SlideShare a Scribd company logo
Evoluzione del sistema di Supply Chain da azienda
mono canale a multicanale.
Rivenditori autorizzati, negozi di proprietà, web
2016 Milano 29 Novembre
Chi Siamo ?
Tempur Sealy International
è il più grande attore nel campo della vendita di materassi
I NOSTRI NUMERI
• Siamo l’unica Multinazionale presente con proprie filiali in tutto il
Mondo
• Deteniamo alcuni dei marchi iconici più altamente riconosciuti nelDeteniamo alcuni dei marchi iconici più altamente riconosciuti nel
settore : TEMPUR® , Tempur - Pedic® , Sealy ® , Sealy
Posturepedic® , Optimum ™ , e Stearns & Foster ® .
• Sviluppiamo, produciamo e commercializziamo materassi, cuscini e altri
prodotti per il sonno e il relax con un fatturato 2015 pari a 3,3 US
billion. Attualmente capitalizziamo per 3,6 US billion
• In Italia abbiamo chiuso il 2015 al record storico di fatturato a 14,2
mio euro YTD Ottobre ‘16 +5%mio euro. YTD Ottobre 16 +5%
• Qualche accenno al mercato Italiano
2
IL MERCATO ITALIANO
CANALI DI ACQUISTO
VARIETA’ DI PRODOTTI
• 40% mercato delle schiume
• 5% mercato del lattice
• 24% negozi specializzati
• 18% Arredo
• 17% mercato Tv
• 24% GDO
fl h
• 55% mercato delle molle
Contesto
competitivo
• 10% flagship
• 7% door to door – web
p
Italiano
UTILIZZATORIQUALCHE NUMERO
• 35% contract (0.8 Mln pcs)
• 65% consumer (1.6 Mln pcs)
• Il nostro mercato di riferimento conta circa 490k pezzi
con il 31% del mercato
• Definito per le fasce dai 600 €uro a salire a piazza
Cos’è la Multicanalità ?
COSA E’ RIMASTO ?
4
Cosa è per Noi la Multicanalità
La Multicanalità come dimensione di incontro di tutti i luoghi fisici (appartenenti alle diverse forme di acquisto) nella quale
consentire la più semplice e trasparente forma di contatto Azienda/Consumatore grazie alle nuove tecnologie.
Per definizione quindi in costante evoluzione!
Breve accenno su come eravamo nel periodo 2005-2012 e oggi.
Fatturato per canali
Set Up Logistica e distribuzionep g
5
Quali le complessità della Multicanalità
L’utopia della Multicanalità da un punto di vista di Supply Chain?
Se chiaro l’intento di avere maggiori opportunità di vendita come conciliare
- Diversi Canali
- Diversi BRAND, con diversi gradi di «maturità»
l ll d l b d l l b d- Diversi livelli di servizio. Dal bene di lusso al basso di gamma.
- Complessità distributiva e stoccaggio prodotti. Dal trasporto a volume al «guanto bianco».
- Un esempio: La complessità del Reso senza intermediario e il ritiro dell’usato.
- QUALI I VERI COSTI di una scelta di multicanalità ? Quali quelli impliciti ad esempio ?
- La Nostra scelta di una logistica integrata.
6
GRAZIE ARRIVEDERCIGRAZIE e ARRIVEDERCI

More Related Content

Viewers also liked

Performance in the cloud
Performance in the cloudPerformance in the cloud
Performance in the cloud
Diego Cardozo
 
Good-cyber-hygiene-at-scale-and-speed
Good-cyber-hygiene-at-scale-and-speedGood-cyber-hygiene-at-scale-and-speed
Good-cyber-hygiene-at-scale-and-speed
James '​-- Mckinlay
 
Creative Drive In Workshop: "Crossing Borders with Information Design
Creative Drive In Workshop: "Crossing Borders with Information DesignCreative Drive In Workshop: "Crossing Borders with Information Design
Creative Drive In Workshop: "Crossing Borders with Information Design
Itamar Medeiros
 
BIM: What does the Contractor want from the Manufacturer? #BIM4M2help
BIM: What does the Contractor want from the Manufacturer? #BIM4M2helpBIM: What does the Contractor want from the Manufacturer? #BIM4M2help
BIM: What does the Contractor want from the Manufacturer? #BIM4M2help
BIM4M2: BIM for Manufacturers & Manufacturing
 
