SlideShare a Scribd company logo
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
Oggetto: Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della Legge
23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell’emer-
genza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da covid-19
Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020,
con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza
sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso
all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissi-
bili;
Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile
n. 630 del 3 febbraio 2020, recante "Primi interventi urgenti di
Protezione Civile in relazione all'emergenza relativa al rischio
sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti
virali trasmissibili";
Vista l’ordinanza del Ministro della Salute, del 21 febbraio 2020,
“Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia
infettiva COVID-19”;
Visto il Decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 “Misure urgenti in
materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da
COVID-19”;
Visto il Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile
del 23 febbraio 2020 “Nomina Soggetto Attuatore Regione Emilia-Ro-
magna”, in base al quale il Presidente della medesima Regione è
nominato soggetto attuatore ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della
già richiamata ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione
civile n. 630/2020, al fine di coordinare le attività poste in essere
dalle strutture della Regione Emilia-Romagna competenti nei settori
della protezione civile e della sanità, impegnate nella gestione
dell’emergenza relativa al rischio sanitario connesso alla diffu-
sione di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Vista l’ordinanza contingibile e urgente n. 1, “Misure urgenti in
materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da
COVID-2019”, firmata dal Ministro della salute e dal Presidente della
Regione Emilia-Romagna il 23/02/2020;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1
marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23
febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento
e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4
marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23
febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di
contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19,
applicabili sull'intero territorio nazionale”;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8
marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23
febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di conteni-
mento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’9
marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23
febbraio 2020,n. 6, recante misure urgenti in materia di conteni-
mento e gestionedell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ap-
plicabili sull'intero territorio nazionale.”;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11
marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23
febbraio 2020,n. 6, recante misure urgenti in materia di conteni-
mento e gestionedell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ap-
plicabili sull'intero territorio nazionale.”;
- Richiamati i propri decreti:
n. 25 del 28 febbraio 2020 “Costituzione Unità di crisi regionale
COVID-19” con cui, per garantire una risposta coordinata ed unitaria
del sistema regionale all’emergenza sanitaria in atto, è stata for-
malmente istituita una Unità di crisi che opera in costante contatto
con il Comitato operativo nazionale;
n. 16 del 24 febbraio 2020 “Chiarimenti applicativi in merito all'Or-
dinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministero della Salute,
d'intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, recante
"Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza
epidemiologica da COVID- 2019””;
n. 17 del 25 febbraio 2020 “Chiarimenti applicativi in merito all'Or-
dinanza contingibile e urgente 23 febbraio 2020 n. 1”;
Considerato il carattere diffusivo dell'epidemia e del notevole in-
cremento dei casi e dei decessi notificati all’Organizzazione Mon-
diale della Sanità;
Ritenuto necessario e urgente rafforzare ulteriormente le misure di
sorveglianza sanitarie adottate per il periodo di tempo necessario
e sufficiente a prevenire, contenere e mitigare la diffusione di
malattia infettiva diffusiva COVID -19;
Considerata la situazione di emergenza sanitaria internazionale di-
chiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità;
Visto l’articolo 117, comma 1, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112, in
base al quale le regioni sono abilitate ad adottare provvedimenti
d’urgenza in materia sanitaria;
Visto l’articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833, che di-
sciplina poteri e funzioni in materia di igiene e sanità pubblica
del Presidente della Giunta regionale e in forza del quale il Pre-
sidente medesimo è considerato autorità sanitaria regionale;
Visto l’art. 5 comma 4 del Decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri dell’8 marzo 2020 che dispone quanto segue:
