SlideShare a Scribd company logo
Edizione Marzo/Aprile anno 2011
Sottrarre Linfa Vitale                                                   IN QUESTO NUMERO
di Stefano Maugeri
                                                                      Editoriale                  Slide 1


I
   l problema va affrontato alla radice!
   Mi riferisco alla mano invisibile                                  Economia                    Slide 3
   (avrei preferito quella, purtroppo
meno famosa, di un certo Signor Adam
Smith) della sempre più tangibile Mafia.
                                                                      Nuovi business model        Slide 5
                                                                      Strumenti di Web
Un        recente       Rapporto       della                                                      Slide 6
                                                                      Marketing
Confartigianato mostra come ben il 10%
degli italiani della fascia di età compresa                           Cultura                     Slide 7
tra i 15 e i 24 anni dichiara di non
studiare, di non lavorare né di essere in                             Cinema                      Slide 8
cerca di un lavoro, e che i due terzi di
questi giovani vivono al Sud. Molti di essi
svolgono invece dei lavori irregolari, ma                             Eventi LUISS                Slide 10
quando vengono intervistati dall’Istat,
dichiarano di non lavorare e di non                                   Comics                      Slide 12
cercare lavoro…
                           Continua › slide 2


“Viviamo      in      un’epoca      di
iperproduzione      e     di    scarsa
istruzione,    un’epoca      in    cui
la gente, così occupata a produrre,
si è dimenticata di diventare
            intelligente”
Wilde O.
                                                                                                  1
                                                Continua > slide 12
EDITORIALE
                                                                                                               di Stefano Maugeri
Sottrarre Linfa Vitale
› Continua da slide 1                                spesso all’insaputa dei propri genitori, piccoli     riprendere in mano tali professioni, creare



E
                                                     boss crescono nella mano invisibile della            dei laboratori di apprendimento che
        ssi       vivono      persistentemente       Mafia.                                               permetterebbero un facile passaggio tra
        nell’illegalità del lavoro nero e per                                                             scuola e lavoro con il vincolo sopra citato.
        questo motivo sono quindi molto              Dove voglio arrivare? La mia è una
esposti alla collusione con organizzazioni           proposta, non so se realizzabile ma che da           Ciò cosa comporterebbe? Significherebbe
criminali.                                           un po’ di tempo mi porto dentro, che                 che il giovane che si dovesse trovare ad un
È proprio qui        che la mia analisi vuole        permette di affrontare il problema alla radice       bivio, avrà di fronte a sé due esempi: da una
giungere. A mio avviso vi è un filo                  e che nel giro di un decennio permetterebbe          parte la via della disonestà mentre dall’altra,
direttissimo e molto evidente tra il fenomeno        di ridurre drasticamente il numero di ragazzi        una struttura sociale che così delineata gli
criminale della Mafia, qualsiasi forma               che scelgono la strada della disonestà:              permetterà di toccare con mano e di “vedere”
assuma, e la costante condizione di                  consiste nel creare una stretta rete tra Scuola      concretamente, da lì a qualche anno, un
inoccupazione che i giovani italiani ormai           e Azienda. Un legame forte e vincolante che          futuro certo, un lavoro e una famiglia e, a
vivono perennemente. Si tratta del fatto che,        “obbligherebbe” le aziende di un determinato         questo punto, sono sicurissimo che finirebbe
la continua cattura di elementi di spicco dei        territorio ad assumere i ragazzi neo                 facilmente la scuola per correre verso questa
clan mafiosi, anche se fondamentale per la           diplomati delle scuole adiacenti in una              strada.
lotta alla criminalità organizzata, risulterà        percentuale, non saprei dire quanto, costante
essere inutile se il problema non viene              e, perché no, crescente nel tempo.                   E’ un sogno. Lo so, vista così sembrerebbe
affrontato alla radice, in quanto vi saranno                                                              tanto facile, ma penso che la chiave sia tutta
sempre persone pronte a subentrare alla              Il Nostro Paese, sappiamo benissimo, ha              qui, affrontare il problema all’origine, come
guida dei clan mafiosi e queste persone non          radici profonde e lontane nel passato, con un        in genere io sono abituato a fare, e sottrarre
erano altro che i giovani inoccupati di una          bagaglio culturale dei più vari, ciò ha              così linfa vitale alla Mafia attraverso la
decina di anni fa. Si tratta di una semplice         permesso di avere ad oggi delle realtà               strada dell’onestà. A mio avviso solo in
punta dell’iceberg: ormai il destino di una          artigiane uniche e che costituiscono dei             questo modo gli arresti, i sequestri
vita passata in queste organizzazioni si             centri di eccellenza mondiali. Mi riferisco a        patrimoniali e la costante lotta alla Mafia
delinea fin da piccoli, le cosche mafiose            professioni appartenenti al settore nautico,         avrebbero un vero e proprio senso e
reclutano costantemente le giovani leve che          sartoriale, alimentare e quant’altro ma che ad       permetterebbero, nel giro di qualche
un futuro “guideranno” l’organizzazione, e           oggi stiamo tralasciando. Sempre più attratti        decennio, di sconfiggerLa veramente.
questa non è assolutamente una novità.               dall’high-tech,     dall’alta   finanza      ormai
                                                     divenuta     estremamente        “virtuale”,   dal   stefano.maugeri@libero.it
Questo perché? Perché quando si vivono               consumismo televisivo, la Nostra Società e di
situazioni famigliari in cui si fatica ad arrivare   conseguenza i Nostri Giovani, non sanno
a fine mese, in cui si desiderano, in questa         neanche più che lavoro faceva nostro nonno
società ormai incentrata nel consumismo,             e lasciamo così imparare tali bellissimi
svariati e costosi gadget che non sempre ci si       mestieri agli altri, lamentandoci spesso della
può permettere, e tanti altri “fattori leva”, si è   scarsità di lavoro e, come in genere Noi
facilmente attratti dai “soldi facili” che la        italiani siamo abituati, attribuendo sempre ad                                             2
Mafia ti promette e ti fa vedere e quindi,           altri la colpa di tale mancanza. Basterebbe
ECONOMIA
                                                                                                              di Fabio Costantino
Fiat in Ri-partenza?


E
       saurita      la    spinta    iniziale       Italia, il piano che prevede il potenziamento         Come evidenziato dal grafico Fiat è in una
       dell’avvento    di  Marchionne    nel       degli impianti. Le attuali norme sulla                posizione di svantaggio sul piano operativo,
       2004 la più grande impresa italiana         governabilità degli impianti produttivi, non          occorre agire dunque da due lati: sul margine
deve prepararsi all’esame del mercato              permettono la necessaria flessibilità per             lordo (gross margin) e sul margine operativo.
internazionale.                                    rispondere alle fluttuazioni del mercato. Le          Il distacco del margine lordo dalla media del
                                                   riforme introdotte dal piano sono state               settore è di circa 5 punti percentuali, mentre
                                                   duramente contrastate dalla parte più                 quello del margine operativo di oltre 6 punti,
                                                   ideologizzata dei sindacati. La totale assenza        ma è drammaticamente sotto l’1%. Il primo
                                                   del governo in qualità di arbitro super partes        indice ci da la quantità percentuale, per ogni
                                                   ha costretto l’amministratore delegato ad             euro di ricavi, che resta all’azienda dopo aver
                                                   utilizzare la leva del referendum per ottenere        pagato i costi diretti di produzione. Il
                                                   il risultato.                                         margine operativo, invece, essendo il
                                                                                                         rapporto fra utile operativo e ricavi netti,
                                                   Entrambi i progetti, fabbrica Italia e il nuovo       misura l’efficienza della strategia di prezzo e
                                                   piano gamma prodotto vanno di pari passo              della gestione operativa. In altre parole ci da
Fabbrica Italia e il nuovo piano gamma             per il raggiungimento della quota di                  un’idea del guadagno ante imposte su ogni
prodotto: queste sono le nuove sfide che Fiat      produzione di 6 milioni di autovetture, da            euro di vendita. Visto che i costi sono
sta affrontando per salire alla ribalta dei        raggiungere entro il 2014, quando il mercato          funzionali alla produzione del prodotto,
costruttori mondiali di auto. La prima sfida       dovrebbe ritornare ai livelli pre-crisi. Il grado     occorre agire sull’efficienza operativa degli
nasce dalla consapevolezza di valorizzare le       di utilizzazione degli impianti incide sul            impianti, da qui le ragioni del piano fabbrica
risorse nazionali a cui la casa torinese può       costo unitario di produzione dell’autovettura         Italia. Parimenti, il piano gamma prodotto
attingere per differenziarsi        di fronte      e di conseguenza sul margine di vendita               risponde alle esigenze di aumentare le
all’agguerrita concorrenza mondiale. La            (gross margin). Per approfondire il discorso          vendite     con    un’offerta     maggiormente
seconda, invece, scaturisce dalla necessità di     occorre però effettuare una comparazione              differenziata e attrattiva.
massimizzare le sinergie con Chrysler. Grazie      più dettagliata (vedi tabella):
alla    capacità     produttiva    dell’azienda                                                                                        Continua › slide 4
americana,       Marchionne       punta      ad    Direct Competitor Comparison
internazionalizzare Fiat introducendo negli
Usa, in Messico e in Cina, i modelli italiani
                                                                                                                   Industr
più accattivanti (Fiat 500, Alfa MiTo, Giulietta                 Toyota     Ford       GM      Honda      FIAT
                                                                                                                      y
e 159).        Parallelamente, sul mercato
                                                    Revenue      240.45B   133.36B   135.59B   110.11B   69.873B    43.97B
domestico si preannuncia una ventata
d’America     nel     marchio     Lancia    con      Gross
                                                                  13.03%   15.73%    12.28%    27.32%     13,7%     19.99%
                                                     margin
l’introduzione dei nuovi modelli Flavia e
Thema su base Chrysler 300.                          EBITDA       21.62B   13.98B    11.28B    12.05B     4.23B     4.04B

                                                    Operatin
                                                                  2.64%    6.54%     3.75%     6.89%       0,7%     7.01%
I principali ostacoli sul cammino di                g margin                                                                                   3
Marchionne si sono registrati su Fabbrica          (Fonte:Yahoo Finance)
ECONOMIA
                                                                                   di Fabio Costantino
Fiat in Ri-partenza?
› Continua da slide 3

L’osmosi fra la gamma Fiat e quella Chrysler
sembra ad oggi la strategia più efficiente per
raggiungere quest’obiettivo (vedi figura di
lato).

