SlideShare a Scribd company logo
ARDUINO DAY
28 MARZO 2015
FABLAB FIRENZE
COME TRASFORMARE UNA PASSIONE IN LAVORO
{ E ROVINARSI LA VITA }
Roberto Fazio
Creative & Art Director, Interaction Designer, Visual Artist, Teacher
Commercial [ Core Business ]
3D Projection Mapping
3D Adv e Corporate
Workshops
Training & Consulting
Structure Light Scanner
Real Time Rendering
Architecture Visualization
Industrial Solution
Development
Artistic [ Research & Dev ]
Interactivity Projection
Art Installation
Interactive installation
Augmented Reality
Virtual Reality
Prototype
Game Design
Edutainment
Pedro Gennai
3D Generalist & Assistant Director
Daiana Salucci
Project Manager & Production
Adriano Bertini
Senior Developer
Marco Giotto ( Von Tesla )
Sound Designer
Various Collaborators
Creative Coders, Visual Artists, 3D Designers, Developers
Influenzato da arte, design e tecnologia negli ultimi anni la mia ricerca artistica si concentra sulla sperimentazione di installazioni interattive che
esplorano gli avvenimenti naturali comunemente inafferrabili come esplosioni solari, terremoti, clima e missioni spaziali puntando a realizzare
esperienze visuali sviluppate secondo percorsi percettivi e sensoriali.
ART & TECHNOLOGYPassioni, Suggestioni e Sperimentazioni all’intersezione tra arte e tecnologia
Roberto Fazio ‘CUBES’ installation http://www.robertofazio.com/cubes-projection-mapping-by-croix.html
Dall’ideazione alla progettazione fino alla realizzazione di un progetto [ Workflow, successi e fallimenti ]
Vjing e Audio Video Live Performance
2004
Ricerca e sperimentazione di nuovi canvas di proiezione come superfici tridimensionali,
oggetti semitrasparenti e tulles.
www.robertofazio.com/mcfly
3D Projection Mapping
La creatività traghetta nel mondo dei grandi brand in contesti nazionali e internazionali
showreel 2009
HugoBoss 2012
Nike 2012
Mini 2012
Bridgestone
Asus
Circle of Light Bacardi
2008 -2010
Primi esperimenti
sulle architetture e
grandi proiezioni
monumentali
Jacques Villeglé
8 MINUTES
Interactive light installation inspired by the Solar flare phenomena that occurred on the Sun.
http://www.robertofazio.com/8-minutes.html
+
DMX Shield
http://www.wired.it/lifestyle/design/2014/04/03/segnali-dallo-spazio/
https://vimeo.com/106424520
DATA VISUALIZATION
http://www.robertofazio.com/weatherize-data-visualization.html
Weatherize is a simple data visualization installation
that allows an immediate visual representation of
meteorological data coming from a city.
Users can interact choosing by Twitter their favorite
cities using the hashtag #wtrz NameCity
http://www.robertofazio.com/weatherize-data-
visualization.html
WEATHERIZE
THE MOON IS NOT ALONE
Our planet is literally enveloped by an artificial
electromagnetic sheath that, as an immense and
immaterial neural cortex, disseminate information and
knowledge all around, in every corner of every known
land.
Project page :
http://www.robertofazio.com/the-moon-is-not-alone/
index.html
Element.Map is an open source project that enhances
the use of stereoscopic contents for 3d projection
m a p p i n g . I t i s d e v e l o p e d e n t i r e l y i n
openFrameworks, an open source C++ toolkit for
creative coding. Element.Map allows you to manage
3d stereoscopic video contents to project them onto
architectural structures and volumes
http://www.robertofazio.com/element-map-open-source-software-for-stereoscopic-projection-mapping.html
http://www.robertofazio.com/weatherize-data-visualization.html
Installazione interattiva realizzata per il Museo della
Scienza di Milano in occasione di EXPONENDO. Prima
dopo, sotto sopra EXPO MILANO 2015. Dedicata ai
piccoli e ai ragazzi, permette fino a quattro giocatori di
compiere in contemporanea un divertente viaggio nel
tempo e nello spazio attraverso sei Esposizioni
Universali.
FINESTRE SUL TEMPO
Face Tracking Interactive Installation Unity3d and OpenCV
a collaboration with STUDIO EVIL ( Game Development Studio )
http://www.robertofazio.com/weatherize-data-visualization.html
L’uomo vive sulla terra credendo di poterla dominare, l’universo che ci ospita invece
non è assolutamente antropocentrico. Con alcune manifestazioni della natura, l’uomo
è rimesso al suo posto e si rende conto di essere non il centro, ma al centro di un tutto
sconosciuto.
Nel terremoto, nel momento in cui la terra trema, vacillano anche i riferimenti del
