SlideShare a Scribd company logo
— 32 —
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 1520-1-2015
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
E DEI TRASPORTI
DECRETO 5 dicembre 2014.
Incremento della dotazione del Fondo destinato agli in-
quilini morosi incolpevoli.
IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE
E DEI TRASPORTI
DI CONCERTO CON
IL MINISTRO DELL’ECONOMIA
E DELLE FINANZE
Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, recante
“Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità
immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di fi-
nanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di
trattamenti pensionistici”, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124;
Visto, in particolare, il comma 5 dell’art. 6 del citato
decreto-legge (Misure di sostegno all’accesso all’abita-
zione e al settore immobiliare) che istituisce presso il Mi-
nistero delle infrastrutture e dei trasporti un Fondo desti-
nato agli inquilini morosi incolpevoli, con una dotazione
di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014 e 2015;
Considerato che il richiamato comma 5 dispone che
con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei tra-
sporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle
finanze, sentita la Conferenza permanente per i rapporti
tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e
Bolzano si provveda al riparto delle risorse assegnate al
predetto Fondo nonché a stabilire i criteri e le priorità da
rispettare nei provvedimenti comunali che definiscono le
condizioni di morosità incolpevole che consentono l’ac-
cesso ai contributi;
Considerato, altresì, che il medesimo comma stabilisce
che le risorse del Fondo siano assegnate prioritariamente
alle regioni che abbiano emanato norme per la riduzione
del disagio abitativo, che prevedano percorsi di accompa-
gnamento sociale per i soggetti sottoposti a sfratto, anche
attraverso organismi comunali e che, a tal fine, le Pre-
fetture - Uffici territoriali del Governo adottino misure
di graduazione programmata dell’intervento della forza
pubblica nell’esecuzione dei provvedimenti di sfratto;
Visto il rapporto dell’Ufficio centrale di statistica del
Ministero dell’interno sugli sfratti in Italia aggiornato
all’anno 2012, acquisito dall’Osservatorio nazionale del-
la condizione abitativa della Direzione generale per le
politiche abitative del Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti;
Visto il decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante
“Misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato
delle costruzioni e per l’Expo 2015” convertito, con mo-
dificazioni, dalla legge 25 maggio 2014, n. 80;
Visto in particolare il comma 2 dell’art. 1 del citato
decreto-legge con il quale la dotazione del Fondo è stata
incrementata di 15,73 milioni di euro per l’anno 2014;
Visto il decreto ministeriale 14 maggio 2014 registra-
to alla Corte dei conti - Ufficio di controllo atti Mini-
stero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero
dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare - in
data 24 giugno 2014, registro 1, foglio n. 2762, in corso
di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, con il quale è
stato effettuato il riparto delle risorse assegnate (20 mi-
lioni di euro) per l’anno 2014 dal comma 5 dell’art. 6 del
citato decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito,
con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124 ed
individuati i criteri per la definizione di morosità incol-
pevole, per l’accesso, il dimensionamento dei contributi
e le priorità nella concessione dei contributi nonché in-
dicazioni per l’adozione da parte dei comuni di misure
alla graduazione programmata dell’intervento della forza
pubblica e modalità per il monitoraggio per l’utilizzo del-
le risorse ripartite;
Considerato che in aggiunta alle regioni Piemonte,
Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche e
Campania è risultato che anche le regioni Umbria, Puglia
e Lazio hanno comunicato di aver emanato norme per la
riduzione del disagio abitativo che prevedano percorsi di
accompagnamento sociale per i soggetti sottoposti a sfrat-
to, anche attraverso organismi comunali, ed impegnato a
tal fine proprie risorse;
Considerata l’opportunità di stabilire criteri e priorità
da rispettare nei provvedimenti comunali che definisco-
no le condizioni di morosità incolpevole che consentono
