SlideShare a Scribd company logo
Powering your IoT Solution
Presentazione
nWhisper è una start-up nel campo dell’Internet of Things.
Le attività principali sono la consulenza, la ricerca, lo sviluppo, la progettazione, la
dimostrazione, l'integrazione in sistemi più complessi, la produzione e la
commercializzazione di soluzioni per la raccolta di energia dall'ambiente (Energy
Harvesting) e la sua conversione in energia elettrica al fine di assistere o sostituire le
batterie convenzionali come fonti di energia in applicazioni di tipo (ma non limitati a)
 reti di sensori,
 attuatori,
 smart-grid,
 controllo remoto
 e molto altro ancora.
Fluid Smart Grid Metering
Presentazione
Razionalizzazione intelligente delle
risorse energetiche passa tramite
 Consumi.
 Gestione ottimizzata della rete.
Il Problema
• Occorre misurare
localmente
parametri del fluido
in tempo reale per
gestire in tempo
reale la rete.
• Per misurare i
parametri occorrono
dei nodi con sensori
Limitazioni nello sviluppo di una rete intelligente per fluidi (gas, acqua, idrocarburi)
Al contrario di una rete elettrica, i sensori non possono essere alimentati dalla
rete stessa ma devono essere autonomi per quanto riguarda l’alimentazione dei
sensori e per la trasmissione dei dati
Figura 1
La Soluzione
Il progetto Fluid Smart Grid
Metering ha depositato tre
domande di brevetto e sta
sviluppando collaborazioni con
aziende leader nei settori della
microelettronica e del
Advanced Rapid Prototyping
SpringWing (SW)
L’autonomia dei sensori si
ottiene tramite un dispositivo
Energy Harvesting detto
SpringWing. L’energia cinetica
dell’ala viene convertita in
energia elettrica tramite
accoppiamento
elettromagnetico.
Figura 2
Market Size
La McKinsey Global Institute (2013)* valuta il
mercato tra dieci anni delI’Internet of Things
applicato al settore della trasmissione
dell’energia e dell’acqua intorno ai 500 miliardi di
dollari per anno.
Il mercato sarà ripartito tra il monitoraggio della
rete attraverso i sensori ed il calcolo dei consumi.
*MGI Disrupting Technologies Full report May 2013
Le Utilities europee negli ultimi anni hanno
diminuito la profittabilità ma nonostante tutto
rimane un mercato interessante tanto da
stimare una crescita di investimenti
sull’efficienza delle linee di 46 miliardi di euro
in Italia per anno**.
**Accenture analysis; AEEGSI (Italian Authority for Gas,
Electricity and Water), Annual Report 2014; Terna statistics;
ENEA (Italian National Agency for New Technologies, Energy and
Sustainable Economic Development), Piano d’Azione Italiano per
l’Efficienza Energetica, Luglio 2014.
Il modello di Business
Il naturale processo di industrializzazione di un
sistema complesso IOT con il dispositivo SW
necessita della costituzione di un consorzio con i
principali fornitori di tecnologia e dei gestori
delle reti gas, acqua ed idrocarburi.
Tramite processi di Concurrent Engineering, le
aziende che partecipano concorreranno a
rendere profittevole il sistema a vantaggio delle
singole identità.
I principali attori del Consorzio
 Utility
 Semiconductor company
 System Integrators
 …….
Proprietà Tecnologiche
Schema del SW. Il trattamento del
segnale oscillante, l’adattamento di
impedenza e rettificazione è ottenuta
attraverso un chip sperimentale di
STMicroelectronics
Esempi di Potenza media
(=DCmedia^2/R), osservata per 5
velocità differenti del fluido: U=[3,
3.5, 4, 4.5, m/s];
Il sistema SW fino ad esso sperimentato
è in grado di caricare un condensatore
di 0.1 F in 200 secondi e di fornire una
potenza di 5 mW sufficiente sia a
rilevare grandezze che alimentare un
sistema GPRS.
Figura 4
Figura 3
Pianificazione Marketing
Allo stato attuale il marketing è concentrato sull’attività divulgativa al fine di
trovare le componenti interessate a costituire il consorzio.
Il target di questa attività sono :
• Operatori del settore Utilities,
• Semiconduttori,
• Industria dell’Oil&gas e
• System Integrators.
Il Team
Enrico Espinosa:
C.E.O.
Project Manager.
Esperto di
organizzazione
aziendale e di
metodologie per la
business innovation.
Ha ricoperto ruoli manageriali
nell’engineering, nella supply chain e nel
project management in multinazionali
dell’elettronica e gestito clienti tecnologici
come Hewlett Packard, Enel e Mitsubishi.
Ha elaborato strategie di mercato per
prodotti tecnologici con team
internazionali.
enrico.espinosa@nwhisper.com
Nando Basile:
Marketing &
Technology Manager.
Esperto in sensori
intelligenti e Internet
delle cose, ha una
esperienza
pluridecennale
con multinazionali dell’elettronica nello
sviluppo di tecnologie a ultra-bassa
potenza per l’Energy Harvesting, e la radio-
trasmissione delle informazioni in nodi IoT.
E’ attualmente in carico dei progetti
innovanti sulle tecnologie di stoccaggio
dell’informazione a bassa energia presso
ALTIS Semiconductor (Ile-de-France).
nando.basile@nwhisper.com
Competitor
L’arena competitiva delle soluzioni esistenti o in sviluppo per
l’alimentazione dei nodi di sensori sono principalmente due:
Batterie e altri sistemi Energy Harvesting
Soluzione Problematica
Batterie Si esauriscono in 3-5 anni, dipendenza dal
prezzo del Litio, sospetti cancerogeni.
Sistemi basati sul recupero dell’energia dall’ambiente (Energy Harvesting)
Altri dispositivi fluttuanti Potenza erogata massima 2mW
Pannello solare Circuito esterno, manipolabile, periodico
Microturbina Costoso, funziona solo sopra 1bar
Milestone
La prima fase di attività è il progetto d’industrializzazione. Ad esso potrà poi seguire una
fase di applicazione del sistema intelligente alla rete.
Marketing
del progetto
Marketing
del progetto
Costituzione
consorzio
Costituzione
consorzio
SpecificheSpecifiche
Sviluppo
Prototipo
Sviluppo
Prototipo
TestingTesting
Figura 5

