SlideShare a Scribd company logo
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
IL NUOVO PROMETEO DIGITALE
in viaggio verso
reti sempre più complesse
di conoscenze e intelligenze
collettive e connettive
VALERIO ELETTI
MENTE E FUTURO
EVOLUZIONE CULTURALE, EVOLUZIONE BIOLOGICA
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
La nostra evoluzione sia biologica che culturale
da sempre abbiamo vissuto
connessioni, conflitti e cooperazioni
tra replicatori genetici
e replicatori memetici
... ma è cambiato qualcosa negli ultimi decenni?
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
Che cosa è cambiato in questi anni?
primo,
sempre più replicatori memetici
agiscono su replicatori genetici
di piante, insetti, animali
e ovviamente uomini
secondo,
si stanno affermando
nuovi replicatori:
“temi” (o tecnomemi) nati da
interazione uomo-macchina,
Internet of Things
e autoriproduzione “intelligente” di algoritmi
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
reti digitali sempre più
globali e ridondanti
(Khanna, 2013)
reti digitali sempre più
globali e ridondanti
(Khanna, 2013)
Che cosa può deviare il corso della nostra evoluzione?
reti neurali “addestrate”
(come funzionano
e dove si applicano)
reti neurali “addestrate”
(come funzionano
e dove si applicano)
consolidamento
delle tecniche
di “machine learning”;
e in particolare...
consolidamento
delle tecniche
di “machine learning”;
e in particolare...
aumento iperbolico delle 4V
dei dati on line
volume, velocità, varietà, (nn)veridicità
aumento iperbolico delle 4V
dei dati on line
volume, velocità, varietà, (nn)veridicità
diffusione di sistemi
sia di realtà virtuale
che di realtà aumentata
diffusione di sistemi
sia di realtà virtuale
che di realtà aumentata
“datafication”
e accumulo di big data
(Mayer-Shoenberger, Cukier, 2013)
(Eletti, 2013)
“datafication”
e accumulo di big data
(Mayer-Shoenberger, Cukier, 2013)
(Eletti, 2013)
diffusione di segmenti di AI
(p. es. occhiali e auricolari
con traduttore di Google)
diffusione di segmenti di AI
(p. es. occhiali e auricolari
con traduttore di Google)
conflitto esplosivo
tra trasparenza e privacy
(Byong-Chul Han, 2012)
conflitto esplosivo
tra trasparenza e privacy
(Byong-Chul Han, 2012)
Focus sul digitale
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
Che cosa può deviare il corso della nostra evoluzione?
immagine tratta da www.weforum.org/agenda/2018/01/google-s-voice-generating-ai-is-now-indistinguishable-from-humans/
Ulteriore focus: esempi di applicazioni della A.I. nel digitale
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
Prospettive a breve, medio e lungo termine
siamo di fronte a una o più nuove “singolarità”
nello sviluppo evolutivo sia sociale che individuale?
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
Prospettive a breve o medio termine
A) possibili mutazioni a livello di individuo
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
Prospettive a breve o medio termine
B) probabili sviluppi di sistemi intelligenti ibridi
(intelligenze reticolari, collettive e connettive)
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
Prospettive a lungo termine
C) vedremo emergere una nuova coscienza globale?
(noi siamo una tappa intermedia nel processo di complessificazione?)
Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018
Per informazioni, indicazioni bibliografiche e consigli di lettura,
mi potete contattare attraverso la mia email dell’Università:
valerio.eletti@uniroma1.it
Per informazioni su eventi e novità editoriali su questi temi,
potete consultare il sito del Complexity Education Projetc:
www.complexityeducation.it
Trovate miei testi su argomenti tangenti
nella collana dei Quaderni della complessità,
“Ricominciamo da Internet?
Viaggio nelle immense miniere dei dati digitali”
e “Complessità, cambiamento, comunicazioni.
Dai social network al Web 3.0”
e nel numero 16 di Riflessioni sistemiche
Riferimenti

More Related Content

What's hot

Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
Complexity education by Valerio Eletti (2/4)Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
Complexity education by Valerio Eletti (2/4)Valerio Eletti
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Valerio Eletti
 
Complexity education by Valerio Eletti (4/4)
Complexity education by Valerio Eletti (4/4) Complexity education by Valerio Eletti (4/4)
Complexity education by Valerio Eletti (4/4)
Valerio Eletti
 
Complexity education by Valerio Eletti (3/4)
Complexity education by Valerio Eletti (3/4)Complexity education by Valerio Eletti (3/4)
Complexity education by Valerio Eletti (3/4)
Valerio Eletti
 
