SlideShare a Scribd company logo
Circolo di Cultura e Scienza
Piri Piri



Il Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri è stato fondato da persone di diverse estrazioni
culturali, dallo scienziato al filosofo, dall'avvocato al medico, al fine di ricercare una
formula culturale quanto più universale ed olistica possibile.

Un modo diverso inteso come metodo, basato sulla conoscenza "essenziale",
estrapolata dalla conoscenza "universale".

Potremmo definirla Cultura "a più voci", perchè ogni argomento viene presentato da
vari punti di vista e da diverse angolazioni.

L'approccio del Piri Piri sarà quello di aiutare altri a "prendersi gioco di se stessi". Con
ambizione ed...ironia, il Circolo ha il fine di non limitarsi a guardare l'orizzonte, ma in
alto, verso il cosmo (Gen. Camillo de MILATO).

Ma sempre con quel sorriso, con quella disponibilità e con quella ironia verso sé e verso
gli altri che è un vero e proprio remedium omnium malorum. Questa è la filosofia del
“piri-piri” (Prof. Claudio BONVECCHIO - Filosofo).

Tutto questo per me è l’occasione che Piri Piri può dare: un seme vitale e operativo per i
nuovi modelli di quella Nuova Era che ormai non è più futura ma è già nascente (Prof.
Alberto Ugo CADDEO - Presidente Istituto Alkemia)

… riuniti, ciascuno per apportare in spirito unitario, ma diversificante, un contributo di
disponibilità ad affermare quanto sia per tutti importante la pluralità delle opinioni e la
fatica di rispettarle, e se possibile, armonizzarle (Avv. Gaetano GALEONE - Presidente
Società del Giardino).

È la maniera diversa di affrontare gli argomenti della vita e della cultura, è il coraggio
dell’eresia intellettuale, sale della scienza e degli intelletti privilegiati, che sembra oggi
scomparsa (Prof. Maria Rita GISMONDO - Scienziata).

Noi siamo un gruppo di persone libere e pensanti che, indipendentemente dai ruoli che
ricopriamo nella società, crediamo nei valori assoluti, nelle virtù e nel futuro (Avv. Franz
SARNO - Penalista ed Antropologo) .




                                             19

More Related Content

Similar to Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri

03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
Mario Cinà
 
3 Storia della Filosofia
3 Storia della Filosofia3 Storia della Filosofia
3 Storia della Filosofia
mariocina
 
Programma Festival della Mente
Programma Festival della MenteProgramma Festival della Mente
Programma Festival della Mente
Claudia Bertanza
 
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
samulupi20
 
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
samulupi20
 
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
sasaselvatico
 
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdfPLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
palestiniaurora
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiagomarina53
 
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitaLa decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
venetianlanguage
 
El novo Vassòr - Primo numero (luglio 2009)
El novo Vassòr - Primo numero (luglio 2009)El novo Vassòr - Primo numero (luglio 2009)
El novo Vassòr - Primo numero (luglio 2009)elvassor
 
Mazzù Marullo Meo la diversità culturale
Mazzù Marullo Meo la diversità culturaleMazzù Marullo Meo la diversità culturale
Mazzù Marullo Meo la diversità culturale
Giuseppe Meo
 
II Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze SocialiII Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze Sociali
Eva Zenith
 
Relazione corso aggiornamento/UNESCO-Heritage 2016
Relazione corso aggiornamento/UNESCO-Heritage 2016Relazione corso aggiornamento/UNESCO-Heritage 2016
Relazione corso aggiornamento/UNESCO-Heritage 2016
Chayn Italia
 
Biennale democrazia 2015 - il programma
Biennale democrazia 2015 - il programmaBiennale democrazia 2015 - il programma
Biennale democrazia 2015 - il programma
Quotidiano Piemontese
 
Positivismo
PositivismoPositivismo
Positivismo
Alessiam96
 
Conoscenza e libertà
Conoscenza e libertàConoscenza e libertà
Conoscenza e libertà
eodele
 