soggetto che viene così a perdersi, insieme ai suoi desideri, lasciando spazio soltanto
all’angoscia. In questo consiste il senso del ” non nisi parendo vincitur ” ovvero nel
riuscire a vivere soltanto accettando il limite che la natura ci pone, limite che ci
permette di desiderare.
NATURA NON NISI PARENDO VINCITUR
Virtual Reality Earthquakes Experience
I dati sono eleborati in tempo reale dal sistema
utilizzando i relativi Open Data presenti in rete.
Dei sensori collegati alle dita delle mani permetteranno
di misurare e monitorare la risposta del sistema
nervoso, attraverso la resistenza elettrica cutanea
(Galvanic Skin Response); i dati così ottenuti verranno
mappati in tempo reale e modificheranno lo scenario
virtuale. Infine saranno pubblicati sul web sotto forma
di immagini con un gradiente tra il blu e il rosso,
mostrando come il sistema nervoso reagisce agli
stimoli generati dal sistema interattivo, passando da
uno stato di rilassamento ad uno di eccitamento
(Arousal).
NATURA NON NISI PARENDO VINCITUR
Virtual Reality Earthquakes Experience
https://www.kickstarter.com/projects/1322607643/viper-the-python-iot-design-suite-for-arduino-udoo
https://vine.co/v/OvuaIue1Veb
https://vine.co/v/OvVV5jQnwFh
Memento: “Togliti l’Oculus Rift dalla testa e torna fra noi”
Next Future
Percezione e trasporto dello spettatore in altre realtà [ Augmented & Virtual Reality Space ]
‘ARDUINO NON FA IL MONACO’
La tecnologia rende alcune scelte irresistibili solo per moda
L’ideazione e la progettazione in accordo con le richieste del mercato equilibrando la propria creatività
Dall’ideazione alla progettazione fino alla realizzazione
Costruirsi un Workflow dinamico e sempre attuale
Mettersi in discussione e confrontarsi con i collaboratori e clienti
Ricerca e sviluppo di nuove idee in linea con le richieste del mercato
Commettere e analizzare sempre gli errori
Prototype & Sketch Ideas
La suggestione e la ricerca artistica fanno nascere una buona idea,
La buona idea bisogna saperla ideare, progettare e finalizzare
Ricerca Creativa e Tecnologia
Non farsi mai sottomettere dalle macchine e dai plugins
impara a riconoscerli per il futuro
Non usare mai il computer
tienilo sempre chiuso quando pensi, progetti, e scrivi e disegna su un pezzo di carta
WORKSHOP
Allo scopo di promuovere iniziative interdisciplinari sul tema dell’interattività
robertofaziostudio presenta un progetto di alta formazione specializzata nelle
Arti e Tecnologie contemporanee organizzato in workshop distinti, in discipline
quali Creative Coding, Interaction Design, Data Visualization e Parametric
Design. L’offerta formativa è strutturata in modo da permettere a chiunque di
poter personalizzare il proprio percorso didattico scegliendo tra i differenti
workshop.
http://www.robertofazio.com/workshop.html
WORK IN PROGRESS
evergreen
LITTLE OBJECT-A { a Virtual Reality Experience}
3D LAPIS { Structure Light Scanner }
MODO { Tangible Augmented Reality app for music }
_UNTITLED { Real Time Architecture Visualization }
“Little object-a” è un First Person Experience
immersivo in Realtà Virtuale che parla di un
soggetto alla ricerca dei suoi desideri, un
viaggio attraverso il proprio inconscio dove i
desideri sono generati dai sogni stessi del
soggetto.
Little object-a
Virtual Reality Exploration Game
- Paesaggi generativi
- Piccolo oggetto a è creato in modo procedurale secondo un algoritmo che analizza il sogno
- First Person Exploration
- No Game No Play
- Sviluppo VR per PC, MAC, LINUX, STEAM
- Data rilascio 2016
- Versione Mobile iOS, ANDROID
Memory of a Broken Dimension
Shape of the world
No Man’s Sky
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=305638565
https://www.youtube.com/watch?v=gsqPkvMpum0
https://www.youtube.com/watch?v=nLtmEjqzg7M
Ricerca e Sviluppo di piattaforma per scansione
3D con tecnologia Structured Light
per l’azienda LEM Galvanica
Structured Light Scanner
DIY for industrial solutions
1
3D SCANNING tecHnology
3D SCANNER SLS
Ricerca e Sviluppo di piattaforma per
scansione 3D con tecnologia Structured Light.
3D SCANNING tecHnology
Cambiare il paradigma di gioco su dispositivi
touchscreen dove non è più necessario usare
nessuna gesture touch ma piuttosto pensare ad
una macchina come semplice supervisore o
tutor dell'esperienza che osserva mentre il
bambino interagisce con l'applicazione.
LOGO DESIGN ( Triangles )
MODO è un applicazione musicale di
realtà aumentata.