Web 2.0 in azienda: incantamento, minaccia, realtà
Web 2.0 in azienda: incantamento, minaccia, realtàWeb 2.0 in azienda: incantamento, minaccia, realtà
Web 2.0 in azienda: incantamento, minaccia, realtà
Paolo Costa
 
La Rete Sorvegliata
La Rete SorvegliataLa Rete Sorvegliata
La Rete SorvegliataMatteo Bayre
 
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
Matteo Bayre
 
Polizia Di Prossimità
Polizia Di ProssimitàPolizia Di Prossimità
Polizia Di Prossimità
facc8
 
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICIl “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Marzia Vaccari Serra
 
Corso pas primo incontro
Corso pas primo incontroCorso pas primo incontro
Corso pas primo incontrofiloan
 
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
Federico Costantini
 
01 Antropologia Digitale.pptx
01 Antropologia Digitale.pptx01 Antropologia Digitale.pptx
01 Antropologia Digitale.pptx
pattypatalina
 
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo""Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
Marco Travia
 
Cybercultura
CyberculturaCybercultura
Cyberculturafiloan
 
Lezione 01 2015-2016 Presentazione Corso Informatica giuridica
Lezione 01 2015-2016 Presentazione Corso Informatica giuridicaLezione 01 2015-2016 Presentazione Corso Informatica giuridica
Lezione 01 2015-2016 Presentazione Corso Informatica giuridica
Federico Costantini
 
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Ismel - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell'Impresa e dei Diritti Sociali
 
Metafore Interattive
Metafore InterattiveMetafore Interattive
Metafore Interattive
informistica
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
MPag
 
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge ManagementDal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
maria chiara pettenati
 
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.020180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
Federico Costantini
 

What's hot (20)

Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
Complexity education by Valerio Eletti (2/4)Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
Complexity education by Valerio Eletti (2/4)
 
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
Reti, memetica e contagio di idee e comportamenti - parte 1/3
 
Complexity education by Valerio Eletti (4/4)
Complexity education by Valerio Eletti (4/4) Complexity education by Valerio Eletti (4/4)
Complexity education by Valerio Eletti (4/4)
 
Complexity education by Valerio Eletti (3/4)
Complexity education by Valerio Eletti (3/4)Complexity education by Valerio Eletti (3/4)
Complexity education by Valerio Eletti (3/4)
 
Web 2.0 in azienda: incantamento, minaccia, realtà
Web 2.0 in azienda: incantamento, minaccia, realtàWeb 2.0 in azienda: incantamento, minaccia, realtà
Web 2.0 in azienda: incantamento, minaccia, realtà
 
La Rete Sorvegliata
La Rete SorvegliataLa Rete Sorvegliata
La Rete Sorvegliata
 
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
La Sorveglianza E Il Controllo Sociale Della Rete Nellera Del Web 2.0
 
Polizia Di Prossimità
Polizia Di ProssimitàPolizia Di Prossimità
Polizia Di Prossimità
 
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICIl “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
 
Corso pas primo incontro
Corso pas primo incontroCorso pas primo incontro
Corso pas primo incontro
 
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
20151120 Intervento Convegno Este - Public version - No Download
 
01 Antropologia Digitale.pptx
01 Antropologia Digitale.pptx01 Antropologia Digitale.pptx
01 Antropologia Digitale.pptx
 
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo""Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
"Humanologies. Tecnologie al servizio dell'uomo"
 
Cybercultura
CyberculturaCybercultura
Cybercultura
 
Lezione 01 2015-2016 Presentazione Corso Informatica giuridica
Lezione 01 2015-2016 Presentazione Corso Informatica giuridicaLezione 01 2015-2016 Presentazione Corso Informatica giuridica
Lezione 01 2015-2016 Presentazione Corso Informatica giuridica
 
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
Democrazia e lavoro nell'era digitale: è possibile trasformare una 'catastrof...
 
Metafore Interattive
Metafore InterattiveMetafore Interattive
Metafore Interattive
 
Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...Connessione Irridescente...
Connessione Irridescente...
 
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge ManagementDal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
Dal Personal Information Management al Personal Knowledge Management
 
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.020180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
 

Similar to Eletti big data_bateson_14gen2018

Smart peopleb
Smart peoplebSmart peopleb
Smart peopleb
Dino Bertocco
 
Smart stupid or aware people
Smart stupid or aware peopleSmart stupid or aware people
Smart stupid or aware people
Dino Bertocco
 
Digital people
Digital peopleDigital people
Digital people
Dino Bertocco
 
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
jexxon
 
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Valerio Eletti
 
Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14
Valerio Eletti
 
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Valerio Eletti
 
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Marzia Vaccari Serra
 
Speech Fondazione Moebius Lugano
Speech Fondazione Moebius LuganoSpeech Fondazione Moebius Lugano
Speech Fondazione Moebius Lugano
Luca De Biase
 
Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017
Luca De Biase
 
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
morosini1952
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
Dino Amenduni
 
Chi ha paura dell'AI? - @reelations
Chi ha paura dell'AI? - @reelationsChi ha paura dell'AI? - @reelations
Chi ha paura dell'AI? - @reelations
Francesco Ronchi
 
Italiani e Intelligenza Artificiale
Italiani e Intelligenza ArtificialeItaliani e Intelligenza Artificiale
Italiani e Intelligenza Artificiale
Quotidiano Piemontese
 
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Valerio Eletti
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitalecslaviarte
 
Open Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaOpen Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest Sicilia
Nino Galante
 
Internet, territorio, App economy e geolocalizzazione
Internet, territorio, App economy e geolocalizzazioneInternet, territorio, App economy e geolocalizzazione
Internet, territorio, App economy e geolocalizzazione
Alessandro Prunesti
 
L’immortalità digitale
L’immortalità digitaleL’immortalità digitale
L’immortalità digitaleMassimo Penco
 
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo PaeseItalia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Dino Amenduni
 

Similar to Eletti big data_bateson_14gen2018 (20)

Smart peopleb
Smart peoplebSmart peopleb
Smart peopleb
 
Smart stupid or aware people
Smart stupid or aware peopleSmart stupid or aware people
Smart stupid or aware people
 
Digital people
Digital peopleDigital people
Digital people
 
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
Il Partito politico nella Società dell'Informazione?
 
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
Gestione dei big data: Web 3.0, motori semantici, soft computing
 
Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14Eletti big data_trento_25ott14
Eletti big data_trento_25ott14
 
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
Nuovi scenari sociali, reti digitali e accumulo di big data. Un approccio sis...
 
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
 
Speech Fondazione Moebius Lugano
Speech Fondazione Moebius LuganoSpeech Fondazione Moebius Lugano
Speech Fondazione Moebius Lugano
 
Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017Corso pisa-1 dh-2017
Corso pisa-1 dh-2017
 
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
Morosini_utopia digitale_m5s_aggiornamenti_sociali_180901
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
 
Chi ha paura dell'AI? - @reelations
Chi ha paura dell'AI? - @reelationsChi ha paura dell'AI? - @reelations
Chi ha paura dell'AI? - @reelations
 
Italiani e Intelligenza Artificiale
Italiani e Intelligenza ArtificialeItaliani e Intelligenza Artificiale
Italiani e Intelligenza Artificiale
 
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
Traccia dell'intervento al seminario su medicina e sistemi complessi all'ospe...
 
Cittadinanza digitale
Cittadinanza digitaleCittadinanza digitale
Cittadinanza digitale
 
Open Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest SiciliaOpen Data per DevFest Sicilia
Open Data per DevFest Sicilia
 
Internet, territorio, App economy e geolocalizzazione
Internet, territorio, App economy e geolocalizzazioneInternet, territorio, App economy e geolocalizzazione
Internet, territorio, App economy e geolocalizzazione
 
L’immortalità digitale
L’immortalità digitaleL’immortalità digitale
L’immortalità digitale
 
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo PaeseItalia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
Italia 2.0 - L'inarrestabile corsa verso un nuovo Paese
 

More from Valerio Eletti

Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social networkEpidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Valerio Eletti
 
Artedossier
ArtedossierArtedossier
Artedossier
Valerio Eletti
 
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Valerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parteIdeaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
Valerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parteIdeaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
Valerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parteIdeaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
Valerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parteIdeaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Valerio Eletti
 
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parteIdeaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
Valerio Eletti
 
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Valerio Eletti
 
Perché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàPerché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàValerio Eletti
 
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Valerio Eletti
 
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Valerio Eletti
 
Eletti convegno torino_22set2010
Eletti convegno torino_22set2010Eletti convegno torino_22set2010
Eletti convegno torino_22set2010Valerio Eletti
 
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in ItalyQualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in ItalyValerio Eletti
 

More from Valerio Eletti (14)

Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social networkEpidemia e cigni neri ai tempi dei social network
Epidemia e cigni neri ai tempi dei social network
 
Artedossier
ArtedossierArtedossier
Artedossier
 
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
Le radici artistiche della visualizzazione dei big data. Big data visualizati...
 