La sfida sta nel riuscire a fare più dei diretti
concorrenti, ma con meno risorse. La
strategia del “do more with less”, d’altronde,
è stata annunciata fin dall’inizio dell’era
Marchionne, e rimane ad oggi cruciale per il
raggiungimento del vantaggio competitivo.

Il prossimo passo sarà la fusione fra le due
realtà aziendali, le resistenze del governo
italiano sono evidenti, ma è altrettanto
evidente che, per competere nel mercato
automotive, bisogna avere una certa massa
critica.

L’Italia dovrebbe affrontare questa situazione
come un’opportunità per veicolare il valore
del made in italy nel settore automobilistico,
e non come una minaccia.

fabio.costantino@edhec.com                         Fonte: Fiat Group Automobiles




                                                                                                         4
NUOVI BUSINESS MODEL
                                                                                                        di Michele Lo Re
On-line promotion


T
         rasferendo il 10% del budget            online piacciono perché sono disponibili           un inserzionista di un noto brand che
         pubblicitario dalla tv alla rete le     quando vuole l’utente, non quando li               trasferisce parte (dal 5 al 15%) del suo
         aziende possono raggiungere a           programma l’emittente.                             budget per la tv al canale web?
costo zero nuove fasce di pubblico. Gli
inserzionisti non hanno ancora colto a pieno     Dove sono dunque le opportunità per gli            Secondo un’analisi separata condotta da
le opportunità offerte dalla pubblicità online   inserzionisti? Chi guarda i video online,          YuMe basandosi su dati Nielsen e tre fasce
e dal sensazionale sviluppo del video su         rivela YuMe, è più attento alle pubblicità: il     demografiche (donne 18-54, donne 25-34,
Internet, eppure, secondo uno studio             multi-tasking è frequente con gli spot in tv,      uomini 25-34), con le pubblicità inserite nei
commissionato dall’americana YuMe alla           ma quando si guardano le pubblicità                video online il brand ha raggiunto più
Frank N. Magid Associates, il 66% degli utenti   collegate con i video online, che sono più         pubblico e acquisito accesso a utenti che
abituali del video online guarda oggi molti      brevi e mirate, gli utenti di solito si lasciano   non avrebbe raggiunto con la sola tv, e senza
più video rispetto a un anno fa e potrebbe       incuriosire. Il 58% del campione rivela infatti    alcuna spesa aggiuntiva; in più è aumentato
essere raggiunto più spesso e con nessuna        che, ogni volta che parte la pubblicità in         il numero di persone che ha guardato le
spesa aggiuntiva rispetto ai tradizionali        televisione, si alza e fa qualcos’altro in casa,   pubblicità     più    volte,   mentre     per
spettatori della tv con le brevi ed efficaci     contro il 26% che adotta lo stesso                 l’inserzionista è notevolmente sceso il
video ads.                                       comportamento con le ads online.                   costo per migliaia di impressioni.

Lo studio di YuMe, che realizza tecnologie                                                          mlore@luiss.it
per il video advertising, ha scoperto che il
48% degli utenti probabilmente guarderà più
video online nel 2011 rispetto al 2010. La
qualità dei contenuti dell’online video viene
ormai considerata all'altezza di quelli
proposti dalla televisione, anzi il 50% del
campione sottolinea che può trovare online
contenuti più esclusivi che in tv.

Chi sono gli utenti-tipo? Più donne che
uomini, di età media e con un alto grado di
istruzione. Il 49% guarda i video su Internet
tutti i giorni, per una media di 7 ore a         Questi utenti che hanno l’abitudine di
settimana. A dominare è il contenuto in          consumare molti video online, e che
formato breve: il 70% di chi ha risposto al      riducono sempre più il tempo che passano
sondaggio vede clip di programmi che             davanti al piccolo schermo, non possono
durano meno di 5 minuti. Su Internet finisce     essere raggiunti solo con la pubblicità in tv,
l’era del palinsesto predefinito: i video        conclude YuMe. Che cosa accade dunque a                                                5
STRUMENTI DI WEB MARKETING
                                                                                                          di Daniele Manente
I Social Media


P
       arliamo     di  web     marketing    in    profondamente            differente        dalla   Tuttavia se ci si ferma dal conversare (ossia
       riferimento       alle      tradizionali   comprensione       del   loro    business.   Ci    non si mantiene la presenza) come Vi
       strategie         di         marketing,    concentreremo su tre punti chiave:                 aspettate      che    l’altra  parte    reagisca
opportunamente reinterpretate ed adattate,        I Social Media sono uno Strumento di               all’interruzione della conversazione? E’
massimizzandone la resa per la loro               marketing                                          semplice, si muoveranno.
implementazione sul web.                          Circa l’aspetto comunicativo possono avere         A nessuno piace il silenzio, giusto? Allora
Perche Web 2.0?                                   significati diversi per persone diverse, dalla     perché offrirlo ai Vostri clienti o al pubblico
La catena del valore costruita e supportata       ri-connessione a vecchi compagni di classe o       che state cercando di coinvolgere?
monodirezionalmente dal fornitore al cliente,     utili      per      trovare      un      nuovo     Non è il ROI ma lo IOR che conta.
trova la sua naturale evoluzione in un            fidanzato o fidanzata, tuttavia se state           Questa attività punta a costruire relazioni!
integrazione del cliente nel processo di          leggendo questo articolo è molto probabile         Avete mai messo un ROI su ogni pranzo di
creazione e diffusione del valore.                che siate leading manager, executive o molto       lavoro o un evento di networking?
                                                  più probabilmente semplici studenti, e quindi
                                                  vediate i Social Media anche come parte della      Il ROI (Return on Investment) non è la
                                                  corporate strategy e come potenziale               migliore misura per i Social Media nè fornisce
                                                  strumento di marketing.                            alcuna       indicazione      di    significativa
                                                                                                     misurabilità.
                                                                                                     Lo IOR (Impact on Relationship) è molto più
L’utente pubblica i propri contenuti,                                                                efficace. State costruendo rapporti con i
interagisce, crea. Gli utenti vengono visti                                                          Social Media ed in quanto tali siete
come comunità, al centro viene posta la                                                              interessati a generare consapevolezza,
fiducia (rating).                                                                                    attività, seguaci e rapporti con il pubblico.
                                                                                                     Tale attività porterà alla generazione di
I Social Media sono un importante                                                                    redditi futuri!
strumento di web marketing, chiunque può          I Social Media hanno bisogno di tempo per
utilizzarli, ma non tutti sono in grado di        svilupparsi.                                       Potremmo andare avanti e avanti, a parlare
raggiungere risultati eccellenti. È molto                                                            degli       errori       più     comuni        da
                                                  Utilizzandoli sarete responsabili per tre          evitare, concentrandoci su quali strumenti
chiaro che esiste una notevole confusione nel     aspetti: creare la Vostra strategia di Social
mondo del business, riguardo le potenzialità                                                         sono più efficaci per settori verticali di
                                                  Media, la configurazione iniziale della Vostra     business diversi, ma la linea di fondo è che i
dei Social Media ed il loro sfruttamento.         azienda e sostenere le attività di Social Media    Social Media hanno applicazioni enormi per
                                                  in linea con la strategia che state                le imprese, ma richiedono una adeguata
                                                  perseguendo.                                       conoscenza        del    business    e    azioni
                                                  Una manutenzione sporadica può portare al          commesse per generare risultati di forte
                                                  meglio a scarsi risultati.                         impatto che ogni azienda si aspetta.
                                                  Immaginate di iniziare una conversazione
                                                  con qualcuno (impostare la presenza), la           daniele.manente@gmail.com
                                                  Vostra    aspettativa      è  che     essi   vi                                           6
La   consapevolezza    dei   Social   Media   è   risponderanno, e lo faranno!
CULTURA
                                                                                                           di Ilaria Sorce




              Vieni via con me                                    I colori del mondo                                  Cantica il Purgatorio
                 Feltrinelli Editore                              12 febbraio - 1 maggio 2011                         29 marzo - 10 aprile 2011
                 Roberto Saviano                                  Roma - Via Milano 13                                Piazza Gentile da Fabriano, 17
                 Prezzo 13 €                                      ingresso libero                                     Biglietti da 22 a 33 €


  I     l      grande          successo
        trasmissione di RAI3 condotta da
                                          della                   www.palazzoesposizioni.it                           www.teatroolimpico.it




