SlideShare a Scribd company logo
Il Business Network in Umbria
Fare rete per crescere, trovare nuove opportunità e arricchire il territorio
Definiamo il crowdfunding
• Il processo in cui più persone (“folla” o crowd) conferiscono
somme di denaro (funding), anche di modesta entità (50€),
per finanziare un progetto imprenditoriale o iniziative di
diverso genere utilizzando siti internet (“piattaforme” o
“portali”).
Possibilità di far parte di un progetto!
Contesto di sviluppo dell’ECF
PROBLEMA: l’accesso al capitale soprattutto per startup
Crisi finanziaria 2008 = riduzione dell’offerta di capitale da parte del sistema
bancario
Rapiditàdi esecuzione (first mover)
L’economia collaborativa sta cambiando i paradigmi trasversalmente
Fundraisingsi deve adeguare
Allargamentodella platea di investitori (tradizionali banche, assicurazioni, fondi
di private equity, business angels, vc )+risparmiatori retail
Tipologie: Donation e Reward
• Donation-based crowdfunding: campagne di raccolta in cui non viene offerta
alcuna ricompensa particolare, e quindi tipicamente mirate a obiettivi di solidarietà, cultura,
sociale. Universitiamo, School Rising, Intesa San Paolo For Funding.
• Reward-based crowdfunding: offerta una ricompensa di natura non
monetaria (oggetto/ servizio, gadget, riconoscimento ) il prodotto stesso che si vuole
realizzare  vera e propria pre-vendita (pre-selling) non molto diversa da un’operazione di
e-commerce; www.kickstarter.com
Tipologie: Royalty e Crowdinvesting
• Royalty-based crowdfunding; Associazione in partecipazione.
ricompensa monetaria e condivisione dei profitti/ricavi associati all’investimento, ma NO
titolo di proprietà sul progetto NO di rimborso del capitale www.produzionidalbasso.com
• Crowdinvesting: finanziamento effettuato a titolo di investimento (con
remunerazione) in 3 modi.
A.LENDING C.F.: alternativa al prestito bancario, tra privati o aziende, in cambio di
interessi – 9 portali web (Blender, BorsadelCredito, Lendix, Prestiamoci ecc)
B.INVOICE TRADING: piattaforme di anticipo fatture da parte di investitori dietro
remunerazione
C.EQUITY
C: EQUITY CROWDFUNDING
Finanziamento da parte di soggetti che investono il loro
denaro nel capitale proprio di una società,
acquistandone azioni o quote di capitale = diventarne soci
SITUAZIONE MONDO
CROWDFUNDING
• Industria cresciuta in pochi anni, determinando a livello mondiale la nascita di
migliaia di piattaforme dedicate.
• 90 miliardi €/anno al 2025 Banca Mondiale
• Nel 2016 crowdfunding > volume d’investimenti generato dai fondi diVC = 34
mld$ (N.B. 880 M$ /2010!) .
2016 GLOBAL
by CrowdExpert
LENDING 25 B$
DONATION
2,85 B$
REWARD 2,68
B$
EQUITY 2,56 B$
SITUAZIONE UE CROWDFUNDING
ECF ITALIA AD OGGI
73 campagne
42
19
7
4
I PORTALI DI E.C.F. ITALIA 1
CAPITALE RACCOLTO AL 30/06/17
NUMEROCAMPAGNE AL 30/06/17
PERCENTUALE DI SUCCESSO
CAMPAGNEAL 30/06/17
TIPOLOGIA SOCIETARIA
IMPRESE AL 30/06/17
AREE DI BUSINESS
OBIETTIVI DI INVESTIMENTO
INVESTITORI PERSONE FISICHE
TRUCCHI PER L’INVESTITORE
1. Necessita di un approccio attivo ( buone
competenze e conoscenze dei mercati);
2. Studio team, storia, campagne passate;
3. Studio docs allegati (financials, b.plan, tutele
investitori ecc);
4. Conoscenza piattaforme (processo di selezione,
partners);
5. Diversificare il portfolio
GLIATTORI DELLA FILIERA
• Portali ecf autorizzati da Consob
