SlideShare a Scribd company logo
Il miglior Software
per l'insegnamento è
Opensource
Matteo Piselli
@ibridodigitale
Passato
Cosa ha determinato in passato la scelta di un
sistema operativo rispetto ad un altro?
Diffusione (preinstallazione)
Facilità d'installazione
Sicurezza
Semplicità d'utilizzo
Prezzo
Software Applicativo Compatibile
Passato
Il principale cambiamento di rotta degli ultimi 8 anni
riguarda la scelta del Browser
MS IE

2013

Mozilla

Netscape

Opera

74.5 %

16,6 %

3,4 %

1,1 %

1,9 %

MS IE

2005

Firefox

Firefox

Chrome

Safari

Opera

14,3 %

30,2 %

48,4 %

4,2 %

1,9 %

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
Presente
Il Browser è attualmente il principale canale d'accesso
alle informazioni, la possibilità di poter utilizzare
Chrome© o Firefox© indifferentemente su qualunque
piattaforma, rende di fatto molto meno importante la
scelta del sistema operativo.
I Social Media, sono piattaforme Web Based, per
definizione, compatibili con qualunque sistema
operativo, Windows© non è più indispensabile.
Presente
La migrazione da Windows© a Linux© è ancora
limitata, ma è sempre più agevolata dall'utilizzo di
Software OpenSource OSX© e Windows©.

GCStar

LibreOffice

Calibre

Gimp

InkScape

Personal
Collections
Manager

Office
Suite

E-book
Manager

GNU Image
Manipulation
Program

Vector
Image
Editor
Presente
L'esempio del progetto LibreUmbria, ci ha dimostrato
come si si possa gradualmente arrivare ad un utilizzo
completo del software Opensource.
L'utente novizio non va scoraggiato, si deve cercare di
consigliare software multipiattaforma, in modo da
rendere automatico il passaggio.
Se i principali software OpenSource sono disponibili
per tutte le piattaforme, perché dovrei installare
Edubuntu, qual'è il suo valore aggiunto?
Edubuntu è una comunità di programmatori,
educatori, genitori e appassionati di tecnologia
che vogliono rendere la tecnologia più semplice
per tutti ed hanno accuratamente sviluppato e
selezionato il software più adatto ai percorsi
formativi.
L'Educational Packages è il vero punto di forza
della derivata di Ubuntu, perché permette di
selezionare l'utente di riferimento, già in fase
d'installazione.
Potremo ad esempio installare esclusivamente il
software studiato per un percorso, andando a
selezionare Ubuntu-Edu-Primaryschool, certi di
avere a disposizione il miglior software per la
fascia di utenti di scuola elementare.
Software consigliati
Epoptes consente a un insegnante di
controllare i computer degli studenti.
Trasmetti una sessione a tutti gli utenti per
dimostrare un nuovo concetto.
Controlla le sessioni degli utenti per
tenere d'occhio gli utenti birichini.
Epoptes rileva dinamicamente i client e si
integra perfettamente con LTSP.
Software consigliati
Gramps è un programma genealogico
Open Source scritto in Python e che usa
l'interfaccia GTK/GNOME.
È un programma molto flessibile che
soddisfa le necessità tanto degli amatori
quanto dei seri ricercatori di genealogie.
GRAMPS ha la possibilità di importare
file GEDCOM, che vengono esportati da
molti programmi genealogici proprietari,
e può produrre un gran numero di
resoconti in molti diffusi formati.
Software consigliati
Ktouch favorisce l'apprendimento dell'uso
della tastiera (digitazione veloce).
Il programma è strutturato su più livelli di
difficoltà in cui di volta in volta cresce il
numero di lettere da digitare.
Lo schermo presenta una tastiera
semplificata sulla quale scorrono i
caratteri che devono essere digitati.
Software consigliati
KGeography è un aiuto per imparare
la geografia mondiale.
Si può usare per esplorare una mappa,
mostrare informazioni su regioni e
caratteristiche e giocare a quiz per
mettere alla prova le proprie
conoscenze geografiche.
Uno strumento adatto anche per
giocare in famiglia tra genitori e figli.
Software consigliati
Calibre è per gli eBook quello che
iTunes è per la musica.
Un completo software per organizzare
i libri elettronici, modificarne le
informazioni essenziali, come titolo o
autore, visualizzarli sul PC ed
eventualmente inviarli ad un
dispositivo portatile.
Permette anche di creare E-book in
vari formati
Software consigliati
GcStar è un programmacon cui è
possibile gestire le collezioni che
volete, di film, libri, musica, mobili,
auto o altro.
L'applicazione offre un'interfaccia
intuitiva e piacevole, con tutte le
opzioni necessarie ben strutturate.
Permette di derivare le informazioni e
di gestire il prestito degli oggetti
collezionati.
Case-History
Biblioteca scolastica autogestita