                                                   U                                                   U
        Fabio Fazio e Roberto Saviano diventa                 na        spettacolare        mostra              no spettacolo di Emiliano Pellisari
un libro. L’autore ripropone le grandi storie                 fotografica     organizzata       dal             che vuole raccontare i personaggi e i
che hanno tenuto molti italiani incollati alla                National Geographic che, con 95                   fatti della Divina Commedia in
TV, lo scorso novembre, in una forma               immagini di grande impatto visivo ed               un’ottica del tutto particolare.
ampiamente arricchita e rivista. Vengono           emotivo, vuole raccontare, attraverso l’uso
descritte e denunciate in otto capitoli le                                                            Dopo il grande successo de “L’Inferno” la
                                                   dei colori, le bellezze e le diverse realtà del    trilogia dantesca prosegue con il Purgatorio,
grandi ferite che affliggono il nostro paese: Il   nostro mondo. In questa mostra infatti sono i
mancato riconoscimento del valore dell'Unità                                                          espressione dell’ascesa spirituale dell’uomo,
                                                   colori i principali protagonisti, in quanto        che viene interpretato come un mondo
nazionale, il subdolo meccanismo della             esaltano l’immagine divenendo portatori di
macchina del fango, l'espansione della                                                                visionario e onirico in cui predominano gli
                                                   importanti messaggi. Il rosso è il colore della    effetti speciali e i giochi di luce.
criminalità organizzata al Nord, l'infinita        terra, del fuoco, del cuore e della passione;
emergenza rifiuti a Napoli, la lotta di                                                               Accompagnati da uno sfondo musicale che
                                                   esprime la potenza della natura e gli stati        unisce brani di musica contemporanea ad
Piergiorgio Welby in nome della vita e del         d’animo più forti degli uomini e delle donne.
diritto, le troppe tragedie annunciate.                                                               eccellenti estratti di musica classica tra cui “Il
                                                   Il verde, sinonimo di natura, è il colore della    flauto magico” di Mozart, “La sagra di
Tra gli abitanti di questa Italia prevale il       speranza di un mondo nuovo, più pulito e
fatalismo, la rassegnazione, l’indifferenza                                                           primavera” di Stravinski e “La passione
                                                   rispettoso dell’ambiente e delle specie che lo     secondo Matteo” di Bach, i ballerini sfidano le
per le grandi questioni sociali, culturali e di    abitano. Il bianco esprime la bellezza e
diritto ma per questi stati d’animo l’autore                                                          leggi della fisica e, attraverso l’uso di
                                                   l’eleganza      assoluta    di    una    natura    particolari costumi ed oggetti, creano delle
ne trova la cura: la conoscenza e la sua           incontaminata, è il colore della purezza di un
diffusione. Per Roberto Saviano, giovane                                                              coreografie sorprendenti. Ci si trova immersi
                                                   bambino e dell’umiltà, della semplicità e          in un mondo sofisticato in cui prevale la
scrittore italiano, una semplice penna diventa     della gioia di tanti uomini che hanno saputo
lo strumento di questa divulgazione; l’unico                                                          figura simbolica della sfera rappresentatrice
                                                   dare la giusta importanza alle cose della vita.    dell’omogeneità e della perfezione, elementi
modo per svegliarsi da questa situazione di        E infine l’azzurro, dell’immenso cielo e dei
torpore è raccontare, raccontare ad un                                                                propri del Paradiso che si vuole raggiungere.
                                                   grandi mari, che nonostante la vastità sono        E’ uno spettacolo interessante dove il
numero sempre più alto di persone quello           capaci di infondere tranquillità e serenità a
che succede veramente, com’è la vera realtà                                                           disegno della luce, la musica e gli effetti
                                                   chi vi rivolge lo sguardo. Una mostra da non       speciali si coniugano con la danza, l’atletica
così da scuotere coloro che credono e              perdere perché riesce a proiettarci, in pochi
vogliono credere in un Italia diversa più                                                             circense e la mimica creando un’atmosfera
                                                   istanti, fino agli angoli più remoti della terra   unica, ricca di forti e, nello stesso tempo,
onesta, rispettosa e pulita, offrendogli gli       facendoci tornare a casa con la sensazione di
strumenti per poterla trasformare; perché                                                             dolci sensazioni.                       7
                                                   aver vissuto una grande esperienza.
l’Italia si può trasformare.
CINEMA
                                                                                                           di Silia Busilacchio
Verso l’Eden vs In un mondo migliore

              Verso l’Eden                        Il personaggio di Elias è ingenuo, fiducioso e      Il film è ambientato principalmente in
                                                  pieno di speranza, nonostante le svariate           Danimarca e in Sudan e racconta il dramma
                                                  disavventure      che     sfortunatamente     lo    di due famiglie: quella del protagonista
                                                  accompagnano per tutto il viaggio rimane            Christian, un ragazzino inglese di 12 anni
                                                  sempre fedele a se stesso.                          che in seguito alla morte della madre si
                                                  In tal maniera, l’opera di Costa-Gravas mette       trasferisce insieme al padre in Danimarca, e
                                                  al centro l’individualità dell’uomo e fa            quella del suo nuovo compagno di banco e



I
                                                  emergere l’uguaglianza fra gli esseri umani         amico Elias che soffre per la prolungata
      l film del registra francese Constantin     spogliandoli degli indumenti che troppo             assenza del padre, che lavora in Africa come
      Costa-Gravas “Verso l’Eden” uscito nel      spesso sono uno dei tanti elementi che ne           medico volontario e inoltre risente dei
      2009      è    incentrato     sul    tema   identificano l’appartenenza sociale. Il regista     continui litigi dei genitori che sono sull’orlo
dell’immigrazione      clandestina. Il titolo     dichiara, per l’appunto, che tutti siamo stati      della separazione. Elias reputa responsabile
originale, “l’Eden à l’Ouest” che letteralmente   immigrati anche se in diversi periodi storici.      sua madre della partenza del padre poiché
significa “l’Eden è l’Occidente”, introduce la    Il percorso di Elias può essere suddiviso in        ella lo aveva allontanato dopo il tradimento;
tematica presa in considerazione dall’autore.     quattro fasi: il viaggio in barca all’inizio del    allo stesso modo, Christian incolpa il padre
Il lungometraggio è stato presentato alla 59°     film, il soggiorno nel villaggio turistico, il      della scomparsa della madre. I due ragazzi,
edizione del Festival del Cinema di Berlino       tragitto verso Parigi e il futuro percorso che il   nonostante      tutto,   hanno     due     modi
riscuotendo un notevole successo. Il regista      protagonista decide di intraprendere. E’            completamente differenti di affrontare i loro
di origine greca è conosciuto per aver            l’ultimo di questi viaggi che, secondo la mia       problemi.
esordito con film riguardanti temi di natura      opinione, è il più importante e significativo.      Il tema centrale del film è l’universalità della
politica, difatti i suoi primi lavori hanno       Credo perché è la prima volta che il                violenza e la sua istintività. La regista
l’impostazione di un cinema di denuncia.          protagonista si trova davanti ad una vera           evidenzia che la violenza non è confinata
Costa-Gravas si è visto obbligato a               scelta dove può essere lui l’artefice del suo       semplicemente in posti disagiati, come in
continuare il suo percorso cinematografico in     destino.                                            questo caso il Sudan, ma la si può toccare
Francia dal momento in cui è stato costretto                                                          con mano anche in paesi come la Danimarca
a lasciare il suo paese d’origine per ragioni                              In un mondo                famosi per essere simbolo di civiltà e di
politiche. Il cineasta conosce perfettamente                               migliore                   progresso sociale. L’opera di Bier fa risaltare
le tematiche di cui decide di parlare nei suoi                                                        come la ricca borghesia danese sia la parte
film ma questa volta dichiara che “Verso                                                              debole della vicenda.
l’Eden” non deve essere interpretato come un                                                                                         Continua › slide 8
documentario che racconta fedelmente il


                                                  I
viaggio dei clandestini ma va letto con un po’         l recente film “In un mondo migliore” di
di distacco e di leggerezza.                           Susanne Bier uscito a dicembre del 2010
Il protagonista del film Elias è un giovane            tratta anch’esso il tema del disagio
immigrato che decide di raggiungere Parigi        sociale. Il film, dal titolo originale Hævnen,
nella speranza di trovare un lavoro e di          ha vinto in premio Oscar come Miglior film
migliorare così le sue condizioni di vita.        Straniero.                                                                                 8
CINEMA
                                                                                                            di Silia Busilacchio
Verso l’Eden vs In un mondo migliore
› Continua da slide 7                                 forma, Costa-Gravas ricorre ad elementi di       da campo in Africa dove avvengono i
                                                      spettacolarità mentre Susanne Bier si serve      peggiori tipi di violenza. Egli sembra avere
Nei due film si possono riscontrare sia               della retorica.                                  accattato il difficile e drammatico contesto
elementi di similitudine che di contrarietà. Il                                                        nel quale lavora al punto tale di rimanere
principale      parallelismo     è     certamente                                                      quasi indifferente davanti alle sofferenze dei
l’individualità dell’uomo: in entrambe le                                                              rifugiati. Il medico decide di curare l’uomo
storie i protagonisti si ritrovano ad affrontare                                                       che      nel     limitrofo   villaggio    uccide
le difficoltà della vita completamente da soli.                                                        crudelmente donne incinte e bambini
Susanne Bier mette in risalto l’etica del                                                              restando impassibile al dolore che il tiranno
singolo contro una sempre più dilagante                                                                provoca nelle persone che gli sono vicino.
violenza, mentre Constantin Costa-Gravas                                                               Entrambi i film sono drammatici ma un
incentra     l’intero     film   sull’individualità                                                    elemento rilevante che caratterizza l’opera di
dell’uomo.                                                                                             Costa-Gravas è la solidarietà che il
Le storie sono state sviluppate in maniera                                                             protagonista riceve da alcuni sconosciuti
opposta. In “verso l’Eden” la vicenda si svolge                                                        durante il suo viaggio, elemento che rende la
senza avere una trama ben definita mentre                                                              storia     del    protagonista    piacevolmente
“In un mondo migliore” le fasi della storia                                                            vivibile. Il cineasta ha saputo ben equilibrare
sono state scandite in maniera schematica.                                                             circostanze ironiche con episodi di crude
Per l’intera durata del film di Costa-Gravas si                                                        realtà quotidiane.
può constatare nel protagonista una grande                                                             Entrambi i finali smentiscono l’andamento
forza propositiva mentre nell’opera di Bier                                                            delle trame: nel primo la speranza del
regna sovrana la violenza.                                                                             clandestino verrà amaramente tradita, nel
L’opera di “In un mondo migliore” ha una              Entrambi i registi fanno emergere nelle loro     secondo il lieto fine risulta contrastante con
struttura circolare, l’ambientazione di inizio        opere le diverse appartenenze sociali.           la durezza degli argomenti trattati.
della storia e quella di chiusura coincidono. Il      In “Verso l’eden” il contrasto fra ricchezza e   Due film da non perdere perché trattano un
lungometraggio di Bier comincia e termina             povertà è più intenso di “In un mondo            tema di estrema attualità in due modi
nell’ospedale da campo dove lavora il padre           migliore”. Costa-Gravas fa risaltare con         completamente differenti mettendo entrambi
di Elias. “Verso l’eden”, al contrario, si apre       arguto ingegno il contrasto fra ricchezza e      al centro delle loro trame l’uomo.
con un incantevole paesaggio del mar greco            povertà attraverso la singolare permanenza
e si chiude con una torre Eiffel illuminata da        del clandestino presso il costoso villaggio
una magia.                                            turistico frequentato da una facoltosa
Si colgono così le diverse scelte di carattere        clientela.
stilistico che i due registi hanno deciso di           Il personaggio del mago che, nella scena
adottare,       Costa-Gravas      utilizza    una     finale disillude il giovane immigrato,
scenografia caratterizzata da un malinconico          corrisponde in parte al ruolo di Anton, padre
surrealismo mentre Bier rappresenta la dura           di Elias in “In un mondo migliore”.                                                    9
realtà dell’Africa. I film divergono anche nella      Anton è un medico che lavora in un ospedale
EVENTI LUISS
                                                                                                                       di Lavinia Danisi
La comunicazione va “oltre” la pubblicità


