SlideShare a Scribd company logo
REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985
DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20
SEDE PROVINCIALE PAVIA – VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886
www.csipavia.it - Facebook: www.facebook.com/csipavia - e-mail: csipavia@csipavia.it pec: csipavia@pec.it
DELEGAZIONE DI VIGEVANO – VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 e-mail: csivigevano@gmail.com
N 11 anno 31 Martedì 19 marzo 2019
19 marzo, solennità liturgica di San Giuseppe, auguri a tutti i papà!
All’interno la proposta per
una testimonianza operosa nella Quaresima!
Tre suggerimenti di Papa Francesco per il tempo attuale
Digiunare, cioè imparare a cambiare il nostro atteggiamento verso gli altri e le creature:
dalla tentazione di “divorare” tutto per saziare la nostra ingordigia, alla capacità di soffrire
per amore, che può colmare il vuoto del nostro cuore. Pregare per saper rinunciare
all’idolatria e all’autosufficienza del nostro io, e dichiararci bisognosi del Signore e della
sua misericordia. Fare elemosina per uscire dalla stoltezza di vivere e accumulare tutto per
noi stessi, nell’illusione di assicurarci un futuro che non ci appartiene. E così ritrovare la
gioia del progetto che Dio ha messo nella creazione e nel nostro cuore, quello di amare
Lui, i nostri fratelli e il mondo intero, e trovare in questo amore la vera felicità.
/ 2
L’Europa che vogliamo
Premessa
Il presente documento nasce dal confronto sul tema “L’Europa che vogliamo” tenutosi
all’interno di Retinopera, la rete di 20 organizzazioni del mondo cattolico che promuovono
la loro collaborazione per dare concretezza ai principi e contenuti della Dottrina Sociale
della Chiesa, così offrire tangibile risposta alle sollecitazioni che emergono dagli
Orientamenti Pastorali dei Vescovi italiani. Con questo documento Retinopera si rivolge al
Paese, sottolineando la presenza in Europa di una crisi sistemica che prima che economica
è spirituale, dunque antropologica e sociale. Una crisi che investe, oltre che i singoli Paesi
e i diversi Popoli, anche l’Europa come Comunità di Nazioni. Un’Europa il cui
fondamento rimangono le radici cristiane e che presenta criticità che vanno
storicizzandosi: il contrasto tra i grandi benefici materiali, sociali, ecologici e politici
ottenuti fino ad oggi, da un lato, e le forme di esclusione, povertà, disuguaglianza e perdita
di fiducia, dall’altro; la frattura tra chi crede ancora nell’esistenza di un comune progetto
Europeo, da un lato, e chi sente le istituzioni europee sempre più lontane, dall’altro.
“L’Unione Europea nasce come unità delle differenze e unità nelle differenze. Le
peculiarità non devono perciò spaventare, né si può pensare che l’unità sia preservata
dall’uniformità. Essa è piuttosto l’armonia di una comunità. I Padri fondatori scelsero
proprio questo termine come cardine delle entità che nascevano dai Trattati, ponendo
l’accento sul fatto che si mettevano in comune le risorse e i talenti di ciascuno. Oggi
l’Unione Europea ha bisogno di riscoprire il senso di essere anzitutto “comunità” di
persone e di popoli consapevole che «il tutto è più della parte, ed è anche più della loro
semplice somma» e dunque che «bisogna sempre allargare lo sguardo per riconoscere un
bene più grande che porterà benefici a tutti»” (Papa Francesco, 24 marzo 2017).
Alla luce della situazione odierna, avanziamo le seguenti proposte in capo a 6 punti nodali
per uno sviluppo positivo dell’Europa che vogliamo.
1. Un’Europa democratica e partecipativa
Auspichiamo una conduzione più democratica delle Istituzioni europee, affinché il
mandato ricevuto dai cittadini rappresenti il comune interesse dei popoli. Vogliamo
un’Europa della centralità dei popoli, dei cittadini, della società civile, che tenga conto
delle aspirazioni, dei sogni, dei drammi delle persone e delle comunità. Un’Europa della
dignità e della libertà, nella quale la cittadinanza europea si eserciti responsabilmente nei
luoghi di partecipazione, dibattito e conoscenza, anche valorizzando le nuove forme di
/ 3
comunicazione digitale. Un’Europa che dia vita a programmi mirati di formazione ed
educazione alla cultura e al rispetto dei diritti umani e sociali, nella quale la sovranità
condivisa appartenga al popolo europeo, chiamato a esercitarla attraverso le Istituzioni
veramente rappresentative.
Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta di impegnarsi a promuovere la
partecipazione, la corretta informazione, la valorizzazione e dei corpi intermedi e dello
spirito di sussidiarietà a tutti i livelli, a cominciare dal ruolo della famiglia.
2.Un’Europa solidale e accogliente
Auspichiamo un’Europa dell’accoglienza e della solidarietà verso i soggetti più deboli, a
partire da coloro che fuggono dalla morte e dalla disperazione cercando nei nostri paesi
rifugio e dignità, di fronte ai quali sentiamo necessario un sussulto etico di noi tutti europei
e un appello alla responsabilità umanitaria dei governi dell’Unione Europea. Vogliamo
un’Europa della fraternità, del rispetto dei diritti umani, della lotta alle discriminazioni di
ogni genere, della cooperazione e del dialogo tra le religioni e le Chiese, nonché della
costruzione della pace mondiale, richiamata dai Trattati costitutivi dell’Unione. Riteniamo
che il principio di solidarietà e di sussidiarietà, anch’essi contenuto nei Trattati, abbia
potenzialità di sviluppo ancora inespresse, e che le istituzioni europee debbano
promuovere l’inclusione e la protezione sociale, ridurre le disuguaglianze interne ed
esterne, rafforzare le competenze europee in materia sociale, lavorare per la realizzazione
di un assetto economico basato sul valore della persona e sulla solidarietà, e non sulla
massimizzazione del profitto e della competitività.
Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta la pratica della solidarietà e del
rispetto dei diritti umani, la ricerca di una politica comune ordinaria verso migranti e
rifugiati fondata sull’accoglienza e su una efficace integrazione – prendendo esempio
anche da esperienze positive come i corridoi umanitari -, nonché il rafforzamento del
Pilastro Sociale dell’Union, da trasformare in un vero e proprio Social Compact che
vincoli gli stati al pari del Fiscal Compact (che oggi impone loro diverse clausole quali il
rapporto deficit/Pil e il pareggio di bilancio) e che sia promosso e difeso nelle politiche
estere dell’UE.
3.Un’Europa del valore umano del lavoro e del lavoro per tutti
Auspichiamo priorità e dignità delle persone nel lavoro, in special modo dei giovani, per
una loro maggiore valorizzazione e occupazione; la tutela di tutti i lavoratori con misure di
formazione, accompagnamento e sostegno; la promozione di un lavoro libero, creativo,
/ 4
partecipativo e solidale. Vogliamo una Commissione Europea che verifichi il rispetto delle
misure volte alla creazione di occupazione stabile e di qualità e che acquisisca poteri di
vigilanza sul rispetto dell’inclusione lavorativa, la riduzione della marginalità e la
promozione di pari opportunità. Una Commissione Europea che adotti standard di
sostenibilità sociale, ambientale e fiscale, e contrasti la disoccupazione, l’economia dello
scarto, la corsa al ribasso sui diritti, l’elusione fiscale e le logiche protezionistiche.
Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta la adozione dei valori umani del
lavoro quale criterio fondamentale dello sviluppo occupazionale, e l’impegno per la
centralità della persona nei processi produttivi, nelle finalità dell’economia e nelle
modalità di gestione delle organizzazioni produttive, di quelle sindacali e delle istituzioni
di riferimento.
4.Un’Europa della promozione della cultura, della scienza e dell’arte
Auspichiamo la salvaguardia del patrimonio naturale e culturale, artistico, musicale,
scientifico, orale e scritto, nei vari contesti, nazioni e macro regioni, la promozione dello
scambio tra culture ed esperienze umane, sociali, lavorative, la condivisione delle buone
pratiche e l’interscambio tra istituzioni, imprese, associazioni, comunità e individui.
Vogliamo un’Europa che sostenga la costruzione comune di una identità laica europea,
all’interno della quale si tenga conto di tutte le espressioni sociali e religiose diffuse sul
territorio europeo, perché si rafforzi la generatività di processi unitari per la costruzione di
una cultura interumana centrata sul dialogo.
Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta di valorizzare i diversi patrimoni
sociali e culturali dei popoli che la compongono; di educare i giovani a operare
concretamente in forma congiunta per costruire una Europa dell’ambiente, della cultura e
della scienza; di fissare quote percentuali di prodotto interno per investimenti nella
ricerca, nell’istruzione e nelle infrastrutture.
5.Un’Europa dello sviluppo sostenibile e dell’economia integrale
Auspichiamo un’Europa che sappia fare le scelte giuste per uno sviluppo economico e
sociale circolare e sostenibile e che rafforzi le priorità della politica rispetto a strategie
economicistiche. Un’Europa che diventi una forza protagonista a livello globale in sintonia
con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 e gli Accordi di Parigi sul
clima, protesa a rinnovare i principi fondativi del progetto europeo in materia di ambiente,
energia e sviluppo integrale della persona e del pianeta. Un’Europa che si preoccupi
/ 5
responsabilmente della qualità del proprio territorio e del proprio ambiente naturale,
sociale ed umano, e di promuovere l’accesso ad un cibo di qualità per tutti.
Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta di lavorare per lo sviluppo di
unagovernance istituzionale dei sistemi finanziari, che ridia alla finanza il ruolo di
“strumento” al servizio dell’uomo e di promuovere un serio contrasto alla esclusione
sociale e materiale, per l’uso responsabile delle risorse del pianeta e per l’ecologia
integrale.
6.Un’Europa del Terzo Settore e dell’associazionismo e della gratuità
Auspichiamo il pieno e costruttivo coinvolgimento delle associazioni di base, ed in
particolare di quelle giovanili, ed una politica che sappia coniugare la volontà di
miglioramento della qualità della vita, della dignità umana, del rispetto dei diritti, espresse
da quanti operano in modo gratuito per gli altri e per il bene comune e dal Terzo Settore.
Vogliamo un’Europa che favorisca lo sviluppo di reti, di aggregazioni e di cooperazione
tra associazioni ed espressioni della società civile, quali strumenti per il rafforzamento di
un’identità europea pacifica e solidale, e la definizione comune di ruolo, funzioni e
prerogative delle realtà del Terzo Settore e del volontariato, anche in termini fiscali.
Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta un maggiore e distintivo
impegno nelle sedi e nelle forme con le quali la società civile si aggrega ed esprime le
proprie aspettative, necessità ed orientamenti valoriali.
Corso di aggiornamento titolo defibrillatore
La Croce Rossa di Mortara organizza un corso di aggiornamento per sabato 23 marzo dalle
8 alle 13. Gli interessati possono iscriversi mandando una email a:
corsi.pad@crimortara.com
Campionato Nazionale di Tennistavolo
Lignano Sabbiadoro (UD) ospiterà la fase finale del 19° Campionato Nazionale di
Tennistavolo. Da giovedì 11 a domenica 14 aprile si gioca al Palabella Italia.
/ 6
I lavori del Consiglio di Comitato
Martedì 12 marzo 2019, presso il Centro Giovanile di Trivolzio, si è riunito il Consiglio di
Comitato per l’analisi del seguente ordine del giorno: in seduta allargata, conoscenza del
profilo di San Riccardo Pampuri e presentazione della tematica relativa al possibile
ampliamento della sede, installazione impianto antifurto, gadget per società sportive,
Giubileo San Riccardo Pampuri. Ai lavori erano presenti: Fasani, Vallone, Moschino,
Scappini, Grossi, Grassi P., Ghiringhelli, Crotti, Ariberti. Hanno giustificato l’assenza:
Vicentini, Grassi C., Biscaldi, Canazza, Gatti, De Rubeis, Demarziani. Era presente
l’operatore provinciale Marco Piccolini. Nella prima parte, seduta allargata, erano pure
presenti due dirigenti del C.G. Trivolzio e il Presidente della stessa ASD. Don Paolo
