SlideShare a Scribd company logo
Open Source con uno sguardo
enterprise
David Denicolò - InteRa srl
About me
                      David Denicolò,
                      direttore area
                      tecnica InteRa srl



CMS TYPO3            Progettazione e
                     sviluppo applicazioni
E-commerce Magento
                     web
Open Source: significa

  Open source significa letteralmente sorgente aperto

  Soft ware generalmente viene rilasciato con licenza

  gratuita

  per approfondire sulle licenze:

  http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_open_source
Open Source: sorgente aperto

  condivisione del sorgente con altri sviluppatori

  possibilità di inter venire in ogni parte autonomamente

  forte personalizzazione
Open Source: punti di forza 1/2

  sviluppo in collaborazione: porta a migliorare il

  prodotto, a correggere errori riscontrati, a migliorarne

  le funzionalità

  community: velocizza lo sviluppo, supporto tecnico,

  traduzione in altre lingue
Open Source: punti di forza 2/2

  nessun costo di licenza

  personalizzazione: per le proprie esigenze presenti e

  future

  possibilità di mantenere la stessa tecnologia

  non legandosi ad un unico fornitore
Modello di business 1/2

  donazioni

  personalizzazioni/ser vizio di supporto a pagamento

  sponsorizzazione

  formazione e didattica
Modello di business 2/2

  diverse versioni: community e professional

  funzionalità aggiuntive a pagamento

  applicazioni, add-on e plugin aggiuntivi a pagamento

  soluzioni on-demand
Esempi di open source di successo

  Apache (web ser ver)   Android (s.o.)

  Linux (s.o.)           Firefox (web browser)

  MySQL (database)       Chrome (web browser)

  PHP (programmazione)   Thunderbird (email)

  Asterisk (VoIP PBX)    OpenOffice (office)
Esempi di open source di successo

  ADempiere (ERP)        TYPO3 (ECMS)

  SugarCRM (CRM)         Magento (e-commerce)

  Drupal (CMS)           MediaWiki

  Wordpress (Blog CMS)   Xen (virtualizzazione)
Esempi di open source di successo

  ADempiere (ERP)        TYPO3 (ECMS)

  SugarCRM (CRM)         Magento (e-commerce)

  Drupal (CMS)           MediaWiki

  Wordpress (Blog CMS)   Xen (virtualizzazione)
Casi di successo basati su open
source
  Wikipedia (open source e open content)

  Instagram (acquisita da Facebook per 1 Miliardo dollari)

  Sourceforge.net (usato da 3,4 milioni sviluppatori - 400

  mila download al giorno - ha ser vito 46 milioni di utenti)

  RedHat (ultimo fatturato 1,3 Miliardi di dollari)
Open Source: basi per scegliere il
prodotto giusto
 Orientato al business per aziende, organizzazioni

 Modulare

 Supportato (community, forum, guide, manuali)

 Vivo (attività e aggiornamenti frequenti)

 Governance (organizzazione)
I valori di un software enterprise

  Utilizzabile in ogni momento (always on)

  In grado di supportare incrementi di carico di lavoro

  Assicura l’integrità dei dati

  Permessi di accesso differenti per utenti e gruppi

  Interagisce con altri sistemi esterni
I valori di un software enterprise

  Ogni elemento utilizzabile e raggiungibile

  Manutenzione di parti senza compromettere il resto

  Estensibile con altre funzionalità

  Utilizzabile su dispositivi diversi

  Accessibile a lingue diverse
Risorse enterprise

Esempi quotidiani di risorse “enterprise”

   Acqua

   Elettricità

   Connettività alla rete

   Informazione
Riferimenti utili
  http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source

  http://it.wikipedia.org/wiki/Differenza_tra_soft ware_libero_e_open_source

  http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_open_source

  http://www.webi.org/

  http://en.wikipedia.org/wiki/Enterprise_soft ware

  http://www.perlmonks.org/?node_id=504043

  http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_commercial_open-source_applications

  http://www.opensource.org/

  http://sourceforge.net/

  http://www.osalt.com/
Curiosità Open Source
Openmoko


Progetto per cellulari Open
Source

S.O. Openmoko Linux

Hardware
opencola
cube-cola

Bevande Cola dal gusto
simile a Coca-Cola e Pepsi

Istruzioni, ingredienti e
strumenti, sito dedicato
Free beer


Birra open-source
versione 4.0

ricetta e le istruzioni sia
per la birra che per
etichette e uso del marchio.