l’accesso ai contributi, al fine di destinare le somme di-
sponibili per fronteggiare le situazioni di maggior disagio
abitativo;
Visto il comma 109 dell’art. 2 della legge 23 dicembre
2009, n.191, con il quale sono stati abrogati, a decorrere
dal 1° gennaio 2010, gli articoli 5 e 6 della legge 30 no-
vembre 1989, n. 386, e che conseguentemente non sono
dovute alle province autonome di Trento e Bolzano ero-
gazioni a carico del bilancio dello Stato previste da leggi
di settore;
Considerato che, a seguito di richiesta dell’ANCI di
sottoporre il decreto in argomento alla Conferenza Unifi-
cata anziché alla Conferenza Stato-Regioni, come invece
previsto dall’art. 6, comma 5, del richiamato decreto-leg-
ge 31 agosto 2013, n. 102, la Presidenza del Consiglio dei
ministri ha ritenuto di poter accogliere tale richiesta;
Sentita la Conferenza Unificata nella seduta del 5 ago-
sto 2014 sulla proposta effettuata dal Ministro delle in-
frastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro
dell’economia e delle finanze;
Ai sensi dell’art. 1, comma 2, del menzionato decreto-
legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito, con modificazio-
ni, dalla legge 25 maggio 2014, n. 80;
Decreta:
Art. 1.
Riparto della disponibilità ulteriore
assegnata per l’anno 2014
1. L’incremento della disponibilità del Fondo destina-
to agli inquilini morosi incolpevoli di cui all’art. 6, com-
ma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, converti-
to, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124,
pari ad euro 15,73 milioni, attribuita per l’annualità 2014
dal decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito, con
modificazioni, dalla legge 25 maggio 2014, n. 80, è ripar-
tita, in proporzione al numero di provvedimenti di sfratto
per morosità emessi, registrato dal Ministero degli interni
al 31 dicembre 2012, per il 30% tra le regioni Piemonte,
Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria,
Marche, Campania, Puglia e Lazio e per il restante 70%
tra tutte le regioni e le province autonome, come riportato
nella seguente tabella:
— 33 —
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 1520-1-2015
Regioni e
province
autonome
provvedimenti di
sfratto per
morosità emessi
coefficiente
di
riparto
%
riparto
70% Fondo
(euro)
provvedimenti di
sfratto per
morosità emessi
coefficiente
di
riparto
%
riparto
30% Fondo
(euro)
Piemonte 6.043 10,03087 1.104.499,59 6.043 12,45004 587.517,35
Valle d'Aosta 170 0,28219 31.071,48
Lombardia 11.994 19,90904 2.192.184,02 11.994 24,71054 1.166.090,20
P.A. Trento 194 0,32202
35.458,04
rese indisponibili in fase di gestione ai sensi del
comma 109 dell’art.2 della legge 23 dicembre 2009,
n.191
P.A. Bolzano 72 0,11951
13.159,68
rese indisponibili in fase di gestione ai sensi del
comma 109 dell’art.2 della legge 23 dicembre 2009,
n.191
Veneto 4.329 7,18578 791.226,00
Friuli V.Giulia 1.001 1,66158 182.956,16
Liguria 2.006 3,32979 366.643,42 2.006 4,13284 195.028,93
Emilia-
Romagna
6.476 10,74962
1.183.640,46
6.476
13,34212 629.614,82
Toscana 5.502 9,13286 1.005.619,18 5.502 11,33545 534.919,82
Umbria 1.322 2,19441 241.626,42 1.322 2,72364 128.528,53
Marche 1.200 1,9919 219.328,07 1.200 2,47229 116.667,35
Lazio 7.009 11,63435 1.281.058,68 14,44023 681.434,57
Abruzzo 714 1,18518 130.500,20
Molise 116 0,19255 21.201,71
Campania 3.958 6,56995 723.417,07 3.958 8,15444 384.807,82
Puglia 3.028 5,02623 553.437,82 3.028 6,23841 294.390,62
Basilicata 89 0,14773 16.266,83
Calabria 792 1,31465 144.756,52
Sicilia 3.596 5,96906 657.253,10
Sardegna 633 1,05073 115.695,55
Totale 60.244 100,00 11.011.000,00 48.538 100,00000 4.719.000,00
2. Resta confermata ogni disposizione contenuta nel decreto interministeriale 14 maggio 2014 registrato alla Corte
dei conti - Ufficio di controllo atti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’ambiente e della
tutela del territorio e del mare - in data 24 giugno 2014, registro 1, foglio n. 2762, in corso di pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale.
Il presente decreto, successivamente alla registrazione da parte degli Organi di controllo, sarà pubblicato nella Gaz-
zetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 5 dicembre 2014
Il Ministro delle infrastrutture
e dei trasporti
LUPI
Il Ministro dell’economia
e delle finanze
PADOAN
Registrato alla Corte dei conti il 22 dicembre 2014
Ufficio di controllo atti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare, registro
n. 1, foglio n. 4849
15A00277

