SlideShare a Scribd company logo
OBESITA’
L’obesita’ non e’ una semplice alterazione
estetica
ma una vera e propria patologia che aumenta il
rischio di molte malattie gravi riducendo
l’aspettativa e la qualita’ di vita
 ECCESSO PONDERALE:quando il proprio

peso e’ superiore al 10%del peso ideale
 OBESITA’ DI GRADO MEDIO:peso
superiore al 30% del peso ideale
 OBESITA’ DI GRADO GRAVE:peso
superiore al 50% del peso ideale
CALCOLO DEL PESO IDEALE

 Lorenz:P=A-100-/(A-150):4

 Indice di massa corporea (IMC o BMI): P/A al

quadrato
 Valori normali tra 20 e 25 per i maschi e tra
18,7 e 23,8 per le donne
 Valori supeiori a 30,1 per i maschi e 28,8 per le
donne indicano obesita’ di grado medio
 Valori superiori a 40 in entrambi i sessi
indicano obesita’ di alto grado
RIPERCUSSIONI CLINICHE
DELL’0BESITA’ SUI VARI ORGANI
 CUORE E VASI
 POLMONI(insufficienza

respiratoria,sonnolenza)
 FEGATO
 APPARATO OSTEOARTICOLARE




Grasso
addominale mette
rischio arterie in
età adulta
L’eccesso
prolungato di
grasso a livello
addominale in età
adulta predispone
al rischio di
aterosclerosi.




Problemi di cuore?
Meglio perdere
peso
Per migliorare
alcuni fattori di
rischio
cardiovascolare,
e’importante la
perdita di peso,




Artrite reumatoide:
più difficile da curare
con peso in eccesso
Il sovrappeso
ostacola il
trattamento
dell’artrite
reumatoide. Più
farmaci richiesti e
inferiori tassi di
remissione.
 VITA SEDENTARIA
 CATTIVA ALIMENTAZIONE
 USO ED ABUSO DI SOSTANZE

ALCOLICHE

 FUMO

INSIEME AD UNA PREDISPOSIZIONE
GENETICA …….
INCIDENZA DELL’OBESITA’
SULLE ARTICOLAZIONI
PUNTI ANATOMICI
DOVE
MAGGIORMENTE
INCIDE IL
SOVRAPPESO
ANCA
Meno peso
articolare nel


Dieta e esercizio
fisico: questa la
soluzione per
alleviare le
sintomatologie
dolorose a carico
delle articolazioni
degli arti inferiori nei
soggetti in
sovrappeso.

riduce dolore
paziente obeso
E’ BELLO MANGIARE TANTO
MA DOPO ……
Dr. romeo
Dr. romeo

More Related Content

Similar to Dr. romeo

Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie Fabrizio Comisi
 
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseLa Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseMedOliveOil
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaMerqurio
 
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...Domenico Tiso
 
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Sara Finollo
 
Indagine sulle abitudini alimentari
Indagine sulle abitudini alimentariIndagine sulle abitudini alimentari
Indagine sulle abitudini alimentariPianura Bresciana
 
Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
Lo studio PPP (Vittorio Caimi) Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
Lo studio PPP (Vittorio Caimi) csermeg
 
sindrome dismetabolica e insorgenza dei tumori
sindrome dismetabolica e insorgenza dei tumorisindrome dismetabolica e insorgenza dei tumori
sindrome dismetabolica e insorgenza dei tumoriLuoghi di Prevenzione
 
Alimentazione E Diabete 1a Parte
Alimentazione E Diabete   1a ParteAlimentazione E Diabete   1a Parte
Alimentazione E Diabete 1a ParteGianluca Tognon
 
Alimentazione E Tumori 2a Parte
Alimentazione E Tumori   2a ParteAlimentazione E Tumori   2a Parte
Alimentazione E Tumori 2a ParteGianluca Tognon
 
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieFranco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieAPAB
 
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?Fabrizio Comisi
 
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impattoVescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impattoGLUP2010
 
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Paolo Madeyski
 

Similar to Dr. romeo (15)

Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
Alimentazione e prevenzione delle cardiopatie
 
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseLa Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
 
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolicaLe patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
Le patologie endocrine_associate_all'obesità e alla sindrome metabolica
 
Obesità
ObesitàObesità
Obesità
 
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
Dr Antonello Lorenzini - Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - ...
 
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
Valutazione e gestione del rischio cardiovascolare in pazienti dai 45 ai 55 a...
 
Indagine sulle abitudini alimentari
Indagine sulle abitudini alimentariIndagine sulle abitudini alimentari
Indagine sulle abitudini alimentari
 
Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
Lo studio PPP (Vittorio Caimi) Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
Lo studio PPP (Vittorio Caimi)
 
sindrome dismetabolica e insorgenza dei tumori
sindrome dismetabolica e insorgenza dei tumorisindrome dismetabolica e insorgenza dei tumori
sindrome dismetabolica e insorgenza dei tumori
 
Alimentazione E Diabete 1a Parte
Alimentazione E Diabete   1a ParteAlimentazione E Diabete   1a Parte
Alimentazione E Diabete 1a Parte
 
Alimentazione E Tumori 2a Parte
Alimentazione E Tumori   2a ParteAlimentazione E Tumori   2a Parte
Alimentazione E Tumori 2a Parte
 
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni SanitarieFranco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
Franco Berrino - Il Codice Europeo contro il cancro e le Istituzioni Sanitarie
 
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
Sindrome metabolica e NAFLD. E' solo alimentazione?
 
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impattoVescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
 
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
 

More from Poretti Giovanni

More from Poretti Giovanni (13)

Sogari reum
Sogari reumSogari reum
Sogari reum
 
18 aprile 2015 ip malattie reumatiche
18 aprile 2015 ip malattie reumatiche18 aprile 2015 ip malattie reumatiche
18 aprile 2015 ip malattie reumatiche
 
Fkt nelle Malattie Reumatiche
Fkt nelle Malattie ReumaticheFkt nelle Malattie Reumatiche
Fkt nelle Malattie Reumatiche
 
Focus su dolore ed osteoporosi
Focus su dolore ed osteoporosiFocus su dolore ed osteoporosi
Focus su dolore ed osteoporosi
 
Le malattie reumatiche e l'occhio
Le malattie reumatiche e l'occhioLe malattie reumatiche e l'occhio
Le malattie reumatiche e l'occhio
 
Las taranto 18 aprile 2015
Las taranto 18 aprile 2015Las taranto 18 aprile 2015
Las taranto 18 aprile 2015
 
Appreumapz arianna2015
Appreumapz arianna2015Appreumapz arianna2015
Appreumapz arianna2015
 
Swama
SwamaSwama
Swama
 
Artriti giovanili
Artriti giovaniliArtriti giovanili
Artriti giovanili
 
Dott.ssa murciano
Dott.ssa murcianoDott.ssa murciano
Dott.ssa murciano
 
Dott.ssa lieggi
Dott.ssa lieggiDott.ssa lieggi
Dott.ssa lieggi
 
Dott.ssa frascella
Dott.ssa frascella Dott.ssa frascella
Dott.ssa frascella
 
Magno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsanoMagno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsano
 

Dr. romeo