L'idea di base nasce dall'estendere il
concetto di 'gioco' e di rendere un
dispositivo mobile supporto
dell'esperienza, sensibilizzando
l'utente (bambini 5+) all'armonia
musicale.
MODO riconduce alla scale modale dell'armonia musicale e intende trasmettere il concetto che ogni nota
della scala modale ha un sentimento, cosi come le 7 forme che verrano fornite insieme all'applicazione
corrispondono ad una nota riferita ai modi musicali ( Ionico, Dorico, Frigio, Misolidio ... )

THANKS
Web : www.robertofazio.com
Twitter : twitter.com/robertofazio
Facebook : facebook.com/studiorobertofazio
Follow me

More Related Content

What's hot

Realtà aumentata tecnologie ed applicazioni
Realtà aumentata tecnologie ed applicazioniRealtà aumentata tecnologie ed applicazioni
Realtà aumentata tecnologie ed applicazioni
RInnova Romagna Innovazione
 
Realtà Aumentata
Realtà AumentataRealtà Aumentata
Realtà Aumentata
Alberto Fumagalli
 
GoogleVirtualRealityVRSoftwareDevelopmentKitSDKforAndroid
GoogleVirtualRealityVRSoftwareDevelopmentKitSDKforAndroidGoogleVirtualRealityVRSoftwareDevelopmentKitSDKforAndroid
GoogleVirtualRealityVRSoftwareDevelopmentKitSDKforAndroidIlze Silina
 
Il Continuum Realtà aumentata-mista-virtuale
Il Continuum Realtà aumentata-mista-virtualeIl Continuum Realtà aumentata-mista-virtuale
Il Continuum Realtà aumentata-mista-virtuale
Laura Antichi
 
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vistaAugmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Codemotion
 
Realta virtuale e aumentata
Realta virtuale e aumentataRealta virtuale e aumentata
Realta virtuale e aumentata
T3basilicata
 
Depliant illustrativo sulla realtà aumentata
Depliant illustrativo sulla realtà aumentataDepliant illustrativo sulla realtà aumentata
Depliant illustrativo sulla realtà aumentata
Fabio
 
Arvrlantichi
ArvrlantichiArvrlantichi
Arvrlantichi
Laura Antichi
 
La Realtà Aumentata
La Realtà AumentataLa Realtà Aumentata
La Realtà Aumentata
Lorenza Dellacasa
 
Realtà aumentata
Realtà aumentataRealtà aumentata
Realtà aumentata
Economia dell'Innovazione
 
Business con la realtà aumentata
Business con la realtà aumentataBusiness con la realtà aumentata
Business con la realtà aumentata
Gianluca Vaglio
 
Domus Innovation Issue with Takehiko Nagakura
Domus Innovation Issue with Takehiko NagakuraDomus Innovation Issue with Takehiko Nagakura
Domus Innovation Issue with Takehiko Nagakura
Arcbazar
 
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
Lucrezia Bassani
 
ARt - Augmented Reality in Art
ARt - Augmented Reality in ArtARt - Augmented Reality in Art
ARt - Augmented Reality in Art
Matteo Angeli
 
Graphisoft VBE (virtual building explorer)
Graphisoft VBE (virtual building explorer)Graphisoft VBE (virtual building explorer)
Graphisoft VBE (virtual building explorer)alessiobacchin
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionelisamiotello
 

What's hot (19)

