SlideShare a Scribd company logo
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                   LA NUOVA GESTIONE DEI RIFIUTI MEDIANTE IL NUOVO SISTEMA DI
                                            CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                            TRACCIABILITA’




                          I.     Il Testo unico Ambientale e la normativa in materia di
                                 gestione dei rifiuti
                          II.    SISTRI aspetti normativi
                          III.   SISTRI Modalità operative di gestione




                                                  Ph.D. Mara Migliaccio



Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                       UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                       CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                       TRACCIABILITA’




                          SISTRI Modalità operative di gestione:
                          Scheda Movimentazione Sistri




                                                Ph.D. Mara Migliaccio



Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                  UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                  CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                  TRACCIABILITA’



                                         Il rifiuto viene PRODOTTO
                         PRIMA       Il PRODUTTORE registra il CARICO
                           DEL
                         RITIRO         Il PRODUTTORE compila S. M.




                                                                                                  (Decreto SISTRI)
                                      Il TRASPORTATORE compila S.M.




                                                                                                    Almeno 4h
                                                                               (Decreto SISTRI)
                                                                                 Almeno 2h
                                     Il PRODUTTORE registra lo SCARICO
                         RITIRO
                                    Il CONDUCENTE RITIRA e firma S.M.
                                     Il PRODUTTORE stampa 2 copie S.M.


                        DOPO IL         Il CONDUCENTE chiude S.M.
                        RITIRO
                                       Il DESTINATARIO firma S. M.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                  Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione.




                                                                                                               àFATTO
                      PRIMA DEL
                        RITIRO
                        RITIRO
                       DOPO IL
                       RITIRO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                                       NOTA:
                                                           Ogni produtt
                                                                         ore ha anche
                                                                                          il
                                                                      registro
                                                             Concessionari
                                                                             o/gestore
                                                               case/automerc
                                                           Deve essere          ato.
                                                                         utilizzato “n
                                                            caso di confe              el
                                                                            rimento di
                                                         autoveicoli fu
                                                                        ori uso da pa
                                                                                      rte
                                                                  di privati”.

                                                              Essendo per
                                                        utilizzabile a       TUTTI
                                                                       ttenzione a N
                                                         caricare i da                 ON
                                                                         ti sul registr
                                                                                        o
                                                                   sbagliato.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




                         1     2   3             4            5          6      7   8   9




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                           NOTA:
                               La persona d
                                           a contattare
                                Delegato dell             è il
                                              ’Unità Locale
                               che comparir
                                            à sulla SCHE
                                    DI TRASPOR           DA
                                                   TO.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




                                                        NOTA:
                               2           I dati richiest
                                           inseriti nella
                                                           i sono gli ste
                                                          registrazione
                                                                         ssi
                                                carico: perch             di
                                                               é dati
                                                    indipendenti.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’

                               2




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’

                               2




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’
                               2




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’
                               2




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’
                               2




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               3




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               3




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               3




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               Principali CONTENITORI per rifiuti sanitari


                                 CONTENITORI PER
                                 RIFIUTI SANITARI             DATO SISTRI:
                                      SOLIDI                   6- IMBALLAGGIO COMPOSITO
                                  RIUTILIZZABILI
                                   CER 18.01.03*


                                 CONTENITORI PER
                                 RIFIUTI SANITARI             DATO SISTRI:
                                    SOLIDI NON                6- IMBALLAGGIO COMPOSITO
                                  RIUTILIZZABILI
                                   CER 18.01.03*


                                  CONTENITORI PER             DATO SISTRI:
                                  RIFIUTI SANITARI            3- TANICA
                                       LIQUIDI
                                    CER 18.01.06*



                                                              DATO SISTRI:
                                 CONTENITORI PER              1- FUSTO
                                 ACIDI O REAGENTI




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               3




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               3




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               3   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               3