Manual notebook
Manual notebookManual notebook
Manual notebook
Angelica Suarez
 
Drug receptors
Drug receptorsDrug receptors
Drug receptors
Dr. Shivesh Gupta
 

Viewers also liked (6)

Performance in the cloud
Performance in the cloudPerformance in the cloud
Performance in the cloud
 
Good-cyber-hygiene-at-scale-and-speed
Good-cyber-hygiene-at-scale-and-speedGood-cyber-hygiene-at-scale-and-speed
Good-cyber-hygiene-at-scale-and-speed
 
Creative Drive In Workshop: "Crossing Borders with Information Design
Creative Drive In Workshop: "Crossing Borders with Information DesignCreative Drive In Workshop: "Crossing Borders with Information Design
Creative Drive In Workshop: "Crossing Borders with Information Design
 
BIM: What does the Contractor want from the Manufacturer? #BIM4M2help
BIM: What does the Contractor want from the Manufacturer? #BIM4M2helpBIM: What does the Contractor want from the Manufacturer? #BIM4M2help
BIM: What does the Contractor want from the Manufacturer? #BIM4M2help
 
Manual notebook
Manual notebookManual notebook
Manual notebook
 
Drug receptors
Drug receptorsDrug receptors
Drug receptors
 

Similar to Evoluzione del sistema di Supply Chain da azienda mono canale a multicanale

NET-A-PORTER SusannaCavallaro
NET-A-PORTER SusannaCavallaroNET-A-PORTER SusannaCavallaro
NET-A-PORTER SusannaCavallaroSusanna Cavallaro
 
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseIl collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseGianluca Greco
 
Presentazione e commerce
Presentazione e commercePresentazione e commerce
Presentazione e commerce
4plus1
 
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvono
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvonoRetail Operations: i modelli organizzativi evolvono
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvono
Largo Consumo
 
Italia grocery ita
Italia grocery itaItalia grocery ita
Italia grocery ita
Nicola Siliprandi
 
top_legal_armani_150211
top_legal_armani_150211top_legal_armani_150211
top_legal_armani_150211SERGIO CHISARI
 
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliSlide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Lazio Innova
 
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srlStrumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Romiri Data Management srl
 
Ciclo di innovazione dei Format distributivi Food: dai mercati alle nuove Sta...
Ciclo di innovazione dei Format distributivi Food: dai mercati alle nuove Sta...Ciclo di innovazione dei Format distributivi Food: dai mercati alle nuove Sta...
Ciclo di innovazione dei Format distributivi Food: dai mercati alle nuove Sta...
Fabio Bullita
 
Retail italia maggio 2011
Retail italia maggio 2011Retail italia maggio 2011
Retail italia maggio 2011
giorgio cannizzaro
 
Presentazione business evolution
Presentazione business evolutionPresentazione business evolution
Presentazione business evolution
bevolution
 
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Ribrain
 
Presentazione relatore 7 giugno
Presentazione relatore 7 giugnoPresentazione relatore 7 giugno
Presentazione relatore 7 giugnogiuseppec831
 
Stockist Italy presentation in Italian 2016
Stockist Italy presentation in Italian 2016 Stockist Italy presentation in Italian 2016
Stockist Italy presentation in Italian 2016
P.L.T. Forniture Industriali S.r.l.
 
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Lucio Rondinelli
 
perchè HERBALIFE
perchè HERBALIFEperchè HERBALIFE
perchè HERBALIFE
Andrea Savoldi
 
Neronote serviceblueprint - marketing B2B e servizi
Neronote serviceblueprint - marketing B2B e serviziNeronote serviceblueprint - marketing B2B e servizi
Neronote serviceblueprint - marketing B2B e servizi
Alessia Morichi
 
Work Shop MuMMIA Project - Madrid -
Work Shop MuMMIA Project - Madrid -Work Shop MuMMIA Project - Madrid -
Work Shop MuMMIA Project - Madrid -
GABRIELE GUGLIELMI
 
Presentazione Engel & Voelkers
Presentazione Engel & VoelkersPresentazione Engel & Voelkers
Presentazione Engel & Voelkers
PietroTomei
 
