SlideShare a Scribd company logo
GDPR:
scenari attuali e
futuribili
Avv. Andrea Maggipinto (www.maggipinto.eu)
Ing. Igor Serraino (www.serraino.it)
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
➢ In vigore dal: 24
maggio 2016
➢ Piena applicazione dal:
25 maggio 2018
➢ Sistematica: 99
articoli, XI capi, 173
considerando,
importanti
abrogazioni
(dir.95/46/CE)
GDPR in breve
REGOLAMENTO (UE)
2016/679 del Parlamento
Europeo e del Consiglio del
27 aprile 2016 relativo alla
protezione delle persone
fisichecon riguardo al
trattamento dei dati
personali, nonché alla
libera circolazione di tali
dati e che abroga la
direttiva 95/46/CE
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Corretta applicazione del GDPR
ACCOUNTABILITY (art. 24)
COSA È CAMBIATO
Necessità di comportamenti proattivi e capacità di dimostrare la
concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare l'applicazione
del GDPR (in primis, rispetto dei principi di cui all’art. 5).
Alcune novità:
➜ Registro delle attività di trattamenti (art. 30)
➜ Misure di sicurezza «adeguate» (art. 32)
➜ Gestione delle violazioni di dati personali (artt. 33-34)
➜ Valutazione di impatto (DPIA) (art. 35)
Abolizione della notifica preventiva dei trattamenti all’autorità di
controllo e il prior checking sostituiti dalla tenuta di un registro dei
trattamenti e valutazioni d’impatto
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Corretta applicazione del GDPR
TITOLARE - RESPONSABILE - «AUTORIZZATO» - «DESIGNATO»
COSA È CAMBIATO
➜ Contitolarità del
trattamento e accordo
interno (art. 26)
➜ Designazione responsabile
del trattamento (art. 28)
➜ Nomina di sub-responsabili
➜ Prevede obblighi specifici in
capo ai responsabili del
trattamento: registro,
designazione DPO, ecc.
COSA NON È CAMBIATO
➜ Requisiti soggettivi e
responsabilità negli stessi
termini della direttiva
95/46/CE.
➜ Pur non prevedendo
espressamente la figura
dell' "incaricato" del
trattamento, il GDPR non
ne esclude la presenza
(c.d. «autorizzati»)
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Corretta applicazione del GDPR
INFORMATIVA
COSA È CAMBIATO
Il titolare DEVE SEMPRE specificare i
dati di contatto del DPO, la base
giuridica del trattamento, qual è
l’interesse legittimo. Il titolare deve
specificare il periodo di conservazione
dei dati, e il diritto di presentare un
reclamo all'autorità di controllo. Se il
trattamento comporta processi
decisionali automatizzati (anche la
profilazione), l'informativa deve
specificarlo e deve indicare la logica e
le conseguenze previste per
l'interessato.
COSA NON È CAMBIATO
Deve essere fornita
all'interessato prima di
effettuare la raccolta dei dati.
Il titolare deve specificare la
propria identità, le finalità del
trattamento, i diritti degli
interessati , se esiste un
responsabile del trattamento e
la sua identità, e quali sono i
destinatari dei dati.
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Corretta applicazione del GDPR
BASE GIURIDICA
Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una
delle seguenti condizioni:
a) l’interessato ha espresso il consenso
b) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto
c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale
d) Il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali
e) il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse
pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri
f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse
Se basato sul consenso, deve essere espresso mediante un atto
positivo con il quale l’interessato manifesta l’intenzione di autorizzare
il trattamento in modo INFORMATO – INEQUIVOCABILE – SPECIFICO –
LIBERO – DIMOSTRABILE.
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
..IN ITALIA
GDPR
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Il «nuovo» D.LGS. 196/03 (mod. d.lgs. 101/18)
➜ Richiamo espresso al Regolamento 2016/679, fonte primaria
della disciplina a protezione dei dati personali
➜ Consenso dei minori con almeno 14 anni d’età (per s.s.i.)
➜ «Misure di garanzia» per dati genetici, biometrici e relativi alla
salute (art. 2 septies)
➜ Inutilizzabilità dei dati trattati in violazione della normativa
(art. 2 decies)
➜ Diritti riguardanti le persone decedute (art. 2 terdecies)
➜ Organismo nazionale di accreditamento (art. 2 septiesdecies)
➜ Non solo Reclami, ma anche Segnalazioni (art. 144).
➜ Sanzioni penali (artt. 167 e ss.)
➜ Codici di deontologia e buona condotta, autorizzazioni e
provvedimenti generali (cfr. artt. 20-22 del d.lgs. 101/18)
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
IN U.E.
Nel frattempo..
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