Serralessandri ha illustrato il profilo di San Riccardo Pampuri per il quale il Comitato CSI
di Pavia desidera sottolineare con alcuni eventi sportivi l’Anno Giubilare che si aprirà il
primo maggio 2019. Paolo Fasani ha poi informato i presenti sui ragionamenti avviati con
l’amministrazione provinciale in ordine ai locali resisi disponibili in Viale Lodi 20. A
seguito del secondo furto ai danni della sede provinciale, si è dato mandato di installare un
impianto antifurto. Il Consiglio di Comitato ha poi esaminato la possibilità di rendere
visibile la scritta istituzionale “Centro Sportivo Italiano” in alcuni campi sportivi. Infine, il
Consiglio è stato informato sulle iniziative all’interno del Giubileo di San Riccardo
Pampuri, registrando positivamente l’inserimento nel sito
www.giubileosanriccardopampuri.it di iniziative programmate dal Comitato Provinciale,
quali il Consiglio di Comitato del 8 giugno, la celebrazione del 74° di fondazione del 7
agosto e, per il 2020, la celebrazione l’89 di aprile della S. Messa con ricordo di quanti
sono saliti in cielo. Il Consiglio è stato infine informato sulla organizzazione del torno
notturno di calcio, rientrante nell’ambito delle iniziative per il Giubileo.
/ 7
Iniziativa di Regione Lombardia
Se hai meno di 16 e vuoi sciare gratis in Lombardia durante gli ultimi due weekend di
marzo (23,24, 30 e 31 marzo) registrati e richiedi la tua tessera SkipassLombardia.
Per farlo, devi avere a portata di mano:
• i tuoi dati personali
• il tuo codice fiscale
• una tua fotografia in formato digitale
• una carta di credito valida (circuito Maestro ma anche prepagata o postepay)
intestata a te o, per esempio, al tuo accompagnatore, ai tuoi genitori o ad un adulto che
voglia condividere con te quest'esperienza. (Nei 4 giorni di promozione Free Skipass non
verrà addebitato alcun costo sulla carta di credito indicata in fase di registrazione).
Puoi richiedere la tessera su www.skipasslombardia.it. A questo punto la tua tessera
skipasslombardia può essere ritirata gratis in biglietteria della stazione sciistica da te
indicata durante la registrazione (o spedita a casa al costo di €10)
In alternativa scarica e compila il modulo che trovi in allegato e presentalo direttamente
alla biglietteria della stazione sciistica in cui andrai a sciare.
#Sciallaweekend. Profilati, chiedi la tua tessera e... scia gratis insieme ai ragazzi della tua
età!
In caso di necessità e per reperire informazioni sullo SkipassLombardia si può anche
riferirsi al seguente link: https://help.snow.app/hc/it
È anche possibile inviare richieste di chiarimenti sulle tessere e sulla promozione a:
https://help.snow.app/hc/it/requests/new.
/ 8
Lutto
Martedì 19 marzo, nella Chiesa di San Pietro in Pavia, abbiamo salutato Sergio Grandi, già
arbitro di calcio di questo Comitato e padre di Stefano, già consigliere provinciale e
segretario provinciale CSI.
A Stefano, al fratello Dario e a quanti hanno avuto il piacere di conoscerlo ed apprezzarlo,
l’espressione della nostra partecipazione al lutto.
Lo ricorderemo nella S. Messa di mercoledì 17 aprile alle ore 21 nella Cappella della
Resurrezione della Casa del Giovane di Pavia.
/ 9
/ 10
Quaresima di carità
Il Centro Sportiva italiano - Comitato di Pavia
INVITA
tutte le società affiliate,
i tecnici,
gli atleti,
i dirigenti,
ed i genitori,
ad un momento di sensibilità
nei confronti di quanti hanno necessità alimentari.
La sede CSI raccoglie la generosità di ognuno per consegnarla,
successivamente, al Banco Alimentare di Pavia.
Una modalità concreta può essere quella di donare scatolame e/o
alimenti per bambini.
/ 11
In Quaresima, diamo un aiuto a chi ha bisogno!
In Quaresima, come da tradizione, proponiamo alle società sportive una manifestazione di
concreta solidarietà nei confronti di quanti sono in difficoltà. Invitiamo quindi tutte le
società sportive a sensibilizzare i propri tesserati perché collaborino nella raccolta di
scatolame. I generi alimentari di cui c’è maggior bisogno sono:
tonno in scatola
carne in scatola
legumi in scatola
sughi pronti
pomodori pelati
riso
pasta
latte a lunga conservazione
biscotti
merendine
olio
caffè, zucchero, thè
cacao
Quanto donato può essere portato presso la sede provinciale di Viale Lodi 20, dal lunedì al
venerdì, dalle 15 alle 19, sino al 17 aprile. Coloro che lo desiderano possono anche
consegnare i prodotti prima della Pasqua in occasione della S. Messa che si celebra il 17
aprile alle ore 21 presso la Cappella della Resurrezione di Via Lomonaco in Pavia.
Le donazioni saranno consegnate al Centro di Solidarietà “G. Bonomi” con sede operativa
in Via Pasino degli Eustachi, 5 a Pavia.
Il Centro opera dal 2009 aiutando famiglie in difficoltà di qualsiasi provenienza, religione
e razza. Attualmente 70 famiglie, per 270 persone, vengono assistite mensilmente da 100
volontari.
/ 12
P A L L A V O L O
Comunicato Ufficiale n. 22 del 18 marzo 2019 – pallavolo@csipavia.it
TORNEO PRIMAVERILE UNDER 13
3.a - Giornata Sabato 30 marzo 2019 - Carpiano Palazzetto Sport – ore 15,00
ASD O.S.LUIGI LANDRIANO NEW VOLLEY CARPIANO
ASD JUNIOR K2 TORRE D'A. ASD O.S.LUIGI LANDRIANO
NEW VOLLEY CARPIANO ASD JUNIOR K2 TORRE D'A.
5° FESTA DI MINIVOLLEY
Domenica 31 marzo 2019 a Landriano – Oratorio S. Luigi
______ cat. OPEN MISTA
Girone Finale A (1 - 8)
RISULTATI
1 GIORNATA DI ANDATA
N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI
8099 A4 SPORTING BVT B3 UIV SASSI 3 0 25-6/25-22/25-13
8100 B4 GALILEI B2 NEW MANZO TEAM 1 3 15-25/12-25/25-17/9-25
8102 A1 - S.LUIGI LANDR. A A3 S. LUIGI LANDR. B 3 0 25-7/25-20/25-17
/ 13
2 GIORNATA DI ANDATA
N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI
8104 B2 NEW MANZO TEAM B1 FUN COOL 0 3 17-25/24-26/20-25
Classifica aggiornata Punti
Partite Set Punti Differenza
Disp. Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti
1 B1 FUN COOL 6 2 2 0 6 0 151 116 6 35
2 A4 SPORTING BVT 3 1 1 0 3 0 75 41 3 34
3 A1 - S.LUIGI LANDR. A 3 1 1 0 3 0 75 44 3 31
4 B2 NEW MANZO TEAM 3 2 1 1 3 4 153 137 -1 16
5 B4 GALILEI 0 1 0 1 1 3 61 92 -2 -31
6 A2 POL. MIRADOLESE 0 1 0 1 0 3 55 75 -3 -20
7 A3 S. LUIGI LANDR. B 0 1 0 1 0 3 44 75 -3 -31
8 B3 UIV SASSI 0 1 0 1 0 3 41 75 -3 -34
CALENDARIO
2 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
8103 A2 POL. MIRADOLESE - A1 - S.LUIGI LANDR. A Palestra Comunale Miradolo Terme 24/03/19 - 19,00
8105 B3 UIV SASSI - B4 GALILEI Carbonara T. 24/03/19 - 20,30
8106 A3 S. LUIGI LANDR. B - A4 SPORTING BVT Landriano-Oratorio 21/03/19 - 21,15
3 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
8107 B4 GALILEI - A4 SPORTING BVT Pal.. Maragliano Voghera 28/03/19 - 21,00
8108 B1 FUN COOL - B3 UIV SASSI CAMPOSPINOSO CPC 31/03/19 - 21,00
8109 A1 - S.LUIGI LANDR. A - B2 NEW MANZO TEAM Landriano-Oratorio 29/03/19 - 21,15
8110 A2 POL. MIRADOLESE - A3 S. LUIGI LANDR. B Palestra Comunale Miradolo Terme 31/03/19 - 21,00
Girone Finale B (9 - 15)
RISULTATI
1 GIORNATA DI ANDATA
N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI
8127 A6 CUS QUI B7 VINTAGE VOLLEY 3 0 25-10/25-21/25-20
8128 A8 TRIVOLLEY B6 UIV LIME 3 2 25-16/16-25/10-25/25-16/15-8
8129 B5 APOS VOLLEY A5 CUS KALOS 0 3 23-25/17-25/25-27
/ 14
Classifica aggiornata Punti
Partite Set Punti Differenza
Disp. Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti
1 A6 CUS QUI 3 1 1 0 3 0 75 51 3 24
2 A5 CUS KALOS 3 1 1 0 3 0 77 65 3 12
3 A8 TRIVOLLEY 2 1 1 0 3 2 91 90 1 1
4 B6 UIV LIME 1 1 0 1 2 3 90 91 -1 -1
5 B5 APOS VOLLEY 0 1 0 1 0 3 65 77 -3 -12
6 B7 VINTAGE VOLLEY 0 1 0 1 0 3 51 75 -3 -24
CALENDARIO
2 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
RIPOSA: B5 APOS VOLLEY
8130 A5 CUS KALOS - A8 TRIVOLLEY PALACAMPUS 24/03/19 - 21,00
8131 B6 UIV LIME - A6 CUS QUI Carbonara T. 12/05/19 - 18,30
8132 B7 VINTAGE VOLLEY - A7 CUS QUO Casei Gerola 24/03/19 - 19,00
3 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
RIPOSA: B7 VINTAGE VOLLEY
8133 A7 CUS QUO - B6 UIV LIME PALACAMPUS 31/03/19 - 21.00
8134 A6 CUS QUI - A5 CUS KALOS PALACUS 31/03/19 - 21,00
8135 A8 TRIVOLLEY - B5 APOS VOLLEY Marcignago - Pal. scolastica 30/03/19 - 18,00
La Commissione Tecnica Provinciale Pallavolo– pallavolo@csipavia.it
/ 15
CALCIO OPEN PAVIA 2018-2019
Comunicato Ufficiale n° 24 del 18 marzo 2019
email commissione calcio open – calcio@csipavia.it
N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo
N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa
N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata
Assemblea Provinciale Calcio Open a 11
Tutte le società partecipanti al Campionato di Calcio Open a 11, con gare che si disputano
tra il pavese, l’Oltrepò e la Lomellina
SONO INVITATE
all’incontro che si svolgerà mercoledì 27 marzo 2019 dalle 20.50 alle 23 presso
il Santuario delle Bozzole di Garlasco per la presentazione dell’idea di
Campionato 2019/2020.
RECUPERI
OPEN a 7 girone A - Pavia - 6° Giornata di ritorno mercoledì 13 marzo 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
AC TROVO - ORAT. SAN LUIGI 1 - 7 Trovo - Comunale 21:00
/ 16
GARE DEL 16-17 MARZO 2019
OPEN a 11 girone A - Pavia - 8° Giornata di ritorno sabato 16 marzo 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
NEW TEAM GERENZAGO - REAL OLONA 3 - 2 Gerenzago 16:00
REDAVALLESE - ASD INDIPENDIENTE 2 - 3 Redavalle 15:00
ASD SPORTING ROZZANO - AC ENI CLUB SANNAZZARO 1 - 2 Borgarello-Liberali 15:00
ASD SAN PIETRO CALCIO - GHIAIE CALCIO 3 - 2 Pavia - Frigirola 16:30
CRAL ATENEO - TENNIS CLUB 1 - 3 Villanova d'Ardenghi 15:00
Riposa: ARENESE
OPEN a 7 girone A - Pavia - 8° Giornata di ritorno domenica 17 marzo 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
OSGB MARCIGNAGO - FC VERNATE 2012 7 - 2 Marcignago-Oratorio 15:00
SPORTING SAN SIRO - CASCINE CALDERARI 1 - 2 Borgo S.Siro 11:00
G.S. MONCUCCHESE - PARASACCO 0 - 7 Moncucco di Vernate 15:00
PASTURAGO - ORAT. SAN FRANCESCO - 21/03 Pasturago - Oratorio 21:00
OSRP CERTOSA PAVIA - ORAT. SAN LUIGI 3 - 5 Certosa Pavia-Comunale 17:00
CG TRIVOLZIO A - ATHLETIC PAVIA 5 - 5 Trivolzio-Oratorio 11:00
AC TROVO - CG TRIVOLZIO B 2 - 1 Trivolzio-Oratorio 14:30
OPEN a 7 girone B - Pavia - 6° Giornata di ritorno domenica 17 marzo 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
ATLETICO MIRADOLO - C.Z. TEAM 3 - 2 Miradolo Terme-Comunale 15:30
CARDINAL MAFFI - ATLETICO LINAROLO 2 - 3 Corteolona-Oratorio 15:00
SANTACRISTINESE - ALTA VALLE NIZZA 5 - 4 S.Cristina e Bissone 15:00
US MAGHERNO - ROMAGNESE 5 - 3 Magherno - Comunale 15:00
AD SBOCCO ROSSO - POL. MIRADOLESE 6 - 8 S.Eusebio-Fortunago 15:00
Riposa: INVERNO E MONTELEONE
/ 17
GARE DEL 23-24 MARZO 2019
OPEN a 11 girone A - Pavia - 9° Giornata di ritorno sabato 23 marzo 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
TENNIS CLUB - ASD SAN PIETRO CALCIO - Pavia - Frigirola 16:30
GHIAIE CALCIO - ASD SPORTING ROZZANO - Ghiaie di Corana 15:00
ARENESE - REDAVALLESE - Ripaldina-Arena Po 15:00
ASD INDIPENDIENTE - NEW TEAM GERENZAGO - Borgarello-Liberali 15:00
REAL OLONA - CRAL ATENEO - Copiano-Comunale 15:00
Riposa: AC ENI CLUB SANNAZZARO
OPEN a 7 girone A - Pavia - 9° Giornata di ritorno domenica 24 marzo 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
AC TROVO - CG TRIVOLZIO A - Trovo - Comunale 14:30
ATHLETIC PAVIA - OSRP CERTOSA PAVIA - Pavia - Stafforini 14.30
ORAT. SAN LUIGI - PASTURAGO - Landriano-Oratorio 15:30
ORAT. SAN FRANCESCO - G.S. MONCUCCHESE - Siziano - Via Sisti, 5 15:00
PARASACCO - SPORTING SAN SIRO - Parasacco 15:00
CASCINE CALDERARI - OSGB MARCIGNAGO - Cascine Calderari - Certosa 15:00
CG TRIVOLZIO B - FC VERNATE 2012 - Trivolzio-Oratorio 16:00
OPEN a 7 girone B - Pavia - 7° Giornata di ritorno domenica 24 marzo 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
INVERNO E MONTELEONE - AD SBOCCO ROSSO - Inverno e Monteleone 15:00
POL. MIRADOLESE - US MAGHERNO - Miradolo Terme-Oratorio 15:00
ROMAGNESE - SANTACRISTINESE - Romagnese - Comunale 15:00
ALTA VALLE NIZZA - CARDINAL MAFFI - Val di Nizza 15:00
ATLETICO LINAROLO - ATLETICO MIRADOLO - Linarolo - Comunale 15:00
Riposa: C.Z. TEAM
RECUPERI
OPEN a 7 girone A - Pavia - 8° Giornata di ritorno giovedì 21 marzo 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
PASTURAGO - ORAT. SAN FRANCESCO - Pasturago - Oratorio 21:00
OPEN a 11 girone A - Pavia - 2° Giornata di ritorno sabato 13 aprile 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