2015 misa ita
2015 misa ita2015 misa ita
2015 misa ita
Cristina Cher
 

Similar to Evoluzione del sistema di Supply Chain da azienda mono canale a multicanale (20)

NET-A-PORTER SusannaCavallaro
NET-A-PORTER SusannaCavallaroNET-A-PORTER SusannaCavallaro
NET-A-PORTER SusannaCavallaro
 
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la franceseIl collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
Il collasso gravitazionale della distribuzione a la francese
 
Presentazione e commerce
Presentazione e commercePresentazione e commerce
Presentazione e commerce
 
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvono
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvonoRetail Operations: i modelli organizzativi evolvono
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvono
 
Italia grocery ita
Italia grocery itaItalia grocery ita
Italia grocery ita
 
top_legal_armani_150211
top_legal_armani_150211top_legal_armani_150211
top_legal_armani_150211
 
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionaliSlide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
Slide Tecniche di vendita nei mercati internazionali
 
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srlStrumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
Strumenti operativi per vendere nei paesi del golfo - Romeo Pastore - Romiri srl
 
Ciclo di innovazione dei Format distributivi Food: dai mercati alle nuove Sta...
Ciclo di innovazione dei Format distributivi Food: dai mercati alle nuove Sta...Ciclo di innovazione dei Format distributivi Food: dai mercati alle nuove Sta...
Ciclo di innovazione dei Format distributivi Food: dai mercati alle nuove Sta...
 
Retail italia maggio 2011
Retail italia maggio 2011Retail italia maggio 2011
Retail italia maggio 2011
 
Presentazione business evolution
Presentazione business evolutionPresentazione business evolution
Presentazione business evolution
 
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
Content noi, content tutti - Storia del content, applicazioni storiche + caso...
 
Presentazione relatore 7 giugno
Presentazione relatore 7 giugnoPresentazione relatore 7 giugno
Presentazione relatore 7 giugno
 
Stockist Italy presentation in Italian 2016
Stockist Italy presentation in Italian 2016 Stockist Italy presentation in Italian 2016
Stockist Italy presentation in Italian 2016
 
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
 
perchè HERBALIFE
perchè HERBALIFEperchè HERBALIFE
perchè HERBALIFE
 
Neronote serviceblueprint - marketing B2B e servizi
Neronote serviceblueprint - marketing B2B e serviziNeronote serviceblueprint - marketing B2B e servizi
Neronote serviceblueprint - marketing B2B e servizi
 
Work Shop MuMMIA Project - Madrid -
Work Shop MuMMIA Project - Madrid -Work Shop MuMMIA Project - Madrid -
Work Shop MuMMIA Project - Madrid -
 
Presentazione Engel & Voelkers
Presentazione Engel & VoelkersPresentazione Engel & Voelkers
Presentazione Engel & Voelkers
 
2015 misa ita
2015 misa ita2015 misa ita
2015 misa ita
 

More from Valentina Bianco

Quale evoluzione avrà la normativa della logistica e del trasporto?
Quale evoluzione avrà la normativa della logistica e del trasporto?Quale evoluzione avrà la normativa della logistica e del trasporto?
Quale evoluzione avrà la normativa della logistica e del trasporto?
Valentina Bianco
 
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: EfficaciaSistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Valentina Bianco
 
Magazzino 2020: evoluzione tecnologica o funzionale?
Magazzino 2020: evoluzione tecnologica o funzionale?Magazzino 2020: evoluzione tecnologica o funzionale?
Magazzino 2020: evoluzione tecnologica o funzionale?
Valentina Bianco
 
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI SchäferE commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
Valentina Bianco
 
Innovation Bord: from a solid experience
Innovation Bord: from a solid experienceInnovation Bord: from a solid experience
Innovation Bord: from a solid experience
Valentina Bianco
 
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecareL'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
Valentina Bianco
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Valentina Bianco
 
La Logistica e la Customer Satisfaction
La Logistica e la Customer SatisfactionLa Logistica e la Customer Satisfaction
La Logistica e la Customer Satisfaction
Valentina Bianco
 
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuroMagazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Valentina Bianco
 
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
Valentina Bianco
 
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
Valentina Bianco
 

More from Valentina Bianco (11)

Quale evoluzione avrà la normativa della logistica e del trasporto?
Quale evoluzione avrà la normativa della logistica e del trasporto?Quale evoluzione avrà la normativa della logistica e del trasporto?
Quale evoluzione avrà la normativa della logistica e del trasporto?
 