More Related Content

What's hot

Coronavirus: supermercati chiusi la domenica
Coronavirus: supermercati chiusi la domenicaCoronavirus: supermercati chiusi la domenica
Coronavirus: supermercati chiusi la domenica
Estensecom
 
Decreto legge n. 102
Decreto legge n. 102Decreto legge n. 102
Decreto legge n. 102
Fabio Bolo
 
Decreto legge sisma 9 febbraio 2017, n. 8
Decreto legge sisma 9 febbraio 2017, n. 8Decreto legge sisma 9 febbraio 2017, n. 8
Decreto legge sisma 9 febbraio 2017, n. 8
Luca Mengoni
 
77 2015 linea di indirizzo “le modalità di collaborazione alla valutazion...
77   2015   linea di indirizzo “le modalità di collaborazione alla valutazion...77   2015   linea di indirizzo “le modalità di collaborazione alla valutazion...
77 2015 linea di indirizzo “le modalità di collaborazione alla valutazion...
http://www.studioingvolpi.it
 
Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020
mauvet52
 
Lavoratori esodati dm n.1
Lavoratori esodati dm n.1Lavoratori esodati dm n.1
Lavoratori esodati dm n.1Fabio Bolo
 
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del ConsiglioCoronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Filippo Bernardi
 
Approvazione bilancio 2013
Approvazione bilancio 2013Approvazione bilancio 2013
Approvazione bilancio 2013
Marco Marangio
 
Bando di Servizio civile 2014
Bando di Servizio civile 2014Bando di Servizio civile 2014
Bando di Servizio civile 2014
EnricoPanini
 
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzoOrdinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Estensecom
 
150 2015 decreto-2aprile2015-individuazione-modello-unico-rischio-sismico-...
150   2015  decreto-2aprile2015-individuazione-modello-unico-rischio-sismico-...150   2015  decreto-2aprile2015-individuazione-modello-unico-rischio-sismico-...
150 2015 decreto-2aprile2015-individuazione-modello-unico-rischio-sismico-...
http://www.studioingvolpi.it
 
News ssl 6 2014
News ssl 6 2014News ssl 6 2014
News ssl 6 2014
Roberta Culiersi
 
Dpcm 26 aprile
Dpcm 26 aprile Dpcm 26 aprile
Dpcm 26 aprile
Quotidiano Piemontese
 
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Filippo Bernardi
 
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscanaConoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Barbara Barsanti
 
Ordinanza
OrdinanzaOrdinanza
Ordinanza
mauvet52
 
Gaeta 53 approvazione regolamento imu
Gaeta 53 approvazione regolamento imuGaeta 53 approvazione regolamento imu
Gaeta 53 approvazione regolamento imu
Maria Vaudo
 
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
mauvet52
 
08 22012018 le proroghe e le novità della legge di bilancio 2018
08   22012018   le proroghe e le novità della legge di bilancio 201808   22012018   le proroghe e le novità della legge di bilancio 2018
08 22012018 le proroghe e le novità della legge di bilancio 2018
http://www.studioingvolpi.it
 

What's hot (20)

Coronavirus: supermercati chiusi la domenica
Coronavirus: supermercati chiusi la domenicaCoronavirus: supermercati chiusi la domenica
Coronavirus: supermercati chiusi la domenica
 
Decreto legge n. 102
Decreto legge n. 102Decreto legge n. 102
Decreto legge n. 102
 
Decreto legge sisma 9 febbraio 2017, n. 8
Decreto legge sisma 9 febbraio 2017, n. 8Decreto legge sisma 9 febbraio 2017, n. 8
Decreto legge sisma 9 febbraio 2017, n. 8
 
77 2015 linea di indirizzo “le modalità di collaborazione alla valutazion...
77   2015   linea di indirizzo “le modalità di collaborazione alla valutazion...77   2015   linea di indirizzo “le modalità di collaborazione alla valutazion...
77 2015 linea di indirizzo “le modalità di collaborazione alla valutazion...
 
Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020
 
Lavoratori esodati dm n.1
Lavoratori esodati dm n.1Lavoratori esodati dm n.1
Lavoratori esodati dm n.1
 
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del ConsiglioCoronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
 
Approvazione bilancio 2013
Approvazione bilancio 2013Approvazione bilancio 2013
Approvazione bilancio 2013
 
Bando di Servizio civile 2014
Bando di Servizio civile 2014Bando di Servizio civile 2014
Bando di Servizio civile 2014
 
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzoOrdinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo
 
150 2015 decreto-2aprile2015-individuazione-modello-unico-rischio-sismico-...
150   2015  decreto-2aprile2015-individuazione-modello-unico-rischio-sismico-...150   2015  decreto-2aprile2015-individuazione-modello-unico-rischio-sismico-...
150 2015 decreto-2aprile2015-individuazione-modello-unico-rischio-sismico-...
 