●

Progettazione Biblioteca

●

Scelta strumenti Informatici

●

Formazione scolari

●

Autosufficienza scolari

●

Utilizzo di Edubuntu
Case-History
Progettazione Biblioteca
In seguito ala maturata esigenza di organizzare una
biblioteca presso la scuola elementare
Valentini/Montessori di Perugia, ho pensato di
utilizzare risorse totalmente OpenSource per
raggiungere tale scopo. Confrontandomi e facendomi
guidare da una bibliotecaria professionista, ho elaborato
un progetto
Case-History
Scelta Strumenti Informatici
Sono stati utilizzati 3 pc nuovi sui quali è stato deciso
di installare esclusivamente Edubuntu con pacchetto
programmi dedicati alla scuola primaria.
È stato inoltre deciso di utilizzare il software di
catalogazione derivata OpenSource GcStar.
Case-History
Formazione scolari
Gli scolari di 2° e 3° vengono formati sull'utilizzo base
di strumenti di grafica, impaginazione, foglio di
calcolo, in modo da creare un database delle classi con
rispettive tesserine individuali.
Gli scolari di 4° e 5° vengono formati anche
sull'utilizzo di GcStar, in modo da poter catalogare e
prestare i libri.
Case-History
Autosufficienza scolari
Il progetto prevede la totale autosufficienza degli
scolari, la scelta di utilizzare coppie di classi di diverse
età, permette ai più grandi di insegnare ai piccoli e
lasciare loro il compito per l'anno successivo.
L'insegnante ed i genitori coinvolti agiscono da
supporto, ma solo su richiesta.
Case-History
Utilizzo di Edubuntu
Db Scolari
Attraverso il software Calc
verrà creato un piccolo
database con i nominativi
delle classi e
un'indicizzazione delle
tessere bibliotecarie
Case-History
Utilizzo di Edubuntu e Gimp
Tessera Scolari
Attraverso il software Draw
verrà disegnata una tessera
personale, con foto ritagliata
con il software Gimp.
Il nome verrà inserito anche in
formato Bar-Code o QR
Case-History
Utilizzo di Edubuntu
Dorso Libri
Attraverso il software Draw
verranno create etichette
colorate da apporre sui dorsi dei
libri, colorate a seconda del
genere. Verranno anche
generate e stampate etichette
con n° d'inventario
Case-History
Grazie per l'attenzione

Licenza Creative Commons
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo
3.0 Unported.

More Related Content

Viewers also liked

Packaging, Fulfillment, Distribution
Packaging, Fulfillment, DistributionPackaging, Fulfillment, Distribution
Packaging, Fulfillment, Distributionleklebek
 
Power point slideshare
Power point slidesharePower point slideshare
Power point slideshare
OlivierDeSmet
 
Digital storyboard example
Digital storyboard exampleDigital storyboard example
Digital storyboard exampleahamilton27
 
Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge Donor Recognition
Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge Donor RecognitionFlat Rock Playhouse 30 Day Challenge Donor Recognition
Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge Donor Recognition
Flat Rock Playhouse
 
Evolução das marcas
Evolução das marcasEvolução das marcas
Evolução das marcas
i9marcas
 
30 Reasons to Join the Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge
30 Reasons to Join the Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge30 Reasons to Join the Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge
30 Reasons to Join the Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge
Flat Rock Playhouse
 
Marriage invitation
Marriage invitationMarriage invitation
Marriage invitationJaya Rani
 

Viewers also liked (9)

Packaging, Fulfillment, Distribution
Packaging, Fulfillment, DistributionPackaging, Fulfillment, Distribution
Packaging, Fulfillment, Distribution
 
Power point slideshare
Power point slidesharePower point slideshare
Power point slideshare
 
