenza dei denominatori, tutti i fattori non possono assumere valore zero 110  aaa Punto 3: Si semplificano le singole frazioni algebriche dove è possibile       11 1 1 1 2      aa aa aa
  • 7. Punto 4: Si riducono le frazioni allo stesso denominatore mediante il m.c.m.        1 112 11 1 2 2        aa aaa a a aa Punto 5: Si sviluppano i calcoli al numeratore e si riducono gli eventuali monomi simili    1 12 1 122 222      aa aa aa aaa Punto 6: Si scompone in fattori il numeratore e se è possibile si semplifica la frazione     a a aa a 1 1 1 2    
  • 8. Prodotto di Frazioni algebriche  Il prodotto di Frazioni Algebriche è una frazione algebrica che ha per numeratore il prodotto dei numeratori e per denominatore il prodotto dei numeratori delle frazioni assegnate.  Es:          b a b baba baba a b ba baba baba b a baba 22 1 11 2 2 22 2 2                        
  • 9. Potenza di frazioni algebriche  La potenza di una frazione algebrica con esponente assegnato è uguale alla frazione che ha come numeratore la potenza data del numeratore e per denominatore la potenza del denominatore.  Es. :   33 333 11 ba ba ab ab ba               
  • 10. Divisione tra frazioni algebriche  La divisione tra due frazioni algebriche si ottiene moltiplicando la prima per la reciproca (o inverso) della seconda.  Es.:             yxba x yxyx ba baba yxx ba yx ba xyx 22 2 22 22 22 2 42 4 : 4 2 22 22 2            