SlideShare a Scribd company logo
.Lt/U1teF() ck/~~()'()
e ck& 9()d'x~ ~Ybadt
UFFICIO DI GABINETTO
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Partenza - Roma, 06/05/2016
Prot. 28/ 0007321 /1.44.1
Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della gioventù e del
servizio civile nazionale
Via della Ferratella in Laterano, 51
00184 Roma
OGGETTO: Decreto di approvazione del nuovo "Prontuario contenente le caratteristiche e le
modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da
realizzarsi in Italia e all'estero, nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli
stessi", che sostituisce il "Prontuario" approvato con D.M. 30 maggio 2014.
Si trasmette, per i seguiti di competenza, il decreto indicato in oggetto, finnato dal Sig.
Ministro in data 5 maggio 2016, unitamente al "Prontuario" che costituisce parte integrante dello
stesso.
IL DIRIGENTE
DO~
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Gabinetto del Ministro
Via Vittorio Veneto n. 56 - 00187 - Roma
Te!. 06/48161.638-639 Voip 8638-8639 Fax: 06/48161.441 Voip 8441
Email: segrgabinetto@lavoro.gov.it-PEegabinettoministro@pec.lavoro.gov.it
con delega alle politiche giovanili e al Servizio civile nazionale
VISTA la legge 8 luglio 1998, n. 230, recante "Nuove norme in materia di obiezione di coscienza", e
successive modificazioni ed integrazioni;
VISTA la legge 6 marzo 2001 , n. 64, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente "Istituzione
del servizio civile nazionale";
VISTO il decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, e successive modificazioni ed integrazioni, recante
"Disciplina del servizio civile nazionale a norma del! 'articolo 2 della legge 6 marzo 2001, n. 64", in
particolare l'articolo 6, comma l, che demanda al Presidente del Consiglio dei Ministri, sentita la Conferenza
Stato-Regioni e la Consulta nazionale per il servizio civile, l'individuazione con decreto delle caratteristiche
a cui devono attenersi tutti i progetti di servizio civile da realizzarsi in Italia e all'estero;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 giugno 2012 concernente
"Modificazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2011, recante Ordinamento delle
strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri", e, in particolare, l'articolo 6 che ha assegnato
al Dipartimento della gioventù anche le funzioni dell'Ufficio nazionale del servizio civile, attribuendo allo
stesso la denominazione di "Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale";
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 23 aprile 2014, con il quale sono state
delegate al Ministro del lavoro e delle politiche sociali Sig. Giuliano PoIetti le funzioni in materia di politiche
giovanili e servizio civile nazionale;
VISTO il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali in data 30 maggio 2014, recante
"Approvazione delprontuario concernente le caratteristiche e le modalitàper la redazione e lapresentazione
dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e ali 'estero, nonché i criteriper la selezione e
la valutazione degli stessi";
RAVVISATA la necessità di dare attuazione ai principi costituzionali di buon andamento, efficacia ed
efficienza dell'azione amministrativa in relazione all'utilizzo delle risorse pubbliche assegnate al Fondo
nazionale per il servizio civile, nonché di favorire la massima trasparenza nell'impiego delle risorse stesse
da destinare agli enti di servizio civile e ai volontari impegnati nella realizzazione di progetti in Italia e
all'estero;
RITENUTO pertanto di dover modificare, in ossequio ai suddetti principi, il soprarichiamato "Prontuario",
al fine di razionalizzare ed ottimizzare i rimborsi per le spese in favore degli enti (concernenti la formazione
generale dei volontari in Italia e all'estero, la gestione dei volontari in servizio all'estero e la fornitura dei
servizi di vitto e alloggio ai volontari all'estero), nonché i rimborsi per le spese in favore dei volontari
concernenti l' indennità per la permanenza all'estero;
