SlideShare a Scribd company logo
Soluzioni e tecnologie di stampa
flessografica per il confezionamento
del fresco alimentare
Con PRO – Congresso annuale dell’osservatorio PRO (Packaging
Retail Observatory)

Venerdì 11 Giugno 2010
Rimini Fiera – Packology
Andrea Sentimenti │ Direttore Commerciale e Marketing
Gruppo Fabbri S.p.A

PRO – Packaging Retail Observatory
La “sfida” si vince sugli scaffali della GDO
• Oltre l’80% dei prodotti
alimentari freschi sono
venduti nella GDO a self
service
• Il 70 % delle decisioni
d’acquisto sono prese
direttamente presso il punto
vendita
• Aumentano gli acquisti
d’impulso – 3 secondi il
tempo medio di decisione
PRO – Packaging Retail Observatory
L’impatto sullo scaffale è fondamentale
Abbiamo pochi secondi per:
• attirare l’attenzione del
consumatore
• “suggerire” un prodotto che fra
i tanti meglio identifichi i suoi
bisogni funzionali, emozionali e
di identità
• rendere il nostro prodotto
immediatamente identificabile
e riconoscibile
PRO – Packaging Retail Observatory
Il Packaging è uno strumento di marketing
• Il contenitore del prodotto viene visto con un artefatto indispensabile per
completare il valore dell’offerta caratterizzato da due valenze:
 di oggetto che serve a proteggere
 di vero e proprio media
81,7%
Quanto è d'accordo con chi afferma…..

53,8%

Fonte: Q?Mark
36,6%

36,6%
29,0%

23,7%
17,2%
6,5%

8,6%

4,3%

1,1%

la confezione serve
esclusivamente per proteggere,
gestire, trasportare il prodotto

Molto

la confezione serve a distinguersi
dai prodotti concorrenti

Abbastanza

Così così
PRO – Packaging Retail Observatory

1,1%

la confezione è un vero e proprio
veicolo di comunicazione

Poco

Per niente
Il packaging è fondamentale per il successo
• A parte il prezzo che sintetizza un po’ tutte le
componenti del mix, al packaging viene attribuito un
penso di primaria rilevanza.
20,2%
Nella sua esperienza, quanto pesa
ciascuna delle seguenti variabili
per il successo di un prodotto,
(dandone per scontata la sua
importanza)?

31,8%

21,7%
26,3%

Prezzo
Fonte: Q?Mark

Distribuzione

Advertising

Packaging

PRO – Packaging Retail Observatory
Il packaging di “pregio” genera valore
• I manager intervistati concordano sul fatto che un packaging
ben realizzato consente di posizionare meglio un prodotto.
Un buon
packaging
permette di
spuntare
prezzi
superiori

71,6%

Non influenza
in modo
significativo il
prezzo finale
del pro

Non saprei

27,2%

Secondo la sua esperienza, che
influenza ha il packaging nella politica
di prezzo del prodotto?

1,2%

Fonte: Q?Mark
PRO – Packaging Retail Observatory
La “grafica” e l’aspetto visivo sono il
parametro a maggior impatto
• Sono soprattutto gli aspetti grafici di un pack ad essere
variati con un certa frequenza.
Con che frequenza mediamente vengono apportate modifiche
nel pack dei prodotti della sua azienda?
49,4%

46,9%
38,3%

Fonte: Q?Mark

32,1%
23,5%

22,2%
18,5%

16,1%

14,8%
9,9%

9,9%

4,9%

4,9%

3,7%

Ogni 6 mesi-1 anno

Aspetti grafici

Design ed ergonomia

Materiali

Tra 1 e 2 anni

Tra 3 e 4 anni

4,9%

Da 5 a 6 anni

PRO – Packaging Retail Observatory

Meno frequentemente
Il fresco alimentare è poco differenziato
• Il packaging del fresco alimentare assolve alla sola funzione di
“protezione”
• Non contribuisce a creare una immagine differenziante e non
genera valore aggiunto

PRO – Packaging Retail Observatory
Il prodotto deve comunicare
• Attirare l’attenzione del consumatore
• Trasmettere un messaggio coerente e
mirato al proprio target
• Informare e promuovere se stesso
• Valorizzare e sostenere il brand