• Architettura informatica del portale (ex. Starteed con clienti CK, Tim,
Radio 105, Siamo Soci, Mamacrowd, Unicredit, Cisco, TGLa7,
Perugina, CdSera )
• Advisor legali (Hogan Lovells, Jenny.Avvocati, Lerro&Partners,
Osborne&Clarke, Zitiello Associati) e consulenti/periti indipendenti,
fornire ai portali una valutazione di brevetti, marchi o altri asset.
• Consulenza specifica sullo sviluppo del progetto: per redazione del
business plan, attività di marketing multicanale (CrowdAdvisors)
• Portali informativi attivi nella diffusione di informazioni che
riguardano il crowdinvesting (Crowdfundingbuzz.it,
P2Plendingitalia.com focalizzato su lending e invoice trading,
BeBeez.it, Investft.com.)
• Mamacrowd ideata e gestita
da SiamoSoci, matcher tra
investitori e startup fondato da
professionisti del mondo
dell’imprenditoria,
dell’innovazione, investimenti; è
partecipata da Azimut Holding,
principale gruppo indipendente
italiano nel settore del risparmio
gestito
PARTNERS
PARTNERS
PARTNERS
PoliHub è l’incubatore del Politecnico di Milano
gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, con il
contributo del Comune di Milano.
•Valida la sostenibilità dei progetti selezionati da
Crowdfundme, dal punto di vista tecnico e del team
• Propone e seleziona assieme a CFM le migliori
startup da loro incubate
Divisione digitale di IntermonteSim (Investment Bank)
• Diffusione di notizie sulle campagne in corso (1M di
accessi al giorno)
• Produzione analisi di mercato e benchmarking
rispetto a competitor internazionali
• Consulenza in termini pre-analisi appetibilità per gli
investitori e posizionamento sul mercato
PARTNERS
Società di consulenza che offre i seguenti
servizi:CREAZIONESITIWEB
GRAFICA &WEB DESIGN
SVILUPPOAPPLICAZIONI
MARKETINGONLINE, SEO & SEM
SERVER, NETWORKING & SICUREZZA
PACKAGING
SOCIAL MEDIA
HOSTING, DOMINI & POSTA
GESTIONALI ECRM
seedproject.biz fondata nel 2013, è
società di incubazione e accelerazione
dedicata alle startup in fase early-
stage. Raccoglie capitali da oltre 20
business angels italiani
Concentrata sullo sviluppo dell’idea
imprenditoriale dal giorno zero fino al
momento in cui la startup è in grado di
camminare con le sue gambe
sostenendo un primo piano di lancio.
RISCHI/SVANTAGGI DELL’ECF
LATOAZIENDA EMITTENTE
• AUCAP incide sui diritti patrimoniali e amministrativi della nuova
compagine sociale;
• Cambiamento culturale Corporate Governance (allargamento
compagine azionaria, tutela minoranze in CdA, organi controllo,
informativa periodica, coinvolgimento stakeholders);
• intensa attività di comunicazione (interviste, partecipazione ad
eventi, utilizzo di social network/ web community);
• Fair play: Elaborazione e trasparenza docs (piano industriale,
strategie aziendali, proprietà intellettuale) = costo ma anche
investimento in FIDUCIA;
05/12/2017 26
RISCHI/SVANTAGGI DELL’ECF
LATO INVESTITORE
• PERDITA dell’intero capitale
• ILLIQUIDITÀ
• DIVIETO distribuzione utili
• INFORMAZIONI PARZIALI riguardo mercato/azienda
QUALITÀ DELLA SELEZIONE incubatori/portali ecf
• CONTROLLO QUALITÀ: collaborazione tra piattaforme e incubatori assume
sempre più importanza un controllo di qualità che funga da barriera d’ingresso per i progetti che
intendono sfruttare le piattaforme di equity crowdfunding, un controllo che può essere svolto in
concomitanza con gli incubatori. Aumenta così la credibilità dell’intero sistema.