                                             NOTA:
                                   Messo così NON
                                                     è chiaro a
                                      cosa si riferiscan
                                                         o…
                                    Dall’ Allegato II
                                                      I del I
                                   Decreto SISTRI
                                                      si capisce
                                     che si riferiscon
                                                        o alla
                                    MOVIMENTAZIO
                                                       NE dei
                                             rifiuti.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               3   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




                                                   Ad esempio: i traspo
                                                                         rti di rifiuti sanitari
                                                    pericolosi sono in ge
                                                                          nerale sottoposti
                                                   all’ADR: si deve qu
                                                                       indi mettere il flag.
                                                  N.B. NONOSTANTE
                                                                      NON SIA UN CAMPO
                                                 OBBLIGATORIO NO
                                                                     N METTERE IL FLAG
                                                        UN ERRORE SANZIO                      E’
                                                                              NABILE




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               3   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               3   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               3   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               3




                                                    NOTA:
                                   E’ possibile allegare
                                                         una copia di un
                                           certificato analitico




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                            4




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                      5




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                               6




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               6




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                                    7




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’



                                                                     7




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’
                                                                                        7




                                                                             NOTA:
                                                                 L’Autorizzazi
                                                                               one è un Cam
                                                                OBBLIGATOR                  po
                                                                              IO ma LIBERO
                                                               Oltretutto og                !!!
                                                                            ni volta deve
                                                                 INSERITO (il             venire
                                                                              sistema NON
                                                                         memorizza).       lo




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’



                                                                    7




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’



                                                                            8




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                                            9




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                             1    2         3




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                                NOTA:
                                                  L’elenco delle sche
                                                                     de consente in
                                                   ogni FASE della com
                                                                       pilazione di
                                                        VEDERE lo stato de
                                                                           lla
                                                      movimentazione cr
                                                                          eata.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                  Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione.




                                                                                                         àFATTO
                      PRIMA DEL



                                                                                                         àFATTO
                        RITIRO
                        RITIRO
                       DOPO IL
                       RITIRO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’



                               L’azienda di trasporto aggiunge alla Scheda
                                     Movimentazione i seguenti dati_:




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                                  NOTA:
                                                   Quando l’Azienda
                                                                      di Trasporto ha
                                                   compilato e firmat
                                                                     o la sua parte si
                                                  aggiorna LO STATO
                                                                      DELLA SCHEDA
                                                  MOVIMENTAZIONE
                                                                      anche sul video
                                                          del PRODUTTORE




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                          UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                          CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                          TRACCIABILITA’




                               … all’arrivo del conducente, sul PC del
                                            produttore…




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                  Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione.




                                                                                                          àFATTO
                      PRIMA DEL
                        RITIRO



                                                                                                          àFATTO

                                                                                                           àFATTO
                        RITIRO
                       DOPO IL
                       RITIRO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’

                                         SCARICO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’

                                         SCARICO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                       NEW



Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                 UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                 CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                 TRACCIABILITA’




                               …verifica dei dati caricati…




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                I REGISTRI CRONOLOGICI e la Scheda
                                               Movimentazione SONO CONSERVATE IN
                                               FORMATO ELETTRONICO PER ALMENO 3
                                                   ANNI dalla data di registrazione.

                                                Si stampa solo in caso di CONTROLLO.

                                                 Al momento NON c’è un modo per
                                                    ESPORTARE I DATI, DEVONO
                                                         AGGIUNGERLO.



Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                          UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                          CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                          TRACCIABILITA’




                               … all’arrivo del conducente, sul PC del
                                            produttore…




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                           UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                           CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                           TRACCIABILITA’

                               … all’arrivo del conducente, sul PC del
                                            produttore…




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                  Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione.




                                                                                                       àFATTO
                      PRIMA DEL
                        RITIRO



                                                                                                       àFATTO

                                                                                                       àFATTO

                                                                                                       àFATTO
                        RITIRO
                       DOPO IL
                       RITIRO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                                  NOTA:
                                                    A questo punto l’au
                                                                       tista inserisce la
                                                     chiavetta e ASSOCI
                                                                        A alla Scheda
                                                     Movimentazione Si
                                                                        stri la DATA e
                                                           l’ORA del CARICO.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                  Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione.