Io Noi Gli Altri
Io Noi Gli AltriIo Noi Gli Altri
Io Noi Gli Altrifacc8
 
Riforma gelmini hegel
Riforma gelmini hegelRiforma gelmini hegel
Riforma gelmini hegel
athenafilosofia
 
Nuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vitaNuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vita
afione
 

Similar to Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri (20)

03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
 
3 Storia della Filosofia
3 Storia della Filosofia3 Storia della Filosofia
3 Storia della Filosofia
 
Programma Festival della Mente
Programma Festival della MenteProgramma Festival della Mente
Programma Festival della Mente
 
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
 
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
 
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
10 - PLATONE - piattaforma TEAMS-pdf.pdf
 
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdfPLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
PLATONEpresentazionecaricatasu teams-pdf.pdf
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiago
 
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitaLa decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
 
Stranieri in biblioteca
Stranieri in bibliotecaStranieri in biblioteca
Stranieri in biblioteca
 
El novo Vassòr - Primo numero (luglio 2009)
El novo Vassòr - Primo numero (luglio 2009)El novo Vassòr - Primo numero (luglio 2009)
El novo Vassòr - Primo numero (luglio 2009)
 
Mazzù Marullo Meo la diversità culturale
Mazzù Marullo Meo la diversità culturaleMazzù Marullo Meo la diversità culturale
Mazzù Marullo Meo la diversità culturale
 
II Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze SocialiII Capitolo Scienze Sociali
II Capitolo Scienze Sociali
 
Relazione corso aggiornamento/UNESCO-Heritage 2016
Relazione corso aggiornamento/UNESCO-Heritage 2016Relazione corso aggiornamento/UNESCO-Heritage 2016
Relazione corso aggiornamento/UNESCO-Heritage 2016
 
Biennale democrazia 2015 - il programma
Biennale democrazia 2015 - il programmaBiennale democrazia 2015 - il programma
Biennale democrazia 2015 - il programma
 
Positivismo
PositivismoPositivismo
Positivismo
 
Conoscenza e libertà
Conoscenza e libertàConoscenza e libertà
Conoscenza e libertà
 
Io Noi Gli Altri
Io Noi Gli AltriIo Noi Gli Altri
Io Noi Gli Altri
 
Riforma gelmini hegel
Riforma gelmini hegelRiforma gelmini hegel
Riforma gelmini hegel
 
Nuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vitaNuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vita
 

More from Forum delle Associazioni

"Fund raising: approcci e suggerimenti per il meta-mercato delle donazioni"
"Fund raising: approcci e suggerimenti per il meta-mercato delle donazioni""Fund raising: approcci e suggerimenti per il meta-mercato delle donazioni"
"Fund raising: approcci e suggerimenti per il meta-mercato delle donazioni"
Forum delle Associazioni
 
ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero
ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo LiberoACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero
ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo LiberoForum delle Associazioni
 

More from Forum delle Associazioni (20)

"Fund raising: approcci e suggerimenti per il meta-mercato delle donazioni"
"Fund raising: approcci e suggerimenti per il meta-mercato delle donazioni""Fund raising: approcci e suggerimenti per il meta-mercato delle donazioni"
"Fund raising: approcci e suggerimenti per il meta-mercato delle donazioni"
 
Società Umanitaria
Società UmanitariaSocietà Umanitaria
Società Umanitaria
 
Rotary Club Milano Net
Rotary Club Milano NetRotary Club Milano Net
Rotary Club Milano Net
 
P.A.S.F.A.
P.A.S.F.A.P.A.S.F.A.
P.A.S.F.A.
 
