SlideShare a Scribd company logo
file:///C/Users/Marco/Desktop/Scrappati%20finiti/Libero/Diete%20veloci.txt[26/06/2017 19:46:29]
Oggigiorno, sulla bocca di tutti, si vede pronunciare la definizione “dieta”, anche abusandone o utilizzando
corrente nome in metodo impropria. andiamo ad vagliare passo passo cosa si intende e sotto quali
aspetti.
cercando su di un normalissimo vocabolario, la medesima termine presenta più sfaccettature, ad
campione “regime mangereccio esposto a determinati scopi terapeutici”, “temporanea rinuncia dal cibo o
da certi cibi”, “digiuno”, ma la più celebre possiamo ideare sia “il composito delle norme di vita più atte a
conservare lo stato di salute”.
Dalla grosso della razza, il conclusione viene, collocato od avvicinato ad immagini di fatica, sofferenza,
rinuncia e martirio, quando sarebbe candidamente un lista di regole e consigli per una corretta vitto ed un
migliore primo contatto verso il corretto corpo e la propria vita. Si sa, una uomo giulivo sarà una uomo
realizzata, nel mansione come negli affetti. maggiore sarà la serotonina (ormone “della felicità”) e
direttamente proporzionale sarà la attivismo e la avidità di mettersi in gioco. Un corpo pago è un corpo
felice.
Già in età sgocciolare, riceviamo le prime dritte su ciò che indirizza il sottoposto sul preciso modo di
addossarsi i nutritivi essenziali. pensiamo alla cosiddetta “piramide alimentare”, una sorta di disegno
orientativo dalla forma gigantesco, dove alla base (ovvero nella parte che occupa maggiore superficie)
troviamo i cibi da adoperare nei pasti principali. In attuale senso, viene avvisato di dilapidare una o due
porzioni di cereali, preferibile se integrali; perlomeno due porzioni di fogliame e una o due porzioni di
frutta.
Lo trama suggerisce il utilizzo quotidiano di frutta in baccello, semi, olive (una o due porzioni), latte e
derivati (a basso compreso di grassi, in due o tre porzioni), olio d’oliva (tre o quattro cucchiai da
minestra) e aglio, bulbo ed aromi per accorciare l’apporto salato (un suo uso cospicuo è causa di varie
problematiche quali la trattenimento idrica, l’ipertensione ed il conseguente ostinazione della parete
arteriosa).
Scalando la piramide, ci soffermiamo sui cibi da dissipare settimanalmente, come uova (da due a quattro
porzioni), pesci e frutti di mare (almeno due porzioni), carni rosse (meno di due porzioni), patate (meno
di tre porzioni), legumi (almeno due porzioni), carni bianche (due porzioni), salumi (massimo una
porzione), dolci (occasionalmente).
Molto importanti sono anche i liquidi, infatti di consiglia di bere due litri di acqua schietto al giornata (non
gasata per non procurare gonfiori addominali), nel caso del vino un principale di un calice al giornata per
le donne e di due per gli uomini, e di soglia al microscopico se non di annullare affatto l’assunzione di
superalcolici (ricchissimi di zuccheri). http://blog.libero.it/wp/dietaveloce/2016/07/21/la-dieta/ Il tutto
andrà senza eccezione accompagnato da un’attività fisica equilibrato ed un’attenzione singolo per i
prodotti locali e biologici (comunemente definiti a km zero) e alla loro stagionalità.