VANTAGGI PER PERSONE FISICHE
• Detrazione fiscale lorda dall’IRPEF del 30% del capitale
investito fino a un importo massimo di 1.000.000 €/anno di
investimenti.
• PERSONALIZZARE IL PROPRIO INVESTIMENTO
• INVESTIRE IN CIÒ CHE CREDO AVRÀ SUCCESSO!!!!!
VANTAGGI ECF PER AZIENDE
LATOAZIENDA INVESTITORE
• Deduzione fiscale Ires del 30% capitale investito fino max 1,8 M€ di
investimento annuo
• Open Innovation (Illy Caffè/3Bee)
LATOAZIENDA EMITTENTE
• Aumento del potenziale d’investimento: la piattaforma permette
alle startup di diversificare i tipi di investitori, allargando la base a
soggetti che altrimenti non avrebbero accesso all’aumento di
capitale.
• Attirare capitali dall’estero: Ex HOUSERS
• Validazione del modello di business: possibilità di validare il modello;
appetibilità verso il mercato, facilità di comprensione dell’idea,
potenziale customer base che poi crea un indotto, etc.
VANTAGGI ECF PER AZIENDE
• Esposizione mediatica: partecipazione ad eventi, road-show e collaborazione con
agenzie stampa, pubblicazione notizie
• Semplificazione della burocrazia: raccogliere capitali da tutto il paese in
maniera facile e veloce. Chiunque può investire direttamente da casa, senza che l’investitore debba
passare da notai o camere di commercio
• Networking: Le relazioni/contatti che si producono con la pubblicazione dell’offerta on-line
creano valore per l’azienda. Ne consegue la genesi di investitori professionali e retail che potenzialmente
potranno trasformarsi in clienti, fornitori, dipendenti, collaboratori, “ambasciatori” del
prodotto/servizio dell’emittente, ecc.
FONTI
• Crowdfunding, tutte le piattaforme attive in Italia (e come usarle)
https://www.economyup.it/startup/crowdfunding-tutte-le-piattaforme-attive-in-italia-e-come-usarle/
• definizione e registro startup e pmi innovative http://startup.registroimprese.it/isin/home
• http://www.equitycrowdfundingitalia.org A.I.E.C. Associazione Italiana Equity Crowdfunding 2017 -Via Famiano
Nardini 1/C, 00161 Roma.Aderiscono adAIEC 12 portali fra quelli autorizzati da CONSOB.
• http://www.osservatoriocrowdinvesting.it/ L’Osservatorio sul Crowdfunding è stato costituito nel 2014 presso la
School of Management del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di analizzare e interpretare in modo esaustivo
l’impatto che questa nuova forma di raccolta di capitale può determinare sulle singole imprese e sul sistema
economico. 2° REPORT ITALIANO SUL CROWDINVESTINGCopyright © Politecnico di Milano –
Dipartimento di Ingegneria Gestionale
• Consob, Positions paper, L’equity-crowdfunding Analisi sintetica della normativa e aspetti operativi, 2016
http://www.consob.it/documents/11973/219974/pp6.pdf/21a0f4f2-f541-44bd-8fa0-6f7c601447a3
• SUSTAINING MOMENTUMTHE 2ND EUROPEAN ALTERNATIVE FINANCE INDUSTRY REPORT
https://www.jbs.cam.ac.uk/fileadmin/user_upload/research/centres/alternative-finance/downloads/2016-
european-alternative-finance-report-sustaining-momentum.pdf
• http://eurocrowd.org/ European Crowdfunding Network
• Screenshot da: Crowdfundme.it, Mamacrowd.com, Starteed.com, Crowdfundingbuzz.it,AIEC
L’EQUITY CROWDFUNDING in Italia
come strumento di finanza
alternativa per le startup
GRAZIE!
Francesco Baldoni
francesco_baldoni@hotmail.it
@Francibaldo77
05/12/2017 32
Marketing & Communications | Mob: +39 339 6207311 | e-mail: pr@umbriabusinessgroup.it
www.umbriabusinessgroup.it