«ePrivacy»
Proposta di Regolamento della Commissione UE concernente il
"rispetto della vita privata e la protezione dei dati personali nelle
comunicazioni elettroniche all´interno dell´Unione Europea", che
andrà a sostituire la Direttiva 2002/58/CE
Il Regolamento andrà ad estendere l’ambito di applicazione della
disciplina sui dati personali nelle comunicazioni anche ai trattamenti
legati allo scambio di e-mail e messaggi online, dunque ai nuovi
servizi di comunicazione elettronica (c.d. OTT: WhatsApp, Skype,
Facebook, Messenger, ecc.)
➜ COOKIES
○ i browser devono offrire agli utenti la possibilità di bloccare
il trattamento dei dati a livello tecnico
○ davvero i gestori dei siti web potranno usufruire dei cookies
solamente con il consenso dell’utente?
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
«ePrivacy»
➜ Metadati: non soltanto i dati, ma anche il contenuto delle
comunicazioni e i metadati (cioè gli elementi accessori e di
contorno di una informazione) godranno dello stesso livello di
protezione.
➜ Protezione del dispositivo: si prevede che ogni interferenza con i
terminali richieda il consenso dell´utente.
➜ IOT: viene per la prima volta menzionata la specificità
dell´internet delle cose al fine di estendere il principio di
confidenzialità delle comunicazioni anche ai trattamenti machine-
to-machine.
➜ Telemarketing: la proposta prevede che per l´effettuazione di
chiamate a carattere promozionale gli operatori utilizzino linee
telefoniche contraddistinte da un prefisso identificativo unico che
dovrà obbligatoriamente essere mostrato in chiaro.
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
..COSA FARE?
A cinque mesi dal 25 maggio..
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Mi può servire una «CERTIFICAZIONE»?
➜ Artt. 42 e 43 GDPR
○ «per dimostrare la conformità al presente regolamento dei
trattamenti effettuati»
○ «non riduce la responsabilità .. riguardo alla conformità al
presente regolamento e lascia impregiudicati i compiti e i
poteri delle autorità di controllo»
➜ Il decreto legislativo (italiano) di adeguamento al GDPR
riconosce Accredia come istituto nazionale per l’accreditamento
degli «accreditatori» ex GDPR.
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Può aiutarmi il «DPO»?
➜ Compito principale di garantire, in maniera autonoma e
indipendente, l'applicazione delle disposizioni del GDPR
➜ Il DPO deve essere coinvolto dal Titolare in tutte le questioni
riguardanti il trattamento di dati personali
➜ È il punto di contatto sia con le Autorità d controllo, sia con gli
interessati
➜ Il DPO è un consulente: ha il compito di informare e consigliare il
Titolare circa gli obblighi ai sensi del GDPR e delle altre disposizioni
applicabili
➜ Fornisce consulenza ove richiesto per quanto riguarda la
valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e monitorare i
relativi adempimenti
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Gestire «in prima persona» il rischio privacy
Gestire il rischio significa definire piani d’azione, effettuare
una manutenzione periodica dei piani d’azione, gestire gli
incidenti che rappresentano un insegnamento per il futuro,
avviare e mantenere un’attività di auditing periodica per
monitorare la situazione.
❑ Individuazione della metodologia
❑ Individuazione delle minacce (quelle effettivamente
applicabili al contesto e al perimetro di analisi)
❑ Individuazione del livello di rischio residuo “accettabile”
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Gestire il «rischio tecnologico»
The Global Risks Report 2018 (13th Ed.)
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu
Articolo 32 (Sicurezza del trattamento)
1. Tenendo conto dello stato dell'arte e dei costi di attuazione,
nonché della natura, dell'oggetto, del contesto e delle finalità del
trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i
diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento e il
responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e
organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato
al rischio, che comprendono, tra le altre, se del caso:
a) la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali;
b) la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza,
l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di
trattamento;
c) la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e
l'accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico;
d) una procedura per testare, verificare e valutare regolarmente
l'efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la
sicurezza del trattamento.
Grazie dell’attenzione.
www.maggipinto.eu
avvocato@maggipinto.eu

