SlideShare a Scribd company logo
Cucina cinese
La cucina cinese ha grande notorietà in tutto il
mondo.
Alcuni storici fanno risalire la storia della cucina
cinese all’uomo di Pechino e all’uso che seppe
fare del fuoco già 400.000 anni fa.
Altri studiosi preferiscono individuarne le origini
nell’età della pietra, basandosi su ritrovamenti
che attestano come in quell’epoca fossero già
praticate la coltivazione del riso e la produzione
di spaghetti noodles.
Il pasto venne trasformato in arte dagli
intellettuali cinesi, poiché essi mangiavano
volentieri piatti non solo saporiti, ma anche
esteticamente curati, se non addirittura
artistici.
Riso
Ravioli
Involtini Primavera
Carne
Il riso sta alla base dell'alimentazione.
Questo cereale, ovviamente, è utilizzato principalmente per la
preparazione di primi piatti ma
grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato come ingrediente
anche per tutte le altre
portate
che caratterizzano la cucina
.
Anche la carne rappresenta un alimento
molto usato. Di solito si usa per il
ripieno carne tritata di maiale, bovino,
agnello, pollo, pesce o gamberi, spesso
mescolati con verdure come cavolo,
scalogna, cipollotti o erba cipollina
cinese. I ravioli sono accompagnati da
salsa di soia con aggiunta di aceto,
aglio, zenzero, aceto di riso, salsa
piccante o olio di sesamo.
I ravioli sono uno dei principali cibi consumati al Capodanno
cinese. La forma assomiglia a un Tael d’oro (moneta
cinese) e simboleggia un augurio di buona fortuna per
l’anno nuovo. Per tradizione, le famiglie e gli amici si
riuniscono per preparare i ravioli insieme. Nelle campagne
si sacrifica il bestiame migliore e si conserva la carne per i
ravioli approfittando del clima freddo. Sono anche popolari
un tipo di ravioli dolce.
Gli involtini primavera sono un piatto tipico della cucina cinese,
consumato come antipasto e, in alcuni paesi, fritto o fresco a
scelta.
Da tempo la cucina cinese si è diffusa
anche nei paesi occidentali, diventando
una tendenza sempre più in voga.
Realizzato da Giulia Marretti, anno
accademico 2014-15.

More Related Content

What's hot

Gastronomia italiana
Gastronomia italianaGastronomia italiana
Gastronomia italiana
erickalejandroAA
 
Chinese Food Culture
Chinese Food CultureChinese Food Culture
Chinese Food Culture
brittpearce
 
Libia - Dei
Libia   - DeiLibia   - Dei
Libia - Dei
secondag dicambio
 
Ricerca sul Giappone
Ricerca sul GiapponeRicerca sul Giappone
Ricerca sul Giappone
voglio10geografia
 
Italy
ItalyItaly
Italy
teresaxx_
 
Korea: Culture and Tradition
Korea: Culture and TraditionKorea: Culture and Tradition
Korea: Culture and TraditionJesullyna Manuel
 
Food Culture in Singapore Powerpoint Presentation
Food Culture in Singapore Powerpoint PresentationFood Culture in Singapore Powerpoint Presentation
Food Culture in Singapore Powerpoint Presentation
RichardRLee
 
Islanda 2
Islanda 2Islanda 2
Islanda 2
Laura Maffei
 
Estonia
EstoniaEstonia
Egitto
Egitto Egitto
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
ors
 
Sardinia
SardiniaSardinia
Sardinia
AmbManila
 

What's hot (20)

Filippine
FilippineFilippine
Filippine
 
Gastronomia italiana
Gastronomia italianaGastronomia italiana
Gastronomia italiana
 
Chinese Food Culture
Chinese Food CultureChinese Food Culture
Chinese Food Culture
 
Libia - Dei
Libia   - DeiLibia   - Dei
Libia - Dei
 
Japanese cuisine
Japanese cuisineJapanese cuisine
Japanese cuisine
 
Ricerca sul Giappone
Ricerca sul GiapponeRicerca sul Giappone
Ricerca sul Giappone
 
Italy
ItalyItaly
Italy
 
Iraq
IraqIraq
Iraq
 
Korea: Culture and Tradition
Korea: Culture and TraditionKorea: Culture and Tradition
Korea: Culture and Tradition
 
Israele
IsraeleIsraele
Israele
 
Food Culture in Singapore Powerpoint Presentation
Food Culture in Singapore Powerpoint PresentationFood Culture in Singapore Powerpoint Presentation
Food Culture in Singapore Powerpoint Presentation
 
Thailandia
ThailandiaThailandia
Thailandia
 
Cina
CinaCina
Cina
 
Islanda 2
Islanda 2Islanda 2
Islanda 2
 
Estonia
EstoniaEstonia
Estonia
 
Egitto
Egitto Egitto
Egitto
 
Gli ebrei
Gli ebreiGli ebrei
Gli ebrei
 
Europe Basics
Europe BasicsEurope Basics
Europe Basics
 
Filippine
FilippineFilippine
Filippine
 
Sardinia
SardiniaSardinia
Sardinia
 

Viewers also liked

Waleed Wageeh Hamed Abdel Moteleb-CV
Waleed Wageeh Hamed Abdel Moteleb-CVWaleed Wageeh Hamed Abdel Moteleb-CV
Waleed Wageeh Hamed Abdel Moteleb-CVWaled Wageh
 
