SlideShare a Scribd company logo
LA GESTIONE DELLO STRESS
https://www.youtube.com/watch?v=_kCwnx-1oH8

Attività fisica

svolgere attività fisica in modo regolare e moderato, magari in
compagnia di altre persone può esserci di aiuto nel ridurre lo stress


Alimentazione



Una corretta alimentazione ci aiuta a mantenere uno stato di benessere
psicofisico e ci rende quindi più forti quando dobbiamo fronteggiare
situazioni stressanti
Rilassamento



Lo stress modifica il nostro modo di respirare e rende i nostri muscoli
tesi. Grazie alle tecniche di rilassamento potremo imparare a
riconoscere questo stato di tensione e ridurlo nel giro di pochi minuti.


Abilità di pianificazione/organizzazione

Essere in grado di stabilire obiettivi specifici e realistici e pianificare come raggiungerli può essere di grande aiuto per ridurre lo
stress. Al contempo non bisogna cadere nella trappola di una pianificazione eccessiva, questo ci porterebbe a provare ansia e 

frustrazione ogni volta che il nostro programma non può essere rispettato.


Ammorbidire le convinzioni 

Forse pensiamo di dover far sempre tutto alla perfezione e di non dover
sbagliare mai? Queste e altre convinzioni potrebbero essere la causa del
nostro stato di stress.


Problem Solving e Decision Making 

Se di fronte ai problemi siamo spesso indecisi, siamo poco propensi a
prenderci rischi o al contrario tendiamo a decidere con impulsività,
potrebbero tornarci utili le strategie di problem solving e decision making.
Modificare il dialogo interno



A volte la causa di stress risiede più nel nostro modo di parlarci che nelle situazioni esterne. Se
tendiamo a ripeterci spesso frasi negative o ansiogene diventa importante lavorare sul nostro
dialogo interno per crearne uno più costruttivo.
Imparare tecniche di meditazione 

La ricerca scientifica ha infatti dimostrato che possono essere un ottimo
strumento per imparare a modulare la propria emotività.


Praticare la consapevolezza

Significa diventare consapevoli anche delle piccole cose che facciamo,
come camminare, osservare, parlare, muoversi, stirare, lavare i piatti
ecc.. Questa pratica ci aiuta a ridurre lo stress vivendo il momento
presente e apprezzando ogni esperienza che la vita ci propone
Imparare tecniche di defusione 



Si tratta di abilità che si insegnano in terapia cognitivo comportamentale
per diventare spettatori dei propri pensieri, emozioni e sensazioni.


Lavorare sulla propria autostima 



In alcuni casi la vita diventa stressante perchè tendiamo a svalorizzare
ogni nostro risultato e ci focalizziamo esclusivamente sugli aspetti negativi.
Lavorare sull’autostima potrebbe essere indicato in questi casi


Adottare uno stile relazionale assertivo 



Si tratta di imparare a mediare con gli altri e ad affermare i propri bisogni,
ma anche ad ascoltare quelli delle altre persone. Diventare più assertivi
permette di ridurre in larga parte lo stress legato ai conflitti relazionali.
Stress inoculation training



Questo training cognitivo comportamentale ha come scopo quello di
prepararci ad affrontare situazioni stressanti sul lavoro o in casa.
Possiamo immaginare la SIT come un allenamento di uno sportivo
prima della partita. Si apprendono infatti abilità e si affrontano prove
simili a quelle che si dovranno fronteggiare nella vita reale



Fermarsi a ridefinire i valori



Per valori intendiamo, ciò che per noi ha valore. Potremmo infatti
renderci conto che, anche se siamo sempre di corsa, non stiamo
procedendo nella direzione che vorremmo!

Comprendere qual è la direzione verso la quale voglio dirigere la mia
vita è il primo passo per agire in modo consapevole
Gestione del tempo

Ci sentiamo stressati perché ci sembra di dover fare troppe cose. Il
nostro problema potrebbe essere causato da una scorretta gestione del
tempo.
PERCHE’ E’ IMPORTANTE GESTIRE
LO STRESS?
“…Considerare il problema dello stress può voler
dire una maggiore efficienza e un deciso
miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza
sul lavoro, con conseguenti benefici economici e
sociali per le aziende, i lavoratori e la società nel suo
insieme…”
(Accordo Europeo sullo stress, Bruxelles, 8.10. 2004).

