SlideShare a Scribd company logo
Italian Food
ecommerce del prodotto made in Italy per definizione




                 GRUPPO CARPE DIEM
INTRODUZIONE
• WHY? Il mercato del Food Italiano è conosciuto da sempre in
  tutto il mondo, ed è ancora oggi un settore trainante per
  l’economia italiana.
  L’ecommerce è secondo noi la naturale espansione per il futuro e
  può rappresentare una svolta per il settore.

              INDICE:
              •INTRODUZIONE
              •VIZIDIGOLA.COM
              • LA FIDUCIA
              •FARE SQUADRA
              •IL LEGAME CON IL TURISMO
              •I GRANDI MARCHI
              •UN CASO PERSONALE
              • CONCLUSIONI
VizidiGola.com

• Un sito specializzato nella vendita online di prodotti tipici di alta
qualità, dal dolce al salato, dai vini agli accessori.

• E’ presente anche il negozio su Ebay

• Ha sede a Vittorio Veneto (TV)

• C’è anche un canale su youtube con interviste ai produttori dei
prodotti.

•Manca però la sezione in inglese.
La FIDUCIA

•La pagina Facebook ha 5.460 like e ci sono
10.735 valutazioni, di cui 10.696 eccellenti.

QUALITA’
• L’elevato numero di valutazioni rappresenta
una garanzia per i clienti, ed esprime il grado di
affidabilità del sito o dell’azienda in esame; è
una cosa molto importante nel commercio
elettronico data la mancanza del contatto
personale che invece si ha in un negozio fisico.
FARE SQUADRA
• www.parmigiano-reggiano.it il sito ufficiale
del consorzio, con una sezione che raggruppa
i singoli produttori che vendono online.

•Nella moltitudine di aziende e siti che
vendono prodotti simili, è
questo un esempio di come
i singoli produttori possono
raggrupparsi per ottenere
maggiore visibilità.


          Da notare la possibilità di consultare il sito in 10 lingue diverse!!
          segno dell’ampia diffusione che hanno i prodotti italiani.
IL LEGAME CON IL TURISMO
Il turismo può rappresentare una rampa di lancio per l’ecommerce dei
prodotti alimentari italiani. Perché?
Immaginiamo che metà dei turisti che da tutto il mondo vengono in Italia
ad ammirare le nostre meraviglie e ad assaporare la nostra cucina, una
volta tornati a casa inizino a comprare online prodotti che hanno provato
mentre erano in viaggio e li raccomandino ad amici e parenti.
                                            Va sottolineato il fatto che
                                            ovviamente questo già avviene, ma
                                            quello che si dovrebbe creare è il
                                            legame diretto con il marchio o con
                                            l’azienda produttrice. Iniziative di
                                            questo genere andrebbero
                                            promosse tramite ristoranti, hotel
                                            e negozi frequentati da turisti
                                            anche in modo da educare e
                                            scoraggiarli all’acquisto di prodotti
                                            non originali.
I GRANDI MARCHI
• Anche alcuni grandi marchi alimentari
  italiani stanno iniziando a vendere online i
  propri prodotti, De Cecco ne è un esempio.

                               • oltre alla pasta
                               vende anche
                               sughi
                               pronti, olio, prod
                               otti biologici.
Un caso personale
                                                            DolciNonnaVincenza.it
                           Un esempio di come un acquisto in un negozio
                           fisico può portare poi ad un acquisto online.
Si tratta di una pasticceria di Catania con un negozio anche all’aeroporto.
“Dopo aver provato le loro delizie, mi son portato a casa un vassoio di
cannoli. Molto soddisfatto dell’acquisto ho notato l’etichetta con scritto
“acquista online i nostri prodotti”. E da quella volta ogni mese ordino un
                                                      vassoio di dolci siciliani.
                                                       Da provare!”
                                                        Questo semplice
                                                        esempio dimostra come
                                                        il fatto di aver provato il
                                                        prodotto possa essere
                                                        quella forma di “fiducia”
                                                        discussa in precedenza.
CONCLUSIONI
• L’ecommerce nel settore alimentare rappresenta un’opportunità di
  sviluppo, specialmente per i prodotti tipici.
• Il cliente è a contatto diretto con il produttore e può acquistare da
  ogni parte del mondo. Ciò permette un espansione del mercato e
  una maggiore fiducia.
• Data la proliferazione di siti di ecommerce nel settore alimentare,
  iniziative di “raggruppamento” servono per dare più forza ai singoli
  venditori.
• Fondamentali sono le recensioni e i commenti da parte di chi ha già
  acquistato.
• Forti del brand MADE IN ITALY e grazie ai milioni di turisti, se
  sviluppato in maniera adeguata, l’ecommerce alimentare può
  rappresentare la svolta per piccole e medie imprese specializzate in
  prodotti di alta qualità.

