SlideShare a Scribd company logo
CONSULENZA FILOSOFICA Riscoprire la propria mente creativa ristrutturando le relazioni con l’uso della comunicazione
La voce dei filosofi ci giunge fievole attraverso il tempo e ci dona spunti di riflessione per la nostra vita. Filosofare è usare il discorso per porre domande e trovare risposte. E’ l’esercizio di “fermarsi un momento prima di rispondere”. Abitua a resistere al proprio punto di vista, accogliendone di nuovi e diversi.
Quali problemi può risolvere il counseling filosofico? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],SOLUZIONE = CONSULENZA FILOSOFICA
[object Object],[object Object]
La consulenza filosofica è uno strumento efficace per  comprendere il benessere ed il malessere professionale  con strategie di approccio al singolo o di gruppo.  L´azienda infatti non ha solo problemi di carattere tecnico ma anche, e soprattutto, di carattere umano. I fattori emotivi, relazionali e di comunicazione, se ignorati, sono destinati ad emergere in maniera subdola, portando al fallimento degli obiettivi aziendali.
Benessere umano + benessere relazionale = ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il nostro unico strumento sarà il DIALOGO:  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
  L’azione pratica di counseling per la TUA azienda si sviluppa in differenti modalità: Incontri di gruppo con riflessioni ed esercizi mirati alla risoluzione dei problemi. Le argomentazioni scelte aiutano i partecipanti a togliersi gli occhiali dei propri limiti per aprirsi a nuovi punti di vista e a possibilità di crescita. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In PRATICA bisogna … ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dal primo agosto 2010 (normativa del Testo unico 81 del 2008) ogni ufficio e azienda dovrà avere lo  stressometro  che deve misurare il livello di insoddisfazione dei dipendenti dovuto a fonti di stress sul lavoro ( stress da lavoro correlato ), per ridurne le cause.
Cos’è lo stress da lavoro correlato? ,[object Object],conseguenze
La valutazione dello stress da lavoro correlato deve essere effettuata secondo quanto stabilito dalla  Commissione consultiva per la salute e la sicurezza sul lavoro  secondo procedure certificate, sulla base del raffronto tra i dati oggettivi dell'azienda (alto numero di assenze per malattia, turnover esasperato, lamentele frequenti) e quelli soggettivi dei lavoratori, interpellati con questionari, interviste e riunioni di gruppo. COME ,[object Object],[object Object],[object Object]
Grazie per l’attenzione! A cura di Elisabetta Sabato e Maria Angela Miccolis  [email_address] www.studiomusaiosabato.it

More Related Content

What's hot

L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...Drughe .it
 
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIAFORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
Luisa Ghianda
 
07 burnout
07 burnout07 burnout
07 burnout
Agostino Messineo
 
Il benessere organizzativo
Il benessere organizzativoIl benessere organizzativo
Il benessere organizzativo
mario d'andreta
 
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...Drughe .it
 
Professionalcouselingdcottone
ProfessionalcouselingdcottoneProfessionalcouselingdcottone
ProfessionalcouselingdcottoneOwner
 
Le parole per dirlo: come affrontare le conversazioni difficili in azienda
Le parole per dirlo: come affrontare le conversazioni difficili in aziendaLe parole per dirlo: come affrontare le conversazioni difficili in azienda
Le parole per dirlo: come affrontare le conversazioni difficili in azienda
luciana zanon
 

What's hot (7)

L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
L'armatura del distacco - La sindrome del Burnout - Dare, dare e dare finché ...
 
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIAFORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
FORMAZIONE PER LA CULTURA D’IMPRESA IN ODONTOIATRIA
 
07 burnout
07 burnout07 burnout
07 burnout
 
Il benessere organizzativo
Il benessere organizzativoIl benessere organizzativo
Il benessere organizzativo
 
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
 
Professionalcouselingdcottone
ProfessionalcouselingdcottoneProfessionalcouselingdcottone
Professionalcouselingdcottone
 
Le parole per dirlo: come affrontare le conversazioni difficili in azienda
Le parole per dirlo: come affrontare le conversazioni difficili in aziendaLe parole per dirlo: come affrontare le conversazioni difficili in azienda
Le parole per dirlo: come affrontare le conversazioni difficili in azienda
 

Similar to Consulenza filosofica - counseling aziendale

Gestione dello stress (II)
Gestione dello stress (II)Gestione dello stress (II)
Gestione dello stress (II)
NECST Lab @ Politecnico di Milano
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
Valeria Degiovanni
 
Il potere trasformativo della mindfulness in azienda
Il potere trasformativo della mindfulness in aziendaIl potere trasformativo della mindfulness in azienda
Il potere trasformativo della mindfulness in azienda
Valeria Degiovanni
 
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in aziendaStrumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
ISTUD Business School
 
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn outGestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Sara Colognesi
 
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
amedeosbardellottoit@gmail.com
 
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda -  A cura di Valeria DegiovanniMindfulness in azienda -  A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
Valeria Degiovanni
 
Il coaching pasquale adamo
Il coaching  pasquale adamoIl coaching  pasquale adamo
Il coaching pasquale adamoPasquale Adamo
 