L’
          area della comunicazione è oggi in        l’efficienza degli investimenti, cercando di      L’idea del beyond the line sta ad indicare un
          profonda evoluzione a causa di            contenere la spesa complessiva.                   sistema di attività di comunicazione ampio
          numerosi fattori.                         In questo contesto si inseriscono le Relazioni    che va oltre i meccanismi pubblicitari
Il primo aspetto riguarda l’ampliamento della       Pubbliche che con i vari strumenti stanno         tradizionali per introdurne dei nuovi che
sfera di azione della comunicazione in              assumendo un peso rilevante all’interno del       siano più funzionali nel rapporto di
entrambe le dimensioni di riferimento:              mix comunicazionale delle aziende. Queste         interazione con la pluralità di soggetti che si
verticalmente, in termini di approfondimento        vengono intese come “l’insieme di azioni e        stanno affermando. I dati sottolineano
del rapporto con il target tradizionale, che        comportamenti consapevoli e programmati           l’imponente rilevanza che il beyond the line
sempre più richiede un approccio one2one            che una organizzazione (sociale, pubblica,        ha     acquisito   tra   gli    strumenti    di
personalizzato e ritagliato sulle proprie           privata) attiva per creare, monitorare,           comunicazione d’impresa, dove il focus viene
specifiche esigenze, ed orizzontalmente,            consolidare e sviluppare relazioni con in suoi    posto sulle sponsorizzazioni, le relazioni
per la crescente varietà dei pubblici con cui       stakeholders, nell’intento di rafforzare la sua   esterne, la comunicazione al trade, la CSR e il
l’azienda deve confrontarsi e verso cui deve        “licenza di operare” (Falconi)1. Le relazioni     CRM. Ciò conferma la necessità di profilare
comunicare in maniera diversificata.                pubbliche, assieme ad alcune loro aree di         gli interessi di un’ampia gamma di
Il secondo fattore che sta rivoluzionando le        specializzazione, sono prevalenti e centrali      interlocutori aziendali, di gestire flussi di
modalità di interazione tra persone e               rispetto ad altre attività, soprattutto in        comunicazione       su    canali    diretti   e
organizzazioni è l’innovazione tecnologica.         riferimento alle piccole e medie imprese che      specializzati, attraverso messaggi molto
Un esempio è costituito da internet che ha          sono naturalmente meno in grado di disporre       segmentati.
reso possibile la creazione di un contesto          di     budget   adeguati    all’attuazione   di                                Continua › slide 10
realmente multi direzionale in cui tutti sono       campagne pubblicitarie consistenti.
comunicatori, - spesso è lo stesso target a         A riguardo lo scorso mese è stata presentata
fare informazione sui social network - e in         alla nostra università la ricerca “Beyond the
cui viene facilitato il contatto diretto con il     line – Indagine sugli investimenti in
cliente per la costruzione di una relazione         comunicazione non pubblicitaria” condotta
sempre più personalizzata.                          dai professori Matteo G. Caroli e Carlo
                             Un        ulteriore    Alberto Pratesi, con il sostegno finanziario
                             aspetto          da    della Fondazione Coca-Cola HBC Italia e il
                             evidenziare è la       patrocinio della Ferpi – Federazione Relazioni
                             scarsità di risorse    Pubbliche Italiana. L’indagine ha avuto come
                             economiche             obiettivo quello di analizzare i cambiamenti
                             finanziarie            negli investimenti, nei target e nelle
                             determinata dalla      professionalità della comunicazione nel
                             recente        crisi   mondo contemporaneo.
                             economica che ha
                             evidenziato       la
                             necessità         di   1  Toni Muzi Falconi, Presidente della FERPI
                             massimizzare
                                                                                                                                           10
                                                    (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana).
EVENTI LUISS
                                                                                                              di Lavinia Danisi
La comunicazione va “oltre” la pubblicità
› Continua da slide 9                             Il principale ambito che si svilupperà sarà
                                                  quello delle relazioni con gli stakeholders        Redazione eMagazine Luissini
                                                  rilevanti   dell’impresa     con     particolare
                                                  attenzione alle relazioni istituzionali, con i     Caporedattore:
                                                  media, con gli investitori finanziari, e alle       • Stefano Maugeri
                                                  sponsorizzazioni in campo ambientale.
                                                  Nell’immediato futuro l’obiettivo principale       Curano le pagine:
                                                  del BTL sarà quello di rafforzare il grado di       • Michele      Lo     Re,     Fabio
                                                  engagement di questi soggetti verso                    Costantino, Daniele Manente,
                                                  l’impresa e di massimizzare la loro                    Lavinia Danisi,    Ilaria Sorce,
                                                  interazione e interattività, per la costruzione        Silia   Busilacchio,     Fabrizio
                                                  di un asset fondamentale: la reputazione.              Ferreo,    Serena     Signorello,
                                                                                                         Annarita Iovinelli
Dalla ricerca emerge che gli investimenti in
comunicazione beyond the line stanno                                                                 Grafica e foto:
raggiungendo il valore degli investimenti in                                                          • Daniele Manente
pubblicità e si stima che nel medio periodo si
avvicineranno ad una spesa paritaria. “La crisi                                                      Fumetto e storie:
spinge ad investire        soprattutto sulla                                                          • Elis
reputazione che dura di più nel tempo”2 e
che si costruisce attraverso l’ascolto e la                                                          L’eMagazine     è  attività   degli
comunicazione agli stakeholders rilevanti,                                                           studenti LUISS, in particolare
del sistema condiviso di valori e azioni                                                             coordinato     da    i      membri
aziendali che mirino alla soddisfazione delle                                                        dell’Associazione   LMT-     LUISS
aspettative degli stessi.                                                                            Magistrale Team. L’ingresso nella
Il management privilegerà il beyond the line                                                         redazione è aperto a tutti.
perché è più diretto, perché si rivolge a un                                                         Periodico gratuito
ambito territoriale specifico, perché è più
selettivo sui pubblici offrendo strumenti di
dialogo con i consumatori via web e social
network, perché possiede efficacia ed effetti
misurabili nell’immediato ed evita una
dispersione delle risorse cruciale in tempi di
limitazione delle spese.

2Beppe   Facchetti, Assorel.
                                                                                                                                  11
COMICS
Analisi Amorose




                  12
                    12
PROSSIMI EVENTI
Giovedì 14 Aprile 2011




                         13

More Related Content

Viewers also liked

Lesson 9 Slides
Lesson 9 SlidesLesson 9 Slides
Lesson 9 Slides
Amanda Halama
 
Irene Jaén
Irene JaénIrene Jaén
Práctica 2. foto
Práctica 2. fotoPráctica 2. foto
Práctica 2. foto
Ainara González Ruiz
 
La citta di parigi
La citta di parigiLa citta di parigi
La citta di parigi
pierpaizonto
 
E magazine n°2-anno 2011
E magazine n°2-anno 2011E magazine n°2-anno 2011
E magazine n°2-anno 2011
eMagazine_Luissini
 
La citta di parigi
La citta di parigiLa citta di parigi
La citta di parigipierpaizonto
 
E magazine n°2-anno 2011
E magazine n°2-anno 2011E magazine n°2-anno 2011
E magazine n°2-anno 2011
eMagazine_Luissini
 
사업계획서 ver1
사업계획서 ver1사업계획서 ver1
사업계획서 ver1
IoT Square
 
Catedral burgos inedito interior
Catedral burgos inedito interiorCatedral burgos inedito interior
Catedral burgos inedito interiorNieves Pozo
 
Fin curso
Fin cursoFin curso
Fin curso
Nieves Pozo
 
Samantha
SamanthaSamantha
Samantha
rachelrtree
 
Madison dolphin powerpoint
Madison dolphin powerpointMadison dolphin powerpoint
Madison dolphin powerpoint
rachelrtree
 
Solver
SolverSolver
Swot analysis findings
Swot analysis findingsSwot analysis findings
Swot analysis findings
rachelrtree
 
La citta di parigi
La citta di parigiLa citta di parigi
La citta di parigipierpaizonto
 

Viewers also liked (20)

Lesson 9 Slides
Lesson 9 SlidesLesson 9 Slides
Lesson 9 Slides
 
Práctica 3
Práctica 3Práctica 3
Práctica 3
 
Irene Jaén
Irene JaénIrene Jaén
Irene Jaén
 
Comentario fotos
Comentario fotosComentario fotos
Comentario fotos
 
Práctica 2. foto
Práctica 2. fotoPráctica 2. foto
Práctica 2. foto
 
My music
My musicMy music
My music
 
La citta di parigi
La citta di parigiLa citta di parigi
La citta di parigi
 
E magazine n°2-anno 2011
E magazine n°2-anno 2011E magazine n°2-anno 2011
E magazine n°2-anno 2011
 