More Related Content

What's hot

Crowdfunding Lab Roma
Crowdfunding Lab RomaCrowdfunding Lab Roma
Crowdfunding Lab Roma
Diana Severati
 
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondoIl crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Ivana Pais
 
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
Il crowdfunding in Italia - aprile 2013
Il crowdfunding in Italia - aprile 2013Il crowdfunding in Italia - aprile 2013
Il crowdfunding in Italia - aprile 2013Ivana Pais
 
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
Armando Panvini
 
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
ISTUD Business School
 
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Italian Crowdfunding Network
 
131126 bicocchi pichi investire con il crowdfunding
131126 bicocchi pichi   investire con il crowdfunding131126 bicocchi pichi   investire con il crowdfunding
131126 bicocchi pichi investire con il crowdfunding
Jenny.Avvocati
 
Aspetti giuridici del crowdfunding
Aspetti giuridici del crowdfundingAspetti giuridici del crowdfunding
Aspetti giuridici del crowdfunding
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
AREA Science Park
 
Equity Crowdfunding Presentazione (Italiano)
Equity Crowdfunding Presentazione (Italiano)Equity Crowdfunding Presentazione (Italiano)
Equity Crowdfunding Presentazione (Italiano)
Marco Bicocchi Pichi
 
Il crowdfunding
Il crowdfundingIl crowdfunding
Il crowdfunding
Filippo Silvestri
 
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - SharitalyNuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Ivana Pais
 
Rassegna Stampa Crowdfuture
Rassegna Stampa CrowdfutureRassegna Stampa Crowdfuture
Rassegna Stampa Crowdfuture
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
Crowd Advisors - Crowdfunding per marketing e fund raising
Crowd Advisors - Crowdfunding per marketing e fund raisingCrowd Advisors - Crowdfunding per marketing e fund raising
Crowd Advisors - Crowdfunding per marketing e fund raising
Fabio Allegreni
 
Equity crowdfunding - CONSOB
Equity crowdfunding - CONSOBEquity crowdfunding - CONSOB
Equity crowdfunding - CONSOB
Alessandro Angelelli
 
crowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is comingcrowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is coming
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Ivana Pais
 
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfundingReport su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Fabio Allegreni
 

What's hot (20)

Crowdfunding Lab Roma
Crowdfunding Lab RomaCrowdfunding Lab Roma
Crowdfunding Lab Roma
 
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondoIl crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
 
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane - Aprile 2013
 
Il crowdfunding in Italia - aprile 2013
Il crowdfunding in Italia - aprile 2013Il crowdfunding in Italia - aprile 2013
Il crowdfunding in Italia - aprile 2013
 
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
6 modi per finanziare una startup- GUIDA alle principali fonti di finanziamento
 
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
Tavola Rotonda ISTUD e Tim4Expo sul Crowdfunding
 
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
Analisi delle Piattaforme Italiane di Crowdfunding - Aggiornamento Semestrale...
 
131126 bicocchi pichi investire con il crowdfunding
131126 bicocchi pichi   investire con il crowdfunding131126 bicocchi pichi   investire con il crowdfunding
131126 bicocchi pichi investire con il crowdfunding
 
IL CROWDFUNDING
IL CROWDFUNDINGIL CROWDFUNDING
IL CROWDFUNDING
 
Aspetti giuridici del crowdfunding
Aspetti giuridici del crowdfundingAspetti giuridici del crowdfunding
Aspetti giuridici del crowdfunding
 
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, ValentinuzIDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
IDFVG Fare impresa con il crowdfunding - Iosio, Valentinuz
 
Equity Crowdfunding Presentazione (Italiano)
Equity Crowdfunding Presentazione (Italiano)Equity Crowdfunding Presentazione (Italiano)
Equity Crowdfunding Presentazione (Italiano)
 
Il crowdfunding
Il crowdfundingIl crowdfunding
Il crowdfunding
 
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - SharitalyNuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
Nuova occupazione, nuovo lavoro, nuove regole - Sharitaly
 
Rassegna Stampa Crowdfuture
Rassegna Stampa CrowdfutureRassegna Stampa Crowdfuture
Rassegna Stampa Crowdfuture
 
Crowd Advisors - Crowdfunding per marketing e fund raising
Crowd Advisors - Crowdfunding per marketing e fund raisingCrowd Advisors - Crowdfunding per marketing e fund raising
Crowd Advisors - Crowdfunding per marketing e fund raising
 
Equity crowdfunding - CONSOB
Equity crowdfunding - CONSOBEquity crowdfunding - CONSOB
Equity crowdfunding - CONSOB
 
crowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is comingcrowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is coming
 
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
Mappatura delle piattaforme di crowdfunding, con Daniela Castrataro ICN Ottob...
 
