SlideShare a Scribd company logo
IL NUOVO CENTRO ODONTOIATRICO FORTIS:
MODELLO DI SANITA’ SOCIALMENTE RESPONSABILE
Un nuovo modello di sanità si fa strada nel cuore della Versilia. Apre infatti il 21 Giugno 2013
a Forte dei Marmi il nuovo centro odontoiatrico Fortis, presso il primo piano del centro
diagnostico Fortis (a lato della Casa di Cura San Camillo in zona Vittoria Apuana). Lo studio
dentistico, realizzato con innovativa strumentazione, si distingue per l’ambizione di offrire servizi
odontoiatrici di eccellenza a prezzi sociali.
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Welfare Italia Servizi e la Fondazione Opera San Camillo
(ente gestore del centro diagnostico Fortis e della Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi). Le
due realtà, provenienti da un percorso condiviso di sensibilità sociale, si sono incontrate per poter
porre il loro know how medico-odontoiatrico al servizio delle famiglie, con l’intenzione di garantire
a tutti l’accesso alle cure odontoiatriche. Dunque prestazioni dentistiche di alta qualità offerte
attraverso tariffe sociali che non escludono nessuno dall’inderogabile diritto alla salute.
La collaborazione nasce dall’esigenza, sentita particolarmente nel mondo religioso, di
sperimentare nuove strade per fronteggiare la difficile situazione del mondo sanitario. Assistiamo
oggi infatti all’innalzamento dei costi per l’accesso alle cure, al minor potere di acquisto delle
famiglie italiane e alla generale fatica delle istituzioni pubbliche a rispondere ai loro bisogni. Consci
della gravità del fatto che per molti rinunciare o ritardare le cure possa renderle tardive, Welfare
Italia e Fondazione Opera San Camillo hanno dunque scelto di intervenire direttamente.
L’inaugurazione del nuovo centro odontoiatrico sarà un momento molto importante per
presentare ufficialmente le novità sociali del centro e si terrà il prossimo 21 giugno alle ore 11.00
alla presenza del Vescovo di Pisa, Mons. Benotto, dell’Amministratore Delegato della Fondazione
Opera San Camillo, dott. Giancarlo Ruscitti, del Presidente di Welfare Italia Servizi, Johnny Dotti,
del Presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, Edoardo Patriarca, e di Roberto Perico,
direttore territoriale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno – Banco Popolare, socio di
Welfare Italia e sostenitore dell’iniziativa.
COMUNICATO STAMPA
WELFARE ITALIA E FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO:
DUE MANI PER ABBRACCIARE TUTTI
Il progetto Welfare Italia nasce nel 2009, per volontà del Gruppo Cooperativo Consorzio Nazionale
della Cooperazione Sociale Gino Mattarelli (CGM), quale modalità innovativa per rispondere ai
bisogni di Cura delle famiglie a reddito medio e medio basso, mediante l’offerta privata,
mutualistica e territoriale di servizi di cura e di prossimità a basso costo ed elevata qualità. “Cure
con Cura” è lo slogan che Welfare Italia ha scelto per il proprio progetto, che ad oggi ha visto la
creazione in Italia di 18 Luoghi di Cura (saranno circa 100 alla fine del 2015), prevalentemente
gestiti da imprese sociali, nei quali le famiglie possono trovare una offerta sanitaria e socio-
sanitaria fatta di prestazioni ambulatoriali polispecialistiche, cure odontoiatriche, cure
psicologiche, fisiatria e riabilitazione, a prezzi contenuti, spesso simili al corrispondente ticket
pubblico regionale, ma con liste di attesa molto brevi, elevati livelli di qualità nella prestazione e
nell’accompagnamento del paziente, e una diffusa attenzione alla presa in carico integrale della
persona, considerata come protagonista attivo di una relazione di cura prima che come un
paziente da rendere oggetto di una specifica prestazione tecnologica. Si tratta di un progetto
innovativo non solo perché è l’esperienza che ha fatto da pioniere in Italia per la cosiddetta “sanità
leggera”, che oggi molti stanno replicando, ma anche perché ha messo insieme e reso soci, intorno
ad una idea di “promozione del bene comune”, attori molto diversi, come le cooperative sociali ed
i loro consorzi, importanti gruppi bancari come Intesa Sanpaolo e Banco Popolare, una storica
compagnia di assicurazioni come Reale Mutua, soggetti rappresentativi e territorialmente radicati
come CISL, ACLI, Confartigianato, le Banche di Credito Cooperativo, oltre a tanti imprenditori e