More Related Content

What's hot

GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comportaGDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
Claudio De Luca
 
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
CSI Piemonte
 
D.Lgs 196/2003
D.Lgs 196/2003D.Lgs 196/2003
D.Lgs 196/2003
jamboo
 
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europeaStrumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Fabio Tonini
 
GDPR - congresso giuridico Trento
GDPR - congresso giuridico TrentoGDPR - congresso giuridico Trento
GDPR - congresso giuridico Trento
Francesco Paolo Micozzi
 
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacyNuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
M2 Informatica
 
Gdpr linee guida
Gdpr linee guidaGdpr linee guida
Gdpr linee guida
Lucia Ruocco
 
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
Paolo Calvi
 
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Adriano Bertolino
 
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Marco Turolla
 
Privacy negli studi legali
Privacy negli studi legaliPrivacy negli studi legali
Privacy negli studi legali
Roberta Rapicavoli
 
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
CSI Piemonte
 
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
M2 Informatica
 

What's hot (13)

GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comportaGDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
 
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
 
D.Lgs 196/2003
D.Lgs 196/2003D.Lgs 196/2003
D.Lgs 196/2003
 
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europeaStrumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
 
GDPR - congresso giuridico Trento
GDPR - congresso giuridico TrentoGDPR - congresso giuridico Trento
GDPR - congresso giuridico Trento
 
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacyNuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
 
Gdpr linee guida
Gdpr linee guidaGdpr linee guida
Gdpr linee guida
 
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
 
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
 
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
 
Privacy negli studi legali
Privacy negli studi legaliPrivacy negli studi legali
Privacy negli studi legali
 
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
 
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
 

Similar to GDPR: scenari attuali e futuribili

Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
mobi-TECH
 
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.comWebinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Francesco Reitano
 
Presentazione gmr smau 2017
Presentazione gmr smau 2017Presentazione gmr smau 2017
Presentazione gmr smau 2017
mobi-TECH
 
5. sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
5. sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 175. sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
5. sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
EuroPrivacy
 
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personaliDigital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
Federico Costantini
 
wp2privacy slides Gdpr
wp2privacy slides Gdprwp2privacy slides Gdpr
wp2privacy slides Gdpr
Andrea Gandini
 
Bird&bird smau 2017
Bird&bird smau 2017Bird&bird smau 2017
Bird&bird smau 2017
Marco Turolla
 
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
Federico Costantini
 
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR complianceIl ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Diritto & Information and Communication Technology
 
Smau Milano 2016 CSIG - Data Protection Officer
Smau Milano 2016 CSIG - Data Protection OfficerSmau Milano 2016 CSIG - Data Protection Officer
Smau Milano 2016 CSIG - Data Protection Officer
SMAU
 
Smau 2016 seminario privacy: Data Protection Officer, seminario alovisio go...
Smau 2016 seminario privacy:  Data Protection Officer,  seminario alovisio go...Smau 2016 seminario privacy:  Data Protection Officer,  seminario alovisio go...
Smau 2016 seminario privacy: Data Protection Officer, seminario alovisio go...
Mauro Alovisio
 
Privacy e riservatezza nella consulenza tecnica (estratto)
Privacy e riservatezza nella consulenza tecnica (estratto)Privacy e riservatezza nella consulenza tecnica (estratto)
Privacy e riservatezza nella consulenza tecnica (estratto)
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...
Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...
Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Smau Milano 2014 Massimo Farina - Smart City
Smau Milano 2014 Massimo Farina - Smart CitySmau Milano 2014 Massimo Farina - Smart City
Smau Milano 2014 Massimo Farina - Smart City
SMAU
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
Newsletter 05.2018
Newsletter 05.2018Newsletter 05.2018
Newsletter 05.2018
Stefano Versace
 
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Pietro Calorio
 
Smart Cities e trattamento di dati personali: dal Codice della Privacy al Reg...
Smart Cities e trattamento di dati personali: dal Codice della Privacy al Reg...Smart Cities e trattamento di dati personali: dal Codice della Privacy al Reg...
Smart Cities e trattamento di dati personali: dal Codice della Privacy al Reg...
Massimo Farina
 
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticitàL'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
Pietro Calorio
 
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
Project Group Srl
 

Similar to GDPR: scenari attuali e futuribili (20)

Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
 
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.comWebinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
 
Presentazione gmr smau 2017
Presentazione gmr smau 2017Presentazione gmr smau 2017
Presentazione gmr smau 2017
 
5. sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
5. sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 175. sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
5. sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
 
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personaliDigital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
 
wp2privacy slides Gdpr
wp2privacy slides Gdprwp2privacy slides Gdpr
wp2privacy slides Gdpr
 
Bird&bird smau 2017
Bird&bird smau 2017Bird&bird smau 2017
Bird&bird smau 2017
 
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
 
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR complianceIl ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
Il ruolo del Data Protection Officer: un decalogo per la GDPR compliance
 
Smau Milano 2016 CSIG - Data Protection Officer
Smau Milano 2016 CSIG - Data Protection OfficerSmau Milano 2016 CSIG - Data Protection Officer
Smau Milano 2016 CSIG - Data Protection Officer
 
Smau 2016 seminario privacy: Data Protection Officer, seminario alovisio go...
Smau 2016 seminario privacy:  Data Protection Officer,  seminario alovisio go...Smau 2016 seminario privacy:  Data Protection Officer,  seminario alovisio go...
Smau 2016 seminario privacy: Data Protection Officer, seminario alovisio go...
 
Privacy e riservatezza nella consulenza tecnica (estratto)
Privacy e riservatezza nella consulenza tecnica (estratto)Privacy e riservatezza nella consulenza tecnica (estratto)
Privacy e riservatezza nella consulenza tecnica (estratto)
 
Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...
Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...
Il piano di assessment per la compliance secondo il Regolamento UE 679/2016 -...
 
Smau Milano 2014 Massimo Farina - Smart City
Smau Milano 2014 Massimo Farina - Smart CitySmau Milano 2014 Massimo Farina - Smart City
Smau Milano 2014 Massimo Farina - Smart City
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
 
Newsletter 05.2018
Newsletter 05.2018Newsletter 05.2018
Newsletter 05.2018
 
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
 
Smart Cities e trattamento di dati personali: dal Codice della Privacy al Reg...
Smart Cities e trattamento di dati personali: dal Codice della Privacy al Reg...Smart Cities e trattamento di dati personali: dal Codice della Privacy al Reg...
Smart Cities e trattamento di dati personali: dal Codice della Privacy al Reg...
 
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticitàL'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
 
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
 

More from Andrea Maggipinto [+1k]

Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Andrea Maggipinto [+1k]
 
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
Andrea Maggipinto [+1k]
 
intervento CONFAPI 27.10.2016 - Avv.Maggipinto (estratto)
intervento CONFAPI 27.10.2016 - Avv.Maggipinto (estratto)intervento CONFAPI 27.10.2016 - Avv.Maggipinto (estratto)
intervento CONFAPI 27.10.2016 - Avv.Maggipinto (estratto)
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Proteggere il business nell'era digitale
Proteggere il business nell'era digitaleProteggere il business nell'era digitale
Proteggere il business nell'era digitale
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Slide seminario avvocato Maggipinto (privacy by design) estratto 10.3.2016
Slide seminario avvocato Maggipinto (privacy by design) estratto 10.3.2016Slide seminario avvocato Maggipinto (privacy by design) estratto 10.3.2016
Slide seminario avvocato Maggipinto (privacy by design) estratto 10.3.2016
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Protezione asset aziendali (Avv. Maggipinto) (estratto prima parte)
Protezione asset aziendali (Avv. Maggipinto) (estratto prima parte)Protezione asset aziendali (Avv. Maggipinto) (estratto prima parte)
Protezione asset aziendali (Avv. Maggipinto) (estratto prima parte)
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Opere dell’architettura e progetti di ingegneria
Opere dell’architettura e progetti di ingegneriaOpere dell’architettura e progetti di ingegneria
Opere dell’architettura e progetti di ingegneria
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Negoziare diritti e responsabilità nei contratti di sviluppo e fornitura di p...
Negoziare diritti e responsabilità nei contratti di sviluppo e fornitura di p...Negoziare diritti e responsabilità nei contratti di sviluppo e fornitura di p...
Negoziare diritti e responsabilità nei contratti di sviluppo e fornitura di p...
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Workplace Privacy (excerpt)
Workplace Privacy (excerpt)Workplace Privacy (excerpt)
Workplace Privacy (excerpt)
Andrea Maggipinto [+1k]
 
