SlideShare a Scribd company logo
SERVIZI di ADVICE
Formazione finanziata
HS - CONSULENZA
Formazione finanziata:
possibilità per le imprese
Le aziende alberghiere possono
accedere a forme di finanziamento
destinate allo sviluppo di piani di formazione
per i propri dipendenti.
Questo è possibile grazie all’esistenza
di fondi interprofessionali
per la formazione continua
(es. Fondo For.Te.)
Vantaggio per le imprese:
la formazione delle risorse umane,
pianificata sui reali fabbisogni interni,
risulta totalmente gratuita.
HS - CONSULENZA
Formazione finanziata:
vantaggi economici
per le imprese
L’adesione consente di poter presentare,
rispettando le scadenze previste,
piani di formazione incentrati su qualsiasi tematica
sia di interesse per il settore turistico-alberghiero.
Hospitality School affianca l’azienda nelle varie fasi
che vanno dalla presentazione della documentazione necessaria
all’adesione al Fondo fino alla realizzazione effettiva dei corsi.
La consulenza di Hospitality School non comporta
per l’azienda nessun costo aggiuntivo. A finanziamento approvato,
l’unica incombenza per l’azienda
beneficiaria del piano formativo
è quella di garantire
la residenzialità ai docenti
che di volta in volta
si alterneranno per lo sviluppo
delle attività formative.
Non ci sono costi da sostenere per l’azienda
che aderisce ad un Fondo.
E’ sufficiente una segnalazione all’INPS
con il modello UNI E MENS.
HS - CONSULENZA
Formazione finanziata:
fasiScelto il Fondo più adatto al quale conviene aderire,
Hospitality School affiancherà l’azienda nelle varie fasi
che conducono alla presentazione dei piani formativi
e alla loro successiva organizzazione e realizzazione:
 Analisi dei fabbisogni formativi
 Predisposizione e progettazione del piano formativo
 Raccolta della documentazione richiesta dal Fondo
 Presentazione del progetto
 Assistenza nella stipula della convenzione con il Fondo
 Supporto nella fase di pianificazione degli interventi formativi
 Analisi risorse finanziarie disponibili.
 Controllo, analisi e valutazione dei risultati
 Organizzazione e gestione dei corsi
 Supporto e assistenza nella predisposizione della documentazione
necessaria alla rendicontazione finale
Tutte queste attività
sono a costo zero
e rientrano nei valori
coperti dal finanziamento.
HS - CONSULENZA
Formazione finanziata:
altre info praticheAnalisi dei fabbisogni
In presenza di una reale manifestazione di interesse
Hospitality School si occuperà di pianificare
una prima riunione operativa per l’analisi accurata
dei fabbisogni formativi aziendali.
Programmazione dei corsi di formazione
Il calendario dei corsi verrà naturalmente
messo a punto e condiviso con l’azienda
tenendo conto:
delle reali disponibilità dei partecipanti
alle varie edizioni dei corsi
che i lavoratori stagionali
possono essere inseriti in formazione
anche durante i periodi invernali
in cui non risultano assunti dall’azienda
Formazione finanziata:
esempi di aree
ed interventi di interesse
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
 Organizzazione e pianificazione delle attività
 L’organizzazione alberghiera
 Le procedure operative
 Gli standard di servizio
 La gestione del sistema di qualità (ISO 9001)
RISORSE UMANE
 La gestione dei collaboratori
 La leadership
 La comunicazione efficace
 Teambuilding
 La motivazione del personale
 Il colloquio di selezione
 La gestione del CCNL del Turismo
AMMINISTRAZIONE E FINANZA
 Nozioni di contabilità generale
 La contabilità industriale
 Il Budget
 Il controllo di gestione
 L’amministrazione del personale
 Principi di finanza generale
applicata al settore turistico
SALES & MARKETING
 Tecniche di vendita per non venditori
 Marketing e web marketing
 Revenue management
 e-Commerce
 I social network ed il turismo
 La gestione della vendita ed i processi
di fidelizzazione del cliente
 La gestione dell’ufficio prenotazioni
FRONT OFFICE
 La qualità del servizio
 La gestione delle lamentele
 Orientamento al cliente
 Il sistema applicativo gestionale
HOUSEKEEPING
 La pianificazione e l’organizzazione
del servizio
 Gli standard di qualità del servizio
di riassetto e pulizia delle camere
FOOD & BEVERAGE
 Le tecniche di servizio
 La gestione dei costi
 La cucina creativa
 La tradizione della cucina del territorio
 Corsi per sommelier
 Le tecniche di vendita
 La gestione della comunicazione con il cliente
MANUTENZIONE
 La manutenzione preventiva
e programmata
 La gestione dei costi
di manutenzione
INFORMATICA
 Il pacchetto Office
 Il sistema applicativo aziendale
 Outlook e sistema di gestione
della posta elettronica
 Le reti informatiche
 Internet e canali di distribuzione
LINGUE STRANIERE
 Inglese
 Francese
 Tedesco
 Russo
 Spagnolo
 Italiano per stranieri
ADEMPIMENTI LEGISLATIVI
 L. 81/08 Sicurezza, prevenzione
e protezione dei lavoratori
 H A C C P , la sicurezza alimentare
 La legge sulla privacy e sue applicazioni
Formazione finanziata:
esempi di aree
ed interventi di interesse
Hospitality School
Via XXV Aprile 49/51
20091 Bresso (MI)
Numero verde 800.17.25.03
Sito Web www.hospitalityschool.it
Segreteria info@hospitalityschool.it
INFO E CONTATTI