ASD SAN PIETRO CALCIO - REDAVALLESE - Pavia - Frigirola 16:30
TENNIS CLUB - NEW TEAM GERENZAGO - Pavia - Cassinetto 15:00
GHIAIE CALCIO - REAL OLONA - Ghiaie di Corana 15:00
AC ENI CLUB SANNAZZARO - ASD INDIPENDIENTE - Sannazzaro-E.Mattei 15:00
ARENESE - CRAL ATENEO - Ripaldina-Arena Po 15:00
Riposa: ASD SPORTING ROZZANO
/ 18
OPEN a 11 girone A - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 TENNIS CLUB 44 17 14 2 1 57 12 45
2 NEW TEAM GERENZAGO 38 16 12 2 2 45 13 32
3 REAL OLONA 32 16 10 2 4 44 21 23
4 AC ENI CLUB SANNAZZARO 26 17 7 5 5 24 22 2
5 ASD SAN PIETRO CALCIO 22 16 6 4 6 23 21 2
6 ASD INDIPENDIENTE 21 16 6 3 7 30 37 -7
7 ARENESE 20 16 6 2 8 25 26 -1
8 CRAL ATENEO 19 16 4 7 5 16 23 -7
9 REDAVALLESE 16 16 5 1 10 19 46 -27
10 GHIAIE CALCIO 8 17 2 2 13 16 47 -31
11 ASD SPORTING ROZZANO 7 17 1 4 12 11 42 -31
OPEN a 7 girone A - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 OSGB MARCIGNAGO 55 21 17 4 0 95 36 59
2 PARASACCO 54 21 17 3 1 130 53 77
3 CASCINE CALDERARI 49 21 15 4 2 101 65 36
4 ATHLETIC PAVIA 47 21 15 2 4 111 59 52
5 ORAT. SAN LUIGI 35 21 11 2 8 85 70 15
6 PASTURAGO 32 20 9 5 6 77 70 7
7 CG TRIVOLZIO A 30 21 9 3 9 65 79 -14
8 G.S. MONCUCCHESE 27 21 9 0 12 76 81 -5
9 AC TROVO 26 21 8 2 11 49 76 -27
10 OSRP CERTOSA PAVIA 20 21 6 2 13 84 110 -26
11 CG TRIVOLZIO B 17 21 5 2 14 45 86 -41
12 ORAT. SAN FRANCESCO 12 20 4 0 16 49 104 -55
13 FC VERNATE 2012 9 21 2 3 16 45 82 -37
14 SPORTING SAN SIRO 8 21 2 2 17 47 88 -41
OPEN a 7 girone B - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 ATLETICO MIRADOLO 36 15 12 0 3 60 20 40
2 SANTACRISTINESE 34 15 11 1 3 45 24 21
3 CARDINAL MAFFI 33 15 10 3 2 39 22 17
4 C.Z. TEAM 31 16 10 1 5 58 32 26
5 ROMAGNESE 28 15 9 1 5 64 46 18
6 INVERNO E MONTELEONE 24 15 7 3 5 50 54 -4
7 US MAGHERNO 19 16 6 1 9 55 66 -11
8 AD SBOCCO ROSSO 13 16 4 1 11 50 72 -22
9 ATLETICO LINAROLO 13 16 4 1 11 32 63 -31
10 ALTA VALLE NIZZA 10 16 2 4 10 46 65 -19
11 POL. MIRADOLESE 6 15 2 0 13 29 64 -35
/ 19
CLASSIFICA MARCATORI OPEN 11 (dopo la 7° giornata di ritorno)
11A Tennis Club Caruso A. 21
11A Real Olona Castoldi A. 16
11A New Team Gerenzago Perversi D. 10
CLASSIFICA MARCATORI OPEN 7 (dopo la 7° giornata di ritorno)
7A Parasacco Djironga D. 50
7A Athletic Pavia Belotti L. 30
7A Pasturago Lanzoni M. 27
CLASSIFICA MARCATORI OPEN 7 (dopo la 5° giornata di ritorno)
7B Inverno e Monteleone Bertolotti G. 23
7B Romagnese Abbagnato D. 22
7B Sbocco Rosso Sansone L. 21
/ 20
COPPA CSI - 2019
Verranno formati a sorteggio tre gironi (A-B-C) di tre squadre, che si affronteranno in un torneo
all'italiana di sola andata.
Accederanno alle semifinali, le prime squadre classificata per girone più la miglior seconda classificata.
Da questa fase, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di
rigore.
La Coppa CSI sarà così strutturata:
la partita di sabato 20/04, vigilia di Pasqua, può essere spostata al 25/04 o in serale prima del 11/05
COPPA CSI – SEMIFINALI – sabato 11 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
sorteggio - sorteggio - sorteggio
sorteggio - sorteggio - sorteggio
COPPA CSI – FINALE – mercoledì 15 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Da definire
Art. 31 - Criteri per definire la migliore posizione in classifica tra gironi diversi
1 Qualora sia necessario definire la migliore posizione in classifica (ad esempio per definire la migliore
seconda, la migliore terza (…) tra Società sportive di gironi diversi si terrà conto nell'ordine dei seguenti
criteri:
a) media punti (punti fatti/partite disputate);
b) media differenza reti (differenza reti/partite disputate);
c) media reti realizzate (reti fatte/partite disputate);
d) media punti disciplina (punti disciplina/partite disputate);
e) sorteggio.
20/04/19 27/04/19 04/05/19 1 ASD INDIPENDIENTE
Girone A 1 - 2 2 - 3 3 - 1 2 GHIAIE CALCIO
Rip 3 Rip 1 Rip 2 3 TENNIS CLUB
20/04/19 27/04/19 04/05/19 4 REDAVALLESE
Girone B 4 - 5 5 - 6 6 - 4 5 NEW TEAM GERENZAGO
Rip 6 Rip 4 Rip 5 6 ARENESE
20/04/19 27/04/19 04/05/19 7 CRAL ATENEO
Girone C 7 - 8 8 - 9 9 - 7 8 ASD SAN PIETRO CALCIO
Rip 9 Rip 7 Rip 8 9 ASD SPORTING ROZZANO
/ 21
PLAY-OFF OPEN A11 – STAGIONE SPORTIVA 2018--2019
Alla fase finale accederanno le prime due squadre classificate nel girone A (A=Pavia) e le prime tre
squadre classificate nei gironi B e C ( B=Vigevano/Pavia e C=Vigevano)
Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e
proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà sabato/domenica 18/19 maggio 2019 e sarà così strutturata:
OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1A - 3B - 1A X
1B - 3C 1B Y
1C - 2B - 1C Z
2A - 2C sorteggio W
OPEN A 11 PLAY-OFF – SEMIFINALI – sabato/domenica 25/26 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
X - Y - sorteggio
Z - W - sorteggio
OPEN A 11 PLAY-OFF – FINALE – sabato 01 giugno 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Vigevano Com.
COPPA “TERRA PAVESE” – STAGIONE SPORTIVA 2018--2019
Alla fase finale accederanno la terza e la quarta squadra classificata nel girone A (A=Pavia) e la quarta-
quinta e sesta squadra classificate nei gironi B e C ( B=Vigevano/Pavia e C=Vigevano)
Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e
proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà sabato/domenica 18/19 maggio 2019 e sarà così strutturata:
OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
3A - 6B - 3A X
4B - 6C 4B Y
4C - 5B - 4C Z
4A - 5C sorteggio W
OPEN A 11 PLAY-OFF – SEMIFINALI – sabato/domenica 25/26 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
X - Y - sorteggio
Z - W - sorteggio
OPEN A 11 PLAY-OFF – FINALE – sabato 01 giugno 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Vigevano-Com.
/ 22
PLAY-OFF OPEN A7 – STAGIONE SPORTIVA 2018--2019
Alla fase finale accederanno le prime quattro squadre del girone A, le prime tre squadre del girone B e la
miglior classificata tra la 4B e la 5A.
Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà ai due tempi supplementari e
proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà domenica 05 maggio 2019 e sarà così strutturata:
OPEN A 7 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – domenica 05 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1A - 4B o 5A - 1A X
2B - 3A 2B Y
1B - 4A - 1B Z
2A - 3B 2A W
OPEN A 7 PLAY-OFF – SEMIFINALI – domenica 12maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
X - Y - sorteggio
Z - W - sorteggio
OPEN A 7 PLAY-OFF – FINALE – sabato 18 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - PV-STAFFORINI
/ 23
GIUSTIZIA SPORTIVA
Il Giudice Sportivo nella seduta del 18 marzo 2019 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha
assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano:
OPEN A 11 GIOCATORI
GIOCATORI DIFFIDATI
Papparella Pasquale (Real Olona)
Riboni Ivan (ASD Indipendiente)
Calogero Luca (Cral Ateneo Pavia)
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA
Patrini Felix Maria e Albertin Alessandro (Cral Ateneo Pavia)
Biasibetti Alessandro (ASD ENI Sannazzaro)
INIBIZIONI A DIRIGENTI
Nessuna
AMMENDE A SOCIETA’
Nessuna
OPEN A 7 GIOCATORI
GIOCATORI DIFFIDATI
Unniemi Maurizio Francesco (ASD CZ Team)
Tognoni Luca (CG Trivolzio A)
Gennari Mattia Giovanni e Chiodi Michael (ASD Santacristinese)
Lukani Elton (FC Garlasco ASD)
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA
Lupo Andrea (ASD CZ Team)
De Fazio Jonathan (CG Trivolzio B)
Innocenti Luca Maurizio e Pedone Sebastiano (ASD Parasacco)
SQUALIFICA PER QUATTRO GIORNATE
Gangi Stefano (CG Trivolzio B) per comportamento gravemente irriguardoso ed offensivo nei confronti
del d.d.g.
/ 24
INIBIZIONI A DIRIGENTI
Respizzi Gabriele (CG Trivolzio B) dal 18/03/2019 al 25/03/2019 compreso, per comportamento
irriguardoso nei confronti del d.d.g.
AMMENDE A SOCIETA’
€ 50,00 (CG Trivolzio B) per persona non ammessa nei pressi della panchina nel corso della gara e per il
comportamento irriguardoso di costui nei confronti del d.d.g.
/ 25
Calcio Amatori Vigevano 2018-2019 – Comunicato Ufficiale n° 25 del 18 marzo 2019
RISULTATI
CAMPIONATO Giornata – 16/17 marzo 2019
OPEN a 11 GIRONE B 7° Giornata di ritorno
INCONTRO RISULTATO
MEZZANESE LUNGAVILLA 3 3
MEZZANINO BARBIANELLO 1 1
SANMAURENSE FILIGHERA 0 3
FERRERA ALBONESE 3 0
SARTIRANA ELLEDI Giovedì 28/03 ore 20.30
PENAROL NEGRUZZO 2 1
SCALDASOLE PIEVESE 1 0
OPEN a 11 GIRONE C 6° Giornata di ritorno
INCONTRO RISULTATO
CERGNAGO AM BUGO 0 1
LEGIONARI PALESTRO 0 1
CASSOLNOVO DUCALI 0 4
CIVITA PARONA 3 2
LA MONICAANTINCENDI CANDIA 5 3
OLIMPIC 95 A TEAM GIFRA 1 3
MICHELERIA CONFIENZA 0 1
RIPOSO ROSASCO
6° giornata di ritorno:
BARBIANELLO – SANMAURENSE 1 - 0
/ 26
CLASSIFICA GIRONE B
Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D. Reti
1 FILIGHERA 53 19 17 2 0 48 5 43
2 PENAROL 39 19 13 0 6 41 22 19
3 MEZZANESE 35 19 10 5 5 42 28 14
4 PIEVESE 35 19 11 2 6 26 18 8
5 SCALDASOLE 32 19 9 5 5 43 31 12
6 LUNGAVILLA 31 19 9 4 6 28 22 6
7 ELLEDI 25 18 8 1 9 30 31 -1
8 SANMAURENSE 25 19 7 4 7 25 28 -3
9 BARBIANELLO 24 19 7 3 9 23 25 -2
10 FERRERA 22 19 5 7 7 28 31 -3
11 NEGRUZZO
17 19 4 5 10 28 42 -14
12 ALBONESE 16 19 4 4 11 33 37 -4
13 MEZZANINO 12 19 3 3 13 16 42 -26
14 SARTIRANA 7 18 2 1 15 13 55 -42
CLASSIFICA GIRONE C
Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D.Reti
1
LA MONICA
ANTIINCENDIO 48 20 15 3 2 55 18 37
2 LEGIONARI 41 20 12 5 3 51 31 20
3 ROSASCO 40 19 12 4 3 42 18 24
4 CIVITA 39 20 12 3 5 48 31 17
5 CANDIA 38 19 12 2 5 39 23 16
6 PALESTRO 37 20 11 4 5 39 25 14
7 A TEAM GIFRA 34 19 10 4 5 39 26 13
8 DUCALI 33 20 10 3 7 37 30 7
9 MICHELERIA 22 19 6 4 9 21 29 -8
10 CONFIENZA 21 19 6 3 10 19 21 -2
11 AM BUGO 20 20 6 2 12 24 48 -24
12 CASSOLNOVO 18 20 5 3 12 28 44 -16
13 CERGNAGO 15 20 4 3 13 25 38 -13
14 PARONA 8 20 2 2 15 15 56 -41
15 OLIMPIC 95 3 20 0 3 17 10 54 -44
/ 27
PROSSIMO TURNO
CAMPIONATO 23/24 marzo 2019
OPEN a 11 GIRONE B 8° giornata ritorno
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA
SCALDASOLE PENAROL Sabato 23 – Scaldasole ore 15.00
NEGRUZZO SARTIRANA Domenica 24 – Voghera ore 15.00
ELLEDI FERRERA Domenica 24 – Mezzana Rabattone ore 16.00
ALBONESE SANMAURENSE Sabato 23 – Albonese ore 15.00
FILIGHERA MEZZANINO Domenica 24 – Belgioioso ore 15.00
BARBIANELLO MEZZANESE Domenica 24 – Barbianello ore 15.00
PIEVESE LUNGAVILLA Sabato 23 – Pieve del Cairo ore 15.00
OPEN a 11 GIRONE C 7° giornata ritorno
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA
MICHELERIA ROSASCO Domenica 24 – Olevano 11.00
A TEAM GIFRA LA MONICAANTINCENDI Domenica 24 – Cavallino ore 17.30
CANDIA CIVITA Sabato 23 – Candia ore 15.00
PARONA CASSOLNOVO Sabato 23 – Garbana ore 15.00
DUCALI I LEGIONARI Domenica 24 – Masera ore 15.30
CERGNAGO PALESTRO Sabato 23 – Cergnago ore 15.00
CONFIENZA AM BUGO Sabato 23 – Confienza ore 15.00
RIPOSO OLIMPIC 95
DISCIPLINARE
GIOCATORI DIFFIDATI :
 BAMBA AHMED ( CIVITA )
 NISTA SALVATORE ( CERGNAGO )
 DE ROSA FRANCESCO ( CERGNAGO )
 TUCCI LUCA ( LUNGAVILLA )
 ARIU ALESSIO ( OLIMPIC )
 DE LUCIA MICHAEL ( PIEVESE )
 VENTURA ANDREA ( LUNGAVILLA )
GIOCATORI SQUALIFICATI PER UNA GIORNATA:
 BRUCCIANI STEFANO ( BARBIANELLO )
 IANNIZZOTTO ALESSANDRO ( SCALDASOLE )
 FRISIERO FABIO ( LUNGAVILLA )
 FERRARA MATTEO ( LEGIONARI )
 PETA VALENTINO ( LEGIONARI )
 MOSCA LUDOVICO ( PALESTRO )
 VOLPE ALESSANDRO ( MICHELERIA )
 DAGLIO GIANLUCA ( MICHELERIA )
/ 28
 TREVISAN ANDREA ( CONFIENZA )
 ROSSINI THOMAS ( CONFIENZA )
 FREGIARI PAOLO ( BUGO )
 FOCETOLA LORENZO ( NEGRUZZO )
GIOCATORI SQUALIFICATI PER DUE GIORNATE:
 BELLONI IVAN ( FILIGHERA )
Si porta a conoscenza delle società del girone C che le gare
della 15° giornata di ritorno del 02/03 febbraio, dovranno essere
tassativamente disputate in un turno infrasettimanale entro l’
11/12 Maggio.
Si porta a conoscenza delle società del girone B che le gare
della 1° giornata di ritorno del 02/03 febbraio dovranno essere
giocate, l’11/12 Maggio.
Assemblea Provinciale Calcio Open a 11
Tutte le società partecipanti al Campionato di Calcio Open a 11, con gare che si disputano
tra il pavese, l’Oltrepò e la Lomellina
SONO INVITATE
all’incontro che si svolgerà mercoledì 27 marzo 2019 dalle 20.50 alle 23 presso
il Santuario delle Bozzole di Garlasco per la presentazione dell’idea di
Campionato 2019/2020.