GRUPPO CARPEDIEM

More Related Content

Viewers also liked

BEST FINAL YEAR PROJECT IEEE 2015 BY SPECTRUM SOLUTIONS PONDICHERRY
BEST FINAL YEAR PROJECT IEEE 2015 BY SPECTRUM SOLUTIONS PONDICHERRYBEST FINAL YEAR PROJECT IEEE 2015 BY SPECTRUM SOLUTIONS PONDICHERRY
BEST FINAL YEAR PROJECT IEEE 2015 BY SPECTRUM SOLUTIONS PONDICHERRY
Raushan Kumar Singh
 
RAPIDMINER: Rapidminer products
RAPIDMINER: Rapidminer productsRAPIDMINER: Rapidminer products
RAPIDMINER: Rapidminer products
DataminingTools Inc
 
Review on optimization techniques used for image compression
Review on optimization techniques used for image compressionReview on optimization techniques used for image compression
Review on optimization techniques used for image compression
eSAT Journals
 
1 selection procedure
1 selection procedure1 selection procedure
1 selection procedure
Krishantha Jayasundara
 
Sociology of obesity : Controversies over obesity
Sociology of obesity : Controversies over obesitySociology of obesity : Controversies over obesity
Sociology of obesity : Controversies over obesity
Jean-Pierre Poulain
 
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativaIntraprendereamodena
 
Business plan ristorante
Business plan ristoranteBusiness plan ristorante
Business plan ristorante
business plan vincente
 
Supercapacitors
SupercapacitorsSupercapacitors
Supercapacitors
Seminar Links
 
Processing cassandra datasets with hadoop streaming based approaches
Processing cassandra datasets with hadoop streaming based approachesProcessing cassandra datasets with hadoop streaming based approaches
Processing cassandra datasets with hadoop streaming based approaches
LeMeniz Infotech
 
Eplq efficient privacy preserving location-based query over outsourced encryp...
Eplq efficient privacy preserving location-based query over outsourced encryp...Eplq efficient privacy preserving location-based query over outsourced encryp...
Eplq efficient privacy preserving location-based query over outsourced encryp...
LeMeniz Infotech
 

Viewers also liked (12)

Ratut final
Ratut finalRatut final
Ratut final
 
BEST FINAL YEAR PROJECT IEEE 2015 BY SPECTRUM SOLUTIONS PONDICHERRY
BEST FINAL YEAR PROJECT IEEE 2015 BY SPECTRUM SOLUTIONS PONDICHERRYBEST FINAL YEAR PROJECT IEEE 2015 BY SPECTRUM SOLUTIONS PONDICHERRY
BEST FINAL YEAR PROJECT IEEE 2015 BY SPECTRUM SOLUTIONS PONDICHERRY
 
RAPIDMINER: Rapidminer products
RAPIDMINER: Rapidminer productsRAPIDMINER: Rapidminer products
RAPIDMINER: Rapidminer products
 
Review on optimization techniques used for image compression
Review on optimization techniques used for image compressionReview on optimization techniques used for image compression
Review on optimization techniques used for image compression
 
1 selection procedure
1 selection procedure1 selection procedure
1 selection procedure
 
Sociology of obesity : Controversies over obesity
Sociology of obesity : Controversies over obesitySociology of obesity : Controversies over obesity
Sociology of obesity : Controversies over obesity
 
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
2 il business plan parte qualitativa_quantitativa
 
Business plan ristorante
Business plan ristoranteBusiness plan ristorante
Business plan ristorante
 
Supercapacitors
SupercapacitorsSupercapacitors
Supercapacitors
 
Trade union
Trade unionTrade union
Trade union
 
Processing cassandra datasets with hadoop streaming based approaches
Processing cassandra datasets with hadoop streaming based approachesProcessing cassandra datasets with hadoop streaming based approaches
Processing cassandra datasets with hadoop streaming based approaches
 
Eplq efficient privacy preserving location-based query over outsourced encryp...
Eplq efficient privacy preserving location-based query over outsourced encryp...Eplq efficient privacy preserving location-based query over outsourced encryp...
Eplq efficient privacy preserving location-based query over outsourced encryp...
 