                                                                                                       àFATTO
                      PRIMA DEL
                        RITIRO



                                                                                                       àFATTO

                                                                                                       àFATTO

                                                                                                       àFATTO
                                                                                                       àFATTO
                        RITIRO
                       DOPO IL
                       RITIRO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                              UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA
                                                              TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                              TRACCIABILITA’




                                        NOTA:
                                                          te
                                           espressamen
                            Anche se non
                                               normativa la
                             specificato nella               ai
                                              tazione riport
                           Sch eda Movimen              quindi
                                         : deve venire
                           campi FIRMA          e soggetti.
                                firmata dai du




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                                  Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione.



                                                                                                               àFATTO
                      PRIMA DEL
                        RITIRO




                                                                                                               àFATTO

                                                                                                               àFATTO

                                                                                                               àFATTO
                                                                                                               àFATTO
                        RITIRO




                                                                                                               àFATTO
                       DOPO IL
                       RITIRO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                                 UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                                 CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                                 TRACCIABILITA’
                                   Al produttore NON
                                                       rimane ora che
                                     CONTROLLARE MAN
                                                          MANO lo
                                          stato della SCHEDA
                                         MOVIMENTAZIONE
                                                            …
                               8        CONDUCENTE          Compila     SCHEDA MOVIMENTAZIONE   Destino




                               9       DESTINATARIO         Compila     SCHEDA MOVIMENTAZIONE   Destino




                                                                                                          Pag. 71




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE




                               TUTTI i soggetti verificano di aver ricevuto la PEC.




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                               UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                               CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                               TRACCIABILITA’




                                                     Il produttore D
                                                                    EVE verificare d
                                                                                    i ricevere
                                                                     3 e-mail:
                                                        La prima viene
                                                                       inviata quando
                                                          PRODUTTORE fi                 il
                                                                         rma la S. M.
                                                         La seconda qua
                                                                        ndo la firma il
                                                               TRASPORTATO
                                                                             RE
                                                   La terza quando
                                                                   la scheda viene
                                                             dal DESTINATA         firmata
                                                                            RIO




Ing. Matteo Giorgis
SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE



                                   UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI
                                   CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI
                                                   TRACCIABILITA’




                                                                   Il produttore p
                                                                                  uò ora
                                                               effettuare LA R
                                                                              EGISTRAZIONE
                                                                        DI SCARICO


                               2




Ing. Matteo Giorgis

More Related Content

Viewers also liked

La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
ghirardo
 
Sistri parte II - Road Show Torino 2012
Sistri parte II - Road Show Torino 2012Sistri parte II - Road Show Torino 2012
Sistri parte II - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Web 2.0 y 3.0
Web 2.0 y 3.0Web 2.0 y 3.0
Web 2.0 y 3.0
lunamaritza
 
The Hope of Esperanto
The Hope of EsperantoThe Hope of Esperanto
The Hope of Esperanto
Tahnja Wilson
 
Office Manager
Office ManagerOffice Manager
Office Managerdebbiekola
 
Bai tap xac suat thong ke
Bai tap xac suat thong keBai tap xac suat thong ke
Bai tap xac suat thong ke
Tu Uyen Nguyen Pham
 

Viewers also liked (9)

La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
 
Sistri parte II - Road Show Torino 2012
Sistri parte II - Road Show Torino 2012Sistri parte II - Road Show Torino 2012
Sistri parte II - Road Show Torino 2012
 
Econ alt site
Econ alt siteEcon alt site
Econ alt site
 
Web 2.0 y 3.0
Web 2.0 y 3.0Web 2.0 y 3.0
Web 2.0 y 3.0
 
My family name
My family nameMy family name
My family name
 
The Hope of Esperanto
The Hope of EsperantoThe Hope of Esperanto
The Hope of Esperanto
 
Office Manager
Office ManagerOffice Manager
Office Manager
 
Statistik inferensial
Statistik inferensialStatistik inferensial
Statistik inferensial
 
