SlideShare a Scribd company logo
18 - 19 - 20 November 2021
FICO Eataly World, Bologna & Online
#womenximpact
#empoweringwomen
#womeninspiringwomen
2
Lucilla Fazio
Come possiamo prendere decisioni migliori per il
nostro futuro entrando in empatia con il nostro io?
3
FUTURE ME.
EMPATHY TOOLS FOR
EMPOWERMENT
LUCILLA
FAZIO
Strategist & Innovation Consultant per
TIPIC.
Credo che il ruolo del design sia
inquadrare in un ecosistema il problema
da risolvere, con un approccio olistico che
sia onesto, misurabile e risolutivo.
4
lucillafazio
@lucillafazio
“
5
SEI SICURA
DI ESSERE
ALL’ALTEZZA?
6
DSA DISTURBI SPECIFICI
DELL’APPRENDIMENTO
7
8
UÈ CICCIA,
SVEGLIA!
TI SPIEGO IO
2 COSE
“
DESIGN
THINKING
Il design thinking funziona in svariati campi,
dall’innovazione di prodotto a quella di
servizio.
Perché non potrebbe funzionare anche nel
ridisegnare i miei obiettivi di vita?
9
10
RE-FRAMING
BE THE BEST
VERSION OF
YOURSELF
11
12
IL MEGLIO
IRRAGGIUNGIBILE
È IL NEMICO DI
TUTTI I MIGLIORI
POSSIBILI.
5 TIPS FROM
DESIGN THINKING
FOR LIFE DESIGN
13
14
01 /
UNISCI I
PUNTINI
TRE
IDENTITÀ
Che modellano le nostre vite:
15
• Chi sei
• Cosa credi
• Cosa fai
16
LA NOSTRA VISIONE
DELLA VITA
Scrivere le nostre idee sul significato della
vita.
• Perché siamo qui?
• Qual è la nostra personale visione della
vita e di come funziona il mondo?
PERCHÈ LAVORIAMO?
Scrivere la risposta a queste domande sul
perché lavoriamo: la nostra personale visione
sul lavoro.
• Che cosa è il lavoro secondo noi?
• A cosa ci serve?
• Perché lavoriamo (la nostra motivazione
profonda)?
17
02 /
GRAVITY
PROBLEMS
RE-FRAME
L’unica cosa che puoi fare con i gravity
problems è un esercizio di reframing,
chiedendoti:
18
• È una circostanza su cui posso agire?
• È aggirabile?
• Posso cambiare strada e fare qualcosa di
completamente diverso?
Se non riesci a trovare una soluzione in
nessun modo, non è un problema. È una
circostanza da accettare e passare oltre.
19
03 /
SPERIMENTA
IL
MULTIVERSO
ESPLORA 3
MULTIVERSI
La vita #1 è la vita e il lavoro che stai attualmente
vivendo: prova ad immaginarlo semplicemente
migliore.
Vita #2 fingiamo che il tuo lavoro non esista più.
L'intelligenza artificiale e i robot sono arrivati e il tuo
lavoro è scomparso. Cosa fai?
La vita #3 è il piano jolly. Cosa faresti se non dovessi
preoccuparti dei soldi? Se avessi abbastanza soldi -
non tanto da essere favolosamente ricco ma
abbastanza per vivere - cosa faresti? E cosa faresti se
sapessi che nessuno riderebbe di te?
20
“
TROVARE GLI
INSIGHTS
LE OPPORTUNITÀ
CHE LA VITA PUÒ
OFFRIRCI
21
22
04 /
PROTOTIPA
LE TUE IDEE
“
23
IL FUTURO È GIÀ QUI.
È SOLO DISTRIBUITO
IN MODO NON
UNIFORME.
PROTOTYPE
LIFE
Ci sono vari modi di prototipare le nostre
idee:
24
• Facendoci delle domande “come sarebbe
la mia vita se provassi a…?”
• Testare le nostre supposizioni “questa cosa
la voglio davvero ora o è solo quello che
desideravo quando avevo 20 anni?”
• Parlare con qualcuno che sta vivendo la
situazione che vorremmo prototipare.
• Fare dei piccoli test della nostra esperienza
prima di prendere delle decisioni radicali
25
05 /
SCEGLI
BENE
SCEGLIERE
Fare la scelta giusta è un misto di:
26
• Prestare estrema attenzione a quello che si
sta facendo
• Tenere aperta la tua visione periferica
perché è nella visione periferica che si
presentano le opportunità interessanti
• Saper restringere il campo (qui è facile,
massimo 5 opzioni… di più sono già troppe)
• Ricordiamoci che spesso scegliere bene è
una questione di pancia
2
7
28
GRAZIE!
Avete domande?
LUCILLA FAZIO
lucillafazio
@lucillafazio

More Related Content

Similar to FutureMe. Empathy tools for empowerment.