professionisti sanitari che hanno sposato il progetto e vi partecipano attivamente e
finanziariamente.
La Fondazione Opera San Camillo, nata nel 2008, gestisce 18 strutture sanitarie, fra cui il centro
diagnostico Fortis e la Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi. E’ un ente non profit i cui
risultati positivi sono utilizzati nella gestione delle opere stesse e nelle missioni umanitarie dei
Padri Camilliani. La Cultura alla base dell’assistenza sanitaria è l’attenzione al malato nella sua
dimensione di persona, in conformità ai valori della carità cristiana propri dell’Ordine Camilliano e
del suo Fondatore, San Camillo De Lellis. La Fondazione Opera San Camillo agisce dunque come
realtà del terzo settore che, attraverso una rapporto di sussidiarietà con il Sistema Sanitario
Nazionale, si impegna ad offrire ai cittadini un servizio di eccellenza medica e di carità cristiana.
La Fondazione Opera San Camillo è inoltre una realtà di eccellenza particolarmente attenta e
sensibile, come il carisma di San Camillo insegna, a favorire l’accessibilità alle cure a tutti coloro
che ne abbiano la necessità. In un periodo di ristrettezza economica sia per la Pubblica
Amministrazione che per i privati, la Fondazione Opera San Camillo si è resa promotrice di
innovazioni di sistema in grado di offrire risposte nuove e soddisfacenti ai bisogni socio-sanitari
sempre più evidenti e difficili da soddisfare per la cittadinanza.
CONTATTI:
Welfare Italia Servizi: 02.76021494
Fortis: 0584.753445 info@fortis-diagnostica.it
Fondazione San Camillo: 3357010239
ALL’ORIGINE DEL CENTRO ODONTOIATRICO FORTIS
Welfare Italia e il mondo Camilliano hanno avuto occasione di conoscersi e confrontarsi grazie ad
un ampio percorso internazionale di riflessione e confronto sul futuro della sanità cattolica che, tra
il 2011 ed il 2012, la Commissione Salute dell’Unione dei Superiori Generali (USG) e della Unione
Internazionale delle Superiore Generali (UISG) ha promosso e condotto in tutto il mondo. Alla fine
del percorso, un gruppo di lavoro internazionale coordinato da Padre Paolo Guarise, vicario
generale della congregazione camilliana, nel quale il direttore di Welfare Italia, Paolo Pezzana, è
stato presente come consultore esperto, ha prodotto un ampio ed articolato documento intitolato
“L’asino del samaritano si è ammalato” (disponibile in quattro lingue sul sito
www.vidimusdominum.org all’indirizzo
http://vd.pcn.net/it/index.php?option=com_docman&Itemid=35) in cui, dopo aver analizzato i
principali fattori di crisi delle esperienze sanitarie e socio-sanitarie del mondo religioso
contemporaneo, si indicano alcuni percorsi per innovare e tentare strade nuove nella fedeltà ai
carismi originari. Tra questi percorsi sono state annoverate nuove modalità di offerta, come quelle
di Welfare Italia, o di gestione delle opere tradizionali, come quella della Fundacion Summa
Humanitate spagnola e della stessa Fondazione Opera San Camillo. Tale documento sta ricevendo
molti apprezzamenti a tutti i livelli ma ancora non ne sono state date signficative applicazioni
pratiche.
Ispirandosi a tale documento, e desiderosi di essere tra i primi a sperimentare l’approccio da esso
suggerito, i Ministri degli Infermi, attraverso la loro Fondazione Provinciale Italiana, hanno deciso
di stringere una partnership sperimentale proprio con Welfare Italia, e di provare a
complementare l’offerta già disponibile con un nuovo centro odontoiatrico popolare ed
accessibile, realizzato secondo i canoni di un luogo di cura Welfare Italia, unendo insieme le
potenzialità ed i valori delle due storie e dei due percorsi.
L’inaugurazione del Luogo di Cura cui Camilliani e Welfare Italia hanno dato insieme luogo si
configura quindi come un piccolo ma significativo primo passo nella direzione di un cambiamento
delle modalità organizzative e produttive della sanità cattolica che, con il tempo, potrebbe aiutare
a raggiungere una nuova sostenibilità, nella fedeltà ai carismi originari, tutto un mondo che, in
Occidente e particolarmente in Italia, sta molto risentendo della crisi. Ciò con una assunzione di
responsabilità verso il bene comune della salute del quale tutte le Istituzioni potranno beneficiare,
in una logica di cooperazione sussidiaria per la salute di ogni persona.
APPROFONDIMENTO