Bai tap xac suat thong ke
Bai tap xac suat thong keBai tap xac suat thong ke
Bai tap xac suat thong ke
 

More from ghirardo

La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
ghirardo
 
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
ghirardo
 
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
ghirardo
 
Convegno sistri carico III parte
Convegno sistri carico III parteConvegno sistri carico III parte
Convegno sistri carico III parteghirardo
 
Convegno sistri II parte
Convegno sistri  II parteConvegno sistri  II parte
Convegno sistri II parteghirardo
 
Convegno sistri I parte
Convegno sistri I parteConvegno sistri I parte
Convegno sistri I parteghirardo
 
Intervento ciro strazzeri
Intervento ciro strazzeriIntervento ciro strazzeri
Intervento ciro strazzerighirardo
 
Intervento franco arborio
Intervento franco arborioIntervento franco arborio
Intervento franco arborioghirardo
 
Intervento angelo freni
Intervento angelo freniIntervento angelo freni
Intervento angelo frenighirardo
 
Intervento fabrizio bottini
Intervento fabrizio bottiniIntervento fabrizio bottini
Intervento fabrizio bottinighirardo
 

More from ghirardo (13)

La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
La Valutazione dei Rischi per la Presenza dei Campi Elettromagnetici - Road S...
 
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
Accordo Stato Regioni sulla Formazione- Road Show Torino 2012
 
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
SISTRI parte I - Road Show Torino 2012
 
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
Case Study OHSAS 18000: COMAU S.p.A. - Road Show Torino 2012
 
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen: Prevenzione Tecnica - Road Show Torino 2012
 
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
Il Caso Tyssen - Road Show Torino 2012
 
Convegno sistri carico III parte
Convegno sistri carico III parteConvegno sistri carico III parte
Convegno sistri carico III parte
 
Convegno sistri II parte
Convegno sistri  II parteConvegno sistri  II parte
Convegno sistri II parte
 
Convegno sistri I parte
Convegno sistri I parteConvegno sistri I parte
Convegno sistri I parte
 
Intervento ciro strazzeri
Intervento ciro strazzeriIntervento ciro strazzeri
Intervento ciro strazzeri
 
Intervento franco arborio
Intervento franco arborioIntervento franco arborio
Intervento franco arborio
 
Intervento angelo freni
Intervento angelo freniIntervento angelo freni
Intervento angelo freni
 
Intervento fabrizio bottini
Intervento fabrizio bottiniIntervento fabrizio bottini
Intervento fabrizio bottini
 