More Related Content

Viewers also liked

SugarCrm
SugarCrmSugarCrm
SugarCrm
Marco Mocellini
 
Brochure Social CRM
Brochure Social CRMBrochure Social CRM
Brochure Social CRM
maurizio mesenzani
 
Open source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di businessOpen source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di business
Roberto Falla
 
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utenteSocial CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
Fabrizio Martire
 
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spaziProcessi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Elena Colli
 
Vendere con Social Commerce
Vendere con Social CommerceVendere con Social Commerce
Vendere con Social Commerce
Roberto Marmo
 
Il progetto Eden
Il progetto EdenIl progetto Eden
Il progetto Eden
CNA RAvenna
 
L'impresa multisensoriale
L'impresa multisensorialeL'impresa multisensoriale
L'impresa multisensoriale
CNA RAvenna
 
Spinner 2013
Spinner 2013Spinner 2013
Spinner 2013
CNA RAvenna
 
Imprese che ascoltano
Imprese che ascoltanoImprese che ascoltano
Imprese che ascoltano
CNA RAvenna
 
Flaneur - Il Grand Tour in Italia nell'era 2.0
Flaneur - Il Grand Tour in Italia nell'era 2.0Flaneur - Il Grand Tour in Italia nell'era 2.0
Flaneur - Il Grand Tour in Italia nell'era 2.0
CNA RAvenna
 
Il blog Living Ravenna
Il blog Living RavennaIl blog Living Ravenna
Il blog Living Ravenna
CNA RAvenna
 
Improve your e-business
Improve your e-businessImprove your e-business
Improve your e-business
CNA RAvenna
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
anadavelore
 

Viewers also liked (14)

SugarCrm
SugarCrmSugarCrm
SugarCrm
 
Brochure Social CRM
Brochure Social CRMBrochure Social CRM
Brochure Social CRM
 
Open source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di businessOpen source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di business
 
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utenteSocial CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
Social CRM - la voce dell'azienda e la voce dell'utente
 
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spaziProcessi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
Processi di innovazione sociale: il caso Pop Hub, la città riprende i suoi spazi
 
Vendere con Social Commerce
Vendere con Social CommerceVendere con Social Commerce
Vendere con Social Commerce
 
Il progetto Eden
Il progetto EdenIl progetto Eden
Il progetto Eden
 
L'impresa multisensoriale
L'impresa multisensorialeL'impresa multisensoriale
L'impresa multisensoriale
 
Spinner 2013
Spinner 2013Spinner 2013
Spinner 2013
 
Imprese che ascoltano
Imprese che ascoltanoImprese che ascoltano
Imprese che ascoltano
 
Flaneur - Il Grand Tour in Italia nell'era 2.0
Flaneur - Il Grand Tour in Italia nell'era 2.0Flaneur - Il Grand Tour in Italia nell'era 2.0
Flaneur - Il Grand Tour in Italia nell'era 2.0
 
Il blog Living Ravenna
Il blog Living RavennaIl blog Living Ravenna
Il blog Living Ravenna
 
Improve your e-business
Improve your e-businessImprove your e-business
Improve your e-business
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
 

Similar to Open Source con uno sguardo enterprise

Linux Nelle Aziende Installfest2007
Linux Nelle Aziende Installfest2007Linux Nelle Aziende Installfest2007
Linux Nelle Aziende Installfest2007
jekil
 