EU Trademarks (excerpt)
EU Trademarks (excerpt)EU Trademarks (excerpt)
EU Trademarks (excerpt)
Andrea Maggipinto [+1k]
 
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Privacy e volontariato: confini normativi e opportunità
Privacy e volontariato: confini normativi e opportunitàPrivacy e volontariato: confini normativi e opportunità
Privacy e volontariato: confini normativi e opportunità
Andrea Maggipinto [+1k]
 
CSIG protezione delle informazioni aziendali [I parte]
CSIG protezione delle informazioni aziendali [I parte]CSIG protezione delle informazioni aziendali [I parte]
CSIG protezione delle informazioni aziendali [I parte]
Andrea Maggipinto [+1k]
 
CSIG commercio elettronico [I parte]
CSIG commercio elettronico [I parte]CSIG commercio elettronico [I parte]
CSIG commercio elettronico [I parte]
Andrea Maggipinto [+1k]
 
La responsabilità delle imprese e degli enti per violazione della privacy e d...
La responsabilità delle imprese e degli enti per violazione della privacy e d...La responsabilità delle imprese e degli enti per violazione della privacy e d...
La responsabilità delle imprese e degli enti per violazione della privacy e d...
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Privacy by design: le nuove norme europee che rivoluzioneranno (anche in Ital...
Privacy by design: le nuove norme europee che rivoluzioneranno (anche in Ital...Privacy by design: le nuove norme europee che rivoluzioneranno (anche in Ital...
Privacy by design: le nuove norme europee che rivoluzioneranno (anche in Ital...
Andrea Maggipinto [+1k]
 

More from Andrea Maggipinto [+1k] (17)

Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence.
 
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
L'industria nell'occhio del ciclone (digitale), tra attacchi cyber ed esigenz...
 
intervento CONFAPI 27.10.2016 - Avv.Maggipinto (estratto)
intervento CONFAPI 27.10.2016 - Avv.Maggipinto (estratto)intervento CONFAPI 27.10.2016 - Avv.Maggipinto (estratto)
intervento CONFAPI 27.10.2016 - Avv.Maggipinto (estratto)
 
Proteggere il business nell'era digitale
Proteggere il business nell'era digitaleProteggere il business nell'era digitale
Proteggere il business nell'era digitale
 
Slide seminario avvocato Maggipinto (privacy by design) estratto 10.3.2016
Slide seminario avvocato Maggipinto (privacy by design) estratto 10.3.2016Slide seminario avvocato Maggipinto (privacy by design) estratto 10.3.2016
Slide seminario avvocato Maggipinto (privacy by design) estratto 10.3.2016
 
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
Tecnologia e Diritto nella Sharing Economy (avv. Maggipinto)
 
Protezione asset aziendali (Avv. Maggipinto) (estratto prima parte)
Protezione asset aziendali (Avv. Maggipinto) (estratto prima parte)Protezione asset aziendali (Avv. Maggipinto) (estratto prima parte)
Protezione asset aziendali (Avv. Maggipinto) (estratto prima parte)
 
Opere dell’architettura e progetti di ingegneria
Opere dell’architettura e progetti di ingegneriaOpere dell’architettura e progetti di ingegneria
Opere dell’architettura e progetti di ingegneria
 
Negoziare diritti e responsabilità nei contratti di sviluppo e fornitura di p...
Negoziare diritti e responsabilità nei contratti di sviluppo e fornitura di p...Negoziare diritti e responsabilità nei contratti di sviluppo e fornitura di p...
Negoziare diritti e responsabilità nei contratti di sviluppo e fornitura di p...
 
Workplace Privacy (excerpt)
Workplace Privacy (excerpt)Workplace Privacy (excerpt)
Workplace Privacy (excerpt)
 
EU Trademarks (excerpt)
EU Trademarks (excerpt)EU Trademarks (excerpt)
EU Trademarks (excerpt)
 
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
 
Privacy e volontariato: confini normativi e opportunità
Privacy e volontariato: confini normativi e opportunitàPrivacy e volontariato: confini normativi e opportunità
Privacy e volontariato: confini normativi e opportunità
 
CSIG protezione delle informazioni aziendali [I parte]
CSIG protezione delle informazioni aziendali [I parte]CSIG protezione delle informazioni aziendali [I parte]
CSIG protezione delle informazioni aziendali [I parte]
 
CSIG commercio elettronico [I parte]
CSIG commercio elettronico [I parte]CSIG commercio elettronico [I parte]
CSIG commercio elettronico [I parte]
 
La responsabilità delle imprese e degli enti per violazione della privacy e d...
La responsabilità delle imprese e degli enti per violazione della privacy e d...La responsabilità delle imprese e degli enti per violazione della privacy e d...
La responsabilità delle imprese e degli enti per violazione della privacy e d...
 