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfundingReport su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
Report su attività e costi per lanciare campagna di equity crowdfunding
 

Similar to Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento per startup e pmi.

Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibileCrowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Fabio Allegreni
 
Pillole d'Impresa 04.02.2016 - Presentazione Stanziola
Pillole d'Impresa 04.02.2016 - Presentazione StanziolaPillole d'Impresa 04.02.2016 - Presentazione Stanziola
Pillole d'Impresa 04.02.2016 - Presentazione Stanziola
Valentina Matlì
 
Crowd advisors finanza alternativa per Startup e PMI
Crowd advisors   finanza alternativa per Startup e PMICrowd advisors   finanza alternativa per Startup e PMI
Crowd advisors finanza alternativa per Startup e PMI
Fabio Allegreni
 
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercatoLead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Marco Fontebasso
 
Ldb mapperò genovese 03
Ldb mapperò genovese 03Ldb mapperò genovese 03
Ldb mapperò genovese 03
laboratoridalbasso
 
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian
 
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondoIl crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Italian Crowdfunding Network
 
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Marco Cecchini
 
Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009techgarage
 
Il ruolo dei social network nella digital transformation delle banche #ISBF16
 Il ruolo dei social network nella digital transformation delle banche  #ISBF16 Il ruolo dei social network nella digital transformation delle banche  #ISBF16
Il ruolo dei social network nella digital transformation delle banche #ISBF16
Social Minds
 
Crowdfunding Extrafin @Startupgrind Bologna
Crowdfunding Extrafin @Startupgrind BolognaCrowdfunding Extrafin @Startupgrind Bologna
Crowdfunding Extrafin @Startupgrind Bologna
Fabio Fabbi
 
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progettiCrowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Simone Moriconi
 
Servizi finanziari per la crescita
Servizi finanziari per la crescitaServizi finanziari per la crescita
Servizi finanziari per la crescita
Andrea Friso
 
Commercio Elettronico Crowdsourcing
Commercio Elettronico   CrowdsourcingCommercio Elettronico   Crowdsourcing
Commercio Elettronico Crowdsourcing
Giangixs
 
Witalynet project
Witalynet projectWitalynet project
Witalynet project
DJack Soc. Coop
 
Il crowdfunding per la cultura 2016
Il crowdfunding per la cultura 2016Il crowdfunding per la cultura 2016
Il crowdfunding per la cultura 2016
Emanuela Negro Ferrero
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
Guido Alberto Micci
 
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commercialiVideo B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
B2BSocialnet
 

Similar to Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento per startup e pmi. (20)

Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibileCrowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
Crowfunding e Reti di Impresa: un binomio possibile
 
Diego creazzo 06 07.10
Diego creazzo 06 07.10Diego creazzo 06 07.10
Diego creazzo 06 07.10
 
Web Economy Forum - Un modello strategico per tornare a crescere
Web Economy Forum - Un modello strategico per tornare a crescereWeb Economy Forum - Un modello strategico per tornare a crescere
Web Economy Forum - Un modello strategico per tornare a crescere
 
Pillole d'Impresa 04.02.2016 - Presentazione Stanziola
Pillole d'Impresa 04.02.2016 - Presentazione StanziolaPillole d'Impresa 04.02.2016 - Presentazione Stanziola
Pillole d'Impresa 04.02.2016 - Presentazione Stanziola
 
Crowd advisors finanza alternativa per Startup e PMI
Crowd advisors   finanza alternativa per Startup e PMICrowd advisors   finanza alternativa per Startup e PMI
Crowd advisors finanza alternativa per Startup e PMI
 
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercatoLead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
Lead generation B2B e B2C: un nuovo approccio al mercato
 
Ldb mapperò genovese 03
Ldb mapperò genovese 03Ldb mapperò genovese 03
Ldb mapperò genovese 03
 
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
Mattia Ciprian - Audizione Parlamentare del 17.10.17
 
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondoIl crowdfunding in Italia e nel mondo
Il crowdfunding in Italia e nel mondo
 
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
 
Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009Web & New Media Startup Awards 2009
Web & New Media Startup Awards 2009
 