Info10 novità imu
Info10 novità imuInfo10 novità imu
Info10 novità imu
 
News ssl 6 2014
News ssl 6 2014News ssl 6 2014
News ssl 6 2014
 
Dpcm 26 aprile
Dpcm 26 aprile Dpcm 26 aprile
Dpcm 26 aprile
 
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
 
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscanaConoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
Conoscere la Protezione Civile - la normativa toscana
 
Ordinanza
OrdinanzaOrdinanza
Ordinanza
 
Gaeta 53 approvazione regolamento imu
Gaeta 53 approvazione regolamento imuGaeta 53 approvazione regolamento imu
Gaeta 53 approvazione regolamento imu
 
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
 
08 22012018 le proroghe e le novità della legge di bilancio 2018
08   22012018   le proroghe e le novità della legge di bilancio 201808   22012018   le proroghe e le novità della legge di bilancio 2018
08 22012018 le proroghe e le novità della legge di bilancio 2018
 

Viewers also liked

New microsoft word document (3)
New microsoft word document (3)New microsoft word document (3)
New microsoft word document (3)NguyenThiVy
 
Publicacionnnnnnjk
PublicacionnnnnnjkPublicacionnnnnnjk
Publicacionnnnnnjk
Cheita86
 
Ha7 task 8
Ha7 task 8Ha7 task 8
Ha7 task 8
Nathan_West
 
Carta de porte aéreo
Carta de porte aéreoCarta de porte aéreo
Carta de porte aéreo
Silvia Alvarez Luna
 
ದ್ರೋಹವೆಸಗಬಾರದು
ದ್ರೋಹವೆಸಗಬಾರದುದ್ರೋಹವೆಸಗಬಾರದು
ದ್ರೋಹವೆಸಗಬಾರದುFAHIM AKTHAR ULLAL
 
Doc1
Doc1Doc1
10 años de bilingüismo en la Comunidad de Madrid
10 años de bilingüismo en la Comunidad de Madrid10 años de bilingüismo en la Comunidad de Madrid
10 años de bilingüismo en la Comunidad de Madrid
Lucía Figar
 
Vali kultur og verdier
Vali kultur og verdierVali kultur og verdier
Vali kultur og verdier
Hilde G. Hellenes
 
Pb1252 readme
Pb1252 readmePb1252 readme
Pb1252 readme
ortizamestelli
 
Red 1
Red 1Red 1
Red 1
kelseykiki
 
Librocinco
LibrocincoLibrocinco
Librocinco
Cheita86
 
Marketing online
Marketing onlineMarketing online
Marketing online
AlertaNet
 

Viewers also liked (13)

New microsoft word document (3)
New microsoft word document (3)New microsoft word document (3)
New microsoft word document (3)
 
Publicacionnnnnnjk
PublicacionnnnnnjkPublicacionnnnnnjk
Publicacionnnnnnjk
 
Ha7 task 8
Ha7 task 8Ha7 task 8
Ha7 task 8
 
Carta de porte aéreo
Carta de porte aéreoCarta de porte aéreo
Carta de porte aéreo
 
ದ್ರೋಹವೆಸಗಬಾರದು
ದ್ರೋಹವೆಸಗಬಾರದುದ್ರೋಹವೆಸಗಬಾರದು
ದ್ರೋಹವೆಸಗಬಾರದು
 
Doc1
Doc1Doc1
Doc1
 
10 años de bilingüismo en la Comunidad de Madrid
10 años de bilingüismo en la Comunidad de Madrid10 años de bilingüismo en la Comunidad de Madrid
10 años de bilingüismo en la Comunidad de Madrid
 
Vali kultur og verdier
Vali kultur og verdierVali kultur og verdier
Vali kultur og verdier
 
Img 0006
Img 0006Img 0006
Img 0006
 
Pb1252 readme
Pb1252 readmePb1252 readme
Pb1252 readme
 
Red 1
Red 1Red 1
Red 1
 
Librocinco
LibrocincoLibrocinco
Librocinco
 
Marketing online
Marketing onlineMarketing online
Marketing online
 

Similar to Decreto interministeriale 5 dicembre 2014

MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
Guido Alberto Micci
 
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Parma Couture
 
Decreto imu
Decreto imuDecreto imu
Decreto imu
idealistait
 
Calabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Calabria, Longo nuovo commissario alla SanitàCalabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Calabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Costanza Ignazzi
 
Insediamento giovani agricoltori Emilia-Romagna: bando 2014 per imprese nate ...
Insediamento giovani agricoltori Emilia-Romagna: bando 2014 per imprese nate ...Insediamento giovani agricoltori Emilia-Romagna: bando 2014 per imprese nate ...
Insediamento giovani agricoltori Emilia-Romagna: bando 2014 per imprese nate ...
Parma Couture
 