Digital storyboard example
Digital storyboard exampleDigital storyboard example
Digital storyboard example
 
Lewis
LewisLewis
Lewis
 
Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge Donor Recognition
Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge Donor RecognitionFlat Rock Playhouse 30 Day Challenge Donor Recognition
Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge Donor Recognition
 
Virus informático 02
Virus informático 02Virus informático 02
Virus informático 02
 
Evolução das marcas
Evolução das marcasEvolução das marcas
Evolução das marcas
 
30 Reasons to Join the Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge
30 Reasons to Join the Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge30 Reasons to Join the Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge
30 Reasons to Join the Flat Rock Playhouse 30 Day Challenge
 
Marriage invitation
Marriage invitationMarriage invitation
Marriage invitation
 

Similar to Edubuntu - Il miglior Software per l'insegnamento è Opensource

Un PC nello zainetto
Un PC nello zainettoUn PC nello zainetto
Un PC nello zainetto
Giulio Spagnoli
 
Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016
cripatria
 
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazioneOpzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
itis e.divini san severino marche
 
Fabio Riccio - Un'esperienza di free-software nelle scuole
Fabio Riccio - Un'esperienza di free-software nelle scuoleFabio Riccio - Un'esperienza di free-software nelle scuole
Fabio Riccio - Un'esperienza di free-software nelle scuole
Maurizio Antonelli
 
LIM e Innovazione Didattica
LIM e Innovazione DidatticaLIM e Innovazione Didattica
LIM e Innovazione Didattica
Paola Amato
 
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di googleCome essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Raul Cafini
 
Presentazione skolelinux
Presentazione skolelinuxPresentazione skolelinux
Presentazione skolelinuxSlogin Coop
 
Netbook in cartella
Netbook in cartellaNetbook in cartella
Netbook in cartellapiervittore
 
Progetto Linux va a scuola
Progetto Linux va a scuolaProgetto Linux va a scuola
Progetto Linux va a scuola
Bergamo Linux Users Group
 
Più tempo per pensare al successo.pdf
Più tempo per pensare al successo.pdfPiù tempo per pensare al successo.pdf
Più tempo per pensare al successo.pdf
Gianluca Vaglio
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
WallaMe Ltd.
 
Open source per la didattica
Open source per la didatticaOpen source per la didattica
Open source per la didattica
I.P.S. "CABRINI" - Taranto
 
Linux a scuola
Linux a scuolaLinux a scuola
Linux a scuola
Maurizio Pertici
 
Libera-Mente
Libera-MenteLibera-Mente
Libera-Mente
lbertellotti
 
Il Progetto Bambino Autore
Il Progetto Bambino AutoreIl Progetto Bambino Autore
Il Progetto Bambino Autore
Claudio Erba
 
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 200300 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
Marco Guardigli
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
impari-scuola
 
Presentazione classi2.0 IC De Filis
Presentazione classi2.0 IC De FilisPresentazione classi2.0 IC De Filis
Presentazione classi2.0 IC De FilisIC De Filis
 
10 mezze verità su gis open source
10 mezze verità su gis open source10 mezze verità su gis open source
10 mezze verità su gis open source
City Planner
 
Strumenticollaborativiopen
StrumenticollaborativiopenStrumenticollaborativiopen
Strumenticollaborativiopen
Maurizio Napolitano
 

Similar to Edubuntu - Il miglior Software per l'insegnamento è Opensource (20)

Un PC nello zainetto
Un PC nello zainettoUn PC nello zainetto
Un PC nello zainetto
 
Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016Progetti pnsd 2016
Progetti pnsd 2016
 
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazioneOpzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
 
Fabio Riccio - Un'esperienza di free-software nelle scuole
Fabio Riccio - Un'esperienza di free-software nelle scuoleFabio Riccio - Un'esperienza di free-software nelle scuole
Fabio Riccio - Un'esperienza di free-software nelle scuole
 
LIM e Innovazione Didattica
LIM e Innovazione DidatticaLIM e Innovazione Didattica
LIM e Innovazione Didattica
 
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di googleCome essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
Come essere produttivi nel lavoro grazie agli strumenti di google
 
Presentazione skolelinux
Presentazione skolelinuxPresentazione skolelinux
Presentazione skolelinux
 
