SlideShare a Scribd company logo
Liceo Scientifico “T. Patini” - Castel di Sangro
               Anno scolastico:    2011-2012      Materia:       MATEMATICA/GEOMETRIA
               Docente:            Prof. G. Tizzano      Classe:      2° sez. C
                           SCEDA DI VERIFICA – Data: 19.03.2012

Cognome e Nome ____________________________________________________



GLI ESERCIZI DEVONO ESSERE SVOLTI SU FOGLIO A PARTE RISPETTANDO L’ORDINE
Le figure devono essere eseguite con riga, goniometro e compasso oppure con geogebra




   1. Dimostra che unendo gli estremi gli estremi di uno dei lati obliqui di un trapezio con il punto medio
      del lato opposto si ottiene un triangolo equivalente alla metà del trapezio.




   2. Data una circonferenza centro O conduci le tangenti negli estremi di un diametro AB, poi una terza
      tangente in un punto P della circonferenza; siano rispettivamente C e D i punti di intersezione della
      tangente per P con le tangenti per A e per B. Dimostra che il rettangolo di lati CP e CD è equivalente
       al quadrato del segmento CO.




   3. Costruisci un triangolo equivalente ai 3/4 di un triangolo dato (fare la figura in scala)




   4. Dimostra che la somma dei quadrati dei segmenti che uniscono un punto interno a un quadrato con i
      vertici è doppia della somma dei quadrati delle distanze del punto dai lati.




La consegna è per martedì 27. Improrogabile!


                                                Buon lavoro :)

More Related Content

Viewers also liked

Dina Milone, Corso di Storia e Didattica della Shoah, Università della Calabr...
Dina Milone, Corso di Storia e Didattica della Shoah, Università della Calabr...Dina Milone, Corso di Storia e Didattica della Shoah, Università della Calabr...
Dina Milone, Corso di Storia e Didattica della Shoah, Università della Calabr...
paolo coen
 
Preparazione esame terza
Preparazione esame terzaPreparazione esame terza
Preparazione esame terza
Alessandra Vaghi
 
Approcci alla Geometria
Approcci alla GeometriaApprocci alla Geometria
Approcci alla Geometria
U.S.R. Liguria
 
Mario Luzi
Mario LuziMario Luzi
Matematicaonline
MatematicaonlineMatematicaonline
Matematicaonlinefacc8
 
R. Villano - vieillesse
R. Villano - vieillesseR. Villano - vieillesse
R. Villano - vieillesse
Raimondo Villano
 
Prof. d. lucangeli
Prof. d. lucangeliProf. d. lucangeli
Prof. d. lucangeli
todeschinimarta
 
09 Esercizi Generali
09  Esercizi Generali09  Esercizi Generali
09 Esercizi Generaliguestbe916c
 
I nostri passi nella memoria
I nostri passi nella memoria I nostri passi nella memoria
I nostri passi nella memoria
SCUOLA SECONDARIA I GRADO MICHELANGELO
 
San Miniato Speaks English Presentazione nuovo anno scolastico
San Miniato Speaks English Presentazione nuovo anno scolastico San Miniato Speaks English Presentazione nuovo anno scolastico
San Miniato Speaks English Presentazione nuovo anno scolastico
Denise Law
 
G. Lariccia, Gioco con il mio corpo e imparo la geometria
G. Lariccia, Gioco con il mio corpo e imparo la geometriaG. Lariccia, Gioco con il mio corpo e imparo la geometria
G. Lariccia, Gioco con il mio corpo e imparo la geometria
GIOVANNI LARICCIA
 
Introduzione alla shoah
Introduzione alla shoahIntroduzione alla shoah
Introduzione alla shoahclasseterza
 
Insegnare e apprendere la geometria s. sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s. sbaragliInsegnare e apprendere la geometria s. sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s. sbaragli
todeschinimarta
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
Savina Gravante
 
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
Breve grammatica tedesco  2,  Annette NeisesBreve grammatica tedesco  2,  Annette Neises
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
Caterina Colombaroni
 
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaragliInsegnare e apprendere la geometria s.sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaraglitodeschinimarta
 
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
danost7
 

Viewers also liked (20)

Dina Milone, Corso di Storia e Didattica della Shoah, Università della Calabr...
Dina Milone, Corso di Storia e Didattica della Shoah, Università della Calabr...Dina Milone, Corso di Storia e Didattica della Shoah, Università della Calabr...
Dina Milone, Corso di Storia e Didattica della Shoah, Università della Calabr...
 