Il ruolo dei social network nella digital transformation delle banche #ISBF16
 Il ruolo dei social network nella digital transformation delle banche  #ISBF16 Il ruolo dei social network nella digital transformation delle banche  #ISBF16
Il ruolo dei social network nella digital transformation delle banche #ISBF16
 
Crowdfunding Extrafin @Startupgrind Bologna
Crowdfunding Extrafin @Startupgrind BolognaCrowdfunding Extrafin @Startupgrind Bologna
Crowdfunding Extrafin @Startupgrind Bologna
 
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progettiCrowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
Crowdfunding: un nuovo modo per finanziare idee e progetti
 
Servizi finanziari per la crescita
Servizi finanziari per la crescitaServizi finanziari per la crescita
Servizi finanziari per la crescita
 
Commercio Elettronico Crowdsourcing
Commercio Elettronico   CrowdsourcingCommercio Elettronico   Crowdsourcing
Commercio Elettronico Crowdsourcing
 
Witalynet project
Witalynet projectWitalynet project
Witalynet project
 
Il crowdfunding per la cultura 2016
Il crowdfunding per la cultura 2016Il crowdfunding per la cultura 2016
Il crowdfunding per la cultura 2016
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
 
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commercialiVideo B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
Video B2BTrade: scopri come trovare all'estero nuovi sbocchi commerciali
 

Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento per startup e pmi.