More Related Content

What's hot

Health Online - 9
Health Online - 9Health Online - 9
Health Online - 9
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Italia S.p.A.
 
Health Online - 8
Health Online - 8Health Online - 8
Health Online - 8
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Italia S.p.A.
 
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
Franco Pesaresi
 
Health Online 25
Health Online 25Health Online 25
Health Online 25
Health Italia S.p.A.
 
Health Online - 2
Health Online - 2Health Online - 2
Health Online - 2
Health Italia S.p.A.
 
Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16
Mutua MBA
 
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014
Health Online
 
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Italia S.p.A.
 
Health Online - 6
Health Online - 6Health Online - 6
Health Online - 6
Health Italia S.p.A.
 
Health Online - 7
Health Online - 7Health Online - 7
Health Online - 7
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 19
Health Online 19 Health Online 19
Health Online 19
Health Italia S.p.A.
 
Health Online - 3
Health Online - 3Health Online - 3
Health Online - 3
Health Italia S.p.A.
 
Health Online18
Health Online18Health Online18
Health Online18
Health Italia S.p.A.
 

What's hot (20)

Health Online - 9
Health Online - 9Health Online - 9
Health Online - 9
 
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
Health Online 46 - Novembre / Dicembre 2021
 
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
Health Online 43 - Maggio/Giugno 2021
 
Health Online - 8
Health Online - 8Health Online - 8
Health Online - 8
 
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
Health Online 44 - Luglio / Agosto + Speciale Itaca 20.21
 
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
Health Online 45 - Settembre / Ottobre 2021
 
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN ITALIA. 2020-2021
 
Health Online 25
Health Online 25Health Online 25
Health Online 25
 
Health Online - 2
Health Online - 2Health Online - 2
Health Online - 2
 
Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16Health On Line Numero 16
Health On Line Numero 16
 
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014
Health Online - Numero 4 - Dicembre 2014
 
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
Health Online 47 - Gennaio / Febbraio 2022
 
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
Health Online 37 - Maggio/Giugno 2020
 
Health Online - 6
Health Online - 6Health Online - 6
Health Online - 6
 
Health Online - 7
Health Online - 7Health Online - 7
Health Online - 7
 
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
Health Online 42 - Marzo/Aprile 2021
 
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
Health Online 40 - Novembre/Dicembre 2020
 
Health Online 19
Health Online 19 Health Online 19
Health Online 19
 
Health Online - 3
Health Online - 3Health Online - 3
Health Online - 3
 
Health Online18
Health Online18Health Online18
Health Online18
 

Viewers also liked

PRESENTACION TICS
PRESENTACION TICSPRESENTACION TICS
PRESENTACION TICSMEXICAN2727
 
Tabel dosare penale inaintate de Curtea de Conturi judetul bacau (2005 - iuli...
Tabel dosare penale inaintate de Curtea de Conturi judetul bacau (2005 - iuli...Tabel dosare penale inaintate de Curtea de Conturi judetul bacau (2005 - iuli...
Tabel dosare penale inaintate de Curtea de Conturi judetul bacau (2005 - iuli...
Cristian Ghinghes
 
Egape txo!4 (15 16) (sólo lectura)
Egape txo!4 (15 16) (sólo lectura)Egape txo!4 (15 16) (sólo lectura)
Egape txo!4 (15 16) (sólo lectura)
beitza
 
Good Doc Sample
Good Doc SampleGood Doc Sample
Good Doc Sample
Ravi Pandikunta
 
Integrating Gender Into C B D R M Training Manual
Integrating  Gender Into  C B D R M   Training  ManualIntegrating  Gender Into  C B D R M   Training  Manual
Integrating Gender Into C B D R M Training ManualPsdmn Phil
 
Cinematic Adventures Part 1, music by Jeremy Leidhecker
Cinematic Adventures Part 1, music by Jeremy LeidheckerCinematic Adventures Part 1, music by Jeremy Leidhecker
Cinematic Adventures Part 1, music by Jeremy Leidhecker
Jeremy Leidhecker
 
Panel de control
Panel de controlPanel de control
Panel de control
abrahamm99
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
abrahamm99
 

Viewers also liked (12)

PRESENTACION TICS
PRESENTACION TICSPRESENTACION TICS
PRESENTACION TICS
 
Tabel dosare penale inaintate de Curtea de Conturi judetul bacau (2005 - iuli...
Tabel dosare penale inaintate de Curtea de Conturi judetul bacau (2005 - iuli...Tabel dosare penale inaintate de Curtea de Conturi judetul bacau (2005 - iuli...
Tabel dosare penale inaintate de Curtea de Conturi judetul bacau (2005 - iuli...
 