Realtà aumentata tecnologie ed applicazioni
Realtà aumentata tecnologie ed applicazioniRealtà aumentata tecnologie ed applicazioni
Realtà aumentata tecnologie ed applicazioni
 
Realtà Aumentata
Realtà AumentataRealtà Aumentata
Realtà Aumentata
 
GoogleVirtualRealityVRSoftwareDevelopmentKitSDKforAndroid
GoogleVirtualRealityVRSoftwareDevelopmentKitSDKforAndroidGoogleVirtualRealityVRSoftwareDevelopmentKitSDKforAndroid
GoogleVirtualRealityVRSoftwareDevelopmentKitSDKforAndroid
 
Il Continuum Realtà aumentata-mista-virtuale
Il Continuum Realtà aumentata-mista-virtualeIl Continuum Realtà aumentata-mista-virtuale
Il Continuum Realtà aumentata-mista-virtuale
 
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vistaAugmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
Augmented Reality: guardare il mondo da un altro punto di vista
 
Realta virtuale e aumentata
Realta virtuale e aumentataRealta virtuale e aumentata
Realta virtuale e aumentata
 
Wonder lab
Wonder labWonder lab
Wonder lab
 
Depliant illustrativo sulla realtà aumentata
Depliant illustrativo sulla realtà aumentataDepliant illustrativo sulla realtà aumentata
Depliant illustrativo sulla realtà aumentata
 
Arvrlantichi
ArvrlantichiArvrlantichi
Arvrlantichi
 
La Realtà Aumentata
La Realtà AumentataLa Realtà Aumentata
La Realtà Aumentata
 
Realtà aumentata
Realtà aumentataRealtà aumentata
Realtà aumentata
 
Business con la realtà aumentata
Business con la realtà aumentataBusiness con la realtà aumentata
Business con la realtà aumentata
 
Domus Innovation Issue with Takehiko Nagakura
Domus Innovation Issue with Takehiko NagakuraDomus Innovation Issue with Takehiko Nagakura
Domus Innovation Issue with Takehiko Nagakura
 
Augmented reality la tesi
Augmented reality la tesiAugmented reality la tesi
Augmented reality la tesi
 
Cap 3
Cap 3Cap 3
Cap 3
 
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
(In)real: il mondo virtuale: AR e VR analisi e confronto nel rapporto con l'u...
 
ARt - Augmented Reality in Art
ARt - Augmented Reality in ArtARt - Augmented Reality in Art
ARt - Augmented Reality in Art
 
Graphisoft VBE (virtual building explorer)
Graphisoft VBE (virtual building explorer)Graphisoft VBE (virtual building explorer)
Graphisoft VBE (virtual building explorer)
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 

Viewers also liked

Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Anna Bollella
 
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniMusei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Leandro Agro'
 
2014 DIDATTICA - Tecnologia e nuovi media a supporto delle industrie culturali
2014 DIDATTICA - Tecnologia e nuovi media a supporto delle industrie culturali2014 DIDATTICA - Tecnologia e nuovi media a supporto delle industrie culturali
2014 DIDATTICA - Tecnologia e nuovi media a supporto delle industrie culturali
Vanessa Speziale
 
Musei e nuove tecnologie. Cosa ne pensano i musei che le stanno sperimentando
Musei e nuove tecnologie. Cosa ne pensano i musei che le stanno sperimentandoMusei e nuove tecnologie. Cosa ne pensano i musei che le stanno sperimentando
Musei e nuove tecnologie. Cosa ne pensano i musei che le stanno sperimentando
Marta Barcaro
 
Progetto evento High Pro
Progetto evento High ProProgetto evento High Pro
Progetto evento High Pro
Tania Servidei
 
Iuavcamp presentazione 2011
Iuavcamp presentazione 2011Iuavcamp presentazione 2011
Iuavcamp presentazione 2011
pdemarchi1
 
Le nuove tecnologie e le istituzioni museali
Le nuove tecnologie e le istituzioni musealiLe nuove tecnologie e le istituzioni museali
Le nuove tecnologie e le istituzioni museali
Marco Pozzi
 
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryMusei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Opustory
 
Strade telematiche (scuola, musei, archeologia)
Strade telematiche (scuola, musei, archeologia)Strade telematiche (scuola, musei, archeologia)
Strade telematiche (scuola, musei, archeologia)
Anna Rita Vizzari
 

Viewers also liked (9)

Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
 
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni CiceroniMusei 2.0 & Moderni Ciceroni
Musei 2.0 & Moderni Ciceroni
 
2014 DIDATTICA - Tecnologia e nuovi media a supporto delle industrie culturali
2014 DIDATTICA - Tecnologia e nuovi media a supporto delle industrie culturali2014 DIDATTICA - Tecnologia e nuovi media a supporto delle industrie culturali
2014 DIDATTICA - Tecnologia e nuovi media a supporto delle industrie culturali
 
Musei e nuove tecnologie. Cosa ne pensano i musei che le stanno sperimentando
Musei e nuove tecnologie. Cosa ne pensano i musei che le stanno sperimentandoMusei e nuove tecnologie. Cosa ne pensano i musei che le stanno sperimentando
Musei e nuove tecnologie. Cosa ne pensano i musei che le stanno sperimentando
 
Progetto evento High Pro
Progetto evento High ProProgetto evento High Pro
Progetto evento High Pro
 
Iuavcamp presentazione 2011
Iuavcamp presentazione 2011Iuavcamp presentazione 2011
Iuavcamp presentazione 2011
 
Le nuove tecnologie e le istituzioni museali
Le nuove tecnologie e le istituzioni musealiLe nuove tecnologie e le istituzioni museali
Le nuove tecnologie e le istituzioni museali
 
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto OpustoryMusei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
Musei minori, narrazione e multimedialità: progetto Opustory
 
Strade telematiche (scuola, musei, archeologia)
Strade telematiche (scuola, musei, archeologia)Strade telematiche (scuola, musei, archeologia)
Strade telematiche (scuola, musei, archeologia)
 

Similar to Fablab Firenze 28_03_2015 Roberto Fazio Presentation

interaction-design
interaction-designinteraction-design
interaction-designcrispinto
 
OSC Innovation
OSC InnovationOSC Innovation
OSC Innovation
MarcoAbei
 
Lantichi augmented reality2019
Lantichi augmented reality2019Lantichi augmented reality2019
Lantichi augmented reality2019
Laura Antichi
 
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer careHumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
Leandro Agro'
 
Tecnologie per la mente mind toole robotica
Tecnologie per la mente mind toole   roboticaTecnologie per la mente mind toole   robotica
Tecnologie per la mente mind toole robotica
pitagoraclasse20
 
Tecnologie per la mente mind tools Robotica
Tecnologie per la mente mind tools  RoboticaTecnologie per la mente mind tools  Robotica
Tecnologie per la mente mind tools Robotica
pitagoraclasse20
 
Scratch 2.0 modulo didattico
Scratch 2.0   modulo didatticoScratch 2.0   modulo didattico
Scratch 2.0 modulo didattico
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
MIC , my ideal city project
MIC , my ideal city projectMIC , my ideal city project
MIC , my ideal city projectisole
 
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
Tecnologie per la mente mind tools - roboticaTecnologie per la mente mind tools - robotica
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
pitagoraclasse20
 
Predentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campPredentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campisole
 
Mic, my ideal city project
Mic, my ideal city projectMic, my ideal city project
Mic, my ideal city projectisole
 
Predentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campPredentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campisole
 
Corso Base Realtà Aumentata | Introduzione (1 di 3)
Corso Base Realtà Aumentata | Introduzione (1 di 3)Corso Base Realtà Aumentata | Introduzione (1 di 3)
Corso Base Realtà Aumentata | Introduzione (1 di 3)
armandocarcaterra
 
HCI to UX to HCI - Parte B
HCI to UX to HCI - Parte BHCI to UX to HCI - Parte B
HCI to UX to HCI - Parte B
Cristiano Rastelli
 
Presentazione Venezia
Presentazione VeneziaPresentazione Venezia
Presentazione Venezia
Ignazio Mottola
 
Google Cardboard e l’evoluzione dei visori VR
Google Cardboard e l’evoluzione dei visori VRGoogle Cardboard e l’evoluzione dei visori VR
Google Cardboard e l’evoluzione dei visori VR
Enrico La Sala
 
Configuratore nautica 3D per il web
Configuratore nautica 3D per il webConfiguratore nautica 3D per il web
Configuratore nautica 3D per il web
Shin Software
 
L'arrivo della grafica 3D in tempo reale
L'arrivo della grafica 3D in tempo realeL'arrivo della grafica 3D in tempo reale
L'arrivo della grafica 3D in tempo realeaferraro1
 