Bando 2014 RER Insediamento giovani agricoltori avviati dal 1/10/2013
Bando 2014 RER Insediamento giovani agricoltori avviati dal 1/10/2013Bando 2014 RER Insediamento giovani agricoltori avviati dal 1/10/2013
Bando 2014 RER Insediamento giovani agricoltori avviati dal 1/10/2013
Parma Couture
 
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Pino Ciampolillo
 
Bando Reti d'impresa settore Turismo - Scadenza 9/05/2014
Bando Reti d'impresa settore Turismo - Scadenza 9/05/2014Bando Reti d'impresa settore Turismo - Scadenza 9/05/2014
Bando Reti d'impresa settore Turismo - Scadenza 9/05/2014
Parma Couture
 
Delibera della corte dei conti di rigetto del piano di riequilibrio del comun...
Delibera della corte dei conti di rigetto del piano di riequilibrio del comun...Delibera della corte dei conti di rigetto del piano di riequilibrio del comun...
Delibera della corte dei conti di rigetto del piano di riequilibrio del comun...Andrea Zoccali
 
Poste dpcm privatizzazione_8.5.14
Poste dpcm privatizzazione_8.5.14Poste dpcm privatizzazione_8.5.14
Poste dpcm privatizzazione_8.5.14Fabio Bolo
 
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - MacerataDgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Luca Mengoni
 
0195
01950195
0195
01950195
Regione sicilia 500 poltrone ma erano assolutamente necessarie i g14 12
Regione sicilia 500 poltrone  ma erano assolutamente necessarie i g14 12Regione sicilia 500 poltrone  ma erano assolutamente necessarie i g14 12
Regione sicilia 500 poltrone ma erano assolutamente necessarie i g14 12
Pino Ciampolillo
 
Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrioDelibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Luigi Palamara
 
Relazione Nars 2013
Relazione Nars 2013Relazione Nars 2013
Relazione Nars 2013
DipePcm
 
GAETA 58 approvazione regolamento tasi
GAETA 58 approvazione regolamento tasiGAETA 58 approvazione regolamento tasi
GAETA 58 approvazione regolamento tasi
Maria Vaudo
 
Delibera Cipe 3 agosto 2012
Delibera Cipe 3 agosto 2012Delibera Cipe 3 agosto 2012
Delibera Cipe 3 agosto 2012Valleditria News
 

Similar to Decreto interministeriale 5 dicembre 2014 (20)

MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
 
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
 
Decreto imu
Decreto imuDecreto imu
Decreto imu
 
Imu
ImuImu
Imu
 
Calabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Calabria, Longo nuovo commissario alla SanitàCalabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
Calabria, Longo nuovo commissario alla Sanità
 
Insediamento giovani agricoltori Emilia-Romagna: bando 2014 per imprese nate ...
Insediamento giovani agricoltori Emilia-Romagna: bando 2014 per imprese nate ...Insediamento giovani agricoltori Emilia-Romagna: bando 2014 per imprese nate ...
Insediamento giovani agricoltori Emilia-Romagna: bando 2014 per imprese nate ...
 
Bando 2014 RER Insediamento giovani agricoltori avviati dal 1/10/2013
Bando 2014 RER Insediamento giovani agricoltori avviati dal 1/10/2013Bando 2014 RER Insediamento giovani agricoltori avviati dal 1/10/2013
Bando 2014 RER Insediamento giovani agricoltori avviati dal 1/10/2013
 
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
Tarsu isola delle femmine 2013 delibera della commissione straordinaria consi...
 
Decreto legge 31 marzo 2011 n.34
Decreto legge 31 marzo 2011 n.34Decreto legge 31 marzo 2011 n.34
Decreto legge 31 marzo 2011 n.34
 
Bando Reti d'impresa settore Turismo - Scadenza 9/05/2014
Bando Reti d'impresa settore Turismo - Scadenza 9/05/2014Bando Reti d'impresa settore Turismo - Scadenza 9/05/2014
Bando Reti d'impresa settore Turismo - Scadenza 9/05/2014
 
Delibera della corte dei conti di rigetto del piano di riequilibrio del comun...
Delibera della corte dei conti di rigetto del piano di riequilibrio del comun...Delibera della corte dei conti di rigetto del piano di riequilibrio del comun...
Delibera della corte dei conti di rigetto del piano di riequilibrio del comun...
 