“4. Resta salvo il potere di ordinanza delle Regioni, di cui
all'art. 3, comma 2, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6.”
Dato atto dei pareri allegati
Ordina
1. Le disposizioni di cui all’art. 1 comma 1 punto 2) del Decreto
del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 si
estendono a tutte le attività che prevedono la somministrazione
ed il consumo sul posto e quelle che prevedono l’asporto (com-
presi preparazione di pasti da portar via “take-away” quali a
titolo d’esempio rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pastic-
cerie, pizzerie al taglio che non dispongono di posti a sedere).
Per tutte queste attività resta consentito solo il servizio di
consegna presso il domicilio o la residenza del cliente, nel
rispetto delle disposizioni igienico sanitarie, con la prescri-
zione per chi organizza l'attività di consegna a domicilio –
lo stesso esercente ovvero una cd. piattaforma – del rispetto
delle disposizioni igienico sanitarie;
2. In riferimento alle deroghe al divieto di aperture delle atti-
vità di commercio al dettaglio di cui al punto 1 del DPCM 11
marzo 2020 le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli
esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commer-
ciali sono chiusi nelle giornate festive e prefestive, ad esclu-
sione delle farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi
alimentari, purché sia consentito l’accesso alle sole predette
attività. Pertanto i supermercati presenti nei centri commer-
ciali possono aprire nelle giornate festive e prefestive limi-
tatamente alle aree di vendita di prodotti farmaceutici, para-
farmaceutici e di generi alimentari. Deve essere in ogni caso
garantita la distanza interpersonale di 1 metro, anche attra-
verso la modulazione dell’orario di apertura. Resta vietata
ogni forma di assembramento.
3. Sono sospesi i mercati ordinari e straordinari, i mercati a
merceologia esclusiva e i mercatini e le fiere, ad eccezione
dei mercati a merceologia esclusiva per la vendita di prodotti
alimentari e più in generale, ai posteggi destinati e utilizzati
per la vendita di prodotti alimentari. Deve essere in ogni caso
garantita la distanza interpersonale di 1 metro, anche attra-
verso la modulazione dell’orario di apertura. Resta vietata
ogni forma di assembramento.
4. Restano consentite le attività di ristorazione all’interno di
strutture ricettive quali a titolo di esempio alberghi, resi-
denze alberghiere agriturismi per i clienti che vi soggiornano;
5. Chiusura al pubblico degli stabilimenti balneari e relative
aree di pertinenza; l’accesso è consentito solo al personale
impegnato in comprovate attività di cantiere e lavorative in
corso, anche relative alle aree in concessione o di pertinenza;
6. Nel caso di attività di somministrazione di alimenti e bevande
esercitata congiuntamente ad attività commerciale consentita ai
sensi del DPCM 11 marzo 2020, quali rivendita di tabacchi,
rivendita di giornali o riviste, vendita di beni alimentari,
anche in esercizi polifunzionali di cui alla l'art. 9 della
legge regionale 5 luglio 1999 n. 14 e ss.mm.ii l’attività di
somministrazione di alimenti e bevande è sospesa, fermo re-
stando l’apertura della/e attività commerciale/i consentita/e.
7. La sospensione delle attività di cui al punto 3) dell’art. 1
comma 1 punto 3 del DPCM 11 marzo 2020, non si applica a tutte
le attività necessarie di servizi alla casa (a titolo esempli-
ficativo: idraulici, elettricisti, etc.) ed ai mezzi (a titolo
esemplificativo: gommisti, elettrauto, meccanici, carroat-
trezzi);
8. Gli enti pubblici strumentali della Regione, quelli da essa
vigilati, gli enti privati in controllo pubblico istituiti o
partecipati dalla Regione possono, anche in deroga alle dispo-
sizioni che regolano il loro funzionamento, riunire i propri
organi collegiali, anche in sede deliberante, con modalità te-
lematiche che assicurino la massima riservatezza possibile
delle comunicazioni e consentano a tutti i partecipanti alla
riunione la possibilità immediata di visionare gli atti della
riunione, intervenire nella discussione, scambiare documenti,
esprimere il voto, approvare il verbale.
9. E’ sospesa qualunque erogazione di prestazioni programmabili e
non urgenti da parte delle strutture del sistema sanitario pri-
vato;
10. In riferimento alle deroghe al divieto di aperture degli
esercizi di ristorazione di cui al punto 2 del DPCM 11 marzo
2020, le pubbliche amministrazioni al fine di consentire ai
dipendenti e agli operatori che ai sensi dell’art. 1 punto 6)
svolgono attività indifferibili da rendere in presenza di poter
usufruire del servizio durante i turni di lavoro, possono di-
sporre che i titolari dell’esercizio di bar o ristorazione, nel
rispetto delle regole di salvaguardia dettate dal Ministero
della Salute in materia di contenimento della diffusione del
contagio da Covid-19, mantengano l’apertura di tutti gli eser-
cizi situati all’interno di strutture al servizio di uffici e
servizi pubblici;
11. Le disposizioni del presente decreto producono effetto a
partire dalla data del 15 marzo 2020 e sino al 25 marzo 2020.