Burnout non bruciarti la salute
Burnout   non bruciarti la saluteBurnout   non bruciarti la salute
Burnout non bruciarti la salute
martino massimiliano trapani
 
La consulenza psicologica
La consulenza psicologicaLa consulenza psicologica
La consulenza psicologica
Psyche at Work
 
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoMgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoLeonardo Pergolini
 
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
grandioseharmon39
 
Workshop Stress Audit
Workshop Stress AuditWorkshop Stress Audit
Workshop Stress Audit
Filiberto Antignani
 
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness   Valeria DegiovanniIntroduzione alla Mindfulness   Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
Valeria Degiovanni
 
CIPAS TM
CIPAS TMCIPAS TM
Carta dei servizi Benessere&Sicurezza
Carta dei servizi Benessere&SicurezzaCarta dei servizi Benessere&Sicurezza
Carta dei servizi Benessere&Sicurezza
Elisa Corsa
 
SynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - RT
SynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - RTSynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - RT
SynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - RTonellialessandro
 
Stress lavoro correlato - Cos'è e come si misura
Stress lavoro correlato - Cos'è e come si misuraStress lavoro correlato - Cos'è e come si misura
Stress lavoro correlato - Cos'è e come si misura
Elisa Corsa
 

Similar to Consulenza filosofica - counseling aziendale (20)

Gestione dello stress (II)
Gestione dello stress (II)Gestione dello stress (II)
Gestione dello stress (II)
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
 
Il potere trasformativo della mindfulness in azienda
Il potere trasformativo della mindfulness in aziendaIl potere trasformativo della mindfulness in azienda
Il potere trasformativo della mindfulness in azienda
 
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in aziendaStrumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
 
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn outGestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
 
152 salute mentale sui luoghi di lavoro
152   salute mentale sui luoghi di lavoro152   salute mentale sui luoghi di lavoro
152 salute mentale sui luoghi di lavoro
 
Welfare aziendale
Welfare aziendaleWelfare aziendale
Welfare aziendale
 
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
Una guida definitiva per assumere un professionista specializzato in ansia da...
 
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda -  A cura di Valeria DegiovanniMindfulness in azienda -  A cura di Valeria Degiovanni
Mindfulness in azienda - A cura di Valeria Degiovanni
 
Il coaching pasquale adamo
Il coaching  pasquale adamoIl coaching  pasquale adamo
Il coaching pasquale adamo
 
Burnout non bruciarti la salute
Burnout   non bruciarti la saluteBurnout   non bruciarti la salute
Burnout non bruciarti la salute
 
La consulenza psicologica
La consulenza psicologicaLa consulenza psicologica
La consulenza psicologica
 
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppoMgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
Mgmt lezione 2-il lavoro di gruppo
 
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
 
Workshop Stress Audit
Workshop Stress AuditWorkshop Stress Audit
Workshop Stress Audit
 
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness   Valeria DegiovanniIntroduzione alla Mindfulness   Valeria Degiovanni
Introduzione alla Mindfulness Valeria Degiovanni
 
CIPAS TM
CIPAS TMCIPAS TM
CIPAS TM
 
Carta dei servizi Benessere&Sicurezza
Carta dei servizi Benessere&SicurezzaCarta dei servizi Benessere&Sicurezza
Carta dei servizi Benessere&Sicurezza
 
SynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - RT
SynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - RTSynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - RT
SynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - RT
 
Stress lavoro correlato - Cos'è e come si misura
Stress lavoro correlato - Cos'è e come si misuraStress lavoro correlato - Cos'è e come si misura
Stress lavoro correlato - Cos'è e come si misura
 

Consulenza filosofica - counseling aziendale

  • 1. CONSULENZA FILOSOFICA Riscoprire la propria mente creativa ristrutturando le relazioni con l’uso della comunicazione
  • 2. La voce dei filosofi ci giunge fievole attraverso il tempo e ci dona spunti di riflessione per la nostra vita. Filosofare è usare il discorso per porre domande e trovare risposte. E’ l’esercizio di “fermarsi un momento prima di rispondere”. Abitua a resistere al proprio punto di vista, accogliendone di nuovi e diversi.
  • 3.
  • 4.
  • 5. La consulenza filosofica è uno strumento efficace per comprendere il benessere ed il malessere professionale con strategie di approccio al singolo o di gruppo. L´azienda infatti non ha solo problemi di carattere tecnico ma anche, e soprattutto, di carattere umano. I fattori emotivi, relazionali e di comunicazione, se ignorati, sono destinati ad emergere in maniera subdola, portando al fallimento degli obiettivi aziendali.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. Dal primo agosto 2010 (normativa del Testo unico 81 del 2008) ogni ufficio e azienda dovrà avere lo stressometro che deve misurare il livello di insoddisfazione dei dipendenti dovuto a fonti di stress sul lavoro ( stress da lavoro correlato ), per ridurne le cause.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Grazie per l’attenzione! A cura di Elisabetta Sabato e Maria Angela Miccolis [email_address] www.studiomusaiosabato.it