SlideShare a Scribd company logo
ELEZIONI
EUROPEE
2019
#THIS
TIME
I’M VOTING
26 MAGGIO
A cura di Brunello De Vita, Pasquale Esposito, Gianluca Pischedda, Jacopo Scipione
PERCHÉ È IMPORTANTE VOTARE?
partecipa, insieme al Consiglio dell’Unione Europea, alla
funzione legislativa:
#THIS
TIME
I’M VOTING
2019
Il PARLAMENTO EUROPEO
alle proposte della Commissione europea, che detiene il
monopolio dell’iniziativa legislativa
APPROVA, RESPINGE
o PROPONE EMENDAMENTI
è composto dai rappresentanti dei cittadini degli Stati membri
dell’Unione, in numero proporzionale alla popolazione dei Paesi
( Italia: 73 parlamentari)
COME FUNZIONA IL SISTEMA?
#THIS
TIME
I’M VOTING
2019
devono raccogliere 150.000 firme e la procedura elettorale stabilisce una
soglia di sbarramento del 4%
il sistema prevede che ciascun partito nazionale confluisca all’interno di
gruppi e partiti parlamentari europei
ITALIA ciascun elettore può esprimere fino a tre preferenze,In
il leader del partito di
maggioranza all'interno del
Parlamento Europeo viene scelto
come Presidente della
Commissione europea
queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena
l’annullamento della seconda e terza preferenza, e
gli aventi diritto al voto sono i cittadini con più di 18 anni
Per partecipare alle elezioni i
PARTITI ITALIANI
(candidato-guida)
È in vigore la procedura dello
SPITZENKANDIDATEN
a partire dal 2014
Vediamo con quali GRUPPI PARLAMENTARI EUROPEI si
presentano alle elezioni i principali partiti politici italiani, i
programmi politici di questi ultimi
e i CANDIDATI alla presidenza della COMMISSIONE
EUROPEA
Il 26 MAGGIO 2019
saremo chiamati a votare per le
elezioni europee
SAPPIAMO DAVVERO PER CHI
STIAMO VOTANDO ?
Candidati dell’ALDE alla Presidenza della
Commissione europea
Esteri e
sicurezza
• Nuovi meccanismi legali e sicuri
d’ingresso dei profughi in Europa
• Programmi di inserimento dei
profughi nella società civile e nel
mondo del lavoro
• Creazione di un unico esercito di
Difesa europea e polizia di
frontiera comunitaria
Economia
• Creazione dei veri e propri Stati
Uniti d’Europa
• Promozione dei diritti civili e
delle libertà  individuali, con
l’adozione dello ius culturae
• Potenziamento degli investimenti
europei nell’ambito dei servizi di
istruzione e nuove tecnologie
Governance
e altro
Guy
Verhofstadt
Emma
Bonino
Luis
Garicano
Nicola
Beer
Margrethe
Vestager
Violeta
Bulc
Katalin
Cseh
• Equità  nel sistema tributario e nel
mondo del lavoro
• Privatizzazione di imprese
nazionali che operano in mercati
concorrenziali
• Riformare l’attuale assetto
proprietario delle banche
• Superamento delle politiche di
austerità
Candidato dell’S&D alla
Presidenza della Commissione europea
Frans Timmermans
Esteri e
sicurezza
• Politica europea comune per
l’immigrazione e l’asilo
Economia
• Un’Europa verde a difesa del
pianeta
• Uguaglianza nel lavoro tra uomo
e donna, lotta alla violenza di
genere
• Piano europeo per il diritto allo
studio
Governance
e altro
• Investimenti per opere
pubbliche, lavoro e sostenibilità 
• Indennità di disoccupazione
europea
• Salario minimo europeo
• Agricoltura sostenibile per
valorizzare e tutelare produttori e
consumatori
Candidato del PPE alla
Presidenza della Commissione europea
Manfred Weber
• Una sola politica estera e di
difesa europea
• Contrasto all’immigrazione
irregolare
• Più sicurezza e lotta al terrorismo
• Italia capofila dei paesi del
Mediterraneo
• Riforma della BCE e
armonizzazione fiscale
• Una politica commerciale più
efficace e maggiore controllo
degli investimenti esteri
• Tutela del Made in Italy e delle
produzioni agricole
• Semplificazione dell’accesso ai
fondi europei
• Più poteri al Parlamento europeo