E oggi cosa pubblico
E oggi cosa pubblicoE oggi cosa pubblico
E oggi cosa pubblico
Alberto Di Capua
 
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
AlbertoRiva
 
L’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creativitàL’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creatività
GIUSEPPE SALVATO
 
Maurizio Goetz - Il vantaggio immaginativo - Rinascita Digitale | DAY #1
Maurizio Goetz - Il vantaggio immaginativo - Rinascita Digitale | DAY #1Maurizio Goetz - Il vantaggio immaginativo - Rinascita Digitale | DAY #1
Maurizio Goetz - Il vantaggio immaginativo - Rinascita Digitale | DAY #1
Stefano Saladino
 
Bum bum il ritmo dello startupper
Bum bum  il ritmo dello startupperBum bum  il ritmo dello startupper
Bum bum il ritmo dello startupper
Stefano Franco
 
Social Media per l'impresa turistica - 3+9+1
Social Media per l'impresa turistica - 3+9+1Social Media per l'impresa turistica - 3+9+1
Social Media per l'impresa turistica - 3+9+1
Alessandra Farabegoli
 
Startup by AGIS.CO
Startup by AGIS.COStartup by AGIS.CO
Startup by AGIS.CO
Marco Zamboni
 
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosseProgetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
kublai
 
Un benvenuto alle startup contagiose!
Un benvenuto alle startup contagiose!Un benvenuto alle startup contagiose!
Un benvenuto alle startup contagiose!
Ninja Marketing
 
Job terzo millennio
Job terzo millennioJob terzo millennio
Analisi della competizione e approccio scientifico al business
Analisi della competizione e approccio scientifico al businessAnalisi della competizione e approccio scientifico al business
Analisi della competizione e approccio scientifico al business
Ninja Marketing
 
Un anno di startup
Un anno di startupUn anno di startup
Un anno di startup
Riccardo Zilli
 
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendioDesign Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
nois3
 
Business networking ita
Business networking itaBusiness networking ita
Business networking ita
Marcello Di Furia
 
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
Connexia
 
Multicanalità: rumore o armonia? - Giovanni Pola, Connexia
Multicanalità: rumore o armonia? - Giovanni Pola, ConnexiaMulticanalità: rumore o armonia? - Giovanni Pola, Connexia
Multicanalità: rumore o armonia? - Giovanni Pola, Connexia
Osservatorio Multicanalità
 
Introduzione alle AI Generative di Human Singularity
Introduzione alle AI Generative di Human SingularityIntroduzione alle AI Generative di Human Singularity
Introduzione alle AI Generative di Human Singularity
Human Singularity
 
Le startup spiegate al Liceo Classico
Le startup spiegate al Liceo ClassicoLe startup spiegate al Liceo Classico
Le startup spiegate al Liceo Classico
Floriano Bonfigli
 
Ldb Balance_Bianchi
Ldb Balance_BianchiLdb Balance_Bianchi
Ldb Balance_Bianchi
laboratoridalbasso
 

Similar to FutureMe. Empathy tools for empowerment. (20)

E oggi cosa pubblico
E oggi cosa pubblicoE oggi cosa pubblico
E oggi cosa pubblico
 
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
#DigitaLogico, ovvero dagli strumenti alle emozioni: il caso Ecologica Navigl...
 
L’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creativitàL’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creatività
 
Maurizio Goetz - Il vantaggio immaginativo - Rinascita Digitale | DAY #1
Maurizio Goetz - Il vantaggio immaginativo - Rinascita Digitale | DAY #1Maurizio Goetz - Il vantaggio immaginativo - Rinascita Digitale | DAY #1
Maurizio Goetz - Il vantaggio immaginativo - Rinascita Digitale | DAY #1
 
Bum bum il ritmo dello startupper
Bum bum  il ritmo dello startupperBum bum  il ritmo dello startupper
Bum bum il ritmo dello startupper
 
Social Media per l'impresa turistica - 3+9+1
Social Media per l'impresa turistica - 3+9+1Social Media per l'impresa turistica - 3+9+1
Social Media per l'impresa turistica - 3+9+1
 
Startup by AGIS.CO
Startup by AGIS.COStartup by AGIS.CO
Startup by AGIS.CO
 
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosseProgetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
 
Un benvenuto alle startup contagiose!
Un benvenuto alle startup contagiose!Un benvenuto alle startup contagiose!
Un benvenuto alle startup contagiose!
 
Job terzo millennio
Job terzo millennioJob terzo millennio
Job terzo millennio
 
Analisi della competizione e approccio scientifico al business
Analisi della competizione e approccio scientifico al businessAnalisi della competizione e approccio scientifico al business
Analisi della competizione e approccio scientifico al business
 
Un anno di startup
Un anno di startupUn anno di startup
Un anno di startup
 
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendioDesign Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
 
Business networking ita
Business networking itaBusiness networking ita
Business networking ita
 
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
"Multicanalità: rumore o armonia?" Giovanni Pola, Connexia - 14 dicembre 2010
 
Multicanalità: rumore o armonia? - Giovanni Pola, Connexia
Multicanalità: rumore o armonia? - Giovanni Pola, ConnexiaMulticanalità: rumore o armonia? - Giovanni Pola, Connexia
Multicanalità: rumore o armonia? - Giovanni Pola, Connexia
 
Introduzione alle AI Generative di Human Singularity
Introduzione alle AI Generative di Human SingularityIntroduzione alle AI Generative di Human Singularity
Introduzione alle AI Generative di Human Singularity
 
Le startup spiegate al Liceo Classico
Le startup spiegate al Liceo ClassicoLe startup spiegate al Liceo Classico
Le startup spiegate al Liceo Classico
 
E Book Eureka
E Book EurekaE Book Eureka
E Book Eureka
 
Ldb Balance_Bianchi
Ldb Balance_BianchiLdb Balance_Bianchi
Ldb Balance_Bianchi
 

FutureMe. Empathy tools for empowerment.