SlideShare a Scribd company logo
ECUADOR
Morfologia
L’Ecuador è situato nella
parte nord-occidentale
del Sud America,confina
a nord con la Colombia, a
est e a sud con il Perù e
a ovest si affaccia
sull’Oceano Pacifico. Il
paese è attraversato
dall’Equatore da cui
prende il nome.
Da un punto di vista
geografico si posso
distinguere quattro
regioni con
caratteristiche
differenti:
1. La costa
2. La Sierra
3. L’Oriente
4. Regione Insulare
COTOPAXI
QUITO
RIO DELLE
AMAZZONI
RIO NAPO
GUAGUA
PICHINCHA
CLIMA
Nonostante che il
territorio non sia
molto vasto il clima
è molto vario.
L’Ecuador trovandosi
all’equatore
l’insolazione rimane
la stessa durante
tutto l’anno. Le
stagioni sono solo
due: la stagione più
umida che è l’inverno
con temperature più
elevate e quella
secca chiamata
estate.
La Costa: ha un clima tropicale
La Sierra: ha un clima fresco
L’Oriente: ha un clima caldo-
umido
Isole Galapagos: hanno clima più
stabile.
POPOLAZIONE
Lapopolazione è
etnicamente
suddivisa in:
 Meticci (77,4%)
 Bianchi (10,45%)
 Amerindos
(6,83%)
 Origine mulatta
(2,73%)
 Afroecuadorian
a (5%)
RELIGIONI
La religione più
praticata è il
cattolicesimo
(97,7%)
• 1% Protestanti
• 0,5 % Atei
• 0,3% Religioni
tradizionali
• 0,3% Buddisti
• 0,2%
Musulmani
LINGUE
La lingua
ufficiale è lo
spagnolo
parlato dal 94%
della
popolazione. In
alcune
popolazioni
indigene della
regione andina
le lingue
ufficiali oltre
allo spagnolo
sono il quechua
e lo shuer.
POLITICA
L’Ecuador è una
Repubblica
Presidenziale
indipendente
dal 1830 dopo
essere stata
una colonia
spagnola.
L’attuale
presidente della
Repubblica è
Rafael Correa.
L’Ecuador è uno
dei 51 Stati che
hanno dato vita
all’ONU nel
1945.
ECONOMIA
Il paese in questi ultimi anni
è passato da un’economia
commerciale di materie
prime (tessili, minerali,
alimentari) ad un’economia
moderna e diversificata
con attività di grande
livello tecnologico come
l’industria dell’informatica
con produzione di software
che esportano in America
Latina e Stati Uniti.
L’Ecuador è ricco di risorse
minerarie (oro, argento,
rame alluminio ecc..) ma il
più importante è il petrolio. DOLLARO STATUNITENSE
TURISMOIl turismo
ultimamente è
in grande
sviluppo grazie
alle ricchezze
naturali con
migliaia di
specie di flora
e fauna.

More Related Content

What's hot

Stati uniti d’america
Stati uniti d’americaStati uniti d’america
Stati uniti d’americaprofsimona
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
MIUR
 
Stati uniti
Stati unitiStati uniti
Stati uniti
Boh Nonhouncognome
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
beny0909
 
Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana
GalaxyLordTY
 
Africa
Africa Africa
Africa
Sara Sorre
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
valevera99
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
ange00
 
Cipro
CiproCipro
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
secondag dicambio
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
albatimematisabri
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
Secondaria
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
secondag dicambio
 
Norvegia
NorvegiaNorvegia

What's hot (20)

Indonesia
IndonesiaIndonesia
Indonesia
 
Stati uniti d’america
Stati uniti d’americaStati uniti d’america
Stati uniti d’america
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
 
Cina
CinaCina
Cina
 
Stati uniti
Stati unitiStati uniti
Stati uniti
 
Spagna
SpagnaSpagna
Spagna
 
Presentazione stati uniti
Presentazione stati unitiPresentazione stati uniti
Presentazione stati uniti
 
Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana Presentazione Repubblica Sudafricana
Presentazione Repubblica Sudafricana
 
La polonia
La poloniaLa polonia
La polonia
 
Africa
Africa Africa
Africa
 
Slovacchia
SlovacchiaSlovacchia
Slovacchia
 
Presentazione danimarca
Presentazione danimarcaPresentazione danimarca
Presentazione danimarca
 