Netbook in cartella
Netbook in cartellaNetbook in cartella
Netbook in cartella
 
Progetto Linux va a scuola
Progetto Linux va a scuolaProgetto Linux va a scuola
Progetto Linux va a scuola
 
Più tempo per pensare al successo.pdf
Più tempo per pensare al successo.pdfPiù tempo per pensare al successo.pdf
Più tempo per pensare al successo.pdf
 
E-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioniE-learning per aziende e organizzazioni
E-learning per aziende e organizzazioni
 
Open source per la didattica
Open source per la didatticaOpen source per la didattica
Open source per la didattica
 
Linux a scuola
Linux a scuolaLinux a scuola
Linux a scuola
 
Libera-Mente
Libera-MenteLibera-Mente
Libera-Mente
 
Il Progetto Bambino Autore
Il Progetto Bambino AutoreIl Progetto Bambino Autore
Il Progetto Bambino Autore
 
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 200300 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
 
Forumpa2017 impari
Forumpa2017 impariForumpa2017 impari
Forumpa2017 impari
 
Presentazione classi2.0 IC De Filis
Presentazione classi2.0 IC De FilisPresentazione classi2.0 IC De Filis
Presentazione classi2.0 IC De Filis
 
10 mezze verità su gis open source
10 mezze verità su gis open source10 mezze verità su gis open source
10 mezze verità su gis open source
 
Strumenticollaborativiopen
StrumenticollaborativiopenStrumenticollaborativiopen
Strumenticollaborativiopen
 