Coding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionaleCoding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionale
Emiliano Faraone
 

Similar to Fablab Firenze 28_03_2015 Roberto Fazio Presentation (20)

interaction-design
interaction-designinteraction-design
interaction-design
 
OSC Innovation
OSC InnovationOSC Innovation
OSC Innovation
 
Lantichi augmented reality2019
Lantichi augmented reality2019Lantichi augmented reality2019
Lantichi augmented reality2019
 
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer careHumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
HumanLike Interaction: 3D ed emozioni entrano nel customer care
 
Tecnologie per la mente mind toole robotica
Tecnologie per la mente mind toole   roboticaTecnologie per la mente mind toole   robotica
Tecnologie per la mente mind toole robotica
 
Tecnologie per la mente mind tools Robotica
Tecnologie per la mente mind tools  RoboticaTecnologie per la mente mind tools  Robotica
Tecnologie per la mente mind tools Robotica
 
Scratch 2.0 modulo didattico
Scratch 2.0   modulo didatticoScratch 2.0   modulo didattico
Scratch 2.0 modulo didattico
 
MIC , my ideal city project
MIC , my ideal city projectMIC , my ideal city project
MIC , my ideal city project
 
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
Tecnologie per la mente mind tools - roboticaTecnologie per la mente mind tools - robotica
Tecnologie per la mente mind tools - robotica
 
Predentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campPredentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav camp
 
Mic, my ideal city project
Mic, my ideal city projectMic, my ideal city project
Mic, my ideal city project
 
Predentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav campPredentazione definitiva iuav camp
Predentazione definitiva iuav camp
 
Presentazione TechStyle
Presentazione TechStylePresentazione TechStyle
Presentazione TechStyle
 
Corso Base Realtà Aumentata | Introduzione (1 di 3)
Corso Base Realtà Aumentata | Introduzione (1 di 3)Corso Base Realtà Aumentata | Introduzione (1 di 3)
Corso Base Realtà Aumentata | Introduzione (1 di 3)
 
HCI to UX to HCI - Parte B
HCI to UX to HCI - Parte BHCI to UX to HCI - Parte B
HCI to UX to HCI - Parte B
 
Presentazione Venezia
Presentazione VeneziaPresentazione Venezia
Presentazione Venezia
 
Google Cardboard e l’evoluzione dei visori VR
Google Cardboard e l’evoluzione dei visori VRGoogle Cardboard e l’evoluzione dei visori VR
Google Cardboard e l’evoluzione dei visori VR
 
Configuratore nautica 3D per il web
Configuratore nautica 3D per il webConfiguratore nautica 3D per il web
Configuratore nautica 3D per il web
 
L'arrivo della grafica 3D in tempo reale
L'arrivo della grafica 3D in tempo realeL'arrivo della grafica 3D in tempo reale
L'arrivo della grafica 3D in tempo reale
 
Coding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionaleCoding e pensiero computazionale
Coding e pensiero computazionale
 