Megrette Fletcher
Megrette FletcherMegrette Fletcher
Megrette Fletcher
Yogurt in Nutrition #YINI
 
Taken Too Soon Media Kit
Taken Too Soon Media KitTaken Too Soon Media Kit
Taken Too Soon Media Kit
Alice Duffy-LaBonte
 
UK Community Feedback
UK Community FeedbackUK Community Feedback
UK Community FeedbackLuke Slisz
 
Բանակային համակարգերը հին ժամանակներում
Բանակային համակարգերը հին ժամանակներումԲանակային համակարգերը հին ժամանակներում
Բանակային համակարգերը հին ժամանակներում
gexarvest
 
Patios
PatiosPatios
Зимний словарик
Зимний словарикЗимний словарик
Зимний словарик
gexarvest
 
Management of a company
Management of a companyManagement of a company
Management of a company
Talha Ali
 
рачунари као помоћ у екстремним ситуацијама
рачунари као помоћ у екстремним ситуацијамарачунари као помоћ у екстремним ситуацијама
рачунари као помоћ у екстремним ситуацијама
Алекса Пешић
 
Animation Process
Animation ProcessAnimation Process
Animation Process
Mital2002
 
Who do i call v2 2014
Who do i call v2 2014Who do i call v2 2014
Who do i call v2 2014
Ando303
 

Viewers also liked (15)

Cyber Capabilities of Iran
Cyber Capabilities of IranCyber Capabilities of Iran
Cyber Capabilities of Iran
 
Waleed Wageeh Hamed Abdel Moteleb-CV
Waleed Wageeh Hamed Abdel Moteleb-CVWaleed Wageeh Hamed Abdel Moteleb-CV
Waleed Wageeh Hamed Abdel Moteleb-CV
 
Megrette Fletcher
Megrette FletcherMegrette Fletcher
Megrette Fletcher
 
Taken Too Soon Media Kit
Taken Too Soon Media KitTaken Too Soon Media Kit
Taken Too Soon Media Kit
 
UK Community Feedback
UK Community FeedbackUK Community Feedback
UK Community Feedback
 
Բանակային համակարգերը հին ժամանակներում
Բանակային համակարգերը հին ժամանակներումԲանակային համակարգերը հին ժամանակներում
Բանակային համակարգերը հին ժամանակներում
 
child abuse - oct 2016
child abuse -  oct 2016child abuse -  oct 2016
child abuse - oct 2016
 
Patios
PatiosPatios
Patios
 
Зимний словарик
Зимний словарикЗимний словарик
Зимний словарик
 
Management of a company
Management of a companyManagement of a company
Management of a company
 
рачунари као помоћ у екстремним ситуацијама
рачунари као помоћ у екстремним ситуацијамарачунари као помоћ у екстремним ситуацијама
рачунари као помоћ у екстремним ситуацијама
 
Animation Process
Animation ProcessAnimation Process
Animation Process
 
CV_Shamim Hasnain
CV_Shamim HasnainCV_Shamim Hasnain
CV_Shamim Hasnain
 
Who do i call v2 2014
Who do i call v2 2014Who do i call v2 2014
Who do i call v2 2014
 
Resume 16
Resume 16Resume 16
Resume 16
 

Cucina cinese

  • 2. La cucina cinese ha grande notorietà in tutto il mondo. Alcuni storici fanno risalire la storia della cucina cinese all’uomo di Pechino e all’uso che seppe fare del fuoco già 400.000 anni fa. Altri studiosi preferiscono individuarne le origini nell’età della pietra, basandosi su ritrovamenti che attestano come in quell’epoca fossero già praticate la coltivazione del riso e la produzione di spaghetti noodles.
  • 3. Il pasto venne trasformato in arte dagli intellettuali cinesi, poiché essi mangiavano volentieri piatti non solo saporiti, ma anche esteticamente curati, se non addirittura artistici.
  • 5. Il riso sta alla base dell'alimentazione. Questo cereale, ovviamente, è utilizzato principalmente per la preparazione di primi piatti ma grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato come ingrediente anche per tutte le altre portate che caratterizzano la cucina .
  • 6. Anche la carne rappresenta un alimento molto usato. Di solito si usa per il ripieno carne tritata di maiale, bovino, agnello, pollo, pesce o gamberi, spesso mescolati con verdure come cavolo, scalogna, cipollotti o erba cipollina cinese. I ravioli sono accompagnati da salsa di soia con aggiunta di aceto, aglio, zenzero, aceto di riso, salsa piccante o olio di sesamo.
  • 7. I ravioli sono uno dei principali cibi consumati al Capodanno cinese. La forma assomiglia a un Tael d’oro (moneta cinese) e simboleggia un augurio di buona fortuna per l’anno nuovo. Per tradizione, le famiglie e gli amici si riuniscono per preparare i ravioli insieme. Nelle campagne si sacrifica il bestiame migliore e si conserva la carne per i ravioli approfittando del clima freddo. Sono anche popolari un tipo di ravioli dolce.
  • 8. Gli involtini primavera sono un piatto tipico della cucina cinese, consumato come antipasto e, in alcuni paesi, fritto o fresco a scelta.
  • 9. Da tempo la cucina cinese si è diffusa anche nei paesi occidentali, diventando una tendenza sempre più in voga.
  • 10. Realizzato da Giulia Marretti, anno accademico 2014-15.