More Related Content

What's hot

Il Servizio Civile Nazionale come esperienza di cura
Il Servizio Civile Nazionale come esperienza di curaIl Servizio Civile Nazionale come esperienza di cura
Il Servizio Civile Nazionale come esperienza di cura
EricaBravo20
 
Linee guida per una riforma del Terzo settore
Linee guida per una riforma del Terzo settoreLinee guida per una riforma del Terzo settore
Linee guida per una riforma del Terzo settore
Palazzo Chigi - Governo Italiano
 
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCIRelazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Gianguido Passoni
 
Giornata mondiale diritti persone disabilità
Giornata mondiale diritti persone disabilitàGiornata mondiale diritti persone disabilità
Giornata mondiale diritti persone disabilità
Marco Campanini
 
La qualità sviluppa l'agricoltura Regione Lazio
La qualità sviluppa l'agricoltura Regione LazioLa qualità sviluppa l'agricoltura Regione Lazio
La qualità sviluppa l'agricoltura Regione Lazio
Marco Garoffolo
 
Politiche sociali locali per gli immigrati
Politiche sociali locali per gli immigratiPolitiche sociali locali per gli immigrati
Politiche sociali locali per gli immigrati
Franco Pesaresi
 
Mozione Marino
Mozione MarinoMozione Marino
Mozione Marino
Lucio Scarpa
 
Manifesto del forum delle associazioni familiari
Manifesto del forum delle associazioni familiariManifesto del forum delle associazioni familiari
Manifesto del forum delle associazioni familiariredazione gioianet
 
2014.03.20 granis erba europa
2014.03.20 granis erba europa2014.03.20 granis erba europa
2014.03.20 granis erba europa
Davide Caocci
 
Giuliano Pisapia
Giuliano PisapiaGiuliano Pisapia
Giuliano Pisapiamagdiallam
 
Intervento introduttivo del presidente Piero Torretta
Intervento introduttivo del presidente Piero TorrettaIntervento introduttivo del presidente Piero Torretta
Intervento introduttivo del presidente Piero Torretta
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Antonio panigalli 12mesi-novembre_10
Antonio panigalli 12mesi-novembre_10Antonio panigalli 12mesi-novembre_10
Antonio panigalli 12mesi-novembre_10
Antonio Panigalli
 

What's hot (13)

Il Servizio Civile Nazionale come esperienza di cura
Il Servizio Civile Nazionale come esperienza di curaIl Servizio Civile Nazionale come esperienza di cura
Il Servizio Civile Nazionale come esperienza di cura
 
Linee guida per una riforma del Terzo settore
Linee guida per una riforma del Terzo settoreLinee guida per una riforma del Terzo settore
Linee guida per una riforma del Terzo settore
 
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCIRelazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
 
Giornata mondiale diritti persone disabilità
Giornata mondiale diritti persone disabilitàGiornata mondiale diritti persone disabilità
Giornata mondiale diritti persone disabilità
 
La qualità sviluppa l'agricoltura Regione Lazio
La qualità sviluppa l'agricoltura Regione LazioLa qualità sviluppa l'agricoltura Regione Lazio
La qualità sviluppa l'agricoltura Regione Lazio
 
Politiche sociali locali per gli immigrati
Politiche sociali locali per gli immigratiPolitiche sociali locali per gli immigrati
Politiche sociali locali per gli immigrati
 