Fablab Firenze 28_03_2015 Roberto Fazio Presentation

  • 1. ARDUINO DAY 28 MARZO 2015 FABLAB FIRENZE COME TRASFORMARE UNA PASSIONE IN LAVORO { E ROVINARSI LA VITA }
  • 2. Roberto Fazio Creative & Art Director, Interaction Designer, Visual Artist, Teacher Commercial [ Core Business ] 3D Projection Mapping 3D Adv e Corporate Workshops Training & Consulting Structure Light Scanner Real Time Rendering Architecture Visualization Industrial Solution Development Artistic [ Research & Dev ] Interactivity Projection Art Installation Interactive installation Augmented Reality Virtual Reality Prototype Game Design Edutainment Pedro Gennai 3D Generalist & Assistant Director Daiana Salucci Project Manager & Production Adriano Bertini Senior Developer Marco Giotto ( Von Tesla ) Sound Designer Various Collaborators Creative Coders, Visual Artists, 3D Designers, Developers Influenzato da arte, design e tecnologia negli ultimi anni la mia ricerca artistica si concentra sulla sperimentazione di installazioni interattive che esplorano gli avvenimenti naturali comunemente inafferrabili come esplosioni solari, terremoti, clima e missioni spaziali puntando a realizzare esperienze visuali sviluppate secondo percorsi percettivi e sensoriali.
  • 3. ART & TECHNOLOGYPassioni, Suggestioni e Sperimentazioni all’intersezione tra arte e tecnologia Roberto Fazio ‘CUBES’ installation http://www.robertofazio.com/cubes-projection-mapping-by-croix.html Dall’ideazione alla progettazione fino alla realizzazione di un progetto [ Workflow, successi e fallimenti ]
  • 4. Vjing e Audio Video Live Performance 2004 Ricerca e sperimentazione di nuovi canvas di proiezione come superfici tridimensionali, oggetti semitrasparenti e tulles. www.robertofazio.com/mcfly
  • 5. 3D Projection Mapping La creatività traghetta nel mondo dei grandi brand in contesti nazionali e internazionali showreel 2009 HugoBoss 2012 Nike 2012 Mini 2012 Bridgestone Asus Circle of Light Bacardi 2008 -2010 Primi esperimenti sulle architetture e grandi proiezioni monumentali Jacques Villeglé
  • 6. 8 MINUTES Interactive light installation inspired by the Solar flare phenomena that occurred on the Sun. http://www.robertofazio.com/8-minutes.html
  • 9. DATA VISUALIZATION http://www.robertofazio.com/weatherize-data-visualization.html Weatherize is a simple data visualization installation that allows an immediate visual representation of meteorological data coming from a city. Users can interact choosing by Twitter their favorite cities using the hashtag #wtrz NameCity http://www.robertofazio.com/weatherize-data- visualization.html WEATHERIZE THE MOON IS NOT ALONE Our planet is literally enveloped by an artificial electromagnetic sheath that, as an immense and immaterial neural cortex, disseminate information and knowledge all around, in every corner of every known land. Project page : http://www.robertofazio.com/the-moon-is-not-alone/ index.html
  • 10. Element.Map is an open source project that enhances the use of stereoscopic contents for 3d projection m a p p i n g . I t i s d e v e l o p e d e n t i r e l y i n openFrameworks, an open source C++ toolkit for creative coding. Element.Map allows you to manage 3d stereoscopic video contents to project them onto architectural structures and volumes http://www.robertofazio.com/element-map-open-source-software-for-stereoscopic-projection-mapping.html
  • 11. http://www.robertofazio.com/weatherize-data-visualization.html Installazione interattiva realizzata per il Museo della Scienza di Milano in occasione di EXPONENDO. Prima dopo, sotto sopra EXPO MILANO 2015. Dedicata ai piccoli e ai ragazzi, permette fino a quattro giocatori di compiere in contemporanea un divertente viaggio nel tempo e nello spazio attraverso sei Esposizioni Universali. FINESTRE SUL TEMPO Face Tracking Interactive Installation Unity3d and OpenCV a collaboration with STUDIO EVIL ( Game Development Studio )
  • 12. http://www.robertofazio.com/weatherize-data-visualization.html L’uomo vive sulla terra credendo di poterla dominare, l’universo che ci ospita invece non è assolutamente antropocentrico. Con alcune manifestazioni della natura, l’uomo è rimesso al suo posto e si rende conto di essere non il centro, ma al centro di un tutto sconosciuto. Nel terremoto, nel momento in cui la terra trema, vacillano anche i riferimenti del soggetto che viene così a perdersi, insieme ai suoi desideri, lasciando spazio soltanto all’angoscia. In questo consiste il senso del ” non nisi parendo vincitur ” ovvero nel riuscire a vivere soltanto accettando il limite che la natura ci pone, limite che ci permette di desiderare. NATURA NON NISI PARENDO VINCITUR Virtual Reality Earthquakes Experience