More Related Content

What's hot

Nicolini 13 07 2015
Nicolini 13 07 2015Nicolini 13 07 2015
Nicolini 13 07 2015
CSI Piemonte
 
Tem challenge a #sce2014
Tem challenge a #sce2014Tem challenge a #sce2014
Tem challenge a #sce2014
Martino Emmanuele
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Maisonbook
 
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonteSmau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonte
SMAU
 
Co ra.presentazioneforumpa
Co ra.presentazioneforumpaCo ra.presentazioneforumpa
Co ra.presentazioneforumpa
Angelo Cavallaro
 
La digitalizzazione della PA
La digitalizzazione della PALa digitalizzazione della PA
La digitalizzazione della PA
European Services Institute
 
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMonitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Marco Gardella
 
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
mirko6969
 
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMonitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Marco Gardella
 
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilitàBTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO Educational
 
IOT e 5G
IOT e 5G IOT e 5G
IOT e 5G
Laura Rovizzi
 
Genport
GenportGenport
Genport
Lisa Tombacco
 
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
CSP Scarl
 
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di businessIoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
Roberto Siagri
 
Presentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PAPresentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PA
Orazio Gravina
 
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Smartgrids
SmartgridsSmartgrids
Smartgrids
gggerma72
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
CSP Scarl
 
Nuovi modelli di sostenibilita’, efficienza energetica e connettivita’ per le...
Nuovi modelli di sostenibilita’, efficienza energetica e connettivita’ per le...Nuovi modelli di sostenibilita’, efficienza energetica e connettivita’ per le...
Nuovi modelli di sostenibilita’, efficienza energetica e connettivita’ per le...
Pasquale Capezzuto
 
Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015
CSI Piemonte
 

What's hot (20)

Nicolini 13 07 2015
Nicolini 13 07 2015Nicolini 13 07 2015
Nicolini 13 07 2015
 
Tem challenge a #sce2014
Tem challenge a #sce2014Tem challenge a #sce2014
Tem challenge a #sce2014
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonteSmau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 anci piemonte
 
Co ra.presentazioneforumpa
Co ra.presentazioneforumpaCo ra.presentazioneforumpa
Co ra.presentazioneforumpa
 
La digitalizzazione della PA
La digitalizzazione della PALa digitalizzazione della PA
La digitalizzazione della PA
 
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMonitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
 
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
 
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttiviMonitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
 
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilitàBTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
BTO 2016 | Enel | Innovazione e sostenibilità
 
IOT e 5G
IOT e 5G IOT e 5G
IOT e 5G
 
Genport
GenportGenport
Genport
 
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
Living Labs ovvero il possibile contributo delle ICT ai Presidi Territoriali ...
 