  • 1. Il Business Network in Umbria Fare rete per crescere, trovare nuove opportunità e arricchire il territorio
  • 2. Definiamo il crowdfunding • Il processo in cui più persone (“folla” o crowd) conferiscono somme di denaro (funding), anche di modesta entità (50€), per finanziare un progetto imprenditoriale o iniziative di diverso genere utilizzando siti internet (“piattaforme” o “portali”). Possibilità di far parte di un progetto!
  • 3. Contesto di sviluppo dell’ECF PROBLEMA: l’accesso al capitale soprattutto per startup Crisi finanziaria 2008 = riduzione dell’offerta di capitale da parte del sistema bancario Rapiditàdi esecuzione (first mover) L’economia collaborativa sta cambiando i paradigmi trasversalmente Fundraisingsi deve adeguare Allargamentodella platea di investitori (tradizionali banche, assicurazioni, fondi di private equity, business angels, vc )+risparmiatori retail
  • 4. Tipologie: Donation e Reward • Donation-based crowdfunding: campagne di raccolta in cui non viene offerta alcuna ricompensa particolare, e quindi tipicamente mirate a obiettivi di solidarietà, cultura, sociale. Universitiamo, School Rising, Intesa San Paolo For Funding. • Reward-based crowdfunding: offerta una ricompensa di natura non monetaria (oggetto/ servizio, gadget, riconoscimento ) il prodotto stesso che si vuole realizzare  vera e propria pre-vendita (pre-selling) non molto diversa da un’operazione di e-commerce; www.kickstarter.com
  • 5. Tipologie: Royalty e Crowdinvesting • Royalty-based crowdfunding; Associazione in partecipazione. ricompensa monetaria e condivisione dei profitti/ricavi associati all’investimento, ma NO titolo di proprietà sul progetto NO di rimborso del capitale www.produzionidalbasso.com • Crowdinvesting: finanziamento effettuato a titolo di investimento (con remunerazione) in 3 modi. A.LENDING C.F.: alternativa al prestito bancario, tra privati o aziende, in cambio di interessi – 9 portali web (Blender, BorsadelCredito, Lendix, Prestiamoci ecc) B.INVOICE TRADING: piattaforme di anticipo fatture da parte di investitori dietro remunerazione C.EQUITY
  • 6. C: EQUITY CROWDFUNDING Finanziamento da parte di soggetti che investono il loro denaro nel capitale proprio di una società, acquistandone azioni o quote di capitale = diventarne soci
  • 7. SITUAZIONE MONDO CROWDFUNDING • Industria cresciuta in pochi anni, determinando a livello mondiale la nascita di migliaia di piattaforme dedicate. • 90 miliardi €/anno al 2025 Banca Mondiale • Nel 2016 crowdfunding > volume d’investimenti generato dai fondi diVC = 34 mld$ (N.B. 880 M$ /2010!) . 2016 GLOBAL by CrowdExpert LENDING 25 B$ DONATION 2,85 B$ REWARD 2,68 B$ EQUITY 2,56 B$
  • 9. ECF ITALIA AD OGGI 73 campagne 42 19 7 4
  • 10. I PORTALI DI E.C.F. ITALIA 1
  • 18. TRUCCHI PER L’INVESTITORE 1. Necessita di un approccio attivo ( buone competenze e conoscenze dei mercati); 2. Studio team, storia, campagne passate; 3. Studio docs allegati (financials, b.plan, tutele investitori ecc); 4. Conoscenza piattaforme (processo di selezione, partners); 5. Diversificare il portfolio
  • 19. GLIATTORI DELLA FILIERA • Portali ecf autorizzati da Consob • Architettura informatica del portale (ex. Starteed con clienti CK, Tim, Radio 105, Siamo Soci, Mamacrowd, Unicredit, Cisco, TGLa7, Perugina, CdSera ) • Advisor legali (Hogan Lovells, Jenny.Avvocati, Lerro&Partners, Osborne&Clarke, Zitiello Associati) e consulenti/periti indipendenti, fornire ai portali una valutazione di brevetti, marchi o altri asset. • Consulenza specifica sullo sviluppo del progetto: per redazione del business plan, attività di marketing multicanale (CrowdAdvisors) • Portali informativi attivi nella diffusione di informazioni che riguardano il crowdinvesting (Crowdfundingbuzz.it, P2Plendingitalia.com focalizzato su lending e invoice trading, BeBeez.it, Investft.com.)
  • 20. • Mamacrowd ideata e gestita da SiamoSoci, matcher tra investitori e startup fondato da professionisti del mondo dell’imprenditoria, dell’innovazione, investimenti; è partecipata da Azimut Holding, principale gruppo indipendente italiano nel settore del risparmio gestito
  • 23. PARTNERS PoliHub è l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, con il contributo del Comune di Milano. •Valida la sostenibilità dei progetti selezionati da Crowdfundme, dal punto di vista tecnico e del team • Propone e seleziona assieme a CFM le migliori startup da loro incubate Divisione digitale di IntermonteSim (Investment Bank) • Diffusione di notizie sulle campagne in corso (1M di accessi al giorno) • Produzione analisi di mercato e benchmarking rispetto a competitor internazionali • Consulenza in termini pre-analisi appetibilità per gli investitori e posizionamento sul mercato