con delega alle politiche giovanili e al Servizio civile nazionale
RITENUTO, in particolare, di modificare la disposizione di cui al penultimo capoverso del paragrafo 2, del
citato "Prontuario", concernente "Caratteristiche dei progetti di servizio civile nazionale ali 'estero",
prevedendo in favore degli enti un contributo unico riguardante gli oneri di gestione e le spese per fornitura
del vitto e dell'alloggio, il cui importo e le relative modalità di rimborso saranno individuate nel documento
di programmazione finanziaria, che dovrà tener conto delle diverse aree geografiche e del differente costo
della vita nel Paese dove si realizza il progetto;
RITENUTO inoltre di modificare il medesimo capoverso del suddetto paragrafo 2 anche con riferimento
alle spese sostenute dagli enti per le vaccinazioni, il rilascio dei visti, le tasse d'ingresso ed i viaggi dei
volontari, prevedendo il rimborso delle stesse sulla base di documenti giustificativi;
RITENUTO di modificare ulteriormente il medesimo capoverso del paragrafo 2 con la previsione di un
criterio di attribuzione dell'indennità estera ai volontari basato sulle diverse aree geografiche e sul differente
costo della vita nel Paese dove si realizza il progetto;
RITENUTO altresì di dover integrare il paragrafo 3.1 del "Prontuario" in argomento con l'individuazione
di un criterio per l'erogazione del contributo agli enti di servizio civile che effettuano la formazione generale
ai volontari, consistente nella previsione di limiti massimi del contributo (2,5% per i volontari in Italia e 5%
per i volontari all'estero del costo unitario annuo riferito a ciascun giovane) e nel rinvio al documento di
programmazione finanziaria per la definizione degli importi e delle modalità di rimborso;
RITENUTO inoltre opportuno integrare l'allegato 3 del citato "Prontuario" concernente "Settori ed aree di
intervento dei progetti di cui alla legge 6 marzo 2001, n. 64 e relativa codifica", mediante l'inserimento
nell'ambito del settore "Ambiente" di una nuova area di intervento denominata "Salvaguardia del suolo e
dissesto idrogeologico", nonché modificare le previsioni relative alle competenze e professionalità
acquisibili dai volontari durante l'espletamento del servizio, mediante il riferimento alle "conoscenze", che
possono essere attestate dall'ente proponente il progetto ovvero da soggetti terzi di natura privata;
RITENUTO infine di dover apportare alcune modifiche di carattere formale ad alcune disposizioni del citato
"Prontuario", in particolare contenute nei paragrafi 1,2 e 3 (concernenti la firma digitale da apporre sulla
"scheda progetto per l'impiego dei volontari in servizio civile in Italia e ali 'estero") e nell'allegato 4 nella
parte riguardante i "Deflettori";
RAVVISATA l'opportunità di predisporre un nuovo "Prontuario" che recepisca le modifiche sopraindicate
e sostituisca il "Prontuario" approvato con il D.M. 30 maggio 2014;
ACQUISITO il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province
autonome di Trento e di Bolzano, espresso nella seduta straordinaria del 31 marzo 2016;
ACQUISITI i pareri della Consulta nazionale per il servizio civile, di cui all'articolo lO della legge n. 230
del 1998, espressi in data 24 novembre 2015, 18 febbraio 2016 e 6 aprile 2016;
SENTITO il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
con delega alle politiche giovanili e al Servizio civile nazionale
DECRETA
Articolo 1
E' approvato l'unito "Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la
presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all 'estero, nonché i criteriper
la selezione e la valutazione degli stessi", che costituisce parte integrante del presente decreto e che
sostituisce il "Prontuario" approvato con D.M. 30 maggio 2014.
Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti organi di controllo e pubblicato nel sito istituzionale della
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della gioventù e del Servizio civile nazionale.
Roma, .. 5 MAG. 2016k.....