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di businessIoT, building digitale e nuovi modelli di business
IoT, building digitale e nuovi modelli di business
 
Presentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PAPresentazione AOR per Forum PA
Presentazione AOR per Forum PA
 
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
Smart City e Qualità dell’Aria: può la tecnologia soddisfare le aspettative?
 
Smartgrids
SmartgridsSmartgrids
Smartgrids
 
Forum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN'sForum PA challenge: HALADIN's
Forum PA challenge: HALADIN's
 
Nuovi modelli di sostenibilita’, efficienza energetica e connettivita’ per le...
Nuovi modelli di sostenibilita’, efficienza energetica e connettivita’ per le...Nuovi modelli di sostenibilita’, efficienza energetica e connettivita’ per le...
Nuovi modelli di sostenibilita’, efficienza energetica e connettivita’ per le...
 
Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015Caggiati 13 07 2015
Caggiati 13 07 2015
 

Viewers also liked

Green Energy Hub Presentation
Green Energy Hub PresentationGreen Energy Hub Presentation
Green Energy Hub Presentation
Jake Yeung
 
Gladiator Graduates: How to do battle and win in the early recruitment arena
Gladiator Graduates: How to do battle and win in the early recruitment arenaGladiator Graduates: How to do battle and win in the early recruitment arena
Gladiator Graduates: How to do battle and win in the early recruitment arena
TALiNT Partners
 
The CR-PLAY experience. Introducing CR-PLAY project at PGC Helsinki 2015
The CR-PLAY experience. Introducing CR-PLAY project at PGC Helsinki 2015The CR-PLAY experience. Introducing CR-PLAY project at PGC Helsinki 2015
The CR-PLAY experience. Introducing CR-PLAY project at PGC Helsinki 2015
CR-PLAY Project
 
Objetos
ObjetosObjetos
Objetos
educacaoxxi
 
MS projects 2003_Certificate
MS projects 2003_CertificateMS projects 2003_Certificate
MS projects 2003_CertificateAyman Khoshouey
 
The Drink and Drive Saga
The Drink and Drive SagaThe Drink and Drive Saga
The Drink and Drive Saga
Gurtejpal Singh
 
Using Data to Build an Effective Talent Acquisition Strategy
Using Data to Build an Effective Talent Acquisition StrategyUsing Data to Build an Effective Talent Acquisition Strategy
Using Data to Build an Effective Talent Acquisition Strategy
TALiNT Partners
 
A Utilização das Mídias Digitais nas Manifestações Ocorridas no Brasil em 201...
A Utilização das Mídias Digitais nas Manifestações Ocorridas no Brasil em 201...A Utilização das Mídias Digitais nas Manifestações Ocorridas no Brasil em 201...
A Utilização das Mídias Digitais nas Manifestações Ocorridas no Brasil em 201...
Marina Amâncio
 
Vivian Grammar
Vivian GrammarVivian Grammar
Vivian Grammar
cyutafl
 
Power Line carrier communication
Power Line carrier communicationPower Line carrier communication
Power Line carrier communication
Poornima institute of engineering and technology
 

Viewers also liked (11)

Green Energy Hub Presentation
Green Energy Hub PresentationGreen Energy Hub Presentation
Green Energy Hub Presentation
 
Gladiator Graduates: How to do battle and win in the early recruitment arena
Gladiator Graduates: How to do battle and win in the early recruitment arenaGladiator Graduates: How to do battle and win in the early recruitment arena
Gladiator Graduates: How to do battle and win in the early recruitment arena
 
NQF 5_CERT
NQF 5_CERTNQF 5_CERT
NQF 5_CERT
 
The CR-PLAY experience. Introducing CR-PLAY project at PGC Helsinki 2015
The CR-PLAY experience. Introducing CR-PLAY project at PGC Helsinki 2015The CR-PLAY experience. Introducing CR-PLAY project at PGC Helsinki 2015
The CR-PLAY experience. Introducing CR-PLAY project at PGC Helsinki 2015
 