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
bsdlover
 
7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS
Roberto Polillo
 
Open Source
Open SourceOpen Source
Open Source
Francesco Taurino
 
Focus Group Open Source 22.11.2011 Boris Sofronic
Focus Group Open Source 22.11.2011 Boris SofronicFocus Group Open Source 22.11.2011 Boris Sofronic
Focus Group Open Source 22.11.2011 Boris SofronicRoberto Galoppini
 
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione OsBeni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Caterina Policaro
 
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 200300 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
Marco Guardigli
 
Open source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftOpen source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftAndrea Linfozzi
 
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenutiCms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Giulia S
 
Perché Open Source
Perché Open SourcePerché Open Source
Perché Open Source
Giovanni Longo
 
Adobe: Stefano Longo, Web 2.0: come le imprese se ne possono avvantaggiare
Adobe: Stefano Longo, Web 2.0: come le imprese se ne possono avvantaggiareAdobe: Stefano Longo, Web 2.0: come le imprese se ne possono avvantaggiare
Adobe: Stefano Longo, Web 2.0: come le imprese se ne possono avvantaggiareManuela Moroncini
 
Internet per l’educazione
Internet per l’educazioneInternet per l’educazione
Internet per l’educazione
Gianni Messina
 
Open Source e le Girl Geek
Open Source e le Girl GeekOpen Source e le Girl Geek
Open Source e le Girl Geek
Girl Geek Dinners Milano
 
Open Source per Donne / Girl Geek
Open Source per Donne / Girl GeekOpen Source per Donne / Girl Geek
Open Source per Donne / Girl Geek
Sara Rosso
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
Plone for Research and University
 
Software Libero e Open Source nella Pubblica Amministrazione
Software Libero e Open Source nella Pubblica AmministrazioneSoftware Libero e Open Source nella Pubblica Amministrazione
Software Libero e Open Source nella Pubblica Amministrazione
Mauro Murgioni
 
II modulo – come gestire
II modulo – come gestireII modulo – come gestire
II modulo – come gestireBeesolution
 
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesignOpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
Gabriele Francescotto
 
Strumenticollaborativiopen
StrumenticollaborativiopenStrumenticollaborativiopen
Strumenticollaborativiopen
Maurizio Napolitano
 
Grasso Frameworks Ajax
Grasso Frameworks AjaxGrasso Frameworks Ajax

Similar to Open Source con uno sguardo enterprise (20)

Linux Nelle Aziende Installfest2007
Linux Nelle Aziende Installfest2007Linux Nelle Aziende Installfest2007
Linux Nelle Aziende Installfest2007
 
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
 
7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS7. Applicazioni web e CMS
7. Applicazioni web e CMS
 
Open Source
Open SourceOpen Source
Open Source
 
Focus Group Open Source 22.11.2011 Boris Sofronic
Focus Group Open Source 22.11.2011 Boris SofronicFocus Group Open Source 22.11.2011 Boris Sofronic
Focus Group Open Source 22.11.2011 Boris Sofronic
 
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione OsBeni Culturali 2.1 Introduzione Os
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
 
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 200300 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
00 Servizi It Con Prodotti Open 10 11 12 Nov 2003
 
Open source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleftOpen source copyright e copyleft
Open source copyright e copyleft
 
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenutiCms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
Cms, Content Management System. Sistema di gestione dei contenuti
 
Perché Open Source
Perché Open SourcePerché Open Source
Perché Open Source
 
Adobe: Stefano Longo, Web 2.0: come le imprese se ne possono avvantaggiare
Adobe: Stefano Longo, Web 2.0: come le imprese se ne possono avvantaggiareAdobe: Stefano Longo, Web 2.0: come le imprese se ne possono avvantaggiare
Adobe: Stefano Longo, Web 2.0: come le imprese se ne possono avvantaggiare
 
Internet per l’educazione
Internet per l’educazioneInternet per l’educazione
Internet per l’educazione
 
Open Source e le Girl Geek
Open Source e le Girl GeekOpen Source e le Girl Geek
Open Source e le Girl Geek
 