More Related Content

What's hot

D. Lgs. n. 74/2017
D. Lgs. n. 74/2017D. Lgs. n. 74/2017
D. Lgs. n. 74/2017
Andrea Sorba
 
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile NazionaleBando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Comunicatecivi
 
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
francoarpa
 
Dm prontuario enti volontari 22 aprile 2015
Dm prontuario enti volontari 22 aprile 2015Dm prontuario enti volontari 22 aprile 2015
Dm prontuario enti volontari 22 aprile 2015
Eupolis Lombardia
 
Regolamento Accordo di integrazione
Regolamento Accordo di integrazioneRegolamento Accordo di integrazione
Regolamento Accordo di integrazione
IIS Falcone-Righi
 
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2015 - Bando
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2015 - BandoConcorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2015 - Bando
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2015 - Bando
Concorsando.it
 
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
BTO Educational
 
Delibera Cipe 3 agosto 2012
Delibera Cipe 3 agosto 2012Delibera Cipe 3 agosto 2012
Delibera Cipe 3 agosto 2012Valleditria News
 
Bando finanziamento regione Emilia Romagna 20 marzo 2011
Bando finanziamento regione Emilia Romagna 20 marzo 2011Bando finanziamento regione Emilia Romagna 20 marzo 2011
Bando finanziamento regione Emilia Romagna 20 marzo 2011
Matteo Mattioli
 
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Estensecom
 
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 1
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 1Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 1
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 1Fabio Bolo
 
Acquario marino e osservatorio biologico marino permanente pag 47
Acquario marino e osservatorio biologico marino permanente pag 47Acquario marino e osservatorio biologico marino permanente pag 47
Acquario marino e osservatorio biologico marino permanente pag 47
Pino Ciampolillo
 
Note al parere del consiglio autonomie locali liguria
Note al parere del consiglio autonomie locali liguriaNote al parere del consiglio autonomie locali liguria
Note al parere del consiglio autonomie locali liguria
Marco Grondacci
 
Agenda istituzionale rottamatore 03 07 novembre 2014
Agenda istituzionale rottamatore 03   07 novembre 2014Agenda istituzionale rottamatore 03   07 novembre 2014
Agenda istituzionale rottamatore 03 07 novembre 2014Reti
 
Le regole
Le regoleLe regole
Delibera Giunta Capitolina n. 350 del 15 dicembre 2014
Delibera Giunta Capitolina n. 350  del 15 dicembre 2014Delibera Giunta Capitolina n. 350  del 15 dicembre 2014
Delibera Giunta Capitolina n. 350 del 15 dicembre 2014
lawrencedaniello
 

What's hot (17)

D. Lgs. n. 74/2017
D. Lgs. n. 74/2017D. Lgs. n. 74/2017
D. Lgs. n. 74/2017
 
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile NazionaleBando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
 
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
 
Dm prontuario enti volontari 22 aprile 2015
Dm prontuario enti volontari 22 aprile 2015Dm prontuario enti volontari 22 aprile 2015
Dm prontuario enti volontari 22 aprile 2015
 
Regolamento Accordo di integrazione
Regolamento Accordo di integrazioneRegolamento Accordo di integrazione
Regolamento Accordo di integrazione
 
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2015 - Bando
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2015 - BandoConcorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2015 - Bando
Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2015 - Bando
 
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
Art Bonus - Decreto Legge 31 maggio 2014 83
 
Delibera Cipe 3 agosto 2012
Delibera Cipe 3 agosto 2012Delibera Cipe 3 agosto 2012
Delibera Cipe 3 agosto 2012
 
Decreto legge 31 marzo 2011 n.34
Decreto legge 31 marzo 2011 n.34Decreto legge 31 marzo 2011 n.34
Decreto legge 31 marzo 2011 n.34
 
Bando finanziamento regione Emilia Romagna 20 marzo 2011
Bando finanziamento regione Emilia Romagna 20 marzo 2011Bando finanziamento regione Emilia Romagna 20 marzo 2011
Bando finanziamento regione Emilia Romagna 20 marzo 2011
 
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
Relazione del Mef sul Comune di Ferrara
 
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 1
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 1Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 1
Riforma del Lavoro Legge 92 articolo 1
 
Acquario marino e osservatorio biologico marino permanente pag 47
Acquario marino e osservatorio biologico marino permanente pag 47Acquario marino e osservatorio biologico marino permanente pag 47
Acquario marino e osservatorio biologico marino permanente pag 47
 
Note al parere del consiglio autonomie locali liguria
Note al parere del consiglio autonomie locali liguriaNote al parere del consiglio autonomie locali liguria
Note al parere del consiglio autonomie locali liguria
 