• Tutela dell’ambiente
Esteri e
sicurezza
Governance
e altro
Economia
• Politica migratoria comune per la
redistribuzione europea
• Stop austerity: piena
occupazione e sviluppo
sostenibile
• In Europa per il Made in Italy
• Lotta alla grande evasione
• Più democrazia diretta e stop ai
privilegi
• Tutela delle persone, della salute
e dell’ambiente
• Lotta alla corruzione e alla
criminalità 
Esteri e
sicurezza
Governance
e altro
Economia
il Movimento ha espresso
la volontà di creare un
proprio gruppo autonomo
entro il 2 Luglio 2019
Ancora non è stato scelto alcun candidato/a alla
Presidenza della Commissione europea
Ancora non è stato scelto alcun candidato/a alla
Presidenza della Commissione europea
• Costituzione come garanzia di
sovranità
• Ripristino del principio di
sussidiarietà 
• Rilancio della domanda interna
• “Rimpatrio” delle aziende
delocalizzate
• Riforma dei trattati europei
• Più democrazia e
coinvolgimento del territorio
Esteri e
sicurezza
Economia
Governance
e altro
Candidato dell’ACRE alla
Presidenza della Commissione europea
Jan Zahradil
• Assicurare un maggior rispetto
dell’Italia in Europa
• Contrasto all’immigrazione
illegale
• Difesa dei confini
• Piano di investimenti pubblici per
la crescita
• Ridurre le tasse e la burocrazia
• Contro la finanza speculativa e
le distorsioni dell’euro
• Difesa del Made in Italy dalla
concorrenza sleale
• Trasformazione dell’Unione in
una Confederazione Europea di
Stati Sovrani
• Inalienabilità del diritto alla casa
• Famiglia e natalità priorità  del
bilancio europeo
Esteri e
sicurezza
Economia
Governance
e altro
Candidati della GUE/NGL alla
Presidenza della Commissione europea
Violeta Tomič Nico Cué
• Stop al TTIP,
• Favorire un commercio equo e
sostenibile
• Cancellare il Fiscal Compact,
disobbedire ai trattati
• Stop ai paradisi fiscali
• Parità retributiva tra uomo e
donna
• Salario minimo europeo e
reddito di base
• Promuovere la rifondazione
democratica dell’Europa
• Green New Deal per natura,
clima ed economia ecologica
• Garantire l’autodeterminazione
e la libertà delle persone
• Maggiore tutela dei diritti dei
migranti
Esteri e
sicurezza
Economia
Governance
e altro
Candidati dei Greens alla
Presidenza della Commissione europea
Ska Keller Bas Eickhout
• Difesa del Diritto d’asilo
• Creazioni di canali legali e sicuri
d’ingresso per i migranti
• Sviluppo di una politica estera di
difesa comune
• Stop all’esportazione delle armi
verso paesi a regime dittatoriale
• Maggiore tutela dei diritti umani
• Garantire un salario minimo
europeo e la parità salariale
• Programma di investimenti per il
sistema ferroviario regionale e
transnazionale
• Supporto alla produzione
agricola sostenibile
• Maggiore equità nel sistema
tributario
• Tutelare lo Stato di Diritto
• Aumentare la trasparenza delle
istituzioni
• Lotta alla corruzione, alla
violenza di genere e
all’inquinamento aereo e idrico
• Investimenti nel programma
Erasmus e nell’istruzione
Esteri e
sicurezza
Economia
Governance
e altro
Per qualsiasi chiarimento siete invitati a contattarci all’indirizzo email
INFORMARE
e non per convincere
Brunello De Vita, Pasquale Esposito, Gianluca Pischedda, Jacopo Scipione
Il Documento nasce con l’obiettivo di presentare, in modo semplice ed accessibile
a tutti, le principali informazioni sulle imminenti elezioni europee del 26 maggio
2019, con particolare attenzione allo scenario italiano. La natura del nostro lavoro è
totalmente apartitica ed indipendente. Non vuole essere un lavoro dettagliato e
tecnico ma immediato e chiaro, realizzato per
info@collegioeuropeo.it
Grazie per la vostra attenzione e
LET’S VOTE!
#THIS
TIME
I’M
VOTING