More Related Content

What's hot

Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
Luca Moscardelli
 
I voucher formativi - Fondir
I voucher formativi - FondirI voucher formativi - Fondir
I voucher formativi - Fondir
Federazione Italiana Pubblici Esercizi
 
Progetto C++ - Culture Creativity Citizenship, un progetto per i giovani e l'...
Progetto C++ - Culture Creativity Citizenship, un progetto per i giovani e l'...Progetto C++ - Culture Creativity Citizenship, un progetto per i giovani e l'...
Progetto C++ - Culture Creativity Citizenship, un progetto per i giovani e l'...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Progetto Centauri Academy
Progetto Centauri AcademyProgetto Centauri Academy
Progetto Centauri Academy
Gianni Fiorensi
 
Formazione continua finanziata
Formazione continua finanziataFormazione continua finanziata
Formazione continua finanziata
Roberto Gallerani
 
Presentazione LFCampus
Presentazione LFCampusPresentazione LFCampus
Presentazione LFCampus
LFCampus Società Cooperativa
 

What's hot (8)

Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
 
I voucher formativi - Fondir
I voucher formativi - FondirI voucher formativi - Fondir
I voucher formativi - Fondir
 
Progetto C++ - Culture Creativity Citizenship, un progetto per i giovani e l'...
Progetto C++ - Culture Creativity Citizenship, un progetto per i giovani e l'...Progetto C++ - Culture Creativity Citizenship, un progetto per i giovani e l'...
Progetto C++ - Culture Creativity Citizenship, un progetto per i giovani e l'...
 
Progetto Centauri Academy
Progetto Centauri AcademyProgetto Centauri Academy
Progetto Centauri Academy
 
Formazione continua finanziata
Formazione continua finanziataFormazione continua finanziata
Formazione continua finanziata
 
Bando pubblico corso ricostruzione unghie maggio
Bando pubblico corso ricostruzione unghie maggioBando pubblico corso ricostruzione unghie maggio
Bando pubblico corso ricostruzione unghie maggio
 
Web@You
Web@YouWeb@You
Web@You
 
Presentazione LFCampus
Presentazione LFCampusPresentazione LFCampus
Presentazione LFCampus
 

Similar to Formazione finanziata hs

Performance B2B Manageriale
Performance B2B ManagerialePerformance B2B Manageriale
Performance B2B Managerialestefanog4
 
Hospitality School - company profile
Hospitality School - company profileHospitality School - company profile
Hospitality School - company profile
Hospitality School srl
 
Performance B2B Professional
Performance B2B ProfessionalPerformance B2B Professional
Performance B2B Professionalstefanog4
 
Brochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fareBrochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fare
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
Performance B2B Commerciale
Performance B2B CommercialePerformance B2B Commerciale
Performance B2B Commercialestefanog4
 
Progetto Formazione network Uffici Arredati
Progetto Formazione network Uffici ArredatiProgetto Formazione network Uffici Arredati
Progetto Formazione network Uffici Arredati
Gianluca Mastroianni
 