Poste dpcm privatizzazione_8.5.14
Poste dpcm privatizzazione_8.5.14Poste dpcm privatizzazione_8.5.14
Poste dpcm privatizzazione_8.5.14
 
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - MacerataDgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
 
0195
01950195
0195
 
0195
01950195
0195
 
Regione sicilia 500 poltrone ma erano assolutamente necessarie i g14 12
Regione sicilia 500 poltrone  ma erano assolutamente necessarie i g14 12Regione sicilia 500 poltrone  ma erano assolutamente necessarie i g14 12
Regione sicilia 500 poltrone ma erano assolutamente necessarie i g14 12
 
Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrioDelibera  n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
Delibera n. 11 2014 reggio calabria piano di riequilibrio
 
Relazione Nars 2013
Relazione Nars 2013Relazione Nars 2013
Relazione Nars 2013
 
GAETA 58 approvazione regolamento tasi
GAETA 58 approvazione regolamento tasiGAETA 58 approvazione regolamento tasi
GAETA 58 approvazione regolamento tasi
 
Delibera Cipe 3 agosto 2012
Delibera Cipe 3 agosto 2012Delibera Cipe 3 agosto 2012
Delibera Cipe 3 agosto 2012
 

More from EnricoPanini

Il Sud dimenticato da Renzi
Il Sud dimenticato da RenziIl Sud dimenticato da Renzi
Il Sud dimenticato da Renzi
EnricoPanini
 
Rapp. Co. Ob. 2015
Rapp. Co. Ob. 2015 Rapp. Co. Ob. 2015
Rapp. Co. Ob. 2015 EnricoPanini
 
Avviso assistenti all'infanzia
Avviso assistenti all'infanziaAvviso assistenti all'infanzia
Avviso assistenti all'infanziaEnricoPanini
 
Per un’accessibilità totale
Per un’accessibilità totalePer un’accessibilità totale
Per un’accessibilità totaleEnricoPanini
 
19006157 dm campania-gradu
19006157 dm campania-gradu19006157 dm campania-gradu
19006157 dm campania-graduEnricoPanini
 
19006156 dm campania-gradu
19006156 dm campania-gradu19006156 dm campania-gradu
19006156 dm campania-graduEnricoPanini
 
19006155 dm campania-gradu
19006155 dm campania-gradu19006155 dm campania-gradu
19006155 dm campania-graduEnricoPanini
 
19006154 dm campania-gradu
19006154 dm campania-gradu19006154 dm campania-gradu
19006154 dm campania-graduEnricoPanini
 
19006153 dm campania-gradu
19006153 dm campania-gradu19006153 dm campania-gradu
19006153 dm campania-graduEnricoPanini
 
Storie di vita e di cibi di Napoli
Storie di vita e di cibi di Napoli Storie di vita e di cibi di Napoli
Storie di vita e di cibi di Napoli EnricoPanini
 
Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015EnricoPanini
 
Minori stranieri non accompagnati
Minori stranieri non accompagnatiMinori stranieri non accompagnati
Minori stranieri non accompagnatiEnricoPanini
 
Nota 27 maggio_2015
Nota 27 maggio_2015    Nota 27 maggio_2015
Nota 27 maggio_2015 EnricoPanini
 
Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015EnricoPanini
 
Dati startup fgpmi
Dati startup fgpmiDati startup fgpmi
Dati startup fgpmiEnricoPanini
 
Cliclavoro, report Expo2015
Cliclavoro, report Expo2015Cliclavoro, report Expo2015
Cliclavoro, report Expo2015EnricoPanini
 
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseRelazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseEnricoPanini
 

More from EnricoPanini (20)

Il Sud dimenticato da Renzi
Il Sud dimenticato da RenziIl Sud dimenticato da Renzi
Il Sud dimenticato da Renzi
 
Rapp. Co. Ob. 2015
Rapp. Co. Ob. 2015 Rapp. Co. Ob. 2015
Rapp. Co. Ob. 2015
 
Avviso assistenti all'infanzia
Avviso assistenti all'infanziaAvviso assistenti all'infanzia
Avviso assistenti all'infanzia
 
Telespazio
TelespazioTelespazio
Telespazio
 
Per un’accessibilità totale
Per un’accessibilità totalePer un’accessibilità totale
Per un’accessibilità totale
 
19006157 dm campania-gradu
19006157 dm campania-gradu19006157 dm campania-gradu
19006157 dm campania-gradu
 
19006156 dm campania-gradu
19006156 dm campania-gradu19006156 dm campania-gradu
19006156 dm campania-gradu
 
19006155 dm campania-gradu
19006155 dm campania-gradu19006155 dm campania-gradu
19006155 dm campania-gradu
 