Objetos
ObjetosObjetos
Objetos
 
MS projects 2003_Certificate
MS projects 2003_CertificateMS projects 2003_Certificate
MS projects 2003_Certificate
 
The Drink and Drive Saga
The Drink and Drive SagaThe Drink and Drive Saga
The Drink and Drive Saga
 
Using Data to Build an Effective Talent Acquisition Strategy
Using Data to Build an Effective Talent Acquisition StrategyUsing Data to Build an Effective Talent Acquisition Strategy
Using Data to Build an Effective Talent Acquisition Strategy
 
A Utilização das Mídias Digitais nas Manifestações Ocorridas no Brasil em 201...
A Utilização das Mídias Digitais nas Manifestações Ocorridas no Brasil em 201...A Utilização das Mídias Digitais nas Manifestações Ocorridas no Brasil em 201...
A Utilização das Mídias Digitais nas Manifestações Ocorridas no Brasil em 201...
 
Vivian Grammar
Vivian GrammarVivian Grammar
Vivian Grammar
 
Power Line carrier communication
Power Line carrier communicationPower Line carrier communication
Power Line carrier communication
 

Similar to Fluid smart grid metering

Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”
Romagna Innovazione
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Sardegna Ricerche
 
Efficienza e risparmio energetico
Efficienza e risparmio energetico Efficienza e risparmio energetico
Efficienza e risparmio energetico
Ianus Consulting and Development
 
Smart Grid In Italia
Smart Grid In ItaliaSmart Grid In Italia
Smart Grid In Italia
valota80
 
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Servizi a rete
 
Ecosteer case studymulti_jan2014_it
Ecosteer case studymulti_jan2014_itEcosteer case studymulti_jan2014_it
Ecosteer case studymulti_jan2014_itEXITone S.p.A.
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
Davide Santagada
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembrecanaleenergia
 
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamentoSmart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento
Dario Di Santo
 
Smart dom pa challenge 2016 call
Smart   dom pa challenge 2016 callSmart   dom pa challenge 2016 call
Smart dom pa challenge 2016 call
Raffaele Borgini
 
Azzano power point energy
Azzano   power point energyAzzano   power point energy
Azzano power point energydavidethinks
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Servizi a rete
 
Progetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdfProgetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdf
Sardegna Ricerche
 
Smart Energy At Work
Smart Energy At WorkSmart Energy At Work
Smart Energy At WorkDedagroup
 
Efficienza energetica 4.0 pa challenge 2017
Efficienza energetica 4.0 pa challenge 2017  Efficienza energetica 4.0 pa challenge 2017
Efficienza energetica 4.0 pa challenge 2017
Raffaele Borgini
 
Roma conf pdf
Roma conf pdfRoma conf pdf
Roma conf pdf
Luciano Minerva
 
Smart eye - Brighten up the city
Smart eye - Brighten up the citySmart eye - Brighten up the city
Smart eye - Brighten up the city
Davide Scarpa
 
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020Camera Monza e Brianza
 

Similar to Fluid smart grid metering (20)

Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
capra
capracapra
capra
 
Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”Il distretto “Reti ed Energia”
Il distretto “Reti ed Energia”
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Efficienza e risparmio energetico
Efficienza e risparmio energetico Efficienza e risparmio energetico
Efficienza e risparmio energetico
 
Smart Grid In Italia
Smart Grid In ItaliaSmart Grid In Italia
Smart Grid In Italia
 
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
 
Ecosteer case studymulti_jan2014_it
Ecosteer case studymulti_jan2014_itEcosteer case studymulti_jan2014_it
Ecosteer case studymulti_jan2014_it
 
Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017Template doc premio_forumpa2017
Template doc premio_forumpa2017
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembre
 
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamentoSmart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento
Smart cities and smart networks: l'uomo al centro di un cambiamento
 
Smart dom pa challenge 2016 call
Smart   dom pa challenge 2016 callSmart   dom pa challenge 2016 call
Smart dom pa challenge 2016 call
 
Azzano power point energy
Azzano   power point energyAzzano   power point energy
Azzano power point energy
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
 
Progetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdfProgetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdf
 
Smart Energy At Work
Smart Energy At WorkSmart Energy At Work
Smart Energy At Work
 
Efficienza energetica 4.0 pa challenge 2017
Efficienza energetica 4.0 pa challenge 2017  Efficienza energetica 4.0 pa challenge 2017
Efficienza energetica 4.0 pa challenge 2017
 
Roma conf pdf
Roma conf pdfRoma conf pdf
Roma conf pdf
 
Smart eye - Brighten up the city
Smart eye - Brighten up the citySmart eye - Brighten up the city
Smart eye - Brighten up the city
 
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020
Presentazione Distretto Green & High Tech - Horizon 2020
 

More from E3 Group

Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
E3 Group
 
Industria 4.0 - Le novità della Legge di Bilancio - tattiche ed opportunità
Industria 4.0 - Le novità della Legge di Bilancio - tattiche ed opportunitàIndustria 4.0 - Le novità della Legge di Bilancio - tattiche ed opportunità
Industria 4.0 - Le novità della Legge di Bilancio - tattiche ed opportunità
E3 Group
 
Presentazione ridotta lecce 25 05-2018
Presentazione ridotta lecce 25 05-2018 Presentazione ridotta lecce 25 05-2018
Presentazione ridotta lecce 25 05-2018
E3 Group
 
I4.0 lecce 25 05-2018
I4.0 lecce 25 05-2018I4.0 lecce 25 05-2018
I4.0 lecce 25 05-2018
E3 Group
 
Importanza della manutenzione ai fini dell'economia aziendale
Importanza della manutenzione ai fini dell'economia aziendaleImportanza della manutenzione ai fini dell'economia aziendale
Importanza della manutenzione ai fini dell'economia aziendale
E3 Group
 
Dall'Idea al Progetto
Dall'Idea al ProgettoDall'Idea al Progetto
Dall'Idea al Progetto
E3 Group
 
Efficienza energetica
Efficienza energeticaEfficienza energetica
Efficienza energetica
E3 Group
 
Concurrent engineering, chi e cosa serve per un progetto di innovazione con l...
Concurrent engineering, chi e cosa serve per un progetto di innovazione con l...Concurrent engineering, chi e cosa serve per un progetto di innovazione con l...
Concurrent engineering, chi e cosa serve per un progetto di innovazione con l...
E3 Group
 
Microelettronica per le PMI by Enrico Espinosa & Piergiuseppe Cassone
Microelettronica per le PMI by Enrico Espinosa & Piergiuseppe CassoneMicroelettronica per le PMI by Enrico Espinosa & Piergiuseppe Cassone
Microelettronica per le PMI by Enrico Espinosa & Piergiuseppe Cassone
E3 Group
 
La gestione del tempo
La gestione del tempoLa gestione del tempo
La gestione del tempoE3 Group
 
Progettare il roi vedere avanti, rielaborare la tradizione, immaginare
Progettare il roi vedere avanti, rielaborare la tradizione, immaginareProgettare il roi vedere avanti, rielaborare la tradizione, immaginare
Progettare il roi vedere avanti, rielaborare la tradizione, immaginareE3 Group
 
Il ROI della Produzione Snella
Il ROI della Produzione SnellaIl ROI della Produzione Snella
Il ROI della Produzione Snella
E3 Group
 
Lean production; nuovi suoni per antiche pratiche
Lean production; nuovi suoni per antiche praticheLean production; nuovi suoni per antiche pratiche
Lean production; nuovi suoni per antiche praticheE3 Group
 
Crm strategy
Crm strategyCrm strategy
Crm strategy
E3 Group
 
Approccio al web marketing convegno web & business
Approccio al web marketing convegno web & businessApproccio al web marketing convegno web & business
Approccio al web marketing convegno web & business
E3 Group
 

More from E3 Group (15)

Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
 
Industria 4.0 - Le novità della Legge di Bilancio - tattiche ed opportunità
Industria 4.0 - Le novità della Legge di Bilancio - tattiche ed opportunitàIndustria 4.0 - Le novità della Legge di Bilancio - tattiche ed opportunità
Industria 4.0 - Le novità della Legge di Bilancio - tattiche ed opportunità
 