Similar to Ecommerce italian food

Progetto Web Marketing-Fratelli Carli
Progetto Web Marketing-Fratelli CarliProgetto Web Marketing-Fratelli Carli
Progetto Web Marketing-Fratelli Carli
fatimanafie
 
Fratelli carli - Progetto Web marketing -
Fratelli carli - Progetto Web marketing -Fratelli carli - Progetto Web marketing -
Fratelli carli - Progetto Web marketing -
Eliana Zamblera
 
Atmosfera italiana smart genertion
Atmosfera italiana   smart genertionAtmosfera italiana   smart genertion
Atmosfera italiana smart genertionsmartgeneration1
 
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
Social Case History Forum®
 
Italia grocery ita
Italia grocery itaItalia grocery ita
Italia grocery ita
Nicola Siliprandi
 
2.Loison
2.Loison2.Loison
2.Loison
guest64f429
 
Italia grocery eng
Italia grocery engItalia grocery eng
Italia grocery eng
Nicola Siliprandi
 
Il brand dell’eccellenza dell’olio italiano
Il brand dell’eccellenza dell’olio italianoIl brand dell’eccellenza dell’olio italiano
Il brand dell’eccellenza dell’olio italiano
Ufficiobrevettimarchi
 
Illy caffècarbonelli
Illy caffècarbonelliIlly caffècarbonelli
Illy caffècarbonelli
e-nnovators
 
Analisi del sito e-commerce di una PMI italiana - Il caso Loison
Analisi del sito e-commerce di una PMI italiana - Il caso LoisonAnalisi del sito e-commerce di una PMI italiana - Il caso Loison
Analisi del sito e-commerce di una PMI italiana - Il caso Loison
UniqueSellingTalent
 
Silicon Valley_e-business_esercitazione1
Silicon Valley_e-business_esercitazione1Silicon Valley_e-business_esercitazione1
Silicon Valley_e-business_esercitazione1martinapozzan
 
Quota 101
Quota 101Quota 101
Quota 101
Fondazione CUOA
 
Wine Social Media @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07
Wine Social Media @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07Wine Social Media @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07
Wine Social Media @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07Giampiero Nadali
 
Esercitazione 2- Gruppo E-fficient
Esercitazione 2- Gruppo E-fficientEsercitazione 2- Gruppo E-fficient
Esercitazione 2- Gruppo E-fficient
Chiara Petrillo
 
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca CamerlengoExcellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca CamerlengoFrancesca Camerlengo
 
task1.1 : olio carli e haeng
task1.1 : olio carli e haengtask1.1 : olio carli e haeng
task1.1 : olio carli e haengTask Force 1.1
 
Il made in italy e il web_ Gruppo Google
Il made in italy e il web_ Gruppo GoogleIl made in italy e il web_ Gruppo Google
Il made in italy e il web_ Gruppo GoogleAnna_Franzoi
 

Similar to Ecommerce italian food (20)

Progetto Web Marketing-Fratelli Carli
Progetto Web Marketing-Fratelli CarliProgetto Web Marketing-Fratelli Carli
Progetto Web Marketing-Fratelli Carli
 
Fratelli carli - Progetto Web marketing -
Fratelli carli - Progetto Web marketing -Fratelli carli - Progetto Web marketing -
Fratelli carli - Progetto Web marketing -
 
Atmosfera italiana smart genertion
Atmosfera italiana   smart genertionAtmosfera italiana   smart genertion
Atmosfera italiana smart genertion
 
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
CNA Roma: 10 buone ragioni per fare e-commerce d’eccellenza.
 
Italia grocery ita
Italia grocery itaItalia grocery ita
Italia grocery ita
 
myfruitmail_Visual merchandising
myfruitmail_Visual merchandisingmyfruitmail_Visual merchandising
myfruitmail_Visual merchandising
 
Presentazione ITS
Presentazione ITSPresentazione ITS
Presentazione ITS
 
2.Loison
2.Loison2.Loison
2.Loison
 
Italia grocery eng
Italia grocery engItalia grocery eng
Italia grocery eng
 
Il brand dell’eccellenza dell’olio italiano
Il brand dell’eccellenza dell’olio italianoIl brand dell’eccellenza dell’olio italiano
Il brand dell’eccellenza dell’olio italiano
 
Illy caffècarbonelli
Illy caffècarbonelliIlly caffècarbonelli
Illy caffècarbonelli
 
Analisi del sito e-commerce di una PMI italiana - Il caso Loison
Analisi del sito e-commerce di una PMI italiana - Il caso LoisonAnalisi del sito e-commerce di una PMI italiana - Il caso Loison
Analisi del sito e-commerce di una PMI italiana - Il caso Loison
 
Silicon Valley_e-business_esercitazione1
Silicon Valley_e-business_esercitazione1Silicon Valley_e-business_esercitazione1
Silicon Valley_e-business_esercitazione1
 
Quota 101
Quota 101Quota 101
Quota 101
 
Wine Social Media @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07
Wine Social Media @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07Wine Social Media @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07
Wine Social Media @ Comizio Agrario Casal Monferrato 2010-07
 
Esercitazione 2- Gruppo E-fficient
Esercitazione 2- Gruppo E-fficientEsercitazione 2- Gruppo E-fficient
Esercitazione 2- Gruppo E-fficient
 
Myfruitmail_Fruttivendoli
Myfruitmail_FruttivendoliMyfruitmail_Fruttivendoli
Myfruitmail_Fruttivendoli
 