More Related Content

Similar to Elezioni europee 26 maggio 2019

Programma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista EuropeoProgramma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista Europeo
Democratico Sandonatese
 
2014.03.06 granis erba europa
2014.03.06 granis erba europa2014.03.06 granis erba europa
2014.03.06 granis erba europa
Davide Caocci
 
Dottssa giordano presentazione 19 novembre
Dottssa giordano presentazione 19 novembreDottssa giordano presentazione 19 novembre
Dottssa giordano presentazione 19 novembre
Seminari Europalab
 
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeoDiscorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
MartinaPiccione
 
Luoghi comuni sull'Europa
Luoghi comuni sull'EuropaLuoghi comuni sull'Europa
Luoghi comuni sull'Europa
Federico Quaresima
 
Pd programma europee
Pd programma europeePd programma europee
Pd programma europee
Democratico Sandonatese
 
Il Programma del PD per le Elezioni Europee 2014
Il Programma del PD per le Elezioni Europee 2014Il Programma del PD per le Elezioni Europee 2014
Il Programma del PD per le Elezioni Europee 2014
Partito Democratico - San Benedetto del Tronto
 
Brochure (low)
Brochure (low)Brochure (low)
Brochure (low)
Carla Marchionna
 
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 202004 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
Seminari Europalab
 
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 202004 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
Paolo MediNapoli
 
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outPes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outRita Ghedini
 
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
EricaIaconelli2
 
Reddito di Base Incondizionato - Presentazione Ufficiale
Reddito di Base Incondizionato - Presentazione UfficialeReddito di Base Incondizionato - Presentazione Ufficiale
Reddito di Base Incondizionato - Presentazione Ufficialetradottiinitaliano
 
Interroghiamo la Costituzione III incontro
Interroghiamo la Costituzione III incontroInterroghiamo la Costituzione III incontro
Interroghiamo la Costituzione III incontro
Beatrice Foroni
 
Il documento programmatico M5s
Il documento programmatico M5sIl documento programmatico M5s
Il documento programmatico M5s
ilfattoquotidiano.it
 
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeoDiscorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
MartinaPiccione
 
L'unione Europea
L'unione EuropeaL'unione Europea
L'unione Europea
tuttinfila
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI PAVIA
 

Similar to Elezioni europee 26 maggio 2019 (20)

Programma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista EuropeoProgramma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista Europeo
 
Piombini
PiombiniPiombini
Piombini
 
2014.03.06 granis erba europa
2014.03.06 granis erba europa2014.03.06 granis erba europa
2014.03.06 granis erba europa
 
13 maggio 2
13 maggio 213 maggio 2
13 maggio 2
 
Dottssa giordano presentazione 19 novembre
Dottssa giordano presentazione 19 novembreDottssa giordano presentazione 19 novembre
Dottssa giordano presentazione 19 novembre
 
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeoDiscorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
 
Luoghi comuni sull'Europa
Luoghi comuni sull'EuropaLuoghi comuni sull'Europa
Luoghi comuni sull'Europa
 
Pd programma europee
Pd programma europeePd programma europee
Pd programma europee
 
Il Programma del PD per le Elezioni Europee 2014
Il Programma del PD per le Elezioni Europee 2014Il Programma del PD per le Elezioni Europee 2014
Il Programma del PD per le Elezioni Europee 2014
 
Brochure (low)
Brochure (low)Brochure (low)
Brochure (low)
 
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 202004 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
 
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 202004 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
04 rosa giordano nuovo ciclo di finanziamenti diretti 2014 2020
 
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outPes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
 
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
ELEZIONI ITALIANE 25 SETTEMBRE 2022. COSA VOTARE?
 