  • 13. I dati sono eleborati in tempo reale dal sistema utilizzando i relativi Open Data presenti in rete. Dei sensori collegati alle dita delle mani permetteranno di misurare e monitorare la risposta del sistema nervoso, attraverso la resistenza elettrica cutanea (Galvanic Skin Response); i dati così ottenuti verranno mappati in tempo reale e modificheranno lo scenario virtuale. Infine saranno pubblicati sul web sotto forma di immagini con un gradiente tra il blu e il rosso, mostrando come il sistema nervoso reagisce agli stimoli generati dal sistema interattivo, passando da uno stato di rilassamento ad uno di eccitamento (Arousal). NATURA NON NISI PARENDO VINCITUR Virtual Reality Earthquakes Experience https://www.kickstarter.com/projects/1322607643/viper-the-python-iot-design-suite-for-arduino-udoo https://vine.co/v/OvuaIue1Veb https://vine.co/v/OvVV5jQnwFh
  • 14. Memento: “Togliti l’Oculus Rift dalla testa e torna fra noi” Next Future Percezione e trasporto dello spettatore in altre realtà [ Augmented & Virtual Reality Space ]
  • 15. ‘ARDUINO NON FA IL MONACO’ La tecnologia rende alcune scelte irresistibili solo per moda L’ideazione e la progettazione in accordo con le richieste del mercato equilibrando la propria creatività
  • 16. Dall’ideazione alla progettazione fino alla realizzazione Costruirsi un Workflow dinamico e sempre attuale Mettersi in discussione e confrontarsi con i collaboratori e clienti Ricerca e sviluppo di nuove idee in linea con le richieste del mercato Commettere e analizzare sempre gli errori Prototype & Sketch Ideas La suggestione e la ricerca artistica fanno nascere una buona idea, La buona idea bisogna saperla ideare, progettare e finalizzare Ricerca Creativa e Tecnologia Non farsi mai sottomettere dalle macchine e dai plugins impara a riconoscerli per il futuro Non usare mai il computer tienilo sempre chiuso quando pensi, progetti, e scrivi e disegna su un pezzo di carta
  • 17. WORKSHOP Allo scopo di promuovere iniziative interdisciplinari sul tema dell’interattività robertofaziostudio presenta un progetto di alta formazione specializzata nelle Arti e Tecnologie contemporanee organizzato in workshop distinti, in discipline quali Creative Coding, Interaction Design, Data Visualization e Parametric Design. L’offerta formativa è strutturata in modo da permettere a chiunque di poter personalizzare il proprio percorso didattico scegliendo tra i differenti workshop. http://www.robertofazio.com/workshop.html
  • 18. WORK IN PROGRESS evergreen LITTLE OBJECT-A { a Virtual Reality Experience} 3D LAPIS { Structure Light Scanner } MODO { Tangible Augmented Reality app for music } _UNTITLED { Real Time Architecture Visualization }
  • 19. “Little object-a” è un First Person Experience immersivo in Realtà Virtuale che parla di un soggetto alla ricerca dei suoi desideri, un viaggio attraverso il proprio inconscio dove i desideri sono generati dai sogni stessi del soggetto. Little object-a Virtual Reality Exploration Game
  • 20. - Paesaggi generativi - Piccolo oggetto a è creato in modo procedurale secondo un algoritmo che analizza il sogno - First Person Exploration - No Game No Play
  • 21. - Sviluppo VR per PC, MAC, LINUX, STEAM - Data rilascio 2016 - Versione Mobile iOS, ANDROID Memory of a Broken Dimension Shape of the world No Man’s Sky http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=305638565 https://www.youtube.com/watch?v=gsqPkvMpum0 https://www.youtube.com/watch?v=nLtmEjqzg7M
  • 22.
  • 23. Ricerca e Sviluppo di piattaforma per scansione 3D con tecnologia Structured Light per l’azienda LEM Galvanica Structured Light Scanner DIY for industrial solutions 1 3D SCANNING tecHnology 3D SCANNER SLS Ricerca e Sviluppo di piattaforma per scansione 3D con tecnologia Structured Light. 3D SCANNING tecHnology
  • 24.
  • 25. Cambiare il paradigma di gioco su dispositivi touchscreen dove non è più necessario usare nessuna gesture touch ma piuttosto pensare ad una macchina come semplice supervisore o tutor dell'esperienza che osserva mentre il bambino interagisce con l'applicazione.
  • 26. LOGO DESIGN ( Triangles ) MODO è un applicazione musicale di realtà aumentata. 
 L'idea di base nasce dall'estendere il concetto di 'gioco' e di rendere un dispositivo mobile supporto dell'esperienza, sensibilizzando l'utente (bambini 5+) all'armonia musicale.
  • 27. MODO riconduce alla scale modale dell'armonia musicale e intende trasmettere il concetto che ogni nota della scala modale ha un sentimento, cosi come le 7 forme che verrano fornite insieme all'applicazione corrispondono ad una nota riferita ai modi musicali ( Ionico, Dorico, Frigio, Misolidio ... )

  • 28. THANKS Web : www.robertofazio.com Twitter : twitter.com/robertofazio Facebook : facebook.com/studiorobertofazio Follow me