PRO – Packaging Retail Observatory
La stampa “flexo” offre nuove soluzioni
anche per il fresco alimentare
• Utilizza un materiale morbido
per stampare direttamente sul
substrato
• Grande versatilità dei substrati
• Richiede tempi di set-up corti
• Permette risultati qualitativi e
tecnologici innovativi

PRO – Packaging Retail Observatory
L’ultima frontiera : Quadricromia
• Non più solo tinte al tratto e
colori “piani” ma stampe di
qualità fotografica con
sfumature e perfezioni dei
dettagli mai viste prima su
materiali flessibili
• CMYK (CMY) Ciano Magenta
Giallo e Nero sapientemente
sovrapposti
• Un innovativo connubio di
tecnica, precisione dei dettagli e
performance tecnologiche

PRO – Packaging Retail Observatory
Valorizzare il “brand”
• L’impiego di film stampati in flexo a più colori
diventano elementi di promozione della marca
e dell’alimento

PRO – Packaging Retail Observatory
Valorizzazione del prodotto
• L’uso di grafiche a colori e immagini particolari permette una
maggiore identificazione del prodotto e del produttore /
distributore facilitando le scelte del consumatore

PRO – Packaging Retail Observatory
Differenziazione dei prodotti
• Ogni prodotti può avere una sua identità e una sua “immagine”

PRO – Packaging Retail Observatory
Maggiore attrattività
• L’utilizzo di un packaging funzionale rende più
attraente e sicuro il prodotto confezionato rispetto a
quello sfuso.

PRO – Packaging Retail Observatory
Category management
• Unità di vendita personalizzate e ben disposte sui banchi
consentono alla GDO di differenziare la propria offerta in
un’ottica di moderno “category management”

PRO – Packaging Retail Observatory
Andrea Sentimenti │ Direttore Commerciale e Marketing
Gruppo Fabbri S.p.A.
Packaging Retail Observatory
tel: +39 0332 286253
+39 0332 286253
fax: +39 0332 830457
email: pro@pro-observatory.com
sito web: www.pro-observatory.com

PRO – Packaging Retail Observatory

More Related Content

Similar to Convegno_soluzioni tecnologie_stampa_packaging_alimentare_sentimenti_packaging_retail_observatory_2010_ita

Pixartprinting
Pixartprinting Pixartprinting
Pixartprinting
Michael Mazzer
 
Marketing Operativo
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing Operativo
FormaLms
 
DOTT. FISH | Case - DIGITAL SIGNAGE IN ITALIA - Bedo porta un nuovo modo per ...
DOTT. FISH | Case - DIGITAL SIGNAGE IN ITALIA - Bedo porta un nuovo modo per ...DOTT. FISH | Case - DIGITAL SIGNAGE IN ITALIA - Bedo porta un nuovo modo per ...
DOTT. FISH | Case - DIGITAL SIGNAGE IN ITALIA - Bedo porta un nuovo modo per ...
Christiano Palmezan
 
Operations - La Gestione del Prodotto nelle Aziende a Commessa
Operations - La Gestione del Prodotto nelle Aziende a CommessaOperations - La Gestione del Prodotto nelle Aziende a Commessa
Operations - La Gestione del Prodotto nelle Aziende a Commessa
Mauro Giovanelli
 
Nicola buffoli
Nicola buffoliNicola buffoli
Nicola buffoli
Nicola Buffoli
 
BeeGraphic s.r.l.
BeeGraphic s.r.l.BeeGraphic s.r.l.
BeeGraphic s.r.l.
Goliardo Butti
 
Mass Customization
Mass CustomizationMass Customization
Mass Customization
Marco Santambrogio
 
Presentazione 2009
Presentazione  2009Presentazione  2009
Presentazione 2009
mpucci
 
"APPLICAZIONI DI MACHINE LEARNING NEL DIGITAL OUT OF HOME
"APPLICAZIONI DI MACHINE LEARNING NEL DIGITAL OUT OF HOME"APPLICAZIONI DI MACHINE LEARNING NEL DIGITAL OUT OF HOME
"APPLICAZIONI DI MACHINE LEARNING NEL DIGITAL OUT OF HOME
Concordia Srl
 