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
Camera di Commercio di Pisa
 
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Fondazione Aldini Valeriani
 
Executive Master in international business development
Executive Master in international business developmentExecutive Master in international business development
Executive Master in international business development
Giulio Guidi
 
Proposta PerFoRmance Pa
Proposta PerFoRmance PaProposta PerFoRmance Pa
Proposta PerFoRmance Pa
stefanog4
 
Presentazione Studio Saperessere
Presentazione Studio SaperesserePresentazione Studio Saperessere
Presentazione Studio Saperessere
Studio Saperessere
 
Il Business Plan
Il Business PlanIl Business Plan
Il Business Plan
Alessandro Formenti
 
Executive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazioneExecutive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazione
Giulio Guidi
 
Proposta PerFoRmance PA
Proposta PerFoRmance PAProposta PerFoRmance PA
Proposta PerFoRmance PAstefanog4
 
M45 corso per hostess ecm def
M45 corso per hostess ecm defM45 corso per hostess ecm def
M45 corso per hostess ecm def
Maria Elisabetta Calabrese
 
Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareAgenzia Quec
 
Master in Web marketing, social media & community management
Master in Web marketing, social media & community managementMaster in Web marketing, social media & community management
Master in Web marketing, social media & community management
Giulio Guidi
 
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
DoceboElearningITA
 

Similar to Formazione finanziata hs (20)

Performance B2B Manageriale
Performance B2B ManagerialePerformance B2B Manageriale
Performance B2B Manageriale
 
Hospitality School - company profile
Hospitality School - company profileHospitality School - company profile
Hospitality School - company profile
 
Performance B2B Professional
Performance B2B ProfessionalPerformance B2B Professional
Performance B2B Professional
 
Brochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fareBrochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fare
 
Performance B2B Commerciale
Performance B2B CommercialePerformance B2B Commerciale
Performance B2B Commerciale
 
Progetto Formazione network Uffici Arredati
Progetto Formazione network Uffici ArredatiProgetto Formazione network Uffici Arredati
Progetto Formazione network Uffici Arredati
 
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
 
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
Presentazione/Presetation Fondazione Aldini Valeriani 2014
 
Executive Master in international business development
Executive Master in international business developmentExecutive Master in international business development
Executive Master in international business development
 
Proposta PerFoRmance Pa
Proposta PerFoRmance PaProposta PerFoRmance Pa
Proposta PerFoRmance Pa
 
Sq Formazione
Sq Formazione Sq Formazione
Sq Formazione
 
Presentazione Studio Saperessere
Presentazione Studio SaperesserePresentazione Studio Saperessere
Presentazione Studio Saperessere
 
Il Business Plan
Il Business PlanIl Business Plan
Il Business Plan
 
Executive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazioneExecutive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazione
 
Proposta PerFoRmance PA
Proposta PerFoRmance PAProposta PerFoRmance PA
Proposta PerFoRmance PA
 
Learning lab
Learning labLearning lab
Learning lab
 
M45 corso per hostess ecm def
M45 corso per hostess ecm defM45 corso per hostess ecm def
M45 corso per hostess ecm def
 
Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide share
 
Master in Web marketing, social media & community management
Master in Web marketing, social media & community managementMaster in Web marketing, social media & community management
Master in Web marketing, social media & community management
 