More Related Content

What's hot

Ordinanza regionale 109
Ordinanza regionale 109Ordinanza regionale 109
Ordinanza regionale 109
Quotidiano Piemontese
 
l'Ordinanza 16 agosto 2020
l'Ordinanza 16 agosto 2020l'Ordinanza 16 agosto 2020
l'Ordinanza 16 agosto 2020
Quotidiano Piemontese
 
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione LombardiaCoprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Filippo Bernardi
 
L'ordinanza per ridurre i costi della Tari
L'ordinanza per ridurre i costi della TariL'ordinanza per ridurre i costi della Tari
L'ordinanza per ridurre i costi della Tari
Estensecom
 
Ordinanza Lazio mercati chiusi nei weekend
Ordinanza Lazio mercati chiusi nei weekendOrdinanza Lazio mercati chiusi nei weekend
Ordinanza Lazio mercati chiusi nei weekend
GianlucaDeRossi1
 
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaioDecreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Filippo Bernardi
 
Ord. n. 112 del 20 ottobre 2020 scuole
Ord. n.  112 del 20 ottobre 2020  scuoleOrd. n.  112 del 20 ottobre 2020  scuole
Ord. n. 112 del 20 ottobre 2020 scuole
Quotidiano Piemontese
 
Ord. n. 111 del 20 ottobre 2020
Ord. n.  111 del 20 ottobre 2020 Ord. n.  111 del 20 ottobre 2020
Ord. n. 111 del 20 ottobre 2020
Quotidiano Piemontese
 
Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020
mauvet52
 
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
mauvet52
 
Ordinanza n. 9 covid 19
Ordinanza n. 9 covid 19 Ordinanza n. 9 covid 19
Ordinanza n. 9 covid 19
Gimmy Tranquillo
 
Ordinanza 573 Lombardia
Ordinanza 573 LombardiaOrdinanza 573 Lombardia
Ordinanza 573 Lombardia
GianlucaDeRossi1
 
Decreto legge Fase 2 ultima bozza
Decreto legge Fase 2 ultima bozzaDecreto legge Fase 2 ultima bozza
Decreto legge Fase 2 ultima bozza
Costanza Ignazzi
 
Ordinanza z00005 09_03_2020
Ordinanza z00005 09_03_2020Ordinanza z00005 09_03_2020
Ordinanza z00005 09_03_2020
mauvet52
 
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Estensecom
 
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Paolo Ricci Bitti
 
Z00037 2020
Z00037 2020Z00037 2020
Z00037 2020
mauvet52
 
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
GianlucaDeRossi1
 
Ordinanza bulgaria romania def
Ordinanza bulgaria romania defOrdinanza bulgaria romania def
Ordinanza bulgaria romania def
Paolo Ricci Bitti
 
Ordinanza z00026 13_04_2020
Ordinanza z00026 13_04_2020Ordinanza z00026 13_04_2020
Ordinanza z00026 13_04_2020
mauvet52
 

What's hot (20)

Ordinanza regionale 109
Ordinanza regionale 109Ordinanza regionale 109
Ordinanza regionale 109
 
l'Ordinanza 16 agosto 2020
l'Ordinanza 16 agosto 2020l'Ordinanza 16 agosto 2020
l'Ordinanza 16 agosto 2020
 
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione LombardiaCoprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
 
L'ordinanza per ridurre i costi della Tari
L'ordinanza per ridurre i costi della TariL'ordinanza per ridurre i costi della Tari
L'ordinanza per ridurre i costi della Tari
 
Ordinanza Lazio mercati chiusi nei weekend
Ordinanza Lazio mercati chiusi nei weekendOrdinanza Lazio mercati chiusi nei weekend
Ordinanza Lazio mercati chiusi nei weekend
 
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaioDecreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
 
Ord. n. 112 del 20 ottobre 2020 scuole
Ord. n.  112 del 20 ottobre 2020  scuoleOrd. n.  112 del 20 ottobre 2020  scuole
Ord. n. 112 del 20 ottobre 2020 scuole
 