“L’aiuto concreto” di P&G: una risposta tangibile al consumatore che va oltre...
“L’aiuto concreto” di P&G: una risposta tangibile al consumatore che va oltre...“L’aiuto concreto” di P&G: una risposta tangibile al consumatore che va oltre...
“L’aiuto concreto” di P&G: una risposta tangibile al consumatore che va oltre...
Osservatorio Fedeltà Università di Parma
 
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BWebinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
L'Ippogrifo®
 
Startuparty 220911 Slideshow
Startuparty 220911 SlideshowStartuparty 220911 Slideshow
Startuparty 220911 Slideshowstartuparty
 
090420 Innovare Prodotti Innovando Processi Bis
090420 Innovare Prodotti Innovando Processi Bis090420 Innovare Prodotti Innovando Processi Bis
090420 Innovare Prodotti Innovando Processi Bis
Claudia Miani
 
Marketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del designMarketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del design
The Ace Project
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO
COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTUROCOLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO
COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO
logisticaefficiente
 
Definizione del cliente e ricerca di mercato
Definizione del cliente e ricerca di mercatoDefinizione del cliente e ricerca di mercato
Definizione del cliente e ricerca di mercato
Alma
 
Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...
Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...
Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...SMAU
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario
 

Similar to Convegno_soluzioni tecnologie_stampa_packaging_alimentare_sentimenti_packaging_retail_observatory_2010_ita (20)

Pixartprinting
Pixartprinting Pixartprinting
Pixartprinting
 
Marketing Operativo
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing Operativo
 
In Store Research - SR Labs Marketing&Usability
In Store Research - SR Labs Marketing&UsabilityIn Store Research - SR Labs Marketing&Usability
In Store Research - SR Labs Marketing&Usability
 
DOTT. FISH | Case - DIGITAL SIGNAGE IN ITALIA - Bedo porta un nuovo modo per ...
DOTT. FISH | Case - DIGITAL SIGNAGE IN ITALIA - Bedo porta un nuovo modo per ...DOTT. FISH | Case - DIGITAL SIGNAGE IN ITALIA - Bedo porta un nuovo modo per ...
DOTT. FISH | Case - DIGITAL SIGNAGE IN ITALIA - Bedo porta un nuovo modo per ...
 
Operations - La Gestione del Prodotto nelle Aziende a Commessa
Operations - La Gestione del Prodotto nelle Aziende a CommessaOperations - La Gestione del Prodotto nelle Aziende a Commessa
Operations - La Gestione del Prodotto nelle Aziende a Commessa
 
Nicola buffoli
Nicola buffoliNicola buffoli
Nicola buffoli
 
BeeGraphic s.r.l.
BeeGraphic s.r.l.BeeGraphic s.r.l.
BeeGraphic s.r.l.
 
Mass Customization
Mass CustomizationMass Customization
Mass Customization
 
Presentazione 2009
Presentazione  2009Presentazione  2009
Presentazione 2009
 
"APPLICAZIONI DI MACHINE LEARNING NEL DIGITAL OUT OF HOME
"APPLICAZIONI DI MACHINE LEARNING NEL DIGITAL OUT OF HOME"APPLICAZIONI DI MACHINE LEARNING NEL DIGITAL OUT OF HOME
"APPLICAZIONI DI MACHINE LEARNING NEL DIGITAL OUT OF HOME
 
“L’aiuto concreto” di P&G: una risposta tangibile al consumatore che va oltre...
“L’aiuto concreto” di P&G: una risposta tangibile al consumatore che va oltre...“L’aiuto concreto” di P&G: una risposta tangibile al consumatore che va oltre...
“L’aiuto concreto” di P&G: una risposta tangibile al consumatore che va oltre...
 