GUIÓN EUCARÍSTICO
GUIÓN EUCARÍSTICOGUIÓN EUCARÍSTICO
GUIÓN EUCARÍSTICO
 
Amor ,celina 2
Amor ,celina 2Amor ,celina 2
Amor ,celina 2
 
Egape txo!4 (15 16) (sólo lectura)
Egape txo!4 (15 16) (sólo lectura)Egape txo!4 (15 16) (sólo lectura)
Egape txo!4 (15 16) (sólo lectura)
 
Good Doc Sample
Good Doc SampleGood Doc Sample
Good Doc Sample
 
plus2 crtfct
plus2 crtfctplus2 crtfct
plus2 crtfct
 
Estequiometria
EstequiometriaEstequiometria
Estequiometria
 
Integrating Gender Into C B D R M Training Manual
Integrating  Gender Into  C B D R M   Training  ManualIntegrating  Gender Into  C B D R M   Training  Manual
Integrating Gender Into C B D R M Training Manual
 
Cinematic Adventures Part 1, music by Jeremy Leidhecker
Cinematic Adventures Part 1, music by Jeremy LeidheckerCinematic Adventures Part 1, music by Jeremy Leidhecker
Cinematic Adventures Part 1, music by Jeremy Leidhecker
 
Panel de control
Panel de controlPanel de control
Panel de control
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
 

Similar to Cure odontoiatriche sociali: apertura del nuovo centro odontoiatrico Fortis

Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Italia S.p.A.
 
Health Online - 16
Health Online - 16Health Online - 16
Health Online - 16
Health Italia S.p.A.
 
TESI DI LAUREA IN MARKETING DEI SERVIZI (Giovanni Maria Lepori):”INTERNAZIONA...
TESI DI LAUREA IN MARKETING DEI SERVIZI (Giovanni Maria Lepori):”INTERNAZIONA...TESI DI LAUREA IN MARKETING DEI SERVIZI (Giovanni Maria Lepori):”INTERNAZIONA...
TESI DI LAUREA IN MARKETING DEI SERVIZI (Giovanni Maria Lepori):”INTERNAZIONA...
LONGLIFE Formula SpA - GVM Care&Research
 
Health Online - 10
Health Online - 10Health Online - 10
Health Online - 10
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022  Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
Health Italia S.p.A.
 
Presentazione Medici Volontari Italiani
Presentazione Medici Volontari ItalianiPresentazione Medici Volontari Italiani
Presentazione Medici Volontari Italiani
Chico Mendes onlus
 
Dalla caritas al diritto di sergio ciroldi
Dalla caritas al diritto di  sergio ciroldiDalla caritas al diritto di  sergio ciroldi
Dalla caritas al diritto di sergio ciroldi
novellara
 
Visita Opera Immacolata Concezione - 8 marzo 2014
Visita Opera Immacolata Concezione - 8 marzo 2014Visita Opera Immacolata Concezione - 8 marzo 2014
Visita Opera Immacolata Concezione - 8 marzo 2014
Roberto Gerin
 
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Italia S.p.A.
 
Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti in Itali...
Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti in Itali...Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti in Itali...
Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti in Itali...
Franco Pesaresi
 
Health Online 27
Health Online 27Health Online 27
Health Online 27
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 21
Health Online 21Health Online 21
Health Online 21
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Italia S.p.A.
 
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Italia S.p.A.
 
Presentazione Rapporto povertà 2014
Presentazione Rapporto povertà 2014Presentazione Rapporto povertà 2014
Presentazione Rapporto povertà 2014
Caritas_Italiana
 
Tubercolosis, Aids, Cancer in the history of medicine. I mali del XX secolo: ...
Tubercolosis, Aids, Cancer in the history of medicine. I mali del XX secolo: ...Tubercolosis, Aids, Cancer in the history of medicine. I mali del XX secolo: ...
Tubercolosis, Aids, Cancer in the history of medicine. I mali del XX secolo: ...
Maurizio De Filippis
 

Similar to Cure odontoiatriche sociali: apertura del nuovo centro odontoiatrico Fortis (20)

Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
Health Online 56 - Luglio / Agosto 2023
 
Health Online - 16
Health Online - 16Health Online - 16
Health Online - 16
 
TESI DI LAUREA IN MARKETING DEI SERVIZI (Giovanni Maria Lepori):”INTERNAZIONA...
TESI DI LAUREA IN MARKETING DEI SERVIZI (Giovanni Maria Lepori):”INTERNAZIONA...TESI DI LAUREA IN MARKETING DEI SERVIZI (Giovanni Maria Lepori):”INTERNAZIONA...
TESI DI LAUREA IN MARKETING DEI SERVIZI (Giovanni Maria Lepori):”INTERNAZIONA...
 