Mozione Marino
Mozione MarinoMozione Marino
Mozione Marino
 
Manifesto del forum delle associazioni familiari
Manifesto del forum delle associazioni familiariManifesto del forum delle associazioni familiari
Manifesto del forum delle associazioni familiari
 
Gioia soccorso 5° pags
Gioia soccorso 5° pagsGioia soccorso 5° pags
Gioia soccorso 5° pags
 
2014.03.20 granis erba europa
2014.03.20 granis erba europa2014.03.20 granis erba europa
2014.03.20 granis erba europa
 
Giuliano Pisapia
Giuliano PisapiaGiuliano Pisapia
Giuliano Pisapia
 
Intervento introduttivo del presidente Piero Torretta
Intervento introduttivo del presidente Piero TorrettaIntervento introduttivo del presidente Piero Torretta
Intervento introduttivo del presidente Piero Torretta
 
Antonio panigalli 12mesi-novembre_10
Antonio panigalli 12mesi-novembre_10Antonio panigalli 12mesi-novembre_10
Antonio panigalli 12mesi-novembre_10
 

Similar to CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19

Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
IIS Falcone-Righi
 
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: BersaniIl Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Monica Muti
 
Carta dei-valori
Carta dei-valoriCarta dei-valori
Carta dei-valori
kamalafv
 
Nuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vitaNuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vita
afione
 
Newsletter eurodeputati pd_marzo2017
Newsletter eurodeputati pd_marzo2017Newsletter eurodeputati pd_marzo2017
Newsletter eurodeputati pd_marzo2017
Carla Marchionna
 
il Portico 321
il Portico 321il Portico 321
il Portico 321
novellara
 
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre maniLettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre maniQuotidiano Piemontese
 
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazioneCarta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Eupolis Lombardia
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiagomarina53
 
Buon compleanno Europa
Buon compleanno EuropaBuon compleanno Europa
Buon compleanno Europa
Circolo PD Ponzano Veneto
 
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
garagErasmus Foundation
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Italia S.p.A.
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Italia S.p.A.
 
Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017
Quotidiano Piemontese
 
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014Maria Concetta
 
Progetto comune programma amministrativo
Progetto comune   programma amministrativoProgetto comune   programma amministrativo
Progetto comune programma amministrativoSimone Bertoni
 

Similar to CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19 (20)

Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
 
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: BersaniIl Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
 
Carta dei-valori
Carta dei-valoriCarta dei-valori
Carta dei-valori
 
Le nostre proposte
Le nostre proposteLe nostre proposte
Le nostre proposte
 
Le nostre proposte
Le nostre proposteLe nostre proposte
Le nostre proposte
 
Nuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vitaNuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vita
 
Newsletter eurodeputati pd_marzo2017
Newsletter eurodeputati pd_marzo2017Newsletter eurodeputati pd_marzo2017
Newsletter eurodeputati pd_marzo2017
 
il Portico 321
il Portico 321il Portico 321
il Portico 321
 
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre maniLettera alla citta   il futuro di torino nelle nostre mani
Lettera alla citta il futuro di torino nelle nostre mani
 
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazioneCarta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
 
Presentazione slides asiago
Presentazione slides asiagoPresentazione slides asiago
Presentazione slides asiago
 
Newsletter 10
Newsletter 10Newsletter 10
Newsletter 10
 
Buon compleanno Europa
Buon compleanno EuropaBuon compleanno Europa
Buon compleanno Europa
 
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017Fontana cittadinanza europea roma_24022017
Fontana cittadinanza europea roma_24022017
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
 
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
Health Online n°28 - Novembre/Dicembre 2018
 
Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017Programma Biennale Democrazia 2017
Programma Biennale Democrazia 2017
 
Piombini
PiombiniPiombini
Piombini
 
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
 
Progetto comune programma amministrativo
Progetto comune   programma amministrativoProgetto comune   programma amministrativo
Progetto comune programma amministrativo
 

More from CSI PAVIA

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
CSI PAVIA
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
CSI PAVIA
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
CSI PAVIA
 

More from CSI PAVIA (20)