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
 

Formazione finanziata hs

  • 2. HS - CONSULENZA Formazione finanziata: possibilità per le imprese Le aziende alberghiere possono accedere a forme di finanziamento destinate allo sviluppo di piani di formazione per i propri dipendenti. Questo è possibile grazie all’esistenza di fondi interprofessionali per la formazione continua (es. Fondo For.Te.) Vantaggio per le imprese: la formazione delle risorse umane, pianificata sui reali fabbisogni interni, risulta totalmente gratuita.
  • 3. HS - CONSULENZA Formazione finanziata: vantaggi economici per le imprese L’adesione consente di poter presentare, rispettando le scadenze previste, piani di formazione incentrati su qualsiasi tematica sia di interesse per il settore turistico-alberghiero. Hospitality School affianca l’azienda nelle varie fasi che vanno dalla presentazione della documentazione necessaria all’adesione al Fondo fino alla realizzazione effettiva dei corsi. La consulenza di Hospitality School non comporta per l’azienda nessun costo aggiuntivo. A finanziamento approvato, l’unica incombenza per l’azienda beneficiaria del piano formativo è quella di garantire la residenzialità ai docenti che di volta in volta si alterneranno per lo sviluppo delle attività formative. Non ci sono costi da sostenere per l’azienda che aderisce ad un Fondo. E’ sufficiente una segnalazione all’INPS con il modello UNI E MENS.
  • 4. HS - CONSULENZA Formazione finanziata: fasiScelto il Fondo più adatto al quale conviene aderire, Hospitality School affiancherà l’azienda nelle varie fasi che conducono alla presentazione dei piani formativi e alla loro successiva organizzazione e realizzazione:  Analisi dei fabbisogni formativi  Predisposizione e progettazione del piano formativo  Raccolta della documentazione richiesta dal Fondo  Presentazione del progetto  Assistenza nella stipula della convenzione con il Fondo  Supporto nella fase di pianificazione degli interventi formativi  Analisi risorse finanziarie disponibili.  Controllo, analisi e valutazione dei risultati  Organizzazione e gestione dei corsi  Supporto e assistenza nella predisposizione della documentazione necessaria alla rendicontazione finale Tutte queste attività sono a costo zero e rientrano nei valori coperti dal finanziamento.
  • 5. HS - CONSULENZA Formazione finanziata: altre info praticheAnalisi dei fabbisogni In presenza di una reale manifestazione di interesse Hospitality School si occuperà di pianificare una prima riunione operativa per l’analisi accurata dei fabbisogni formativi aziendali. Programmazione dei corsi di formazione Il calendario dei corsi verrà naturalmente messo a punto e condiviso con l’azienda tenendo conto: delle reali disponibilità dei partecipanti alle varie edizioni dei corsi che i lavoratori stagionali possono essere inseriti in formazione anche durante i periodi invernali in cui non risultano assunti dall’azienda
  • 6. Formazione finanziata: esempi di aree ed interventi di interesse ORGANIZZAZIONE AZIENDALE  Organizzazione e pianificazione delle attività  L’organizzazione alberghiera  Le procedure operative  Gli standard di servizio  La gestione del sistema di qualità (ISO 9001) RISORSE UMANE  La gestione dei collaboratori  La leadership  La comunicazione efficace  Teambuilding  La motivazione del personale  Il colloquio di selezione  La gestione del CCNL del Turismo AMMINISTRAZIONE E FINANZA  Nozioni di contabilità generale  La contabilità industriale  Il Budget  Il controllo di gestione  L’amministrazione del personale  Principi di finanza generale applicata al settore turistico SALES & MARKETING  Tecniche di vendita per non venditori  Marketing e web marketing  Revenue management  e-Commerce  I social network ed il turismo  La gestione della vendita ed i processi di fidelizzazione del cliente  La gestione dell’ufficio prenotazioni FRONT OFFICE  La qualità del servizio  La gestione delle lamentele  Orientamento al cliente  Il sistema applicativo gestionale HOUSEKEEPING  La pianificazione e l’organizzazione del servizio  Gli standard di qualità del servizio di riassetto e pulizia delle camere
  • 7. FOOD & BEVERAGE  Le tecniche di servizio  La gestione dei costi  La cucina creativa  La tradizione della cucina del territorio  Corsi per sommelier  Le tecniche di vendita  La gestione della comunicazione con il cliente MANUTENZIONE  La manutenzione preventiva e programmata  La gestione dei costi di manutenzione INFORMATICA  Il pacchetto Office  Il sistema applicativo aziendale  Outlook e sistema di gestione della posta elettronica  Le reti informatiche  Internet e canali di distribuzione LINGUE STRANIERE  Inglese  Francese  Tedesco  Russo  Spagnolo  Italiano per stranieri ADEMPIMENTI LEGISLATIVI  L. 81/08 Sicurezza, prevenzione e protezione dei lavoratori  H A C C P , la sicurezza alimentare  La legge sulla privacy e sue applicazioni Formazione finanziata: esempi di aree ed interventi di interesse
  • 8. Hospitality School Via XXV Aprile 49/51 20091 Bresso (MI) Numero verde 800.17.25.03 Sito Web www.hospitalityschool.it Segreteria info@hospitalityschool.it INFO E CONTATTI