More Related Content

Similar to Diete veloci

Dieta veloce (2)
Dieta veloce (2)Dieta veloce (2)
Dieta veloce (2)
eugeniobaldi1a
 
FCS Networker Dieta Dukan (05)
FCS Networker   Dieta Dukan (05)FCS Networker   Dieta Dukan (05)
FCS Networker Dieta Dukan (05)
fortunatecushio62
 
Mangiare sano
Mangiare sanoMangiare sano
Mangiare sano
Tommaso Battaglia
 
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneGianluca Tognon
 
Copia di alimentazione alle terme
Copia di alimentazione alle termeCopia di alimentazione alle terme
Copia di alimentazione alle terme
Via Fereggiano 14/1
 
LARN e Linee Guida
LARN e Linee GuidaLARN e Linee Guida
LARN e Linee Guidaguestb4e016
 
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
Progetto quadrifoglio educazione alimentareProgetto quadrifoglio educazione alimentare
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
Rosario Prencipe
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
Eugenio Memmi
 
Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Roberto Conte
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
AIP LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
 
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
MedOliveOil
 
Colesterolo alto dieta_e_
Colesterolo alto dieta_e_Colesterolo alto dieta_e_
Colesterolo alto dieta_e_Vitiana Montana
 
Presentazione salute naturale
Presentazione salute naturalePresentazione salute naturale
Presentazione salute naturale
clocchia
 
Paziente malattie renale quintaliani
Paziente malattie renale quintaliani Paziente malattie renale quintaliani
Paziente malattie renale quintaliani
Giuseppe Quintaliani
 
Modulo 2
Modulo 2Modulo 2
Modulo 2
studiomascia
 
Progetto scienze i q salute e stile di vita
Progetto scienze i q   salute e stile di vitaProgetto scienze i q   salute e stile di vita
Progetto scienze i q salute e stile di vita
lavoriscuola
 
Modulo 1 introduzione
Modulo 1   introduzioneModulo 1   introduzione
Modulo 1 introduzione
imseoimseo
 
FCS Networker Dieta Dukan (05)
FCS Networker   Dieta Dukan (05)FCS Networker   Dieta Dukan (05)
FCS Networker Dieta Dukan (05)
fortunatecushio62
 
Ortoclick verdura organica e idratazione
Ortoclick   verdura organica e idratazioneOrtoclick   verdura organica e idratazione
Ortoclick verdura organica e idratazione
ictadmin
 

Similar to Diete veloci (20)

Dieta veloce (2)
Dieta veloce (2)Dieta veloce (2)
Dieta veloce (2)
 
FCS Networker Dieta Dukan (05)
FCS Networker   Dieta Dukan (05)FCS Networker   Dieta Dukan (05)
FCS Networker Dieta Dukan (05)
 
Mangiare sano
Mangiare sanoMangiare sano
Mangiare sano
 
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...Convegno Aip Lmc 2018  D.ssa Pessina -  il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
 
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzioneAterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
Aterosclerosi e rischio cardiovascolare: l'importanza della prevenzione
 
Copia di alimentazione alle terme
Copia di alimentazione alle termeCopia di alimentazione alle terme
Copia di alimentazione alle terme
 
LARN e Linee Guida
LARN e Linee GuidaLARN e Linee Guida
LARN e Linee Guida
 
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
Progetto quadrifoglio educazione alimentareProgetto quadrifoglio educazione alimentare
Progetto quadrifoglio educazione alimentare
 
Abitudini Alimentari
Abitudini AlimentariAbitudini Alimentari
Abitudini Alimentari
 
Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05Salamone pianezza30 05
Salamone pianezza30 05
 
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
 
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele ZonnoLa dieta mediterannea - di Michele Zonno
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
 
Colesterolo alto dieta_e_
Colesterolo alto dieta_e_Colesterolo alto dieta_e_
Colesterolo alto dieta_e_
 
Presentazione salute naturale
Presentazione salute naturalePresentazione salute naturale
Presentazione salute naturale
 
Paziente malattie renale quintaliani
Paziente malattie renale quintaliani Paziente malattie renale quintaliani
Paziente malattie renale quintaliani
 
Modulo 2
Modulo 2Modulo 2
Modulo 2
 
Progetto scienze i q salute e stile di vita
Progetto scienze i q   salute e stile di vitaProgetto scienze i q   salute e stile di vita
Progetto scienze i q salute e stile di vita
 