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
 

CSI Pavia Notizie n.11 del 19.03.19

  • 1. REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985 DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20 SEDE PROVINCIALE PAVIA – VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886 www.csipavia.it - Facebook: www.facebook.com/csipavia - e-mail: csipavia@csipavia.it pec: csipavia@pec.it DELEGAZIONE DI VIGEVANO – VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 e-mail: csivigevano@gmail.com N 11 anno 31 Martedì 19 marzo 2019 19 marzo, solennità liturgica di San Giuseppe, auguri a tutti i papà! All’interno la proposta per una testimonianza operosa nella Quaresima! Tre suggerimenti di Papa Francesco per il tempo attuale Digiunare, cioè imparare a cambiare il nostro atteggiamento verso gli altri e le creature: dalla tentazione di “divorare” tutto per saziare la nostra ingordigia, alla capacità di soffrire per amore, che può colmare il vuoto del nostro cuore. Pregare per saper rinunciare all’idolatria e all’autosufficienza del nostro io, e dichiararci bisognosi del Signore e della sua misericordia. Fare elemosina per uscire dalla stoltezza di vivere e accumulare tutto per noi stessi, nell’illusione di assicurarci un futuro che non ci appartiene. E così ritrovare la gioia del progetto che Dio ha messo nella creazione e nel nostro cuore, quello di amare Lui, i nostri fratelli e il mondo intero, e trovare in questo amore la vera felicità.
  • 2. / 2 L’Europa che vogliamo Premessa Il presente documento nasce dal confronto sul tema “L’Europa che vogliamo” tenutosi all’interno di Retinopera, la rete di 20 organizzazioni del mondo cattolico che promuovono la loro collaborazione per dare concretezza ai principi e contenuti della Dottrina Sociale della Chiesa, così offrire tangibile risposta alle sollecitazioni che emergono dagli Orientamenti Pastorali dei Vescovi italiani. Con questo documento Retinopera si rivolge al Paese, sottolineando la presenza in Europa di una crisi sistemica che prima che economica è spirituale, dunque antropologica e sociale. Una crisi che investe, oltre che i singoli Paesi e i diversi Popoli, anche l’Europa come Comunità di Nazioni. Un’Europa il cui fondamento rimangono le radici cristiane e che presenta criticità che vanno storicizzandosi: il contrasto tra i grandi benefici materiali, sociali, ecologici e politici ottenuti fino ad oggi, da un lato, e le forme di esclusione, povertà, disuguaglianza e perdita di fiducia, dall’altro; la frattura tra chi crede ancora nell’esistenza di un comune progetto Europeo, da un lato, e chi sente le istituzioni europee sempre più lontane, dall’altro. “L’Unione Europea nasce come unità delle differenze e unità nelle differenze. Le peculiarità non devono perciò spaventare, né si può pensare che l’unità sia preservata dall’uniformità. Essa è piuttosto l’armonia di una comunità. I Padri fondatori scelsero proprio questo termine come cardine delle entità che nascevano dai Trattati, ponendo l’accento sul fatto che si mettevano in comune le risorse e i talenti di ciascuno. Oggi l’Unione Europea ha bisogno di riscoprire il senso di essere anzitutto “comunità” di persone e di popoli consapevole che «il tutto è più della parte, ed è anche più della loro semplice somma» e dunque che «bisogna sempre allargare lo sguardo per riconoscere un bene più grande che porterà benefici a tutti»” (Papa Francesco, 24 marzo 2017). Alla luce della situazione odierna, avanziamo le seguenti proposte in capo a 6 punti nodali per uno sviluppo positivo dell’Europa che vogliamo. 1. Un’Europa democratica e partecipativa Auspichiamo una conduzione più democratica delle Istituzioni europee, affinché il mandato ricevuto dai cittadini rappresenti il comune interesse dei popoli. Vogliamo un’Europa della centralità dei popoli, dei cittadini, della società civile, che tenga conto delle aspirazioni, dei sogni, dei drammi delle persone e delle comunità. Un’Europa della dignità e della libertà, nella quale la cittadinanza europea si eserciti responsabilmente nei luoghi di partecipazione, dibattito e conoscenza, anche valorizzando le nuove forme di
  • 3. / 3 comunicazione digitale. Un’Europa che dia vita a programmi mirati di formazione ed educazione alla cultura e al rispetto dei diritti umani e sociali, nella quale la sovranità condivisa appartenga al popolo europeo, chiamato a esercitarla attraverso le Istituzioni veramente rappresentative. Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta di impegnarsi a promuovere la partecipazione, la corretta informazione, la valorizzazione e dei corpi intermedi e dello spirito di sussidiarietà a tutti i livelli, a cominciare dal ruolo della famiglia. 2.Un’Europa solidale e accogliente Auspichiamo un’Europa dell’accoglienza e della solidarietà verso i soggetti più deboli, a partire da coloro che fuggono dalla morte e dalla disperazione cercando nei nostri paesi rifugio e dignità, di fronte ai quali sentiamo necessario un sussulto etico di noi tutti europei e un appello alla responsabilità umanitaria dei governi dell’Unione Europea. Vogliamo un’Europa della fraternità, del rispetto dei diritti umani, della lotta alle discriminazioni di ogni genere, della cooperazione e del dialogo tra le religioni e le Chiese, nonché della costruzione della pace mondiale, richiamata dai Trattati costitutivi dell’Unione. Riteniamo che il principio di solidarietà e di sussidiarietà, anch’essi contenuto nei Trattati, abbia potenzialità di sviluppo ancora inespresse, e che le istituzioni europee debbano promuovere l’inclusione e la protezione sociale, ridurre le disuguaglianze interne ed esterne, rafforzare le competenze europee in materia sociale, lavorare per la realizzazione di un assetto economico basato sul valore della persona e sulla solidarietà, e non sulla massimizzazione del profitto e della competitività. Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta la pratica della solidarietà e del rispetto dei diritti umani, la ricerca di una politica comune ordinaria verso migranti e rifugiati fondata sull’accoglienza e su una efficace integrazione – prendendo esempio anche da esperienze positive come i corridoi umanitari -, nonché il rafforzamento del Pilastro Sociale dell’Union, da trasformare in un vero e proprio Social Compact che vincoli gli stati al pari del Fiscal Compact (che oggi impone loro diverse clausole quali il rapporto deficit/Pil e il pareggio di bilancio) e che sia promosso e difeso nelle politiche estere dell’UE. 3.Un’Europa del valore umano del lavoro e del lavoro per tutti Auspichiamo priorità e dignità delle persone nel lavoro, in special modo dei giovani, per una loro maggiore valorizzazione e occupazione; la tutela di tutti i lavoratori con misure di formazione, accompagnamento e sostegno; la promozione di un lavoro libero, creativo,
  • 4. / 4 partecipativo e solidale. Vogliamo una Commissione Europea che verifichi il rispetto delle misure volte alla creazione di occupazione stabile e di qualità e che acquisisca poteri di vigilanza sul rispetto dell’inclusione lavorativa, la riduzione della marginalità e la promozione di pari opportunità. Una Commissione Europea che adotti standard di sostenibilità sociale, ambientale e fiscale, e contrasti la disoccupazione, l’economia dello scarto, la corsa al ribasso sui diritti, l’elusione fiscale e le logiche protezionistiche. Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta la adozione dei valori umani del lavoro quale criterio fondamentale dello sviluppo occupazionale, e l’impegno per la centralità della persona nei processi produttivi, nelle finalità dell’economia e nelle modalità di gestione delle organizzazioni produttive, di quelle sindacali e delle istituzioni di riferimento. 4.Un’Europa della promozione della cultura, della scienza e dell’arte Auspichiamo la salvaguardia del patrimonio naturale e culturale, artistico, musicale, scientifico, orale e scritto, nei vari contesti, nazioni e macro regioni, la promozione dello scambio tra culture ed esperienze umane, sociali, lavorative, la condivisione delle buone pratiche e l’interscambio tra istituzioni, imprese, associazioni, comunità e individui. Vogliamo un’Europa che sostenga la costruzione comune di una identità laica europea, all’interno della quale si tenga conto di tutte le espressioni sociali e religiose diffuse sul territorio europeo, perché si rafforzi la generatività di processi unitari per la costruzione di una cultura interumana centrata sul dialogo. Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta di valorizzare i diversi patrimoni sociali e culturali dei popoli che la compongono; di educare i giovani a operare concretamente in forma congiunta per costruire una Europa dell’ambiente, della cultura e della scienza; di fissare quote percentuali di prodotto interno per investimenti nella ricerca, nell’istruzione e nelle infrastrutture. 5.Un’Europa dello sviluppo sostenibile e dell’economia integrale Auspichiamo un’Europa che sappia fare le scelte giuste per uno sviluppo economico e sociale circolare e sostenibile e che rafforzi le priorità della politica rispetto a strategie economicistiche. Un’Europa che diventi una forza protagonista a livello globale in sintonia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 e gli Accordi di Parigi sul clima, protesa a rinnovare i principi fondativi del progetto europeo in materia di ambiente, energia e sviluppo integrale della persona e del pianeta. Un’Europa che si preoccupi
  • 5. / 5 responsabilmente della qualità del proprio territorio e del proprio ambiente naturale, sociale ed umano, e di promuovere l’accesso ad un cibo di qualità per tutti. Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta di lavorare per lo sviluppo di unagovernance istituzionale dei sistemi finanziari, che ridia alla finanza il ruolo di “strumento” al servizio dell’uomo e di promuovere un serio contrasto alla esclusione sociale e materiale, per l’uso responsabile delle risorse del pianeta e per l’ecologia integrale. 6.Un’Europa del Terzo Settore e dell’associazionismo e della gratuità Auspichiamo il pieno e costruttivo coinvolgimento delle associazioni di base, ed in particolare di quelle giovanili, ed una politica che sappia coniugare la volontà di miglioramento della qualità della vita, della dignità umana, del rispetto dei diritti, espresse da quanti operano in modo gratuito per gli altri e per il bene comune e dal Terzo Settore. Vogliamo un’Europa che favorisca lo sviluppo di reti, di aggregazioni e di cooperazione tra associazioni ed espressioni della società civile, quali strumenti per il rafforzamento di un’identità europea pacifica e solidale, e la definizione comune di ruolo, funzioni e prerogative delle realtà del Terzo Settore e del volontariato, anche in termini fiscali. Raccomandiamo a noi stessi ed alla società italiana tutta un maggiore e distintivo impegno nelle sedi e nelle forme con le quali la società civile si aggrega ed esprime le proprie aspettative, necessità ed orientamenti valoriali. Corso di aggiornamento titolo defibrillatore La Croce Rossa di Mortara organizza un corso di aggiornamento per sabato 23 marzo dalle 8 alle 13. Gli interessati possono iscriversi mandando una email a: corsi.pad@crimortara.com Campionato Nazionale di Tennistavolo Lignano Sabbiadoro (UD) ospiterà la fase finale del 19° Campionato Nazionale di Tennistavolo. Da giovedì 11 a domenica 14 aprile si gioca al Palabella Italia.