La citta di parigi
La citta di parigiLa citta di parigi
La citta di parigi
 
Pilar pdf
Pilar pdfPilar pdf
Pilar pdf
 
E magazine n°2-anno 2011
E magazine n°2-anno 2011E magazine n°2-anno 2011
E magazine n°2-anno 2011
 
사업계획서 ver1
사업계획서 ver1사업계획서 ver1
사업계획서 ver1
 
Catedral burgos inedito interior
Catedral burgos inedito interiorCatedral burgos inedito interior
Catedral burgos inedito interior
 
Fin curso
Fin cursoFin curso
Fin curso
 
Samantha
SamanthaSamantha
Samantha
 
Presentazion e 3
Presentazion e 3Presentazion e 3
Presentazion e 3
 
Madison dolphin powerpoint
Madison dolphin powerpointMadison dolphin powerpoint
Madison dolphin powerpoint
 
Solver
SolverSolver
Solver
 
Swot analysis findings
Swot analysis findingsSwot analysis findings
Swot analysis findings
 
La citta di parigi
La citta di parigiLa citta di parigi
La citta di parigi
 

Similar to eMagazine_Luissini Marzo-Aprile 2011

Società liquida risultati solidi 2009 zanolli
Società liquida risultati solidi 2009 zanolliSocietà liquida risultati solidi 2009 zanolli
Società liquida risultati solidi 2009 zanolliAntreem
 
Fisac Varese Informa - Il numero di febbraio 2013 - Elezioni, finanza specula...
Fisac Varese Informa - Il numero di febbraio 2013 - Elezioni, finanza specula...Fisac Varese Informa - Il numero di febbraio 2013 - Elezioni, finanza specula...
Fisac Varese Informa - Il numero di febbraio 2013 - Elezioni, finanza specula...
Fisac-Cgil Varese
 
Il rosso n3
Il rosso n3Il rosso n3
Il rosso n3Fiom GD
 
Ipmag digital novembre 2020
Ipmag digital novembre 2020Ipmag digital novembre 2020
Ipmag digital novembre 2020
Patrizia Scifo
 
La corruzione non conosce crisi
La corruzione non conosce crisiLa corruzione non conosce crisi
La corruzione non conosce crisi
Digital marketing & Social listening strategist
 
Future Forum 2013 - Bruno Lamborghini
Future Forum 2013 - Bruno LamborghiniFuture Forum 2013 - Bruno Lamborghini
Future Forum 2013 - Bruno LamborghiniFriuli Future Forum
 
L'opinione: Il coraggio di una nuova partenza
L'opinione: Il coraggio di una nuova partenzaL'opinione: Il coraggio di una nuova partenza
L'opinione: Il coraggio di una nuova partenzaRoberto Siagri
 
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Elementi di orientamento universitario e nel la...
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Elementi di orientamento  universitario e nel la...R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Elementi di orientamento  universitario e nel la...
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Elementi di orientamento universitario e nel la...
Raimondo Villano
 
L'azienda 'social' fa più affari - L’espresso
L'azienda 'social'  fa più affari -  L’espressoL'azienda 'social'  fa più affari -  L’espresso
L'azienda 'social' fa più affari - L’espresso
Marco_Lotito
 
Gia c interv01
Gia c interv01Gia c interv01
Gia c interv01
Adimer Srl
 
Financial fitness per studenti
Financial fitness per studenti Financial fitness per studenti
Financial fitness per studenti
AcomeA
 
20120224 crisi grecia
20120224 crisi grecia20120224 crisi grecia
20120224 crisi grecia
michelelov
 
Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!
Vincenzo Renne
 
Presentazione cairo 15ott2010
Presentazione cairo 15ott2010Presentazione cairo 15ott2010
Presentazione cairo 15ott2010Roberto Chinello
 
Portico 297
Portico 297Portico 297
Portico 297
novellara
 
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO? FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
Vittoria Nervi career strategist
 

Similar to eMagazine_Luissini Marzo-Aprile 2011 (20)

Società liquida risultati solidi 2009 zanolli
Società liquida risultati solidi 2009 zanolliSocietà liquida risultati solidi 2009 zanolli
Società liquida risultati solidi 2009 zanolli
 
Fisac Varese Informa - Il numero di febbraio 2013 - Elezioni, finanza specula...
Fisac Varese Informa - Il numero di febbraio 2013 - Elezioni, finanza specula...Fisac Varese Informa - Il numero di febbraio 2013 - Elezioni, finanza specula...
Fisac Varese Informa - Il numero di febbraio 2013 - Elezioni, finanza specula...
 
Il rosso n3
Il rosso n3Il rosso n3
Il rosso n3
 
Ipmag digital novembre 2020
Ipmag digital novembre 2020Ipmag digital novembre 2020
Ipmag digital novembre 2020
 
Interview sole 24 ore italien
Interview sole 24 ore italienInterview sole 24 ore italien
Interview sole 24 ore italien
 
La corruzione non conosce crisi
La corruzione non conosce crisiLa corruzione non conosce crisi
La corruzione non conosce crisi
 
Annual report 2010
Annual report 2010Annual report 2010
Annual report 2010
 
Future Forum 2013 - Bruno Lamborghini
Future Forum 2013 - Bruno LamborghiniFuture Forum 2013 - Bruno Lamborghini
Future Forum 2013 - Bruno Lamborghini
 
L'opinione: Il coraggio di una nuova partenza
L'opinione: Il coraggio di una nuova partenzaL'opinione: Il coraggio di una nuova partenza
L'opinione: Il coraggio di una nuova partenza
 
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Elementi di orientamento universitario e nel la...
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Elementi di orientamento  universitario e nel la...R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Elementi di orientamento  universitario e nel la...
R. VILLANO - COLOPHON LIBRO "Elementi di orientamento universitario e nel la...
 
Considerando che
Considerando cheConsiderando che
Considerando che
 
L'azienda 'social' fa più affari - L’espresso
L'azienda 'social'  fa più affari -  L’espressoL'azienda 'social'  fa più affari -  L’espresso
L'azienda 'social' fa più affari - L’espresso
 
Gia c interv01
Gia c interv01Gia c interv01
Gia c interv01
 
Financial fitness per studenti
Financial fitness per studenti Financial fitness per studenti
Financial fitness per studenti
 
20120224 crisi grecia
20120224 crisi grecia20120224 crisi grecia
20120224 crisi grecia
 
Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!Il passaggio generazionale resta una criticità!
Il passaggio generazionale resta una criticità!
 
Presentazione cairo 15ott2010
Presentazione cairo 15ott2010Presentazione cairo 15ott2010
Presentazione cairo 15ott2010
 
Il declino nei sondaggi
Il declino nei sondaggiIl declino nei sondaggi
Il declino nei sondaggi
 
Portico 297
Portico 297Portico 297
Portico 297
 
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO? FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
 