http://www.stateofmind.it/2014/11/mindfulness-
gestione-stress-lavoro/

More Related Content

Similar to Gestione dello stress (II)

Come Combattere L'Ansia
Come Combattere L'AnsiaCome Combattere L'Ansia
Come Combattere L'Ansia
Libera0772
 
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
amedeosbardellottoit@gmail.com
 
Consulenza filosofica - counseling aziendale
Consulenza filosofica - counseling aziendaleConsulenza filosofica - counseling aziendale
Consulenza filosofica - counseling aziendale
elis22
 
Il coaching pasquale adamo
Il coaching  pasquale adamoIl coaching  pasquale adamo
Il coaching pasquale adamoPasquale Adamo
 
Salute emotiva
Salute emotivaSalute emotiva
Salute emotivaimartini
 
Salute emotiv apratica
Salute emotiv apraticaSalute emotiv apratica
Salute emotiv apraticaimartini
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
Valeria Degiovanni
 
La resilienza psicologica
La resilienza psicologicaLa resilienza psicologica
La resilienza psicologicaVitiana Montana
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
giorgio0978
 
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda -  A cura di Valeria DegiovanniMindfulness in azienda -  A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
Valeria Degiovanni
 
La motivazione nello sport
La motivazione nello sport La motivazione nello sport
La motivazione nello sport
maria cristina martini
 
Mindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoroMindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoro
PLS Coaching
 
Il coaching
Il coachingIl coaching
Il coaching
FormTeam
 
Workstyle manager zen protiviti slide share
Workstyle manager zen protiviti slide shareWorkstyle manager zen protiviti slide share
Workstyle manager zen protiviti slide shareGianpiero Brusasco
 
Smettere Di Sentirsi Ansiosi Di Oggi! 10 Suggerimenti Per Il Successo!
Smettere Di Sentirsi Ansiosi Di Oggi! 10 Suggerimenti Per Il Successo!Smettere Di Sentirsi Ansiosi Di Oggi! 10 Suggerimenti Per Il Successo!
Smettere Di Sentirsi Ansiosi Di Oggi! 10 Suggerimenti Per Il Successo!
utopianvagrant658
 
Padronanza della Mindfulness Sfruttare il Potere del Momento Presente per una...
Padronanza della Mindfulness Sfruttare il Potere del Momento Presente per una...Padronanza della Mindfulness Sfruttare il Potere del Momento Presente per una...
Padronanza della Mindfulness Sfruttare il Potere del Momento Presente per una...
Pill Reminder
 
Cartellino verde
Cartellino verdeCartellino verde
Cartellino verde
Francesca Di Sipio
 
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness   Valeria DegiovanniIntroduzione alla Mindfulness   Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
Valeria Degiovanni
 

Similar to Gestione dello stress (II) (20)

Come Combattere L'Ansia
Come Combattere L'AnsiaCome Combattere L'Ansia
Come Combattere L'Ansia
 
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
 
Consulenza filosofica - counseling aziendale
Consulenza filosofica - counseling aziendaleConsulenza filosofica - counseling aziendale
Consulenza filosofica - counseling aziendale
 
Slide 1
Slide 1Slide 1
Slide 1
 
Slide 1 finite
Slide 1 finiteSlide 1 finite
Slide 1 finite
 
Il coaching pasquale adamo
Il coaching  pasquale adamoIl coaching  pasquale adamo
Il coaching pasquale adamo
 
Salute emotiva
Salute emotivaSalute emotiva
Salute emotiva
 
Salute emotiv apratica
Salute emotiv apraticaSalute emotiv apratica
Salute emotiv apratica
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
 
La resilienza psicologica
La resilienza psicologicaLa resilienza psicologica
La resilienza psicologica
 
Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
 
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda -  A cura di Valeria DegiovanniMindfulness in azienda -  A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
 
La motivazione nello sport
La motivazione nello sport La motivazione nello sport
La motivazione nello sport
 
Mindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoroMindfulness a lavoro
Mindfulness a lavoro
 
Il coaching
Il coachingIl coaching
Il coaching
 
Workstyle manager zen protiviti slide share
Workstyle manager zen protiviti slide shareWorkstyle manager zen protiviti slide share
Workstyle manager zen protiviti slide share
 
Smettere Di Sentirsi Ansiosi Di Oggi! 10 Suggerimenti Per Il Successo!
Smettere Di Sentirsi Ansiosi Di Oggi! 10 Suggerimenti Per Il Successo!Smettere Di Sentirsi Ansiosi Di Oggi! 10 Suggerimenti Per Il Successo!
Smettere Di Sentirsi Ansiosi Di Oggi! 10 Suggerimenti Per Il Successo!
 