19006154 dm campania-gradu
19006154 dm campania-gradu19006154 dm campania-gradu
19006154 dm campania-gradu
 
19006153 dm campania-gradu
19006153 dm campania-gradu19006153 dm campania-gradu
19006153 dm campania-gradu
 
Storie di vita e di cibi di Napoli
Storie di vita e di cibi di Napoli Storie di vita e di cibi di Napoli
Storie di vita e di cibi di Napoli
 
Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015Decreto Legislativo n. 81/2015
Decreto Legislativo n. 81/2015
 
Minori stranieri non accompagnati
Minori stranieri non accompagnatiMinori stranieri non accompagnati
Minori stranieri non accompagnati
 
Report ittc 2015
Report ittc 2015Report ittc 2015
Report ittc 2015
 
Nota 27 maggio_2015
Nota 27 maggio_2015    Nota 27 maggio_2015
Nota 27 maggio_2015
 
Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015Rapporto Unioncamere 2015
Rapporto Unioncamere 2015
 
ISTAT 2015
ISTAT 2015ISTAT 2015
ISTAT 2015
 
Dati startup fgpmi
Dati startup fgpmiDati startup fgpmi
Dati startup fgpmi
 
Cliclavoro, report Expo2015
Cliclavoro, report Expo2015Cliclavoro, report Expo2015
Cliclavoro, report Expo2015
 
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie ImpreseRelazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
Relazione Garante Micro Piccole e Medie Imprese
 