Ord. n. 111 del 20 ottobre 2020
Ord. n.  111 del 20 ottobre 2020 Ord. n.  111 del 20 ottobre 2020
Ord. n. 111 del 20 ottobre 2020
 
Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020
 
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
 
Ordinanza n. 9 covid 19
Ordinanza n. 9 covid 19 Ordinanza n. 9 covid 19
Ordinanza n. 9 covid 19
 
Ordinanza 573 Lombardia
Ordinanza 573 LombardiaOrdinanza 573 Lombardia
Ordinanza 573 Lombardia
 
Decreto legge Fase 2 ultima bozza
Decreto legge Fase 2 ultima bozzaDecreto legge Fase 2 ultima bozza
Decreto legge Fase 2 ultima bozza
 
Ordinanza z00005 09_03_2020
Ordinanza z00005 09_03_2020Ordinanza z00005 09_03_2020
Ordinanza z00005 09_03_2020
 
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
 
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
 
Z00037 2020
Z00037 2020Z00037 2020
Z00037 2020
 
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
 
Ordinanza bulgaria romania def
Ordinanza bulgaria romania defOrdinanza bulgaria romania def
Ordinanza bulgaria romania def
 
Ordinanza z00026 13_04_2020
Ordinanza z00026 13_04_2020Ordinanza z00026 13_04_2020
Ordinanza z00026 13_04_2020
 

Similar to Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo

Hobbisti della terra
Hobbisti della terraHobbisti della terra
Hobbisti della terra
redazione gioianet
 
Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020
GianlucaDeRossi1
 
Covid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
Covid Latina, l'ordinanza firmata da ZingarettiCovid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
Covid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
GianlucaDeRossi1
 
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Gimmy Tranquillo
 
Ordinanza z00043 27_05_2020_burl
Ordinanza z00043 27_05_2020_burlOrdinanza z00043 27_05_2020_burl
Ordinanza z00043 27_05_2020_burl
mauvet52
 
ordinanza sindacale
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
ordinanza sindacale
redazione gioianet
 
Bozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembreBozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembre
Costanza Ignazzi
 
Ordinanza ministro della salute
Ordinanza ministro della saluteOrdinanza ministro della salute
Ordinanza ministro della salute
mauvet52
 
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Quotidiano Piemontese
 
Emergenza sanitaria covid 19 disposizione ospedali
Emergenza sanitaria covid 19 disposizione ospedaliEmergenza sanitaria covid 19 disposizione ospedali
Emergenza sanitaria covid 19 disposizione ospedali
redazione gioianet
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Giuliano Ganassi
 
Bozza dpcm-3-novembre
Bozza dpcm-3-novembreBozza dpcm-3-novembre
Bozza dpcm-3-novembre
Quotidiano Piemontese
 
Mozione fts 07 _percorsi post covid
Mozione fts 07 _percorsi post covidMozione fts 07 _percorsi post covid
Mozione fts 07 _percorsi post covid
Movimento5Stelle1
 
Ordinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanaleOrdinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanale
redazione gioianet
 

Similar to Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo (14)

Hobbisti della terra
Hobbisti della terraHobbisti della terra
Hobbisti della terra
 
Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020
 
Covid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
Covid Latina, l'ordinanza firmata da ZingarettiCovid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
Covid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
 
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
 
Ordinanza z00043 27_05_2020_burl
Ordinanza z00043 27_05_2020_burlOrdinanza z00043 27_05_2020_burl
Ordinanza z00043 27_05_2020_burl
 
ordinanza sindacale
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
ordinanza sindacale
 
Bozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembreBozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembre
 
Ordinanza ministro della salute
Ordinanza ministro della saluteOrdinanza ministro della salute
Ordinanza ministro della salute
 
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
 
Emergenza sanitaria covid 19 disposizione ospedali
Emergenza sanitaria covid 19 disposizione ospedaliEmergenza sanitaria covid 19 disposizione ospedali
Emergenza sanitaria covid 19 disposizione ospedali
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
 
Bozza dpcm-3-novembre
Bozza dpcm-3-novembreBozza dpcm-3-novembre
Bozza dpcm-3-novembre
 
Mozione fts 07 _percorsi post covid
Mozione fts 07 _percorsi post covidMozione fts 07 _percorsi post covid
Mozione fts 07 _percorsi post covid
 
Ordinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanaleOrdinanza apertura mercato settimanale
Ordinanza apertura mercato settimanale
 

More from Estensecom

Devoluzione mancata retribuzione lavoratori in sciopero per i reparti special...
Devoluzione mancata retribuzione lavoratori in sciopero per i reparti special...Devoluzione mancata retribuzione lavoratori in sciopero per i reparti special...
Devoluzione mancata retribuzione lavoratori in sciopero per i reparti special...
Estensecom
 
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdfBrochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Estensecom
 
Presentazione Indagine sulle condizioni di vita e impatto economico degli stu...
Presentazione Indagine sulle condizioni di vita e impatto economico degli stu...Presentazione Indagine sulle condizioni di vita e impatto economico degli stu...
Presentazione Indagine sulle condizioni di vita e impatto economico degli stu...
Estensecom
 
Calendario open day servizi educativi comunali Ferrara
Calendario open day servizi educativi comunali FerraraCalendario open day servizi educativi comunali Ferrara
Calendario open day servizi educativi comunali Ferrara
Estensecom
 
Interventi edilizia scolastica e stradale provincia di Ferrara
Interventi edilizia scolastica e stradale provincia di FerraraInterventi edilizia scolastica e stradale provincia di Ferrara
Interventi edilizia scolastica e stradale provincia di Ferrara
Estensecom
 
Bilancio lavori pubblici 2023 Comune di Ferrara
Bilancio lavori pubblici 2023 Comune di FerraraBilancio lavori pubblici 2023 Comune di Ferrara
Bilancio lavori pubblici 2023 Comune di Ferrara
Estensecom
 
Il Pug (Piano Urbanistico Generale) di Ferrara in sintesi
Il Pug (Piano Urbanistico Generale) di Ferrara in sintesiIl Pug (Piano Urbanistico Generale) di Ferrara in sintesi
Il Pug (Piano Urbanistico Generale) di Ferrara in sintesi
Estensecom
 
Ferrara Busker Festival 2023-Ordinanza viabilità
Ferrara Busker Festival 2023-Ordinanza viabilitàFerrara Busker Festival 2023-Ordinanza viabilità
Ferrara Busker Festival 2023-Ordinanza viabilità
Estensecom
 
Calendario Spal Serie C 23/24
Calendario Spal Serie C 23/24Calendario Spal Serie C 23/24
Calendario Spal Serie C 23/24
Estensecom
 
Campagna abbonamenti Spal 2023-2024
Campagna abbonamenti Spal 2023-2024Campagna abbonamenti Spal 2023-2024
Campagna abbonamenti Spal 2023-2024
Estensecom
 
Concerto Springsteen, Ferrara divisa in zone
Concerto Springsteen, Ferrara divisa in zoneConcerto Springsteen, Ferrara divisa in zone
Concerto Springsteen, Ferrara divisa in zone
Estensecom
 
Calendario iniziative 8 Marzo a Ferrara
Calendario iniziative 8 Marzo a FerraraCalendario iniziative 8 Marzo a Ferrara
Calendario iniziative 8 Marzo a Ferrara
Estensecom
 
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Riconoscimenti attività 2022
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Riconoscimenti attività 2022Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Riconoscimenti attività 2022
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Riconoscimenti attività 2022
Estensecom
 
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Bilancio attività 2022.pdf
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Bilancio attività 2022.pdfCorpo Polizia Locale Terre Estensi - Bilancio attività 2022.pdf
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Bilancio attività 2022.pdf
Estensecom
 
Ferrara Buskers Festival, ordinanza viabilita 2022
Ferrara Buskers Festival, ordinanza viabilita 2022Ferrara Buskers Festival, ordinanza viabilita 2022
Ferrara Buskers Festival, ordinanza viabilita 2022
Estensecom
 
Verso il Documento Strategico Pug Ferrara
Verso il Documento Strategico Pug FerraraVerso il Documento Strategico Pug Ferrara
Verso il Documento Strategico Pug Ferrara
Estensecom
 
Documento strategico Pug Ferrara
Documento strategico Pug FerraraDocumento strategico Pug Ferrara
Documento strategico Pug Ferrara
Estensecom
 
Programma Emergency Days 2022.pdf
Programma Emergency Days 2022.pdfProgramma Emergency Days 2022.pdf
Programma Emergency Days 2022.pdf
Estensecom
 