eMagazine_Luissini Marzo-Aprile 2011

  • 1. Edizione Marzo/Aprile anno 2011 Sottrarre Linfa Vitale IN QUESTO NUMERO di Stefano Maugeri Editoriale Slide 1 I l problema va affrontato alla radice! Mi riferisco alla mano invisibile Economia Slide 3 (avrei preferito quella, purtroppo meno famosa, di un certo Signor Adam Smith) della sempre più tangibile Mafia. Nuovi business model Slide 5 Strumenti di Web Un recente Rapporto della Slide 6 Marketing Confartigianato mostra come ben il 10% degli italiani della fascia di età compresa Cultura Slide 7 tra i 15 e i 24 anni dichiara di non studiare, di non lavorare né di essere in Cinema Slide 8 cerca di un lavoro, e che i due terzi di questi giovani vivono al Sud. Molti di essi svolgono invece dei lavori irregolari, ma Eventi LUISS Slide 10 quando vengono intervistati dall’Istat, dichiarano di non lavorare e di non Comics Slide 12 cercare lavoro… Continua › slide 2 “Viviamo in un’epoca di iperproduzione e di scarsa istruzione, un’epoca in cui la gente, così occupata a produrre, si è dimenticata di diventare intelligente” Wilde O. 1 Continua > slide 12
  • 2. EDITORIALE di Stefano Maugeri Sottrarre Linfa Vitale › Continua da slide 1 spesso all’insaputa dei propri genitori, piccoli riprendere in mano tali professioni, creare E boss crescono nella mano invisibile della dei laboratori di apprendimento che ssi vivono persistentemente Mafia. permetterebbero un facile passaggio tra nell’illegalità del lavoro nero e per scuola e lavoro con il vincolo sopra citato. questo motivo sono quindi molto Dove voglio arrivare? La mia è una esposti alla collusione con organizzazioni proposta, non so se realizzabile ma che da Ciò cosa comporterebbe? Significherebbe criminali. un po’ di tempo mi porto dentro, che che il giovane che si dovesse trovare ad un È proprio qui che la mia analisi vuole permette di affrontare il problema alla radice bivio, avrà di fronte a sé due esempi: da una giungere. A mio avviso vi è un filo e che nel giro di un decennio permetterebbe parte la via della disonestà mentre dall’altra, direttissimo e molto evidente tra il fenomeno di ridurre drasticamente il numero di ragazzi una struttura sociale che così delineata gli criminale della Mafia, qualsiasi forma che scelgono la strada della disonestà: permetterà di toccare con mano e di “vedere” assuma, e la costante condizione di consiste nel creare una stretta rete tra Scuola concretamente, da lì a qualche anno, un inoccupazione che i giovani italiani ormai e Azienda. Un legame forte e vincolante che futuro certo, un lavoro e una famiglia e, a vivono perennemente. Si tratta del fatto che, “obbligherebbe” le aziende di un determinato questo punto, sono sicurissimo che finirebbe la continua cattura di elementi di spicco dei territorio ad assumere i ragazzi neo facilmente la scuola per correre verso questa clan mafiosi, anche se fondamentale per la diplomati delle scuole adiacenti in una strada. lotta alla criminalità organizzata, risulterà percentuale, non saprei dire quanto, costante essere inutile se il problema non viene e, perché no, crescente nel tempo. E’ un sogno. Lo so, vista così sembrerebbe affrontato alla radice, in quanto vi saranno tanto facile, ma penso che la chiave sia tutta sempre persone pronte a subentrare alla Il Nostro Paese, sappiamo benissimo, ha qui, affrontare il problema all’origine, come guida dei clan mafiosi e queste persone non radici profonde e lontane nel passato, con un in genere io sono abituato a fare, e sottrarre erano altro che i giovani inoccupati di una bagaglio culturale dei più vari, ciò ha così linfa vitale alla Mafia attraverso la decina di anni fa. Si tratta di una semplice permesso di avere ad oggi delle realtà strada dell’onestà. A mio avviso solo in punta dell’iceberg: ormai il destino di una artigiane uniche e che costituiscono dei questo modo gli arresti, i sequestri vita passata in queste organizzazioni si centri di eccellenza mondiali. Mi riferisco a patrimoniali e la costante lotta alla Mafia delinea fin da piccoli, le cosche mafiose professioni appartenenti al settore nautico, avrebbero un vero e proprio senso e reclutano costantemente le giovani leve che sartoriale, alimentare e quant’altro ma che ad permetterebbero, nel giro di qualche un futuro “guideranno” l’organizzazione, e oggi stiamo tralasciando. Sempre più attratti decennio, di sconfiggerLa veramente. questa non è assolutamente una novità. dall’high-tech, dall’alta finanza ormai divenuta estremamente “virtuale”, dal stefano.maugeri@libero.it Questo perché? Perché quando si vivono consumismo televisivo, la Nostra Società e di situazioni famigliari in cui si fatica ad arrivare conseguenza i Nostri Giovani, non sanno a fine mese, in cui si desiderano, in questa neanche più che lavoro faceva nostro nonno società ormai incentrata nel consumismo, e lasciamo così imparare tali bellissimi svariati e costosi gadget che non sempre ci si mestieri agli altri, lamentandoci spesso della può permettere, e tanti altri “fattori leva”, si è scarsità di lavoro e, come in genere Noi facilmente attratti dai “soldi facili” che la italiani siamo abituati, attribuendo sempre ad 2 Mafia ti promette e ti fa vedere e quindi, altri la colpa di tale mancanza. Basterebbe
  • 3. ECONOMIA di Fabio Costantino Fiat in Ri-partenza? E saurita la spinta iniziale Italia, il piano che prevede il potenziamento Come evidenziato dal grafico Fiat è in una dell’avvento di Marchionne nel degli impianti. Le attuali norme sulla posizione di svantaggio sul piano operativo, 2004 la più grande impresa italiana governabilità degli impianti produttivi, non occorre agire dunque da due lati: sul margine deve prepararsi all’esame del mercato permettono la necessaria flessibilità per lordo (gross margin) e sul margine operativo. internazionale. rispondere alle fluttuazioni del mercato. Le Il distacco del margine lordo dalla media del riforme introdotte dal piano sono state settore è di circa 5 punti percentuali, mentre duramente contrastate dalla parte più quello del margine operativo di oltre 6 punti, ideologizzata dei sindacati. La totale assenza ma è drammaticamente sotto l’1%. Il primo del governo in qualità di arbitro super partes indice ci da la quantità percentuale, per ogni ha costretto l’amministratore delegato ad euro di ricavi, che resta all’azienda dopo aver utilizzare la leva del referendum per ottenere pagato i costi diretti di produzione. Il il risultato. margine operativo, invece, essendo il rapporto fra utile operativo e ricavi netti, Entrambi i progetti, fabbrica Italia e il nuovo misura l’efficienza della strategia di prezzo e piano gamma prodotto vanno di pari passo della gestione operativa. In altre parole ci da Fabbrica Italia e il nuovo piano gamma per il raggiungimento della quota di un’idea del guadagno ante imposte su ogni prodotto: queste sono le nuove sfide che Fiat produzione di 6 milioni di autovetture, da euro di vendita. Visto che i costi sono sta affrontando per salire alla ribalta dei raggiungere entro il 2014, quando il mercato funzionali alla produzione del prodotto, costruttori mondiali di auto. La prima sfida dovrebbe ritornare ai livelli pre-crisi. Il grado occorre agire sull’efficienza operativa degli nasce dalla consapevolezza di valorizzare le di utilizzazione degli impianti incide sul impianti, da qui le ragioni del piano fabbrica risorse nazionali a cui la casa torinese può costo unitario di produzione dell’autovettura Italia. Parimenti, il piano gamma prodotto attingere per differenziarsi di fronte e di conseguenza sul margine di vendita risponde alle esigenze di aumentare le all’agguerrita concorrenza mondiale. La (gross margin). Per approfondire il discorso vendite con un’offerta maggiormente seconda, invece, scaturisce dalla necessità di occorre però effettuare una comparazione differenziata e attrattiva. massimizzare le sinergie con Chrysler. Grazie più dettagliata (vedi tabella): alla capacità produttiva dell’azienda Continua › slide 4 americana, Marchionne punta ad Direct Competitor Comparison internazionalizzare Fiat introducendo negli Usa, in Messico e in Cina, i modelli italiani Industr più accattivanti (Fiat 500, Alfa MiTo, Giulietta Toyota Ford GM Honda FIAT y e 159). Parallelamente, sul mercato Revenue 240.45B 133.36B 135.59B 110.11B 69.873B 43.97B domestico si preannuncia una ventata d’America nel marchio Lancia con Gross 13.03% 15.73% 12.28% 27.32% 13,7% 19.99% margin l’introduzione dei nuovi modelli Flavia e Thema su base Chrysler 300. EBITDA 21.62B 13.98B 11.28B 12.05B 4.23B 4.04B Operatin 2.64% 6.54% 3.75% 6.89% 0,7% 7.01% I principali ostacoli sul cammino di g margin 3 Marchionne si sono registrati su Fabbrica (Fonte:Yahoo Finance)
  • 4. ECONOMIA di Fabio Costantino Fiat in Ri-partenza? › Continua da slide 3 L’osmosi fra la gamma Fiat e quella Chrysler sembra ad oggi la strategia più efficiente per raggiungere quest’obiettivo (vedi figura di lato). La sfida sta nel riuscire a fare più dei diretti concorrenti, ma con meno risorse. La strategia del “do more with less”, d’altronde, è stata annunciata fin dall’inizio dell’era Marchionne, e rimane ad oggi cruciale per il raggiungimento del vantaggio competitivo. Il prossimo passo sarà la fusione fra le due realtà aziendali, le resistenze del governo italiano sono evidenti, ma è altrettanto evidente che, per competere nel mercato automotive, bisogna avere una certa massa critica. L’Italia dovrebbe affrontare questa situazione come un’opportunità per veicolare il valore del made in italy nel settore automobilistico, e non come una minaccia. fabio.costantino@edhec.com Fonte: Fiat Group Automobiles 4