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: EfficaciaSistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
Sistemi di preparazione ordini Bito. una sola parola d'ordine: Efficacia
 
Magazzino 2020: evoluzione tecnologica o funzionale?
Magazzino 2020: evoluzione tecnologica o funzionale?Magazzino 2020: evoluzione tecnologica o funzionale?
Magazzino 2020: evoluzione tecnologica o funzionale?
 
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI SchäferE commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
 
Innovation Bord: from a solid experience
Innovation Bord: from a solid experienceInnovation Bord: from a solid experience
Innovation Bord: from a solid experience
 
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecareL'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
 
La Logistica e la Customer Satisfaction
La Logistica e la Customer SatisfactionLa Logistica e la Customer Satisfaction
La Logistica e la Customer Satisfaction
 
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuroMagazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
 
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
 
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALIINNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
INNOVAZIONI: NUOVE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
 

Evoluzione del sistema di Supply Chain da azienda mono canale a multicanale

  • 1. Evoluzione del sistema di Supply Chain da azienda mono canale a multicanale. Rivenditori autorizzati, negozi di proprietà, web 2016 Milano 29 Novembre
  • 2. Chi Siamo ? Tempur Sealy International è il più grande attore nel campo della vendita di materassi I NOSTRI NUMERI • Siamo l’unica Multinazionale presente con proprie filiali in tutto il Mondo • Deteniamo alcuni dei marchi iconici più altamente riconosciuti nelDeteniamo alcuni dei marchi iconici più altamente riconosciuti nel settore : TEMPUR® , Tempur - Pedic® , Sealy ® , Sealy Posturepedic® , Optimum ™ , e Stearns & Foster ® . • Sviluppiamo, produciamo e commercializziamo materassi, cuscini e altri prodotti per il sonno e il relax con un fatturato 2015 pari a 3,3 US billion. Attualmente capitalizziamo per 3,6 US billion • In Italia abbiamo chiuso il 2015 al record storico di fatturato a 14,2 mio euro YTD Ottobre ‘16 +5%mio euro. YTD Ottobre 16 +5% • Qualche accenno al mercato Italiano 2
  • 3. IL MERCATO ITALIANO CANALI DI ACQUISTO VARIETA’ DI PRODOTTI • 40% mercato delle schiume • 5% mercato del lattice • 24% negozi specializzati • 18% Arredo • 17% mercato Tv • 24% GDO fl h • 55% mercato delle molle Contesto competitivo • 10% flagship • 7% door to door – web p Italiano UTILIZZATORIQUALCHE NUMERO • 35% contract (0.8 Mln pcs) • 65% consumer (1.6 Mln pcs) • Il nostro mercato di riferimento conta circa 490k pezzi con il 31% del mercato • Definito per le fasce dai 600 €uro a salire a piazza
  • 4. Cos’è la Multicanalità ? COSA E’ RIMASTO ? 4
  • 5. Cosa è per Noi la Multicanalità La Multicanalità come dimensione di incontro di tutti i luoghi fisici (appartenenti alle diverse forme di acquisto) nella quale consentire la più semplice e trasparente forma di contatto Azienda/Consumatore grazie alle nuove tecnologie. Per definizione quindi in costante evoluzione! Breve accenno su come eravamo nel periodo 2005-2012 e oggi. Fatturato per canali Set Up Logistica e distribuzionep g 5
  • 6. Quali le complessità della Multicanalità L’utopia della Multicanalità da un punto di vista di Supply Chain? Se chiaro l’intento di avere maggiori opportunità di vendita come conciliare - Diversi Canali - Diversi BRAND, con diversi gradi di «maturità» l ll d l b d l l b d- Diversi livelli di servizio. Dal bene di lusso al basso di gamma. - Complessità distributiva e stoccaggio prodotti. Dal trasporto a volume al «guanto bianco». - Un esempio: La complessità del Reso senza intermediario e il ritiro dell’usato. - QUALI I VERI COSTI di una scelta di multicanalità ? Quali quelli impliciti ad esempio ? - La Nostra scelta di una logistica integrata. 6