Giornata della donna 2022 calendario eventi provincia Ferrara
Giornata della donna 2022 calendario eventi provincia FerraraGiornata della donna 2022 calendario eventi provincia Ferrara
Giornata della donna 2022 calendario eventi provincia Ferrara
Estensecom
 
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne-Calendario iniziat...
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne-Calendario iniziat...Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne-Calendario iniziat...
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne-Calendario iniziat...
Estensecom
 

More from Estensecom (20)

Devoluzione mancata retribuzione lavoratori in sciopero per i reparti special...
Devoluzione mancata retribuzione lavoratori in sciopero per i reparti special...Devoluzione mancata retribuzione lavoratori in sciopero per i reparti special...
Devoluzione mancata retribuzione lavoratori in sciopero per i reparti special...
 
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdfBrochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
Brochure giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.pdf
 
Presentazione Indagine sulle condizioni di vita e impatto economico degli stu...
Presentazione Indagine sulle condizioni di vita e impatto economico degli stu...Presentazione Indagine sulle condizioni di vita e impatto economico degli stu...
Presentazione Indagine sulle condizioni di vita e impatto economico degli stu...
 
Calendario open day servizi educativi comunali Ferrara
Calendario open day servizi educativi comunali FerraraCalendario open day servizi educativi comunali Ferrara
Calendario open day servizi educativi comunali Ferrara
 
Interventi edilizia scolastica e stradale provincia di Ferrara
Interventi edilizia scolastica e stradale provincia di FerraraInterventi edilizia scolastica e stradale provincia di Ferrara
Interventi edilizia scolastica e stradale provincia di Ferrara
 
Bilancio lavori pubblici 2023 Comune di Ferrara
Bilancio lavori pubblici 2023 Comune di FerraraBilancio lavori pubblici 2023 Comune di Ferrara
Bilancio lavori pubblici 2023 Comune di Ferrara
 
Il Pug (Piano Urbanistico Generale) di Ferrara in sintesi
Il Pug (Piano Urbanistico Generale) di Ferrara in sintesiIl Pug (Piano Urbanistico Generale) di Ferrara in sintesi
Il Pug (Piano Urbanistico Generale) di Ferrara in sintesi
 
Ferrara Busker Festival 2023-Ordinanza viabilità
Ferrara Busker Festival 2023-Ordinanza viabilitàFerrara Busker Festival 2023-Ordinanza viabilità
Ferrara Busker Festival 2023-Ordinanza viabilità
 
Calendario Spal Serie C 23/24
Calendario Spal Serie C 23/24Calendario Spal Serie C 23/24
Calendario Spal Serie C 23/24
 
Campagna abbonamenti Spal 2023-2024
Campagna abbonamenti Spal 2023-2024Campagna abbonamenti Spal 2023-2024
Campagna abbonamenti Spal 2023-2024
 
Concerto Springsteen, Ferrara divisa in zone
Concerto Springsteen, Ferrara divisa in zoneConcerto Springsteen, Ferrara divisa in zone
Concerto Springsteen, Ferrara divisa in zone
 
Calendario iniziative 8 Marzo a Ferrara
Calendario iniziative 8 Marzo a FerraraCalendario iniziative 8 Marzo a Ferrara
Calendario iniziative 8 Marzo a Ferrara
 
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Riconoscimenti attività 2022
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Riconoscimenti attività 2022Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Riconoscimenti attività 2022
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Riconoscimenti attività 2022
 
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Bilancio attività 2022.pdf
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Bilancio attività 2022.pdfCorpo Polizia Locale Terre Estensi - Bilancio attività 2022.pdf
Corpo Polizia Locale Terre Estensi - Bilancio attività 2022.pdf
 
Ferrara Buskers Festival, ordinanza viabilita 2022
Ferrara Buskers Festival, ordinanza viabilita 2022Ferrara Buskers Festival, ordinanza viabilita 2022
Ferrara Buskers Festival, ordinanza viabilita 2022
 
Verso il Documento Strategico Pug Ferrara
Verso il Documento Strategico Pug FerraraVerso il Documento Strategico Pug Ferrara
Verso il Documento Strategico Pug Ferrara
 