Decreto interministeriale 5 dicembre 2014

  • 1. — 32 — GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 1520-1-2015 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 5 dicembre 2014. Incremento della dotazione del Fondo destinato agli in- quilini morosi incolpevoli. IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, recante “Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di fi- nanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici”, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124; Visto, in particolare, il comma 5 dell’art. 6 del citato decreto-legge (Misure di sostegno all’accesso all’abita- zione e al settore immobiliare) che istituisce presso il Mi- nistero delle infrastrutture e dei trasporti un Fondo desti- nato agli inquilini morosi incolpevoli, con una dotazione di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014 e 2015; Considerato che il richiamato comma 5 dispone che con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei tra- sporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano si provveda al riparto delle risorse assegnate al predetto Fondo nonché a stabilire i criteri e le priorità da rispettare nei provvedimenti comunali che definiscono le condizioni di morosità incolpevole che consentono l’ac- cesso ai contributi; Considerato, altresì, che il medesimo comma stabilisce che le risorse del Fondo siano assegnate prioritariamente alle regioni che abbiano emanato norme per la riduzione del disagio abitativo, che prevedano percorsi di accompa- gnamento sociale per i soggetti sottoposti a sfratto, anche attraverso organismi comunali e che, a tal fine, le Pre- fetture - Uffici territoriali del Governo adottino misure di graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica nell’esecuzione dei provvedimenti di sfratto; Visto il rapporto dell’Ufficio centrale di statistica del Ministero dell’interno sugli sfratti in Italia aggiornato all’anno 2012, acquisito dall’Osservatorio nazionale del- la condizione abitativa della Direzione generale per le politiche abitative del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; Visto il decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante “Misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per l’Expo 2015” convertito, con mo- dificazioni, dalla legge 25 maggio 2014, n. 80; Visto in particolare il comma 2 dell’art. 1 del citato decreto-legge con il quale la dotazione del Fondo è stata incrementata di 15,73 milioni di euro per l’anno 2014; Visto il decreto ministeriale 14 maggio 2014 registra- to alla Corte dei conti - Ufficio di controllo atti Mini- stero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare - in data 24 giugno 2014, registro 1, foglio n. 2762, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, con il quale è stato effettuato il riparto delle risorse assegnate (20 mi- lioni di euro) per l’anno 2014 dal comma 5 dell’art. 6 del citato decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124 ed individuati i criteri per la definizione di morosità incol- pevole, per l’accesso, il dimensionamento dei contributi e le priorità nella concessione dei contributi nonché in- dicazioni per l’adozione da parte dei comuni di misure alla graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica e modalità per il monitoraggio per l’utilizzo del- le risorse ripartite; Considerato che in aggiunta alle regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Campania è risultato che anche le regioni Umbria, Puglia e Lazio hanno comunicato di aver emanato norme per la riduzione del disagio abitativo che prevedano percorsi di accompagnamento sociale per i soggetti sottoposti a sfrat- to, anche attraverso organismi comunali, ed impegnato a tal fine proprie risorse; Considerata l’opportunità di stabilire criteri e priorità da rispettare nei provvedimenti comunali che definisco- no le condizioni di morosità incolpevole che consentono l’accesso ai contributi, al fine di destinare le somme di- sponibili per fronteggiare le situazioni di maggior disagio abitativo; Visto il comma 109 dell’art. 2 della legge 23 dicembre 2009, n.191, con il quale sono stati abrogati, a decorrere dal 1° gennaio 2010, gli articoli 5 e 6 della legge 30 no- vembre 1989, n. 386, e che conseguentemente non sono dovute alle province autonome di Trento e Bolzano ero- gazioni a carico del bilancio dello Stato previste da leggi di settore; Considerato che, a seguito di richiesta dell’ANCI di sottoporre il decreto in argomento alla Conferenza Unifi- cata anziché alla Conferenza Stato-Regioni, come invece previsto dall’art. 6, comma 5, del richiamato decreto-leg- ge 31 agosto 2013, n. 102, la Presidenza del Consiglio dei ministri ha ritenuto di poter accogliere tale richiesta; Sentita la Conferenza Unificata nella seduta del 5 ago- sto 2014 sulla proposta effettuata dal Ministro delle in- frastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze; Ai sensi dell’art. 1, comma 2, del menzionato decreto- legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito, con modificazio- ni, dalla legge 25 maggio 2014, n. 80; Decreta: Art. 1. Riparto della disponibilità ulteriore assegnata per l’anno 2014 1. L’incremento della disponibilità del Fondo destina- to agli inquilini morosi incolpevoli di cui all’art. 6, com- ma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, converti- to, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124, pari ad euro 15,73 milioni, attribuita per l’annualità 2014 dal decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2014, n. 80, è ripar- tita, in proporzione al numero di provvedimenti di sfratto per morosità emessi, registrato dal Ministero degli interni al 31 dicembre 2012, per il 30% tra le regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Campania, Puglia e Lazio e per il restante 70% tra tutte le regioni e le province autonome, come riportato nella seguente tabella:
  • 2. — 33 — GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 1520-1-2015 Regioni e province autonome provvedimenti di sfratto per morosità emessi coefficiente di riparto % riparto 70% Fondo (euro) provvedimenti di sfratto per morosità emessi coefficiente di riparto % riparto 30% Fondo (euro) Piemonte 6.043 10,03087 1.104.499,59 6.043 12,45004 587.517,35 Valle d'Aosta 170 0,28219 31.071,48 Lombardia 11.994 19,90904 2.192.184,02 11.994 24,71054 1.166.090,20 P.A. Trento 194 0,32202 35.458,04 rese indisponibili in fase di gestione ai sensi del comma 109 dell’art.2 della legge 23 dicembre 2009, n.191 P.A. Bolzano 72 0,11951 13.159,68 rese indisponibili in fase di gestione ai sensi del comma 109 dell’art.2 della legge 23 dicembre 2009, n.191 Veneto 4.329 7,18578 791.226,00 Friuli V.Giulia 1.001 1,66158 182.956,16 Liguria 2.006 3,32979 366.643,42 2.006 4,13284 195.028,93 Emilia- Romagna 6.476 10,74962 1.183.640,46 6.476 13,34212 629.614,82 Toscana 5.502 9,13286 1.005.619,18 5.502 11,33545 534.919,82 Umbria 1.322 2,19441 241.626,42 1.322 2,72364 128.528,53 Marche 1.200 1,9919 219.328,07 1.200 2,47229 116.667,35 Lazio 7.009 11,63435 1.281.058,68 14,44023 681.434,57 Abruzzo 714 1,18518 130.500,20 Molise 116 0,19255 21.201,71 Campania 3.958 6,56995 723.417,07 3.958 8,15444 384.807,82 Puglia 3.028 5,02623 553.437,82 3.028 6,23841 294.390,62 Basilicata 89 0,14773 16.266,83 Calabria 792 1,31465 144.756,52 Sicilia 3.596 5,96906 657.253,10 Sardegna 633 1,05073 115.695,55 Totale 60.244 100,00 11.011.000,00 48.538 100,00000 4.719.000,00 2. Resta confermata ogni disposizione contenuta nel decreto interministeriale 14 maggio 2014 registrato alla Corte dei conti - Ufficio di controllo atti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare - in data 24 giugno 2014, registro 1, foglio n. 2762, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il presente decreto, successivamente alla registrazione da parte degli Organi di controllo, sarà pubblicato nella Gaz- zetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 5 dicembre 2014 Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti LUPI Il Ministro dell’economia e delle finanze PADOAN Registrato alla Corte dei conti il 22 dicembre 2014 Ufficio di controllo atti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare, registro n. 1, foglio n. 4849 15A00277