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parteIdeaazione e progettazione multimediale 5a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 5a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parteIdeaazione e progettazione multimediale 4a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 4a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parteIdeaazione e progettazione multimediale 3a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 3a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parteIdeaazione e progettazione multimediale 2a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 2a parte
 
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parteIdeaazione e progettazione multimediale 1a parte
Ideaazione e progettazione multimediale 1a parte
 
Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks Complessità e organizzazione, business and complex networks
Complessità e organizzazione, business and complex networks
 
Perché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessitàPerché interessarsi alla complessità
Perché interessarsi alla complessità
 
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011Tarquinia2 v eletti 25giu2011
Tarquinia2 v eletti 25giu2011
 
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
Marcello Buiatti, Festival della Complessità, Tarquinia 2011
 
Eletti convegno torino_22set2010
Eletti convegno torino_22set2010Eletti convegno torino_22set2010
Eletti convegno torino_22set2010
 
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in ItalyQualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
Qualità nell'e-learning: best and worst practices in Italy
 

Eletti big data_bateson_14gen2018

  • 1. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 IL NUOVO PROMETEO DIGITALE in viaggio verso reti sempre più complesse di conoscenze e intelligenze collettive e connettive VALERIO ELETTI MENTE E FUTURO EVOLUZIONE CULTURALE, EVOLUZIONE BIOLOGICA
  • 2. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 La nostra evoluzione sia biologica che culturale da sempre abbiamo vissuto connessioni, conflitti e cooperazioni tra replicatori genetici e replicatori memetici ... ma è cambiato qualcosa negli ultimi decenni?
  • 3. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 Che cosa è cambiato in questi anni? primo, sempre più replicatori memetici agiscono su replicatori genetici di piante, insetti, animali e ovviamente uomini secondo, si stanno affermando nuovi replicatori: “temi” (o tecnomemi) nati da interazione uomo-macchina, Internet of Things e autoriproduzione “intelligente” di algoritmi
  • 4. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 reti digitali sempre più globali e ridondanti (Khanna, 2013) reti digitali sempre più globali e ridondanti (Khanna, 2013) Che cosa può deviare il corso della nostra evoluzione? reti neurali “addestrate” (come funzionano e dove si applicano) reti neurali “addestrate” (come funzionano e dove si applicano) consolidamento delle tecniche di “machine learning”; e in particolare... consolidamento delle tecniche di “machine learning”; e in particolare... aumento iperbolico delle 4V dei dati on line volume, velocità, varietà, (nn)veridicità aumento iperbolico delle 4V dei dati on line volume, velocità, varietà, (nn)veridicità diffusione di sistemi sia di realtà virtuale che di realtà aumentata diffusione di sistemi sia di realtà virtuale che di realtà aumentata “datafication” e accumulo di big data (Mayer-Shoenberger, Cukier, 2013) (Eletti, 2013) “datafication” e accumulo di big data (Mayer-Shoenberger, Cukier, 2013) (Eletti, 2013) diffusione di segmenti di AI (p. es. occhiali e auricolari con traduttore di Google) diffusione di segmenti di AI (p. es. occhiali e auricolari con traduttore di Google) conflitto esplosivo tra trasparenza e privacy (Byong-Chul Han, 2012) conflitto esplosivo tra trasparenza e privacy (Byong-Chul Han, 2012) Focus sul digitale
  • 5. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 Che cosa può deviare il corso della nostra evoluzione? immagine tratta da www.weforum.org/agenda/2018/01/google-s-voice-generating-ai-is-now-indistinguishable-from-humans/ Ulteriore focus: esempi di applicazioni della A.I. nel digitale
  • 6. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 Prospettive a breve, medio e lungo termine siamo di fronte a una o più nuove “singolarità” nello sviluppo evolutivo sia sociale che individuale?
  • 7. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 Prospettive a breve o medio termine A) possibili mutazioni a livello di individuo
  • 8. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 Prospettive a breve o medio termine B) probabili sviluppi di sistemi intelligenti ibridi (intelligenze reticolari, collettive e connettive)
  • 9. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 Prospettive a lungo termine C) vedremo emergere una nuova coscienza globale? (noi siamo una tappa intermedia nel processo di complessificazione?)
  • 10. Valerio Eletti :: IL NUOVO PROMETEO DIGITALE. Reti di intelligenze e conoscenze. Roma, 14 Gennaio 2018 Per informazioni, indicazioni bibliografiche e consigli di lettura, mi potete contattare attraverso la mia email dell’Università: valerio.eletti@uniroma1.it Per informazioni su eventi e novità editoriali su questi temi, potete consultare il sito del Complexity Education Projetc: www.complexityeducation.it Trovate miei testi su argomenti tangenti nella collana dei Quaderni della complessità, “Ricominciamo da Internet? Viaggio nelle immense miniere dei dati digitali” e “Complessità, cambiamento, comunicazioni. Dai social network al Web 3.0” e nel numero 16 di Riflessioni sistemiche Riferimenti