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BWebinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
 
Startuparty 220911 Slideshow
Startuparty 220911 SlideshowStartuparty 220911 Slideshow
Startuparty 220911 Slideshow
 
090420 Innovare Prodotti Innovando Processi Bis
090420 Innovare Prodotti Innovando Processi Bis090420 Innovare Prodotti Innovando Processi Bis
090420 Innovare Prodotti Innovando Processi Bis
 
Marketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del designMarketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del design
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
 
COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO
COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTUROCOLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO
COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO
 
Definizione del cliente e ricerca di mercato
Definizione del cliente e ricerca di mercatoDefinizione del cliente e ricerca di mercato
Definizione del cliente e ricerca di mercato
 
Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...
Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...
Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
 

More from Andrea Sentimenti

Microscopy microanalysis microstructures_the european physical journal_applie...
Microscopy microanalysis microstructures_the european physical journal_applie...Microscopy microanalysis microstructures_the european physical journal_applie...
Microscopy microanalysis microstructures_the european physical journal_applie...
Andrea Sentimenti
 
Soluzioni integrate per il packaging alimentare
Soluzioni integrate per il packaging alimentareSoluzioni integrate per il packaging alimentare
Soluzioni integrate per il packaging alimentare
Andrea Sentimenti
 
Seminario_progettazione macchinari_packaging_alimentare_packaging_machines_hy...
Seminario_progettazione macchinari_packaging_alimentare_packaging_machines_hy...Seminario_progettazione macchinari_packaging_alimentare_packaging_machines_hy...
Seminario_progettazione macchinari_packaging_alimentare_packaging_machines_hy...
Andrea Sentimenti
 
Seminar_solutions technologies_printing_food_packaging_sentimenti_packaging_r...
Seminar_solutions technologies_printing_food_packaging_sentimenti_packaging_r...Seminar_solutions technologies_printing_food_packaging_sentimenti_packaging_r...
Seminar_solutions technologies_printing_food_packaging_sentimenti_packaging_r...
Andrea Sentimenti
 
Seminar_eco packaging-packology_june 2010_sentimenti_eng
Seminar_eco packaging-packology_june 2010_sentimenti_engSeminar_eco packaging-packology_june 2010_sentimenti_eng
Seminar_eco packaging-packology_june 2010_sentimenti_eng
Andrea Sentimenti
 
Pro packaging retail observatory
Pro packaging retail observatoryPro packaging retail observatory
Pro packaging retail observatory
Andrea Sentimenti
 
Orientarsi alla cultura scientifica e tecnica sentimenti
Orientarsi alla cultura scientifica e tecnica sentimentiOrientarsi alla cultura scientifica e tecnica sentimenti
Orientarsi alla cultura scientifica e tecnica sentimenti
Andrea Sentimenti
 
Future markets_ active_intelligent_packaging_sentimenti_web
Future markets_ active_intelligent_packaging_sentimenti_webFuture markets_ active_intelligent_packaging_sentimenti_web
Future markets_ active_intelligent_packaging_sentimenti_web
Andrea Sentimenti
 
Convegno_packaging eco-compatibile_packology_giugno 2010_sentimenti_ita
Convegno_packaging eco-compatibile_packology_giugno 2010_sentimenti_itaConvegno_packaging eco-compatibile_packology_giugno 2010_sentimenti_ita
Convegno_packaging eco-compatibile_packology_giugno 2010_sentimenti_ita
Andrea Sentimenti
 
Convegno il caso mercadona logistics_packaging_excellence_category-management...
Convegno il caso mercadona logistics_packaging_excellence_category-management...Convegno il caso mercadona logistics_packaging_excellence_category-management...
Convegno il caso mercadona logistics_packaging_excellence_category-management...
Andrea Sentimenti
 
Active and antimicrobial packaging
Active and antimicrobial packagingActive and antimicrobial packaging
Active and antimicrobial packaging
Andrea Sentimenti
 

More from Andrea Sentimenti (11)

Microscopy microanalysis microstructures_the european physical journal_applie...
Microscopy microanalysis microstructures_the european physical journal_applie...Microscopy microanalysis microstructures_the european physical journal_applie...
Microscopy microanalysis microstructures_the european physical journal_applie...
 
Soluzioni integrate per il packaging alimentare
Soluzioni integrate per il packaging alimentareSoluzioni integrate per il packaging alimentare
Soluzioni integrate per il packaging alimentare
 
Seminario_progettazione macchinari_packaging_alimentare_packaging_machines_hy...
Seminario_progettazione macchinari_packaging_alimentare_packaging_machines_hy...Seminario_progettazione macchinari_packaging_alimentare_packaging_machines_hy...
Seminario_progettazione macchinari_packaging_alimentare_packaging_machines_hy...
 