Open Source per Donne / Girl Geek
Open Source per Donne / Girl GeekOpen Source per Donne / Girl Geek
Open Source per Donne / Girl Geek
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
 
Software Libero e Open Source nella Pubblica Amministrazione
Software Libero e Open Source nella Pubblica AmministrazioneSoftware Libero e Open Source nella Pubblica Amministrazione
Software Libero e Open Source nella Pubblica Amministrazione
 
II modulo – come gestire
II modulo – come gestireII modulo – come gestire
II modulo – come gestire
 
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesignOpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
OpenMagazine: interoperabilità tra il CMS eZ Publish ed Adobe InDesign
 
Strumenticollaborativiopen
StrumenticollaborativiopenStrumenticollaborativiopen
Strumenticollaborativiopen
 
Grasso Frameworks Ajax
Grasso Frameworks AjaxGrasso Frameworks Ajax
Grasso Frameworks Ajax
 

More from CNA RAvenna

E shop manager - il social seller
E shop manager - il social sellerE shop manager - il social seller
E shop manager - il social seller
CNA RAvenna
 
Sgarf - don't forget, collect
Sgarf - don't forget, collectSgarf - don't forget, collect
Sgarf - don't forget, collect
CNA RAvenna
 
Open to change
Open to changeOpen to change
Open to change
CNA RAvenna
 
Il progetto Sm-Art
Il progetto Sm-Art Il progetto Sm-Art
Il progetto Sm-Art
CNA RAvenna
 
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
Lavorare meglio, lavorare in gruppoLavorare meglio, lavorare in gruppo
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
CNA RAvenna
 
Turismo Live
Turismo LiveTurismo Live
Turismo Live
CNA RAvenna
 
William sbarzaglia ssocial commerce
William sbarzaglia ssocial commerceWilliam sbarzaglia ssocial commerce
William sbarzaglia ssocial commerce
CNA RAvenna
 
Come cambia la cultura di impresa ai tempi del web 2.0
Come cambia la cultura di impresa ai tempi del web 2.0Come cambia la cultura di impresa ai tempi del web 2.0
Come cambia la cultura di impresa ai tempi del web 2.0
CNA RAvenna
 

More from CNA RAvenna (8)

E shop manager - il social seller
E shop manager - il social sellerE shop manager - il social seller
E shop manager - il social seller
 
Sgarf - don't forget, collect
Sgarf - don't forget, collectSgarf - don't forget, collect
Sgarf - don't forget, collect
 
Open to change
Open to changeOpen to change
Open to change
 
Il progetto Sm-Art
Il progetto Sm-Art Il progetto Sm-Art
Il progetto Sm-Art
 
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
Lavorare meglio, lavorare in gruppoLavorare meglio, lavorare in gruppo
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
 
Turismo Live
Turismo LiveTurismo Live
Turismo Live
 
William sbarzaglia ssocial commerce
William sbarzaglia ssocial commerceWilliam sbarzaglia ssocial commerce
William sbarzaglia ssocial commerce
 
Come cambia la cultura di impresa ai tempi del web 2.0
Come cambia la cultura di impresa ai tempi del web 2.0Come cambia la cultura di impresa ai tempi del web 2.0
Come cambia la cultura di impresa ai tempi del web 2.0
 