Cipro
CiproCipro
Cipro
 
Nattelli Etiopia
Nattelli   EtiopiaNattelli   Etiopia
Nattelli Etiopia
 
Portogallo
PortogalloPortogallo
Portogallo
 
Serbia
SerbiaSerbia
Serbia
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
 
Spagna - Bandini
Spagna - BandiniSpagna - Bandini
Spagna - Bandini
 
Norvegia
NorvegiaNorvegia
Norvegia
 
Il canada
Il canadaIl canada
Il canada
 

More from classe3Achiavari (20)

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2Scoperte geografiche2
Scoperte geografiche2
 
Primalezioneletteratura
PrimalezioneletteraturaPrimalezioneletteratura
Primalezioneletteratura
 
3 anninsieme
3 anninsieme3 anninsieme
3 anninsieme
 
Diego riviera pamela
Diego riviera pamelaDiego riviera pamela
Diego riviera pamela
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
La mongolia
La mongoliaLa mongolia
La mongolia
 
Zambia
ZambiaZambia
Zambia
 
La bomba atomica
La bomba atomicaLa bomba atomica
La bomba atomica
 
Trisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamelaTrisomia 21 pamela
Trisomia 21 pamela
 
Vulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamelaVulcani famosi pamela
Vulcani famosi pamela
 
Pendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamelaPendolo di foucault pamela
Pendolo di foucault pamela
 
Le costellaioni pamela
Le costellaioni pamelaLe costellaioni pamela
Le costellaioni pamela
 
Plutone pamela
Plutone pamelaPlutone pamela
Plutone pamela
 
Paul klee
Paul kleePaul klee
Paul klee
 
La rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calviLa rivoluzio sc. calvi
La rivoluzio sc. calvi
 
Un'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progressoUn'età di benessere e di progresso
Un'età di benessere e di progresso
 
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerraUomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
 
Cile
CileCile
Cile
 
Filippine
FilippineFilippine
Filippine
 

Ecuador

  • 2. Morfologia L’Ecuador è situato nella parte nord-occidentale del Sud America,confina a nord con la Colombia, a est e a sud con il Perù e a ovest si affaccia sull’Oceano Pacifico. Il paese è attraversato dall’Equatore da cui prende il nome.
  • 3. Da un punto di vista geografico si posso distinguere quattro regioni con caratteristiche differenti: 1. La costa 2. La Sierra 3. L’Oriente 4. Regione Insulare COTOPAXI QUITO RIO DELLE AMAZZONI RIO NAPO GUAGUA PICHINCHA
  • 4. CLIMA Nonostante che il territorio non sia molto vasto il clima è molto vario. L’Ecuador trovandosi all’equatore l’insolazione rimane la stessa durante tutto l’anno. Le stagioni sono solo due: la stagione più umida che è l’inverno con temperature più elevate e quella secca chiamata estate. La Costa: ha un clima tropicale La Sierra: ha un clima fresco L’Oriente: ha un clima caldo- umido Isole Galapagos: hanno clima più stabile.
  • 5. POPOLAZIONE Lapopolazione è etnicamente suddivisa in:  Meticci (77,4%)  Bianchi (10,45%)  Amerindos (6,83%)  Origine mulatta (2,73%)  Afroecuadorian a (5%)
  • 6. RELIGIONI La religione più praticata è il cattolicesimo (97,7%) • 1% Protestanti • 0,5 % Atei • 0,3% Religioni tradizionali • 0,3% Buddisti • 0,2% Musulmani
  • 7. LINGUE La lingua ufficiale è lo spagnolo parlato dal 94% della popolazione. In alcune popolazioni indigene della regione andina le lingue ufficiali oltre allo spagnolo sono il quechua e lo shuer.
  • 8. POLITICA L’Ecuador è una Repubblica Presidenziale indipendente dal 1830 dopo essere stata una colonia spagnola. L’attuale presidente della Repubblica è Rafael Correa. L’Ecuador è uno dei 51 Stati che hanno dato vita all’ONU nel 1945.
  • 9. ECONOMIA Il paese in questi ultimi anni è passato da un’economia commerciale di materie prime (tessili, minerali, alimentari) ad un’economia moderna e diversificata con attività di grande livello tecnologico come l’industria dell’informatica con produzione di software che esportano in America Latina e Stati Uniti. L’Ecuador è ricco di risorse minerarie (oro, argento, rame alluminio ecc..) ma il più importante è il petrolio. DOLLARO STATUNITENSE
  • 10. TURISMOIl turismo ultimamente è in grande sviluppo grazie alle ricchezze naturali con migliaia di specie di flora e fauna.