  • 5. NUOVI BUSINESS MODEL di Michele Lo Re On-line promotion T rasferendo il 10% del budget online piacciono perché sono disponibili un inserzionista di un noto brand che pubblicitario dalla tv alla rete le quando vuole l’utente, non quando li trasferisce parte (dal 5 al 15%) del suo aziende possono raggiungere a programma l’emittente. budget per la tv al canale web? costo zero nuove fasce di pubblico. Gli inserzionisti non hanno ancora colto a pieno Dove sono dunque le opportunità per gli Secondo un’analisi separata condotta da le opportunità offerte dalla pubblicità online inserzionisti? Chi guarda i video online, YuMe basandosi su dati Nielsen e tre fasce e dal sensazionale sviluppo del video su rivela YuMe, è più attento alle pubblicità: il demografiche (donne 18-54, donne 25-34, Internet, eppure, secondo uno studio multi-tasking è frequente con gli spot in tv, uomini 25-34), con le pubblicità inserite nei commissionato dall’americana YuMe alla ma quando si guardano le pubblicità video online il brand ha raggiunto più Frank N. Magid Associates, il 66% degli utenti collegate con i video online, che sono più pubblico e acquisito accesso a utenti che abituali del video online guarda oggi molti brevi e mirate, gli utenti di solito si lasciano non avrebbe raggiunto con la sola tv, e senza più video rispetto a un anno fa e potrebbe incuriosire. Il 58% del campione rivela infatti alcuna spesa aggiuntiva; in più è aumentato essere raggiunto più spesso e con nessuna che, ogni volta che parte la pubblicità in il numero di persone che ha guardato le spesa aggiuntiva rispetto ai tradizionali televisione, si alza e fa qualcos’altro in casa, pubblicità più volte, mentre per spettatori della tv con le brevi ed efficaci contro il 26% che adotta lo stesso l’inserzionista è notevolmente sceso il video ads. comportamento con le ads online. costo per migliaia di impressioni. Lo studio di YuMe, che realizza tecnologie mlore@luiss.it per il video advertising, ha scoperto che il 48% degli utenti probabilmente guarderà più video online nel 2011 rispetto al 2010. La qualità dei contenuti dell’online video viene ormai considerata all'altezza di quelli proposti dalla televisione, anzi il 50% del campione sottolinea che può trovare online contenuti più esclusivi che in tv. Chi sono gli utenti-tipo? Più donne che uomini, di età media e con un alto grado di istruzione. Il 49% guarda i video su Internet tutti i giorni, per una media di 7 ore a Questi utenti che hanno l’abitudine di settimana. A dominare è il contenuto in consumare molti video online, e che formato breve: il 70% di chi ha risposto al riducono sempre più il tempo che passano sondaggio vede clip di programmi che davanti al piccolo schermo, non possono durano meno di 5 minuti. Su Internet finisce essere raggiunti solo con la pubblicità in tv, l’era del palinsesto predefinito: i video conclude YuMe. Che cosa accade dunque a 5
  • 6. STRUMENTI DI WEB MARKETING di Daniele Manente I Social Media P arliamo di web marketing in profondamente differente dalla Tuttavia se ci si ferma dal conversare (ossia riferimento alle tradizionali comprensione del loro business. Ci non si mantiene la presenza) come Vi strategie di marketing, concentreremo su tre punti chiave: aspettate che l’altra parte reagisca opportunamente reinterpretate ed adattate, I Social Media sono uno Strumento di all’interruzione della conversazione? E’ massimizzandone la resa per la loro marketing semplice, si muoveranno. implementazione sul web. Circa l’aspetto comunicativo possono avere A nessuno piace il silenzio, giusto? Allora Perche Web 2.0? significati diversi per persone diverse, dalla perché offrirlo ai Vostri clienti o al pubblico La catena del valore costruita e supportata ri-connessione a vecchi compagni di classe o che state cercando di coinvolgere? monodirezionalmente dal fornitore al cliente, utili per trovare un nuovo Non è il ROI ma lo IOR che conta. trova la sua naturale evoluzione in un fidanzato o fidanzata, tuttavia se state Questa attività punta a costruire relazioni! integrazione del cliente nel processo di leggendo questo articolo è molto probabile Avete mai messo un ROI su ogni pranzo di creazione e diffusione del valore. che siate leading manager, executive o molto lavoro o un evento di networking? più probabilmente semplici studenti, e quindi vediate i Social Media anche come parte della Il ROI (Return on Investment) non è la corporate strategy e come potenziale migliore misura per i Social Media nè fornisce strumento di marketing. alcuna indicazione di significativa misurabilità. Lo IOR (Impact on Relationship) è molto più L’utente pubblica i propri contenuti, efficace. State costruendo rapporti con i interagisce, crea. Gli utenti vengono visti Social Media ed in quanto tali siete come comunità, al centro viene posta la interessati a generare consapevolezza, fiducia (rating). attività, seguaci e rapporti con il pubblico. Tale attività porterà alla generazione di I Social Media sono un importante redditi futuri! strumento di web marketing, chiunque può I Social Media hanno bisogno di tempo per utilizzarli, ma non tutti sono in grado di svilupparsi. Potremmo andare avanti e avanti, a parlare raggiungere risultati eccellenti. È molto degli errori più comuni da Utilizzandoli sarete responsabili per tre evitare, concentrandoci su quali strumenti chiaro che esiste una notevole confusione nel aspetti: creare la Vostra strategia di Social mondo del business, riguardo le potenzialità sono più efficaci per settori verticali di Media, la configurazione iniziale della Vostra business diversi, ma la linea di fondo è che i dei Social Media ed il loro sfruttamento. azienda e sostenere le attività di Social Media Social Media hanno applicazioni enormi per in linea con la strategia che state le imprese, ma richiedono una adeguata perseguendo. conoscenza del business e azioni Una manutenzione sporadica può portare al commesse per generare risultati di forte meglio a scarsi risultati. impatto che ogni azienda si aspetta. Immaginate di iniziare una conversazione con qualcuno (impostare la presenza), la daniele.manente@gmail.com Vostra aspettativa è che essi vi 6 La consapevolezza dei Social Media è risponderanno, e lo faranno!
  • 7. CULTURA di Ilaria Sorce Vieni via con me I colori del mondo Cantica il Purgatorio Feltrinelli Editore 12 febbraio - 1 maggio 2011 29 marzo - 10 aprile 2011 Roberto Saviano Roma - Via Milano 13 Piazza Gentile da Fabriano, 17 Prezzo 13 € ingresso libero Biglietti da 22 a 33 € I l grande successo trasmissione di RAI3 condotta da della www.palazzoesposizioni.it www.teatroolimpico.it U U Fabio Fazio e Roberto Saviano diventa na spettacolare mostra no spettacolo di Emiliano Pellisari un libro. L’autore ripropone le grandi storie fotografica organizzata dal che vuole raccontare i personaggi e i che hanno tenuto molti italiani incollati alla National Geographic che, con 95 fatti della Divina Commedia in TV, lo scorso novembre, in una forma immagini di grande impatto visivo ed un’ottica del tutto particolare. ampiamente arricchita e rivista. Vengono emotivo, vuole raccontare, attraverso l’uso descritte e denunciate in otto capitoli le Dopo il grande successo de “L’Inferno” la dei colori, le bellezze e le diverse realtà del trilogia dantesca prosegue con il Purgatorio, grandi ferite che affliggono il nostro paese: Il nostro mondo. In questa mostra infatti sono i mancato riconoscimento del valore dell'Unità espressione dell’ascesa spirituale dell’uomo, colori i principali protagonisti, in quanto che viene interpretato come un mondo nazionale, il subdolo meccanismo della esaltano l’immagine divenendo portatori di macchina del fango, l'espansione della visionario e onirico in cui predominano gli importanti messaggi. Il rosso è il colore della effetti speciali e i giochi di luce. criminalità organizzata al Nord, l'infinita terra, del fuoco, del cuore e della passione; emergenza rifiuti a Napoli, la lotta di Accompagnati da uno sfondo musicale che esprime la potenza della natura e gli stati unisce brani di musica contemporanea ad Piergiorgio Welby in nome della vita e del d’animo più forti degli uomini e delle donne. diritto, le troppe tragedie annunciate. eccellenti estratti di musica classica tra cui “Il Il verde, sinonimo di natura, è il colore della flauto magico” di Mozart, “La sagra di Tra gli abitanti di questa Italia prevale il speranza di un mondo nuovo, più pulito e fatalismo, la rassegnazione, l’indifferenza primavera” di Stravinski e “La passione rispettoso dell’ambiente e delle specie che lo secondo Matteo” di Bach, i ballerini sfidano le per le grandi questioni sociali, culturali e di abitano. Il bianco esprime la bellezza e diritto ma per questi stati d’animo l’autore leggi della fisica e, attraverso l’uso di l’eleganza assoluta di una natura particolari costumi ed oggetti, creano delle ne trova la cura: la conoscenza e la sua incontaminata, è il colore della purezza di un diffusione. Per Roberto Saviano, giovane coreografie sorprendenti. Ci si trova immersi bambino e dell’umiltà, della semplicità e in un mondo sofisticato in cui prevale la scrittore italiano, una semplice penna diventa della gioia di tanti uomini che hanno saputo lo strumento di questa divulgazione; l’unico figura simbolica della sfera rappresentatrice dare la giusta importanza alle cose della vita. dell’omogeneità e della perfezione, elementi modo per svegliarsi da questa situazione di E infine l’azzurro, dell’immenso cielo e dei torpore è raccontare, raccontare ad un propri del Paradiso che si vuole raggiungere. grandi mari, che nonostante la vastità sono E’ uno spettacolo interessante dove il numero sempre più alto di persone quello capaci di infondere tranquillità e serenità a che succede veramente, com’è la vera realtà disegno della luce, la musica e gli effetti chi vi rivolge lo sguardo. Una mostra da non speciali si coniugano con la danza, l’atletica così da scuotere coloro che credono e perdere perché riesce a proiettarci, in pochi vogliono credere in un Italia diversa più circense e la mimica creando un’atmosfera istanti, fino agli angoli più remoti della terra unica, ricca di forti e, nello stesso tempo, onesta, rispettosa e pulita, offrendogli gli facendoci tornare a casa con la sensazione di strumenti per poterla trasformare; perché dolci sensazioni. 7 aver vissuto una grande esperienza. l’Italia si può trasformare.
  • 8. CINEMA di Silia Busilacchio Verso l’Eden vs In un mondo migliore Verso l’Eden Il personaggio di Elias è ingenuo, fiducioso e Il film è ambientato principalmente in pieno di speranza, nonostante le svariate Danimarca e in Sudan e racconta il dramma disavventure che sfortunatamente lo di due famiglie: quella del protagonista accompagnano per tutto il viaggio rimane Christian, un ragazzino inglese di 12 anni sempre fedele a se stesso. che in seguito alla morte della madre si In tal maniera, l’opera di Costa-Gravas mette trasferisce insieme al padre in Danimarca, e al centro l’individualità dell’uomo e fa quella del suo nuovo compagno di banco e I emergere l’uguaglianza fra gli esseri umani amico Elias che soffre per la prolungata l film del registra francese Constantin spogliandoli degli indumenti che troppo assenza del padre, che lavora in Africa come Costa-Gravas “Verso l’Eden” uscito nel spesso sono uno dei tanti elementi che ne medico volontario e inoltre risente dei 2009 è incentrato sul tema identificano l’appartenenza sociale. Il regista continui litigi dei genitori che sono sull’orlo dell’immigrazione clandestina. Il titolo dichiara, per l’appunto, che tutti siamo stati della separazione. Elias reputa responsabile originale, “l’Eden à l’Ouest” che letteralmente immigrati anche se in diversi periodi storici. sua madre della partenza del padre poiché significa “l’Eden è l’Occidente”, introduce la Il percorso di Elias può essere suddiviso in ella lo aveva allontanato dopo il tradimento; tematica presa in considerazione dall’autore. quattro fasi: il viaggio in barca all’inizio del allo stesso modo, Christian incolpa il padre Il lungometraggio è stato presentato alla 59° film, il soggiorno nel villaggio turistico, il della scomparsa della madre. I due ragazzi, edizione del