Privacy by design: le nuove norme europee che rivoluzioneranno (anche in Ital...
Privacy by design: le nuove norme europee che rivoluzioneranno (anche in Ital...Privacy by design: le nuove norme europee che rivoluzioneranno (anche in Ital...
Privacy by design: le nuove norme europee che rivoluzioneranno (anche in Ital...
 

GDPR: scenari attuali e futuribili

  • 1. GDPR: scenari attuali e futuribili Avv. Andrea Maggipinto (www.maggipinto.eu) Ing. Igor Serraino (www.serraino.it)
  • 2. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu ➢ In vigore dal: 24 maggio 2016 ➢ Piena applicazione dal: 25 maggio 2018 ➢ Sistematica: 99 articoli, XI capi, 173 considerando, importanti abrogazioni (dir.95/46/CE) GDPR in breve REGOLAMENTO (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisichecon riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE
  • 3. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Corretta applicazione del GDPR ACCOUNTABILITY (art. 24) COSA È CAMBIATO Necessità di comportamenti proattivi e capacità di dimostrare la concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare l'applicazione del GDPR (in primis, rispetto dei principi di cui all’art. 5). Alcune novità: ➜ Registro delle attività di trattamenti (art. 30) ➜ Misure di sicurezza «adeguate» (art. 32) ➜ Gestione delle violazioni di dati personali (artt. 33-34) ➜ Valutazione di impatto (DPIA) (art. 35) Abolizione della notifica preventiva dei trattamenti all’autorità di controllo e il prior checking sostituiti dalla tenuta di un registro dei trattamenti e valutazioni d’impatto
  • 4. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Corretta applicazione del GDPR TITOLARE - RESPONSABILE - «AUTORIZZATO» - «DESIGNATO» COSA È CAMBIATO ➜ Contitolarità del trattamento e accordo interno (art. 26) ➜ Designazione responsabile del trattamento (art. 28) ➜ Nomina di sub-responsabili ➜ Prevede obblighi specifici in capo ai responsabili del trattamento: registro, designazione DPO, ecc. COSA NON È CAMBIATO ➜ Requisiti soggettivi e responsabilità negli stessi termini della direttiva 95/46/CE. ➜ Pur non prevedendo espressamente la figura dell' "incaricato" del trattamento, il GDPR non ne esclude la presenza (c.d. «autorizzati»)
  • 5. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Corretta applicazione del GDPR INFORMATIVA COSA È CAMBIATO Il titolare DEVE SEMPRE specificare i dati di contatto del DPO, la base giuridica del trattamento, qual è l’interesse legittimo. Il titolare deve specificare il periodo di conservazione dei dati, e il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo. Se il trattamento comporta processi decisionali automatizzati (anche la profilazione), l'informativa deve specificarlo e deve indicare la logica e le conseguenze previste per l'interessato. COSA NON È CAMBIATO Deve essere fornita all'interessato prima di effettuare la raccolta dei dati. Il titolare deve specificare la propria identità, le finalità del trattamento, i diritti degli interessati , se esiste un responsabile del trattamento e la sua identità, e quali sono i destinatari dei dati.
  • 6. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Corretta applicazione del GDPR BASE GIURIDICA Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni: a) l’interessato ha espresso il consenso b) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale d) Il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali e) il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse Se basato sul consenso, deve essere espresso mediante un atto positivo con il quale l’interessato manifesta l’intenzione di autorizzare il trattamento in modo INFORMATO – INEQUIVOCABILE – SPECIFICO – LIBERO – DIMOSTRABILE.
  • 8. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Il «nuovo» D.LGS. 196/03 (mod. d.lgs. 101/18) ➜ Richiamo espresso al Regolamento 2016/679, fonte primaria della disciplina a protezione dei dati personali ➜ Consenso dei minori con almeno 14 anni d’età (per s.s.i.) ➜ «Misure di garanzia» per dati genetici, biometrici e relativi alla salute (art. 2 septies) ➜ Inutilizzabilità dei dati trattati in violazione della normativa (art. 2 decies) ➜ Diritti riguardanti le persone decedute (art. 2 terdecies) ➜ Organismo nazionale di accreditamento (art. 2 septiesdecies) ➜ Non solo Reclami, ma anche Segnalazioni (art. 144). ➜ Sanzioni penali (artt. 167 e ss.) ➜ Codici di deontologia e buona condotta, autorizzazioni e provvedimenti generali (cfr. artt. 20-22 del d.lgs. 101/18)