Padronanza della Mindfulness Sfruttare il Potere del Momento Presente per una...
Padronanza della Mindfulness Sfruttare il Potere del Momento Presente per una...Padronanza della Mindfulness Sfruttare il Potere del Momento Presente per una...
Padronanza della Mindfulness Sfruttare il Potere del Momento Presente per una...
 
Cartellino verde
Cartellino verdeCartellino verde
Cartellino verde
 
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness   Valeria DegiovanniIntroduzione alla Mindfulness   Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
 

More from NECST Lab @ Politecnico di Milano

Mesticheria Team - WiiReflex
Mesticheria Team - WiiReflexMesticheria Team - WiiReflex
Mesticheria Team - WiiReflex
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
Punto e virgola Team - Stressometro
Punto e virgola Team - StressometroPunto e virgola Team - Stressometro
Punto e virgola Team - Stressometro
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
BitIt Team - Stay.straight
BitIt Team - Stay.straight BitIt Team - Stay.straight
BitIt Team - Stay.straight
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
BabYodini Team - Talking Gloves
BabYodini Team - Talking GlovesBabYodini Team - Talking Gloves
BabYodini Team - Talking Gloves
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
printf("Nome Squadra"); Team - NeoTon
printf("Nome Squadra"); Team - NeoTonprintf("Nome Squadra"); Team - NeoTon
printf("Nome Squadra"); Team - NeoTon
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
BlackBoard Team - Motion Tracking Platform
BlackBoard Team - Motion Tracking PlatformBlackBoard Team - Motion Tracking Platform
BlackBoard Team - Motion Tracking Platform
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
#include<brain.h> Team - HomeBeatHome
#include<brain.h> Team - HomeBeatHome#include<brain.h> Team - HomeBeatHome
#include<brain.h> Team - HomeBeatHome
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
Flipflops Team - Wave U
Flipflops Team - Wave UFlipflops Team - Wave U
Flipflops Team - Wave U
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
Bug(atta) Team - Little Brother
Bug(atta) Team - Little BrotherBug(atta) Team - Little Brother
Bug(atta) Team - Little Brother
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
#NECSTCamp: come partecipare
#NECSTCamp: come partecipare#NECSTCamp: come partecipare
#NECSTCamp: come partecipare
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
NECSTCamp101@2020.10.1
NECSTCamp101@2020.10.1NECSTCamp101@2020.10.1
NECSTCamp101@2020.10.1
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
NECSTLab101 2020.2021
NECSTLab101 2020.2021NECSTLab101 2020.2021
NECSTLab101 2020.2021
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
TreeHouse, nourish your community
TreeHouse, nourish your communityTreeHouse, nourish your community
TreeHouse, nourish your community
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
TiReX: Tiled Regular eXpressionsmatching architecture
TiReX: Tiled Regular eXpressionsmatching architectureTiReX: Tiled Regular eXpressionsmatching architecture
TiReX: Tiled Regular eXpressionsmatching architecture
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
Embedding based knowledge graph link prediction for drug repurposing
Embedding based knowledge graph link prediction for drug repurposingEmbedding based knowledge graph link prediction for drug repurposing
Embedding based knowledge graph link prediction for drug repurposing
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
PLASTER - PYNQ-based abandoned object detection using a map-reduce approach o...
PLASTER - PYNQ-based abandoned object detection using a map-reduce approach o...PLASTER - PYNQ-based abandoned object detection using a map-reduce approach o...
PLASTER - PYNQ-based abandoned object detection using a map-reduce approach o...
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
EMPhASIS - An EMbedded Public Attention Stress Identification System
 EMPhASIS - An EMbedded Public Attention Stress Identification System EMPhASIS - An EMbedded Public Attention Stress Identification System
EMPhASIS - An EMbedded Public Attention Stress Identification System
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
Luns - Automatic lungs segmentation through neural network
Luns - Automatic lungs segmentation through neural networkLuns - Automatic lungs segmentation through neural network
Luns - Automatic lungs segmentation through neural network
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
BlastFunction: How to combine Serverless and FPGAs
BlastFunction: How to combine Serverless and FPGAsBlastFunction: How to combine Serverless and FPGAs
BlastFunction: How to combine Serverless and FPGAs
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
Maeve - Fast genome analysis leveraging exact string matching
Maeve - Fast genome analysis leveraging exact string matchingMaeve - Fast genome analysis leveraging exact string matching
Maeve - Fast genome analysis leveraging exact string matching
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 