  • 6. / 6 I lavori del Consiglio di Comitato Martedì 12 marzo 2019, presso il Centro Giovanile di Trivolzio, si è riunito il Consiglio di Comitato per l’analisi del seguente ordine del giorno: in seduta allargata, conoscenza del profilo di San Riccardo Pampuri e presentazione della tematica relativa al possibile ampliamento della sede, installazione impianto antifurto, gadget per società sportive, Giubileo San Riccardo Pampuri. Ai lavori erano presenti: Fasani, Vallone, Moschino, Scappini, Grossi, Grassi P., Ghiringhelli, Crotti, Ariberti. Hanno giustificato l’assenza: Vicentini, Grassi C., Biscaldi, Canazza, Gatti, De Rubeis, Demarziani. Era presente l’operatore provinciale Marco Piccolini. Nella prima parte, seduta allargata, erano pure presenti due dirigenti del C.G. Trivolzio e il Presidente della stessa ASD. Don Paolo Serralessandri ha illustrato il profilo di San Riccardo Pampuri per il quale il Comitato CSI di Pavia desidera sottolineare con alcuni eventi sportivi l’Anno Giubilare che si aprirà il primo maggio 2019. Paolo Fasani ha poi informato i presenti sui ragionamenti avviati con l’amministrazione provinciale in ordine ai locali resisi disponibili in Viale Lodi 20. A seguito del secondo furto ai danni della sede provinciale, si è dato mandato di installare un impianto antifurto. Il Consiglio di Comitato ha poi esaminato la possibilità di rendere visibile la scritta istituzionale “Centro Sportivo Italiano” in alcuni campi sportivi. Infine, il Consiglio è stato informato sulle iniziative all’interno del Giubileo di San Riccardo Pampuri, registrando positivamente l’inserimento nel sito www.giubileosanriccardopampuri.it di iniziative programmate dal Comitato Provinciale, quali il Consiglio di Comitato del 8 giugno, la celebrazione del 74° di fondazione del 7 agosto e, per il 2020, la celebrazione l’89 di aprile della S. Messa con ricordo di quanti sono saliti in cielo. Il Consiglio è stato infine informato sulla organizzazione del torno notturno di calcio, rientrante nell’ambito delle iniziative per il Giubileo.
  • 7. / 7 Iniziativa di Regione Lombardia Se hai meno di 16 e vuoi sciare gratis in Lombardia durante gli ultimi due weekend di marzo (23,24, 30 e 31 marzo) registrati e richiedi la tua tessera SkipassLombardia. Per farlo, devi avere a portata di mano: • i tuoi dati personali • il tuo codice fiscale • una tua fotografia in formato digitale • una carta di credito valida (circuito Maestro ma anche prepagata o postepay) intestata a te o, per esempio, al tuo accompagnatore, ai tuoi genitori o ad un adulto che voglia condividere con te quest'esperienza. (Nei 4 giorni di promozione Free Skipass non verrà addebitato alcun costo sulla carta di credito indicata in fase di registrazione). Puoi richiedere la tessera su www.skipasslombardia.it. A questo punto la tua tessera skipasslombardia può essere ritirata gratis in biglietteria della stazione sciistica da te indicata durante la registrazione (o spedita a casa al costo di €10) In alternativa scarica e compila il modulo che trovi in allegato e presentalo direttamente alla biglietteria della stazione sciistica in cui andrai a sciare. #Sciallaweekend. Profilati, chiedi la tua tessera e... scia gratis insieme ai ragazzi della tua età! In caso di necessità e per reperire informazioni sullo SkipassLombardia si può anche riferirsi al seguente link: https://help.snow.app/hc/it È anche possibile inviare richieste di chiarimenti sulle tessere e sulla promozione a: https://help.snow.app/hc/it/requests/new.
  • 8. / 8 Lutto Martedì 19 marzo, nella Chiesa di San Pietro in Pavia, abbiamo salutato Sergio Grandi, già arbitro di calcio di questo Comitato e padre di Stefano, già consigliere provinciale e segretario provinciale CSI. A Stefano, al fratello Dario e a quanti hanno avuto il piacere di conoscerlo ed apprezzarlo, l’espressione della nostra partecipazione al lutto. Lo ricorderemo nella S. Messa di mercoledì 17 aprile alle ore 21 nella Cappella della Resurrezione della Casa del Giovane di Pavia.
  • 9. / 9
  • 10. / 10 Quaresima di carità Il Centro Sportiva italiano - Comitato di Pavia INVITA tutte le società affiliate, i tecnici, gli atleti, i dirigenti, ed i genitori, ad un momento di sensibilità nei confronti di quanti hanno necessità alimentari. La sede CSI raccoglie la generosità di ognuno per consegnarla, successivamente, al Banco Alimentare di Pavia. Una modalità concreta può essere quella di donare scatolame e/o alimenti per bambini.
  • 11. / 11 In Quaresima, diamo un aiuto a chi ha bisogno! In Quaresima, come da tradizione, proponiamo alle società sportive una manifestazione di concreta solidarietà nei confronti di quanti sono in difficoltà. Invitiamo quindi tutte le società sportive a sensibilizzare i propri tesserati perché collaborino nella raccolta di scatolame. I generi alimentari di cui c’è maggior bisogno sono: tonno in scatola carne in scatola legumi in scatola sughi pronti pomodori pelati riso pasta latte a lunga conservazione biscotti merendine olio caffè, zucchero, thè cacao Quanto donato può essere portato presso la sede provinciale di Viale Lodi 20, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, sino al 17 aprile. Coloro che lo desiderano possono anche consegnare i prodotti prima della Pasqua in occasione della S. Messa che si celebra il 17 aprile alle ore 21 presso la Cappella della Resurrezione di Via Lomonaco in Pavia. Le donazioni saranno consegnate al Centro di Solidarietà “G. Bonomi” con sede operativa in Via Pasino degli Eustachi, 5 a Pavia. Il Centro opera dal 2009 aiutando famiglie in difficoltà di qualsiasi provenienza, religione e razza. Attualmente 70 famiglie, per 270 persone, vengono assistite mensilmente da 100 volontari.
  • 12. / 12 P A L L A V O L O Comunicato Ufficiale n. 22 del 18 marzo 2019 – pallavolo@csipavia.it TORNEO PRIMAVERILE UNDER 13 3.a - Giornata Sabato 30 marzo 2019 - Carpiano Palazzetto Sport – ore 15,00 ASD O.S.LUIGI LANDRIANO NEW VOLLEY CARPIANO ASD JUNIOR K2 TORRE D'A. ASD O.S.LUIGI LANDRIANO NEW VOLLEY CARPIANO ASD JUNIOR K2 TORRE D'A. 5° FESTA DI MINIVOLLEY Domenica 31 marzo 2019 a Landriano – Oratorio S. Luigi ______ cat. OPEN MISTA Girone Finale A (1 - 8) RISULTATI 1 GIORNATA DI ANDATA N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI 8099 A4 SPORTING BVT B3 UIV SASSI 3 0 25-6/25-22/25-13 8100 B4 GALILEI B2 NEW MANZO TEAM 1 3 15-25/12-25/25-17/9-25 8102 A1 - S.LUIGI LANDR. A A3 S. LUIGI LANDR. B 3 0 25-7/25-20/25-17
  • 13. / 13 2 GIORNATA DI ANDATA N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI 8104 B2 NEW MANZO TEAM B1 FUN COOL 0 3 17-25/24-26/20-25 Classifica aggiornata Punti Partite Set Punti Differenza Disp. Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti 1 B1 FUN COOL 6 2 2 0 6 0 151 116 6 35 2 A4 SPORTING BVT 3 1 1 0 3 0 75 41 3 34 3 A1 - S.LUIGI LANDR. A 3 1 1 0 3 0 75 44 3 31 4 B2 NEW MANZO TEAM 3 2 1 1 3 4 153 137 -1 16 5 B4 GALILEI 0 1 0 1 1 3 61 92 -2 -31 6 A2 POL. MIRADOLESE 0 1 0 1 0 3 55 75 -3 -20 7 A3 S. LUIGI LANDR. B 0 1 0 1 0 3 44 75 -3 -31 8 B3 UIV SASSI 0 1 0 1 0 3 41 75 -3 -34 CALENDARIO 2 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 8103 A2 POL. MIRADOLESE - A1 - S.LUIGI LANDR. A Palestra Comunale Miradolo Terme 24/03/19 - 19,00 8105 B3 UIV SASSI - B4 GALILEI Carbonara T. 24/03/19 - 20,30 8106 A3 S. LUIGI LANDR. B - A4 SPORTING BVT Landriano-Oratorio 21/03/19 - 21,15 3 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 8107 B4 GALILEI - A4 SPORTING BVT Pal.. Maragliano Voghera 28/03/19 - 21,00 8108 B1 FUN COOL - B3 UIV SASSI CAMPOSPINOSO CPC 31/03/19 - 21,00 8109 A1 - S.LUIGI LANDR. A - B2 NEW MANZO TEAM Landriano-Oratorio 29/03/19 - 21,15 8110 A2 POL. MIRADOLESE - A3 S. LUIGI LANDR. B Palestra Comunale Miradolo Terme 31/03/19 - 21,00 Girone Finale B (9 - 15) RISULTATI 1 GIORNATA DI ANDATA N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI 8127 A6 CUS QUI B7 VINTAGE VOLLEY 3 0 25-10/25-21/25-20 8128 A8 TRIVOLLEY B6 UIV LIME 3 2 25-16/16-25/10-25/25-16/15-8 8129 B5 APOS VOLLEY A5 CUS KALOS 0 3 23-25/17-25/25-27
  • 14. / 14 Classifica aggiornata Punti Partite Set Punti Differenza Disp. Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti 1 A6 CUS QUI 3 1 1 0 3 0 75 51 3 24 2 A5 CUS KALOS 3 1 1 0 3 0 77 65 3 12 3 A8 TRIVOLLEY 2 1 1 0 3 2 91 90 1 1 4 B6 UIV LIME 1 1 0 1 2 3 90 91 -1 -1 5 B5 APOS VOLLEY 0 1 0 1 0 3 65 77 -3 -12 6 B7 VINTAGE VOLLEY 0 1 0 1 0 3 51 75 -3 -24 CALENDARIO 2 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA RIPOSA: B5 APOS VOLLEY 8130 A5 CUS KALOS - A8 TRIVOLLEY PALACAMPUS 24/03/19 - 21,00 8131 B6 UIV LIME - A6 CUS QUI Carbonara T. 12/05/19 - 18,30 8132 B7 VINTAGE VOLLEY - A7 CUS QUO Casei Gerola 24/03/19 - 19,00 3 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA RIPOSA: B7 VINTAGE VOLLEY 8133 A7 CUS QUO - B6 UIV LIME PALACAMPUS 31/03/19 - 21.00 8134 A6 CUS QUI - A5 CUS KALOS PALACUS 31/03/19 - 21,00 8135 A8 TRIVOLLEY - B5 APOS VOLLEY Marcignago - Pal. scolastica 30/03/19 - 18,00 La Commissione Tecnica Provinciale Pallavolo– pallavolo@csipavia.it
  • 15. / 15 CALCIO OPEN PAVIA 2018-2019 Comunicato Ufficiale n° 24 del 18 marzo 2019 email commissione calcio open – calcio@csipavia.it N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata Assemblea Provinciale Calcio Open a 11 Tutte le società partecipanti al Campionato di Calcio Open a 11, con gare che si disputano tra il pavese, l’Oltrepò e la Lomellina SONO INVITATE all’incontro che si svolgerà mercoledì 27 marzo 2019 dalle 20.50 alle 23 presso il Santuario delle Bozzole di Garlasco per la presentazione dell’idea di Campionato 2019/2020. RECUPERI OPEN a 7 girone A - Pavia - 6° Giornata di ritorno mercoledì 13 marzo 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA AC TROVO - ORAT. SAN LUIGI 1 - 7 Trovo - Comunale 21:00
  • 16. / 16 GARE DEL 16-17 MARZO 2019 OPEN a 11 girone A - Pavia - 8° Giornata di ritorno sabato 16 marzo 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA NEW TEAM GERENZAGO - REAL OLONA 3 - 2 Gerenzago 16:00 REDAVALLESE - ASD INDIPENDIENTE 2 - 3 Redavalle 15:00 ASD SPORTING ROZZANO - AC ENI CLUB SANNAZZARO 1 - 2 Borgarello-Liberali 15:00 ASD SAN PIETRO CALCIO - GHIAIE CALCIO 3 - 2 Pavia - Frigirola 16:30 CRAL ATENEO - TENNIS CLUB 1 - 3 Villanova d'Ardenghi 15:00 Riposa: ARENESE OPEN a 7 girone A - Pavia - 8° Giornata di ritorno domenica 17 marzo 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA OSGB MARCIGNAGO - FC VERNATE 2012 7 - 2 Marcignago-Oratorio 15:00 SPORTING SAN SIRO - CASCINE CALDERARI 1 - 2 Borgo S.Siro 11:00 G.S. MONCUCCHESE - PARASACCO 0 - 7 Moncucco di Vernate 15:00 PASTURAGO - ORAT. SAN FRANCESCO - 21/03 Pasturago - Oratorio 21:00 OSRP CERTOSA PAVIA - ORAT. SAN LUIGI 3 - 5 Certosa Pavia-Comunale 17:00 CG TRIVOLZIO A - ATHLETIC PAVIA 5 - 5 Trivolzio-Oratorio 11:00 AC TROVO - CG TRIVOLZIO B 2 - 1 Trivolzio-Oratorio 14:30 OPEN a 7 girone B - Pavia - 6° Giornata di ritorno domenica 17 marzo 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ATLETICO MIRADOLO - C.Z. TEAM 3 - 2 Miradolo Terme-Comunale 15:30 CARDINAL MAFFI - ATLETICO LINAROLO 2 - 3 Corteolona-Oratorio 15:00 SANTACRISTINESE - ALTA VALLE NIZZA 5 - 4 S.Cristina e Bissone 15:00 US MAGHERNO - ROMAGNESE 5 - 3 Magherno - Comunale 15:00 AD SBOCCO ROSSO - POL. MIRADOLESE 6 - 8 S.Eusebio-Fortunago 15:00 Riposa: INVERNO E MONTELEONE
  • 17. / 17 GARE DEL 23-24 MARZO 2019 OPEN a 11 girone A - Pavia - 9° Giornata di ritorno sabato 23 marzo 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA TENNIS CLUB - ASD SAN PIETRO CALCIO - Pavia - Frigirola 16:30 GHIAIE CALCIO - ASD SPORTING ROZZANO - Ghiaie di Corana 15:00 ARENESE - REDAVALLESE - Ripaldina-Arena Po 15:00 ASD INDIPENDIENTE - NEW TEAM GERENZAGO - Borgarello-Liberali 15:00 REAL OLONA - CRAL ATENEO - Copiano-Comunale 15:00 Riposa: AC ENI CLUB SANNAZZARO OPEN a 7 girone A - Pavia - 9° Giornata di ritorno domenica 24 marzo 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA AC TROVO - CG TRIVOLZIO A - Trovo - Comunale 14:30 ATHLETIC PAVIA - OSRP CERTOSA PAVIA - Pavia - Stafforini 14.30 ORAT. SAN LUIGI - PASTURAGO - Landriano-Oratorio 15:30 ORAT. SAN FRANCESCO - G.S. MONCUCCHESE - Siziano - Via Sisti, 5 15:00 PARASACCO - SPORTING SAN SIRO - Parasacco 15:00 CASCINE CALDERARI - OSGB MARCIGNAGO - Cascine Calderari - Certosa 15:00 CG TRIVOLZIO B - FC VERNATE 2012 - Trivolzio-Oratorio 16:00 OPEN a 7 girone B - Pavia - 7° Giornata di ritorno domenica 24 marzo 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA INVERNO E MONTELEONE - AD SBOCCO ROSSO - Inverno e Monteleone 15:00 POL. MIRADOLESE - US MAGHERNO - Miradolo Terme-Oratorio 15:00 ROMAGNESE - SANTACRISTINESE - Romagnese - Comunale 15:00 ALTA VALLE NIZZA - CARDINAL MAFFI - Val di Nizza 15:00 ATLETICO LINAROLO - ATLETICO MIRADOLO - Linarolo - Comunale 15:00 Riposa: C.Z. TEAM RECUPERI OPEN a 7 girone A - Pavia - 8° Giornata di ritorno giovedì 21 marzo 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA PASTURAGO - ORAT. SAN FRANCESCO - Pasturago - Oratorio 21:00 OPEN a 11 girone A - Pavia - 2° Giornata di ritorno sabato 13 aprile 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ASD SAN PIETRO CALCIO - REDAVALLESE - Pavia - Frigirola 16:30 TENNIS CLUB - NEW TEAM GERENZAGO - Pavia - Cassinetto 15:00 GHIAIE CALCIO - REAL OLONA - Ghiaie di Corana 15:00 AC ENI CLUB SANNAZZARO - ASD INDIPENDIENTE - Sannazzaro-E.Mattei 15:00 ARENESE - CRAL ATENEO - Ripaldina-Arena Po 15:00 Riposa: ASD SPORTING ROZZANO