Health Online - 10
Health Online - 10Health Online - 10
Health Online - 10
 
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
Health Online 50 - Luglio / Agosto 2022
 
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022  Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
Health Online 51 - Settembre / Ottobre 2022
 
Presentazione Medici Volontari Italiani
Presentazione Medici Volontari ItalianiPresentazione Medici Volontari Italiani
Presentazione Medici Volontari Italiani
 
Dalla caritas al diritto di sergio ciroldi
Dalla caritas al diritto di  sergio ciroldiDalla caritas al diritto di  sergio ciroldi
Dalla caritas al diritto di sergio ciroldi
 
Visita Opera Immacolata Concezione - 8 marzo 2014
Visita Opera Immacolata Concezione - 8 marzo 2014Visita Opera Immacolata Concezione - 8 marzo 2014
Visita Opera Immacolata Concezione - 8 marzo 2014
 
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
Health Online 53 - Gennaio / Febbraio 2023
 
Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti in Itali...
Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti in Itali...Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti in Itali...
Costruire il futuro dell'assistenza agli anziani non autosufficienti in Itali...
 
Health Online 27
Health Online 27Health Online 27
Health Online 27
 
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
Health Online 55 - Maggio / Giugno 2023
 
Health Online 21
Health Online 21Health Online 21
Health Online 21
 
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
Health Online 35 - Gennaio Febbraio 2020
 
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
Health Online 57 - Settembre / Ottobre 2023
 
Il tirreno 25 aprile2013 - eccellenza del non profit
Il tirreno 25 aprile2013 - eccellenza del non profitIl tirreno 25 aprile2013 - eccellenza del non profit
Il tirreno 25 aprile2013 - eccellenza del non profit
 
Fondazione Donna a Milano Onlus
Fondazione Donna a Milano OnlusFondazione Donna a Milano Onlus
Fondazione Donna a Milano Onlus
 
Presentazione Rapporto povertà 2014
Presentazione Rapporto povertà 2014Presentazione Rapporto povertà 2014
Presentazione Rapporto povertà 2014
 
Tubercolosis, Aids, Cancer in the history of medicine. I mali del XX secolo: ...
Tubercolosis, Aids, Cancer in the history of medicine. I mali del XX secolo: ...Tubercolosis, Aids, Cancer in the history of medicine. I mali del XX secolo: ...
Tubercolosis, Aids, Cancer in the history of medicine. I mali del XX secolo: ...
 

More from Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo

San Camillo De Lellis
San Camillo De LellisSan Camillo De Lellis
Umanizzazione Sanità
Umanizzazione SanitàUmanizzazione Sanità
Mondo padano - 8 novembre2013
Mondo padano - 8 novembre2013Mondo padano - 8 novembre2013
Mondo padano - 8 novembre2013
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
Giornata del Diabete - Controlli gratuiti
Giornata del Diabete - Controlli gratuitiGiornata del Diabete - Controlli gratuiti
Giornata del Diabete - Controlli gratuiti
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
San Camillo, da 400 anni un messaggio attuale
San Camillo, da 400 anni un messaggio attuale San Camillo, da 400 anni un messaggio attuale
San Camillo, da 400 anni un messaggio attuale
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
Nuovi Direttore all' IRCSS San Camillo di Venezia - Il gazzettino 18 ottobre2013
Nuovi Direttore all' IRCSS San Camillo di Venezia - Il gazzettino 18 ottobre2013Nuovi Direttore all' IRCSS San Camillo di Venezia - Il gazzettino 18 ottobre2013
Nuovi Direttore all' IRCSS San Camillo di Venezia - Il gazzettino 18 ottobre2013
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
Il gazzetttino 15 ottobre2013
Il gazzetttino 15 ottobre2013Il gazzetttino 15 ottobre2013
Il gazzetttino 15 ottobre2013
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
La vita cattolica _ 11 ottobre 2013
La vita cattolica _ 11 ottobre 2013La vita cattolica _ 11 ottobre 2013
La vita cattolica _ 11 ottobre 2013
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
La provincia 4ottobre2013
La provincia 4ottobre2013La provincia 4ottobre2013
Solidarietà dell'Ospedale San Camillo - Il gazzettino 4 ottobre2013
Solidarietà dell'Ospedale San Camillo - Il gazzettino 4 ottobre2013Solidarietà dell'Ospedale San Camillo - Il gazzettino 4 ottobre2013
Solidarietà dell'Ospedale San Camillo - Il gazzettino 4 ottobre2013
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
Avvenire 22 settembre
Avvenire 22 settembreAvvenire 22 settembre
Padre Vittorio Paleari: quale futuro per le opere religiose
Padre Vittorio Paleari: quale futuro per le opere religiosePadre Vittorio Paleari: quale futuro per le opere religiose
Padre Vittorio Paleari: quale futuro per le opere religiose
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
Dentisti della solidarieta
Dentisti della solidarietaDentisti della solidarieta
Il mattino 18 agosto2013
Il mattino 18 agosto2013Il mattino 18 agosto2013
Starbene 7 luglio 2013
Starbene 7 luglio 2013Starbene 7 luglio 2013
Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013Avvenire 30 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 
SAN CAMILLO IN MUSICA - Presidio Sanitario San Camillo di Torino
SAN CAMILLO IN MUSICA - Presidio Sanitario San Camillo di TorinoSAN CAMILLO IN MUSICA - Presidio Sanitario San Camillo di Torino
SAN CAMILLO IN MUSICA - Presidio Sanitario San Camillo di Torino
Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo
 