Agenda istituzionale rottamatore 03 07 novembre 2014
Agenda istituzionale rottamatore 03   07 novembre 2014Agenda istituzionale rottamatore 03   07 novembre 2014
Agenda istituzionale rottamatore 03 07 novembre 2014
 
Le regole
Le regoleLe regole
Le regole
 
Delibera Giunta Capitolina n. 350 del 15 dicembre 2014
Delibera Giunta Capitolina n. 350  del 15 dicembre 2014Delibera Giunta Capitolina n. 350  del 15 dicembre 2014
Delibera Giunta Capitolina n. 350 del 15 dicembre 2014
 

Similar to Dm 5-5-2016 Redazione e realizzazione progetti

D. lgs 77.2002
D. lgs 77.2002D. lgs 77.2002
D. lgs 77.2002
Eupolis Lombardia
 
Allegato 13 6-2014
Allegato 13 6-2014Allegato 13 6-2014
Allegato 13 6-2014Fabio Bolo
 
Decreto legge 13 agosto 2011 n.138
Decreto legge 13 agosto 2011 n.138Decreto legge 13 agosto 2011 n.138
Decreto legge 13 agosto 2011 n.138
Alex Kornfeind
 
0195
01950195
0195
01950195
News ssl 6 2014
News ssl 6 2014News ssl 6 2014
News ssl 6 2014
Roberta Culiersi
 
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Riparti Palau
 
Delibera Consob 20307
Delibera Consob 20307Delibera Consob 20307
Delibera Consob 20307
Andrea Bertini
 
La normativa
La normativaLa normativa
La normativa
Eupolis Lombardia
 
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Luca Mengoni
 
Isola18sett2006
Isola18sett2006Isola18sett2006
Isola18sett2006NOMOVIMENT
 
Isola18sett2006
Isola18sett2006Isola18sett2006
Isola18sett2006lcluigi
 
Delibera 163 15-cons
Delibera 163 15-consDelibera 163 15-cons
Delibera 163 15-cons
Fabio Bolo
 
Dm mobility-manager def
Dm mobility-manager defDm mobility-manager def
Dm mobility-manager def
Pippo Veneto
 
Delibera 395 15-cons
Delibera 395 15-consDelibera 395 15-cons
Delibera 395 15-cons
Fabio Bolo
 
Regolamento sistri testo coordinato
Regolamento sistri testo coordinatoRegolamento sistri testo coordinato
Regolamento sistri testo coordinatoMarco Grondacci
 
195
195195
0195 f001
0195 f0010195 f001
0195 f001
Fabio Bolo
 
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdfPdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
Movimento5Stelle1
 

Similar to Dm 5-5-2016 Redazione e realizzazione progetti (20)

D. lgs 77.2002
D. lgs 77.2002D. lgs 77.2002
D. lgs 77.2002
 
Allegato 13 6-2014
Allegato 13 6-2014Allegato 13 6-2014
Allegato 13 6-2014
 
Decreto legge 13 agosto 2011 n.138
Decreto legge 13 agosto 2011 n.138Decreto legge 13 agosto 2011 n.138
Decreto legge 13 agosto 2011 n.138
 
0195
01950195
0195
 
0195
01950195
0195
 
News ssl 6 2014
News ssl 6 2014News ssl 6 2014
News ssl 6 2014
 
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010Comune di Palau  Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
Comune di Palau Delibera consiliare nr 16 del 28 05-2010
 
Delibera Consob 20307
Delibera Consob 20307Delibera Consob 20307
Delibera Consob 20307
 
La normativa
La normativaLa normativa
La normativa
 
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
Decreto ministeriale 2 aprile 2015 n 70 - definizione degli standard qualitat...
 