Festival del Cinema di Berlino tragitto verso Parigi e il futuro percorso che il nonostante tutto, hanno due modi riscuotendo un notevole successo. Il regista protagonista decide di intraprendere. E’ completamente differenti di affrontare i loro di origine greca è conosciuto per aver l’ultimo di questi viaggi che, secondo la mia problemi. esordito con film riguardanti temi di natura opinione, è il più importante e significativo. Il tema centrale del film è l’universalità della politica, difatti i suoi primi lavori hanno Credo perché è la prima volta che il violenza e la sua istintività. La regista l’impostazione di un cinema di denuncia. protagonista si trova davanti ad una vera evidenzia che la violenza non è confinata Costa-Gravas si è visto obbligato a scelta dove può essere lui l’artefice del suo semplicemente in posti disagiati, come in continuare il suo percorso cinematografico in destino. questo caso il Sudan, ma la si può toccare Francia dal momento in cui è stato costretto con mano anche in paesi come la Danimarca a lasciare il suo paese d’origine per ragioni In un mondo famosi per essere simbolo di civiltà e di politiche. Il cineasta conosce perfettamente migliore progresso sociale. L’opera di Bier fa risaltare le tematiche di cui decide di parlare nei suoi come la ricca borghesia danese sia la parte film ma questa volta dichiara che “Verso debole della vicenda. l’Eden” non deve essere interpretato come un Continua › slide 8 documentario che racconta fedelmente il I viaggio dei clandestini ma va letto con un po’ l recente film “In un mondo migliore” di di distacco e di leggerezza. Susanne Bier uscito a dicembre del 2010 Il protagonista del film Elias è un giovane tratta anch’esso il tema del disagio immigrato che decide di raggiungere Parigi sociale. Il film, dal titolo originale Hævnen, nella speranza di trovare un lavoro e di ha vinto in premio Oscar come Miglior film migliorare così le sue condizioni di vita. Straniero. 8
  • 9. CINEMA di Silia Busilacchio Verso l’Eden vs In un mondo migliore › Continua da slide 7 forma, Costa-Gravas ricorre ad elementi di da campo in Africa dove avvengono i spettacolarità mentre Susanne Bier si serve peggiori tipi di violenza. Egli sembra avere Nei due film si possono riscontrare sia della retorica. accattato il difficile e drammatico contesto elementi di similitudine che di contrarietà. Il nel quale lavora al punto tale di rimanere principale parallelismo è certamente quasi indifferente davanti alle sofferenze dei l’individualità dell’uomo: in entrambe le rifugiati. Il medico decide di curare l’uomo storie i protagonisti si ritrovano ad affrontare che nel limitrofo villaggio uccide le difficoltà della vita completamente da soli. crudelmente donne incinte e bambini Susanne Bier mette in risalto l’etica del restando impassibile al dolore che il tiranno singolo contro una sempre più dilagante provoca nelle persone che gli sono vicino. violenza, mentre Constantin Costa-Gravas Entrambi i film sono drammatici ma un incentra l’intero film sull’individualità elemento rilevante che caratterizza l’opera di dell’uomo. Costa-Gravas è la solidarietà che il Le storie sono state sviluppate in maniera protagonista riceve da alcuni sconosciuti opposta. In “verso l’Eden” la vicenda si svolge durante il suo viaggio, elemento che rende la senza avere una trama ben definita mentre storia del protagonista piacevolmente “In un mondo migliore” le fasi della storia vivibile. Il cineasta ha saputo ben equilibrare sono state scandite in maniera schematica. circostanze ironiche con episodi di crude Per l’intera durata del film di Costa-Gravas si realtà quotidiane. può constatare nel protagonista una grande Entrambi i finali smentiscono l’andamento forza propositiva mentre nell’opera di Bier delle trame: nel primo la speranza del regna sovrana la violenza. clandestino verrà amaramente tradita, nel L’opera di “In un mondo migliore” ha una Entrambi i registi fanno emergere nelle loro secondo il lieto fine risulta contrastante con struttura circolare, l’ambientazione di inizio opere le diverse appartenenze sociali. la durezza degli argomenti trattati. della storia e quella di chiusura coincidono. Il In “Verso l’eden” il contrasto fra ricchezza e Due film da non perdere perché trattano un lungometraggio di Bier comincia e termina povertà è più intenso di “In un mondo tema di estrema attualità in due modi nell’ospedale da campo dove lavora il padre migliore”. Costa-Gravas fa risaltare con completamente differenti mettendo entrambi di Elias. “Verso l’eden”, al contrario, si apre arguto ingegno il contrasto fra ricchezza e al centro delle loro trame l’uomo. con un incantevole paesaggio del mar greco povertà attraverso la singolare permanenza e si chiude con una torre Eiffel illuminata da del clandestino presso il costoso villaggio una magia. turistico frequentato da una facoltosa Si colgono così le diverse scelte di carattere clientela. stilistico che i due registi hanno deciso di Il personaggio del mago che, nella scena adottare, Costa-Gravas utilizza una finale disillude il giovane immigrato, scenografia caratterizzata da un malinconico corrisponde in parte al ruolo di Anton, padre surrealismo mentre Bier rappresenta la dura di Elias in “In un mondo migliore”. 9 realtà dell’Africa. I film divergono anche nella Anton è un medico che lavora in un ospedale
  • 10. EVENTI LUISS di Lavinia Danisi La comunicazione va “oltre” la pubblicità L’ area della comunicazione è oggi in l’efficienza degli investimenti, cercando di L’idea del beyond the line sta ad indicare un profonda evoluzione a causa di contenere la spesa complessiva. sistema di attività di comunicazione ampio numerosi fattori. In questo contesto si inseriscono le Relazioni che va oltre i meccanismi pubblicitari Il primo aspetto riguarda l’ampliamento della Pubbliche che con i vari strumenti stanno tradizionali per introdurne dei nuovi che sfera di azione della comunicazione in assumendo un peso rilevante all’interno del siano più funzionali nel rapporto di entrambe le dimensioni di riferimento: mix comunicazionale delle aziende. Queste interazione con la pluralità di soggetti che si verticalmente, in termini di approfondimento vengono intese come “l’insieme di azioni e stanno affermando. I dati sottolineano del rapporto con il target tradizionale, che comportamenti consapevoli e programmati l’imponente rilevanza che il beyond the line sempre più richiede un approccio one2one che una organizzazione (sociale, pubblica, ha acquisito tra gli strumenti di personalizzato e ritagliato sulle proprie privata) attiva per creare, monitorare, comunicazione d’impresa, dove il focus viene specifiche esigenze, ed orizzontalmente, consolidare e sviluppare relazioni con in suoi posto sulle sponsorizzazioni, le relazioni per la crescente varietà dei pubblici con cui stakeholders, nell’intento di rafforzare la sua esterne, la comunicazione al trade, la CSR e il l’azienda deve confrontarsi e verso cui deve “licenza di operare” (Falconi)1. Le relazioni CRM. Ciò conferma la necessità di profilare comunicare in maniera diversificata. pubbliche, assieme ad alcune loro aree di gli interessi di un’ampia gamma di Il secondo fattore che sta rivoluzionando le specializzazione, sono prevalenti e centrali interlocutori aziendali, di gestire flussi di modalità di interazione tra persone e rispetto ad altre attività, soprattutto in comunicazione su canali diretti e organizzazioni è l’innovazione tecnologica. riferimento alle piccole e medie imprese che specializzati, attraverso messaggi molto Un esempio è costituito da internet che ha sono naturalmente meno in grado di disporre segmentati. reso possibile la creazione di un contesto di budget adeguati all’attuazione di Continua › slide 10 realmente multi direzionale in cui tutti sono campagne pubblicitarie consistenti. comunicatori, - spesso è lo stesso target a A riguardo lo scorso mese è stata presentata fare informazione sui social network - e in alla nostra università la ricerca “Beyond the cui viene facilitato il contatto diretto con il line – Indagine sugli investimenti in cliente per la costruzione di una relazione comunicazione non pubblicitaria” condotta sempre più personalizzata. dai professori Matteo G. Caroli e Carlo Un ulteriore Alberto Pratesi, con il sostegno finanziario aspetto da della Fondazione Coca-Cola HBC Italia e il evidenziare è la patrocinio della Ferpi – Federazione Relazioni scarsità di risorse Pubbliche Italiana. L’indagine ha avuto come economiche obiettivo quello di analizzare i cambiamenti finanziarie negli investimenti, nei target e nelle determinata dalla professionalità della comunicazione nel recente crisi mondo contemporaneo. economica che ha evidenziato la necessità di 1 Toni Muzi Falconi, Presidente della FERPI massimizzare 10 (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana).
  • 11. EVENTI LUISS di Lavinia Danisi La comunicazione va “oltre” la pubblicità › Continua da slide 9 Il principale ambito che si svilupperà sarà quello delle relazioni con gli stakeholders Redazione eMagazine Luissini rilevanti dell’impresa con particolare attenzione alle relazioni istituzionali, con i Caporedattore: media, con gli investitori finanziari, e alle • Stefano Maugeri sponsorizzazioni in campo ambientale. Nell’immediato futuro l’obiettivo principale Curano le pagine: del BTL sarà quello di rafforzare il grado di • Michele Lo Re, Fabio engagement di questi soggetti verso Costantino, Daniele Manente, l’impresa e di massimizzare la loro Lavinia Danisi, Ilaria Sorce, interazione e interattività, per la costruzione Silia Busilacchio, Fabrizio di un asset fondamentale: la reputazione. Ferreo, Serena Signorello, Annarita Iovinelli Dalla ricerca emerge che gli investimenti in comunicazione beyond the line stanno Grafica e foto: raggiungendo il valore degli investimenti in • Daniele Manente pubblicità e si stima che nel medio periodo si avvicineranno ad una spesa paritaria. “La crisi Fumetto e storie: spinge ad investire soprattutto sulla • Elis reputazione che dura di più nel tempo”2 e che si costruisce attraverso l’ascolto e la L’eMagazine è attività degli comunicazione agli stakeholders rilevanti, studenti LUISS, in particolare del sistema condiviso di valori e azioni coordinato da i membri aziendali che mirino alla soddisfazione delle dell’Associazione LMT- LUISS aspettative degli stessi. Magistrale Team. L’ingresso nella Il management privilegerà il beyond the line redazione è aperto a tutti. perché è più diretto, perché si rivolge a un Periodico gratuito ambito territoriale specifico, perché è più selettivo sui pubblici offrendo strumenti di dialogo con i consumatori via web e social network, perché possiede efficacia ed effetti misurabili nell’immediato ed evita una dispersione delle risorse cruciale in tempi di limitazione delle spese. 2Beppe Facchetti, Assorel. 11
  • 13. PROSSIMI EVENTI Giovedì 14 Aprile 2011 13