Modulo 1 introduzione
Modulo 1   introduzioneModulo 1   introduzione
Modulo 1 introduzione
 
FCS Networker Dieta Dukan (05)
FCS Networker   Dieta Dukan (05)FCS Networker   Dieta Dukan (05)
FCS Networker Dieta Dukan (05)
 
Ortoclick verdura organica e idratazione
Ortoclick   verdura organica e idratazioneOrtoclick   verdura organica e idratazione
Ortoclick verdura organica e idratazione
 

Diete veloci

  • 1. file:///C/Users/Marco/Desktop/Scrappati%20finiti/Libero/Diete%20veloci.txt[26/06/2017 19:46:29] Oggigiorno, sulla bocca di tutti, si vede pronunciare la definizione “dieta”, anche abusandone o utilizzando corrente nome in metodo impropria. andiamo ad vagliare passo passo cosa si intende e sotto quali aspetti. cercando su di un normalissimo vocabolario, la medesima termine presenta più sfaccettature, ad campione “regime mangereccio esposto a determinati scopi terapeutici”, “temporanea rinuncia dal cibo o da certi cibi”, “digiuno”, ma la più celebre possiamo ideare sia “il composito delle norme di vita più atte a conservare lo stato di salute”. Dalla grosso della razza, il conclusione viene, collocato od avvicinato ad immagini di fatica, sofferenza, rinuncia e martirio, quando sarebbe candidamente un lista di regole e consigli per una corretta vitto ed un migliore primo contatto verso il corretto corpo e la propria vita. Si sa, una uomo giulivo sarà una uomo realizzata, nel mansione come negli affetti. maggiore sarà la serotonina (ormone “della felicità”) e direttamente proporzionale sarà la attivismo e la avidità di mettersi in gioco. Un corpo pago è un corpo felice. Già in età sgocciolare, riceviamo le prime dritte su ciò che indirizza il sottoposto sul preciso modo di addossarsi i nutritivi essenziali. pensiamo alla cosiddetta “piramide alimentare”, una sorta di disegno orientativo dalla forma gigantesco, dove alla base (ovvero nella parte che occupa maggiore superficie) troviamo i cibi da adoperare nei pasti principali. In attuale senso, viene avvisato di dilapidare una o due porzioni di cereali, preferibile se integrali; perlomeno due porzioni di fogliame e una o due porzioni di frutta. Lo trama suggerisce il utilizzo quotidiano di frutta in baccello, semi, olive (una o due porzioni), latte e derivati (a basso compreso di grassi, in due o tre porzioni), olio d’oliva (tre o quattro cucchiai da minestra) e aglio, bulbo ed aromi per accorciare l’apporto salato (un suo uso cospicuo è causa di varie problematiche quali la trattenimento idrica, l’ipertensione ed il conseguente ostinazione della parete arteriosa). Scalando la piramide, ci soffermiamo sui cibi da dissipare settimanalmente, come uova (da due a quattro porzioni), pesci e frutti di mare (almeno due porzioni), carni rosse (meno di due porzioni), patate (meno di tre porzioni), legumi (almeno due porzioni), carni bianche (due porzioni), salumi (massimo una porzione), dolci (occasionalmente). Molto importanti sono anche i liquidi, infatti di consiglia di bere due litri di acqua schietto al giornata (non gasata per non procurare gonfiori addominali), nel caso del vino un principale di un calice al giornata per le donne e di due per gli uomini, e di soglia al microscopico se non di annullare affatto l’assunzione di superalcolici (ricchissimi di zuccheri). http://blog.libero.it/wp/dietaveloce/2016/07/21/la-dieta/ Il tutto andrà senza eccezione accompagnato da un’attività fisica equilibrato ed un’attenzione singolo per i prodotti locali e biologici (comunemente definiti a km zero) e alla loro stagionalità.