  • 18. / 18 OPEN a 11 girone A - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 TENNIS CLUB 44 17 14 2 1 57 12 45 2 NEW TEAM GERENZAGO 38 16 12 2 2 45 13 32 3 REAL OLONA 32 16 10 2 4 44 21 23 4 AC ENI CLUB SANNAZZARO 26 17 7 5 5 24 22 2 5 ASD SAN PIETRO CALCIO 22 16 6 4 6 23 21 2 6 ASD INDIPENDIENTE 21 16 6 3 7 30 37 -7 7 ARENESE 20 16 6 2 8 25 26 -1 8 CRAL ATENEO 19 16 4 7 5 16 23 -7 9 REDAVALLESE 16 16 5 1 10 19 46 -27 10 GHIAIE CALCIO 8 17 2 2 13 16 47 -31 11 ASD SPORTING ROZZANO 7 17 1 4 12 11 42 -31 OPEN a 7 girone A - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 OSGB MARCIGNAGO 55 21 17 4 0 95 36 59 2 PARASACCO 54 21 17 3 1 130 53 77 3 CASCINE CALDERARI 49 21 15 4 2 101 65 36 4 ATHLETIC PAVIA 47 21 15 2 4 111 59 52 5 ORAT. SAN LUIGI 35 21 11 2 8 85 70 15 6 PASTURAGO 32 20 9 5 6 77 70 7 7 CG TRIVOLZIO A 30 21 9 3 9 65 79 -14 8 G.S. MONCUCCHESE 27 21 9 0 12 76 81 -5 9 AC TROVO 26 21 8 2 11 49 76 -27 10 OSRP CERTOSA PAVIA 20 21 6 2 13 84 110 -26 11 CG TRIVOLZIO B 17 21 5 2 14 45 86 -41 12 ORAT. SAN FRANCESCO 12 20 4 0 16 49 104 -55 13 FC VERNATE 2012 9 21 2 3 16 45 82 -37 14 SPORTING SAN SIRO 8 21 2 2 17 47 88 -41 OPEN a 7 girone B - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 ATLETICO MIRADOLO 36 15 12 0 3 60 20 40 2 SANTACRISTINESE 34 15 11 1 3 45 24 21 3 CARDINAL MAFFI 33 15 10 3 2 39 22 17 4 C.Z. TEAM 31 16 10 1 5 58 32 26 5 ROMAGNESE 28 15 9 1 5 64 46 18 6 INVERNO E MONTELEONE 24 15 7 3 5 50 54 -4 7 US MAGHERNO 19 16 6 1 9 55 66 -11 8 AD SBOCCO ROSSO 13 16 4 1 11 50 72 -22 9 ATLETICO LINAROLO 13 16 4 1 11 32 63 -31 10 ALTA VALLE NIZZA 10 16 2 4 10 46 65 -19 11 POL. MIRADOLESE 6 15 2 0 13 29 64 -35
  • 19. / 19 CLASSIFICA MARCATORI OPEN 11 (dopo la 7° giornata di ritorno) 11A Tennis Club Caruso A. 21 11A Real Olona Castoldi A. 16 11A New Team Gerenzago Perversi D. 10 CLASSIFICA MARCATORI OPEN 7 (dopo la 7° giornata di ritorno) 7A Parasacco Djironga D. 50 7A Athletic Pavia Belotti L. 30 7A Pasturago Lanzoni M. 27 CLASSIFICA MARCATORI OPEN 7 (dopo la 5° giornata di ritorno) 7B Inverno e Monteleone Bertolotti G. 23 7B Romagnese Abbagnato D. 22 7B Sbocco Rosso Sansone L. 21
  • 20. / 20 COPPA CSI - 2019 Verranno formati a sorteggio tre gironi (A-B-C) di tre squadre, che si affronteranno in un torneo all'italiana di sola andata. Accederanno alle semifinali, le prime squadre classificata per girone più la miglior seconda classificata. Da questa fase, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La Coppa CSI sarà così strutturata: la partita di sabato 20/04, vigilia di Pasqua, può essere spostata al 25/04 o in serale prima del 11/05 COPPA CSI – SEMIFINALI – sabato 11 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE sorteggio - sorteggio - sorteggio sorteggio - sorteggio - sorteggio COPPA CSI – FINALE – mercoledì 15 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Da definire Art. 31 - Criteri per definire la migliore posizione in classifica tra gironi diversi 1 Qualora sia necessario definire la migliore posizione in classifica (ad esempio per definire la migliore seconda, la migliore terza (…) tra Società sportive di gironi diversi si terrà conto nell'ordine dei seguenti criteri: a) media punti (punti fatti/partite disputate); b) media differenza reti (differenza reti/partite disputate); c) media reti realizzate (reti fatte/partite disputate); d) media punti disciplina (punti disciplina/partite disputate); e) sorteggio. 20/04/19 27/04/19 04/05/19 1 ASD INDIPENDIENTE Girone A 1 - 2 2 - 3 3 - 1 2 GHIAIE CALCIO Rip 3 Rip 1 Rip 2 3 TENNIS CLUB 20/04/19 27/04/19 04/05/19 4 REDAVALLESE Girone B 4 - 5 5 - 6 6 - 4 5 NEW TEAM GERENZAGO Rip 6 Rip 4 Rip 5 6 ARENESE 20/04/19 27/04/19 04/05/19 7 CRAL ATENEO Girone C 7 - 8 8 - 9 9 - 7 8 ASD SAN PIETRO CALCIO Rip 9 Rip 7 Rip 8 9 ASD SPORTING ROZZANO
  • 21. / 21 PLAY-OFF OPEN A11 – STAGIONE SPORTIVA 2018--2019 Alla fase finale accederanno le prime due squadre classificate nel girone A (A=Pavia) e le prime tre squadre classificate nei gironi B e C ( B=Vigevano/Pavia e C=Vigevano) Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà sabato/domenica 18/19 maggio 2019 e sarà così strutturata: OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1A - 3B - 1A X 1B - 3C 1B Y 1C - 2B - 1C Z 2A - 2C sorteggio W OPEN A 11 PLAY-OFF – SEMIFINALI – sabato/domenica 25/26 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE X - Y - sorteggio Z - W - sorteggio OPEN A 11 PLAY-OFF – FINALE – sabato 01 giugno 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Vigevano Com. COPPA “TERRA PAVESE” – STAGIONE SPORTIVA 2018--2019 Alla fase finale accederanno la terza e la quarta squadra classificata nel girone A (A=Pavia) e la quarta- quinta e sesta squadra classificate nei gironi B e C ( B=Vigevano/Pavia e C=Vigevano) Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà sabato/domenica 18/19 maggio 2019 e sarà così strutturata: OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 3A - 6B - 3A X 4B - 6C 4B Y 4C - 5B - 4C Z 4A - 5C sorteggio W OPEN A 11 PLAY-OFF – SEMIFINALI – sabato/domenica 25/26 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE X - Y - sorteggio Z - W - sorteggio OPEN A 11 PLAY-OFF – FINALE – sabato 01 giugno 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Vigevano-Com.
  • 22. / 22 PLAY-OFF OPEN A7 – STAGIONE SPORTIVA 2018--2019 Alla fase finale accederanno le prime quattro squadre del girone A, le prime tre squadre del girone B e la miglior classificata tra la 4B e la 5A. Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà ai due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà domenica 05 maggio 2019 e sarà così strutturata: OPEN A 7 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – domenica 05 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1A - 4B o 5A - 1A X 2B - 3A 2B Y 1B - 4A - 1B Z 2A - 3B 2A W OPEN A 7 PLAY-OFF – SEMIFINALI – domenica 12maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE X - Y - sorteggio Z - W - sorteggio OPEN A 7 PLAY-OFF – FINALE – sabato 18 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - PV-STAFFORINI
  • 23. / 23 GIUSTIZIA SPORTIVA Il Giudice Sportivo nella seduta del 18 marzo 2019 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano: OPEN A 11 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Papparella Pasquale (Real Olona) Riboni Ivan (ASD Indipendiente) Calogero Luca (Cral Ateneo Pavia) SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Patrini Felix Maria e Albertin Alessandro (Cral Ateneo Pavia) Biasibetti Alessandro (ASD ENI Sannazzaro) INIBIZIONI A DIRIGENTI Nessuna AMMENDE A SOCIETA’ Nessuna OPEN A 7 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Unniemi Maurizio Francesco (ASD CZ Team) Tognoni Luca (CG Trivolzio A) Gennari Mattia Giovanni e Chiodi Michael (ASD Santacristinese) Lukani Elton (FC Garlasco ASD) SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Lupo Andrea (ASD CZ Team) De Fazio Jonathan (CG Trivolzio B) Innocenti Luca Maurizio e Pedone Sebastiano (ASD Parasacco) SQUALIFICA PER QUATTRO GIORNATE Gangi Stefano (CG Trivolzio B) per comportamento gravemente irriguardoso ed offensivo nei confronti del d.d.g.
  • 24. / 24 INIBIZIONI A DIRIGENTI Respizzi Gabriele (CG Trivolzio B) dal 18/03/2019 al 25/03/2019 compreso, per comportamento irriguardoso nei confronti del d.d.g. AMMENDE A SOCIETA’ € 50,00 (CG Trivolzio B) per persona non ammessa nei pressi della panchina nel corso della gara e per il comportamento irriguardoso di costui nei confronti del d.d.g.
  • 25. / 25 Calcio Amatori Vigevano 2018-2019 – Comunicato Ufficiale n° 25 del 18 marzo 2019 RISULTATI CAMPIONATO Giornata – 16/17 marzo 2019 OPEN a 11 GIRONE B 7° Giornata di ritorno INCONTRO RISULTATO MEZZANESE LUNGAVILLA 3 3 MEZZANINO BARBIANELLO 1 1 SANMAURENSE FILIGHERA 0 3 FERRERA ALBONESE 3 0 SARTIRANA ELLEDI Giovedì 28/03 ore 20.30 PENAROL NEGRUZZO 2 1 SCALDASOLE PIEVESE 1 0 OPEN a 11 GIRONE C 6° Giornata di ritorno INCONTRO RISULTATO CERGNAGO AM BUGO 0 1 LEGIONARI PALESTRO 0 1 CASSOLNOVO DUCALI 0 4 CIVITA PARONA 3 2 LA MONICAANTINCENDI CANDIA 5 3 OLIMPIC 95 A TEAM GIFRA 1 3 MICHELERIA CONFIENZA 0 1 RIPOSO ROSASCO 6° giornata di ritorno: BARBIANELLO – SANMAURENSE 1 - 0
  • 26. / 26 CLASSIFICA GIRONE B Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D. Reti 1 FILIGHERA 53 19 17 2 0 48 5 43 2 PENAROL 39 19 13 0 6 41 22 19 3 MEZZANESE 35 19 10 5 5 42 28 14 4 PIEVESE 35 19 11 2 6 26 18 8 5 SCALDASOLE 32 19 9 5 5 43 31 12 6 LUNGAVILLA 31 19 9 4 6 28 22 6 7 ELLEDI 25 18 8 1 9 30 31 -1 8 SANMAURENSE 25 19 7 4 7 25 28 -3 9 BARBIANELLO 24 19 7 3 9 23 25 -2 10 FERRERA 22 19 5 7 7 28 31 -3 11 NEGRUZZO 17 19 4 5 10 28 42 -14 12 ALBONESE 16 19 4 4 11 33 37 -4 13 MEZZANINO 12 19 3 3 13 16 42 -26 14 SARTIRANA 7 18 2 1 15 13 55 -42 CLASSIFICA GIRONE C Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D.Reti 1 LA MONICA ANTIINCENDIO 48 20 15 3 2 55 18 37 2 LEGIONARI 41 20 12 5 3 51 31 20 3 ROSASCO 40 19 12 4 3 42 18 24 4 CIVITA 39 20 12 3 5 48 31 17 5 CANDIA 38 19 12 2 5 39 23 16 6 PALESTRO 37 20 11 4 5 39 25 14 7 A TEAM GIFRA 34 19 10 4 5 39 26 13 8 DUCALI 33 20 10 3 7 37 30 7 9 MICHELERIA 22 19 6 4 9 21 29 -8 10 CONFIENZA 21 19 6 3 10 19 21 -2 11 AM BUGO 20 20 6 2 12 24 48 -24 12 CASSOLNOVO 18 20 5 3 12 28 44 -16 13 CERGNAGO 15 20 4 3 13 25 38 -13 14 PARONA 8 20 2 2 15 15 56 -41 15 OLIMPIC 95 3 20 0 3 17 10 54 -44
  • 27. / 27 PROSSIMO TURNO CAMPIONATO 23/24 marzo 2019 OPEN a 11 GIRONE B 8° giornata ritorno INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA SCALDASOLE PENAROL Sabato 23 – Scaldasole ore 15.00 NEGRUZZO SARTIRANA Domenica 24 – Voghera ore 15.00 ELLEDI FERRERA Domenica 24 – Mezzana Rabattone ore 16.00 ALBONESE SANMAURENSE Sabato 23 – Albonese ore 15.00 FILIGHERA MEZZANINO Domenica 24 – Belgioioso ore 15.00 BARBIANELLO MEZZANESE Domenica 24 – Barbianello ore 15.00 PIEVESE LUNGAVILLA Sabato 23 – Pieve del Cairo ore 15.00 OPEN a 11 GIRONE C 7° giornata ritorno INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA MICHELERIA ROSASCO Domenica 24 – Olevano 11.00 A TEAM GIFRA LA MONICAANTINCENDI Domenica 24 – Cavallino ore 17.30 CANDIA CIVITA Sabato 23 – Candia ore 15.00 PARONA CASSOLNOVO Sabato 23 – Garbana ore 15.00 DUCALI I LEGIONARI Domenica 24 – Masera ore 15.30 CERGNAGO PALESTRO Sabato 23 – Cergnago ore 15.00 CONFIENZA AM BUGO Sabato 23 – Confienza ore 15.00 RIPOSO OLIMPIC 95 DISCIPLINARE GIOCATORI DIFFIDATI :  BAMBA AHMED ( CIVITA )  NISTA SALVATORE ( CERGNAGO )  DE ROSA FRANCESCO ( CERGNAGO )  TUCCI LUCA ( LUNGAVILLA )  ARIU ALESSIO ( OLIMPIC )  DE LUCIA MICHAEL ( PIEVESE )  VENTURA ANDREA ( LUNGAVILLA ) GIOCATORI SQUALIFICATI PER UNA GIORNATA:  BRUCCIANI STEFANO ( BARBIANELLO )  IANNIZZOTTO ALESSANDRO ( SCALDASOLE )  FRISIERO FABIO ( LUNGAVILLA )  FERRARA MATTEO ( LEGIONARI )  PETA VALENTINO ( LEGIONARI )  MOSCA LUDOVICO ( PALESTRO )  VOLPE ALESSANDRO ( MICHELERIA )  DAGLIO GIANLUCA ( MICHELERIA )
  • 28. / 28  TREVISAN ANDREA ( CONFIENZA )  ROSSINI THOMAS ( CONFIENZA )  FREGIARI PAOLO ( BUGO )  FOCETOLA LORENZO ( NEGRUZZO ) GIOCATORI SQUALIFICATI PER DUE GIORNATE:  BELLONI IVAN ( FILIGHERA ) Si porta a conoscenza delle società del girone C che le gare della 15° giornata di ritorno del 02/03 febbraio, dovranno essere tassativamente disputate in un turno infrasettimanale entro l’ 11/12 Maggio. Si porta a conoscenza delle società del girone B che le gare della 1° giornata di ritorno del 02/03 febbraio dovranno essere giocate, l’11/12 Maggio. Assemblea Provinciale Calcio Open a 11 Tutte le società partecipanti al Campionato di Calcio Open a 11, con gare che si disputano tra il pavese, l’Oltrepò e la Lomellina SONO INVITATE all’incontro che si svolgerà mercoledì 27 marzo 2019 dalle 20.50 alle 23 presso il Santuario delle Bozzole di Garlasco per la presentazione dell’idea di Campionato 2019/2020.