Avviso tirocini
Avviso tirociniAvviso tirocini
Avviso tirocini
 
Isola18sett2006
Isola18sett2006Isola18sett2006
Isola18sett2006
 
Isola18sett2006
Isola18sett2006Isola18sett2006
Isola18sett2006
 
Delibera 163 15-cons
Delibera 163 15-consDelibera 163 15-cons
Delibera 163 15-cons
 
Dm mobility-manager def
Dm mobility-manager defDm mobility-manager def
Dm mobility-manager def
 
Delibera 395 15-cons
Delibera 395 15-consDelibera 395 15-cons
Delibera 395 15-cons
 
Regolamento sistri testo coordinato
Regolamento sistri testo coordinatoRegolamento sistri testo coordinato
Regolamento sistri testo coordinato
 
195
195195
195
 
0195 f001
0195 f0010195 f001
0195 f001
 
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdfPdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
PdL_Lavori_Pubblica_Utilità_LPU_Pettinari.pdf
 

More from Eupolis Lombardia

Corso olp 2016
Corso olp 2016Corso olp 2016
Corso olp 2016
Eupolis Lombardia
 
Il sistema servizio civile
Il sistema servizio civileIl sistema servizio civile
Il sistema servizio civile
Eupolis Lombardia
 
Vademecum rappresentanza
Vademecum rappresentanzaVademecum rappresentanza
Vademecum rappresentanza
Eupolis Lombardia
 
Storia servizio civile
Storia servizio civileStoria servizio civile
Storia servizio civile
Eupolis Lombardia
 
Slide protezione civile
Slide protezione civileSlide protezione civile
Slide protezione civile
Eupolis Lombardia
 
Rappresentanza
RappresentanzaRappresentanza
Rappresentanza
Eupolis Lombardia
 
Protezione civile - comportamenti corretti
Protezione civile - comportamenti correttiProtezione civile - comportamenti corretti
Protezione civile - comportamenti corretti
Eupolis Lombardia
 
Presentazione dell'ente
Presentazione dell'entePresentazione dell'ente
Presentazione dell'ente
Eupolis Lombardia
 
Modulo protezione civile
Modulo protezione civileModulo protezione civile
Modulo protezione civile
Eupolis Lombardia
 
La difesa della patria 2
La difesa della patria 2La difesa della patria 2
La difesa della patria 2
Eupolis Lombardia
 
La difesa civile non armata
La difesa civile non armataLa difesa civile non armata
La difesa civile non armata
Eupolis Lombardia
 
Gandhi e la non violenza
Gandhi e la non violenzaGandhi e la non violenza
Gandhi e la non violenza
Eupolis Lombardia
 
Intervista a Pietro Pinna
Intervista a Pietro PinnaIntervista a Pietro Pinna
Intervista a Pietro Pinna
Eupolis Lombardia
 
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazioneCarta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Eupolis Lombardia
 
Carta etica
Carta eticaCarta etica
Carta etica
Eupolis Lombardia
 
Piano di formazione generale
Piano di formazione generalePiano di formazione generale
Piano di formazione generale
Eupolis Lombardia
 
L'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazioneL'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazione
Eupolis Lombardia
 
La difesa della Patria
La difesa della PatriaLa difesa della Patria
La difesa della Patria
Eupolis Lombardia
 
La difesa civile non armata e non violenta
La difesa civile non armata e non violentaLa difesa civile non armata e non violenta
La difesa civile non armata e non violenta
Eupolis Lombardia
 
Esempio agenda
Esempio agendaEsempio agenda
Esempio agenda
Eupolis Lombardia
 

More from Eupolis Lombardia (20)

Corso olp 2016
Corso olp 2016Corso olp 2016
Corso olp 2016
 
Il sistema servizio civile
Il sistema servizio civileIl sistema servizio civile
Il sistema servizio civile
 
Vademecum rappresentanza
Vademecum rappresentanzaVademecum rappresentanza
Vademecum rappresentanza
 
Storia servizio civile
Storia servizio civileStoria servizio civile
Storia servizio civile
 
Slide protezione civile
Slide protezione civileSlide protezione civile
Slide protezione civile
 
Rappresentanza
RappresentanzaRappresentanza
Rappresentanza
 
Protezione civile - comportamenti corretti
Protezione civile - comportamenti correttiProtezione civile - comportamenti corretti
Protezione civile - comportamenti corretti
 
Presentazione dell'ente
Presentazione dell'entePresentazione dell'ente
Presentazione dell'ente
 
Modulo protezione civile
Modulo protezione civileModulo protezione civile
Modulo protezione civile
 