Presentazione ridotta lecce 25 05-2018
Presentazione ridotta lecce 25 05-2018 Presentazione ridotta lecce 25 05-2018
Presentazione ridotta lecce 25 05-2018
 
I4.0 lecce 25 05-2018
I4.0 lecce 25 05-2018I4.0 lecce 25 05-2018
I4.0 lecce 25 05-2018
 
Importanza della manutenzione ai fini dell'economia aziendale
Importanza della manutenzione ai fini dell'economia aziendaleImportanza della manutenzione ai fini dell'economia aziendale
Importanza della manutenzione ai fini dell'economia aziendale
 
Dall'Idea al Progetto
Dall'Idea al ProgettoDall'Idea al Progetto
Dall'Idea al Progetto
 
Efficienza energetica
Efficienza energeticaEfficienza energetica
Efficienza energetica
 
Concurrent engineering, chi e cosa serve per un progetto di innovazione con l...
Concurrent engineering, chi e cosa serve per un progetto di innovazione con l...Concurrent engineering, chi e cosa serve per un progetto di innovazione con l...
Concurrent engineering, chi e cosa serve per un progetto di innovazione con l...
 
Microelettronica per le PMI by Enrico Espinosa & Piergiuseppe Cassone
Microelettronica per le PMI by Enrico Espinosa & Piergiuseppe CassoneMicroelettronica per le PMI by Enrico Espinosa & Piergiuseppe Cassone
Microelettronica per le PMI by Enrico Espinosa & Piergiuseppe Cassone
 
La gestione del tempo
La gestione del tempoLa gestione del tempo
La gestione del tempo
 
Progettare il roi vedere avanti, rielaborare la tradizione, immaginare
Progettare il roi vedere avanti, rielaborare la tradizione, immaginareProgettare il roi vedere avanti, rielaborare la tradizione, immaginare
Progettare il roi vedere avanti, rielaborare la tradizione, immaginare
 
Il ROI della Produzione Snella
Il ROI della Produzione SnellaIl ROI della Produzione Snella
Il ROI della Produzione Snella
 
Lean production; nuovi suoni per antiche pratiche
Lean production; nuovi suoni per antiche praticheLean production; nuovi suoni per antiche pratiche
Lean production; nuovi suoni per antiche pratiche
 
Crm strategy
Crm strategyCrm strategy
Crm strategy
 
Approccio al web marketing convegno web & business
Approccio al web marketing convegno web & businessApproccio al web marketing convegno web & business
Approccio al web marketing convegno web & business
 