More from NECST Lab @ Politecnico di Milano (20)

Mesticheria Team - WiiReflex
Mesticheria Team - WiiReflexMesticheria Team - WiiReflex
Mesticheria Team - WiiReflex
 
Punto e virgola Team - Stressometro
Punto e virgola Team - StressometroPunto e virgola Team - Stressometro
Punto e virgola Team - Stressometro
 
BitIt Team - Stay.straight
BitIt Team - Stay.straight BitIt Team - Stay.straight
BitIt Team - Stay.straight
 
BabYodini Team - Talking Gloves
BabYodini Team - Talking GlovesBabYodini Team - Talking Gloves
BabYodini Team - Talking Gloves
 
printf("Nome Squadra"); Team - NeoTon
printf("Nome Squadra"); Team - NeoTonprintf("Nome Squadra"); Team - NeoTon
printf("Nome Squadra"); Team - NeoTon
 
BlackBoard Team - Motion Tracking Platform
BlackBoard Team - Motion Tracking PlatformBlackBoard Team - Motion Tracking Platform
BlackBoard Team - Motion Tracking Platform
 
#include<brain.h> Team - HomeBeatHome
#include<brain.h> Team - HomeBeatHome#include<brain.h> Team - HomeBeatHome
#include<brain.h> Team - HomeBeatHome
 
Flipflops Team - Wave U
Flipflops Team - Wave UFlipflops Team - Wave U
Flipflops Team - Wave U
 
Bug(atta) Team - Little Brother
Bug(atta) Team - Little BrotherBug(atta) Team - Little Brother
Bug(atta) Team - Little Brother
 
#NECSTCamp: come partecipare
#NECSTCamp: come partecipare#NECSTCamp: come partecipare
#NECSTCamp: come partecipare
 
NECSTCamp101@2020.10.1
NECSTCamp101@2020.10.1NECSTCamp101@2020.10.1
NECSTCamp101@2020.10.1
 
NECSTLab101 2020.2021
NECSTLab101 2020.2021NECSTLab101 2020.2021
NECSTLab101 2020.2021
 
TreeHouse, nourish your community
TreeHouse, nourish your communityTreeHouse, nourish your community
TreeHouse, nourish your community
 
TiReX: Tiled Regular eXpressionsmatching architecture
TiReX: Tiled Regular eXpressionsmatching architectureTiReX: Tiled Regular eXpressionsmatching architecture
TiReX: Tiled Regular eXpressionsmatching architecture
 
Embedding based knowledge graph link prediction for drug repurposing
Embedding based knowledge graph link prediction for drug repurposingEmbedding based knowledge graph link prediction for drug repurposing
Embedding based knowledge graph link prediction for drug repurposing
 
PLASTER - PYNQ-based abandoned object detection using a map-reduce approach o...
PLASTER - PYNQ-based abandoned object detection using a map-reduce approach o...PLASTER - PYNQ-based abandoned object detection using a map-reduce approach o...
PLASTER - PYNQ-based abandoned object detection using a map-reduce approach o...
 
EMPhASIS - An EMbedded Public Attention Stress Identification System
 EMPhASIS - An EMbedded Public Attention Stress Identification System EMPhASIS - An EMbedded Public Attention Stress Identification System
EMPhASIS - An EMbedded Public Attention Stress Identification System
 
Luns - Automatic lungs segmentation through neural network
Luns - Automatic lungs segmentation through neural networkLuns - Automatic lungs segmentation through neural network
Luns - Automatic lungs segmentation through neural network
 
BlastFunction: How to combine Serverless and FPGAs
BlastFunction: How to combine Serverless and FPGAsBlastFunction: How to combine Serverless and FPGAs
BlastFunction: How to combine Serverless and FPGAs
 
Maeve - Fast genome analysis leveraging exact string matching
Maeve - Fast genome analysis leveraging exact string matchingMaeve - Fast genome analysis leveraging exact string matching
Maeve - Fast genome analysis leveraging exact string matching
 

Gestione dello stress (II)