More from Fondazione Opera San Camillo Opera San Camillo (20)

San Camillo De Lellis
San Camillo De LellisSan Camillo De Lellis
San Camillo De Lellis
 
Umanizzazione Sanità
Umanizzazione SanitàUmanizzazione Sanità
Umanizzazione Sanità
 
Mondo padano - 8 novembre2013
Mondo padano - 8 novembre2013Mondo padano - 8 novembre2013
Mondo padano - 8 novembre2013
 
Giornata del Diabete - Controlli gratuiti
Giornata del Diabete - Controlli gratuitiGiornata del Diabete - Controlli gratuiti
Giornata del Diabete - Controlli gratuiti
 
Progetto sms solidale 2013
Progetto sms solidale 2013Progetto sms solidale 2013
Progetto sms solidale 2013
 
San Camillo, da 400 anni un messaggio attuale
San Camillo, da 400 anni un messaggio attuale San Camillo, da 400 anni un messaggio attuale
San Camillo, da 400 anni un messaggio attuale
 
Nuovi Direttore all' IRCSS San Camillo di Venezia - Il gazzettino 18 ottobre2013
Nuovi Direttore all' IRCSS San Camillo di Venezia - Il gazzettino 18 ottobre2013Nuovi Direttore all' IRCSS San Camillo di Venezia - Il gazzettino 18 ottobre2013
Nuovi Direttore all' IRCSS San Camillo di Venezia - Il gazzettino 18 ottobre2013
 
Il gazzetttino 15 ottobre2013
Il gazzetttino 15 ottobre2013Il gazzetttino 15 ottobre2013
Il gazzetttino 15 ottobre2013
 
La vita cattolica _ 11 ottobre 2013
La vita cattolica _ 11 ottobre 2013La vita cattolica _ 11 ottobre 2013
La vita cattolica _ 11 ottobre 2013
 
La provincia 4ottobre2013
La provincia 4ottobre2013La provincia 4ottobre2013
La provincia 4ottobre2013
 
La provincia 4ottobre2013
La provincia 4ottobre2013La provincia 4ottobre2013
La provincia 4ottobre2013
 
Solidarietà dell'Ospedale San Camillo - Il gazzettino 4 ottobre2013
Solidarietà dell'Ospedale San Camillo - Il gazzettino 4 ottobre2013Solidarietà dell'Ospedale San Camillo - Il gazzettino 4 ottobre2013
Solidarietà dell'Ospedale San Camillo - Il gazzettino 4 ottobre2013
 
Avvenire 22 settembre
Avvenire 22 settembreAvvenire 22 settembre
Avvenire 22 settembre
 
Padre Vittorio Paleari: quale futuro per le opere religiose
Padre Vittorio Paleari: quale futuro per le opere religiosePadre Vittorio Paleari: quale futuro per le opere religiose
Padre Vittorio Paleari: quale futuro per le opere religiose
 
Dentisti della solidarieta
Dentisti della solidarietaDentisti della solidarieta
Dentisti della solidarieta
 
Il mattino 18 agosto2013
Il mattino 18 agosto2013Il mattino 18 agosto2013
Il mattino 18 agosto2013
 
Starbene 7 luglio 2013
Starbene 7 luglio 2013Starbene 7 luglio 2013
Starbene 7 luglio 2013
 
Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013Avvenire 30 giugno 2013
Avvenire 30 giugno 2013
 
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
Melanoma _ Avvenire 26 giugno 2013
 