La difesa della patria 2
La difesa della patria 2La difesa della patria 2
La difesa della patria 2
 
La difesa civile non armata
La difesa civile non armataLa difesa civile non armata
La difesa civile non armata
 
Gandhi e la non violenza
Gandhi e la non violenzaGandhi e la non violenza
Gandhi e la non violenza
 
Intervista a Pietro Pinna
Intervista a Pietro PinnaIntervista a Pietro Pinna
Intervista a Pietro Pinna
 
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazioneCarta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
 
Carta etica
Carta eticaCarta etica
Carta etica
 
Piano di formazione generale
Piano di formazione generalePiano di formazione generale
Piano di formazione generale
 
L'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazioneL'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazione
 
La difesa della Patria
La difesa della PatriaLa difesa della Patria
La difesa della Patria
 
La difesa civile non armata e non violenta
La difesa civile non armata e non violentaLa difesa civile non armata e non violenta
La difesa civile non armata e non violenta
 
Esempio agenda
Esempio agendaEsempio agenda
Esempio agenda
 

Dm 5-5-2016 Redazione e realizzazione progetti

  • 1. .Lt/U1teF() ck/~~()'() e ck& 9()d'x~ ~Ybadt UFFICIO DI GABINETTO Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Partenza - Roma, 06/05/2016 Prot. 28/ 0007321 /1.44.1 Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale Via della Ferratella in Laterano, 51 00184 Roma OGGETTO: Decreto di approvazione del nuovo "Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all'estero, nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi", che sostituisce il "Prontuario" approvato con D.M. 30 maggio 2014. Si trasmette, per i seguiti di competenza, il decreto indicato in oggetto, finnato dal Sig. Ministro in data 5 maggio 2016, unitamente al "Prontuario" che costituisce parte integrante dello stesso. IL DIRIGENTE DO~ MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Gabinetto del Ministro Via Vittorio Veneto n. 56 - 00187 - Roma Te!. 06/48161.638-639 Voip 8638-8639 Fax: 06/48161.441 Voip 8441 Email: segrgabinetto@lavoro.gov.it-PEegabinettoministro@pec.lavoro.gov.it
  • 2. con delega alle politiche giovanili e al Servizio civile nazionale VISTA la legge 8 luglio 1998, n. 230, recante "Nuove norme in materia di obiezione di coscienza", e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la legge 6 marzo 2001 , n. 64, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente "Istituzione del servizio civile nazionale"; VISTO il decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, e successive modificazioni ed integrazioni, recante "Disciplina del servizio civile nazionale a norma del! 'articolo 2 della legge 6 marzo 2001, n. 64", in particolare l'articolo 6, comma l, che demanda al Presidente del Consiglio dei Ministri, sentita la Conferenza Stato-Regioni e la Consulta nazionale per il servizio civile, l'individuazione con decreto delle caratteristiche a cui devono attenersi tutti i progetti di servizio civile da realizzarsi in Italia e all'estero; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 giugno 2012 concernente "Modificazioni al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2011, recante Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri", e, in particolare, l'articolo 6 che ha assegnato al Dipartimento della gioventù anche le funzioni dell'Ufficio nazionale del servizio civile, attribuendo allo stesso la denominazione di "Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale"; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 23 aprile 2014, con il quale sono state delegate al Ministro del lavoro e delle politiche sociali Sig. Giuliano PoIetti le funzioni in materia di politiche giovanili e servizio civile nazionale; VISTO il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali in data 30 maggio 2014, recante "Approvazione delprontuario concernente le caratteristiche e le modalitàper la redazione e lapresentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e ali 'estero, nonché i criteriper la selezione e la valutazione degli stessi"; RAVVISATA la necessità di dare attuazione ai principi costituzionali di buon andamento, efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa in relazione all'utilizzo delle risorse pubbliche assegnate al Fondo nazionale per il servizio civile, nonché di favorire la massima trasparenza nell'impiego delle risorse stesse da destinare agli enti di servizio civile e ai volontari impegnati nella realizzazione di progetti in Italia e all'estero; RITENUTO pertanto di dover modificare, in ossequio ai suddetti principi, il soprarichiamato "Prontuario", al fine di razionalizzare ed ottimizzare i rimborsi per le spese in favore degli enti (concernenti la formazione generale dei volontari in Italia e all'estero, la gestione dei volontari in servizio all'estero e la fornitura dei servizi di vitto e alloggio ai volontari all'estero), nonché i rimborsi per le spese in favore dei volontari concernenti l' indennità per la permanenza all'estero;