Fluid smart grid metering

  • 1. Powering your IoT Solution
  • 2. Presentazione nWhisper è una start-up nel campo dell’Internet of Things. Le attività principali sono la consulenza, la ricerca, lo sviluppo, la progettazione, la dimostrazione, l'integrazione in sistemi più complessi, la produzione e la commercializzazione di soluzioni per la raccolta di energia dall'ambiente (Energy Harvesting) e la sua conversione in energia elettrica al fine di assistere o sostituire le batterie convenzionali come fonti di energia in applicazioni di tipo (ma non limitati a)  reti di sensori,  attuatori,  smart-grid,  controllo remoto  e molto altro ancora.
  • 3. Fluid Smart Grid Metering Presentazione Razionalizzazione intelligente delle risorse energetiche passa tramite  Consumi.  Gestione ottimizzata della rete.
  • 4. Il Problema • Occorre misurare localmente parametri del fluido in tempo reale per gestire in tempo reale la rete. • Per misurare i parametri occorrono dei nodi con sensori Limitazioni nello sviluppo di una rete intelligente per fluidi (gas, acqua, idrocarburi) Al contrario di una rete elettrica, i sensori non possono essere alimentati dalla rete stessa ma devono essere autonomi per quanto riguarda l’alimentazione dei sensori e per la trasmissione dei dati Figura 1
  • 5. La Soluzione Il progetto Fluid Smart Grid Metering ha depositato tre domande di brevetto e sta sviluppando collaborazioni con aziende leader nei settori della microelettronica e del Advanced Rapid Prototyping SpringWing (SW) L’autonomia dei sensori si ottiene tramite un dispositivo Energy Harvesting detto SpringWing. L’energia cinetica dell’ala viene convertita in energia elettrica tramite accoppiamento elettromagnetico. Figura 2
  • 6. Market Size La McKinsey Global Institute (2013)* valuta il mercato tra dieci anni delI’Internet of Things applicato al settore della trasmissione dell’energia e dell’acqua intorno ai 500 miliardi di dollari per anno. Il mercato sarà ripartito tra il monitoraggio della rete attraverso i sensori ed il calcolo dei consumi. *MGI Disrupting Technologies Full report May 2013 Le Utilities europee negli ultimi anni hanno diminuito la profittabilità ma nonostante tutto rimane un mercato interessante tanto da stimare una crescita di investimenti sull’efficienza delle linee di 46 miliardi di euro in Italia per anno**. **Accenture analysis; AEEGSI (Italian Authority for Gas, Electricity and Water), Annual Report 2014; Terna statistics; ENEA (Italian National Agency for New Technologies, Energy and Sustainable Economic Development), Piano d’Azione Italiano per l’Efficienza Energetica, Luglio 2014.
  • 7. Il modello di Business Il naturale processo di industrializzazione di un sistema complesso IOT con il dispositivo SW necessita della costituzione di un consorzio con i principali fornitori di tecnologia e dei gestori delle reti gas, acqua ed idrocarburi. Tramite processi di Concurrent Engineering, le aziende che partecipano concorreranno a rendere profittevole il sistema a vantaggio delle singole identità. I principali attori del Consorzio  Utility  Semiconductor company  System Integrators  …….
  • 8. Proprietà Tecnologiche Schema del SW. Il trattamento del segnale oscillante, l’adattamento di impedenza e rettificazione è ottenuta attraverso un chip sperimentale di STMicroelectronics Esempi di Potenza media (=DCmedia^2/R), osservata per 5 velocità differenti del fluido: U=[3, 3.5, 4, 4.5, m/s]; Il sistema SW fino ad esso sperimentato è in grado di caricare un condensatore di 0.1 F in 200 secondi e di fornire una potenza di 5 mW sufficiente sia a rilevare grandezze che alimentare un sistema GPRS. Figura 4 Figura 3
  • 9. Pianificazione Marketing Allo stato attuale il marketing è concentrato sull’attività divulgativa al fine di trovare le componenti interessate a costituire il consorzio. Il target di questa attività sono : • Operatori del settore Utilities, • Semiconduttori, • Industria dell’Oil&gas e • System Integrators.
  • 10. Il Team Enrico Espinosa: C.E.O. Project Manager. Esperto di organizzazione aziendale e di metodologie per la business innovation. Ha ricoperto ruoli manageriali nell’engineering, nella supply chain e nel project management in multinazionali dell’elettronica e gestito clienti tecnologici come Hewlett Packard, Enel e Mitsubishi. Ha elaborato strategie di mercato per prodotti tecnologici con team internazionali. enrico.espinosa@nwhisper.com Nando Basile: Marketing & Technology Manager. Esperto in sensori intelligenti e Internet delle cose, ha una esperienza pluridecennale con multinazionali dell’elettronica nello sviluppo di tecnologie a ultra-bassa potenza per l’Energy Harvesting, e la radio- trasmissione delle informazioni in nodi IoT. E’ attualmente in carico dei progetti innovanti sulle tecnologie di stoccaggio dell’informazione a bassa energia presso ALTIS Semiconductor (Ile-de-France). nando.basile@nwhisper.com
  • 11. Competitor L’arena competitiva delle soluzioni esistenti o in sviluppo per l’alimentazione dei nodi di sensori sono principalmente due: Batterie e altri sistemi Energy Harvesting Soluzione Problematica Batterie Si esauriscono in 3-5 anni, dipendenza dal prezzo del Litio, sospetti cancerogeni. Sistemi basati sul recupero dell’energia dall’ambiente (Energy Harvesting) Altri dispositivi fluttuanti Potenza erogata massima 2mW Pannello solare Circuito esterno, manipolabile, periodico Microturbina Costoso, funziona solo sopra 1bar
  • 12. Milestone La prima fase di attività è il progetto d’industrializzazione. Ad esso potrà poi seguire una fase di applicazione del sistema intelligente alla rete. Marketing del progetto Marketing del progetto Costituzione consorzio Costituzione consorzio SpecificheSpecifiche Sviluppo Prototipo Sviluppo Prototipo TestingTesting Figura 5