SAN CAMILLO IN MUSICA - Presidio Sanitario San Camillo di Torino
SAN CAMILLO IN MUSICA - Presidio Sanitario San Camillo di TorinoSAN CAMILLO IN MUSICA - Presidio Sanitario San Camillo di Torino
SAN CAMILLO IN MUSICA - Presidio Sanitario San Camillo di Torino
 

Cure odontoiatriche sociali: apertura del nuovo centro odontoiatrico Fortis

  • 1. IL NUOVO CENTRO ODONTOIATRICO FORTIS: MODELLO DI SANITA’ SOCIALMENTE RESPONSABILE Un nuovo modello di sanità si fa strada nel cuore della Versilia. Apre infatti il 21 Giugno 2013 a Forte dei Marmi il nuovo centro odontoiatrico Fortis, presso il primo piano del centro diagnostico Fortis (a lato della Casa di Cura San Camillo in zona Vittoria Apuana). Lo studio dentistico, realizzato con innovativa strumentazione, si distingue per l’ambizione di offrire servizi odontoiatrici di eccellenza a prezzi sociali. Il progetto nasce dalla collaborazione fra Welfare Italia Servizi e la Fondazione Opera San Camillo (ente gestore del centro diagnostico Fortis e della Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi). Le due realtà, provenienti da un percorso condiviso di sensibilità sociale, si sono incontrate per poter porre il loro know how medico-odontoiatrico al servizio delle famiglie, con l’intenzione di garantire a tutti l’accesso alle cure odontoiatriche. Dunque prestazioni dentistiche di alta qualità offerte attraverso tariffe sociali che non escludono nessuno dall’inderogabile diritto alla salute. La collaborazione nasce dall’esigenza, sentita particolarmente nel mondo religioso, di sperimentare nuove strade per fronteggiare la difficile situazione del mondo sanitario. Assistiamo oggi infatti all’innalzamento dei costi per l’accesso alle cure, al minor potere di acquisto delle famiglie italiane e alla generale fatica delle istituzioni pubbliche a rispondere ai loro bisogni. Consci della gravità del fatto che per molti rinunciare o ritardare le cure possa renderle tardive, Welfare Italia e Fondazione Opera San Camillo hanno dunque scelto di intervenire direttamente. L’inaugurazione del nuovo centro odontoiatrico sarà un momento molto importante per presentare ufficialmente le novità sociali del centro e si terrà il prossimo 21 giugno alle ore 11.00 alla presenza del Vescovo di Pisa, Mons. Benotto, dell’Amministratore Delegato della Fondazione Opera San Camillo, dott. Giancarlo Ruscitti, del Presidente di Welfare Italia Servizi, Johnny Dotti, del Presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, Edoardo Patriarca, e di Roberto Perico, direttore territoriale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno – Banco Popolare, socio di Welfare Italia e sostenitore dell’iniziativa. COMUNICATO STAMPA
  • 2. WELFARE ITALIA E FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO: DUE MANI PER ABBRACCIARE TUTTI Il progetto Welfare Italia nasce nel 2009, per volontà del Gruppo Cooperativo Consorzio Nazionale della Cooperazione Sociale Gino Mattarelli (CGM), quale modalità innovativa per rispondere ai bisogni di Cura delle famiglie a reddito medio e medio basso, mediante l’offerta privata, mutualistica e territoriale di servizi di cura e di prossimità a basso costo ed elevata qualità. “Cure con Cura” è lo slogan che Welfare Italia ha scelto per il proprio progetto, che ad oggi ha visto la creazione in Italia di 18 Luoghi di Cura (saranno circa 100 alla fine del 2015), prevalentemente gestiti da imprese sociali, nei quali le famiglie possono trovare una offerta sanitaria e socio- sanitaria fatta di prestazioni ambulatoriali polispecialistiche, cure odontoiatriche, cure psicologiche, fisiatria e riabilitazione, a prezzi contenuti, spesso simili al corrispondente ticket pubblico regionale, ma con liste di attesa molto brevi, elevati livelli di qualità nella prestazione e nell’accompagnamento del paziente, e una diffusa attenzione alla presa in carico integrale della persona, considerata come protagonista attivo di una relazione di cura prima che come un paziente da rendere oggetto di una specifica prestazione tecnologica. Si tratta di un progetto innovativo non solo perché è l’esperienza che ha fatto da pioniere in Italia per la cosiddetta “sanità leggera”, che oggi molti stanno replicando, ma anche perché ha messo insieme e reso soci, intorno ad una idea di “promozione del bene comune”, attori molto diversi, come le cooperative sociali ed i loro consorzi, importanti gruppi bancari come Intesa Sanpaolo e Banco Popolare, una storica compagnia di assicurazioni