Lions Club Milano Arco della Pace
Lions Club Milano Arco della PaceLions Club Milano Arco della Pace
Lions Club Milano Arco della Pace
 
Istituto Alkemia
Istituto AlkemiaIstituto Alkemia
Istituto Alkemia
 
Girandola Onlus
Girandola OnlusGirandola Onlus
Girandola Onlus
 
Fondazione Donna a Milano Onlus
Fondazione Donna a Milano OnlusFondazione Donna a Milano Onlus
Fondazione Donna a Milano Onlus
 
Fondazione Angelo Bianchi Bonomi Onlus
Fondazione Angelo Bianchi Bonomi OnlusFondazione Angelo Bianchi Bonomi Onlus
Fondazione Angelo Bianchi Bonomi Onlus
 
Fondazione A.R.M.R. Onlus
Fondazione A.R.M.R. OnlusFondazione A.R.M.R. Onlus
Fondazione A.R.M.R. Onlus
 
Femmes Leaders Italy Onlus
Femmes Leaders Italy OnlusFemmes Leaders Italy Onlus
Femmes Leaders Italy Onlus
 
Fare X Bene Onlus
Fare X Bene OnlusFare X Bene Onlus
Fare X Bene Onlus
 
Associazione Onlus Vita
Associazione Onlus VitaAssociazione Onlus Vita
Associazione Onlus Vita
 
Children in Crisis Italy Onlus
Children in Crisis Italy OnlusChildren in Crisis Italy Onlus
Children in Crisis Italy Onlus
 
Associazione Sodalizio Italia
Associazione Sodalizio ItaliaAssociazione Sodalizio Italia
Associazione Sodalizio Italia
 
Associazione Rosa Camuna
Associazione Rosa CamunaAssociazione Rosa Camuna
Associazione Rosa Camuna
 
A.S.B.I.N. Onlus
A.S.B.I.N. OnlusA.S.B.I.N. Onlus
A.S.B.I.N. Onlus
 
ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero
ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo LiberoACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero
ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero
 
Associazione per il Policlinico Onlus
Associazione per il Policlinico OnlusAssociazione per il Policlinico Onlus
Associazione per il Policlinico Onlus
 
Associazione LiberaMente Onlus
Associazione LiberaMente OnlusAssociazione LiberaMente Onlus
Associazione LiberaMente Onlus
 

Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri

  • 1. Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri Il Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri è stato fondato da persone di diverse estrazioni culturali, dallo scienziato al filosofo, dall'avvocato al medico, al fine di ricercare una formula culturale quanto più universale ed olistica possibile. Un modo diverso inteso come metodo, basato sulla conoscenza "essenziale", estrapolata dalla conoscenza "universale". Potremmo definirla Cultura "a più voci", perchè ogni argomento viene presentato da vari punti di vista e da diverse angolazioni. L'approccio del Piri Piri sarà quello di aiutare altri a "prendersi gioco di se stessi". Con ambizione ed...ironia, il Circolo ha il fine di non limitarsi a guardare l'orizzonte, ma in alto, verso il cosmo (Gen. Camillo de MILATO). Ma sempre con quel sorriso, con quella disponibilità e con quella ironia verso sé e verso gli altri che è un vero e proprio remedium omnium malorum. Questa è la filosofia del “piri-piri” (Prof. Claudio BONVECCHIO - Filosofo). Tutto questo per me è l’occasione che Piri Piri può dare: un seme vitale e operativo per i nuovi modelli di quella Nuova Era che ormai non è più futura ma è già nascente (Prof. Alberto Ugo CADDEO - Presidente Istituto Alkemia) … riuniti, ciascuno per apportare in spirito unitario, ma diversificante, un contributo di disponibilità ad affermare quanto sia per tutti importante la pluralità delle opinioni e la fatica di rispettarle, e se possibile, armonizzarle (Avv. Gaetano GALEONE - Presidente Società del Giardino). È la maniera diversa di affrontare gli argomenti della vita e della cultura, è il coraggio dell’eresia intellettuale, sale della scienza e degli intelletti privilegiati, che sembra oggi scomparsa (Prof. Maria Rita GISMONDO - Scienziata). Noi siamo un gruppo di persone libere e pensanti che, indipendentemente dai ruoli che ricopriamo nella società, crediamo nei valori assoluti, nelle virtù e nel futuro (Avv. Franz SARNO - Penalista ed Antropologo) . 19