Reddito di Base Incondizionato - Presentazione Ufficiale
Reddito di Base Incondizionato - Presentazione UfficialeReddito di Base Incondizionato - Presentazione Ufficiale
Reddito di Base Incondizionato - Presentazione Ufficiale
 
Interroghiamo la Costituzione III incontro
Interroghiamo la Costituzione III incontroInterroghiamo la Costituzione III incontro
Interroghiamo la Costituzione III incontro
 
Il documento programmatico M5s
Il documento programmatico M5sIl documento programmatico M5s
Il documento programmatico M5s
 
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeoDiscorso della seduta plenaria del parlamento europeo
Discorso della seduta plenaria del parlamento europeo
 
L'unione Europea
L'unione EuropeaL'unione Europea
L'unione Europea
 
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19
 

Elezioni europee 26 maggio 2019

  • 1. ELEZIONI EUROPEE 2019 #THIS TIME I’M VOTING 26 MAGGIO A cura di Brunello De Vita, Pasquale Esposito, Gianluca Pischedda, Jacopo Scipione
  • 2. PERCHÉ È IMPORTANTE VOTARE? partecipa, insieme al Consiglio dell’Unione Europea, alla funzione legislativa: #THIS TIME I’M VOTING 2019 Il PARLAMENTO EUROPEO alle proposte della Commissione europea, che detiene il monopolio dell’iniziativa legislativa APPROVA, RESPINGE o PROPONE EMENDAMENTI è composto dai rappresentanti dei cittadini degli Stati membri dell’Unione, in numero proporzionale alla popolazione dei Paesi ( Italia: 73 parlamentari)
  • 3. COME FUNZIONA IL SISTEMA? #THIS TIME I’M VOTING 2019 devono raccogliere 150.000 firme e la procedura elettorale stabilisce una soglia di sbarramento del 4% il sistema prevede che ciascun partito nazionale confluisca all’interno di gruppi e partiti parlamentari europei ITALIA ciascun elettore può esprimere fino a tre preferenze,In il leader del partito di maggioranza all'interno del Parlamento Europeo viene scelto come Presidente della Commissione europea queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda e terza preferenza, e gli aventi diritto al voto sono i cittadini con più di 18 anni Per partecipare alle elezioni i PARTITI ITALIANI (candidato-guida) È in vigore la procedura dello SPITZENKANDIDATEN a partire dal 2014
  • 4. Vediamo con quali GRUPPI PARLAMENTARI EUROPEI si presentano alle elezioni i principali partiti politici italiani, i programmi politici di questi ultimi e i CANDIDATI alla presidenza della COMMISSIONE EUROPEA Il 26 MAGGIO 2019 saremo chiamati a votare per le elezioni europee SAPPIAMO DAVVERO PER CHI STIAMO VOTANDO ?
  • 5. Candidati dell’ALDE alla Presidenza della Commissione europea Esteri e sicurezza • Nuovi meccanismi legali e sicuri d’ingresso dei profughi in Europa • Programmi di inserimento dei profughi nella società civile e nel mondo del lavoro • Creazione di un unico esercito di Difesa europea e polizia di frontiera comunitaria Economia • Creazione dei veri e propri Stati Uniti d’Europa • Promozione dei diritti civili e delle libertà  individuali, con l’adozione dello ius culturae • Potenziamento degli investimenti europei nell’ambito dei servizi di istruzione e nuove tecnologie Governance e altro Guy Verhofstadt Emma Bonino Luis Garicano Nicola Beer Margrethe Vestager Violeta Bulc Katalin Cseh • Equità  nel sistema tributario e nel mondo del lavoro • Privatizzazione di imprese nazionali che operano in mercati concorrenziali • Riformare l’attuale assetto proprietario delle banche • Superamento delle politiche di austerità
  • 6. Candidato dell’S&D alla Presidenza della Commissione europea Frans Timmermans Esteri e sicurezza • Politica europea comune per l’immigrazione e l’asilo Economia • Un’Europa verde a difesa del pianeta • Uguaglianza nel lavoro tra uomo e donna, lotta alla violenza di genere • Piano europeo per il diritto allo studio Governance e altro • Investimenti per opere pubbliche, lavoro e sostenibilità  • Indennità di disoccupazione europea • Salario minimo europeo • Agricoltura sostenibile per valorizzare e tutelare produttori e consumatori