Edubuntu - Il miglior Software per l'insegnamento è Opensource

  • 1. Il miglior Software per l'insegnamento è Opensource Matteo Piselli @ibridodigitale
  • 2. Passato Cosa ha determinato in passato la scelta di un sistema operativo rispetto ad un altro? Diffusione (preinstallazione) Facilità d'installazione Sicurezza Semplicità d'utilizzo Prezzo Software Applicativo Compatibile
  • 3. Passato Il principale cambiamento di rotta degli ultimi 8 anni riguarda la scelta del Browser MS IE 2013 Mozilla Netscape Opera 74.5 % 16,6 % 3,4 % 1,1 % 1,9 % MS IE 2005 Firefox Firefox Chrome Safari Opera 14,3 % 30,2 % 48,4 % 4,2 % 1,9 % http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
  • 4. Presente Il Browser è attualmente il principale canale d'accesso alle informazioni, la possibilità di poter utilizzare Chrome© o Firefox© indifferentemente su qualunque piattaforma, rende di fatto molto meno importante la scelta del sistema operativo. I Social Media, sono piattaforme Web Based, per definizione, compatibili con qualunque sistema operativo, Windows© non è più indispensabile.
  • 5. Presente La migrazione da Windows© a Linux© è ancora limitata, ma è sempre più agevolata dall'utilizzo di Software OpenSource OSX© e Windows©. GCStar LibreOffice Calibre Gimp InkScape Personal Collections Manager Office Suite E-book Manager GNU Image Manipulation Program Vector Image Editor
  • 6. Presente L'esempio del progetto LibreUmbria, ci ha dimostrato come si si possa gradualmente arrivare ad un utilizzo completo del software Opensource. L'utente novizio non va scoraggiato, si deve cercare di consigliare software multipiattaforma, in modo da rendere automatico il passaggio.
  • 7.
  • 8. Se i principali software OpenSource sono disponibili per tutte le piattaforme, perché dovrei installare Edubuntu, qual'è il suo valore aggiunto? Edubuntu è una comunità di programmatori, educatori, genitori e appassionati di tecnologia che vogliono rendere la tecnologia più semplice per tutti ed hanno accuratamente sviluppato e selezionato il software più adatto ai percorsi formativi.
  • 9. L'Educational Packages è il vero punto di forza della derivata di Ubuntu, perché permette di selezionare l'utente di riferimento, già in fase d'installazione. Potremo ad esempio installare esclusivamente il software studiato per un percorso, andando a selezionare Ubuntu-Edu-Primaryschool, certi di avere a disposizione il miglior software per la fascia di utenti di scuola elementare.
  • 10. Software consigliati Epoptes consente a un insegnante di controllare i computer degli studenti. Trasmetti una sessione a tutti gli utenti per dimostrare un nuovo concetto. Controlla le sessioni degli utenti per tenere d'occhio gli utenti birichini. Epoptes rileva dinamicamente i client e si integra perfettamente con LTSP.
  • 11. Software consigliati Gramps è un programma genealogico Open Source scritto in Python e che usa l'interfaccia GTK/GNOME. È un programma molto flessibile che soddisfa le necessità tanto degli amatori quanto dei seri ricercatori di genealogie. GRAMPS ha la possibilità di importare file GEDCOM, che vengono esportati da molti programmi genealogici proprietari, e può produrre un gran numero di resoconti in molti diffusi formati.
  • 12. Software consigliati Ktouch favorisce l'apprendimento dell'uso della tastiera (digitazione veloce). Il programma è strutturato su più livelli di difficoltà in cui di volta in volta cresce il numero di lettere da digitare. Lo schermo presenta una tastiera semplificata sulla quale scorrono i caratteri che devono essere digitati.
  • 13. Software consigliati KGeography è un aiuto per imparare la geografia mondiale. Si può usare per esplorare una mappa, mostrare informazioni su regioni e caratteristiche e giocare a quiz per mettere alla prova le proprie conoscenze geografiche. Uno strumento adatto anche per giocare in famiglia tra genitori e figli.
  • 14. Software consigliati Calibre è per gli eBook quello che iTunes è per la musica. Un completo software per organizzare i libri elettronici, modificarne le informazioni essenziali, come titolo o autore, visualizzarli sul PC ed eventualmente inviarli ad un dispositivo portatile. Permette anche di creare E-book in vari formati
  • 15. Software consigliati GcStar è un programmacon cui è possibile gestire le collezioni che volete, di film, libri, musica, mobili, auto o altro. L'applicazione offre un'interfaccia intuitiva e piacevole, con tutte le opzioni necessarie ben strutturate. Permette di derivare le informazioni e di gestire il prestito degli oggetti collezionati.
  • 16. Case-History Biblioteca scolastica autogestita ● Progettazione Biblioteca ● Scelta strumenti Informatici ● Formazione scolari ● Autosufficienza scolari ● Utilizzo di Edubuntu
  • 17. Case-History Progettazione Biblioteca In seguito ala maturata esigenza di organizzare una biblioteca presso la scuola elementare Valentini/Montessori di Perugia, ho pensato di utilizzare risorse totalmente OpenSource per raggiungere tale scopo. Confrontandomi e facendomi guidare da una bibliotecaria professionista, ho elaborato un progetto
  • 18. Case-History Scelta Strumenti Informatici Sono stati utilizzati 3 pc nuovi sui quali è stato deciso di installare esclusivamente Edubuntu con pacchetto programmi dedicati alla scuola primaria. È stato inoltre deciso di utilizzare il software di catalogazione derivata OpenSource GcStar.
  • 19. Case-History Formazione scolari Gli scolari di 2° e 3° vengono formati sull'utilizzo base di strumenti di grafica, impaginazione, foglio di calcolo, in modo da creare un database delle classi con rispettive tesserine individuali. Gli scolari di 4° e 5° vengono formati anche sull'utilizzo di GcStar, in modo da poter catalogare e prestare i libri.
  • 20. Case-History Autosufficienza scolari Il progetto prevede la totale autosufficienza degli scolari, la scelta di utilizzare coppie di classi di diverse età, permette ai più grandi di insegnare ai piccoli e lasciare loro il compito per l'anno successivo. L'insegnante ed i genitori coinvolti agiscono da supporto, ma solo su richiesta.
  • 21. Case-History Utilizzo di Edubuntu Db Scolari Attraverso il software Calc verrà creato un piccolo database con i nominativi delle classi e un'indicizzazione delle tessere bibliotecarie
  • 22. Case-History Utilizzo di Edubuntu e Gimp Tessera Scolari Attraverso il software Draw verrà disegnata una tessera personale, con foto ritagliata con il software Gimp. Il nome verrà inserito anche in formato Bar-Code o QR
  • 23. Case-History Utilizzo di Edubuntu Dorso Libri Attraverso il software Draw verranno create etichette colorate da apporre sui dorsi dei libri, colorate a seconda del genere. Verranno anche generate e stampate etichette con n° d'inventario
  • 25. Grazie per l'attenzione Licenza Creative Commons Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.