Preparazione esame terza
Preparazione esame terzaPreparazione esame terza
Preparazione esame terza
 
Approcci alla Geometria
Approcci alla GeometriaApprocci alla Geometria
Approcci alla Geometria
 
Mario Luzi
Mario LuziMario Luzi
Mario Luzi
 
Matematicaonline
MatematicaonlineMatematicaonline
Matematicaonline
 
R. Villano - vieillesse
R. Villano - vieillesseR. Villano - vieillesse
R. Villano - vieillesse
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Prof. d. lucangeli
Prof. d. lucangeliProf. d. lucangeli
Prof. d. lucangeli
 
2 h b.a.r.i. la cultura del cibo.pptx ultimo
2 h b.a.r.i.   la cultura del cibo.pptx ultimo2 h b.a.r.i.   la cultura del cibo.pptx ultimo
2 h b.a.r.i. la cultura del cibo.pptx ultimo
 
09 Esercizi Generali
09  Esercizi Generali09  Esercizi Generali
09 Esercizi Generali
 
I nostri passi nella memoria
I nostri passi nella memoria I nostri passi nella memoria
I nostri passi nella memoria
 
San Miniato Speaks English Presentazione nuovo anno scolastico
San Miniato Speaks English Presentazione nuovo anno scolastico San Miniato Speaks English Presentazione nuovo anno scolastico
San Miniato Speaks English Presentazione nuovo anno scolastico
 
G. Lariccia, Gioco con il mio corpo e imparo la geometria
G. Lariccia, Gioco con il mio corpo e imparo la geometriaG. Lariccia, Gioco con il mio corpo e imparo la geometria
G. Lariccia, Gioco con il mio corpo e imparo la geometria
 
Introduzione alla shoah
Introduzione alla shoahIntroduzione alla shoah
Introduzione alla shoah
 
Insegnare e apprendere la geometria s. sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s. sbaragliInsegnare e apprendere la geometria s. sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s. sbaragli
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
Breve grammatica tedesco  2,  Annette NeisesBreve grammatica tedesco  2,  Annette Neises
Breve grammatica tedesco 2, Annette Neises
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaragliInsegnare e apprendere la geometria s.sbaragli
Insegnare e apprendere la geometria s.sbaragli
 
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...Geometria  i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
Geometria i solidi spiegati e illustrati semplicemente e prisma a base trian...
 

More from Giovanni Tizzano

Disequaz parametriche
Disequaz parametricheDisequaz parametriche
Disequaz parametriche
Giovanni Tizzano
 
Probl6 668
Probl6 668Probl6 668
Probl6 668
Giovanni Tizzano
 
Geometria0001
Geometria0001Geometria0001
Geometria0001
Giovanni Tizzano
 
Geometria0001
Geometria0001Geometria0001
Geometria0001
Giovanni Tizzano
 
Prova invalsi-2-superiore-matematica
Prova invalsi-2-superiore-matematicaProva invalsi-2-superiore-matematica
Prova invalsi-2-superiore-matematicaGiovanni Tizzano
 

More from Giovanni Tizzano (8)

Libro vacanze0001
Libro vacanze0001Libro vacanze0001
Libro vacanze0001
 
Disequaz parametriche
Disequaz parametricheDisequaz parametriche
Disequaz parametriche
 
Probl6 668_corretto
Probl6 668_correttoProbl6 668_corretto
Probl6 668_corretto
 
Probl6 668
Probl6 668Probl6 668
Probl6 668
 
Geometria0001
Geometria0001Geometria0001
Geometria0001
 
Geometria0001
Geometria0001Geometria0001
Geometria0001
 
Geometria0001
Geometria0001Geometria0001
Geometria0001
 
Prova invalsi-2-superiore-matematica
Prova invalsi-2-superiore-matematicaProva invalsi-2-superiore-matematica
Prova invalsi-2-superiore-matematica
 

Geometria

  • 1. Liceo Scientifico “T. Patini” - Castel di Sangro Anno scolastico: 2011-2012 Materia: MATEMATICA/GEOMETRIA Docente: Prof. G. Tizzano Classe: 2° sez. C SCEDA DI VERIFICA – Data: 19.03.2012 Cognome e Nome ____________________________________________________ GLI ESERCIZI DEVONO ESSERE SVOLTI SU FOGLIO A PARTE RISPETTANDO L’ORDINE Le figure devono essere eseguite con riga, goniometro e compasso oppure con geogebra 1. Dimostra che unendo gli estremi gli estremi di uno dei lati obliqui di un trapezio con il punto medio del lato opposto si ottiene un triangolo equivalente alla metà del trapezio. 2. Data una circonferenza centro O conduci le tangenti negli estremi di un diametro AB, poi una terza tangente in un punto P della circonferenza; siano rispettivamente C e D i punti di intersezione della tangente per P con le tangenti per A e per B. Dimostra che il rettangolo di lati CP e CD è equivalente al quadrato del segmento CO. 3. Costruisci un triangolo equivalente ai 3/4 di un triangolo dato (fare la figura in scala) 4. Dimostra che la somma dei quadrati dei segmenti che uniscono un punto interno a un quadrato con i vertici è doppia della somma dei quadrati delle distanze del punto dai lati. La consegna è per martedì 27. Improrogabile! Buon lavoro :)