  • 7. Candidato del PPE alla Presidenza della Commissione europea Manfred Weber • Una sola politica estera e di difesa europea • Contrasto all’immigrazione irregolare • Più sicurezza e lotta al terrorismo • Italia capofila dei paesi del Mediterraneo • Riforma della BCE e armonizzazione fiscale • Una politica commerciale più efficace e maggiore controllo degli investimenti esteri • Tutela del Made in Italy e delle produzioni agricole • Semplificazione dell’accesso ai fondi europei • Più poteri al Parlamento europeo • Tutela dell’ambiente Esteri e sicurezza Governance e altro Economia
  • 8. • Politica migratoria comune per la redistribuzione europea • Stop austerity: piena occupazione e sviluppo sostenibile • In Europa per il Made in Italy • Lotta alla grande evasione • Più democrazia diretta e stop ai privilegi • Tutela delle persone, della salute e dell’ambiente • Lotta alla corruzione e alla criminalità  Esteri e sicurezza Governance e altro Economia il Movimento ha espresso la volontà di creare un proprio gruppo autonomo entro il 2 Luglio 2019 Ancora non è stato scelto alcun candidato/a alla Presidenza della Commissione europea
  • 9. Ancora non è stato scelto alcun candidato/a alla Presidenza della Commissione europea • Costituzione come garanzia di sovranità • Ripristino del principio di sussidiarietà  • Rilancio della domanda interna • “Rimpatrio” delle aziende delocalizzate • Riforma dei trattati europei • Più democrazia e coinvolgimento del territorio Esteri e sicurezza Economia Governance e altro
  • 10. Candidato dell’ACRE alla Presidenza della Commissione europea Jan Zahradil • Assicurare un maggior rispetto dell’Italia in Europa • Contrasto all’immigrazione illegale • Difesa dei confini • Piano di investimenti pubblici per la crescita • Ridurre le tasse e la burocrazia • Contro la finanza speculativa e le distorsioni dell’euro • Difesa del Made in Italy dalla concorrenza sleale • Trasformazione dell’Unione in una Confederazione Europea di Stati Sovrani • Inalienabilità del diritto alla casa • Famiglia e natalità priorità  del bilancio europeo Esteri e sicurezza Economia Governance e altro
  • 11. Candidati della GUE/NGL alla Presidenza della Commissione europea Violeta Tomič Nico Cué • Stop al TTIP, • Favorire un commercio equo e sostenibile • Cancellare il Fiscal Compact, disobbedire ai trattati • Stop ai paradisi fiscali • Parità retributiva tra uomo e donna • Salario minimo europeo e reddito di base • Promuovere la rifondazione democratica dell’Europa • Green New Deal per natura, clima ed economia ecologica • Garantire l’autodeterminazione e la libertà delle persone • Maggiore tutela dei diritti dei migranti Esteri e sicurezza Economia Governance e altro
  • 12. Candidati dei Greens alla Presidenza della Commissione europea Ska Keller Bas Eickhout • Difesa del Diritto d’asilo • Creazioni di canali legali e sicuri d’ingresso per i migranti • Sviluppo di una politica estera di difesa comune • Stop all’esportazione delle armi verso paesi a regime dittatoriale • Maggiore tutela dei diritti umani • Garantire un salario minimo europeo e la parità salariale • Programma di investimenti per il sistema ferroviario regionale e transnazionale • Supporto alla produzione agricola sostenibile • Maggiore equità nel sistema tributario • Tutelare lo Stato di Diritto • Aumentare la trasparenza delle istituzioni • Lotta alla corruzione, alla violenza di genere e all’inquinamento aereo e idrico • Investimenti nel programma Erasmus e nell’istruzione Esteri e sicurezza Economia Governance e altro
  • 13. Per qualsiasi chiarimento siete invitati a contattarci all’indirizzo email INFORMARE e non per convincere Brunello De Vita, Pasquale Esposito, Gianluca Pischedda, Jacopo Scipione Il Documento nasce con l’obiettivo di presentare, in modo semplice ed accessibile a tutti, le principali informazioni sulle imminenti elezioni europee del 26 maggio 2019, con particolare attenzione allo scenario italiano. La natura del nostro lavoro è totalmente apartitica ed indipendente. Non vuole essere un lavoro dettagliato e tecnico ma immediato e chiaro, realizzato per info@collegioeuropeo.it Grazie per la vostra attenzione e LET’S VOTE! #THIS TIME I’M VOTING