Documento strategico Pug Ferrara
Documento strategico Pug FerraraDocumento strategico Pug Ferrara
Documento strategico Pug Ferrara
 
Programma Emergency Days 2022.pdf
Programma Emergency Days 2022.pdfProgramma Emergency Days 2022.pdf
Programma Emergency Days 2022.pdf
 
Giornata della donna 2022 calendario eventi provincia Ferrara
Giornata della donna 2022 calendario eventi provincia FerraraGiornata della donna 2022 calendario eventi provincia Ferrara
Giornata della donna 2022 calendario eventi provincia Ferrara
 
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne-Calendario iniziat...
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne-Calendario iniziat...Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne-Calendario iniziat...
Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne-Calendario iniziat...
 

Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo

  • 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Oggetto: Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell’emer- genza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da covid-19 Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissi- bili; Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante "Primi interventi urgenti di Protezione Civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili"; Vista l’ordinanza del Ministro della Salute, del 21 febbraio 2020, “Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19”; Visto il Decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; Visto il Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 23 febbraio 2020 “Nomina Soggetto Attuatore Regione Emilia-Ro- magna”, in base al quale il Presidente della medesima Regione è nominato soggetto attuatore ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della già richiamata ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 630/2020, al fine di coordinare le attività poste in essere dalle strutture della Regione Emilia-Romagna competenti nei settori della protezione civile e della sanità, impegnate nella gestione dell’emergenza relativa al rischio sanitario connesso alla diffu- sione di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; Vista l’ordinanza contingibile e urgente n. 1, “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, firmata dal Ministro della salute e dal Presidente della Regione Emilia-Romagna il 23/02/2020; Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di
  • 2. contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”; Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di conteni- mento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”; Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’9 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020,n. 6, recante misure urgenti in materia di conteni- mento e gestionedell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ap- plicabili sull'intero territorio nazionale.”; Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020,n. 6, recante misure urgenti in materia di conteni- mento e gestionedell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ap- plicabili sull'intero territorio nazionale.”; - Richiamati i propri decreti: n. 25 del 28 febbraio 2020 “Costituzione Unità di crisi regionale COVID-19” con cui, per garantire una risposta coordinata ed unitaria del sistema regionale all’emergenza sanitaria in atto, è stata for- malmente istituita una Unità di crisi che opera in costante contatto con il Comitato operativo nazionale; n. 16 del 24 febbraio 2020 “Chiarimenti applicativi in merito all'Or- dinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministero della Salute, d'intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID- 2019””; n. 17 del 25 febbraio 2020 “Chiarimenti applicativi in merito all'Or- dinanza contingibile e urgente 23 febbraio 2020 n. 1”; Considerato il carattere diffusivo dell'epidemia e del notevole in- cremento dei casi e dei decessi notificati all’Organizzazione Mon- diale della Sanità; Ritenuto necessario e urgente rafforzare ulteriormente le misure di sorveglianza sanitarie adottate per il periodo di tempo necessario e sufficiente a prevenire, contenere e mitigare la diffusione di malattia infettiva diffusiva COVID -19; Considerata la situazione di emergenza sanitaria internazionale di- chiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità;