Convegno sistri movimentazione IV parte

  • 1. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE LA NUOVA GESTIONE DEI RIFIUTI MEDIANTE IL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ I. Il Testo unico Ambientale e la normativa in materia di gestione dei rifiuti II. SISTRI aspetti normativi III. SISTRI Modalità operative di gestione Ph.D. Mara Migliaccio Ing. Matteo Giorgis
  • 2. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SISTRI Modalità operative di gestione: Scheda Movimentazione Sistri Ph.D. Mara Migliaccio Ing. Matteo Giorgis
  • 3. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Il rifiuto viene PRODOTTO PRIMA Il PRODUTTORE registra il CARICO DEL RITIRO Il PRODUTTORE compila S. M. (Decreto SISTRI) Il TRASPORTATORE compila S.M. Almeno 4h (Decreto SISTRI) Almeno 2h Il PRODUTTORE registra lo SCARICO RITIRO Il CONDUCENTE RITIRA e firma S.M. Il PRODUTTORE stampa 2 copie S.M. DOPO IL Il CONDUCENTE chiude S.M. RITIRO Il DESTINATARIO firma S. M. Ing. Matteo Giorgis
  • 4. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione. àFATTO PRIMA DEL RITIRO RITIRO DOPO IL RITIRO Ing. Matteo Giorgis
  • 5. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 6. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 7. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ NOTA: Ogni produtt ore ha anche il registro Concessionari o/gestore case/automerc Deve essere ato. utilizzato “n caso di confe el rimento di autoveicoli fu ori uso da pa rte di privati”. Essendo per utilizzabile a TUTTI ttenzione a N caricare i da ON ti sul registr o sbagliato. Ing. Matteo Giorgis
  • 8. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Ing. Matteo Giorgis
  • 9. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE NOTA: La persona d a contattare Delegato dell è il ’Unità Locale che comparir à sulla SCHE DI TRASPOR DA TO. Ing. Matteo Giorgis
  • 10. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ NOTA: 2 I dati richiest inseriti nella i sono gli ste registrazione ssi carico: perch di é dati indipendenti. Ing. Matteo Giorgis
  • 11. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 2 Ing. Matteo Giorgis
  • 12. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 2 Ing. Matteo Giorgis
  • 13. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 2 Ing. Matteo Giorgis
  • 14. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 2 Ing. Matteo Giorgis
  • 15. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 2 Ing. Matteo Giorgis
  • 16. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 3 Ing. Matteo Giorgis
  • 17. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 3 Ing. Matteo Giorgis
  • 18. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 3 Ing. Matteo Giorgis
  • 19. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE Principali CONTENITORI per rifiuti sanitari CONTENITORI PER RIFIUTI SANITARI DATO SISTRI: SOLIDI 6- IMBALLAGGIO COMPOSITO RIUTILIZZABILI CER 18.01.03* CONTENITORI PER RIFIUTI SANITARI DATO SISTRI: SOLIDI NON 6- IMBALLAGGIO COMPOSITO RIUTILIZZABILI CER 18.01.03* CONTENITORI PER DATO SISTRI: RIFIUTI SANITARI 3- TANICA LIQUIDI CER 18.01.06* DATO SISTRI: CONTENITORI PER 1- FUSTO ACIDI O REAGENTI Ing. Matteo Giorgis
  • 20. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 3 Ing. Matteo Giorgis
  • 21. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 3 Ing. Matteo Giorgis
  • 22. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI 3 CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 24. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 3 NOTA: Messo così NON è chiaro a cosa si riferiscan o… Dall’ Allegato II I del I Decreto SISTRI si capisce che si riferiscon o alla MOVIMENTAZIO NE dei rifiuti. Ing. Matteo Giorgis
  • 25. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI 3 CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ad esempio: i traspo rti di rifiuti sanitari pericolosi sono in ge nerale sottoposti all’ADR: si deve qu indi mettere il flag. N.B. NONOSTANTE NON SIA UN CAMPO OBBLIGATORIO NO N METTERE IL FLAG UN ERRORE SANZIO E’ NABILE Ing. Matteo Giorgis
  • 26. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI 3 CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 27. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI 3 CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 28. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI 3 CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 29. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 3 NOTA: E’ possibile allegare una copia di un certificato analitico Ing. Matteo Giorgis
  • 30. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 4 Ing. Matteo Giorgis
  • 31. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 5 Ing. Matteo Giorgis
  • 32. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 6 Ing. Matteo Giorgis
  • 33. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 34. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 35. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 36. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE 6 Ing. Matteo Giorgis
  • 37. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 7 Ing. Matteo Giorgis