come Reale Mutua, soggetti rappresentativi e territorialmente radicati come CISL, ACLI, Confartigianato, le Banche di Credito Cooperativo, oltre a tanti imprenditori e professionisti sanitari che hanno sposato il progetto e vi partecipano attivamente e finanziariamente. La Fondazione Opera San Camillo, nata nel 2008, gestisce 18 strutture sanitarie, fra cui il centro diagnostico Fortis e la Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi. E’ un ente non profit i cui risultati positivi sono utilizzati nella gestione delle opere stesse e nelle missioni umanitarie dei Padri Camilliani. La Cultura alla base dell’assistenza sanitaria è l’attenzione al malato nella sua dimensione di persona, in conformità ai valori della carità cristiana propri dell’Ordine Camilliano e del suo Fondatore, San Camillo De Lellis. La Fondazione Opera San Camillo agisce dunque come realtà del terzo settore che, attraverso una rapporto di sussidiarietà con il Sistema Sanitario Nazionale, si impegna ad offrire ai cittadini un servizio di eccellenza medica e di carità cristiana. La Fondazione Opera San Camillo è inoltre una realtà di eccellenza particolarmente attenta e sensibile, come il carisma di San Camillo insegna, a favorire l’accessibilità alle cure a tutti coloro che ne abbiano la necessità. In un periodo di ristrettezza economica sia per la Pubblica Amministrazione che per i privati, la Fondazione Opera San Camillo si è resa promotrice di innovazioni di sistema in grado di offrire risposte nuove e soddisfacenti ai bisogni socio-sanitari sempre più evidenti e difficili da soddisfare per la cittadinanza. CONTATTI: Welfare Italia Servizi: 02.76021494 Fortis: 0584.753445 info@fortis-diagnostica.it Fondazione San Camillo: 3357010239
  • 3. ALL’ORIGINE DEL CENTRO ODONTOIATRICO FORTIS Welfare Italia e il mondo Camilliano hanno avuto occasione di conoscersi e confrontarsi grazie ad un ampio percorso internazionale di riflessione e confronto sul futuro della sanità cattolica che, tra il 2011 ed il 2012, la Commissione Salute dell’Unione dei Superiori Generali (USG) e della Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) ha promosso e condotto in tutto il mondo. Alla fine del percorso, un gruppo di lavoro internazionale coordinato da Padre Paolo Guarise, vicario generale della congregazione camilliana, nel quale il direttore di Welfare Italia, Paolo Pezzana, è stato presente come consultore esperto, ha prodotto un ampio ed articolato documento intitolato “L’asino del samaritano si è ammalato” (disponibile in quattro lingue sul sito www.vidimusdominum.org all’indirizzo http://vd.pcn.net/it/index.php?option=com_docman&Itemid=35) in cui, dopo aver analizzato i principali fattori di crisi delle esperienze sanitarie e socio-sanitarie del mondo religioso contemporaneo, si indicano alcuni percorsi per innovare e tentare strade nuove nella fedeltà ai carismi originari. Tra questi percorsi sono state annoverate nuove modalità di offerta, come quelle di Welfare Italia, o di gestione delle opere tradizionali, come quella della Fundacion Summa Humanitate spagnola e della stessa Fondazione Opera San Camillo. Tale documento sta ricevendo molti apprezzamenti a tutti i livelli ma ancora non ne sono state date signficative applicazioni pratiche. Ispirandosi a tale documento, e desiderosi di essere tra i primi a sperimentare l’approccio da esso suggerito, i Ministri degli Infermi, attraverso la loro Fondazione Provinciale Italiana, hanno deciso di stringere una partnership sperimentale proprio con Welfare Italia, e di provare a complementare l’offerta già disponibile con un nuovo centro odontoiatrico popolare ed accessibile, realizzato secondo i canoni di un luogo di cura Welfare Italia, unendo insieme le potenzialità ed i valori delle due storie e dei due percorsi. L’inaugurazione del Luogo di Cura cui Camilliani e Welfare Italia hanno dato insieme luogo si configura quindi come un piccolo ma significativo primo passo nella direzione di un cambiamento delle modalità organizzative e produttive della sanità cattolica che, con il tempo, potrebbe aiutare a raggiungere una nuova sostenibilità, nella fedeltà ai carismi originari, tutto un mondo che, in Occidente e particolarmente in Italia, sta molto risentendo della crisi. Ciò con una assunzione di responsabilità verso il bene comune della salute del quale tutte le Istituzioni potranno beneficiare, in una logica di cooperazione sussidiaria per la salute di ogni persona. APPROFONDIMENTO