Open Source con uno sguardo enterprise

  • 1. Open Source con uno sguardo enterprise David Denicolò - InteRa srl
  • 2. About me David Denicolò, direttore area tecnica InteRa srl CMS TYPO3 Progettazione e sviluppo applicazioni E-commerce Magento web
  • 3. Open Source: significa Open source significa letteralmente sorgente aperto Soft ware generalmente viene rilasciato con licenza gratuita per approfondire sulle licenze: http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_open_source
  • 4. Open Source: sorgente aperto condivisione del sorgente con altri sviluppatori possibilità di inter venire in ogni parte autonomamente forte personalizzazione
  • 5. Open Source: punti di forza 1/2 sviluppo in collaborazione: porta a migliorare il prodotto, a correggere errori riscontrati, a migliorarne le funzionalità community: velocizza lo sviluppo, supporto tecnico, traduzione in altre lingue
  • 6. Open Source: punti di forza 2/2 nessun costo di licenza personalizzazione: per le proprie esigenze presenti e future possibilità di mantenere la stessa tecnologia non legandosi ad un unico fornitore
  • 7. Modello di business 1/2 donazioni personalizzazioni/ser vizio di supporto a pagamento sponsorizzazione formazione e didattica
  • 8. Modello di business 2/2 diverse versioni: community e professional funzionalità aggiuntive a pagamento applicazioni, add-on e plugin aggiuntivi a pagamento soluzioni on-demand
  • 9. Esempi di open source di successo Apache (web ser ver) Android (s.o.) Linux (s.o.) Firefox (web browser) MySQL (database) Chrome (web browser) PHP (programmazione) Thunderbird (email) Asterisk (VoIP PBX) OpenOffice (office)
  • 10. Esempi di open source di successo ADempiere (ERP) TYPO3 (ECMS) SugarCRM (CRM) Magento (e-commerce) Drupal (CMS) MediaWiki Wordpress (Blog CMS) Xen (virtualizzazione)
  • 11. Esempi di open source di successo ADempiere (ERP) TYPO3 (ECMS) SugarCRM (CRM) Magento (e-commerce) Drupal (CMS) MediaWiki Wordpress (Blog CMS) Xen (virtualizzazione)
  • 12. Casi di successo basati su open source Wikipedia (open source e open content) Instagram (acquisita da Facebook per 1 Miliardo dollari) Sourceforge.net (usato da 3,4 milioni sviluppatori - 400 mila download al giorno - ha ser vito 46 milioni di utenti) RedHat (ultimo fatturato 1,3 Miliardi di dollari)
  • 13. Open Source: basi per scegliere il prodotto giusto Orientato al business per aziende, organizzazioni Modulare Supportato (community, forum, guide, manuali) Vivo (attività e aggiornamenti frequenti) Governance (organizzazione)
  • 14. I valori di un software enterprise Utilizzabile in ogni momento (always on) In grado di supportare incrementi di carico di lavoro Assicura l’integrità dei dati Permessi di accesso differenti per utenti e gruppi Interagisce con altri sistemi esterni
  • 15. I valori di un software enterprise Ogni elemento utilizzabile e raggiungibile Manutenzione di parti senza compromettere il resto Estensibile con altre funzionalità Utilizzabile su dispositivi diversi Accessibile a lingue diverse
  • 16. Risorse enterprise Esempi quotidiani di risorse “enterprise” Acqua Elettricità Connettività alla rete Informazione
  • 17. Riferimenti utili http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source http://it.wikipedia.org/wiki/Differenza_tra_soft ware_libero_e_open_source http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_open_source http://www.webi.org/ http://en.wikipedia.org/wiki/Enterprise_soft ware http://www.perlmonks.org/?node_id=504043 http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_commercial_open-source_applications http://www.opensource.org/ http://sourceforge.net/ http://www.osalt.com/
  • 19. Openmoko Progetto per cellulari Open Source S.O. Openmoko Linux Hardware
  • 20. opencola cube-cola Bevande Cola dal gusto simile a Coca-Cola e Pepsi Istruzioni, ingredienti e strumenti, sito dedicato
  • 21. Free beer Birra open-source versione 4.0 ricetta e le istruzioni sia per la birra che per etichette e uso del marchio.

Editor's Notes

  1. \n
  2. \n
  3. \n
  4. \n
  5. \n
  6. \n
  7. \n
  8. \n
  9. \n
  10. \n
  11. \n
  12. \n
  13. \n
  14. \n
  15. \n
  16. \n
  17. \n
  18. \n
  19. \n
  20. \n
  21. \n
  22. \n