Seminar_solutions technologies_printing_food_packaging_sentimenti_packaging_r...
Seminar_solutions technologies_printing_food_packaging_sentimenti_packaging_r...Seminar_solutions technologies_printing_food_packaging_sentimenti_packaging_r...
Seminar_solutions technologies_printing_food_packaging_sentimenti_packaging_r...
 
Seminar_eco packaging-packology_june 2010_sentimenti_eng
Seminar_eco packaging-packology_june 2010_sentimenti_engSeminar_eco packaging-packology_june 2010_sentimenti_eng
Seminar_eco packaging-packology_june 2010_sentimenti_eng
 
Pro packaging retail observatory
Pro packaging retail observatoryPro packaging retail observatory
Pro packaging retail observatory
 
Orientarsi alla cultura scientifica e tecnica sentimenti
Orientarsi alla cultura scientifica e tecnica sentimentiOrientarsi alla cultura scientifica e tecnica sentimenti
Orientarsi alla cultura scientifica e tecnica sentimenti
 
Future markets_ active_intelligent_packaging_sentimenti_web
Future markets_ active_intelligent_packaging_sentimenti_webFuture markets_ active_intelligent_packaging_sentimenti_web
Future markets_ active_intelligent_packaging_sentimenti_web
 
Convegno_packaging eco-compatibile_packology_giugno 2010_sentimenti_ita
Convegno_packaging eco-compatibile_packology_giugno 2010_sentimenti_itaConvegno_packaging eco-compatibile_packology_giugno 2010_sentimenti_ita
Convegno_packaging eco-compatibile_packology_giugno 2010_sentimenti_ita
 
Convegno il caso mercadona logistics_packaging_excellence_category-management...
Convegno il caso mercadona logistics_packaging_excellence_category-management...Convegno il caso mercadona logistics_packaging_excellence_category-management...
Convegno il caso mercadona logistics_packaging_excellence_category-management...
 
Active and antimicrobial packaging
Active and antimicrobial packagingActive and antimicrobial packaging
Active and antimicrobial packaging
 

Convegno_soluzioni tecnologie_stampa_packaging_alimentare_sentimenti_packaging_retail_observatory_2010_ita