  • 3. Attività fisica
 svolgere attività fisica in modo regolare e moderato, magari in compagnia di altre persone può esserci di aiuto nel ridurre lo stress 
 Alimentazione
 
 Una corretta alimentazione ci aiuta a mantenere uno stato di benessere psicofisico e ci rende quindi più forti quando dobbiamo fronteggiare situazioni stressanti Rilassamento
 
 Lo stress modifica il nostro modo di respirare e rende i nostri muscoli tesi. Grazie alle tecniche di rilassamento potremo imparare a riconoscere questo stato di tensione e ridurlo nel giro di pochi minuti.
  • 4. 
 Abilità di pianificazione/organizzazione
 Essere in grado di stabilire obiettivi specifici e realistici e pianificare come raggiungerli può essere di grande aiuto per ridurre lo stress. Al contempo non bisogna cadere nella trappola di una pianificazione eccessiva, questo ci porterebbe a provare ansia e 
 frustrazione ogni volta che il nostro programma non può essere rispettato. 
 Ammorbidire le convinzioni 
 Forse pensiamo di dover far sempre tutto alla perfezione e di non dover sbagliare mai? Queste e altre convinzioni potrebbero essere la causa del nostro stato di stress. 
 Problem Solving e Decision Making 
 Se di fronte ai problemi siamo spesso indecisi, siamo poco propensi a prenderci rischi o al contrario tendiamo a decidere con impulsività, potrebbero tornarci utili le strategie di problem solving e decision making.
  • 5. Modificare il dialogo interno
 
 A volte la causa di stress risiede più nel nostro modo di parlarci che nelle situazioni esterne. Se tendiamo a ripeterci spesso frasi negative o ansiogene diventa importante lavorare sul nostro dialogo interno per crearne uno più costruttivo. Imparare tecniche di meditazione 
 La ricerca scientifica ha infatti dimostrato che possono essere un ottimo strumento per imparare a modulare la propria emotività. 
 Praticare la consapevolezza
 Significa diventare consapevoli anche delle piccole cose che facciamo, come camminare, osservare, parlare, muoversi, stirare, lavare i piatti ecc.. Questa pratica ci aiuta a ridurre lo stress vivendo il momento presente e apprezzando ogni esperienza che la vita ci propone
  • 6. Imparare tecniche di defusione 
 
 Si tratta di abilità che si insegnano in terapia cognitivo comportamentale per diventare spettatori dei propri pensieri, emozioni e sensazioni. 
 Lavorare sulla propria autostima 
 
 In alcuni casi la vita diventa stressante perchè tendiamo a svalorizzare ogni nostro risultato e ci focalizziamo esclusivamente sugli aspetti negativi. Lavorare sull’autostima potrebbe essere indicato in questi casi 
 Adottare uno stile relazionale assertivo 
 
 Si tratta di imparare a mediare con gli altri e ad affermare i propri bisogni, ma anche ad ascoltare quelli delle altre persone. Diventare più assertivi permette di ridurre in larga parte lo stress legato ai conflitti relazionali.
  • 7. Stress inoculation training
 
 Questo training cognitivo comportamentale ha come scopo quello di prepararci ad affrontare situazioni stressanti sul lavoro o in casa. Possiamo immaginare la SIT come un allenamento di uno sportivo prima della partita. Si apprendono infatti abilità e si affrontano prove simili a quelle che si dovranno fronteggiare nella vita reale
 
 Fermarsi a ridefinire i valori
 
 Per valori intendiamo, ciò che per noi ha valore. Potremmo infatti renderci conto che, anche se siamo sempre di corsa, non stiamo procedendo nella direzione che vorremmo!
 Comprendere qual è la direzione verso la quale voglio dirigere la mia vita è il primo passo per agire in modo consapevole
  • 8. Gestione del tempo
 Ci sentiamo stressati perché ci sembra di dover fare troppe cose. Il nostro problema potrebbe essere causato da una scorretta gestione del tempo.
  • 9. PERCHE’ E’ IMPORTANTE GESTIRE LO STRESS? “…Considerare il problema dello stress può voler dire una maggiore efficienza e un deciso miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con conseguenti benefici economici e sociali per le aziende, i lavoratori e la società nel suo insieme…” (Accordo Europeo sullo stress, Bruxelles, 8.10. 2004).
 http://www.stateofmind.it/2014/11/mindfulness- gestione-stress-lavoro/