  • 10. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu «ePrivacy» Proposta di Regolamento della Commissione UE concernente il "rispetto della vita privata e la protezione dei dati personali nelle comunicazioni elettroniche all´interno dell´Unione Europea", che andrà a sostituire la Direttiva 2002/58/CE Il Regolamento andrà ad estendere l’ambito di applicazione della disciplina sui dati personali nelle comunicazioni anche ai trattamenti legati allo scambio di e-mail e messaggi online, dunque ai nuovi servizi di comunicazione elettronica (c.d. OTT: WhatsApp, Skype, Facebook, Messenger, ecc.) ➜ COOKIES ○ i browser devono offrire agli utenti la possibilità di bloccare il trattamento dei dati a livello tecnico ○ davvero i gestori dei siti web potranno usufruire dei cookies solamente con il consenso dell’utente?
  • 11. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu «ePrivacy» ➜ Metadati: non soltanto i dati, ma anche il contenuto delle comunicazioni e i metadati (cioè gli elementi accessori e di contorno di una informazione) godranno dello stesso livello di protezione. ➜ Protezione del dispositivo: si prevede che ogni interferenza con i terminali richieda il consenso dell´utente. ➜ IOT: viene per la prima volta menzionata la specificità dell´internet delle cose al fine di estendere il principio di confidenzialità delle comunicazioni anche ai trattamenti machine- to-machine. ➜ Telemarketing: la proposta prevede che per l´effettuazione di chiamate a carattere promozionale gli operatori utilizzino linee telefoniche contraddistinte da un prefisso identificativo unico che dovrà obbligatoriamente essere mostrato in chiaro.
  • 13. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Mi può servire una «CERTIFICAZIONE»? ➜ Artt. 42 e 43 GDPR ○ «per dimostrare la conformità al presente regolamento dei trattamenti effettuati» ○ «non riduce la responsabilità .. riguardo alla conformità al presente regolamento e lascia impregiudicati i compiti e i poteri delle autorità di controllo» ➜ Il decreto legislativo (italiano) di adeguamento al GDPR riconosce Accredia come istituto nazionale per l’accreditamento degli «accreditatori» ex GDPR.
  • 14. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Può aiutarmi il «DPO»? ➜ Compito principale di garantire, in maniera autonoma e indipendente, l'applicazione delle disposizioni del GDPR ➜ Il DPO deve essere coinvolto dal Titolare in tutte le questioni riguardanti il trattamento di dati personali ➜ È il punto di contatto sia con le Autorità d controllo, sia con gli interessati ➜ Il DPO è un consulente: ha il compito di informare e consigliare il Titolare circa gli obblighi ai sensi del GDPR e delle altre disposizioni applicabili ➜ Fornisce consulenza ove richiesto per quanto riguarda la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e monitorare i relativi adempimenti
  • 15. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Gestire «in prima persona» il rischio privacy Gestire il rischio significa definire piani d’azione, effettuare una manutenzione periodica dei piani d’azione, gestire gli incidenti che rappresentano un insegnamento per il futuro, avviare e mantenere un’attività di auditing periodica per monitorare la situazione. ❑ Individuazione della metodologia ❑ Individuazione delle minacce (quelle effettivamente applicabili al contesto e al perimetro di analisi) ❑ Individuazione del livello di rischio residuo “accettabile”
  • 16. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Gestire il «rischio tecnologico» The Global Risks Report 2018 (13th Ed.)
  • 17. www.maggipinto.eu avvocato@maggipinto.eu Articolo 32 (Sicurezza del trattamento) 1. Tenendo conto dello stato dell'arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell'oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, che comprendono, tra le altre, se del caso: a) la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali; b) la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento; c) la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l'accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico; d) una procedura per testare, verificare e valutare regolarmente l'efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.