  • 3. Visto l’articolo 117, comma 1, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112, in base al quale le regioni sono abilitate ad adottare provvedimenti d’urgenza in materia sanitaria; Visto l’articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833, che di- sciplina poteri e funzioni in materia di igiene e sanità pubblica del Presidente della Giunta regionale e in forza del quale il Pre- sidente medesimo è considerato autorità sanitaria regionale; Visto l’art. 5 comma 4 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 che dispone quanto segue: “4. Resta salvo il potere di ordinanza delle Regioni, di cui all'art. 3, comma 2, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6.” Dato atto dei pareri allegati Ordina 1. Le disposizioni di cui all’art. 1 comma 1 punto 2) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 si estendono a tutte le attività che prevedono la somministrazione ed il consumo sul posto e quelle che prevedono l’asporto (com- presi preparazione di pasti da portar via “take-away” quali a titolo d’esempio rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pastic- cerie, pizzerie al taglio che non dispongono di posti a sedere). Per tutte queste attività resta consentito solo il servizio di consegna presso il domicilio o la residenza del cliente, nel rispetto delle disposizioni igienico sanitarie, con la prescri- zione per chi organizza l'attività di consegna a domicilio – lo stesso esercente ovvero una cd. piattaforma – del rispetto delle disposizioni igienico sanitarie; 2. In riferimento alle deroghe al divieto di aperture delle atti- vità di commercio al dettaglio di cui al punto 1 del DPCM 11 marzo 2020 le medie e grandi strutture di vendita, nonché gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commer- ciali sono chiusi nelle giornate festive e prefestive, ad esclu- sione delle farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività. Pertanto i supermercati presenti nei centri commer- ciali possono aprire nelle giornate festive e prefestive limi- tatamente alle aree di vendita di prodotti farmaceutici, para- farmaceutici e di generi alimentari. Deve essere in ogni caso garantita la distanza interpersonale di 1 metro, anche attra- verso la modulazione dell’orario di apertura. Resta vietata ogni forma di assembramento. 3. Sono sospesi i mercati ordinari e straordinari, i mercati a merceologia esclusiva e i mercatini e le fiere, ad eccezione
  • 4. dei mercati a merceologia esclusiva per la vendita di prodotti alimentari e più in generale, ai posteggi destinati e utilizzati per la vendita di prodotti alimentari. Deve essere in ogni caso garantita la distanza interpersonale di 1 metro, anche attra- verso la modulazione dell’orario di apertura. Resta vietata ogni forma di assembramento. 4. Restano consentite le attività di ristorazione all’interno di strutture ricettive quali a titolo di esempio alberghi, resi- denze alberghiere agriturismi per i clienti che vi soggiornano; 5. Chiusura al pubblico degli stabilimenti balneari e relative aree di pertinenza; l’accesso è consentito solo al personale impegnato in comprovate attività di cantiere e lavorative in corso, anche relative alle aree in concessione o di pertinenza; 6. Nel caso di attività di somministrazione di alimenti e bevande esercitata congiuntamente ad attività commerciale consentita ai sensi del DPCM 11 marzo 2020, quali rivendita di tabacchi, rivendita di giornali o riviste, vendita di beni alimentari, anche in esercizi polifunzionali di cui alla l'art. 9 della legge regionale 5 luglio 1999 n. 14 e ss.mm.ii l’attività di somministrazione di alimenti e bevande è sospesa, fermo re- stando l’apertura della/e attività commerciale/i consentita/e. 7. La sospensione delle attività di cui al punto 3) dell’art. 1 comma 1 punto 3 del DPCM 11 marzo 2020, non si applica a tutte le attività necessarie di servizi alla casa (a titolo esempli- ficativo: idraulici, elettricisti, etc.) ed ai mezzi (a titolo esemplificativo: gommisti, elettrauto, meccanici, carroat- trezzi); 8. Gli enti pubblici strumentali della Regione, quelli da essa vigilati, gli enti privati in controllo pubblico istituiti o partecipati dalla Regione possono, anche in deroga alle dispo- sizioni che regolano il loro funzionamento, riunire i propri organi collegiali, anche in sede deliberante, con modalità te- lematiche che assicurino la massima riservatezza possibile delle comunicazioni e consentano a tutti i partecipanti alla riunione la possibilità immediata di visionare gli atti della riunione, intervenire nella discussione, scambiare documenti, esprimere il voto, approvare il verbale. 9. E’ sospesa qualunque erogazione di prestazioni programmabili e non urgenti da parte delle strutture del sistema sanitario pri- vato; 10. In riferimento alle deroghe al divieto di aperture degli esercizi di ristorazione di cui al punto 2 del DPCM 11 marzo 2020, le pubbliche amministrazioni al fine di consentire ai dipendenti e agli operatori che ai sensi dell’art. 1 punto 6) svolgono attività indifferibili da rendere in presenza di poter usufruire del servizio durante i turni di lavoro, possono di- sporre che i titolari dell’esercizio di bar o ristorazione, nel rispetto delle regole di salvaguardia dettate dal Ministero della Salute in materia di contenimento della diffusione del
  • 5. contagio da Covid-19, mantengano l’apertura di tutti gli eser- cizi situati all’interno di strutture al servizio di uffici e servizi pubblici; 11. Le disposizioni del presente decreto producono effetto a partire dalla data del 15 marzo 2020 e sino al 25 marzo 2020.