  • 3. con delega alle politiche giovanili e al Servizio civile nazionale RITENUTO, in particolare, di modificare la disposizione di cui al penultimo capoverso del paragrafo 2, del citato "Prontuario", concernente "Caratteristiche dei progetti di servizio civile nazionale ali 'estero", prevedendo in favore degli enti un contributo unico riguardante gli oneri di gestione e le spese per fornitura del vitto e dell'alloggio, il cui importo e le relative modalità di rimborso saranno individuate nel documento di programmazione finanziaria, che dovrà tener conto delle diverse aree geografiche e del differente costo della vita nel Paese dove si realizza il progetto; RITENUTO inoltre di modificare il medesimo capoverso del suddetto paragrafo 2 anche con riferimento alle spese sostenute dagli enti per le vaccinazioni, il rilascio dei visti, le tasse d'ingresso ed i viaggi dei volontari, prevedendo il rimborso delle stesse sulla base di documenti giustificativi; RITENUTO di modificare ulteriormente il medesimo capoverso del paragrafo 2 con la previsione di un criterio di attribuzione dell'indennità estera ai volontari basato sulle diverse aree geografiche e sul differente costo della vita nel Paese dove si realizza il progetto; RITENUTO altresì di dover integrare il paragrafo 3.1 del "Prontuario" in argomento con l'individuazione di un criterio per l'erogazione del contributo agli enti di servizio civile che effettuano la formazione generale ai volontari, consistente nella previsione di limiti massimi del contributo (2,5% per i volontari in Italia e 5% per i volontari all'estero del costo unitario annuo riferito a ciascun giovane) e nel rinvio al documento di programmazione finanziaria per la definizione degli importi e delle modalità di rimborso; RITENUTO inoltre opportuno integrare l'allegato 3 del citato "Prontuario" concernente "Settori ed aree di intervento dei progetti di cui alla legge 6 marzo 2001, n. 64 e relativa codifica", mediante l'inserimento nell'ambito del settore "Ambiente" di una nuova area di intervento denominata "Salvaguardia del suolo e dissesto idrogeologico", nonché modificare le previsioni relative alle competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l'espletamento del servizio, mediante il riferimento alle "conoscenze", che possono essere attestate dall'ente proponente il progetto ovvero da soggetti terzi di natura privata; RITENUTO infine di dover apportare alcune modifiche di carattere formale ad alcune disposizioni del citato "Prontuario", in particolare contenute nei paragrafi 1,2 e 3 (concernenti la firma digitale da apporre sulla "scheda progetto per l'impiego dei volontari in servizio civile in Italia e ali 'estero") e nell'allegato 4 nella parte riguardante i "Deflettori"; RAVVISATA l'opportunità di predisporre un nuovo "Prontuario" che recepisca le modifiche sopraindicate e sostituisca il "Prontuario" approvato con il D.M. 30 maggio 2014; ACQUISITO il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, espresso nella seduta straordinaria del 31 marzo 2016; ACQUISITI i pareri della Consulta nazionale per il servizio civile, di cui all'articolo lO della legge n. 230 del 1998, espressi in data 24 novembre 2015, 18 febbraio 2016 e 6 aprile 2016; SENTITO il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
  • 4. con delega alle politiche giovanili e al Servizio civile nazionale DECRETA Articolo 1 E' approvato l'unito "Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all 'estero, nonché i criteriper la selezione e la valutazione degli stessi", che costituisce parte integrante del presente decreto e che sostituisce il "Prontuario" approvato con D.M. 30 maggio 2014. Il presente decreto sarà trasmesso ai competenti organi di controllo e pubblicato nel sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della gioventù e del Servizio civile nazionale. Roma, .. 5 MAG. 2016k.....