  • 38. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 7 Ing. Matteo Giorgis
  • 39. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 7 NOTA: L’Autorizzazi one è un Cam OBBLIGATOR po IO ma LIBERO Oltretutto og !!! ni volta deve INSERITO (il venire sistema NON memorizza). lo Ing. Matteo Giorgis
  • 40. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 7 Ing. Matteo Giorgis
  • 41. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 8 Ing. Matteo Giorgis
  • 42. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 9 Ing. Matteo Giorgis
  • 43. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 44. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 45. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ 1 2 3 Ing. Matteo Giorgis
  • 46. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 47. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ NOTA: L’elenco delle sche de consente in ogni FASE della com pilazione di VEDERE lo stato de lla movimentazione cr eata. Ing. Matteo Giorgis
  • 48. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione. àFATTO PRIMA DEL àFATTO RITIRO RITIRO DOPO IL RITIRO Ing. Matteo Giorgis
  • 49. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ L’azienda di trasporto aggiunge alla Scheda Movimentazione i seguenti dati_: Ing. Matteo Giorgis
  • 50. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ NOTA: Quando l’Azienda di Trasporto ha compilato e firmat o la sua parte si aggiorna LO STATO DELLA SCHEDA MOVIMENTAZIONE anche sul video del PRODUTTORE Ing. Matteo Giorgis
  • 51. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ … all’arrivo del conducente, sul PC del produttore… Ing. Matteo Giorgis
  • 52. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione. àFATTO PRIMA DEL RITIRO àFATTO àFATTO RITIRO DOPO IL RITIRO Ing. Matteo Giorgis
  • 53. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCARICO Ing. Matteo Giorgis
  • 54. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ SCARICO Ing. Matteo Giorgis
  • 55. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 56. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 57. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ NEW Ing. Matteo Giorgis
  • 59. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ …verifica dei dati caricati… Ing. Matteo Giorgis
  • 60. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ I REGISTRI CRONOLOGICI e la Scheda Movimentazione SONO CONSERVATE IN FORMATO ELETTRONICO PER ALMENO 3 ANNI dalla data di registrazione. Si stampa solo in caso di CONTROLLO. Al momento NON c’è un modo per ESPORTARE I DATI, DEVONO AGGIUNGERLO. Ing. Matteo Giorgis
  • 61. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ … all’arrivo del conducente, sul PC del produttore… Ing. Matteo Giorgis
  • 62. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ … all’arrivo del conducente, sul PC del produttore… Ing. Matteo Giorgis
  • 63. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione. àFATTO PRIMA DEL RITIRO àFATTO àFATTO àFATTO RITIRO DOPO IL RITIRO Ing. Matteo Giorgis
  • 64. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 65. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ NOTA: A questo punto l’au tista inserisce la chiavetta e ASSOCI A alla Scheda Movimentazione Si stri la DATA e l’ORA del CARICO. Ing. Matteo Giorgis
  • 66. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione. àFATTO PRIMA DEL RITIRO àFATTO àFATTO àFATTO àFATTO RITIRO DOPO IL RITIRO Ing. Matteo Giorgis
  • 67. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 68. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 69. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ NOTA: te espressamen Anche se non normativa la specificato nella ai tazione riport Sch eda Movimen quindi : deve venire campi FIRMA e soggetti. firmata dai du Ing. Matteo Giorgis
  • 70. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE Le operazioni del produttore e il flusso dati della Scheda Movimentazione. àFATTO PRIMA DEL RITIRO àFATTO àFATTO àFATTO àFATTO RITIRO àFATTO DOPO IL RITIRO Ing. Matteo Giorgis
  • 71. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Al produttore NON rimane ora che CONTROLLARE MAN MANO lo stato della SCHEDA MOVIMENTAZIONE … 8 CONDUCENTE Compila SCHEDA MOVIMENTAZIONE Destino 9 DESTINATARIO Compila SCHEDA MOVIMENTAZIONE Destino Pag. 71 Ing. Matteo Giorgis
  • 72. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE TUTTI i soggetti verificano di aver ricevuto la PEC. Ing. Matteo Giorgis
  • 73. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 74. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 75. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Ing. Matteo Giorgis
  • 76. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Il produttore D EVE verificare d i ricevere 3 e-mail: La prima viene inviata quando PRODUTTORE fi il rma la S. M. La seconda qua ndo la firma il TRASPORTATO RE La terza quando la scheda viene dal DESTINATA firmata RIO Ing. Matteo Giorgis
  • 77. SISTRI: ISTRUZIONI OPERATIVE UTILIZZO OPERATIVO DEL NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI TRACCIABILITA’ Il produttore p uò ora effettuare LA R EGISTRAZIONE DI SCARICO 2 Ing. Matteo Giorgis