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca CamerlengoExcellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
 
task1.1 : olio carli e haeng
task1.1 : olio carli e haengtask1.1 : olio carli e haeng
task1.1 : olio carli e haeng
 
Il made in italy e il web_ Gruppo Google
Il made in italy e il web_ Gruppo GoogleIl made in italy e il web_ Gruppo Google
Il made in italy e il web_ Gruppo Google
 

Ecommerce italian food

  • 1. Italian Food ecommerce del prodotto made in Italy per definizione GRUPPO CARPE DIEM
  • 2. INTRODUZIONE • WHY? Il mercato del Food Italiano è conosciuto da sempre in tutto il mondo, ed è ancora oggi un settore trainante per l’economia italiana. L’ecommerce è secondo noi la naturale espansione per il futuro e può rappresentare una svolta per il settore. INDICE: •INTRODUZIONE •VIZIDIGOLA.COM • LA FIDUCIA •FARE SQUADRA •IL LEGAME CON IL TURISMO •I GRANDI MARCHI •UN CASO PERSONALE • CONCLUSIONI
  • 3. VizidiGola.com • Un sito specializzato nella vendita online di prodotti tipici di alta qualità, dal dolce al salato, dai vini agli accessori. • E’ presente anche il negozio su Ebay • Ha sede a Vittorio Veneto (TV) • C’è anche un canale su youtube con interviste ai produttori dei prodotti. •Manca però la sezione in inglese.
  • 4. La FIDUCIA •La pagina Facebook ha 5.460 like e ci sono 10.735 valutazioni, di cui 10.696 eccellenti. QUALITA’ • L’elevato numero di valutazioni rappresenta una garanzia per i clienti, ed esprime il grado di affidabilità del sito o dell’azienda in esame; è una cosa molto importante nel commercio elettronico data la mancanza del contatto personale che invece si ha in un negozio fisico.
  • 5. FARE SQUADRA • www.parmigiano-reggiano.it il sito ufficiale del consorzio, con una sezione che raggruppa i singoli produttori che vendono online. •Nella moltitudine di aziende e siti che vendono prodotti simili, è questo un esempio di come i singoli produttori possono raggrupparsi per ottenere maggiore visibilità. Da notare la possibilità di consultare il sito in 10 lingue diverse!! segno dell’ampia diffusione che hanno i prodotti italiani.
  • 6. IL LEGAME CON IL TURISMO Il turismo può rappresentare una rampa di lancio per l’ecommerce dei prodotti alimentari italiani. Perché? Immaginiamo che metà dei turisti che da tutto il mondo vengono in Italia ad ammirare le nostre meraviglie e ad assaporare la nostra cucina, una volta tornati a casa inizino a comprare online prodotti che hanno provato mentre erano in viaggio e li raccomandino ad amici e parenti. Va sottolineato il fatto che ovviamente questo già avviene, ma quello che si dovrebbe creare è il legame diretto con il marchio o con l’azienda produttrice. Iniziative di questo genere andrebbero promosse tramite ristoranti, hotel e negozi frequentati da turisti anche in modo da educare e scoraggiarli all’acquisto di prodotti non originali.
  • 7. I GRANDI MARCHI • Anche alcuni grandi marchi alimentari italiani stanno iniziando a vendere online i propri prodotti, De Cecco ne è un esempio. • oltre alla pasta vende anche sughi pronti, olio, prod otti biologici.
  • 8. Un caso personale DolciNonnaVincenza.it Un esempio di come un acquisto in un negozio fisico può portare poi ad un acquisto online. Si tratta di una pasticceria di Catania con un negozio anche all’aeroporto. “Dopo aver provato le loro delizie, mi son portato a casa un vassoio di cannoli. Molto soddisfatto dell’acquisto ho notato l’etichetta con scritto “acquista online i nostri prodotti”. E da quella volta ogni mese ordino un vassoio di dolci siciliani. Da provare!” Questo semplice esempio dimostra come il fatto di aver provato il prodotto possa essere quella forma di “fiducia” discussa in precedenza.
  • 9. CONCLUSIONI • L’ecommerce nel settore alimentare rappresenta un’opportunità di sviluppo, specialmente per i prodotti tipici. • Il cliente è a contatto diretto con il produttore e può acquistare da ogni parte del mondo. Ciò permette un espansione del mercato e una maggiore fiducia. • Data la proliferazione di siti di ecommerce nel settore alimentare, iniziative di “raggruppamento” servono per dare più forza ai singoli venditori. • Fondamentali sono le recensioni e i commenti da parte di chi ha già acquistato. • Forti del brand MADE IN ITALY e grazie ai milioni di turisti, se sviluppato in maniera adeguata, l’ecommerce alimentare può rappresentare la svolta per piccole e medie imprese specializzate in prodotti di alta qualità. GRUPPO CARPEDIEM