  • 24. PARTNERS Società di consulenza che offre i seguenti servizi:CREAZIONESITIWEB GRAFICA &WEB DESIGN SVILUPPOAPPLICAZIONI MARKETINGONLINE, SEO & SEM SERVER, NETWORKING & SICUREZZA PACKAGING SOCIAL MEDIA HOSTING, DOMINI & POSTA GESTIONALI ECRM seedproject.biz fondata nel 2013, è società di incubazione e accelerazione dedicata alle startup in fase early- stage. Raccoglie capitali da oltre 20 business angels italiani Concentrata sullo sviluppo dell’idea imprenditoriale dal giorno zero fino al momento in cui la startup è in grado di camminare con le sue gambe sostenendo un primo piano di lancio.
  • 25. RISCHI/SVANTAGGI DELL’ECF LATOAZIENDA EMITTENTE • AUCAP incide sui diritti patrimoniali e amministrativi della nuova compagine sociale; • Cambiamento culturale Corporate Governance (allargamento compagine azionaria, tutela minoranze in CdA, organi controllo, informativa periodica, coinvolgimento stakeholders); • intensa attività di comunicazione (interviste, partecipazione ad eventi, utilizzo di social network/ web community); • Fair play: Elaborazione e trasparenza docs (piano industriale, strategie aziendali, proprietà intellettuale) = costo ma anche investimento in FIDUCIA; 05/12/2017 26
  • 26. RISCHI/SVANTAGGI DELL’ECF LATO INVESTITORE • PERDITA dell’intero capitale • ILLIQUIDITÀ • DIVIETO distribuzione utili • INFORMAZIONI PARZIALI riguardo mercato/azienda QUALITÀ DELLA SELEZIONE incubatori/portali ecf • CONTROLLO QUALITÀ: collaborazione tra piattaforme e incubatori assume sempre più importanza un controllo di qualità che funga da barriera d’ingresso per i progetti che intendono sfruttare le piattaforme di equity crowdfunding, un controllo che può essere svolto in concomitanza con gli incubatori. Aumenta così la credibilità dell’intero sistema.
  • 27. VANTAGGI PER PERSONE FISICHE • Detrazione fiscale lorda dall’IRPEF del 30% del capitale investito fino a un importo massimo di 1.000.000 €/anno di investimenti. • PERSONALIZZARE IL PROPRIO INVESTIMENTO • INVESTIRE IN CIÒ CHE CREDO AVRÀ SUCCESSO!!!!!
  • 28. VANTAGGI ECF PER AZIENDE LATOAZIENDA INVESTITORE • Deduzione fiscale Ires del 30% capitale investito fino max 1,8 M€ di investimento annuo • Open Innovation (Illy Caffè/3Bee) LATOAZIENDA EMITTENTE • Aumento del potenziale d’investimento: la piattaforma permette alle startup di diversificare i tipi di investitori, allargando la base a soggetti che altrimenti non avrebbero accesso all’aumento di capitale. • Attirare capitali dall’estero: Ex HOUSERS • Validazione del modello di business: possibilità di validare il modello; appetibilità verso il mercato, facilità di comprensione dell’idea, potenziale customer base che poi crea un indotto, etc.
  • 29. VANTAGGI ECF PER AZIENDE • Esposizione mediatica: partecipazione ad eventi, road-show e collaborazione con agenzie stampa, pubblicazione notizie • Semplificazione della burocrazia: raccogliere capitali da tutto il paese in maniera facile e veloce. Chiunque può investire direttamente da casa, senza che l’investitore debba passare da notai o camere di commercio • Networking: Le relazioni/contatti che si producono con la pubblicazione dell’offerta on-line creano valore per l’azienda. Ne consegue la genesi di investitori professionali e retail che potenzialmente potranno trasformarsi in clienti, fornitori, dipendenti, collaboratori, “ambasciatori” del prodotto/servizio dell’emittente, ecc.
  • 30. FONTI • Crowdfunding, tutte le piattaforme attive in Italia (e come usarle) https://www.economyup.it/startup/crowdfunding-tutte-le-piattaforme-attive-in-italia-e-come-usarle/ • definizione e registro startup e pmi innovative http://startup.registroimprese.it/isin/home • http://www.equitycrowdfundingitalia.org A.I.E.C. Associazione Italiana Equity Crowdfunding 2017 -Via Famiano Nardini 1/C, 00161 Roma.Aderiscono adAIEC 12 portali fra quelli autorizzati da CONSOB. • http://www.osservatoriocrowdinvesting.it/ L’Osservatorio sul Crowdfunding è stato costituito nel 2014 presso la School of Management del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di analizzare e interpretare in modo esaustivo l’impatto che questa nuova forma di raccolta di capitale può determinare sulle singole imprese e sul sistema economico. 2° REPORT ITALIANO SUL CROWDINVESTINGCopyright © Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale • Consob, Positions paper, L’equity-crowdfunding Analisi sintetica della normativa e aspetti operativi, 2016 http://www.consob.it/documents/11973/219974/pp6.pdf/21a0f4f2-f541-44bd-8fa0-6f7c601447a3 • SUSTAINING MOMENTUMTHE 2ND EUROPEAN ALTERNATIVE FINANCE INDUSTRY REPORT https://www.jbs.cam.ac.uk/fileadmin/user_upload/research/centres/alternative-finance/downloads/2016- european-alternative-finance-report-sustaining-momentum.pdf • http://eurocrowd.org/ European Crowdfunding Network • Screenshot da: Crowdfundme.it, Mamacrowd.com, Starteed.com, Crowdfundingbuzz.it,AIEC
  • 31. L’EQUITY CROWDFUNDING in Italia come strumento di finanza alternativa per le startup GRAZIE! Francesco Baldoni francesco_baldoni@hotmail.it @Francibaldo77 05/12/2017 32
  • 32. Marketing & Communications | Mob: +39 339 6207311 | e-mail: pr@umbriabusinessgroup.it www.umbriabusinessgroup.it