  • 1. Soluzioni e tecnologie di stampa flessografica per il confezionamento del fresco alimentare Con PRO – Congresso annuale dell’osservatorio PRO (Packaging Retail Observatory) Venerdì 11 Giugno 2010 Rimini Fiera – Packology Andrea Sentimenti │ Direttore Commerciale e Marketing Gruppo Fabbri S.p.A PRO – Packaging Retail Observatory
  • 2. La “sfida” si vince sugli scaffali della GDO • Oltre l’80% dei prodotti alimentari freschi sono venduti nella GDO a self service • Il 70 % delle decisioni d’acquisto sono prese direttamente presso il punto vendita • Aumentano gli acquisti d’impulso – 3 secondi il tempo medio di decisione PRO – Packaging Retail Observatory
  • 3. L’impatto sullo scaffale è fondamentale Abbiamo pochi secondi per: • attirare l’attenzione del consumatore • “suggerire” un prodotto che fra i tanti meglio identifichi i suoi bisogni funzionali, emozionali e di identità • rendere il nostro prodotto immediatamente identificabile e riconoscibile PRO – Packaging Retail Observatory
  • 4. Il Packaging è uno strumento di marketing • Il contenitore del prodotto viene visto con un artefatto indispensabile per completare il valore dell’offerta caratterizzato da due valenze:  di oggetto che serve a proteggere  di vero e proprio media 81,7% Quanto è d'accordo con chi afferma….. 53,8% Fonte: Q?Mark 36,6% 36,6% 29,0% 23,7% 17,2% 6,5% 8,6% 4,3% 1,1% la confezione serve esclusivamente per proteggere, gestire, trasportare il prodotto Molto la confezione serve a distinguersi dai prodotti concorrenti Abbastanza Così così PRO – Packaging Retail Observatory 1,1% la confezione è un vero e proprio veicolo di comunicazione Poco Per niente
  • 5. Il packaging è fondamentale per il successo • A parte il prezzo che sintetizza un po’ tutte le componenti del mix, al packaging viene attribuito un penso di primaria rilevanza. 20,2% Nella sua esperienza, quanto pesa ciascuna delle seguenti variabili per il successo di un prodotto, (dandone per scontata la sua importanza)? 31,8% 21,7% 26,3% Prezzo Fonte: Q?Mark Distribuzione Advertising Packaging PRO – Packaging Retail Observatory
  • 6. Il packaging di “pregio” genera valore • I manager intervistati concordano sul fatto che un packaging ben realizzato consente di posizionare meglio un prodotto. Un buon packaging permette di spuntare prezzi superiori 71,6% Non influenza in modo significativo il prezzo finale del pro Non saprei 27,2% Secondo la sua esperienza, che influenza ha il packaging nella politica di prezzo del prodotto? 1,2% Fonte: Q?Mark PRO – Packaging Retail Observatory
  • 7. La “grafica” e l’aspetto visivo sono il parametro a maggior impatto • Sono soprattutto gli aspetti grafici di un pack ad essere variati con un certa frequenza. Con che frequenza mediamente vengono apportate modifiche nel pack dei prodotti della sua azienda? 49,4% 46,9% 38,3% Fonte: Q?Mark 32,1% 23,5% 22,2% 18,5% 16,1% 14,8% 9,9% 9,9% 4,9% 4,9% 3,7% Ogni 6 mesi-1 anno Aspetti grafici Design ed ergonomia Materiali Tra 1 e 2 anni Tra 3 e 4 anni 4,9% Da 5 a 6 anni PRO – Packaging Retail Observatory Meno frequentemente
  • 8. Il fresco alimentare è poco differenziato • Il packaging del fresco alimentare assolve alla sola funzione di “protezione” • Non contribuisce a creare una immagine differenziante e non genera valore aggiunto PRO – Packaging Retail Observatory
  • 9. Il prodotto deve comunicare • Attirare l’attenzione del consumatore • Trasmettere un messaggio coerente e mirato al proprio target • Informare e promuovere se stesso • Valorizzare e sostenere il brand PRO – Packaging Retail Observatory
  • 10. La stampa “flexo” offre nuove soluzioni anche per il fresco alimentare • Utilizza un materiale morbido per stampare direttamente sul substrato • Grande versatilità dei substrati • Richiede tempi di set-up corti • Permette risultati qualitativi e tecnologici innovativi PRO – Packaging Retail Observatory
  • 11. L’ultima frontiera : Quadricromia • Non più solo tinte al tratto e colori “piani” ma stampe di qualità fotografica con sfumature e perfezioni dei dettagli mai viste prima su materiali flessibili • CMYK (CMY) Ciano Magenta Giallo e Nero sapientemente sovrapposti • Un innovativo connubio di tecnica, precisione dei dettagli e performance tecnologiche PRO – Packaging Retail Observatory
  • 12. Valorizzare il “brand” • L’impiego di film stampati in flexo a più colori diventano elementi di promozione della marca e dell’alimento PRO – Packaging Retail Observatory
  • 13. Valorizzazione del prodotto • L’uso di grafiche a colori e immagini particolari permette una maggiore identificazione del prodotto e del produttore / distributore facilitando le scelte del consumatore PRO – Packaging Retail Observatory
  • 14. Differenziazione dei prodotti • Ogni prodotti può avere una sua identità e una sua “immagine” PRO – Packaging Retail Observatory
  • 15. Maggiore attrattività • L’utilizzo di un packaging funzionale rende più attraente e sicuro il prodotto confezionato rispetto a quello sfuso. PRO – Packaging Retail Observatory
  • 16. Category management • Unità di vendita personalizzate e ben disposte sui banchi consentono alla GDO di differenziare la propria offerta in un’ottica di moderno “category management” PRO – Packaging Retail Observatory
  • 17. Andrea Sentimenti │ Direttore Commerciale e Marketing Gruppo Fabbri S.p.A. Packaging Retail Observatory tel: +39 0332 286253 +39 0332 286253 fax: +39 0332 830457 email: pro@pro-observatory.com sito web: www.pro-observatory.com PRO – Packaging Retail Observatory